Nome Gioco: La Città dei Dogi
URL:
https://www.lacittadeidogi.com
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Storico
Stato: Aperto
Email: scrivi
Codice: Codice Proprietario
Server: Semi-Dedicato / VPS / Cloud Hosting
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Versione Mobile: Parzialmente
Fonte d'ispirazione: Storia
Presenza Razze: No
Chat Riservate: No
Pensieri in azione: Permesso
Doppi Personaggi: Altro
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Vietato
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Approvazione Preventiva Personaggio: Parzialmente
Estensione Mondo: Intero Mondo
Disponibilità Utenza di Test: No
Lingua: Italiano
Restrizioni: 16+
Descrizione:
Tag:
Nessun Tag
Data Pubblicazione: 22/04/2005
Ultimo Aggiornamento: 29/05/2025
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
29/06/2025 - Quest ~ L'arrivo dell'ambasciata Giapponese
22/06/2025 - 1a notte d'estate - Fiamme in Riva degli Schiavoni
08/06/2025 - Aggiornamenti inizio giugno 2025
23/03/2025 - La Città dei Dogi compirà 20 anni il prossimo 7 ap
22/12/2024 - Errore nell'iscrizione
15/03/2021 - Sito ripristinato
13/03/2021 - Server offline per major incident
06/04/2020 - La Città dei Dogi compie 15 anni
25
4
8
Valutazione media su 37 recensioni:
7,51
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
10/11/2006 -
Prima di tutto vorrei ricordare il regolamento dei commenti di questo portale è esplicito: -> E’ vietato cominciare discussioni di “botta e risposta” tra utenti: i commenti servono ad esprimere la propria opinione. Qualsiasi chiarimento con chi ha opinioni diverse o simili, dovrà essere discusso attraverso il sistema dei messaggi privati, oppure iniziando una discussione nella sezione "Comunità” del forum.
Quanto al sito, che anche io ho frequentato, per un po' il mio commento è questo:
1. Grafica
Buona. Nulla di particolarmente innovativo visto che riprende implementazioni consuete. Di pregio è comunque il lavoro di personalizzazione.
Tecnica (Codice, Funzionalità, Server)
Il server nei tempi passati cadeva qualche volta adesso si è posto rimedio. Non è particolarmente funzionale il sistema di passaggio da "sestiere a sestiere" che presenta dei buchi e delle ingenuità di programmazione. Effettivamente non c'è una seria implementazione al servizio del gioco della funzione "mente" e "salute". Il che non significa per forza creare un GDR "violento" o con lotte fisiche ma dare un senso alle funzionalità. Ad esempio mentre in genere tutti i player hanno 7/10 di "mente" il personaggio chiamato "il Doge" (ossia il gestore) ne ha 10/10 .... ma come si faccia ad arrivare a 10 di mente e che impatto abbia sul gioco non sta scritto da nessuna parte. Perciò si potrebbe suggerire di implementare o levare funzionalità che non servono a nulla.
3) Livello di Gioco Interno
Come si gioca in questo GDR effettivamente non è molto chiaro. Se si è abituati a delle quest che spesso in altre land impegnano duramente i giocatori per mesi si rimane abbastanza delusi. E' evidente che tra i master c'è poca concertazione e su questo chi mi ha preceduto ha ragione. Il livello è basso. Può essere simpatica la quest sul mercatino di beneficenza (ne ho viste in poco tempo ben tre) ma dopo un po' diventano stucchevoli. Ma più spesso i master oltre allo scarso coordinamento e alla non brillantissima fantasia non ci sono. A vedere il numero dei master questi dovrebbero essere circa una dozzina e perciò ci si aspetterebbe una buona frequenza di giocate. Così non è. Per capire le quest che sembrano nascere dalla estemporaneità occorre leggere ogni volta le cronache ma dalla lettura poi sembra che le idee non siano poi chiare e che ognuno giochi per conto suo. La stessa trama così a seconda del pg con il quale si gioca cambia. Il proliferare di png non aiuta. Rimane poi la non piacevole sensazione che ci siano quest giocate e riservate agli aficionados (quelle più intricate e poco precise) e quest per i "peones" con bambini che fanno dispettucci, mercatini di beneficenza, chiacchierate in "finto veneziano". Un nuovo arrivato infatti difficilmente riesce ad inserirsi in quest piene di intrighi che si contraddicono a vicenda e che sembra debbano essere gestite "ad un certo livello". Per cercare di cogliere qualcosa occorre cercare di capire in base a "grida", "ciacole", "scritti da tener segreti" che sono poi sezioni di rubriche. Ma può non bastare e occorre leggersi poi anche altre sezioni ("come si gioca", "messaggi liberi" ecc.). Forse per gli amanti dei puzzle può essere divertente capici molto poco. Mi permetto di suggerire come si fa altrove di porre da qualche parte una sezione (levandone alcune ridondanti) che riassuma la quest in corso secondo la versione ufficiale e non secondo le varie versioni spurie. Giusto per chiarezza.
Il settore economico è quello realmente più deficitario. Le premesse ci sono ma anche io da parte mia sono rimasto sorpreso dal fatto che in realtà non c'è un vero scambio. Se non si mangia e non si beve si campa benissimo e organizzarsi e far finta di comprar cose non incide in alcun modo sul meccanismo. Ci sono incongruenze anche sulle professioni: non ci sono gli arsenalotti e le navi vengono costruite negli "squeri". Cosa che per chi conosce la storia di Venezia è effettivamente assai incongruo.
Il settore delle corporazioni (che anche questo GDR adotta anche se avverte che "non sono importanti") è veramente decisivo. Mancano le corporazioni veramente importanti (e mi ricollego all'aspetto economico) perché tendenzialmente è molto meglio fare i nobili che i panettieri o i vinai e dopo un po' si capisce che è molto meglio esser nobile che plebeo. Curiosissima poi la non scritta possibilità di fare delle "corporazioni segrete" con una specie di spirito massonico (come sembrerebbero gli Adelphi o Adelfoi, non ricordo). In ogni caso il peccato capitale di trasformare le corporazioni in gruppetti piuttosto respingenti c'è anche qui nonostante le iniziali dichiarazioni di intenti. Alcune corporazioni sono collocate in una sorta di "incubatore" e questo è un bene. Infatti alcune funzioni sono totalmente vuote di significato. I banchieri ad esempio non si sa bene cosa facciano e se svolgano una qualche funzione. Gli osti sono presenti ma è raro trovarne qualcuno. I militari non si capisce bene che funzione svolgano. Ecc.
Il gestore non risponde e se risponde lo fa con molto ritardo il che - a mio avviso - è il sintomo di una gestione verticistica che non prevede una effettiva collaborazione interna tra chi gestisce il gioco. D'altro canto se è pur vero che ogni gestore può star male o avere altro da fare è anche vero che si tratta di una cosa largamente prevedibile e perciò un meccanismo di "supplenza" non sarebbe stato male.
Concludendo: il livello di interazione tra i player è alto. Dal punto di vista delle strutturazioni delle frasi si vede anche una certa abilità diffusa. Tuttavia occorre avere la voglia di lunghissimi scambi e trovare il divertimento nello scambio fine a se stesso. La fantasia è poca. Altrimenti effettivamente è tutto parecchio noioso. La storia è piuttosto maltrattata e la Repubblica dei mercanti è trasformata nella repubblica delle chiacchiere.
PS. Ho ripostato il mio giudizio a seguito di una comunicazione del gestore che mi sottolinea di non aver "mobilitato" la sua land per raccogliere punti positivi dagli "aficionados". Non ho motivi per dubitare di quanto dice e mi fido della sua onestà intellettuale. Lascio il voto neutro per altrettanta correttezza.
giovanni d. è iscritto dal 08/11/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/11/2006
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
09/11/2006 - La visione soggettiva delle peculiarità di una qualsiasi "opera" il più delle volte è superflua perchè ognuno può andare a vedere coi propri occhi e dissentire, per fortuna nessuno è uguale a chiunque altro.
Penso che se vuoi un GdR dove entrare, "aggregarti" (cercando con gran sbattimento un posto, anche infimo, in una gilda...) e farti trasportare da cose inventate da altri e sputarci qualcosa di tuo di tanto in tanto magari Dogi ti sembrerà ostico. Se vuoi davvero "fare un pezzettino" del tuo GdR allora magari ti accorgerai perchè Dogi è diverso da altri.
Se hai voglia e tempo di costruirti qualcosa ne hai la possibilità.
pgval è iscritto dal 24/01/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/06/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
08/11/2006 - Sono al corrente del fatto che rispondere a post precedenti in questo contesto non è ammesso, e proprio essendo solidale con tutto ciò, scrivo unicamente perchè potrebbe apparire un classico "botta e risposta" ma non lo vuole essere (un chiarimento forse ^^). Inizio col premettere che il gestore della city di cui si sta discutendo è SOLO (sottolineato) in questo periodo "preso" da problemini reali che TUTTI possono avere, difatti lo stesso, è stato e sarà sempre PRESENTE nonchè REPERIBILE. Riguardo domande, dubbi, proposte e quant'altro...una larga maggioranza dell'utenza de "La città dei Dogi" (disponibilissima e cordiale) è in grado di fornire adeguato parere e quindi sopperire alla MOMENTANEA assenza del gestore, sono inoltre disponibili bacheche off utili per discorrere di qualsiasi tipo di problema. Passiamo alla grafica: molto buona (una city storica a mio avviso non deve essere necessariamente caricata di "effetti speciali" etc....basta solamente implementare come è stato fatto, ritocchi d'una certa comodità). Riguardo le quest: ce ne sono d'ogni genere e tipo, da quelle a lungo termine a quelle lampo. Il fatto di prediligere quelle più "corte" non è sinonimo di inferiorità rispetto alle land che ne svolgono per mesi e mesi (anche se alle volte se ne creano eh) anzi! La maggior parte di queste rischierebbero di non esser terminate (per imprevisti etc..etc...) quindi AGEVOLIAMO il/i player perfavore. Che si giochi solamente in mercatini, piazze etc..etc...è assai riduttivo. Le quest sono, come ho scritto le più disparate, viaggi per mare, intrighi politici, duelli, rapimenti..etc..etc...non è una city fantasy...quindi non dobbiamo aspettarci magie. Chinque può inserirsi, ovvio che in quest intricate e piene di sotterfuggi non è facile addentrarsi. Master: competenti, molto e la fantasia non manca! Livello di gioco: eccellente non aggiungo altro. Settore economico: per ora a vedersi sembra che tutto debba rimaner così e che non abbia logica, bhè da quel che ne so personalmente ci si sta pensando e seriamente. Che alcune "cariche" siano in una sorta di contenitore è molto utile, da la possibilità a "il Doge" (il gestore) di valutare chi ha proposto una confraternita o istituzione (in soldoni, chi è serio e chi no). Tutto si basa sul gioco ON. Riguardo la forza e la mente, bhè quello dipende da cosa si combina in ON. Riguardo la storicità: bhè seguita in maniera assai dettagliata. Corporazioni militari: ve ne sono molte, le principali direi. Magari non hanno ruolo preciso off...(forse non hanno bisogno....tipo "clik punizione" fortunatamente...) ma in ON hanno i loro doveri e quant'altro. Caldamente consigliata!
Se si potesse dare qualcosa oltre il "voto positivo" lo darei sicuramente poichè meritevole.
criticus è iscritto dal 08/11/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/11/2006
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi
08/11/2006 - Avevo scritto "vi invito a provarla è coinvolgente" e lo confermo. Ecco cosa mi piace di questo GDR online:
puoi entrare nelle corporazioni senza chiedere permessi o aspettare secoli
non hai bisogno di appenderti a delle immagini per avere gli oggetti di tutti i giorni, prevale il racconto e la descrizione piuttosto che non la pura gif
i player sono simpatici e sempre ben disposti a dare una mano ai nuovi
chiunque può lasciarsi coinvolgere nelle quest, basta che sappia trovare una scusa on game, nel caso non la trovasse basta che richieda espressamente al master di poter partecipare e viene inglobato
ma la cosa che mi piace di più dei Dogi e che a volte si scrive per far su quattro risate senza per forza dover giocare per caricare e tirare a segno.
elisea è iscritto dal 27/05/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/07/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
06/11/2006 - Dopo diversi mesi di frequentazione e di osservazione non consiglierei il gioco. A livello di grafica si tratta decisamente di una realizzazione senza bug e con un ammirevole livello di progettazione. Tuttavia il primo appunto è che le quest sono veramente rare e il livello dei master piuttosto basso. C'è la sensazione netta che le trame che vengono create prendano strade casuali e sembra mancare una concertazione ed una direzione. Apparentemente poi la città è accogliente in realtà sembrano (ma sembra inevitabile in quasi tutti i GDR italiani) essersi costituiti dei gruppi entro i quali i nuovi venuti stentano ad essere ammessi. Dal gioco è stata esclusa qualsiasi forma d'azione cosa comprensibile ma che alla lunga finisce per stancare. Dai dialoghi che si vedono la città è per lo più impostata per essere una sorta di "piazza" di gentil discorrere con molti matrimoni e personaggi che si godono chiacchierate leziose. Il sistema economico è deficitario ed evidentemente il gestore non ha ben deciso cosa farne. Fatto strano questo in una simulazione di una città che basò la sua storia sui commerci. Salute e forza sono variabili completamente inutili nel gioco e i personaggi non sono costretti (come dovrebbe essere) a cercare cibo o abiti in modo da mantenersi in vita. Il denaro c'è ma da comprare si trovano solo generi volluttuari. La maggior parte dei personaggi inventa i propri abiti o le proprie cose visto che pare sia concesso. La storicità che apparentemente è curata alla fine appare tradita in più punti specie nell'uso delle corporazioni. Insomma dopo un po' non si sa bene dove stia andando il gioco e subentra un senso di noia profonda. Censurabile a mio avviso il fatto che si indichi che vi sono più di millequattrocento iscritti quando poi la maggior parte sono persone che si sono iscritte e son rimaste poco o nulla. Non c'è un meccanismo automatico per andarsene. Il gestore risponde alle missive con una lentezza esasperante e tutto sembra ovattato come in una giornata veneziana piena di nebbia. Indicato per tutti coloro che hanno la grande pazienza di chattare senza per questo dover possedere un gran livello di fantasia.
explorator è iscritto dal 19/08/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/08/2006
e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 2 negativi
genovese
ha giocato come
Egisto Schiavon
ashrayvm
ha giocato come
Clizia
dominicusimperius
ha giocato come
Matthaus Fugger
cantagallo
ha giocato come
Federico Dandolo
turpiloquio
ha giocato come
Arghail Collins
kuroitobi
ha giocato come
Gianmaria Bragadin
ladyalpagoth
ha giocato come
Beatrice Rezzonico
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Another Year Of Disaster: Riapertura Iscrizioni!
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
gdr-online.com ha risposto alla discussione: Aggiornamento "sotto il cofano" per il portale! 🔧
Lineage II: Evento di cambio classe
Dalemyr: Il Morbo consuma Arabel
Stargate Command Online: Estate 2025 e tante novità!
Football Team Soccer → Diventa una stella del calcio! Crea, allena ed equipaggia il tuo giocatore. Unisciti a un club e vinci in Football Team Game!
La Tana del Ladro: I Sussurri della Foresta
Hogwarts Ends: ⚡Coppa del Mondo di Quidditch 2026 🏆
Il genere Crime raggiunge i 700 giochi catalogati!
Sea of Conquest: Changelog del Capitano!
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
nerethys ha recensito New World GDR
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Butanews! - Altro che changelog (malfunzionamenti)
Ex Gratia GDR: La PEH! - Sogno e Incubo: Due Facce della Stessa M
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Sondaggi - Partecipa ai sondaggi di GDR-online.com ed esprimi la tua opinione su tanti quesiti!
Saint Seya City - Recensione di Saint Seya City. Scopri dentro di te il settimo senso...
GdR su FreeForumZone - Lista dei giochi di ruolo play by forum sul circuito FreeForumZone
Statistiche Tecniche 2009 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori! Scopri le risoluzioni e i browser maggiormente utilizzati!
Terre dei Celti - Intervista al gestore del gioco di ruolo online fantasy storico Terre dei Celti ambientato nel magico mondo Celtico!
Radio per GdR - Semplici istruzioni su come utilizzare Spreaker.com per creare un canale webradio per il proprio GdR
Giochi Death Note - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo di Death Note
World Tree GDR - Intervista ai gestori del play by chat urban fantasy World Tree GDR