Post sul Forum 0
Personaggi Dichiarati 4
Giochi Preferiti 0
Recensioni 7
Risposte ai Sondaggi 0
Commenti alle Risorse 0
Annunci di Ricerca 0
salvador limones non ha nessun gioco fra i preferiti
Recensioni Positive: 2 Recensioni Neutrali: 3 Recensioni Negative: 2
02/09/2019 - GRAFICA: Tanto anni 90!AMBIENTAZIONE: La scelta dell'ambientazione mi incuriosiva, ma temo non scoprirò mai quali indicibili orrori si nascondono a Pavia :PLIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco è di fatto chiuso... e da un bel po' di tempo.Quando l'ho visto qui su gdr online passare nella categoria dei giochi aperti mi sono incuriosito e ho provato a contattare lo staff e a loggare diverse volte in orari diversi: sono sempre stato l'unico collegato. Preciso che scrivo questa recensione il 2 settembre, ma i miei login non risalgono ad agosto (dove sarebbe anche comprensibile non trovare nessuno) ma ad aprile e maggio.SERVER: -CODICE: -FUNZIONALITA´: -DOCUMENTAZIONE: -GESTIONE: Da quanto ho potuto vedere, ora del tutto assente.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: -CONCLUSIONI: Nulla da dire sul merito di un gioco al quale non ho mai giocato, ci mancherebbe... Mi domando solo perché compaia nella lista dei giochi aperti quando è stato evidentemente abbandonato da lungo tempo (l'ultimo messaggio visibile sul forum risale al 2014!).
16/07/2019 - GRAFICA: Quando iniziai a giocare a Dragonland a suo tempo c'era, al momento del login, una posticcissima schermata con una sorta di collage che proponeva "Gli avatar fantasy più banali disponibili sul web in un'unica imperdibile raccolta", accompagnato dal fastidiosissimo rumore del portellone di un sottomarino che veniva richiuso (neanche fosse un gdr ispirato a Caccia a Ottobre Rosso).Il semplice fatto che questo login sia stato ESTIRPATO (in favore fra l'altro di una schermata di accesso davvero carina) mi basterebbe per dare alla grafica attuale di Dragonland il voto più alto :PL'attuale grafica non è nulla di fenomenale, ma è abbastanza funzionale e in generale ben leggibile (tranne in alcune chat dove sono state caricate delle immagini di sfondo un po' fastidiose) e in un play by chat tanto dovrebbe bastare.Ad ogni modo pare che una nuova veste grafica verrà resa disponibile in concomitanza con un cambio nell'ambientazione (vedi sotto).AMBIENTAZIONE: L'ambientazione, un po' come la deriva dei continenti, è in lenta fase di transizione: dalla Costa della Spada Settentrionale (scelta forse dettata all'origine dal riferimento videoludico di Neverwinter Nights) a Waterdeep. E' un cambiamento che personalmente auspico, sia perché variare un po' dopo anni tanto male non farebbe, sia perché Neverwinter & Co. sono locazioni strausate, sia perché la grande città cosmopolita potrebbe permettere di inglobare al suo interno il gioco di pg di allineamento opposto e spesso antitetico con l'ordine cittadino delle locazioni attuali: insomma, evitare banalità viste in altri gdr dove ci sono "la città dei buoni" e "la città dei cattivi". Per il resto l'ambientazione resta quella dei Forgotten Realms alterata ovviamente da alcune importanti trame di gioco.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è molto vario: mentirei se dicessi che per me sono tutti bravi e originali...Di giocatori così ce ne sono eh, così come ce ne sono di "medi" e di "mmmm".Ma fin qui è tutto normale... anzi, direi che tutto sommato è una nota positiva: è sintomo di un gioco con un continuo ricambio di giocatori, dove quelli nuovi vengono seguiti con una certa attenzione, cercando di renderli il più partecipi possibili. Uno scenario sicuramente più incoraggiante di quello visto in altre realtà, dove un'utenza elitaria se ne resta rinchiusa nella sua torre d'avorio e i nuovi arrivati vengono lasciati a sé stessi...Una varietà tutto sommato positiva quindi, dove fra l'altro un po' attraverso l'intervento diretto dello staff e un po' grazie ad alcune gilde presenti, la qualità di gioco viene tutelata e il giocatore inesperto aiutato a migliorarsi.Ultimo, ma non per importanza, i tempi di azione tendono ad essere di una giusta durata: salvo pochissime eccezioni nessuna interminabile azione prolissa e autocelebrativa e niente tempi d'attesa biblici... e se si guardano altre realtà (magari quelle degli urban fantasy) ci si renderà conto come anche questo aspetto non sia cosa da poco!SERVER: Non ho riscontrato particolari problemi.CODICE: Da quel poco che so il codice è una groviera: ogni giorno viene scoperto un bug nuovo e ogni volta che si prova a sistemare un problema se ne causa un altro. Un incubo, insomma. Fortunatamente pare che col sito nuovo oltre che alla grafica e all'ambientazione verrà adottato un codice nuovo... o almeno è ciò che spero, perché alcuni bug (specialmente quelli legati la passaggio di livello) sono assai tediosi.FUNZIONALITA´: Il sito è costruito in modo piuttosto organico e nella sua relativa semplicità le sue funzionalità appaiono abbastanza intuitive.DOCUMENTAZIONE: All'epoca di ormai trascorse gestioni la documentazione di gioco era imbarazzante: priva di organicità, confusionaria (specie riguardo alle razze di gioco) e spesso scritta proprio male.Ora c'è un nuovo manuale decisamente più gradevole, ancora in via di sviluppo.GESTIONE: La gestione è sicuramente molto presente e disponibile. L'attuale corpo master è quello che è ma d'altro canto se il gioco (come quasi tutti i play by chat) porta via parecchio tempo, giocare e ricoprire al tempo stesso il ruolo di Dungeon Master ne ruba ancora di più...In generale devo dire comunque che il clima è buono e lo staff ce la mette tutta per garantire un ambiente sereno, allontanando quando necessario i soggetti "disturbanti" (ma sarebbe forse più adatto qui l'uso del participio passato del termine) che inevitabilmente e tristemente affollano questi spazi di gioco virtuali.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio unico suggerimento è quello di muoversi nella direzione (in parte già intrapresa) di incentivare il gioco, permettendo ai giocatori di progredire nel gioco con l'esperienza derivante dalle azioni nelle giocate libere, sopperendo così almeno in parte agli ovvi limiti dei master che nonostante tutta la buona volontà, possono dedicare al gioco solo una quantità di tempo limitato e spesso concentrato in una sola fascia oraria.CONCLUSIONI: Dragonland è un gioco al quale - tempo permettendo - gioco da anni e devo dire che mi sono sempre divertito. Mi sento di consigliarlo a tutti gli appassionati di d&d e forgotten realms giovani e vecchi, dato che, per come la vedo io, è senza ombra di dubbio la land migliore (certamente la più matura) ad adottare questo sistema di gioco e questa ambientazione.
Il gestore di Dragonland ha risposto a questa recensione Ciao caro Zolgraxx, Ti ringrazio per la tua recensione, che mette in luce i nostri punti di forza, senza chiudere un occhio su quelle che sono le nostre debolezze. Apprezzo le recensioni di questo tipo, perchè mi permettono di fare una "to-do list" basandola sulle priorità e le segnalazioni degli utenti. Ammetto che sono stata ben lieta di estirpare il vecchio login (sì, è la parola corretta), anche se, mi rendo conto, con qualcosa che può essere ancora migliorato. A questo stanno pensando i due ottimi programmatori di cui disponiamo e che stanno facendo un lavoro davvero davvero professionale per la nuova grafica. Ti ringrazio quindi davvero per le tue parole e i tuoi suggerimenti, lieta che si sia notata la linea che sto tentando di dare al sito (purtroppo con tempi meno rapidi di quel che avevo progettato inizialmente).
11/02/2019 - GRAFICA: Ho passato un po' in rassegna le recensioni qui sotto e sulla questione della grafica (che mi pare proprio l'ultima delle fesserie per giudicare un gioco testuale) ho letto peste e corna. Io l'ho trovata di mio gusto e ben fatta. E' davvero l'ultimo dei problemi di questa land.AMBIENTAZIONE: Premetto subito che il mio giudizio finale sull'ambientazione è negativo.L'ambientazione è originale in senso stretto. In senso più ampio però non lo è granché: insomma, contiene elementi abbastanza canonici per il genere, anche se devo dire che la storia è ben scritta. Fin qu comunque nulla di grave, non fosse che il gioco mi è apparso ben diverso rispetto a quello che viene presentato, a partire dal nome "Undead" e alle suggestioni che esso richiama alla mente.Di fatto si tratta di una land di simming, forse più erotica che romantica, con sullo sfondo una storia di vampiri. Alcuni elementi potrebbero richiamare all'ambientazione orrorifica dei vampiri... ma siamo più o meno ai livelli del "Dracula" di Selen :PI giocatori accompagnano le proprie azioni con la descrizione dell'aura, dalla quale si trae come dato più significativo il conoscere chi ha fatto sesso con chi di recente.La conflittualità d'altro canto è pari a zero: ci sono diverse fazioni sì, ma tutte alleate fra loro e gli unici veri nemici possibili sono fazioni minori di personaggi non giocanti e altre creature.Questo come appare ovvio appiattisce enormemente il gioco, rendendolo statico e piuttosto monotono.Insomma, nella sostanza: "volemmose bene e facciamo tanto sesso sovrannaturale."Chiarisco che pur non condividendolo non condanno un simile modo di giocare, ma mi limito ad esservare quanto appaia diverso dal modo in cui Undead "viene venduto".LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' difficile delineare il reale livello di gioco di Undead: magari ci sarebbero anche dei giocatori bravi, ma esiste quell'enorme livellatore (al ribasso) che è il sistema di azioni. In altre parole forse partendo dalla volontà di impedire che la gente scriva i soliti papiri interminabili (principio più che giusto, secondo me) si è giunto all'altro orribile estremo: azioni della lunghezza media di un messaggio di whatsapp... insomma, giusto lo spazio per la frase diretta contornato da un misero "Socchiude gli occhi e sussurra:" o roba del genere, per intenderci.Fra l'altro data la struttura di gioco, le poche volte che ho giocato non mi è mai capitato di andare oltre alle chiacchiere da bar.Una nota positiva che riguarda i giocatori però c'è sicuramente: con me si sono dimostrati tutti gentili e più che disponibili.SERVER: -CODICE: -FUNZIONALITA': La funzionalità del sito mi pare buona e tanto i giocatori quanto il corpo staff si sono dimostrati disponibili nel seguire i miei primi passi.DOCUMENTAZIONE: La documentazione è molto approfondita. Purtroppo però al 90% è totalmente avulsa dal gioco giocato.GESTIONE: Valgono le considerazioni fatte in "Funzionalità". Non ho avuto problemi nei rapporti con la gestione, tanto quanto con i master.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Io credo che chi gestisce questo gioco non abbia alcun interesse nel cambiarlo per trasformarlo in qualcosa di radicalmente diverso e ciò è anche comprensibile: i gusti sono gusti dopotutto.L'unico suggerimento costruttivo che mi sento di dare è quello di rendere più trasparente nei contenuti del sito la natura del gioco, ossia simming e affini, in modo che chi non cerca questo genere di esperienza vada altrove senza sprecare il suo tempo a leggere la documentazione (che è piuttosto voluminosa) e a creare il pg e senza farne sprecare a voi.CONCLUSIONI: La mia recensione è neutra perché la manifesta vocazione del gioco è un'altra rispetto a quelle degli altri play by chat contenuti in questa categoria. Giudicarlo per un verso o per l'altro sarebbe come giudicare Extremelot come gioco di ruolo storico.
07/02/2019 - GRAFICA: La grafica è molto semplice, pulita e direi anche funzionale... non fosse che a seguito di una modifica apportata al sito mi ritrovo in difficoltà nell'accedere alla posta: dopo averci cliccato una prima volta l'icona scompare e mi tocca così sloggare e riloggare ogni volta. A parte questo problema devo dire che la principale caratteristica della grafica in un play by chat dovrebbe essere la leggibilità e questa è ottima. Scritto ciò però una "svecchiata" al sito male non farebbe, sia in termini di mera estetica (magari con la visualizzazione di un mini avatar in chat, che in alcune circostanza specifiche poi può rivelarsi molto comodo) sia dal punto di vista della funzionalità.AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è quella del classico vampire, ovviamente con l'aggiunta degli eventi che si sono prodotti in gioco e che devo dire non ne hanno eccessivamente deformato la struttura come ho potuto vedere in giochi dello stesso genere. Nel gioco c'è spazio per tutte le fazioni ed esso verte infatti sullo scontro fra camarilla e sabbat. Un aspetto che ho trovato molto piacevole è la segretezza che viene mantenuta in off per non fare capire clan e fazione dei personaggi. Ciò rende il gioco decisamente più avvincente.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Devo dire che il livello di gioco è abbastanza buono: chi più chi meno, tutti si impegnano a dare caratterizzazione e coerenza al loro personaggio. I tempi di risposta sono umani e nonostante ognuno abbia il suo stile di scrittura, si predilige un approccio più asciutto rispetto agli interminabili papiri iper-descrittivi e autocelebrativi che tanto detesto. Potranno esserci azioni più o meno lunghe, ma non esistono limiti minimi e nessuno si deve sentire in dovere di scrivere tanto per fare volume.Un'altra nota positiva riguarda il sistema di esperienza: il gioco è concepito per premiare la qualità e non la quantità e quindi a prescindere dal numero di azioni in chat, verrà assegnato un premio su base settimanale in base al giudizio della qualità di gioco. In merito tuttavia avrei una critica, che riprendo nei consigli.I lati negativi invece sono che la comunità è piccola e spesso i pochi giocatori presenti non sono disponibili. Al mio arrivo su Bloody London la situazione era diversa e i master prendevano (giustamente) a cinghiate tutti i parcheggioni che se ne stavano lì per ora con lo status di "disponibile" a non giocare. Ora le cose sono un po' cambiate e l'assenza dello staff produce questo risultato e l'inconveniente di non poter contare in un immediato intervento... ma per carità, sarebbe anche assurdo pretendere una presenza h24. Devo dire che ho trovato tutti i giocatori con i quali ho avuto a che fare educati, ma alcuni poco propositivi: raramente ho ricevuto delle richieste di scendere in chat e alle mie ho talvolta ricevuto una serie di garbati rifiuti (nonostante i giocatori ai quali ho chiesto fossero sempre in pallino verde).Sul tema delle quest, infine, sono piuttosto diviso: da un lato le giocate "a richiesta" riguardanti l'introduzione del pg o giocate particolari sono state piacevoli (ne ho fatte un paio), dall'altro ad oggi non ho mai potuto partecipare ad una quest... ma magari è colpa dei miei orari di gioco forse poco canonici.SERVER: Per quanto riguarda il server non ho mai notato problemi particolari.CODICE: Non mi esprimo, perché non ci capisco davvero nulla.FUNZIONALITA': Onestamente le funzionalità del sito non sono delle migliori: il gioco in sé è abbastanza semplice (e fin qui ci sta anche), ma ad esempio il fatto che il sito non disponga di un forum interno ma si debba appoggiare a forumfree non è che sia il massimo...DOCUMENTAZIONE: Sul sito è presente tutta la documentazione necessaria per creare un personaggio ed iniziare a giocare. Ovviamente trattandosi di un'ambientazione non originale, la documentazione non può essere del tutto esaustiva e si rimanda quindi il giocatore alla lettura del manuale di Vampiri la Masquerade.GESTIONE: Fin dal mio primo arrivo su questa land Master Melania si è dimostrata molto gentile e disponibile. La gestione mi sembra capace, presente, severa nel far rispettare il regolamento ma senza quei complessi di superiorità e deliri di onnipotenza che talvolta si vedono nel corpo staff di certe land. E come più in alto avrei un'annotazione che riporterò nei suggerimenti.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Butto lì un paio di consigli, sperando di fare cosa gradita:- Rivedete il sistema di pagelle settimanali. Mi spiego in termini più diretti: ho avuto modo di confrontarmi con altri giocatori e la sensazione che ne è emersa è che praticamente tutti (salvo circostanze particolari) guadagnano gli stessi punti esperienza... e questo in effetti non è che sia il trionfo della meritocrazia.- Allargate il corpo staff e concedete e concedetevi la possibilità di essere master e possedere un pg. Io non credo che assisteremmo ad improvvisi fenomeni mafiosi (mi piace pensare che siamo pochi ma buoni) se ad un master venisse concesso di avere un proprio pg: al contrario chi sarebbe interessato a farsi avanti ma frenato dal pensiero di perdere il proprio pg lo potrebbe fare. Si potrebbero pensare nel caso ad eventuali limitazioni legate al buon senso... ma questi poi sono dettagli.CONCLUSIONI: Bloody London è una realtà (virtuale) piccola ma ben curata. Un luogo dove spendere qualche ora del tuo tempo in un ambiente sereno insieme ad altri che condividono la tua stessa passione. E questa non è poca cosa!
21/01/2019 - GRAFICA: A me non fa impazzire particolarmente, ma è un dettaglio piuttosto irrilevante, dato che parliamo di un gioco testuale.AMBIENTAZIONE: Leggendo a suo tempo la discreta mole di documentazione relativa all'evoluzione dell'ambientazione del gioco, devo dire che mi è venuto da storcere il naso. Senza voler offendere nessuno, personalmente la trovo decisamente kitsch: un'accozzaglia di grandi eventi, grandi catastrofi e improbabili regimi nazionalistici italiani (dove i leader hanno nomi rigorosamente stranieri!). Onestamente non so se l'effetto "trash horror anni '90" sia voluto, ma a parere mio mal si adatta all'atmosfera del vero world of darkness.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La percezione che ho avuto del livello interno, nella sua superficialità (dato che non ho mai avuto modo di prendere parte attivamente al gioco) è quella di un ambiente ancora molto acerbo: le solite schede patinate da rivista di bellezza, qualche gif trash qua e là e le caratterizzazioni dei pg "prese a prestito" da serie televisive (e che serie poi!).SERVER: Non so.CODICE: Non so.FUNZIONALITA': A livello di funzionalità il sito mi pare ben costruito.DOCUMENTAZIONE: Prima della chiusura temporanea del gioco avevo consultato la documentazione e devo dire che - al di là del giudizio di merito sui contenuti - l'avevo trovata esaustiva. Mi sono nuovamente interessato al gioco per un breve lasso di tempo, poco dopo alla sua riapertura e mi sono fatto un'idea piuttosto negativa.La ragione principale è la percepibile divergenza fra come il gioco viene presentato e per come di fatto è.Contrariamente a quanto ho letto nelle varie sezioni, ad esempio, gli unici clan concessi sono DUE: lasombra e tzimisce (e se possedessi la disciplina di vicissitudine mi sigillerei le palpebre per non vedere come vengono giocati).Quindi chi legge di un certo clan giocabile diverso da questi due, si troverà inevitabilmente deluso.GESTIONE: Malcelato nervosismo, suscettibilità e una pseudo-professionalità (che nel contesto di un gioco online mi ha sempre fatto un po' sorridere) è ciò che ho percepito dai pochi scambi di pm.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non mi sento di dare consigli particolari alla Gestione, anche perché ho la netta sensazione che chi cura questo gioco sia impermeabile a qualsiasi forma di critica, non essendo troppo interessato alla crescita e al miglioramento della land, quanto nel coccolare un'utenza elitaria.CONCLUSIONI: Mi sono interessato a questo gioco, perché uno dei pochi attivi con ambientazione WoD (almeno a livello formale).L'interesse è scemato piuttosto rapidamente dopo aver letto degli elementi posticci di questa specifica ambientazione, aver preso atto delle scarsissime possibilità di creazione di un bg originale (date le forti limitazioni) e un elettrizzante scambio di battute con master calorosi come il freddo spazio siderale.
Il gestore di Underworld of Rome ha risposto a questa recensione Ci dispiace che la tua "esperienza" sia stata negativa, in veste di amministratore del gioco posso rispondere alla considerazione riguardo il kitsch anni '90, sì di certo la mia è una generazione che lo ha amato e venendo da quel patrimonio di cultura cinematografica e narrativa se lo porta dietro, come un domani la generazione corrente si porterà dietro altri bagagli, io sono dell'idea che non esiste "un vero" di questo o quello, ma solo l'aspetto relativo alle circostanze in cui "questo o quello" cresce e si sviluppa. Ognuno è figlio dei propri anni e del proprio contesto, ti chiedo solo la cortesia di considerare il tuo non come assoluto, ma come il tuo.Sicuramente coccolo, e coccoliamo, le presenze elitarie perché sono le persone che, anche solo dopo un anno di permanenza, permettono alla Land di continuare ad esistere al contrario dei disturbatori e delle meteore, tuttavia non viene chiusa la porta in faccia a nessuno, salvo appunto chi non si prende il disturbo di leggere ed accettare la documentazione che viene inoltrata ed accompagnata dalle guide, al di là della consultazione libera. La possibilità di avere una consultazione mirata con delle guide ad indirizzare gli elementi di gioco, non serve altro che a cercare di rendere comprensibile quali possibilità di gioco concreto, con i suoi giocatori, può dare, evitando situazioni che sono belle nella propria testa, ma inattuabili senza un corollario di elementi che a conti fatti si riconosce possano mancare.In ultimo, la scelta di limitare i vampiri nasce dal fatto che l'ambientazione, dopo 14 anni di gioco ha preso ormai altre strade, lasciando il campo vampirico ad una più che ristretta scelta di giocatori che realmente meritano, o meriteranno, il ruolo.Spero di aver fornito abbastanza chiarimenti in merito ai punti toccati, per il resto ci sono le guide e i master, il fatto che siano avvertiti glaciali o meno, anche quello è soggettivo pertanto non entro in merito, personalmente seguo il loro operato in una conversazione di staff e in forum, l'importante è che non siano maleducati e fino a qui spero non ci sia nulla di cui criticargli :)Grazie comunque del parere, cercheremo di cavarci fuori qualcosa di costruttivo.L'admin
19/10/2018 - GRAFICA: Direi ben realizzata. Onestamente quando si parla di play by chat reputo i giudizi sulla grafica piuttosto marginali: l'unica caratteristica essenziale è la leggibilità, che in questo caso è buona.AMBIENTAZIONE: E' l'originalità dell'ambientazione che mi ha spinto a provare questo gioco e che ogni tanto quasi mi persuaderebbe a tornare a giocarci. La trovo deliziosa.Anche il fatto che si possa caratterizzare il proprio pg con abilità esclusive è per me assai intrigante.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Luci e ombre. Molti giocatori ma spesso poco disponibili: tanti sono semplicemente lì parcheggiati, altri giocano solo su appuntamento. Per me un play by chat trova letteralmente il tempo che trova: quando ne ho modo e voglia loggo e gioco con chi trovo... ecco in questo modo ho spesso faticato parecchio per trovare qualcuno di disponibile. In quanto al livello direi "medio". Ci sono diversi giocatori anche bravi a scrivere ed evidentemente capaci, ma dall'altra parte i pg originali si contano sulle dita di una mano monca: ho visto una sfilza di schede che ricordano più le copertine patinate delle riviste di bellezza... con la medesima profondità di contenuti. Devo dire che questa cosa mi ha un po' sorpreso... data la particolarità dell'ambientazione mi aspettavo meno piattume da parte dei giocatori...Detto ciò il Problema con la P maiuscola che a mio giudizio permea ogni aspetto del gioco è quello che moltissimi giocatori scrivono spesso insostenibili wall of text per guadagnare più punti esperienza (ne scriverò più in Gestione) o forse per il mero gusto di essere prolissi...SERVER: Mai riscontrato grossi problemi.CODICE: Non ne capisco nulla.FUNZIONALITA': Direi ottima: trovo il sito piuttosto funzionale e organico.DOCUMENTAZIONE: A fronte di un'ambientazione così complessa, devo ammettere che ho trovato la documentazione esaustiva e ben scritta.GESTIONE: Veniamo alla fatidica nota dolente.Doverosa premessa: non ho MAI riscontrato alcun problema con i membri dello staff, tanto meno con l'amministratrice che tanto su skype quanto attraverso i canali di gioco è sempre stata gentilissima e devo dire pure molto disponibile.Detto ciò i difetti che rilevo nel gioco si possono ricondurre quasi tutti all'aspetto gestionale.Nell'ordine:- esiste un sistema di attribuzione automatica dei punti esperienza che premia il giocatore con un sistema di "scaglioni di caratteri". Questa metodica è per me profondamente sbagliata per tre ragioni:1) quella concettuale: di fatto si va a premiare la quantità e non la qualità, facendo passare la mendace idea secondo la quale "più uno scrive e più è bravo" (o comunque più merita di essere premiato).2) quella pragmatica: I TEMPI DI GIOCO INTERMINABILI. Quelli medi sono altissimi: tutte le volte che ho giocato si azionava dopo almeno 15 - 20 minuti (faccio notare che in questo modo un singolo turno in una semplice giocata da 3 giocatori dura circa un'ora). Poi non parliamo dei casi più disperati: una volta un giocatore ha azionato dopo più di 50 minuti, salvo poi fare l'offeso via missiva perché nel mentre ero uscito dal gioco. O_oSu questo punto si potrà anche obiettare: "sì d'accordo, ma se entrambi i giocatori azionano nella metà del tempo a parità di tempo totale di gioco l'esperienza guadagnata sarà la stessa e il gioco decisamente più fluido". Ecco... sulla carta sì, sulla chat, di fatto, no. Io ci ho provato anche facendo azioni brevi (non da "botta e risposta" in dialogo diretto eh, intendiamoci) ma sistematicamente l'altro ha sempre continuato con quei mattoni testuali... cosa che ci riporta al terzo aspetto.3) LA NOIA: di stare anche solo a leggermi azioni di 3000 e anche 4000 e oltre caratteri (una facciata intera scritta in Times New Roman 12, per rendere!) che sono composte al 80-90% da dettagli assolutamente insignificanti (i più minuscoli particolari su come è equipaggiato o pettinato) messi lì evidentemente solo per fare volume... e di conseguenza esperienza.- Ho trovato in generale il gioco piuttosto inclusivo. Tecnicamente questo non è un errore della gestione, anche se va detto che - in senso più ampio - lo staff costituisce anche una buona parte dello "zoccolo duro" dei giocatori. Magari è stato un caso o una sfortunata serie di circostanze (qui appunto parlo di una mia sensazione, non faccio alcun processo alle intenzioni) ma mai nessuno della "vecchia guardia" mi ha mai chiesto se volessi giocare e quando sono stato io a chiedere ho sistematicamente ricevuto garbati rifiuti. Parlandone con altri giocatori che si erano iscritti più o meno nel mio stesso periodo, è emerso come avessero percepito lo stesso muro di gomma.- Infine ho trovato i Fati molto gentili, disponibili e pure molto bravi. Per contro, a livello "di sistema" le quest tendono ad essere non molto coinvolgenti... o meglio, piuttosto avulse dal gioco portato avanti dai pg. Ci si organizza su appuntamento e giocatori che talvolta neppure si conoscono si trovano in una situazione di svantaggio, in una (dis)avventura purtroppo piuttosto autoconclusiva. O almeno questa è stata la mia esperienza... avrei preferito un minor "menar le mani" in favore di filoni investigativi.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Mi rendo conto che i consigli volti a trasformare una land nel "mulino che vorrei" sono inevitabilmente destinati a scivolare nell'oblio, ma anche senza puntare ad una Utopia, smantellare l'attuale sistema di distribuzione automatica dei punti esperienza rappresenterebbe per me già una notevole svolta.Secondo me basterebbe una soglia minima di caratteri che conceda di prendere i punti esperienza di quell'azione... e stop. Niente premi per chi scrive papiri (e sarei curioso di vedere poi come si comporterebbero molto sedicenti "amanti della buona descrizione").Introducete un tempo massimo di risposta: se in quest i Fati stanno col fucile spianato imponendo (giustamente) limiti severi, non vedo perché il disagio di dover aspettare i comodi di chi ci mette mezz'ora ogni volta a scrivere un'azione dovrebbe venir meno fuori da esse.CONCLUSIONI: Cronache di Gehenna resta per me un gioco ricco di attrattive... al quale ho smesso di giocare per ragioni di tempo. Per me è inconcepibile che per giocarsi un semplice incontro per strada e lo scambio di un saluto occorrano ore real. Se i giocatori scrivessero azioni più snelle (snelle, non scarne) in tempi più umani, ci tornerei a giocare molto volentieri.
27/03/2016 - GRAFICA: Esteticamente, per essere un mud, devo dire molto buona. Il client online si presenta bene anche se l'interfaccia crea qualche difficoltà... ma ci si fa presto l'abitudine. VOTO 8/10AMBIENTAZIONE: Fin dagli albori, decisamente banale: il trionfo dei cliché tipici della sottocultura fantasy. Aggiungiamoci poi che in tempi relativamente recenti, causa evidente immaturità di coloro che ne hannno curato la riapertura, ogni barlume di intrinseca logica dell'ambientazione è andata completamente a farsi friggere: la mappa del gioco cambia continuamente col risultato di sconvolgere il gioco delle singole comunità e di far poppare mostri e creature totalmente incompatibili con clima e area geografica; master che per noia/rodimento verso questo o quel gruppo di gioco/perversa filosofia ruolistica (vedi Livello di Gioco e Gestione) animano "fighissimi demoni potentissimi" a cavolo o fanno poppare 1.985.763 orchi per radere al suolo una locazione e fare vero pkilling senza creare alcun gioco ma semmai distruggendo quello dei pg presenti, ecc...Insomma è un mondo dove gli equilibri fisici e le leggi dellaa fisica e della geologia non hanno alcuna logica, neppure fantasy e dove le uniche costanti resteranno che gli halfling mangiano tanto, i nani bevono tanta birra e gli elfi hanno eternamente una scopa in... beh... avete capito.VOTO 3/10 e non uno zero spaccato solo perché a suo tempo alcuni giocatori, ricevendo una certa libertà, costruirono bg di razze e città anche piuttosto originali (ricordo con nostalgia ad esempio gli elfi ambrati dei tempi che furono... sigh...) LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Infimo.La maggior parte dei giocatori che ho incontrato non solo ignora i fondamentali del gioco di ruolo ma anche della grammatica italiana.VOTO: uhm... lasciamo perdere...SERVER: Il server mi è sempre sembrato abbastanza stabile. Qualche giorno no, ma fosse quello il problema di questo gioco...VOTO: 9/10CODICE: Boh...FUNZIONALITA': Il sito è abbastanza completo ed esauriente circa l'ambientazione, che come già scritto non è che sia poi tanto complessa...VOTO: 6/10DOCUMENTAZIONE: Nulla da dire.GESTIONE: Veniamo ad un tasto ancora più dolente di quello del livello di gioco interno: lo staff, composto in parte da individui oggettivamente molto immaturi, bannati definitivamente da giochi simili proprio per via di una condotta particolarmente scorretta. In questo contesto il rapporto con uno staff (a maggior ragione se estremamente decisionista come in questo caso) diventa piuttosto imbarazzante.Il grottesco mix di arroganza, ignoranza e maleducazione di alcuni di loro hanno ben presto comportato la mia decisione non troppo sofferta di lasciare perdere questo gioco.VOTO: 0/10CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Rimuovete dallo staff quelle presenze che anche voi sapete essere imbarazzanti (posto che a questo punto non siano rimaste solo loro alla conduzione :P ) e restituite ai giocatori un gioco che non vi appartiene in alcun modo.CONCLUSIONI: Fra i pochissimi mud italiani ancora aperti, probabilmente The Gate è, allo stato attuale, il peggiore di essi.
salvador limones non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
salvador limones non ha aperto nessun annuncio di ricerca
salvador limones non ha aperto nessuna discussione sul forum