Seconda Era - Le Terre Libere è in Beta Test e potrebbe non funzionare in modo corretto o tutte le funzionalità potrebbero non essere implementate.
Gestore del Gioco
Accesso di Test
user: Test | testdue
password: test | testdue
Screenshot
Nome Gioco: Seconda Era - Le Terre Libere
URL:
https://www.secondaera.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Classico
Email: scrivi
Telegram: Seconda Era - Le Terre Libere
Server: Hosting a Pagamento
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Versione Mobile: No
Fonte d'ispirazione: Fonti Varie
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: No
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull'ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Sistema di Gioco: Skill Based
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Continente
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
I semi di sangue furono piantati in un tempo dove gli dei ancora potevano camminare sulle terre mortali e, solo alcuni, sbocciarono negli anni, gli altri restarono silenziosi, in attesa del momento più opportuno, per affondare nel terreno le radici dell’oblio e condurre verso la disfatta questo mondo. Il loro potere è in grado di distruggere la realtà per come è conosciuta oggi e, questo, non deve essere dimenticato. Ogni cuore, frammento di anima e spirito è chiamato a rispondere alla loro comparsa e a fermarne la crescita. Nello scorrere di una vita quotidiana, l’occhio delle tenebre attende il momento giusto per tornare e porre fine a tutto. Questa è l’Era degli eroi, questa è l’Era delle Terre Libere.
Il nord-est ospita il Regno di Adia e le sue verdeggianti praterie in fiore dove, liberi, corrono i cavalli, animali sacri per questo popolo di cavalieri. Qui dove la famiglia di Re Arkan, il giusto e il lungimirante, l’ultimo dei primi uomini, regna nella prosperità e nella saggezza il suo popolo. L’occhio dei più grandi cavalieri delle Terre, è rivolto a nord dominio delle bestie, degli Helros, creature nate dal ghiaccio, e degli Eldarum, elfi dai poteri sconosciuti che hanno abbandonato la via della foresta e della magia. Percorrendo la via del nord-ovest, troviamo il Dominio di Vaeron e le sue isole. Qui nascono e crescono i più grandi navigatori delle Terre, dove l’occhio del dio Urdlen ha forgiato l’animo di guerrieri coraggiosi e determinati. La famiglia del Teyrnas, affiancata dai suoi Eerlik, guida e veglia sulle Terre del Nord dove le alte e frastagliate montagne celano, tra le buie caverne, i dominatori del fuoco, i Doraker, figli dei primi draghi. Nell’immensità dei mari, i Marinidi hanno creato i loro regni, interfacciandosi con il popolo di Vaeron per apprendere le loro usanze ed arricchire le loro conoscenze sotto la superficie terrestre del mondo. Scendendo verso sud troviamo il tranquillo e magico Bosco di Fanon, un luogo che ospita gli Eldar, creature votate alla conoscenza e alla magia, le cui sentinelle osservano verso l’immensità delle montagne dell’ovest. Oltre la foresta, scendendo ancora più nella profondità del sud, troviamo dune dorate, un infinito mare di fine sabbia che accoglie i popoli nomadi degli Isthari e degli uomini, in lotta con le catene delle Lande di Zakar, terra di schiavi e nobili protetti dalle alte mura di Aruak, la capitale. Questa è la terza città degli uomini che mantiene, con il sangue di altri, il precario equilibrio con le corrotte terre di Kermov, del sud-est. Questa è la culla del male dove nessuna razza ha mai potuto costruire la sua casa poiché dimora di demoni, orchi, troll e qualsiasi altra bestia oscura generata dall’oblio. Se le Lande di Zakar lottano a livello economico contro Kermov, la sentinella che si oppone alle ingiustizie e alla forza del male, è la città-stato di Kaedwen, affiancata da Eryn Galen, la più grande foresta magica delle Terre Libere, dimora dei Galadhen e della multiformità delle creature del bosco. Un luogo la cui pericolosità aumenta tra le fronde del sud per poi stabilizzarsi nella pace a nord al confine con il Regno di Adia. In questa foresta neutrale s’innalza la più grande scuola magica: la Torre di Iliefarn dell’Arcipelago del Suen. Celati nei popoli, nascosti agli occhi, i primi mezz’elfi viaggiano alla ricerca della loro casa come molti, prima di loro, hanno fatto.
Ognuno ha il suo posto nel mondo, un mondo dove la pace, al momento, regna sovrana su tutto. Nulla dura per sempre e le Terre Libere, hanno bisogno anche di te.
Tag:
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Gioca a Seconda Era - Le Terre Libere!
Scrivi una Recensione
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Scrivi al Gestore del Gioco
Sponsorizza il Gioco
18/05/2022 - Da ora Fati
17/05/2022 - Chat Evidenziate
16/05/2022 - Ingrediente: Bava di Galve
15/05/2022 - Ricerca in chat: parti delle bestie
14/05/2022 - Griglia spostamenti
13/05/2022 - Le Magiche Stoffe
12/05/2022 - Laboratorio Alchemico
11/05/2022 - Artefatti Magici
19
0
2
Valutazione media su 21 recensioni
9,14
13/05/2022 - GRAFICA: Molto ben strutturata. Hai subito la sensazione di entrare in una Land seguita e curata, fin dai più piccoli dettagli.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione coerente, con razze ben descritte e molto equilibrate. La storia è avvincente, e potete leggervela con molta calma, cominciando a giocare fin da subito. Tant'è che vi è un "Bignami" d'ambient per i neo giocatori. Una mappa così estesa e non divisa in odiosi blocchi, del tipo città buoni/città cattivi, permette un gioco a 360 gradi ed interazioni di ogni tipo. Le congreghe danno spunti a iosa, e quest continue, ma anche volendo fare un gioco più free, non si è mai ghettizzati.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sono benvenuti i papiromani ed i fast food della role. Players con la sindrome aulica, come me, hanno trovato, fin da subito, un ottimo livello di gioco complessivo. C'è molta educazione e Fair play tra i giocatori, affinché tutti possano trovarsi a loro agio in role, con le loro peculiarità. Dopo un breve giro di mail, anche da appena iscritti, si trova subito gioco.
SERVER: Mai avuto problemi in quasi due mesi di gioco giornaliero (e a tutte le ore)
CODICE: Tutte le modifiche, implementazioni, variazioni nei codici, ricchi premi e cotillon, sono tempestivamente comunicati a tutti i giocatori, nella apposita bacheca che, per altro, viene anche usata per segnalare anomalie e dare consigli. Mai vista una gestione più attenta, da questo punto di vista.
FUNZIONALITA': A parte i primi cinque minuti non cui si sgrana gli occhi e si pensa "oddea quanta roba!" ci si barcamena con una facilità inaspettata. Intuitivo e funzionale, basta saper cliccare con il dito indice, per accedere a tutte le informazioni e documentazioni, utili al gioco. Per altro vi sono i gestori, i tutor, i Fati, un moderatore e una serie di players, me compresa, che missivano i nuovi, per benvenuto e supporto.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è infinita, quindi, se si è maniaci del gioco, si può trascorrere i primi giorni a studiare ogni sfaccettatura della Land. Per fortuna non è necessario sapere proprio tutto, per giocare. In caso di dubbi è spesso più tempestivo e pratico interfacciarsi con un tutor o la gestione stessa.
GESTIONE: Ecco, qui entriamo sul vivo della recensione. In quasi quindici anni di GDR online non mi è mai capitato di vedere una gestione così presente, attenta, umile, come in questa Land. Tanto da sposare ogni iniziativa, filone, implemento, consigliati. Da chiunque, per altro, annullando quel sentore, che si percepisce spesso, che ci siano figli e figliastri. Il gioco più incentivato è quello corale, ed i giocatori con quello spirito, ovvero quasi tutti, vengono agevolati con spunti, giocate ad hoc, incentivi vari. Come succede sempre in questi casi, il tutto si riflette sulla Land con un'atmosfera serena e giocosa. L'off, resta SEMPRE fuori dall'on. Player metagamer, disturbati, aggressivi non hanno vita lunga qui, semplicemente perché sono fuori luogo...e se ne vanno abbastanza presto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessuno. D'altronde, per darne, mi basta scrivere alla gestione. In dieci minuti ho risolto.
CONCLUSIONI: Giocare è un modo per evadere, sognare, confrontarsi e vivere emozioni. Chiunque la veda in modo diverso, a mio avviso, dovrebbe trovarsi un altro hobby. In questa Land, fortunatamente, l'hanno capito tutti.
sofiya è iscritto dal 04/09/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/05/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
sofiya ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Eilan"
sofiya ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
sofiya ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
sofiya, per questa recensione, ha un rank utente del 83%
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto a questa recensione il 13/05/2022
Ciao,
grazie di cuore per le belle parole che hai speso per questo progetto. Non vogliamo che puntare all'ambiente tranquillo che stiamo cercando di costruire, passo dopo passo, ma è grazie ai giocatori che ci hanno scelto che è davvero possibile.
Questo è il clima che vogliamo cercare di mantenere sempre ma sarà possibile con l'aiuto di tutti. Noi abbiamo creato questo luogo ma ad animarlo e a renderlo vivo, è ognuno dei suoi giocatori.
Cercheremo sempre di continuare così!
Divertiti serena!
09/05/2022 - GRAFICA: Premesso che si tratta di un parere del tutto personale, basato sui gusti estetici di ciascuno: la trovo troppo “ingombra”. La scheda PG ad esempio, è un insieme di pergamene buttate come una sull’altra. A molte funzionalità si accede tramite pulsanti che bisogna imparare un po’ a memoria perché non sempre è immediato capire a cosa servano e l’hover del mouse non è troppo tempestivo nel comunicarne gli scopi.
Uno stile che, nella mia ottica, come diverse altre cose di questa land, sa di antiquato. Gradisco, e sono abituata, a grafiche più semplici ed eleganti. Il lato positivo è che viaggia su colori chiari.
2/10
AMBIENTAZIONE: Non l’ho letta tutta, anche perché senza l’apposita abilità comunque in ON i pg possono sapere poco di ciò che vi è scritto.
Il lato positivo è che, per iniziare a giocare e portare avanti il gioco, non è necessario leggerla: di fatto viene spesso consentito perfino di esportare PG da ambientazioni diverse e adeguarle al contesto facendole giungere sul continente tramite portali magici.
Le poche cose che dell’ambientazione sono giunte ad interessare il mio gioco, non hanno esattamente trovato la mia approvazione. Mi spiego meglio: esistono meccaniche all’interno del gioco che vengono spiegate/scusate attraverso l’ambientazione, come ad esempio i tempi di spostamento, ma di questo parlerò più avanti.
5/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Anche qui, dipende dai gusti.
Ho incontrato dei veri e propri capolavori emotivi e letterari, che ad ogni azione ti fanno sognare e volare su letti di nuvole soffici, come anche dei flash del gdr capaci di sfornare un’azione di tre righe ogni manciata di minuti.
Le meccaniche della land, d’altronde, privilegiano questi ultimi ma ormai è cosa diffusa cercare di incoraggiare (talvolta perfino imporre) ritmi di gioco più serrati ed azioni più snelle.
Brutta gente come me non ci si è mai abituata ma, se non si ha fretta di crescere, va più che bene e nessuno ti dirà mai di cambiare modo di giocare. Almeno fino al momento in cui io sono rimasta, i numeri consentivano anche di scegliere a seconda delle preferenze di stile.
Il problema, non subito percepibile, come spesso accade è l’OFF.
Per quel che concerne, invece, le quest, pur non avendone svolte molte non posso dire che esse mi abbiano particolarmente colpita. So che PG più datati di me hanno vissuto avventure anche mirabolanti ma, per quel che ho potuto sperimentare io, si avvicinano più a degli Ambient che altro. Vi è poi la palese tendenza a far vincere i PG a prescindere dalle azioni che si sceglie di compiere: si potrebbe prendere a ceffoni il Re in persona, e si troverebbe comunque modo di farla passare liscia.
Il PVP, pure, ha vita scarsa e breve ma questa è una tendenza che apprezzo, non essendo mai stata amante degli scontri fra PG.
7/10
SERVER: Ho avuto spesso rallentamenti e blocchi momentanei della land, che non è mai piacevole, ma almeno mai per più di qualche secondo. Direi che fa il suo lavoro.
6/10
CODICE: Non mi è semplice distinguere se certe scelte siano mirate, o frutto dei limiti dell’esperienza di chi si occupa della programmazione.
Ciò che mi ha sempre lasciato l’amaro in bocca è stata l’impossibilità di graficarsi la scheda, a meno di imparare a calibrare il giusto mix di bbcode, html e css inline, ma i risultati cui si può aspirare sono comunque assai semplici.
Questo è un altro di quegli elementi che, come accennato poco sopra, hanno contribuito alla mia sensazione di antiquato ma credo (così mi è parso di capire) dipenda dalla pesantezza generale della land; dal timore, insomma, che grafiche troppo complicate possano rallentare/bloccare tutto.
Il meteo stava venendo sistemato più o meno quando io sono andata via, quindi non ho avuto modo di beneficiarne, ma mi auguro che ora sia a posto.
E' stata aggiunta la possibilità di aprire più schede contemporaneamente ma a me non è parso ci sia la possibilità di spostare quelle precedentemente aperte che rende quindi inutile tenerne aperte più d'una assieme.
In generale c'è una sorta di antipatia per le modali, quindi qualsiasi cosa si clicki o quasi, si viene portati su una pagina differente; ciò rende scomodo consultare cose nel corso di una giocata.
Di quando in quando vengono aggiunte nuove meccaniche, quindi perlomeno non è un codice di per sé statico, nonostante sia tutt’altro che perfetto.
6/10
FUNZIONALITA': Ce ne sono diverse, altre verranno indubbiamente aggiunte nel tempo. Sotto questo punto di vista la land è molto attiva ma, come accennato sopra, non sempre queste meccaniche e funzionalità incontrano la mia completa approvazione. Nello specifico:
I dadi e le skill: giuro che non ho ancora davvero capito a cosa servano i dadi, se gli stessi master fati non ti chiedono di lanciare nulla, e anzi, apertamente dichiarano di non tener conto nemmeno delle skill a meno che l’azione non sia scritta bene.
Ora, a meno che non si parli di strafalcioni palesi, come qualcuno che tenta di schivare un colpo ai piedi chinandosi, non capisco di cosa si sta parlando. Da che mondo è mondo, un’azione “oggettivamente” scritta bene non esiste, perché tale parere andrà sempre sottoposto alla soggettività di questo o quell'altro master.
Leggendo di tale tendenza, ammetto di non essermi sentita del tutto “al sicuro” nel mettermi nelle mani dei fati, per quanto non dal punto di vista della sicurezza del mio PG. Come accennato sopra, non credo che morire in quest sia proprio contemplato.
I tempi di spostamento: recentemente cambiati, purtroppo però in peggio nonostante sia aumentata la precisione di calcolo; un PG (soprattutto se appiedato e senza magia apposita per comunicare a distanza) che abbia voglia di giocare con regolarità ha, come sola possibilità, quella di inchiodarsi nelle locazioni più affollate e non muoversene se non con la certezza di essere seguito da una buona quantità di altri PG.
Le missive stesse seguono tempi similmente dilungati, che rendono quindi relativa anche la possibilità di intrattenersi comunicando per via epistolare.
Ciò è giustificato attraverso l’ambientazione, che vede le popolazioni distribuite sulla mappa come distanti e contrapposte fra loro proprio a causa della lontananza e della complicatezza dei viaggi.
Ammetto che questa è la prima volta in molti anni che mi capita di incontrare una land con tempi così stringenti anche per il gioco in free, nonostante abbia giocato anche ambientazioni a loro volta spalmate su interi continenti.
Anche qui, la sensazione rimasta è di antiquato. Un approccio al gioco ed alle sue tempistiche che ricordo d’aver visto, sperimentato e detestato già in passato.
Anche ammesso che sia un modo per limitare gli spostamenti ad esclusivo uso dei famigerati “cacciatori di quest”, la cosa non funziona perché comunque chi per razza è capace di volare o spostarsi più in fretta, fa comunque avanti e indietro inseguendo le quest come preferisce.
Il crafting: implementazione ottima, con una sola pecca: che il PG decida di craftare un oggetto del valore di 10 monete, o uno del valore di 1500, potrà comunque produrre un solo oggetto a settimana. Ne deriva una inutilità completa e soverchiante di molti craft ed oggetti del mercato.
I doppi PG: non sono consentiti, e non ho mai del tutto capito le motivazioni. Ciò mi riporta indietro di un numero eccessivo di anni: le sole esperienze su land in cui abbia giocato e che non consentivano doppi PG risalgono a una decina d’anni fa, ormai.
Aver avuto almeno la possibilità di creare un doppio, probabilmente avrebbe lenito tutta, o almeno buona parte, della pesantezza riguardo i tempi di spostamento.
Le abilità: a mio parere troppe e troppo costose, soprattutto se non si ha uno stile di gioco stringato e rapido. Io ho sempre avuto ritmi di gioco piuttosto serrati, ma ho visto gente iscritta da molto prima di me avere molti meno px. La sensazione di crescita è stata, per me, a tratti inesistente, a tratti inverosimilmente dilatata. Se si è abituati a vedere il proprio PG crescere attraverso il gioco, i ritmi rilassati della land lo rendono poco fattibile a meno, appunto, di giocare spesso e con azioni svelte.
Le razze: sbilanciate.
La sensazione che io ho avuto è che in principio vi erano i draghi, e poi da questi è stata estratta una costola per dar vita a tutte le altre razze meno fortunate. Almeno in termini di abilità e generale utilità delle stesse. Io ho giocato una sola razza, ma ho avuto modo di leggerle tutte e confrontarmi con alcuni dei loro player. La sensazione era piuttosto generalizzata e di fatti i cambi PG verso la razza dracolide non sono stati rari.
Le meccaniche comunque sono tante e non sono tutte terribili; queste qui nello specifico, però, rappresentano per me dei muri invalicabili. Si tratta, anche in questo caso, di un parere esclusivamente soggettivo.
0/10
DOCUMENTAZIONE: Spesso imprecisa. È stato davvero raro che comprendessi le meccaniche del gioco ad una prima lettura, trovandomi a dover spesso contattare lo staff per chiedere delucidazioni su questa, o quella lacuna.
Ciò inizia a diventare un problema serio nel momento in cui sono le abilità ad essere descritte alla buona, perché la possibilità di trovarsi in situazioni scomode è concreta. È capitato a me, come anche ad altri, di aver acquistato abilità solo per averle fraintese a monte.
5/10
GESTIONE: Le mie interazioni con la gestione sono state tutte ragionevoli ed educate, per quanto infruttuose dal mio punto di vista. È evidente che sia ben spalleggiata da uno staff con vedute simili alle loro e perlomeno uno staff unito è segno di solidità lungo la direzione che si è deciso di seguire.
6/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Uno solo: per pietà, fate basta con l’OFF.
Cercherò di spiegare il mio disagio al meglio delle mie possibilità, senza però scendere nel dettaglio della mia esperienza personale, che sul portale non è consentito.
La land ha svariati gruppi Telegram, da quello per cercare gioco a quello di gilda, eccetera. Al primo ci può unire anche tramite l'apposito tasto in bacheca. Nonostante ciò, o forse proprio per questo, ho visto giocatori tagliati fuori dal gioco per via di fatti che hanno dietro molto più OFF, che ON. Il disagio aumenta quando si capisce che anche lo staff (o almeno parte di esso) tende a parteggiare in queste situazioni.
Per favore, non tampinate i giocatori in OFF per cercare spiegazioni sul loro gioco ON e cercate di non provare a pilotare il gioco dei PG sulla base di impressioni pervenute principalmente in OFF.
In ultimo, se chiedete il contatto Discord, accontentatevi del primo “no”.
CONCLUSIONI: Non posso dire di non essermi divertita durante il primo mese, prima che finisse l’idillio da luna di miele, per così dire. La conclusione è semplicemente che io non sono adatta a questa land, ma sono anche certa che per molti sia vero il contrario.
Auguro solo il meglio, sia allo staff che si adopera al suo interno che ai giocatori che restano a godersela.
Aggiungo un PS per replicare in qualche modo alla risposta della gestione.
Abbiamo concetti palesemente diversi sul senso di “passare tutta la mattinata a parlare”. Io mi baso sull’orologio, e sul fatto che in quello scambio (di due missive di numero) dissi subito di essermi connessa solo per pulire la scheda. Mi permetto, inoltre, di far notare che i cambiamenti apportati alla razza non c’entrano granché con quanto io avevo suggerito, tranne per il fatto di slegare la sua forgiatura da quella normale.
Il Capogilda e moderatore fa parte dello staff. Avevo semplicemente preferito non puntargli il dito contro e metterlo in difficoltà agli occhi di chi avesse letto il mio commento in futuro, ma ci avete pensato voi a rimediare (?). Perlomeno ammettete che qualcosa è successa.
Sui miei ritmi di gioco sono stata chiara, nel commento, fin dall’inizio. Specificando anche che nel primo periodo di gioco sono stata bene e mi sono divertita. Non vedo come ciò cambi il fatto che la vostra land, semplicemente, non fa per me.
Il modo piccato in cui vi siete sentite in dovere di puntare il dito su una costanza già precedentemente dichiarata, nonché sul “vergognosissimo” fatto che all'occasione mi piaccia anche il gioco romantico, la dice lunga sul modo in cui ricevete le critiche. Soprattutto considerando che non avete chat pvt in land, quindi questa fantomatica giocata "erotica" non capisco da dove la state tirando fuori.
Il massimo che si fa è alludere e scambiare qualche effusione.
Ho cercato di essere obiettiva, vi ho augurato ogni bene e più volte sottolineato che il commento viene dalla mia soggettività. Ne è risultato un bieco tentativo di mettermi alla gogna per non aver fatto assolutamente nulla di male, tranne tirarmi fuori da una quest che mi avrebbe vista bloccata a tempo indeterminato in un luogo con poca utenza, quindi poco gioco per me.
Tentate di ridurre il mio gioco a un paio di giocate discutibili (nella vostra ottica), laddove ho fatto molto altro e lo sapete. Sono stata riempita di complimenti da ogni dove, prima di osare dire che mi sono trovata male.
Ebbene sì, ho rinunciato ad una quest perché volevo giocare.
e della Moderazione: Moderazione parziale.
Qualora il gestore avesse violato il regolamento del portale può essere segnalato mediante la relativa procedura.
deeperblue è iscritto dal 16/04/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/05/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
deeperblue ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Vaes"
deeperblue ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
deeperblue ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
deeperblue, per questa recensione, ha un rank utente del 13%
Recensione modificata il giorno 13/05/2022 08:17:54 dalla moderazione
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto a questa recensione il 09/05/2022
Ciao, ammetto che dopo che abbiamo passato con te tutta la mattinata a parlare via missiva per sistemare insieme le skill di razza degli eldarum (che sono state poi modificate nel primo pomeriggio di oggi a seguito proprio dei tuoi input, con tanto di messaggio di sincero ringraziamento in bacheca nei tuoi confronti) leggere questo commento, ci lascia molto stupiti.
Comunque nessuno dello staff, salvo il tuo ex-capogilda, ti ha chiesto alcun contatto discord, tant'è che tutti i contatti avuti con la gestione e tutti i fati senior sono stati interni al sito... e per essere una cui il gioco fa schifo come dici, ecco, fare 46.3 punti esperienza in 55 giorni da quando sei iscritta, significa una media di 2 giocate al giorno, e senza considerare che c'è anche Pasqua in mezzo: insomma, ti sei dedicata per capire che non ti piaceva!
E ci credo che le tempistiche di spostamento On game ti stanno strette, perché attualmente permettono di giocare da un estremo all'altro della diagonale della mappa in meno di 18 ore e questo è compatibile con qualsiasi tipo di gioco salvo quello che chiede di giocare la mattina ad un estremo della mappa e a pranzo all'altro estremo.
Noi comunque ci teniamo a ribadire pubblicamente che il nostro è un gioco di ruolo fantasy con uno sfondo epico, dove sì, ognuno gioca quello che vuole ma restando entro i limiti del regolamento. E richiedere di diminuire le tempistiche di spostamento per riuscire ad arrivare alla giocata a scopo erotico (violento o meno), lasciando appese altre persone che si erano rese disponibili per fare giocate di gilda e quest (alle quali sì non hai partecipato, ma per tuo diletto nel preferire altri tipi di role), non rientra tra i fini "epico fantasy" della land. Ci sono altre land per questo dove siamo sicuri che ti troverai a tuo agio.
Ci auguriamo che riuscirai a giocare tutto quello che vuoi senza limiti, altrove!
Ringraziando!
Da DragonAirway è tutto
06/05/2022 - GRAFICA: La Grafica è carina, non è niente di mozzafiato e francamente, va più che bene così. A prima impatto mi è anche sembrata un po' vintage, mi ha ricordato i vecchi gdr di un tempo e francamente, per me è solo un punto positivo, può piacere come no, ma è funzionale ed attinente con il tema della land. E' inoltre possibile personalizzare svariati elementi grafici, puoi decidere che colore abbia il testo, il parlato, lo sfondo della chat, quindi anche i più esigenti, o chi ha particolari esigenze per problemi visivi, può essere accontentato.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è enorme, letteralmente maestosa per mole e quantità di informazioni. Anche qui, a molti può non piacere, possono esserci persone che preferiscono storie più semplici. Personalmente, una simile mole di lavoro dimostra unicamente un grande amore per la propria creazione. In ogni caso, non è fondamentale conoscere tutta la storia di Seconda Era per giocare e le informazioni fondamentali sono roba di mezz'ora di lettura e non di più.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è molto vario, ci sono giocatori a cui piace scrivere di più, a chi piace scrivere più sintetico, chi gioca meglio e chi gioca peggio. E francamente, va benissimo così, è la normalità ed è anche una cosa sana, significa che tutti sono benvenuti, purchè siano corretti. Non vi è difficoltà alcuna a trovare gioco, se non in parti desolate della mappa, la disponibilità delle persone è massima ed il clima è generalmente, molto cordiale attualmente.
SERVER: Il server è ok, non ci sono mai stati problemi da qui a gennaio.
CODICE: Credo sia un Gdr Cd modificato, e le modifiche ora come ora sono all'ordine del giorno. Più di 3/4 di queste modifiche sono proposte dell'utenza, anche di cose minuscole tipo il sussurro globale in chat, ad ora le proposte che non sono prese in considerazione sono proprio le richieste assurde, o troppo sopra le righe, tutto il resto viene valutato.
FUNZIONALITA': A primo impatto, la struttura dei menù può apparire un po' dispersiva. Ma con un po' di pazienza ed un paio di giorni, anche una scimmia potrebbe imparare ad usare il sito. Diciamo che per mollare per questo aspetto, vuol dire che non avevi voglia dal principio.
DOCUMENTAZIONE: Come per l'Ambientazione, è stato fatto un lavoro gigantesco per regolamentare praticamente ogni aspetto del gioco, razze, skill, combattimento, magia, sistema di crafting, c'è praticamente ogni cosa e per leggere tutto, bisognerebbe mettersi d'impegno per un bel po' di tempo. Fortunatamente, non è necessario sapere tutto e trovare quello che ti serve nell'elenco è relativamente semplice, basta navigare un po' tra le varie voce, il più delle volte è intuibile come arrivarci subito.
GESTIONE: Ora come ora, la Gestione è più che presente e non unicamente come "Gestione", ma anche come utenti e giocatori del loro stesso gioco, sia come pg che come master. E stanno facendo anche un lavoro tale che, d'accordo o meno, non si può non apprezzare l'impegno e la pazienza di queste persone per quello che, alla fine, è un hobby senza essere totalmente in malafede.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non mi sento di dare nessun consiglio perchè, in linea di massima, la gestione si sta occupando di tutti gli aspetti della land che vanno migliorati man mano che passa il tempo. Forse bisognerà stare attenti a qualche skill o razza più o meno forte, ma considerato che la land è in beta, e molte cose si scoprono solo col tempo, son certo che se si presenteranno dei problemi verranno affrontati a tempo debito.
CONCLUSIONI: Seconda Era è un bel gioco, senza se e senza ma. Personalmente non posso che dirmi soddisfatto, mi sto divertendo molto e spero di divertirmi a lungo qui.
eldoggoloco è iscritto dal 06/05/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/05/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
eldoggoloco ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
eldoggoloco ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
eldoggoloco, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto a questa recensione il 06/05/2022
Ciao!
Grazie mille per la bella recensione come hai ben detto, pian piano apporteremo sempre nuove migliorie per facilitare il gioco di tutti quanti giocatori e fati. Invece, qualora dovessi trovare qualcosa che ti suona strano, ti invito tranquillamente a scriverci. Siamo sempre disponibili ad ascoltare richieste e dubbi, oltre ad aggiustare il tiro dove è possibile.
Le razze sono state create per essere contrastabili da altre razze. Anche quella che sembra più forte, ha una controparte che può esserle una spina nel fianco! E se dovessi avere qualche dubbio, anche qui, contattaci!
Mi fa piacere sapere che ti trovi bene qui e spero che continuerai a divertirti con noi :D
Grazie per averci scelte u.u
03/05/2022 - GRAFICA: La grafica è molto classica, ma mi piace proprio per questo. Le immagini sono davvero belle e il tutto è molto, molto armonico, invitante e accogliente. Inoltre, i colori non stancano per niente gli occhi. Il tutto presenta uno stile molto pulito e non troppo carico; sarà che di base amo la semplicità e seconda era soddisfa pienamente i miei gusti.
E bada bene: per semplice non si intende dozzinale, né poco curata, né banale. Anzi, ci sono piccoli dettagli e chicche che tradiscono un'attenzione costante e un continuo rinnovare e migliorare, diciamo che è come guardare un quadro che piace nel complesso e poi concentrarsi ogni volta su un dettaglio diverso che non va ad appesantire un insieme funzionale.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ricca. Ancora una volta, spicca un'attenzione molto marcata ad ogni parte di una realtà di gioco. Un'ambientazione ha una storia, è vero, ma ha anche dei regni, delle culture, delle lingue (dettaglio, detta tra noi, che porta anche gioco tra i player, cosa di cui all'inizio non ero convinta vedendolo come un ostacolo, mi sono ampiamente ricreduta) e anche i costumi. Forse tante cose possono spaventare, ma per gli ansiosi tipo me, è stata fatta anche un'ambientazione in pillole che permette di muoversi senza problemi e poi proseguire piano piano con la lettura e giocare nel mentre.
Ci sono delle piccole perle che personalmente adoro, come i mesi dell'anno inventati, i segni zodiacali, le costellazioni. Così come c'è un ampio pantheon di divinità che permette di sbizzarrirsi anche per i culti e le vie da seguire. Altra cosa che ammiro molto è stata la capacità di gestire un intero continente senza disperdere eccessivamente i giocatori.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello ottimo.
Su seconda era ci sono giocatori di tutti i tipi, c'è chi ama i papiri come la sottoscritta e chi invece scrive un po' meno, ma è comunque capace di coinvolgere. Io personalmente mi sono ritrovata a rimettere in discussione molte mie "fisse" e apprezzare molte più sfumature. Ci sono player soprattutto alla sera, ma spesso si riesce a giocare anche di pomeriggio. Player corretti, c'è una bella atmosfera off, rilassata e piacevole. Il corpo dei fati è ampio, e anche i nuovi vengono seguiti dai più esperti, garantendo sempre correttezza e tranquillità nelle quest. Ho trovato player propositivi, ci sono molte gilde, ma sono piene e attive, fenomeno che non vedevo dall'era giurassica. Avevo il terrore di vedere tante gilde vuote, invece la gente c'è e gioca, e soprattutto la community è inclusiva e socievole.
I fati creano le trame, ma anche gli utenti con il semplice gioco di free role riescono sempre a trovare qualcosa con cui coinvolgere. Da giocatrice dico: ragazzi, buttatevi, troverete sempre qualcuno per giocare e non fate i timidi, siamo pronti ad accogliervi!
SERVER: Non ci capisco niente, ma ad ora mi è parso tutto in ordine
CODICE: Il codice è in continuo miglioramento, la gestione è molto attenta alle proposte dell'utenza e ci vizia sempre con cose nuove e utili
FUNZIONALITA': Si tratta solo di prendere la mano con la schermata, dopodiché è tutto molto, molto intuitivo.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è facilmente rintracciabile, comprensibile ed esaustiva, e in caso di dubbi lo staff è sempre pronto a rispondere e chiarire (e anche modificare laddove vengano fatti notare errori, mancanze o confusione). tutto è scritto in modo semplice, pulito, e al tempo stesso esaustivo
GESTIONE: La gestione è sicuramente uno dei punti forti della land. Devo dire, anni di gdr, e di batoste mi hanno spinta ad essere molto attenta all'inizio, ma ho trovato fin da subito tanta disponibilità e soprattutto la voglia di giocare con gli utenti, di mettersi in gioco e cercare il confronto.
Personalmente, mi sono sentita seguita sia per questioni di gioco, che come giocatrice, e questo mi ha fatto sentire subito ben accolta. C'è voglia di dialogare e anche quando non si hanno le stesse idee, c'è comunque un rispetto che raramente ho trovato dall'altra parte in una land.
Se ci sono dei dubbi, sia in bacheca pubblica o in privato, la gestione celermente risponde, che sia per approvare o respingere un'idea, o semplicemente per commentarla, ci si trova davanti a risposte accorte, piene, non si tratta mai di "no" buttati lì per chiudere. C'è voglia di mettersi in gioco non solo degli utenti, ma anche della gestione stessa.
I pg della gestione sono assolutamente mescolati agli altri, non ho mai visto quei casi di favoritismi o altre cose che spesso si vedono in giro. Vedo una gestione che pensa prima di ogni cosa al benessere della community e della land che ha creato, che cura il suo progetto e che fa di tutto per far sì che tutti abbiano il loro spazio, il loro momento, il loro gioco.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate così, era tantissimo che non trovato una land dove mi trovo così bene
CONCLUSIONI: ragazzi, direi che il 10/10 si spiega da solo.
Il gioco ha bisogno di tante cose per funzionare: una bella community, una land fisica che lo regga e funzioni, dei giocatori bravi e uno staff pronto a gestire il tutto senza dimenticare il divertimento.
Qui c'è tutto, fateci un salto, che merita davvero, vi aspettiamo tutti a braccia aperte!
iris92 è iscritto dal 26/01/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/05/2022
e ha recensito 5 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 1 negativi
iris92 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
iris92 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
iris92, per questa recensione, ha un rank utente del 83%
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto a questa recensione il 03/05/2022
Ciao!
Mi commuovo ç.ç
Grazie mille per le belle parole e per averci mostrato a più riprese la tua visione delle cose (perché io so chi sei!!), è sempre un piacere condividere idee e pensieri! Sentiti sempre libera di poterlo fare.
Spero che ti divertirai qui con noi ancora per molto tempo!
Noi punteremo sempre a questo!
30/04/2022 - GRAFICA: Grafica molto bella, che si intona davvero bene con quella che è un'ambientazione fantasy; colori vividi, accesi, che non feriscono o stancano gli occhi, anzi. La chicca secondo me è l'effetto giorno/notte sulla mappa
AMBIENTAZIONE: Ampia, molto ampia. C'è tanta "storia" scritta in maniera eccelsa e la trovo anche molto coinvolgente. Niente è stato lasciato al caso; così come l'ambientazione generale è scritta in maniera approfondita, anche le razze, le magie, culture, religioni etc. hanno la stessa certosina cura, rendendo anche in questo caso piacevole la lettura
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molto variegato; ci sono quei player che scrivono molto, e quelli che invece sono più corti, non che sia un male in entrambi i casi ovviamente. La possibilità di ruolare non solo è data dalle molte chat, ma anche dal livello di presenze. Per il momento, anche se sono qui da poco, non mi è parso di vedere i famigerati "gruppetti", potendo anzi vedere un tipo di gioco molto variegato tra i pg
SERVER: Me ne intendo pochissimo, ma posso dire che è stabile, non ho mai subito problemi
CODICE: Qui alzo del tutto le mani, non me ne intendo proprio, non posso esprimere un giudizio
FUNZIONALITA': Qui raggiungiamo, secondo me, alti livelli; tutto è a portata di click, e tutto fruibile grazie al menù a sinistra del sito, dove si possono raggiungere facilmente le voci che più interessano. Molto utile anche la stringa di ricerca sulla guida al gdr, che permette di poter ricercare in poco tempo ciò che più serve, benché tutto sia suddiviso in maniera altrettanto funzionale
DOCUMENTAZIONE: Stesso pensiero come per l'Ambbientazione; è scritto tutto in maniera approfondita, oserei dire quasi maniacale, in senso buono ovviamente, perché si può vedere la dedizione, la passione, di chi ha scritto tutto ciò, e questo rende la lettura ancor più piacevole. Tutto è scritto in maniera scorrevole, di facile interpretazione, e sono sempre propensi alle proposte per implementare in caso di necessità nuove voci, o aggiustare argomenti già scritti
GESTIONE: La Gestione (ma allargherei il pensiero a tutto il corpo staff) non solo è presente ma, cosa davvero rara, non hanno quell'atteggiamento da "Divinità scesa in terra". Sono presenti, hanno modi gentili e garbati, ascoltano l'utenza (le proposte di cui sopra) e sono molto attive per migliorare costantemente la land. Ci mettono passione e si vede, e la cosa è ampiamente ripagata. Se qualche utente ha dubbi, domande, o critiche, rispondono mai con arroganza, riuscendo a districarsi in ogni tipologia di argomento
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per il momento non penso di averne da dare
CONCLUSIONI: Consiglio davvero questa land; la varietà di razze, di abilità e quant'altro permettono di creare il proprio pg personale senza vedere troppi "copia e incolla", e questo rende il tutto ancora più immersivo. Se vi piace il genere fantasy, o anche solo se siete alle prime armi, vi consiglio caldamente di iscrivervi!
kronk è iscritto dal 08/10/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/05/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
kronk ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Haakon"
kronk ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
kronk, per questa recensione, ha un rank utente del 18%
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto a questa recensione il 01/05/2022
Fa sempre piacere leggere commenti di questo tipo!
Non siamo perfette, lo sappiamo, ma ci proviamo con tutte noi stesse!
Grazie per averci scelte, grazie per i tuoi meme fantastici e super divertenti!
Il tempo che abbiamo è sempre prezioso e sapere che lo spendi, contento, su Seconda Era, non può che essere uno sprono per noi.
Grazie di cuore! Cercheremo di continuare così!
Non smettere mai di divertirti!
29/04/2022 - GRAFICA: 7/10
Lo sappiamo, si tratta di gusti:
La home non mi piace, ma il resto si. Approvo l'accostamento di colori che richiama alle grafiche dei fantasy old-school con l'utilizzo di pattern effetto legno.
In generale riconosco comunque l'impegno e la coerenza nella palette di colori, da ossessivo compulsiva ne sono ovviamente grata.
AMBIENTAZIONE: 10/10
Bella e balla:
Mi piace, proprio tantissimo, la amo. Scritta bene, coerente, estremamente piacevole da leggere.
L'ho letta, l'ho riletta solo per il piacere di farlo perché la trovo estremamente affascinante e così chiara che mentre leggi, già immagini il pg che farai, ti nasce in testa prima che tu te ne accorga ma soprattutto fornisce appigli sicuri che permettono di giocare da subito in modo pertinente e consapevole.
Di base è stato il primo motivo che mi ha spinta a restare e a provarci.
Le razze, i luoghi, le religioni, le culture dei vari luoghi e la spiritualità, mi piace tutto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 9/10
Va a gusti:
C'è chi manda tre righe e chi ne manda 13, ma c'è soprattutto la voglia di giocare, ci si riunisce liberamente in chat con più persone, dando al gioco corale un certo rilievo. Ci sarà sempre chi gioca in coppia e basta, ma sono cose inevitabili a cui siamo abituati.
Ce ne frega davvero? No, i pg un po' meme io li scanso e ho risolto senza creare danno a nessuno e senza lagne eccessive.
Perchè di base c'è spazio per tutti e potenzialmente avrei ragione di giocare tutti i giorni per questioni personali del pg o di gilda/lavoro, gli spunti fioccano e alcuni player sono di livello veramente elevato, con pg dettagli che è splendido scoprire giorno dopo giorno.
Do un voto alto perchè a parte rari casi, mi sono sempre emozionata molto giocando.
La mappa grande non è un limite, è un oceano di possibilità da scoprire e non può essere considerata un malus in alcun modo, dai sù.
SERVER: 7/10
A pagamento
Va abbastanza bene, a volte mi casca qualche frame ma ricarico.
CODICE: 6/10
Gdrcd con modifiche. Ci sono a mio avviso migliorie secondarie da apportare che sono diffuse e considerate banali ma che male non fanno.
Tag cliccabile per copiarlo nella propria barra, musica in scheda (senza autoplay per evitare sovrapposizioni con il sovrapporsi delle schede), magari una maggiore dinamicità delle stesse per spostarle in chat o ridurle a icona. Il meteo (ma so che ci stanno lavorando).
Robe così, tutte accessorie tranne la dinamicità delle schede che si aprono, che secondo me è abbastanza importante.
Comunque ci sono modifiche e migliorie costanti e attente, questa è una grande soddisfazione per tutti e io ne sono grata, le proposte vengono sempre accettate e messe in pratica in tempi ridotti di buon grado, se hanno senso di esistere.
FUNZIONALITA': 9/10
Accessibilità e fruibilità perfette, tutto chiaro e ben posizionato, ottimo il calendario con avviso per segnare le giocate su cui appaiono anche eventuali eventi e quest a cui ci si può aggiungere rapidamente laddove possibile.
DOCUMENTAZIONE: 9/10
C'è tutto.
Fatevi venire in mente qualcosa. C'è.
Se non c'è, lo mettono. Sconvolge sempre che sia scritto bene e con chiarezza. Non sono cose che do troppo per scontate.
In caso di dubbi, staff e utenza sono sempre disponibili nella chat telegram, che non è comunque ad accesso obbligato.
GESTIONE: 9/10
La gestione c'è, come Dio.
Sono molto liberali, gentili, due ragazze giovani che nonostante abbiano una vita off molto impegnata non mancano mai di esserci, è ammirevole.
Personalmente spero non si stanchino e riescano a tenere duro, non sempre è semplice specialmente se ci si trova davanti a persone molto polemiche, viene a tutti voglia di lasciar correre.
Ma è importante non creare precedenti, soprattutto per chi può mostrarsi tendente al metaplay gratuito.
Ci sono state un paio di situazioni spinose, ma sono state gestite, credo, al meglio delle loro possibilità.
Almeno la volontà di far bene io la vedo e credo che paghi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Niente da dire, se mi verrà in mente qualcosa, ci vediamo in bacheca interna.
CONCLUSIONI: 9/10
Questo posto mi scalda il cuore. Non giocavo da anni fantasy ed è stato come tornare a un primo amore con una maturità diversa. Ho un grosso senso di gratitudine perchè qui io ci ho trovato persone -nuove- fantastiche e personaggi altrettanto unici e splendidi.
Il piacere di emozionarsi davvero, di condividere qualcosa di profondo e bello a cui in molti tengono allo stesso modo.
Adoro la maggior parte dello staff, con cui ho ottimi rapporti anche in off da tempo, così come con i giocatori.
E se mi trovo bene io che sono una scassaballz, vuol dire che c'è spazio per tutti.
Sono un po' come Sebastian della Storia Infinita, io.
Avrò sempre bisogno di sognare. Grazie per averlo reso possibile.
Vi si ama.
nymerya è iscritto dal 26/09/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/05/2022
e ha recensito 11 giochi di cui 4 positivi, 3 neutri e 4 negativi
nymerya ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Ashanti"
nymerya ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
nymerya ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
nymerya, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Recensione modificata il giorno 29/04/2022 23:25:55 da nymerya
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto a questa recensione il 30/04/2022
Che dire, grazie mille di cuore!
Per le belle parole ma anche per i suggerimenti e la sincerità del commento, che apprezziamo moltissimo! Abbiamo già preso spunto ed implementato qualcosina! Piano piano miglioreremo il codice! Sei stata capace di dare spunti, condividere il tuo punto di vista, senza essere distruttiva... ma propositiva!
Non ti preoccupare, noi ce la metteremo tutta per mantenere questo clima. Ci abbiamo speso tempo e risorse, ci abbiamo messo passione e buona volontà, ed è un progetto che ci sta davvero a cuore! Non ce lo lasceremo sfuggire facilmente!!
E per il resto, le ultime righe del tuo commento ci hanno fatte sciogliere in un brodo di giuggiole! Allora continuiamo su questa strada, in questo piccolo angolo che senti un po' come casa, si che tu possa sognare oggi e domani!
Grazie!
04/04/2022 - GRAFICA: Che dire, Mi piace. Mi ha catturato fin da subito, è curata coerente e con dei bei colori. Ogni cosa al posto giusto, dai dettagli fino al macro. La land è bella graficamente, intuitiva e chiara (con la notturna è bellissima) i pulsanti sono belli e di facile intuizione, vabbeh tranne quello del gruppo telegram xD, quindi c'è poco da aggiungere: MI piace da morire
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è delineata molto bene, ben strutturata, molto ricca e mai banale. Gli argomenti sono tanti da cui prendere spunti quando si gioca e far si che il pg non sia banale e che sia soprattutto unico e non stereotipato. La parte delle ambientazioni da possibilità di orientarsi in maniera chiara nella land e iniziare a cimentarsi in maniera veloce e semplice ma mai banale, che permette un’evoluzione costante scoprendo mano a mano ogni singolo aspetto ma nel contempo iniziare attivamente il percorso del pg
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è la cosa che mi ha sorpreso maggiormente. Il coinvolgimento dei pg nuovi e di quelli già nel gioco è massima. Vieni letteralmente sommerso da proposte di aiuto, dalla compilazione della scheda alle skills e alla partecipazione al gioco. Non ho letto mai una critica ma sempre dei rinforzi positivi se uno è arrugginito o non sa come muoversi. Quindi non è solo La gestione ad occuparsi di coinvolgere gli utenti ma anche gli utenti che si coinvolgono a vicenda. quelli che riesce con le giocate, dal lato del fato o dal lato del giocatore anche coinvolgendoti coi loro personaggi. L’attenzione l’uno per l’altro e la condivisione e l’accettazione di consigli e proposte anche da chi è appena arrivato.
SERVER: Non me ne intendo ma non ha mai dato problemi, se si blocca è perché stanno lavorando sui codici, ma viene comunicato per tempo, e dura qualche manciata di minuti
CODICE: Neanche di questo me ne intendo, non è mia competenza . posso solamente dire che ci sono implementazioni quasi giornaliere e ogni proposta viene inserita se possono. Da quel poco che capisco è stato fatto un gran bel lavoro con continue migliorie, perché come detto prima, tutti sono coinvolti attivamente
FUNZIONALITA': Ce ne sono molte e molto curate, la creazione delle cose artigianali, le pozioni, le ricerche in chat dei materiali, il mercato è stato implementato con le botteghe gestite dagli utenti dove possono vendere le proprie cose e le proprie creazioni, il catasto per la registrazione. Tutto di facile comprensione e una mobilità all’interno del sito fluida e intuitiva, grazie anche alla guida al gdr e al tutorial che rende molto più semplice capire per un neofita della land ma anche per chi è dentro da tempo e vuole trovare altri spunti o orientarsi nel sito
DOCUMENTAZIONE: Al pari passo con l'ambientazione, la documentazione è ampia e tratta di tutti gli argomenti, razze (i nani implementati ultimamente su richiesta di alcuni giocatori) le religioni le leggi. La documentazione essendo ampia e molto approfondita che grazie alle guide, gli altri giocatori e la gestione si ha la possibilità di digerirle in maniera graduale che permette a chiunque di interiorizzarle nella maniera più efficace. Mi ripeterò, ma questo è anche merito della possibilità delle attuazioni dei feedback, dei suggerimenti e della documentazione che viene data agli stessi utenti
GESTIONE: Sempre disponibili e gentili, soprattutto pazienti (specie con me e le mie Skill). Sai che loro ci sono e che qualsiasi cosa uno proponga o chieda, sai che loro la valuteranno e la prenderanno in considerazione. Anche quando non possono accogliere le proposte viene sempre giustificato il motivo. Ti fanno sentire parte del progetto e tengono ad ogni aspetto e ad ogni giocatore. Il giocatore oppositivo non trova terra fertile con loro.
Sempre presenti in gioco, attive e molto premurose con ognuno con risposte veloci e sempre molto esaustive. Mi fa un enorme piacere scrivere questo commento perché, oltre per il buon lavoro fatto sul progetto, mi hanno fatto sentire subito parte della land come se ci fossi sempre stato, cosa che non mi era mai successa in altre land dove per inserirsi neanche con il grimaldello
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Che consiglio potrei mai dare qui, se non di continuare così, possono fare qualsiasi cosa e lo hanno dimostrato. Hanno il sostegno di tutti e per qualsiasi cosa ci sono tutti. Quindi un grande DAJEEEE
CONCLUSIONI: Ho trovato il posto dove finalmente posso giocare sentendomi a casa e sentendomi parte di una comunità vera e propria. Mi diverto sempre anche quando non gioco e vago per la land parlando per messaggi. Un posto piacevole dove si trova sempre qualcuno per giocare e passare alcune ora in compagnia in un clima piacevole e confortevole. Concludo come ho iniziato. Mi piace, mi piace da morire.
baillmor è iscritto dal 03/04/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/04/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
baillmor ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Baillmor"
baillmor ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
baillmor ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
baillmor, per questa recensione, ha un rank utente del 12%
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto a questa recensione il 04/04/2022
Salire su Gdr-Online e leggere questa recensione, ci ha strappato più di un sorriso. Grazie per il tuo sostegno, per il tuo entusiasmo e per la tua voglia di giocare e divertirti.
Creare un luogo dove tutti, dalla Gestione agli Utenti, possono sentirsi a casa, è certamente un obiettivo che non potevamo sperare di raggiungere così presto.
Cercheremo di non deludere le aspettative che ritroviamo in questo commento e faremo il possibile per ascoltare le proposte che il gruppo di gioco che abbiamo creato, porterà nel tempo.
28/03/2022 - GRAFICA: La grafica è molto curata ed in costante evoluzione, anche su richiesta dei giocatori, in favore della funzionalità, con alcune chicche come la versione notturna che lasciano intendere la passione messaci dalla gestione.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è molto dettagliata e, a prima vista, forse impattante per questo. Tuttavia, la gestione si è premurata esplicitamente di creare sintesi e organizzare il materiale perché sia chiaro dove trovare le informazioni e perché si riesce ad iniziare a giocare anche senza avere letto appieno tutti i documenti.
A livello di coerenza interna niente da dire: non ci sono bug logici.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La land è agli esordi, per cui il numero di giocatori è ancora piccolo. Ma la comunità è attiva e il clima scherzoso e positivo. Si trova gioco facilmente.
SERVER: Non ho avuto problemi con il server, mai.
CODICE: Il gioco viene costantemente implementato per migliorare l'interfaccia, anche su suggerimento dei giocatori.
FUNZIONALITA': La funzionalità è buona e laddove un poco farriginosa la gestione è sempre pronta a intervenire.
DOCUMENTAZIONE: Come scritto sopra, i documenti sono facilmente raggiungibili e ben organizzati.
GESTIONE: La gestione è molto disponibile, aperta e propositiva. Non si potrebbe sperare di meglio.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho consigli.
CONCLUSIONI: Il mio voto finale è positivo perché il gioco è frequente, di qualità e l'ambientazione ricca di spunti, che è poi quello che serve a un gioco per funzionare. Gli aspetti tecnici (grafica ed interfaccia) sono in costante evoluzione, segno del fatto che, pur con mezzi limitati, la gestione ci sta mettendo tutta la propria dedizione a creare un ottimo prodotto. Penso sia una land sulla quale vale la pena investire tempo.
elib è iscritto dal 28/03/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/03/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
elib, per questa recensione, ha un rank utente del 2%
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto a questa recensione il 28/03/2022
Non ti firmi ma io ho capito chi sei!!
Grazie per il tuo supporto e per il tuo aiuto quotidiano, oltre a quello che ci hai dato nel passaggio. Grazie per l'impegno e per l'entusiasmo che non ti ha mai abbandonata.
Spero che continuerai a giocare e divertirti ancora a lungo!
kronk
ha giocato come
Haakon
deeperblue
ha giocato come
Vaes
antarax
ha giocato come
Leon
azayr_1020
ha giocato come
Azayr
lachimera
ha giocato come
Euridice
baillmor
ha giocato come
Baillmor
totanic
ha giocato come
Borch
seferdi
ha giocato come
Yvonnel
dafne swift
ha giocato come
Talinah
nymerya
ha giocato come
Ashanti
sofiya
ha giocato come
Eilan
tobias
ha giocato come
Tobias
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste