Prisoners of the Mist è attualmente chiuso per lavori di manutenzione straordinaria, problemi del server, chiusura programmata, ferie o per altri motivi.
Nome Gioco: Prisoners of the Mist
URL:
http://shadowland.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Dungeons and Dragons
Stato: Attualmente Chiuso
Email: scrivi
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Versione Mobile: No
Fonte d'ispirazione: Gioco Cartaceo
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull'ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: Altro
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Altro
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Altro
Player Vs Player: Altro
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso
Gestori Giocanti: Altro
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Regione
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Browser Consigliato: Chrome
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
State per imbarcarvi in un terrificante viaggio attraverso le nebbie di Ravenloft. La terra che non conosce pietà chiama i vostri nomi – potete sentire la sua voce nel frusciare delle foglie in autunno, nel cigolio dei pavimenti sotto i piedi, o nelle raffiche di neve che scuotono i vetri delle finestre. Potete prendere le stesse precauzioni che hanno usato per secoli i mortali – sbarrare le finestre, accendere candele per scacciare l’oscurità, o alimentare il fuoco – ma non riuscirete a tenere a bada le nebbie di Ravenloft. La terra stessa verrà da voi, strisciando sotto una porta, intrufolandosi dietro al gatto, o trovandovi durante i sogni. Non si fermerà dopo aver deciso di darvi la caccia.
Prisoners of the Mist è una comunità di gioco senza alcuno scopo di lucro che trae spunto dall’ambientazione “Ravenloft Reami del Terrore” cogliendone alcuni elementi uniti al sistema di gioco della 5° Edizione di Dungeons&Dragons. Documentazione e personaggi non giocanti mossi all’interno della land, sono il frutto della manipolazione e della fantasia dello Staff che ha adattato ambientazione e sistema di gioco ad un contesto online.
L’ambiente nel quale si muove il vostro personaggio è una regione definita come “Dominio o Regno di Drakovia“, governata da un Reggente, è abitata per lo più da umani che detengono il primato sul territorio rispetto alle altre razze. Il Dominio è permeato dal misticismo, dalle voci e dicerie insite nei racconti tramandati nel tempo, dalle esigue conoscenze verso l'imprevedibilità della magia e dal timore di affrontare ciò che non si conosce. Quel che conta è sopravvivere in quella che è una società arrivista e radicata nelle proprie credenze, sfuggendo alla morte portata dagli insidiosi pericoli celati dalle imprevedibili Nebbie.
Dovendo collocare il Dominio di Drakovia all'interno di una realtà per: usi, costumi e conoscenze, si deve pensare ad una visione alternativa in chiave fantastica del periodo a cavallo tra il 1500 ed il 1600. Vengono costruite bizzarre invenzioni e semplici marchingegni ma armi ed armature costituiscono la principale fonte di difesa e protezione.
“Avventuriero” ed “Eroe”, sono considerati in chiave differente se ci si basa sulla realtà dell'ambientazione. Qui la vittoria è di chi riesce a mantenere il senno e a salvare la pelle innanzi a situazioni di grande pericolo. Vestire i panni dell‘individuo impavido in ogni circostanza, dello sbruffone che adopera la magia incurante del pericolo, del depredatore di tombe in cerca di tesori e reliquie nascoste o dell’avventuriero in viaggio per territori sconfinati, sono concetti non applicabili nel nostro mondo se si tiene conto dei limiti geografici ed impostazione di gioco dettati dall’ambientazione stessa, elementi di cui tener conto per coerenza On-Game.
Per maggiori dettagli in merito alla documentazione, consultare la Homepage della Land o il Manuale interno alla stessa una volta iscritti.
Tag:
Data Pubblicazione: 26/09/2017
Ultimo Aggiornamento: 07/01/2023
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Intervista allo staff di Shadow Land Prisoners of the Mist
Presentazione di Shadow Land - Prisoners of the Mist
Sondaggio: Per il 2017 quale gioco, già annunciato, attendi con maggior trepidazione?
26/01/2023 - Prisoners va in pensione in favore di Barrenvale
16/11/2022 - Standby a tempo indefinito
18/10/2022 - Implementazioni e Aggiornamenti
05/10/2022 - [WIP] Decisioni e Iscrizioni Limitate
27/09/2022 - Cambiamenti dal 30 Settembre
05/08/2022 - Iscrizioni Test - Chiuse
20/06/2022 - [Società] - La documentazione si arricchisce
24/05/2022 - Incantesimi - Nuova Lista
6
2
3
Valutazione media su 11 recensioni:
6,64
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
28/10/2017 - GRAFICA: La grafica è molto curata in ogni suo aspetto, ricercata ed elegante. Un gusto artistico impeccabile che aiuta a comunicare l'opprimente ed oscura atmosfera. Molto belle e completamente personalizzabili le schede dei giocatori; i cui dati sensibili (caratteristiche, classe, talenti ed incantesimi) rimangono in una sezione non fruibile dagli altri personaggi.
10/10
AMBIENTAZIONE: Non certo il classico fantasy, un elegante e oscuro regno prerinascimentale che verte molto sull'occulto ed il mistero piuttosto che su cavalieri dall'armatura scintillante e formidabili stregoni. Originale, resa in modo eccelso, curata in ogni minimo dettaglio.
10/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Un adattamento della 5a edizione di D&D che la rende molto pratica per il role playing. Ottimo il livello dei giocatori, che vengono automaticamente scremati dalle caratteristiche intriseche del progetto: un'ambientazione complessa, regole ferree e l'obbligo di vedersi approvato il pg prima di scendere in chat. Non una land per tutti, di certo non per giocatori che non hanno la minima voglia di impegnarsi. E' una land che chiede tanto in termini di attenzione e studio, ma che poi ricompensa ogni minimo sforzo assicurando un intrattenimento unico e spanne sopra alla media!
10/10
SERVER: Il server non ha mai dato problemi per ora, impossibile esprimersi prima di vederne il funzionamento a pieno regime.
ND
CODICE: Non ne so molto, per ciò non mi esprimo al riguardo...ma ogni bug/errore riportato è stato prontamente corretto dallo staff.
ND
FUNZIONALITA': La land presente funzionalità relative a qualsiasi aspetto del gioco, comandi in chat per dadi ed azioni, salvataggio delle giocate. Le schede sono altrettanto funzionali e complete di qualsivoglia funzionalità, massima personalizzazione ed un ottimo sezione equipaggiamento. La scheda relativa a caratteristiche e capacità dei personaggi viene compilata dallo staff su indicazione dei giocatori, quindi non è possibile alterarla personalmente. Altre funzioni relative a proprietà private ed autorità, probabilmente mi sto anche dimenticando di qualcosa.
10/10
DOCUMENTAZIONE: Ho passato una giornata a leggermi la documentazione riguardo le meccaniche di gioco e l'ambientazione. Completa, chiara ed anche visibilmente accattivante (l'occhio vuole la sua parte). Non è necessario studiarsi tutto, ma la curiosità prende in breve il sopravvento e ti ritrovi a passare ore spulciando articoli qua e la. Inoltre, deve ancora essere espansa ulteriormente grazie alla biblioteca, ancora in sviluppo.
10/10
GESTIONE: Raro che almeno un membro dello staff non sia presente, sia per questioni gestionali che di gioco. Pazienti e disponibili per qualsiasi dubbio, può capitare che dal nulla, mentre si sta giocando, diano inizio a mini quest o semplici interazioni coi png per rendere più vivace il gioco ed incentivarlo.
10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Magari rendere il manuale disponibile anche ai visitatori esterni, purtroppo finché non si è registrati non si può usufruire al 100% di tutte le funzionalità presenti all'interno della land (o consultarne il materiale specifico). Avrebbe sia l'effetto di deterrente per giocatori svogliati, che quello di attirare chi si entusiasma per un progetto curato in ogni minimo dettaglio e realizzato magistralmente.
CONCLUSIONI: Eh, niente, è stato amore a prima vista, davvero una perla di rara bellezza.
10/10 ma solo perché non si può dare 11.
batsu è iscritto dal 03/10/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/06/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
batsu ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
batsu ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Prisoners of the Mist ha risposto alla recensione in data 28/10/2017:
Grazie per la recensione! Lieti di sapere che la Land sia di tuo gradimento. Ricevere commenti positivi è per noi un premio ed un privilegio, comprendere attraverso le recensioni dell'utenza quanto tutto il lavoro fatto fino ad ora (e che ancora faremo) sia apprezzato e che stia dando i frutti sperati, è per noi una grande gioia.
21/10/2017 - GRAFICA: La grafica è molto curata, la prima cosa che salta all'occhio è l'atmosfera cupa che si respira, perfetta per il tipo di ambientazione scelta. La skin light, in caso di bisogno, è una valida alternativa che difficilmente si trova in giro.
AMBIENTAZIONE: Non è il solito fantasy, di solito quando si sente parlare di D&D si pensa a draghi, nani e doungeons; Shadowland non è nulla di tutto ciò, è un dominio governato dalla paura, dal razzismo e dall'orrore. Inizialmente ho dovuto cambiare la mia ottica di role perchè ho sempre giocato fantasy classico mentre su Shadowland le dinamiche di gioco e l'ambientazione sono decisamente più incentrate sull'aspetto "sociale" del personaggio. C'è una vasta scelta di razze e classi, così come sono state adottate delle home-rules riguardo al combattimento ed altro con lo scopo, credo, di adattare al play by chat un manuale pensato per il cartaceo.
Molto interessante.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: la land è appena nata ma da quel che vedo la maggioranza dei personaggi ha una discreta conoscenza delle regole, un buon descrittivo e una gran voglia di creare gioco; è proprio questo a piacermi, vedere come giorno dopo giorno il gioco sia in continua evoluzione, sia onquest che offquest.
E' possibile giocare quasi sempre, basta vedere se c'è qualcuno online e inviare una missiva collettiva, si trova sempre qualcuno disposto a ruolare; fortunatamente ancora non vi è traccia di spammers o disturbatori e la gestione sembra abbastanza attenta a riguardo, oltre che disponibile se si ha bisogno di aiuto.
Confesso di non aver ancora letto parte del manuale per pigrizia, ma quando ho posto domande a riguardo mi hanno spiegato tutto per filo e per segno, spero non me l facciano scontare ongame. XD
SERVER: stabile, probabilmente anche per l'utenza che non è eccessiva. Il refresh è continuo, ottima scelta anche per quanto riguarda i suoni delle notifiche. Il sito scorre bene ed è abbastanza leggero.
CODICE: a quanto ho capito il codice è in continua evoluzione, la land è basata su gdrcd da quel che sembra ma rispetto alla versione opensource è stata sviluppata moltissimo. Il widget meteo è molto interessante, così come la possibilità di salvare le giocate ed usare un blocco note on tanto di calcolatrice.
FUNZIONALITA': il sito è stracolmo di documentazione, anche questa frutto di un assiduo lavoro. Se si hanno dubbi di qualsiasi genere è comunque possibile chiedere allo staff, dalle Guide all'Admin sembrano tutti disponibili ad aiutarti.
La navigazione è abbastanza fluida, nonostante la quantità di location disponibili e tutto il resto.
DOCUMENTAZIONE: Il manuale è molto dettagliato, difficilmente non troverete scritto ciò che vi serve sapere. L'Ambientazione è illustrata minuziosamente così come qualunque cosa riguardi il gioco ongame e offgame.
Nulla toglie che qualcosa possa esser sfuggito o che ogni tanto venga aggiunto qualche particolare, come già detto basta esporre i propri dubbi allo staff.
GESTIONE: si sa, i dm non bastano mai, ad ogni modo lo staff segue con costanza l'utenza presente ed è molto disponibile.
Tutto dipende da come vengono esposte critiche e proposte ma fino ad ora, almeno personalmente, non ho avuto alcun problema ad esternare ciò che pensavo.
Inizialmente ero un po preoccupato per la questione del PvP perchè avevo capito che non fosse consentito ma da quel che vedo è consentito, basta che ci si un DM a supervisionare la giocata, malgrado ci si possa essere appena iscritti non è consigliabile giocarsi il personaggio spavaldo ed impavido, si potrebbe finir male, anche perchè l'ambientazione non sembra far altro che ricordarti che il tuo pg potrebbe morire da un momento all'altro :)
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: l'unico consiglio che mi sentirei di dare è quello di reclutare altri membri per lo staff, nella prospettiva che l'utenza vada man mano aumentando; per il resto, francamente, non saprei cosa altro aggiungere, togliere o modificare.
CONCLUSIONI: c'è dietro un gran lavoro e si vede, come si vede che c'è una gran voglia di portare avanti un progetto ambizioso. L'ambientazione è insolita, selettiva ma allo stesso tempo affascinante e piena di spunti di gioco.
Poi certo, può piacere e non piacere, ma personalmente mi sembra sia partito tutto sul giusto binario, speriamo che continui così.
lord gizor è iscritto dal 21/10/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/02/2018
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lord gizor ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
lord gizor ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 21/10/2017 19:17:06 da lord gizor
Il gestore di Prisoners of the Mist ha risposto alla recensione in data 21/10/2017:
Ti ringraziamo per il commento e per le osservazioni fatte.
16/10/2017 - GRAFICA: La grafica è estremamente curata, molto in linea con l'ambientazione Ravenloft. Non rispecchia i miei gusti visto che è molto barocca ed io amo le cose semplici, ma devo ammettere che con l'ambientazione ci sta molto e la versione light è un buon punto a favore.
AMBIENTAZIONE: Devo dire che l'idea è molto originale e bella, finalmente qualcuno è uscito dal classico schema Faerun + Costa della spada che sta diventando ridondante. Io spererei che l'utenza lo apprezzi invece di dire: ahhh ma non è la costa della spada.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ho avuto modo di giocare attivamente.
SERVER: Idem come sopra
CODICE: Va beh è un gdr cd arrangiato, ma nessuno può pretendere che il gestore di un sito senza scopo di lucro e che magari non sa programmare, spenta centinaia di euro per pagare un programmatore e farsi fare un codice per giocare a d&d online, sono minimo 6 mesi di lavoro e vi faccio immaginare la cifra che un esperto chiederebbe...
ci si può arrangiare e fare due conti a mente, ricordarsi i bonus derivanti da armi e talenti non fa male a nessuno.
FUNZIONALITA': vedi sopra.
DOCUMENTAZIONE: E' presente un manuale molto esaustivo.
GESTIONE: Ecco, arriviamo al motivo per cui ho deciso di NON giocare su questo gioco. Alcune delle scelte della gestione e principalmente la gestione delle morti dei pg e dei pvp.
Io gioco da un bel po' online e mi sono reso conto che c'è un attaccamento morboso per il proprio personaggio che è sfociato in qualcosa di orribile:
- Limitare il pvp impedendo a qualcuno di uccidere l'avversario:
Ovvio che si deve assolutamente punire coloro che forti del livello raggiunto pensano di poter ammazzare i pg più bassi a caso e senza ragione, ma se la ragione c'è non è logico che un pg non possa ucciderne un altro.
Se un mio sgherro di basso livello decide di tradirmi, per esempio? perchè io personaggio malvagio non posso ucciderlo?
Se un pg mi attacca ed io ho la meglio? non posso decidere di ucciderlo per evitare che ci provi di nuovo ad ammazzarmi?
Si tratta di una grandissima forzatura ongame, solo per evitare che i bimbetti piangano perchè il loro pg è morto.
- Resurrezione a gratis, chiunque tu sia le nebbie ti riportano in vita...D&D tende ad essere un gioco dove i giocatori si buttano, ma sono eroi che arrivati ad un certo livello si possono anche buttare dal 4 piano facendosi un graffio ok, ma rendere i pg immortali porta i giocatori a fare scelte idiote .... tanto chissene aspetto 5 giorni e poi mi riportano in vita.
Posto questo, il modo di tornare in vita in D&D c'è, ma devi avere amici molto ricchi ed essere una persona importante visto il corsto di una resurrezione pura. E' una limitazione nata dalla logica, noi comunità riportiamo in vita il nostro amatissimo sovrano caduto in battaglia per proteggerci, non il figlio del macellaio di lvl 1 che ha deciso di partire all'avventura e ci ha lasciato le penne.
Tempo addietro, in un altro gioco, si iscrisse un tizio che girava per la mappa ad insultare pesantemente ogni pg che incontrava, a dispetto del rischio e del livello solo perchè era convinto che essendo di lvl 1 non poteva morire... ecco a cosa porta questo tipo di gestione.
Purtroppo questa scelta della gestione, fatta ovviamente apposta solo per accontentare i pessimi giocatori, mi ha fatto sloggare per sempre!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unico consiglio che posso darvi è di pensare a tutti quei giocatori mediocri, che fanno stupidaggini e che portano il loro pg alla morte, come persone da educare al buon gioco ed alla sensatezza...
Come non si da ai bambini tutto quello che vogliono solo perchè sbattono i piedi e piangono, non si dovrebbe accontentare il tizio che se l'è andata a cercare resuscitando a caso e senza ragione il suo personaggio.
CONCLUSIONI: Io lascio il voto intermedio, solo perchè non darei mai un voto pessimo ad un gdr in fase di testing, questo perchè spero che le cose migliorino!
piratelf è iscritto dal 28/08/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/08/2018
e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 1 negativi
Il gestore di Prisoners of the Mist ha risposto alla recensione in data 16/10/2017:
Ti ringraziamo per il commento :D
pabor
ha giocato come
Tuomas Biorson
prosperous
ha giocato come
Brasog
matermorbi
ha giocato come
Lucrethia
zeroro
ha giocato come
Zeroron
idra38
ha giocato come
Ophelia
syon88
ha giocato come
Sssiks
steamdoll
ha giocato come
Rhega Cavalcavento
pabor
ha giocato come
Lloyd
Mostra tutti i personaggi dichiarati (10)
zoecooper ha risposto alla discussione: [GDRCD 5.6.0.5] Problema Password
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste