Interessato a La Città dei Dogi?
Allora puoi provare anche Terre di eXtramondo!
Nome Gioco: La Città dei Dogi
URL:
https://www.lacittadeidogi.com
Categoria: Play by Chat
Genere: Storico
Stato: Sconosciuto
Email: scrivi
Server: Hosting a Pagamento
Pensieri in azione: Permesso
Sistema di Turnazione: Libero
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 1000 caratteri o inferiore
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Vietato
Restrizioni: 16+
Ambientazione:
Il 12 ottobre 2014 è stata avviata una fase sperimentale di determinazione esatta dell'anno di gioco.
12 ottobre 1574 ~ come siamo giunti fin qui
Nel febbraio 1573 la Repubblica si prepara con gli alleati a riprendere la guerra contro i turchi, ma nello stesso tempo conduce un'azione parallela diplomatica per concludere una pace separata, che viene concordata a Costantinopoli il 7 marzo e poi riferita agli alleati il 3 aprile con la scusa dell'«esaurimento finanziario della Repubblica e dei suoi sudditi».
La pace con i turchi vuol dire soprattutto rinuncia a Cipro, perdita dolorosa, perché l'isola produce grano in abbondanza e poi cotone, olio, zucchero, sale...
Incapace di rendersi conto della situazione veneziana, che con la perdita di Cipro ha adesso un bisogno imperioso del grano proveniente dalla Turchia e per questo ha aderito a tutte le richieste dei turchi, il papa, scrivendo a Filippo II, accusa la Repubblica di essere uscita dalla Lega Santa contro i turchi, tradendo la fiducia degli alleati: «haverà già intesa la perfidia et mancamento de Venetiani, li quali senza rispetto del giuramento fatto d Dio et del honor loro, hanno sì vituperosamente abbandonata la Lega».
Ma dal punto di vista di Venezia non si poteva fare altrimenti: bisognava fare la pace con i Turchi salvando il salvabile, cioè a dire Candia e l'Adriatico.
Con la pace seguita alla perdita di Cipro, la Repubblica tende a chiudersi come a riccio per difendere i due punti essenziali di quella che da adesso diventa una politica di base, oltre al mantenimento dei buoni rapporti con i turchi: salvaguardia di quello che è rimasto del suo Stato da mar e del suo dominio nell'Adriatico, integrità territoriale del suo Stato da terra.
La bontà di questa politica Veneziana sarà dimostrata da una tregua d'armi con in turchi che durerà oltre 70 anni, fino al 1645, quando il sultano comincerà ad insidiare l'isola di Candia
Si apre così il 1574, con un incendio in Merceria il 22 marzo
L'11 maggio invece è la Sala del Collegio che va a fuoco, con le sale «dell'Anticollegio et del Pregadi, et abbrucia parimente una delle cube della Chiesa di San Marco». l'incendio distrugge la Sala delle Quattro Porte, rimane circoscritto al secondo piano e viene domato nella stessa giornata.
Il 18 luglio Enrico III re di Polonia in viaggio verso la Francia, per evitare la Germania, scende in laguna a Murano, ospite di Palazzo Cappello. Grandi feste e parate sul Canal Grande.
Il 6 ottobre si nominano tre Provveditori sopra i Beni Comunali per vigilare sui beni destinati agli usi civili.
Fra le prime decisioni, quella di fare un censimento dei beni a loro affidati, suddivisi per tipo di condizione in cui versano: bono, discreto, cattivo, fatiscente.
il testo, ad eccezione dell'ultimo capoverso, è tratto da Giovanni Distefano, Atlante Storico di Venezia, Venezia, Supernova, 2007. Ai fini della contestualizzazione della narrazione, sono state introdotte delle variazioni, via via più marcate con il passaggio al 1574
Tag:
Nessun tag inserito
Data Pubblicazione: 22/04/2005
Ultimo Aggiornamento: 30/09/2021
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
15/03/2021 - Sito ripristinato
13/03/2021 - Server offline per major incident
06/04/2020 - La Città dei Dogi compie 15 anni
29/12/2016 - Ristrutturazione
09/10/2014 - Sul prossimo futuro
02/01/2008 - La Città dei Dogi è stata accreditata di 9/9 al p
18/12/2007 - Richiesta di partecipazione al Progetto Legalità
18/12/2007 - Modifica della home page con aggiunta di un rifer
25
3
8
Valutazione media su 36 recensioni:
7,58
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
10/11/2020 - GRAFICA: La grafica e sempre stata un punto di forza di Dogi,mappa interattiva che permette di spostarsi nei luoghi più simbolici di Venezia,avendo la possibilità inserendole di cambiare lo sfondo con altre immagini e foto che vanno a fare da cornice alla chat. Adirittura con le ultime modifiche si può decidere se e giorno o notte e l'ora.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione é chiara e precisa Venezia 1580. Per anni si e navigato nell'incertezza ma dal 2014 si é deciso di dare un anno di partenza. I master son preparati e richiamano fatti storici reali quando ne hanno occasione
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco come in tutti i gdr ha degli alti e dei bassi. Ultimamente viene privilegiato un gioco programmato via missiva ma questo e dovuto ai vari impegni off dei player. Il livello dal punto di vista grammaticale e fonetico é abbastanza alto. Dal punto di vista storico tuttavia c'é ancora una forte reticenza a omologarsi alla vera realtà del tempo e tutto viene fortemente edulcorato risultanto a volte persino fastidioso.
SERVER: In undici anni problemi quasi nulli per quanto mi riguarda.
CODICE: Non me ne intendo e quindi non posso dare un giudizio. Comunque quando si discute per miglioramenti grafici o di sistema il gestore e sempre chiaro e aperto a consigli e motiva le sue decisioni
FUNZIONALITA´: Come detto la mappa é molto funzionale, certo chi non é abituato deve prenderci la mano, ma se si domanda i player son sempre disponibili a spiegare il tutto.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione é presente ma ahimé é un po' datata su questo mi aspetto modifiche sostanziali che possano rendere il tutto fruibile e intuitivo anche ai nuovi iscritti
GESTIONE: Il Gestore alterna momenti di presenza costante a periodi di vuoto. Purtroppo o perfortuna l'off game ci ingloba nelle sue maglie e più gli anni passano più e difficile trovare tempo,infatti da questo lato proporrei al gestore di farsi aiutare di più magari da un mini staff competente che gli sgravi molte responsabilità
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Come detto sopra una maggiore collaborazione che permetta di gestire al meglio la grossa mole di lavoro che nonostante tutto vi é sempre.
CONCLUSIONI: Sono undici anni che gioco a Dogi tra alti e bassi e nonostante le varie lacune e un gdr bellissimo che se piace il genere cattura dal primo istante. Se una land é aperta da 15 anni un motivo ci sarà.
genovese è iscritto dal 24/05/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/01/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
genovese ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Egisto Schiavon"
genovese ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
genovese ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 10/11/2020 17:16:39 da genovese
09/11/2020 - GRAFICA: Grafica semplice, gioca molto sulle immagini di Venezia, sia disegni, foto o ricostruzioni. I colori pastello sono i dominanti, quando è notte in chat cambiano i colori rendendo gradevole l'effetto.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è stupenda. C'è addirittura un anno di riferimento, si possono usare gli eventi storici per cui si ha una base infinita di fatti e spunti a cui attingere. MA...
Non viene giocata.
O meglio, il 20% scarso di giocatori la segue. Il resto è tutto all'acqua di rose, in un clima paritario di amicizie forzose anche in gioco. Questo mi ha delusa moltissimo. L'ambientazione è stato il motivo della mia iscrizione e non vederla giocata, oppure vedere il gioco ridotto alla stregua di fantasy millenari ben noti è orrendo.
Quel 20% scarso che fa gioco storico viene ostracizzato in mille modi. Non c'è storidicità nei personaggi, nelle professioni, nei rapporti sociali e persino negli abiti o negli oggetti di tutti i giorni. I master ci provano, ma sono master mossi dall'utenza stessa, i miracoli non possono farli. Vi sono una mole di mestieri giocabili ongame infinita, che permettono molte sfumature di gioco, ma dovrebbero esserci decine di utenti per coprirli tutti. Spesso si incappa in figure che hanno più ruoli o più mestieri.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco: basso,bassissimo. Basato sul metaplay.
Le poche punte che si sforzano di tirare avanti spunti diversi alzano un po' la media.
Si può chiedere gioco via missiva, generalmente si trova sempre anche se essendo in pochi si gira in tondo molte volte.
SERVER: Non ha mai dato problemi, che io abbia visto.
CODICE: Non saprei dare un giudizio.
FUNZIONALITA´: Molto funzionale, c'è solo un sistema inutile che è quello dei livelli del pg e delle carte. Non usato, non so a cosa serva.
La mappa interattiva rende selezionabili alcune zone della città all'interno delle quali vi sono una moltitudine di chat.
DOCUMENTAZIONE: Inesistente.
C'è una guida piccolissima e un piccolo elenco di faq.
Per un gioco con un'ambientazione del genere è una grave lacuna perché si contribuisce al clima di caos e si perpetua un livello di gioco basso "alla cavolo".
I nobili non fanno i nobili, i popolani non fanno i popolani. Non ci sono nmeno le leggi!
Non c'è niente.
GESTIONE: Latitante. Dopo tanti anni penso sia normale stufarsi un poco, anche con un livello di gioco così poco stimolante. Staff inesistente o non è chiaro se ci sia o meno e chi siano queste figure. I primi tempi sono stata spesso contattata per verificare il mio inserimento, cosa molto piacevole da ricevere da parte di un gestore, ma quando lui è assente lo è per tutti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: 1)inserite le leggi ongame
2)mettete per bene l'ambientazione per iscritto. Spiegate le differenze tra classi sociali, i mestieri, i rapporti tra le classi sociali e anche con la chiesa.
3)visto che l'utente medio è un adulto sopra i 30 anni, imparate la diffenza sostanziale tra ongame e offgame
4)punite severamente il metaplay che abbonda
CONCLUSIONI: Per l'ambientazione è positivismo, ma uno dovrebbe giocare da solo o con un pugno di persone per godersela appieno.
L'utenza che la frequenta è il cancro stesso di questo gioco.
Non si può obbligare un gestore a seguire il suo gioco, ma creare uno staff di supporto (senza tumori) potrebbe forse aiutare.
Probabilmente farò un'altra recensione più avanti quando arriverò - SE ci arriverò- ad un anno di gioco.
ashrayvm è iscritto dal 05/05/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/12/2020
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi
ashrayvm ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Clizia"
ashrayvm ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
19/07/2020 - GRAFICA: Grafica ben curata e con migliorie continue per quel che riguarda le chat di gioco, è posibile, seguendo le regole, modificare temporaneamente l'immagine della chat di gioco personalizzandola
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è storicamente corretta (Venazia 1580) e viene correttamente utilizzata da giocatori e master durante le giocate.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si puà giocare quasi a tutte le ore, gli utenti sono disponibilissimi a giocare
Il livello del gioco è ottimo
Non ci sono disturbatori
SERVER: Server proprietario e estremamente stabile, mai avuto blocchi o difficoltà a collegarmi
CODICE: Codice proprietario, con modifiche dal lato immagini di chat. Lo staff, nella documentazione, spiega esaurientemente, almeno per un informatico come me, gli strumenti utilizzati e la struttura tecnuca del programma
FUNZIONALITA´: Le funzioni sono utilissime ai fini del gioco, il muoversi dulla mappa richiede un minimo di esperienza ma i giocatori presenti sono tutti disponibilissimi ad aiutare e la documentazione è esauriente
DOCUMENTAZIONE: Documentazione completa e facilmente reperibile
GESTIONE: Il gestore è disponibilissimo a chiaarire dubbi e a rispondere alle critiche e alle proposte, sia pure non istantaneamente. Getione attiva quotidianammente in ambedue gli ambiti
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nulla da consigliare
CONCLUSIONI: E' un gioco piacevole per chi ama le ambientazioni storiche coerenti con il periodo, questo rende le role interessanti come le quest.
Lo raccomando vivamente a chiunque in un gioco storico cerca coerena con il periodo e player capaci anche essi di coerenza.
kuroitobi è iscritto dal 06/11/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/12/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
kuroitobi ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Gianmaria Bragadin"
21/10/2017 - GRAFICA: Grafica sul romantico, adatta secondo me all'ambientazione, toni sul rosa e beige. Tutto sommato piacevole ma vecchiotta.
AMBIENTAZIONE: Ambientato nella seconda metà dell'500, abbastanza bene, se si leggono i documenti relativi possiamo farci un'ottima idea storica del periodo e arricchire le nostre conoscenze. Il periodo storico, però, relativamente al gioco credo sia da molto tempo sia poco considerato, visto la scarsità di giocatori.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è difficilmente giudicabile, data la scarsità. I giocatori presenti in land sono piuttosto disponibili con i nuovi arrivi e accoglienti nel darti indicazioni e una mano. Anche gli eventuali moderatori, quando ci sono, si muovono bene nel darti dritte. Ma purtroppo la gente e poca e non si crea quindi il background ON per sviluppare qualcosa d'interessante. Ho giocato in land per circa un mesetto, ma sono mesi che non entro più, quindi al momento non so come funzioni. E' un peccato.
SERVER: Il server è piuttosto stabile, il sito l'ho sempre trovato raggiungibile.
CODICE: Non sono una programmatrice, quindi lo valuto da utente. Il codice è fermo da, credo, molto tempo. Non velocissimo, non mi sono pervenuti bug.
FUNZIONALITA': Ci sono funzioni molto carine, ma come ho detto sopra non servono a molto se la land è praticamente deserta. Ci vuole un po' di tempo per capire come muoversi, in cartina, per trovare le cose ecc. ecc. Non è precisamente "immediato" ma questo vale per molti altri Gdr. I vecchi giocatori, se presenti ovviamente, sono decisamente pronti a spiegarti come funziona e a darti una mano nel preparare scheda pg e atre cose.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione c'è, frammentaria a volte, a volte un poco incasinata, ma c'è.
GESTIONE: La gestione non è presente, almeno a me non è mai capitato d'incontrarla.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Rinnovare, sistemare e vivacizzare la grafica che è carina ma vecchiotta. Organizzare quest.
CONCLUSIONI: Il giudizio è negativo, purtroppo. Soprattutto per il fatto che non c'è una popolazione con cui giocare...
felice è iscritto dal 21/10/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/01/2020
e ha recensito 5 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 1 negativi
felice ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
felice ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
12/09/2015 - GRAFICA: Personalmente dopo un po' mi fa male agli occhi: il contrasto chiaro-scuro è troppo forte; le skin credo siano tre. Dico "credo" perchè l'unica cosa che cambia è l'impostazione delle chat,che in base a come ci entri si modificano.
Da quel che si legge nelle bacheche, comunque, è un bug segnalato da tempo.
AMBIENTAZIONE: Venezia nella seconda meta del 500. Ovviamente ci si gioca di tutto e di più, tranne che il lato effettivamente storico. Del resto, la gestione in primis non fa chiarezza quando si chiedono dritte.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non pervenuto. C'è parcheggio di poche persone a qualsiasi ora del giorno e della notte. Se si chiede di giocare e non si fa parte dei microgruppetti, si ottengono risposte esilaranti che da qualsiasi altra parte farebbero intervenire la gestione. Ottima poi la mania di cancellare giocate su giocate, pestando i piedi e incasinando la storia dei pg coinvolti. Perchè? Per poter creare coppie su coppie autoreferenziali. Ragazzi, a sto punto ho una brutta notizia per voi...
SERVER: L'unica cosa accettabile
CODICE: Codice proprietario. Imballato di bug e problemi mai gestiti.
FUNZIONALITA': Non pervenute, comunque non sono riuscita a muovermi bene; il mercato non si capisce dove trovarlo ne' come renderlo parte di "gioco". In base a chi ti risponde, è o tutto automatizzato, o tutto da giocare. Il che fa capire quanto nessuno ne sappia qualcosa (E a che servono i manuali, oltre a offendere le gestioni delle altre lande? Lol)
Molti "giochini" interessanti non si capisce come siano gestiti (tipo delle carte che dovrebbero dare spunti di gioco, o la possibilità fare delle spedizioni semi-automatiche.. Penso possano essere carine da implementare, rendendole anche giocabili da soli, visto che l'unica cosa che fanno ottenere è del metagame apocalittico con sconsociuti che dal giorno alla notte si imbarcano insieme senza aver organizzato una beneamata fava in on.
DOCUMENTAZIONE: Quella che c'è è "barrata", sembra stia lì giusto a dire "No, non leggete questa roba che non è più valida. Però non mi va di sistemarla, non mi va di cambiarla, io non ci sono, e se ci sono sto dormendo."
GESTIONE: Non pervenuta.
C'è un gestore, che ha scritto di avere problemi a connettersi; ma moderatori, admin, eccetera? esistono? non esistono? mah.
La situazione ha fatto ridere perchè si permettono doppi/tripli/quadrupli (giuro) dicendo di non vederli, ma se ci prova l'ultima arrivata, blocca tutto. Il gioco è bloccato dai quadrupli altrui (che per anni hanno giocato tra di loro. Così come i master masterano altri master che muovono png... giocate di 3 persone, di cui due master, per far accoppiare i pg con i png... divertentissimissimo). Zero interventi gestionali di alcun tipo, ne' a tutela del quieto vivere, ne' per farsi sentire presente; solo, ogni tanto compare qualche messaggio qua e là per chiedere all'utenza consiglio.
...Quella stessa utenza che ha distrutto la landa a colpi di scure, tra l'altro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Landa "petalosa".
Nonostante l'età, penso sia da inserire tra le "alfa" visto le problematiche di bug, fixaggi (non è possibile che se clicco per chiudere un pop up, mi ritrovi nelle bacheche!), chat, e "livello" di gioco.
E magari togliere l'età dei +16, dato il tipo di interazioni puerili che vi si trovano.
CONCLUSIONI: Il voto è decisamente negativo (in un primo tempo, nonostante quello che ho visto riservare ai nuovi, l'avevo giudicata neutrale).
Ormai tanto varrebbe chiuderla.
Però oh, se vi piace avere sconosciuti che minacciano su messenger di stuprarvi e tagliarvi la testa, qui c'è pane per i vostri denti.
(Come se non avessi capito chi fosse, sto genio..)
pale_pale è iscritto dal 05/02/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/03/2023
e ha recensito 14 giochi di cui 0 positivi, 3 neutri e 11 negativi
Recensione modificata il giorno 12/12/2022 13:21:36 da pale_pale
31/07/2015 - GRAFICA: Bellino , davvero fatto bene , almeno questa parte è fatta conamore e passione
AMBIENTAZIONE: ne capisco davvero poco
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: credo che stia per chiudere , sono entrato 10 volte e sono rimasto a vagare per la land indisturbato per ore .
SERVER: come si prova un server quando mancano le utenze
CODICE: Sembra fatto bene ma credo sia il classico codice rimaneggiato
DOCUMENTAZIONE: buona
GESTIONE: assente come tutti i player
CONCLUSIONI: un peccato
goblin è iscritto dal 30/07/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/02/2022
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi
13/06/2015 - GRAFICA: Discreta e migliorabile.
AMBIENTAZIONE: Ottima , davvero ben descritta e spiegata , io che dell'epoca ne capisco poco posso confermare che ho davvero imparato tanto .
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ultimamente davvero deludente ma solitamente molto buono , il mio voto è positivo solo perchè io voglio crederci , è una land che merita e vedere il suo potente declino e una vera e propria pugnalata .
Peccato , era una delle poche land intelligenti con un buon livello di gioco .
SERVER: Buono , stabile ed efficace.
CODICE: da dilettanti ma con impegno , sicuramente da premiare .
FUNZIONALITA': le solite
DOCUMENTAZIONE: Eccellente .
GESTIONE: oggi come oggi davvero scadente e noiosa .
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Vi prego , ricompattate la land .
CONCLUSIONI: cambiate i gestori , togliete il masterato ai master e lasciate che la land si ripopoli , IO CI CREDO!
maycom è iscritto dal 13/06/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/06/2015
e ha recensito 4 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 2 negativi
19/12/2014 - LIVELLO DI GIOCO INTERNO: In questa land ultimamente il gestore e quasi sempre assente e i giocato anche se sono presenti trovano sempre scuse molto convincenti per non giocare mai. Ormai questa land è in decrescita, ci sono la massimo otto giocatori online e quasi sempre o giocano assieme o non giocano e non ti permettono di giocare con loro. Un questa land, anche se sembra brutto dirlo, ci sono le combriccole di giocatori che giocano solo tra di loro, essi sono i più vecchi utenti e non permettono ai nuovi di poter muovere un solo passo.
GESTIONE: Il gestore (il Doge) è bravo con i suoi collaboratori, ma dato che sono quasi sempre assenti ogni giocatore si può permettere di fare ciò che vuole, qui regna il nonnismo.
CONCLUSIONI: La land è bella, ma se non si può Giocare non è un GDR By Chat
3, è l'unica cosa che si può meritare
dominicusimperius è iscritto dal 15/12/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/09/2022
e ha recensito 8 giochi di cui 6 positivi, 0 neutri e 2 negativi
dominicusimperius ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Domini di Catania"
turpiloquio
ha giocato come
Arghail Collins
genovese
ha giocato come
Egisto Schiavon
cantagallo
ha giocato come
Federico Dandolo
ninurta
ha giocato come
Adriano Freghieri
ladyalpagoth
ha giocato come
Beatrice Rezzonico
kuroitobi
ha giocato come
Gianmaria Bragadin
ashrayvm
ha giocato come
Clizia
atlas ha risposto alla discussione: Una biblioteca brucia!
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste