Sondaggio pubblicato il 06/07/2011
Autore: JAN33
Risultati Sondaggio (240 voti) Lascia Commento Proponi Sondaggio
06/07/2011 - Essenziali per i giochi D&D (che si basano molto su di essi) ed utili per i giochi non D&D soprattutto per evitare pg che si comportano come gli pare a seconda di come hanno maggiore utilità ;P
Inoltre, come tutto, bisognerebbe conoscerli un pò ^_^
l'idea "LB=Crociato" per esempio, è scorretta :) come tutte quelle di quello specchietto che si vede tanto spesso in giro XD
L'esempio degli elastici sotto è calzante :)
06/07/2011 - Mi pareva d'aver già visto un sondaggio simile...
Comunque, personalmente, credo siano un vecchio refuso dei primordi.
Se una volta nella loro ingenuità e nel loro contesto casalingo avevano un senso...ora con le nuove edizioni, i nuovi metodi d'interpretazione son dannosi sia interpretati in un modo che nell'altro.
06/07/2011 - altro: per me sono utili nella fase di creazione del personaggio. Ho notato fin troppo spesso nelle schede il PG timido e riservato che però sta sempre al centro dell'attenzione, il malvagio che tratta male tutti e alla fine è pieno di amici (masochisti!?) e simili. Io uso gli allineamenti come linee guida, della serie: "se ti piace fare il cattivo, tieni presente che tenderà a fare questo, questo e quest'altro" e sottolineo "tenderà". Poi credo che vada lasciata un po' di libertà, altrimenti si finisce per trasformare i personaggi in stereotipi ambulanti.
06/07/2011 - mai capito a che servissero gli allineamenti, esistono soltanto i comportamenti, specialmente nel PbC!!! ovvio che in D&D molte cose senza allineamento sarebbero infattibili, ma rendono tutto più macchinoso e poco realistico
07/07/2011 - Completamente inutili.
08/07/2011 - Sono utili per determinare la reazione di un personaggio ad un certo tipo di situazione, ma in un gdr testuale pian piano diventano superflui: un pg cambia, si copmporta perennemente in modo differente. alla fine diventeremo tutti sfumature di un neutrale.
10/07/2011 - Sarebbero utili se i player fossero corretti e coerenti :-) Purtroppo le cattive abitudini dei player non dovrebbero rendere inutili gli allineamenti, che invece danno il vero "carattere" del personaggio, e proprio per questo motivo, sono a mio parere fondamentali.
11/07/2011 - Inutili, soprattutto alla registrazione. Quando una persona si iscrive ad un gdr non avrà subito ben in mente come sarà il proprio personaggio. Consideriamo poi le persone nuove al mondo dei gdr. Rischia di confondere ulteriormente le idee. Inoltre un personaggio non sarà mai uguale, poichè nel corso della sua vita si sviluppa, fa esperienze, si evolve. Potrebbe essere in un determinato modo al resto del mondo, mentre in un modo diverso con persone particolarmente significative. Infondo il carattere del pg viene già ben descritto dai player nella scheda, per cui aggiungervi anche l'allineamento lo vedo superfluo. Sta poi all'accortezza dei master e delle guide controllare che i player non scrivano cavolate nella scheda (cosa che ritengo fondamentale, poichè altrimenti nella storia si potrebbero scrivere cose veramente inadatte all'ambientazione). In ogni caso anche con l'allineamento presente la gente potrebbe non rispettarlo.
11/07/2011 - Io ho scelto = Utili solo in determinate Ambientazioni
Beh c'è da aggiungere " E se correttamente usati", alla fine in un gdr tutto può essere positivo dipende sempre da come l'utenza risponde. Sta di fatto che l'allineamento è una delle caratteristiche che a mio parere aiuta a definire il carattere di un soggetto, anche se , nel caso io dovrei fare un gdr con gli allineamenti, darei la possibilità di cambiarli ogni tot tempo magari dopo un anno. Non credo si possa cambiare in un mese il modo di agire di una persona.
14/07/2011 - L'indicazione degli allineamenti/stereotipi/Natura/Archetipo/Carattere, sono tutte indicazione comportamentali a seconda della meccanica di gioco, è utile la dove il gioco richieda per ambientazione una società, più o meno, vincolata a schemi mentali, piu o meno ,rigidi.
In un gioco che per più motivi risulta smepre una meccanica riproduzione virtuale di una società e dei suoi canoni comportamentali la totale libertà è pari alla accettazione di una anarchia mentale che difficilmente in ogni rapporto sociale esisterebbe e /o sarebbe sostenibile da una comunità sociale che non sia basata sulla follia.
Gestire l'influenza e l'impatto di queste indicazioni è il vero problema e vero esame di maturità di una gestione che deve saper arginare, nei canoni di ambientazione, ma non eliminare la libera creatività comportamentale di un individuo virtuale.
31/07/2011 - Utilissimi per non trovare pg che possono tutto e fanno tutto in nome della "libertà di interpretazione"
Fosse per me ci sarebbero anche i punteggi, onde evitare pg: belli, fighi, forti, agili, intelligenti, colti, ottimi cuochi e fini umoristi XD
03/08/2011 - Li trovo utili sono da un punto di vista: da utilizzare solo come sfumatura, come modalità per determinare qual'è la linea di pensiero di quel personaggio in determinate occasioni. Un buono può avere mille motivi per non dar da mangiare ad un poveraccio per strada, ma quando si troverà a dover scegliere se salvare o no la vita di una persona in difficoltà, allora lì farà la differenza.
D'altro canto, è solo un punto di vista.
26/08/2011 - L'allineamento è una cosa utile, in teoria serve a definire il carattere e il comportamento di un pg. Basandoci su esso, abbiamo l'idea di chi abbiamo a che fare.
Peccato, ma davvero, che molti mettano un allineamento "negativo" quando poi sono degli angioletti facilmente addomesticabili, tanto per farsi fighi.. Senza contare quelli che mettono un allineamento "buono" che poi ti trovi gente che è insopportabile, opportunista e talvolta cattiva.
Che senso ha usare gli allineamenti se poi la stragran maggioranza delle persone non li rispetta?
Ho votato "Altro".
V.
26/10/2011 - Ho votato "altro" perchè trovo che gli allineamenti siano utili solo fino ad un certo punto, spesso sono troppo limitativi. Forse ci si dovrebbe limitare a positivo, negativo e neutrale, senza descrizioni troppo specifiche che diventano poi difficili da interpretare ^^.
09/08/2012 - Non servono. Non hanno alcuna funzione se non trasmettere un informazione gdr off agli altri giocatori.
26/11/2012 - Monopolizzano il gioco, secondo me.
parlo soprattutto delle land moderne.
nei fantasy classici, li posso pure mandare giù.
Però, ovviamente mi vedo costretta sempre a prendere - a forza - determinate razze.
02/12/2012 - Ho fatto almeno 3 o 4 pg prima di leggere il classico post sugli allineamenti. Risultato: pur senza sapere nulla sugli allineamenti, i miei pg erano chiaramente di un certo tipo.
Con questo voglio dire che gli allineamenti non sono utili, sono semplicemente un qualcosa che viene naturale.
Quando un pg è fatto bene, anche quando non è per nulla stereotipato, che sia nell'antica roma o in una città moderna, in una land fantasy o in una di fantascienza, rientrerà sempre in una di quelle nove categorie tanto abilmente delineate.
Ovviamente, con le dovute piccole eccezioni legate alle peculiarità del personaggio e con la possibilità di cambiare allineamento in coerenza con la sua evoluzione psicologica legata agli eventi che vive.
03/03/2013 - Voto Espresso: Li trovo utili, ma solo in determinate ambientazioni.
Non bisogna dimenticare che sono stati creati NON soltanto per finalità interpretative, ma ANCHE per LIMITARE l'acquisizione di determinati parametri. Erano cioè, ed in piccole realtà tuttora lo sono, utili e determinanti nello sviluppo del PG e la rosa dei compagni con cui coerentemente cimentarsi ad affrontare imprese. PNG inclusi. La loro importanza varia da caso a caso, in alcuni sono essenziali in altri superflui, in altri ancora controproducenti.
Nei più moderni, generalmente svincolati da quella inquadratura, dovrebbero essere semplicemente citati nel Regolamento per concedere ai giocatori meno pratici di avvicinarsi al Gioco di Ruolo inteso come tale. Un pò di Antologia male non fa, VETERANI COMPRESI.
24/07/2013 - Voto: Li trovo utili, ma solo se riscritti per meglio adattarsi al gioco.
Come già detto, l'allineamento in senso stretto ha la sua determinata origine e scopo, come il sistema di incastro tra razze e classi.
Nel momento in cui vengono fatti scorrere in giochi più moderni, o meglio diversi dal "ceppo originario" i primi attriti si notano già.
Come, ad esempio, il classificare come Malvagio un personaggio solo perché "fa figo" e poi rendere incoerente il profilo psicologico.
Mi è capitato di vedere, ad esempio, un gioco in cui il sistema di allineamento influisce sull'effettiva capacità di determinati poteri. "Se è buono, tale influenza psionica non sarà percepita", "questa spada di luce non arrecherà danno ai personaggi positivi, ma sarà particolarmente efficace verso i malvagi/negativi".
Il tutto, ovviamente, rielaborato, in quanto "allineamento" può anche essere trasformato in "fazione", separando così l'orientamento concreto nel gioco dalla psiche.
Anche perché, ricordiamo, l'allineamento in senso stretto influisce come gerarchia nel momento in cui si pensa che il "buono" dovrà affrontare il "malvagio", l'eroe dovrà sconfiggere il tiranno, i viceversa.
30/07/2014 - Come newoldtale, per me gli allineamenti sono utili per caratterizzazione del personaggio, ma non deve essere troppo rigida e stringente e si dovrebbe anche prevedere la possibilità che si possa anche cambiare allineamento a seconda delle varie circostanze.
Fairy Tail GDR: 🌞 Nuovi filoni e media negli esiti!
Crystal Tokyo: Land ottimizzata per cellulari e tablet
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Black Sails Chronicles: OFF - Aggiornamenti di Novembre
War Thunder: Ottieni l'AK-225 nell'evento Sea Defender!
Crossout: Evento "Sentiero del Corvo" è iniziato!
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Esce una nuova Lancetta delle Trame
sheeptamer ha recensito Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
New Orleans: Modifiche in Inventario
Raja Dunia → Tra verità divine e menzogne eterne, la tua anima è la chiave. Scopri Raja Dunia, e riscrivi il fato del Continente con armi e magia, fede o eresia.
Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR: Stranger Felix
The Line: Weekly Update n°2 – Scheda del PG
mari_gdr ha recensito Sid - la terra al di là del mare
New Orleans → La Città dai Mille Volti: Crime, Feste, Mistero, Voodoo, Natura Incontaminata, Fama, Grattacieli, Luci Splendenti e Ombre Profonde.
Password Sicure - Proteggiamo i nostri personaggi sui giochi di ruolo online con password sicure e a prova di lamer!
Consigli per i PG - Alcuni utili consigli per gestire al meglio il tuo pg
Dragonland - Simpatica intervista ai gestori di Dragonland affrontata attraverso il concetto di comunità
Costo per Giocatore - Quanto costa comprare un nuovo giocatore? Scopriamolo con il CPG!
CRSED: F.O.A.D. - Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Never Have I Ever - Intervista alla gestrice di Never Have I Ever, il play by chat ambientato in una scuola del 1999!
Sondaggio Gdr 2008 - Risultati del sondaggio 2008 svolto sul fenomeno dei GdR
Regno di Middle Age - Breve recensione del GDR Fantasy Middle Age
