Gioco Chiuso
Star Trek: The Dark Frontiers risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Star Trek: The Dark Frontiers è chiuso puoi provare Storie di Agarthi ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Star Trek: The Dark Frontiers
URL:
http://www.darkfrontiers.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Star Trek
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: Star Trek: The Dark Frontiers
Restrizioni: 16+
Descrizione:
Tag:
#Enterprise #Federazione #Klingon #Star Trek
GdrID: 866
Data Pubblicazione: 23/12/2009
Ultimo Aggiornamento: 27/11/2017
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
18/01/2017 - Rirpesa Stagione 8
10/11/2016 - Accesso su Invito
31/08/2016 - Stagione 8
20/11/2015 - Cambio dominio
11/11/2015 - Problemi tecnici
06/11/2015 - Ferelloween
03/11/2015 - Problemi di rallentamento
26/10/2015 - Speciale Halloween 2015
18
3
12
Valutazione media su 33 recensioni:
6,27
18/12/2014 - GRAFICA: Grafica originale, sicuramente fatta ad hoc; molto ben usabile, addirittura due interfaccie (standard e tablet). Entrambe utilizzabili molto bene anche da cellulare.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione ben definita, razze varie e tutte esistenti in Star Trek. Tipica nave stellare da guerra, come in molti altri GDR di stessa ambientazione, ma ha una cosa che differenzia questo da altri: è molto più avanti come tempo di gioco (oltre il 2400, mentre altri sono dopo il 2380).
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco ottimo. Player competenti, master molto legati all'ambientazione e, comunque, è gente che sa il fatto suo riguardo i GDR. Mi trovo molto bene, devo dire.
SERVER: A parte un piccolo problema dovuto al server centrale andato down, mai avuto problemi di sorta, neanche da cellulare.
CODICE: Il codice è ben fatto, HTML se non vado errando. Uso facile, tasti veloci, doppia interfaccia (l'unico finora che io abbia visto). Complimenti ragazzi, ottimo lavoro.
FUNZIONALITA': Essendo un GDR by chat, possiede tutto quel che serve. I luoghi dove giocare sono molti, e le funzionalità sono esattamente quelle della serie Star Trek.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione del sito è buona, forse si potrebbe migliorare la possibilità di accesso (peraltro già abbastanza semplice).
GESTIONE: Gestione molto presente, esaustiva nelle spiegazioni e soprattutto, cosa importante, competente in ciò che fa. Grandi, ragazzi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Migliorare la scheda PG, forse sarebbe meglio poter cambiare mostrina a seconda di cosa si indossa.
CONCLUSIONI: Voto positivo, assolutamente. Forse qualche piccolo margine di miglioramento ci può essere, come detto, ma veramente ben fatto.
godard è iscritto dal 16/12/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/12/2016
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
godard ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Godard"
Il gestore di Star Trek: The Dark Frontiers ha risposto alla recensione il 18/12/2014:
Innanzitutto ti tingraziamo per il tuo commento che, è inutile dirlo, ci fa davvero piacere.
20/08/2013 - GRAFICA: La grafica è sensazionale. Dico davvero. Sempre in aggiornamento ^^
AMBIENTAZIONE: Ambientazione molto intrigante. E' frutto di passione per il genere trek e sopratutto calza a pennello con il panorama trek futuristico. Direi che è stata ottimamente studiata
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Seppur non ci sono molti giocatori il gioco non manca mai, a qualsiasi ora del giorno si trovano master sempre pronti a darti il loro supporto anche nel creare gioco.
SERVER: Non è che sono una sima, però buono ^^
CODICE: Come per il server mi sembra buono ^^
FUNZIONALITA': Le funzionalità ci sono tutte. Una giocatrice amante del trek come me si è sentita subito a casa
DOCUMENTAZIONE: La documentazione si aggiorna di giorno in giorno ampliandosi sempre più. Curata e dettagliata
GESTIONE: La gestione non solamente è presente, ma molto cortese e cordiale sempre aperta al confronto e all'ascolto
CONCLUSIONI: Da provare assolutamente, nel panorama trek è indubbiamente il migliore ^^
moonwhite è iscritto dal 20/08/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/12/2020
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Il gestore di Star Trek: The Dark Frontiers ha risposto alla recensione il 20/08/2013:
Ti ringraziamo innanzitutto per il tuo entusiastico ed interessante commento e il tempo dedicato a scriverlo.
18/08/2013 - GRAFICA: è la peggiore grafica mai vista in un gioco star trek, brutta da vedere e fastidiosa se la guardi per più di 10 minuti, bocciata assolutaente
AMBIENTAZIONE: troppo inventata, non centra quasi niente con l'ambientazione di star trek apparte le navi, le sezioni e pochissime dispense, da rifare.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: non gioco da parecchio ma per come mi ricordo io (io ero un admin) giocavamo solo tra di noi, i nuovi utenti entravano, passavano on un paio di giorni e sparivano, quindi il livello di gioco sono solo discorsi tra alti ufficiali che fanno quest tra di loro, il problema è che essendo master già sanno come andrà a finire.
SERVER: stabile, niente da dire
CODICE: non sono un esperto ma è veramente poca roba, io ho seguito personalmente l'admin programmatore, ma è così povero...
FUNZIONALITA': muoversi in modo fluido? impossibile data la pessima grafica.
DOCUMENTAZIONE: le dispense ci sono... ma sono veramente povere, tutto da rifare..
GESTIONE: la peggiore gestione mai vista in un gdr, non disponibili e scortesi, non venite in questa land per favore
CONCLUSIONI: il voto finale è 3 su 10, il peggiore gioco trek in assoluto, land non completa, grafica mediocre e admin non disponibili... non tornerò mai più.
coatto71 è iscritto dal 23/05/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/11/2015
e ha recensito 11 giochi di cui 5 positivi, 1 neutri e 5 negativi
coatto71 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "ExSmith"
18/07/2013 - GRAFICA: non è da buttare via anche se la tendenza è sul nero spento e quindi affatica gli occhi. le icone sono della giusta dimensione e le chat sono leggibili 610
AMBIENTAZIONE: è star trek e quindi va bene 810
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: è da dire che in questa land il gioco canon non esiste minimamente e così, ci si trova ad affrontate situazioni surreali avallate sia dai master che dalla gestione. potrebbe essere un buon futuristico visto che la fisica non viene proprio considerata e quindi, gli effetti che ne scaturiscono. i master tendono a non valutare il canon e quindi agire per propria totale autonomia decisionale 310
SERVER: mai visto cadere 810
CODICE: è un buon codice e si prende la sufficienza piena 610
FUNZIONALITA': il database non è organizzato come dovrebbe e ogni ricerca, si tramuta in un terno al lotto. i tasti invece sono posizionati in maniera ottima e quindi a portata d'occhio 610
DOCUMENTAZIONE: è altalenante, perchè per alcune sezioni ci si trova molto e per altre quasi niente 410
GESTIONE: la gestione è presente ma certe risposte lasciano interdetti 310
CONCLUSIONI: si potrebbe fare molto di più, se non si lasciasse allo sbando il canon e se si ascoltassero i pensieri dei giocatori costruttivamente. potrebbe ancora risalire la china ma si dovrebbe dare un colpo di spugna e ricominciare da capo 410
saneed è iscritto dal 11/07/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/10/2022
e ha recensito 7 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 7 negativi
Il gestore di Star Trek: The Dark Frontiers ha risposto alla recensione il 18/07/2013:
Innanzitutto ti ringraziamo per il commento lasciato: ogni critica costruttiva è sempre ben accetta.
16/07/2012 - Ho guardato i miei vecchi post, è dal 2008 che non commento. Non ho neppure giocato spesso. Inoltre ho letto la lista dei giochi trek chiusi, in alcuni ci ho lasciato ore di divertimento, in altri solo diottrie e costo dell'oculista.
Dopo il preambolo obbligatorio vorrei fare una piccola recensione di questo gioco.
Non ci ho giocato molto. Più che altro ho letto le giocate, ma mi sono fatto una idea, credo, obbiettiva dell'ambiente.
Procediamo con ordine. La grafica è la classica. Personalmente la trovo rassicurante, dopo tanti anni di inattività ho trovato tutto senza problemi. Non ho mai avuto problemi con il server, per cui credo che il codice sia sufficientemente stabile. Ho notato alcuni problemi con il localizzatore; segna luoghi errati, oppure mantiene i pg appesi e non segna i veri presenti (ps: siccome io non guardo questa cosa non la reputo neppure troppo importante, ma una aggiustatina sarebbe da fare).
Ci sono alcune funzioni carine, come il fatto di avere le location esterni e interni (credo che i master possano creare chat per giocate specifiche, ma non ho chiesto).
Altre funzionalità non le ricordo, io sono per la chat pura e semplice, ma ho visto che ci sono le classiche funzioni (teletrasporto, d-pad, possibilità di cambiarsi il simbolino della divisa a seconda dell'abbigliamento).
Veniramo al vero scopo dell'esistenza di un sito che raccoglie chat; il gioco!
Siamo nell'universo di star trek, però nel continum del gioco di ruoleo star trek online, per cui dopo gli avvenimenti di nemesis, per l'esattezza nel 2400 e qualche cosa che non ricordo.
Il gioco è prevalentemente serale, anche sul tardi (praticamente come alle origini dove si facevano le 2 di mattina), stando all'orario delle scritte. Per cui dipende dalle esigenze personali. Di certo l'utenza è prevalentemente fatta da giocatori che hanno un lavoro o non presenza durante la giornata. L'utenza non ha numeri altissimi, credo proprio per questa scelta.
Il livello di gioco è standard. Ho visto ottime masterate, con altre meno buone. Così come le giocate. (Mi è parso di vedere la mano di giocatori che conosco; proverò a chiedere, anche se sarà molto probabile, data l'ambientazione)
Non ho visto molto free role, cosa che era molto comune agli albori del genere.
Quello che mi stupisce è che c'è una quest dietro l'altra; non so come facciano ad avere sempre idee nuove!
Il loro archivio di dispense è nella norma. Alcune sembrerebbero originali, ma data la mole di informazioni a volte mi chiedo se è veramente utile averle in un sito e non cercarle di volta in volta nella rete.
L'ambiente (non parlo della ambientazione, ma proprio della atmosfera che si respira) è rilassata, tutti cercano di coinvolgere, nel limite del possibile, i presenti.
Anche l'accoglienza è gentile, anche se non rapidissima... ma tutti abbiamo una vita vera, per cui non lo vedo come un ostacolo insormontabile.
A volte trovo la chat dei sussurri piuttosto sfruttata, e non so se è un bene o un male.
La gestione mi pare preparata, competente e interessata alla land.
Tirando le somme: Sperando che l'utenza aumenti, perché vedo delle potenzialità in alcune idee che si possono percepire. Il gioco è ben architettato e merita un bel 8 di media. (Ho dato un mezzo punto per incoraggiamento).
shogo è iscritto dal 20/04/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/01/2015
e ha recensito 4 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 1 negativi
26/06/2012 - Esperienza riportata dopo un periodo medio di gioco, che purtroppo ho dovuto troncare in modo netto per mancanza di tempo.
Grafica: pulita, leggera, funzionale, efficace. Voto 10
Ambientazione: so che ha fatto storcere il naso a molti ma credo sia una ventata di aria fresca in un panorama che, per lungo tempo, è ristagnato molto. Credo potrebbe essere sfruttato in modo anche migliore di quanto fatto attualmente ma forse c'è la paura di perdere le "radici trek" con troppa innovazione. Voto 8.5
Livello di gioco interno: ci sono giocatori bravi e giocatori meno bravi ma in generale mi sembra un buon livello per il suo genere. Nessuna difficoltà a giocare: se si ha voglia, si fa. Voto 7
Server: stabile. Voto 10
Codice: non conosco, non posso valutare.
Funzionalità: il sito è molto intuitivo e si comprendono i comandi anche senza spiegazioni varie ed eventuali. Voto 8
Documentazione: accurata come in ogni gdr trek anche se devo mettere l'appunto, MOLTO positivo, che le dispense non sono le scopiazzature da altri gdr. Sono state fatte dai giocatori della land di proprio pugno, mostrando spirito di iniziativa e un'impronta personale che sicuramente ci vuole in un gdr. Voto 9
Gestione: molto presente, molto attiva, molto disponibile e gentile. Nessun giocatore agli inizi viene lasciato da solo ma aiutato nella comprensione e guidato se necessario. Come sempre non mancano i master "vecchio stampo" che forse non si adeguano del tutto all'ambientazione innovativa ma che comunque credono di fare la parte dei leoni con le loro conoscenze, anche se sbagliate. Fortunatamente si tratta di una strettissima minoranza e, anzi, ho apprezzato i tentativi di altri master di creare giocate più "su misura", cioè influenzabili dall'operato dei pg invece che la solita storia con inizio-svolgimento-fine già prestabiliti. Si tratta di una flessibilità particolarmente difficile da ottenere soprattutto nelle land trek e anche il solo provare è motivo di encomio. Voto 8
In generale, una land bella con tante potenzialità che mi sento di favorire e consigliare agli amanti del genere.
thestrateqist è iscritto dal 23/11/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/09/2017
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 0 negativi
22/04/2012 - Dopo un anno che mi sono iscritto a questo gdr, faccio una piccola recensione.
Grafica: La grafica di gioco è semplice ed intuitiva , sempre in evoluzione voto: 8/10
Livello di gioco Interno: Be che dire, si gioca ogni sera attivamente, ci sono sempre 15 / 18 pg collegati, ovviamente ci sono periodi in cui ci si rilassa solitamente dopo una quest principale, dove si ha la possibilità di fare esami per il pg ecc... Creare intrattenimento. Lo staff infatti crea sempre varie attività. Anche d'estate si gioca parecchio Le quest sono sempre interessanti. 9/10
Ambientazione: Il gioco è ambientato nell'arco narrativo di Star Trek Online ormai definito canon, questo può essere visto sia positivamente che negativamente. La storia in se è carina, può essere ultimata, prendendo spunto anche dal gioco. Voto : 8/10
Server: Nessun problema per il server
Codice: Riguardo il codice, ci sarebbe qualcosa da sistemare: le funzionalità delle console con il Broswer Chrome non si avviano dopo aver fatto un click, l' identificatore personaggi deve essere sistemato a volte la postazione del PG, non si aggiorna.
Gestione: Lo Staff è molto paziente e gentile, infatti una volta ho sbagliato carriera per il pg e mi hanno concesso il cambiamento, poi un'altra volta, ho combinato un errore di metagame con il primo personaggio e mi hanno dato l'opportunità di crearne uno nuovo. Insomma, lo staff è organizzato bene, se proponi di fare una cosa lo accettano, se proponi una quest, la valutano, poi sistemano la trama e alla fine, programmano la serata in cui si farà. Ci sono master in ogni momento , i capi sezione son divisi e sono sempre disponibili. Voto : 9/10
stargate94 è iscritto dal 14/09/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/05/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
02/04/2012 - Non gioco da molto a questo GDR ma posso affermare che, nonostante l'ambientazione futuristica rispetto alla maggioranza dei gdr trek, l'ambiente e' sereno e rilassato senza eccessive pressioni divute a master che IMPONGONO i loro concetti di canon sui giocatori o quest troppo cervellotiche.
E' vero che ho notato una tendenza all'eccesso riguardante l'aspetto "del colpo di scena" ma tutto sommato le quest sono godibili e giocabili per tutti.
I master aime' posso dire che sono in alcuni punti altalenanti, chi e' presente e ha poca esperienza comunque viene accolto bene e a parer mio seguito in maniera sufficente.
la questione master e' ovviamente il pallino che mi colpisce poiche' c'e' chi eccelle e c'e' aime' chi deve fare un po di pratica in piu'.
Gli admin sono presenti e si puo' discutere con loro sia in off che su msn.
sul lato tecnico nn ho completamente esperienza quindi mi limito a osservare un GDR funzionale e veloce con una grafica tutto sommato viva e aggiornata di continuo il che non guasta mai.
Commentando in fine posso dire che le pecche ci sono, e' innegabile che un po di organizzazione in piu' non guasti ma e' pur sempre un gioco e come tale eccelle nel suo compito ossia INTRATTENERE e far rilassare per qualche ora i propri utenti.
Consiglio, piu' mordente con i master e un'occhio a qualche lezione in piu' per i nuovi.
Consigliato rispetto al piattume visto di recente..
Voto 8 (spero arrivi a 9)
derrik è iscritto dal 02/04/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/08/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
20/03/2012 - Se parlassimo dal mero aspetto grafico, di costante aggiornamento e di impegno mostrato per questi parametri, il voto sarebbe stra-positivissimo, in quanto è decisamente raro, un impegno così importante e duraturo.
Però, è un gioco e come tale, deve essere giudicato per quanto offre, oltre l'aspetto di contorno, quale la grafica propone.
Ahimè, per quanto riguarda il gioco in sè, è davvero allucinante pensare, che un gioco Trek, di Trek, non abbia alcunchè! E' pazzesco, osservare come la coerenza che incontriamo in quel che è canon, qui, non sia rispettata minimamente.
Ed è un enorme peccato, che quanto detto in apertura, non incontri ed abbracci, quanto la land in termini di proposizione di gioco potrebbe apportare ai giocatori della land.
Ho potuto constatare, come le semplici regole fisiche e scientifiche, che si vanno a riscontrare in quel che si definisce canon - standard, qui, non trovino appartenenza.
La transcurvatura, partenze dai pianeti, (in atmosfera!), con velocità warp, distruzione di flotte nemiche in men che non si dica, quando precedentemente, una nave appartenente alla flotta appena distrutta, non ha avuto patemi a distruggere numerosi navi della federazione! In poche parole, si rasenta, e spesso, si supera l'assurdità del gioco, culminando in metagame proposto dai masters stessi!
Così, per chi viene dal mondo dei gdr trek, prendere parte a tali incongruenze, fà storcere la bocca e non poco.
Gli Admin è vero che sono presenti, ma peccano a mio avviso, di protagonismo, non lasciando ai giocatori, di esprimere il proprio modo di giocare. A volte, ho notato la poca presenza dei giocatori, ma questo, potrebbe essere dettato da mille situazioni, non propriamente intrinseche al gioco in sè.
Se continua così, e mi auguro che il trend si ribalti, la land continuerà ad essere una delle tante, con il destino segnato.
brian logan è iscritto dal 13/02/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/06/2013
e ha recensito 6 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 6 negativi
Il gestore di Star Trek: The Dark Frontiers ha risposto alla recensione il 20/03/2012:
mi chiedo come mai tutti insistano sulla Transcurvatura... ... ... siamo nel 2404 e alcune navi della flotta hanno questo metodo di viaggiare in piu' ci sono i portali, leggetevi un po ST online e vediamo un po;) per il resto devo dire che cmq tutto sommato non lo vedo un commento negativo anzi diciamo istruttivo poiche' si e' vero in questo periodo di impegni complessivi e' sempre un po difficile tenere le cose sott'occhio.
13/03/2012 - Graficamente è accattivante e ben impostato, non vè che dire. Semplice e ottimamente strutturato. Nella medesima modalità mi esprimo anche sulla struttura tecnica e di programmazione del gioco.
Rilevo inoltre che l'aggiornamento sotto questi profili (specialmente quello grafico) è continuo e costante dando così un'impressione di sempre evoluzione del gioco.
Il Commento negativo dunque da dove nasce ? Semplicemente dagli aspetti, come di consueto, di gioco interno e gestione. Dark Frontier rilevo essere un gioco che ha un'ottima gestione grafica, ma solamente questo.
Premetto subito che le mie valutazione si esprimono su un di un periodo temporale di media entità (alcuni mesi), proprio per evitare di rischiare un commento precipitoso, infatti ho voluto prendere tempo per essere oggettivo il più possibile. Partirei dall'aspetto che come amante del genere Trek maggiormente analizzo quando vado in un gdr di questa tipologia: il canon. In buona sostanza il canon in questo gioco non esiste.
No, non è una boutade. Tutti ad esempio sanno come la transurvatura sia fuori dalle idee della Federazione, ma in questo gioco è la norma per una nave che deve farsi dei viaggetti nel quadrante Delta. Si spostano basi stellari trainate da navi che viaggiano in curvatura (le stazioni possono muoversi solamente ad rcs per non rischiare di andare in mille pezzi a causa della loro integrità strutturale non progettata per simili spostamenti).
Spostandomi poi prettamente nell'ambito della gestione e del corpo master rilevo quanto ho ahimè rilevato in tutti i gdr Trek, ovvero una impreparazione pressoché totale nei relativi campi di sezione. Ho visto medici somministrare 200cc di anticoncezionale (una castrazione chimica in buona sostanza) o peggio dottori che dinnanzi a pazienti che stanno letteralmente morendo dissanguati a causa di recisioni di aorte si dilettano in scansioni plurime e alla fine impiegano il neurosequenziatore (e certo è perché pensi che stai morendo dissanguato che finisci così, è un fattore psicologico non fisico).
Navette che partono dagli hangar a pieno impulso come del resto anche alcune navi che nemmeno rimuovono le morse degli attracchi (conseguenza sarebbe che si portano dietro mezza base, ma per il master del momento è tutto nella norma). Ed una serie infinita di situazioni in cui il canon ha salutato il gioco con l'assenso di gestione e dei master che hanno così dato assoluta prova di presentare lacune a mio avviso gravi nelle relative sezioni (non scendo nello specifico scientifico che mi ha traumatizzato non poco in alcuni momenti).
Ciò che mi sembra di percepire, ed ho effettivamente percepito, nel game è una diatriba continua nel corpo master che si riflette pesantemente nell'on game con frequenti casi in cui si vengono a realizzare vere e proprie faide che coinvolgono player nell'uno o l'altro schieramento con conseguenze devastanti per il gioco stesso. In alcuni casi mi sono chiesto se ciò non sia parte integrante di uno schema preciso della gestione, ma ovviamente questo posso solo ipotizzarlo per cui in tal senso non avanzo altro.
In buona sostanza commento negativo perché l'esperienza mia personale è stata traumatica molto più che in altri GDR cui ormai sapevo erano presenti situazioni particolarmente disarmanti, ma speravo Frontier potesse raccogliere l'eredità lasciata da un gdr che chiuse ormai alcuni anni fa, cui frontier stesso si è fregiato di raccogliere molti dei suoi utenti, ma purtroppo con grande dispiacere si è finiti con il cadere nei paradossi e nell'assurdo, causando ciò che vedo ad oggi: poca frequentazione del gioco e assoluta assenza di gestione. In buona sostanza un GDR che si sta lentamente lasciando al proprio destino...
andry_87 è iscritto dal 25/02/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/07/2013
e ha recensito 8 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 7 negativi
Il gestore di Star Trek: The Dark Frontiers ha risposto alla recensione il 13/03/2012:
Rispondi sinteticamente a un pg che ha "giocato" per molto tempo...
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 19.0.0
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di ilterrorista
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di aura666
Tesi di Laurea → I giochi di ruolo come strumento pedagogico
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Elezioni in vista per Taiyang
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
La Tana del Ladro: Orrore nelle Campagne
glittr ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Black Sails Chronicles: OFF - Corporazione: Confraternita del Nero Pece
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di lena
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
lena ha recensito Age of Crystals
Storie di Agarthi: Gazzettieri: Intervista col Vampiro... Cremisi
Entropia Universe: Piattaforma petrolifera Ashi e Orthos
RAID Shadow Legends: Aumento del Risveglio
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Arshmork - Recensione del gioco di ruolo online ambientato nell'oscuro mondo di Ravenloft
Giochi Antica Grecia - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nell'antica Grecia
Song of Westeros - Intervista ai gestori del nuovo gioco bastao su Game of Thrones: Song of Westeros!
Province Italiane - Scopriamo assieme la provenienza dei visitatori del portale per capire dove vivono i giocatori italiani
Pokémon Power Trainer - Articolo sul gioco di ruolo online Pokémon Power Trainer. Gotta catch'em all!
Rpg 2023 - RPG 2023: l’importanza del settore e i titoli che hanno lasciato il segno
Wanderio - Raggiungi le migliori fiere di comics and games con Wanderio! E risparmia!