Nome Gioco: Seconda Era - Le Terre Libere
URL:
https://www.secondaera.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy
Stato: Aperto
Email: scrivi
Telegram: Seconda Era - Le Terre Libere
Codice: GDRCD 5.5
Server: Hosting a Pagamento
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Versione Mobile: No
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: No
Pensieri in azione: Vietato
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Sistema di Gioco: Skill Based
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Continente
Browser Consigliato: Chrome
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Lingua: Italiano
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Fantasy #Gdr by Chat #Magia #PvE #PvP #Skill-based #Dadi #Divinità #Fantasy Medievale #divertimento
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato dell'anno 2022
GdrID: 11921
Data Pubblicazione: 02/01/2022
Ultimo Aggiornamento: 04/08/2025
Gioca a Seconda Era - Le Terre Libere!
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
La classifica dei giochi più visitati del 2022!
Intervista alle gestrici del PbC fantasy Seconda Era - Le Terre Libere
29/06/2025 - Rinnovo Server
01/06/2025 - Cuochi delle Terre Unitevi
07/11/2024 - Novità grafiche
02/11/2024 - Nuova Homepage
25/10/2024 - Gioco di Halloween: Trova i mostri!
24/10/2024 - Fix Bug e Nuove implementazioni
21/10/2024 - Modifica Pagina Png
22/09/2024 - Nuova Homepage
33
2
3
Valutazione media su 38 recensioni:
9,03
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
13/05/2022 - GRAFICA: Molto ben strutturata. Hai subito la sensazione di entrare in una Land seguita e curata, fin dai più piccoli dettagli.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione coerente, con razze ben descritte e molto equilibrate. La storia è avvincente, e potete leggervela con molta calma, cominciando a giocare fin da subito. Tant'è che vi è un "Bignami" d'ambient per i neo giocatori. Una mappa così estesa e non divisa in odiosi blocchi, del tipo città buoni/città cattivi, permette un gioco a 360 gradi ed interazioni di ogni tipo. Le congreghe danno spunti a iosa, e quest continue, ma anche volendo fare un gioco più free, non si è mai ghettizzati.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sono benvenuti i papiromani ed i fast food della role. Players con la sindrome aulica, come me, hanno trovato, fin da subito, un ottimo livello di gioco complessivo. C'è molta educazione e Fair play tra i giocatori, affinché tutti possano trovarsi a loro agio in role, con le loro peculiarità. Dopo un breve giro di mail, anche da appena iscritti, si trova subito gioco.
SERVER: Mai avuto problemi in quasi due mesi di gioco giornaliero (e a tutte le ore)
CODICE: Tutte le modifiche, implementazioni, variazioni nei codici, ricchi premi e cotillon, sono tempestivamente comunicati a tutti i giocatori, nella apposita bacheca che, per altro, viene anche usata per segnalare anomalie e dare consigli. Mai vista una gestione più attenta, da questo punto di vista.
FUNZIONALITA': A parte i primi cinque minuti non cui si sgrana gli occhi e si pensa "oddea quanta roba!" ci si barcamena con una facilità inaspettata. Intuitivo e funzionale, basta saper cliccare con il dito indice, per accedere a tutte le informazioni e documentazioni, utili al gioco. Per altro vi sono i gestori, i tutor, i Fati, un moderatore e una serie di players, me compresa, che missivano i nuovi, per benvenuto e supporto.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è infinita, quindi, se si è maniaci del gioco, si può trascorrere i primi giorni a studiare ogni sfaccettatura della Land. Per fortuna non è necessario sapere proprio tutto, per giocare. In caso di dubbi è spesso più tempestivo e pratico interfacciarsi con un tutor o la gestione stessa.
GESTIONE: Ecco, qui entriamo sul vivo della recensione. In quasi quindici anni di GDR online non mi è mai capitato di vedere una gestione così presente, attenta, umile, come in questa Land. Tanto da sposare ogni iniziativa, filone, implemento, consigliati. Da chiunque, per altro, annullando quel sentore, che si percepisce spesso, che ci siano figli e figliastri. Il gioco più incentivato è quello corale, ed i giocatori con quello spirito, ovvero quasi tutti, vengono agevolati con spunti, giocate ad hoc, incentivi vari. Come succede sempre in questi casi, il tutto si riflette sulla Land con un'atmosfera serena e giocosa. L'off, resta SEMPRE fuori dall'on. Player metagamer, disturbati, aggressivi non hanno vita lunga qui, semplicemente perché sono fuori luogo...e se ne vanno abbastanza presto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessuno. D'altronde, per darne, mi basta scrivere alla gestione. In dieci minuti ho risolto.
CONCLUSIONI: Giocare è un modo per evadere, sognare, confrontarsi e vivere emozioni. Chiunque la veda in modo diverso, a mio avviso, dovrebbe trovarsi un altro hobby. In questa Land, fortunatamente, l'hanno capito tutti.
sofiya è iscritto dal 04/09/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/06/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
sofiya ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Eilan"
sofiya ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
sofiya ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto alla recensione il 13/05/2022:
Ciao,
06/05/2022 - GRAFICA: La Grafica è carina, non è niente di mozzafiato e francamente, va più che bene così. A prima impatto mi è anche sembrata un po' vintage, mi ha ricordato i vecchi gdr di un tempo e francamente, per me è solo un punto positivo, può piacere come no, ma è funzionale ed attinente con il tema della land. E' inoltre possibile personalizzare svariati elementi grafici, puoi decidere che colore abbia il testo, il parlato, lo sfondo della chat, quindi anche i più esigenti, o chi ha particolari esigenze per problemi visivi, può essere accontentato.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è enorme, letteralmente maestosa per mole e quantità di informazioni. Anche qui, a molti può non piacere, possono esserci persone che preferiscono storie più semplici. Personalmente, una simile mole di lavoro dimostra unicamente un grande amore per la propria creazione. In ogni caso, non è fondamentale conoscere tutta la storia di Seconda Era per giocare e le informazioni fondamentali sono roba di mezz'ora di lettura e non di più.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è molto vario, ci sono giocatori a cui piace scrivere di più, a chi piace scrivere più sintetico, chi gioca meglio e chi gioca peggio. E francamente, va benissimo così, è la normalità ed è anche una cosa sana, significa che tutti sono benvenuti, purchè siano corretti. Non vi è difficoltà alcuna a trovare gioco, se non in parti desolate della mappa, la disponibilità delle persone è massima ed il clima è generalmente, molto cordiale attualmente.
SERVER: Il server è ok, non ci sono mai stati problemi da qui a gennaio.
CODICE: Credo sia un Gdr Cd modificato, e le modifiche ora come ora sono all'ordine del giorno. Più di 3/4 di queste modifiche sono proposte dell'utenza, anche di cose minuscole tipo il sussurro globale in chat, ad ora le proposte che non sono prese in considerazione sono proprio le richieste assurde, o troppo sopra le righe, tutto il resto viene valutato.
FUNZIONALITA': A primo impatto, la struttura dei menù può apparire un po' dispersiva. Ma con un po' di pazienza ed un paio di giorni, anche una scimmia potrebbe imparare ad usare il sito. Diciamo che per mollare per questo aspetto, vuol dire che non avevi voglia dal principio.
DOCUMENTAZIONE: Come per l'Ambientazione, è stato fatto un lavoro gigantesco per regolamentare praticamente ogni aspetto del gioco, razze, skill, combattimento, magia, sistema di crafting, c'è praticamente ogni cosa e per leggere tutto, bisognerebbe mettersi d'impegno per un bel po' di tempo. Fortunatamente, non è necessario sapere tutto e trovare quello che ti serve nell'elenco è relativamente semplice, basta navigare un po' tra le varie voce, il più delle volte è intuibile come arrivarci subito.
GESTIONE: Ora come ora, la Gestione è più che presente e non unicamente come "Gestione", ma anche come utenti e giocatori del loro stesso gioco, sia come pg che come master. E stanno facendo anche un lavoro tale che, d'accordo o meno, non si può non apprezzare l'impegno e la pazienza di queste persone per quello che, alla fine, è un hobby senza essere totalmente in malafede.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non mi sento di dare nessun consiglio perchè, in linea di massima, la gestione si sta occupando di tutti gli aspetti della land che vanno migliorati man mano che passa il tempo. Forse bisognerà stare attenti a qualche skill o razza più o meno forte, ma considerato che la land è in beta, e molte cose si scoprono solo col tempo, son certo che se si presenteranno dei problemi verranno affrontati a tempo debito.
CONCLUSIONI: Seconda Era è un bel gioco, senza se e senza ma. Personalmente non posso che dirmi soddisfatto, mi sto divertendo molto e spero di divertirmi a lungo qui.
eldoggoloco è iscritto dal 06/05/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/05/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
eldoggoloco ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
eldoggoloco ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto alla recensione il 06/05/2022:
Ciao!
03/05/2022 - GRAFICA: La grafica è molto classica, ma mi piace proprio per questo. Le immagini sono davvero belle e il tutto è molto, molto armonico, invitante e accogliente. Inoltre, i colori non stancano per niente gli occhi. Il tutto presenta uno stile molto pulito e non troppo carico; sarà che di base amo la semplicità e seconda era soddisfa pienamente i miei gusti.
E bada bene: per semplice non si intende dozzinale, né poco curata, né banale. Anzi, ci sono piccoli dettagli e chicche che tradiscono un'attenzione costante e un continuo rinnovare e migliorare, diciamo che è come guardare un quadro che piace nel complesso e poi concentrarsi ogni volta su un dettaglio diverso che non va ad appesantire un insieme funzionale.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ricca. Ancora una volta, spicca un'attenzione molto marcata ad ogni parte di una realtà di gioco. Un'ambientazione ha una storia, è vero, ma ha anche dei regni, delle culture, delle lingue (dettaglio, detta tra noi, che porta anche gioco tra i player, cosa di cui all'inizio non ero convinta vedendolo come un ostacolo, mi sono ampiamente ricreduta) e anche i costumi. Forse tante cose possono spaventare, ma per gli ansiosi tipo me, è stata fatta anche un'ambientazione in pillole che permette di muoversi senza problemi e poi proseguire piano piano con la lettura e giocare nel mentre.
Ci sono delle piccole perle che personalmente adoro, come i mesi dell'anno inventati, i segni zodiacali, le costellazioni. Così come c'è un ampio pantheon di divinità che permette di sbizzarrirsi anche per i culti e le vie da seguire. Altra cosa che ammiro molto è stata la capacità di gestire un intero continente senza disperdere eccessivamente i giocatori.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello ottimo.
Su seconda era ci sono giocatori di tutti i tipi, c'è chi ama i papiri come la sottoscritta e chi invece scrive un po' meno, ma è comunque capace di coinvolgere. Io personalmente mi sono ritrovata a rimettere in discussione molte mie "fisse" e apprezzare molte più sfumature. Ci sono player soprattutto alla sera, ma spesso si riesce a giocare anche di pomeriggio. Player corretti, c'è una bella atmosfera off, rilassata e piacevole. Il corpo dei fati è ampio, e anche i nuovi vengono seguiti dai più esperti, garantendo sempre correttezza e tranquillità nelle quest. Ho trovato player propositivi, ci sono molte gilde, ma sono piene e attive, fenomeno che non vedevo dall'era giurassica. Avevo il terrore di vedere tante gilde vuote, invece la gente c'è e gioca, e soprattutto la community è inclusiva e socievole.
I fati creano le trame, ma anche gli utenti con il semplice gioco di free role riescono sempre a trovare qualcosa con cui coinvolgere. Da giocatrice dico: ragazzi, buttatevi, troverete sempre qualcuno per giocare e non fate i timidi, siamo pronti ad accogliervi!
SERVER: Non ci capisco niente, ma ad ora mi è parso tutto in ordine
CODICE: Il codice è in continuo miglioramento, la gestione è molto attenta alle proposte dell'utenza e ci vizia sempre con cose nuove e utili
FUNZIONALITA': Si tratta solo di prendere la mano con la schermata, dopodiché è tutto molto, molto intuitivo.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è facilmente rintracciabile, comprensibile ed esaustiva, e in caso di dubbi lo staff è sempre pronto a rispondere e chiarire (e anche modificare laddove vengano fatti notare errori, mancanze o confusione). tutto è scritto in modo semplice, pulito, e al tempo stesso esaustivo
GESTIONE: La gestione è sicuramente uno dei punti forti della land. Devo dire, anni di gdr, e di batoste mi hanno spinta ad essere molto attenta all'inizio, ma ho trovato fin da subito tanta disponibilità e soprattutto la voglia di giocare con gli utenti, di mettersi in gioco e cercare il confronto.
Personalmente, mi sono sentita seguita sia per questioni di gioco, che come giocatrice, e questo mi ha fatto sentire subito ben accolta. C'è voglia di dialogare e anche quando non si hanno le stesse idee, c'è comunque un rispetto che raramente ho trovato dall'altra parte in una land.
Se ci sono dei dubbi, sia in bacheca pubblica o in privato, la gestione celermente risponde, che sia per approvare o respingere un'idea, o semplicemente per commentarla, ci si trova davanti a risposte accorte, piene, non si tratta mai di "no" buttati lì per chiudere. C'è voglia di mettersi in gioco non solo degli utenti, ma anche della gestione stessa.
I pg della gestione sono assolutamente mescolati agli altri, non ho mai visto quei casi di favoritismi o altre cose che spesso si vedono in giro. Vedo una gestione che pensa prima di ogni cosa al benessere della community e della land che ha creato, che cura il suo progetto e che fa di tutto per far sì che tutti abbiano il loro spazio, il loro momento, il loro gioco.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate così, era tantissimo che non trovato una land dove mi trovo così bene
CONCLUSIONI: ragazzi, direi che il 10/10 si spiega da solo.
Il gioco ha bisogno di tante cose per funzionare: una bella community, una land fisica che lo regga e funzioni, dei giocatori bravi e uno staff pronto a gestire il tutto senza dimenticare il divertimento.
Qui c'è tutto, fateci un salto, che merita davvero, vi aspettiamo tutti a braccia aperte!
iris92 è iscritto dal 26/01/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 31/08/2025
e ha recensito 6 giochi di cui 5 positivi, 0 neutri e 1 negativi
iris92 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
iris92 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto alla recensione il 03/05/2022:
Ciao!
30/04/2022 - GRAFICA: Grafica molto bella, che si intona davvero bene con quella che è un'ambientazione fantasy; colori vividi, accesi, che non feriscono o stancano gli occhi, anzi. La chicca secondo me è l'effetto giorno/notte sulla mappa
AMBIENTAZIONE: Ampia, molto ampia. C'è tanta "storia" scritta in maniera eccelsa e la trovo anche molto coinvolgente. Niente è stato lasciato al caso; così come l'ambientazione generale è scritta in maniera approfondita, anche le razze, le magie, culture, religioni etc. hanno la stessa certosina cura, rendendo anche in questo caso piacevole la lettura
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molto variegato; ci sono quei player che scrivono molto, e quelli che invece sono più corti, non che sia un male in entrambi i casi ovviamente. La possibilità di ruolare non solo è data dalle molte chat, ma anche dal livello di presenze. Per il momento, anche se sono qui da poco, non mi è parso di vedere i famigerati "gruppetti", potendo anzi vedere un tipo di gioco molto variegato tra i pg
SERVER: Me ne intendo pochissimo, ma posso dire che è stabile, non ho mai subito problemi
CODICE: Qui alzo del tutto le mani, non me ne intendo proprio, non posso esprimere un giudizio
FUNZIONALITA': Qui raggiungiamo, secondo me, alti livelli; tutto è a portata di click, e tutto fruibile grazie al menù a sinistra del sito, dove si possono raggiungere facilmente le voci che più interessano. Molto utile anche la stringa di ricerca sulla guida al gdr, che permette di poter ricercare in poco tempo ciò che più serve, benché tutto sia suddiviso in maniera altrettanto funzionale
DOCUMENTAZIONE: Stesso pensiero come per l'Ambbientazione; è scritto tutto in maniera approfondita, oserei dire quasi maniacale, in senso buono ovviamente, perché si può vedere la dedizione, la passione, di chi ha scritto tutto ciò, e questo rende la lettura ancor più piacevole. Tutto è scritto in maniera scorrevole, di facile interpretazione, e sono sempre propensi alle proposte per implementare in caso di necessità nuove voci, o aggiustare argomenti già scritti
GESTIONE: La Gestione (ma allargherei il pensiero a tutto il corpo staff) non solo è presente ma, cosa davvero rara, non hanno quell'atteggiamento da "Divinità scesa in terra". Sono presenti, hanno modi gentili e garbati, ascoltano l'utenza (le proposte di cui sopra) e sono molto attive per migliorare costantemente la land. Ci mettono passione e si vede, e la cosa è ampiamente ripagata. Se qualche utente ha dubbi, domande, o critiche, rispondono mai con arroganza, riuscendo a districarsi in ogni tipologia di argomento
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per il momento non penso di averne da dare
CONCLUSIONI: Consiglio davvero questa land; la varietà di razze, di abilità e quant'altro permettono di creare il proprio pg personale senza vedere troppi "copia e incolla", e questo rende il tutto ancora più immersivo. Se vi piace il genere fantasy, o anche solo se siete alle prime armi, vi consiglio caldamente di iscrivervi!
kronk è iscritto dal 08/10/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/09/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
kronk ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Haakon"
kronk ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto alla recensione il 01/05/2022:
Fa sempre piacere leggere commenti di questo tipo!
04/04/2022 - GRAFICA: Che dire, Mi piace. Mi ha catturato fin da subito, è curata coerente e con dei bei colori. Ogni cosa al posto giusto, dai dettagli fino al macro. La land è bella graficamente, intuitiva e chiara (con la notturna è bellissima) i pulsanti sono belli e di facile intuizione, vabbeh tranne quello del gruppo telegram xD, quindi c'è poco da aggiungere: MI piace da morire
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è delineata molto bene, ben strutturata, molto ricca e mai banale. Gli argomenti sono tanti da cui prendere spunti quando si gioca e far si che il pg non sia banale e che sia soprattutto unico e non stereotipato. La parte delle ambientazioni da possibilità di orientarsi in maniera chiara nella land e iniziare a cimentarsi in maniera veloce e semplice ma mai banale, che permette un’evoluzione costante scoprendo mano a mano ogni singolo aspetto ma nel contempo iniziare attivamente il percorso del pg
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è la cosa che mi ha sorpreso maggiormente. Il coinvolgimento dei pg nuovi e di quelli già nel gioco è massima. Vieni letteralmente sommerso da proposte di aiuto, dalla compilazione della scheda alle skills e alla partecipazione al gioco. Non ho letto mai una critica ma sempre dei rinforzi positivi se uno è arrugginito o non sa come muoversi. Quindi non è solo La gestione ad occuparsi di coinvolgere gli utenti ma anche gli utenti che si coinvolgono a vicenda. quelli che riesce con le giocate, dal lato del fato o dal lato del giocatore anche coinvolgendoti coi loro personaggi. L’attenzione l’uno per l’altro e la condivisione e l’accettazione di consigli e proposte anche da chi è appena arrivato.
SERVER: Non me ne intendo ma non ha mai dato problemi, se si blocca è perché stanno lavorando sui codici, ma viene comunicato per tempo, e dura qualche manciata di minuti
CODICE: Neanche di questo me ne intendo, non è mia competenza . posso solamente dire che ci sono implementazioni quasi giornaliere e ogni proposta viene inserita se possono. Da quel poco che capisco è stato fatto un gran bel lavoro con continue migliorie, perché come detto prima, tutti sono coinvolti attivamente
FUNZIONALITA': Ce ne sono molte e molto curate, la creazione delle cose artigianali, le pozioni, le ricerche in chat dei materiali, il mercato è stato implementato con le botteghe gestite dagli utenti dove possono vendere le proprie cose e le proprie creazioni, il catasto per la registrazione. Tutto di facile comprensione e una mobilità all’interno del sito fluida e intuitiva, grazie anche alla guida al gdr e al tutorial che rende molto più semplice capire per un neofita della land ma anche per chi è dentro da tempo e vuole trovare altri spunti o orientarsi nel sito
DOCUMENTAZIONE: Al pari passo con l'ambientazione, la documentazione è ampia e tratta di tutti gli argomenti, razze (i nani implementati ultimamente su richiesta di alcuni giocatori) le religioni le leggi. La documentazione essendo ampia e molto approfondita che grazie alle guide, gli altri giocatori e la gestione si ha la possibilità di digerirle in maniera graduale che permette a chiunque di interiorizzarle nella maniera più efficace. Mi ripeterò, ma questo è anche merito della possibilità delle attuazioni dei feedback, dei suggerimenti e della documentazione che viene data agli stessi utenti
GESTIONE: Sempre disponibili e gentili, soprattutto pazienti (specie con me e le mie Skill). Sai che loro ci sono e che qualsiasi cosa uno proponga o chieda, sai che loro la valuteranno e la prenderanno in considerazione. Anche quando non possono accogliere le proposte viene sempre giustificato il motivo. Ti fanno sentire parte del progetto e tengono ad ogni aspetto e ad ogni giocatore. Il giocatore oppositivo non trova terra fertile con loro.
Sempre presenti in gioco, attive e molto premurose con ognuno con risposte veloci e sempre molto esaustive. Mi fa un enorme piacere scrivere questo commento perché, oltre per il buon lavoro fatto sul progetto, mi hanno fatto sentire subito parte della land come se ci fossi sempre stato, cosa che non mi era mai successa in altre land dove per inserirsi neanche con il grimaldello
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Che consiglio potrei mai dare qui, se non di continuare così, possono fare qualsiasi cosa e lo hanno dimostrato. Hanno il sostegno di tutti e per qualsiasi cosa ci sono tutti. Quindi un grande DAJEEEE
CONCLUSIONI: Ho trovato il posto dove finalmente posso giocare sentendomi a casa e sentendomi parte di una comunità vera e propria. Mi diverto sempre anche quando non gioco e vago per la land parlando per messaggi. Un posto piacevole dove si trova sempre qualcuno per giocare e passare alcune ora in compagnia in un clima piacevole e confortevole. Concludo come ho iniziato. Mi piace, mi piace da morire.
baillmor è iscritto dal 03/04/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/06/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
baillmor ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Baillmor"
baillmor ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
baillmor ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto alla recensione il 04/04/2022:
Salire su Gdr-Online e leggere questa recensione, ci ha strappato più di un sorriso. Grazie per il tuo sostegno, per il tuo entusiasmo e per la tua voglia di giocare e divertirti.
28/03/2022 - GRAFICA: La grafica è molto curata ed in costante evoluzione, anche su richiesta dei giocatori, in favore della funzionalità, con alcune chicche come la versione notturna che lasciano intendere la passione messaci dalla gestione.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è molto dettagliata e, a prima vista, forse impattante per questo. Tuttavia, la gestione si è premurata esplicitamente di creare sintesi e organizzare il materiale perché sia chiaro dove trovare le informazioni e perché si riesce ad iniziare a giocare anche senza avere letto appieno tutti i documenti.
A livello di coerenza interna niente da dire: non ci sono bug logici.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La land è agli esordi, per cui il numero di giocatori è ancora piccolo. Ma la comunità è attiva e il clima scherzoso e positivo. Si trova gioco facilmente.
SERVER: Non ho avuto problemi con il server, mai.
CODICE: Il gioco viene costantemente implementato per migliorare l'interfaccia, anche su suggerimento dei giocatori.
FUNZIONALITA': La funzionalità è buona e laddove un poco farriginosa la gestione è sempre pronta a intervenire.
DOCUMENTAZIONE: Come scritto sopra, i documenti sono facilmente raggiungibili e ben organizzati.
GESTIONE: La gestione è molto disponibile, aperta e propositiva. Non si potrebbe sperare di meglio.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho consigli.
CONCLUSIONI: Il mio voto finale è positivo perché il gioco è frequente, di qualità e l'ambientazione ricca di spunti, che è poi quello che serve a un gioco per funzionare. Gli aspetti tecnici (grafica ed interfaccia) sono in costante evoluzione, segno del fatto che, pur con mezzi limitati, la gestione ci sta mettendo tutta la propria dedizione a creare un ottimo prodotto. Penso sia una land sulla quale vale la pena investire tempo.
elib è iscritto dal 28/03/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/03/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto alla recensione il 28/03/2022:
Non ti firmi ma io ho capito chi sei!!
20/03/2022 - GRAFICA: Mi piace. Che ci sia dell'impegno è evidente e la voglia di migliorarsi e di migliorarla è altrettanto evidente. La gestione è sempre ben disposta a modificarla dove è troppo pesante o poco intuitiva, coinvolgendo i giocatori che hanno chiesto le modifiche per sistemarla e avere opinioni. Lasciando spazio anche alle idee di chi propone le modifiche. Non ci sono delle skin aggiuntive ma non penso che servano, la land è piacevole alla vista e le icone sono scelte con molta cura. La pagina iniziale si vede che è stata creata da qualcuno che se ne intende, come viene detto nei credit. E' molto intuitiva.
AMBIENTAZIONE: è ben delineata? sì. Viene richiamata durante le giocate sia dagli utenti sia dai fati e le guide sono sempre pronte per spiegarti cosa è cosa e ad indirizzarti verso un gioco inerente all'ambientazione. Tutte le razze hanno il loro spazio nella storia (lunga devo dire, ma non pesante da leggere) e per un mondo così vecchio come quello del gioco è stato dato spessore a tutte le ere. cosa che non mi sembra banale. Ma alla fine è un pbc, leggere e scrivere sono la base di questo gioco. Se giochi ad un pbc lo devi mettere in conto che hai da leggere delle cose.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La cosa che mi è piaciuta di più è che tutti vengono coinvolti. Ho visto nuovi che letteralmente hanno appena finito di compilare la storia del personaggio e che sono entrati in quest tirati dentro dal fato usando la loro storia come scusa per infilarli. Io sono stata aiutata all'ingresso da una guida che mi ha subito coinvolta. L'ho apprezzato molto e l'immersione è stata totale. La gestione si occupa di coinvolgere tutti quelli che riesce con le giocate, dal lato del fato o dal lato del giocatore anche coinvolgendoti coi loro personaggi. Si capisce che c'è voglia di coinvolgere e di far divertire. Mi è piaciuto subito. Hanno poi tanti giocatori che le aiutano, sia tra chi è entrato nelle ultime settimane, sia tra chi era già dentro all'apertura dell'alfa. Mi piace che ci siano tra le guide o tra i fati anche giocatori nuovi, vuol dire che son stati coinvolti.
SERVER: Non si è mai bloccato. Non saprei. Quando si blocca di solito è perché stanno facendo qualche lavoro e lo comunicano prima.
CODICE: Gr CD, ma così tanto modificato che non sembra gdr cd. Ci sono implementazioni di codice quasi giornaliere e ogni proposta dei giocatori viene inserita se fattibile. Fino ad ora le proposte in qualche modo sono tutte state messe. Dalla coltivazione, alla modifica della grafica per facilitarla e ne ho trovate tante leggendo l'araldo dove ci sono le proposte delle persone.
FUNZIONALITA': Ce ne sono davvero. Sono utili? io penso di si. E sono tutte belline. Dalla ricerca dei materiali per i personaggi nelle chat, alla creazione delle pozioni e degli oggetti, c'è un catasto dove poter dire dove vive il tuo personaggio e una vetrina dove ogni personaggio può vendere le sue cose, anche i materiali. C'è una sezione dedicata per gli esiti che non ho mai usato ma giuro che la userò, c'è un sistema di ricerca nell'inventario e nella guida al gdr che ho trovato comoda e a prova di bimbo.
DOCUMENTAZIONE: ambientazione e documentazione vanno a braccetto secondo me. La documentazione che spiega l'ambient c'è ma non è obbligatorio leggerla se non per un piccolo documento che la riporta in sintesi come sono le terre che ho trovato utile. Però come ho detto prima, se ti iscrivi ad un pbc e non ti piace leggere allora ci sono svariati problemi di fondo. Credo io.
C'è un solo documento per ogni razza, con un tasto che ti porta lì, ci sono regole sui cambi razza, sulle leggi, sui manuali e tutto quanto, diviso in titoli e sottotitoli, davvero facile da capire. Mancano alcune cose che sono state pubblicate come future implementazioni. Poi il gioco è in beta e si aggiungono spesso nuovi documenti o vengono corretti quelli già presenti.
GESTIONE: io mi ci son trovata bene. Le ho trovate pazienti, gentili e disponibili. Il gioco è cambiato un po' grazie alle proposte dei giocatori e ne hanno rifiutate alcune giustificando sempre il perché. Si vede che hanno esperienza di gestione, perchè quando spiegano i motivi dei rifiuti mettono sul tavolo esperienze passate e io le ho trovate condivisibili. E le spiegazioni son sempre tranquille e gentili. Per dire, non ti fan sentire in difetto se proponi qualcosa di strano che non piace alla gestione. Ci tengono e si vede che vogliono un gioco dove si gioca e dove si sta bene. I giocatori tossici che si sono affacciati su seconda era non hanno trovato molto spago alle loro polemiche e se ne sono andati da soli. Credo che il clima socievole creato abbia contagiato tutta la community e viene rinnovato dalla community, facendo una sorta di selezione su chi non sa essere socievole.
è per questo che mi trovo a scrivere questo commento qui. Voglio dire che hanno fatto un buon lavoro e che lo stanno facendo e vorrei dar loro del merito
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ho sentito tante cose e ho letto tante cose, e il mio consiglio è quello di ignorare quello che non da il giusto merito non solo alla gestione, ma anche ai giocatori e all'ambiente che è stato costruito da chi gioca qui. Ci saranno sempre persone che proveranno a rovinare quello che c'è qui, ma non per questo ci si deve far scoraggiare. I complimenti, l'entusiasmo e i grazie che si leggono nell'araldo, la quantità di giocatori a 2 mesi dall'apertura e il clima che c'è qui parlano da soli al di là di ogni altra considerazione.
Non fatevi buttare giù dai fantasmi del passato.
CONCLUSIONI: Io ho trovato il posto dove giocare. Mi sto divertendo, sono contenta di quel che è stato costruito e della serenità con cui si può fare una proposta. Mi piace il clima che c'è qui.
luana è iscritto dal 20/03/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/03/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto alla recensione il 21/03/2022:
Ciao!
19/03/2022 - GRAFICA: E' certamente coerente con l'ambientazione proposta ed è evidente che non sia stata creata da un grafico vero e proprio ma da un amatoriale, quindi tutto sommato va anche bene, non fosse che forse è troppo carica di immagini che talvolta sono "prese e buttate lì". Questo non è tuttavia uno degli aspetti che ritengo importanti in un gioco di ruolo, per quanto anche l'occhio voglia la sua parte.
AMBIENTAZIONE: Io la trovo inutilmente dispersiva. Abbiamo un mondo di gioco immenso che è praticamente vuoto o quasi, e dal momento che i giocatori presenti non sono in numero sufficiente a riempirlo (ma per le dimensioni spropositate del mondo di gioco sfido chiunque a riuscire a raggiungere il centinaio di players utile a riempire i vari "regni" (alcuni sono chiamati regni, altri domini, altri in altri modi)); Dunque, per poter interagire e giocare i personaggi si trovano costretti o a concentrarsi in determinate locazioni tralasciando il resto dell'ambientazione, oppure a fare gli "zingari" che vanno in giro per il mondo ruolando sempre in luoghi diversi.
Trovo inutilmente dispersive anche le razze. Ci sono alcune razze super inflazionate, altre razze invece palesemente ignorate, alcune rese complicatissime da giocare coerentemente dai loro malus (in virtù di chissà quale bilanciamento), altre invece bilanciate con malus assolutamente farlocchi
La strutturazione delle congregazioni divise in gilde, comunità e famiglie invece l'ho trovata accettabile, di base, benché ve ne siano alcune che non aggiungono proprio nulla al gioco (ad esempio ancora non si è capito cosa ci stia a fare una congregazione di "gladiatori").
Approfondirei tuttavia l'argomento "Rango" perché può essere un aspetto interessante dal gioco, però per com'è adesso aggiunge davvero poco se non un simbolino e qualche piccola "soddisfazione" per i giocatori mediocri.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Nella media. Ci sono sempre giocatori con cui è possibile ruolare, che sono sempre disponibili, ma come dicevo prima, o sei nella loro stessa locazione o sei costretto a zingareggiare, e questo comporta una perdita di credibilità all'ambientazione.
Inoltre, ho trovato tutto molto gestocentrico: è evidente come ci sia una gruppo di giocatori più integrato di altri in questa dinamica che vede il personaggio di una gestrice in particolare (e gli amici più stretti) centro inamovibile delle trame più importanti.
Gruppo che, intendiamoci, non è chiuso ermeticamente come in altre realtà, anzi, è molto socievole. Però, se non ne fai parte il tuo roleplay non inciderà mai e sarà sempre in secondo o terzo piano.
SERVER: Stabile, ormai è raro trovare server che non reggono un pbc
CODICE: GdRCD modificato, fa il suo lavoro senza infamia né lode: è uno come ce ne sono tanti.
FUNZIONALITA': Sinceramente tra la grafica troppo carica di elementi e la poca intuitività della navigabilità ho avuto parecchie difficoltà ad ambientarmici, tutt'ora mentre sto scrivendo la recensione, continuo ad avere dubbi su "dove cliccare" per cercare una determinata cosa che magari non mi viene in mente.
DOCUMENTAZIONE: Lunghissima, e secondo me anche abbastanza confusa.
Menzione speciale dedicata al sistema di gioco:
dai documenti, ancora non si è capito se è un gioco dice o un diceless, ma sembrerebbe più un diceless parametrizzato in cui ogni tanto se qualcuno "rompe le scatole" si tira un dado, che viene considerato una sorta di "strumento per evitare i litigi" (alla faccia della premessa sul "siamo tutti grandi e vaccinati") utilizzato previo consenso di tutti i giocatori e del master (che è libero di decidere quando usarlo e quando far valere invece il suo giudizio basato sul buon senso, le stats e la fantasia), piuttosto che una componente vera e propria del sistema di gioco.
Tirata anche per i capelli la spiegazione del calcolo dei danni, delle caratteristiche, e soprattutto il listone infinito di abilità che ci sono, estremamente specifiche, alcune su più livelli ed altre no, ma che certamente denotano anzitutto una evidente lentezza di crescita dei personaggi che, finché non ottengono una rosa di Skill sufficiente risultano dei completi inetti (condizione che sinceramente sembra debba durare mesi). Considero anche il fatto che inoltre, benché le abilità siano una miriade, sono talmente tanto specializzate che ne servirebbero un'altra miriade per non lasciare dei vuoti nei test che poi dovrebbero essere considerati durante il gioco.
GESTIONE: La gestione è molto presente, molto disponibile a dare chiarimenti e soprattutto apertissima ad un dialogo unilaterale in cui con tutta l'educazione del mondo, se non sei convinto di qualcosa, loro ti spiegano dov'è il problema e tu ascolti. E se provi a fare qualche considerazione questa rimbalza su quella che io definirei un muro di gomma. Non sono mai state né scortesi né aggressive, cosa che effettivamente ultimamente è una caratteristica di molte gestioni. Comunque alla fine dei conti si scopre che hanno sempre ragione loro (almeno secondo loro, e sospetto che interverranno anche sta volta per spiegarci le loro indiscutibili ragioni).
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I miei suggerimenti: decidere se questo è un gioco dice o un gioco diceless, ridurre in ampiezza il mondo di gioco, tagliare un po' di razze, tornare in alpha test per assicurarsi che sia tutto bilanciato e funzioni, ed essere un po' più pragmatici nelle implementazioni e nelle modifiche
CONCLUSIONI: Inizialmente ero scettico su questo gioco, però poi, entrando e guardando un po' il gioco devo dire che mi sono ricreduto, pensando che fosse effettivamente, non dico qualcosa di nuovo o diverso dal solito, ma comunque non l'ennesima fantasy copia-incolla con qualche modifica. Poi dopo aver giocato per un po', sinceramente mi sono ricreduto e, molto deluso, sono tornato alla mia idea iniziale.
E' un vero peccato, a mio giudizio un'ottima occasione per provare a costruire qualcosa di nuovo sprecata malamente.
g4strite è iscritto dal 19/03/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/04/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
g4strite ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 19/03/2022 21:41:06 da g4strite
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto alla recensione il 20/03/2022:
Ciao!
18/03/2022 - GRAFICA: Eccellente.
A me piacciono un sacco i tastini colorati e i simboli fighi. Qua ho trovato tutto al suo posto, bello medievaloso e dei simboli di razza che sono superlativi. Mi piace anche molto la grafica della scheda e in generale degli oggetti che, benchè prodotti anche dai diversi personaggi On game, hanno tutti uno stile uniforme. E' una grafica molto immersiva.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è delineata alla perfezione in ogni dettaglio. Non serve leggersi duemila pagina per iniziare a giocare, basta leggere il minimo sindacale utile per il proprio personaggio e per giustificare magari un background che affondi le sue radici in una determinata città; dopo se si vuole si può approfondire e magari fare prendere al proprio PG le skill per conoscere meglio l'ambientazione anche On game. Per il resto le Gilde attualmente esistenti sono tutte molto coerenti con l'ambientazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Altissimo. Credo che tutti o quasi i player presenti siano ben navigati nel mondo del play by chat, chi è nuovo spicca con evidenza e viene subito aiutato ad integrarsi e a migliorarsi per alzare il suo livello di gioco. Si trova sempre qualcuno con cui giocare a tutte le ore (magari non a notte fonda ma non è detto). Per ora a parte rari casi non ho visto papiri assurdi o azioni da 30 minuti, in genere si aspetta tra i 6 e i 12 minuti ad azione, che è un tempo perfetto per ogni giocata che si rispetti a mio avviso. I fati sono sempre disponibili e ci sono tante quest sempre in corso cui aggregarsi.
SERVER: Non mi è mai crashato il sito e gli interventi di manutenzione o di aggiornamento (che durano in media pochi minuti) vengono annunciati prima.
CODICE: Il codice su cui si basa il gioco è GDRCD5. Il gioco è in continua evoluzione, sono inserite costantamente nuove meccaniche e nuove schermate e revisionate quelle in essere. Il sistema di skill è molto facile da capire ed impegnativo da giocare (che è la combo migliore a mio avviso), il sistema di dadi è ottimo e immediato. Ci sono chat in cui è possibile fare ricerce di materiali o animali da poter poi usare per craftare oggetti in autonomia (avendo le skill adeguate) e metterli in vendita in un mercato in parte gestito solo dai player (cui si affiana un mercato che io chiamo "automatico" con gli oggetti base utili per tutte le tasche).
Essendo in beta test ogni cosa è potenzialmente soggetta a modifiche e implementazioni e la gestione ascolta i riscontri di tutti per cambiare le meccaniche o per aggiustarle a seconda delle esigenze.
FUNZIONALITA': E' facile navigare tra le varie schermate. Missive e bacheca vengono aperte in pop-up in modo da poter scrivere e consultare l'araldo anche durante la giocata senza dover iconizzare la chat o perdere il proprio turno perchè impegnati in altro. Ci sono dei giocatori che si sono resi disponibili (le "guide") per aiutare i nuovi ad ambientarsi e rispondere alle domande dei player.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione non solo è facilmente accessibile ma è anche facile da consultare. Quando viene implementato qualcosa di nuovo viene subito messa su la relativa documentazione, in modo da non perdersi niente.
GESTIONE: La gestione è sempre presente ed è vicina alle esigenze dei player. Sinceramente non ho mai trovato persone così cortesi e disponibili al confronto in nessun'altro GDR e gioco da oltre 15 anni.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non mi sento di dover dare consigli, stanno andando alla grande già così!
CONCLUSIONI: 10/10 non ho molto altro da aggiungere. Provare per credere!
skan_julio è iscritto dal 24/01/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/05/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto alla recensione il 19/03/2022:
Grazie mille per la tua recensione e per il supporto che ci hai dato e che ci stai dando.
13/03/2022 - GRAFICA: Uno dei punti forti della land, è davvero una goduria. Per di più, il colore non stanca nemmeno gli occhi.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione molto ben descritta, dalle divinità alle descrizioni dei vari regni che compongono le Terre Libere, con numerose sfumature che li diversificano e li rendono, in un certo senso, originalissimi. Offre molti spunti di gioco e consente di portare avanti numerosi tipi di gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto. Gli utenti sono sempre disponibili a giocare. Inoltre, con l'aggiunta del calendario, è stato possibile
SERVER: Da giocatore, non mi ha dato alcun problema, fino ad ora.
FUNZIONALITA': Una dei dettagli interessantissimi. Ci sono molte funzionalità automatizzate, come l'acquisizione delle abilità, aumento delle caratteristiche, premi bonus (oggetti, cavalcature...), ecc.
DOCUMENTAZIONE: Data la gran quantità di materiale, ho apprezzato tantissimo l'aggiunta dell'Ambientazione in sintesi, che consente di calarsi direttamente nel gioco senza dover leggersi obbligatoriamente tutti gli approfondimenti prima di giocare.
GESTIONE: Gestione sempre disponibile... e molto paziente. Molto attiva, sia a livello di manutenzione e miglioramento della land, sia per quanto riguarda le quest che non scarseggiano.
totanic è iscritto dal 24/04/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/02/2024
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
totanic ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Borch"
totanic ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
totanic ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 13/03/2022 18:00:46 da totanic
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto alla recensione il 13/03/2022:
Grazie per il tuo commento, la tua simpatia e disponibilità.
La Tana del Ladro: La Notte della Grazia Spezzata
Black Sails Chronicles: OFF - Aggiornamenti di Settembre
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Il gestore di Black Sails Chronicles ha risposto alla recensione di xeno
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🧩 PNG attivi: nuove facce ad Hogwarts!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
robertocovello ha recensito Storie di Agarthi
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
The Coven: Novità della settimana sul The Coven!
Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR: Una Nuova Storia - ritorno a Hogwarts
xeno ha recensito Black Sails Chronicles
Ex Gratia GDR: Lo STAFF si amplia... più che mai!
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Le Cronache di Raja Dunia: La Foresta dei Salici Neri
Miami Gdr: Aggiornamento Regolamento (Seconda Parte)
Entropia Universe: Weekend di potenziamento delle competenze
exgratia ha aperto un annuncio di ricerca: Ex Gratia GDR ricerca Giocatore
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
CdZ Rebirth - Recensione del GDR Cavalieri dello Zodiaco Rebirth
Successo dei PbC - Una chiave di lettura del successo dei Play by Chat in Italia a cura di Yoshi
New Paradise City - Intervista alla gestrice di New Paradise City il play by chat moderno dalle tinte erotiche!
Gdr a Distanza - Mauro Longo ci racconta i vari modi per Giocare di ruolo a distanza in Realtime
Star Trek Federation - Intervista ai gestori del GdR Star Trek Federation ambientato nell'universo creato da Gene Roddenberry!
Storia del Gdr - Andiamo a ricercare le fondamenta del gioco di ruolo, da dove questo nasce e come si sviluppa nel tempo!
Origini Magia - Le Origini della Magia: Dall’Antico Egitto ai Druidi Celtici!
VPS - Cos'è il VPS e quale il suo utilizzo nel Gaming?