La turnazione: da strumento utile ad ammazzagioco postato il 17/10/2009 23:51:54 nel forum giochi e dintorni e modificato da ghennadi72 il 18/10/2009 00:43:27
Mi sono cronometrato: 22 minuti tra un'azione e l'altra.
Con solo quattro persone presenti in chat altre a me, ho dovuto (eh sì, perchè se non aspetti ti cazziano, gestori e giocatori) attendere la bellezza di VENTIDUE minuti prima di poter inviare la mia seconda azione.
La prima era l'ingresso in chat. La seconda lo spostamento verso un tavolo. Forse per settimana prossima riuscirò anche a ordinarmi da bere.
Da dove nasce tutto ciò? Dall'esasperante attinenza alla turnazione, anche quando la mancata turnazione non causerebbe alcun danno al gioco.
Esempio tipico, in una taverna ci sono 4 coppie di PG che parlano fra loro, a due a due. Dove sta scritto che il PG della coppia #1 deve attendere che TUTTI gli altri abbiano inviato la loro azione, prima di rispondere di nuovo al PG che ha davanti?
Ecco come si arriva a compiere 2 sole azioni, massimo 3, in un'ora di gioco, anche se in chat ci sono solo 5 o 6 personaggi.
Perché é ovvio, a quel punto ti alzi, e fra un'azione e l'altra hai tutto il tempo di andare a svuotare il frigorifero, stendere i panni, telefonare allo zio che vive in America e lanciare una scansione completa con Avast.
Se sfiga vuole che per caso qualcuno si rivela più veloce del previsto, nessun problema. Gli altri ti aspettarnno bovinamente tranquilli, anche se gli stai rallentando il gioco, finché non avrai finito di raccontare al tuo zio d'America gli ultimi 15 anni di vita.
Poi torni, ci metti due o tre minuti a scrivere la tua azione, la invii, e prima che tocchi di nuovo a te puoi anche metterti a lucidare i pavimenti o rileggerti Tolkien in tedesco.
Ragazzi, é grave, molto grave. Ed é una abitudine regolamentare diffusa, sempre più diffusa quella di imporre la TURNAZIONE anche quando non ha alcun rilievo per il gioco in corso.
Capisco che accada in combattimento (la turnazione serve), ma obbligare i giocatori a stare 25 minuti a fissare stolidamente come tante vacche in attesa del macello il monitor in attesa che arrivi il loro turno, quando stanno solo chiacchierando in una taverna, lo trovo al limite del sadismo (e dell'idiozia gestionale).
Poi ci si chiede come mai i giocatori si limitano a transitare nelle nuove land, come mai ne aprono e chiudono come funghi... senza nulla togliere al Progetto Legalità, forse sarebbe preferibile che i gestori si facessero qualche domanda anche sulle meccaniche di gioco che intendono imporre ai loro futuri giocatori, oltre che ad ottenere un alto punteggio nel PEL...
18/10/2009 00:05:14
Non è tanto la questione del turno, ma la domanda è un'altra:
è necessario che un giocatore debba impiegare in media 7 minuti per scrivere 15 righe d'azione?
Eppure per l'entrata bastarebbero due righe, il tanto per esplicitare saluto, moto ed ipotetiche intenzioni.
No, invece ci si sofferma su quante sfumature hanno gli occhi data la luce della taverna e quante tasche bucate ha il soprabito che si indossa.
QUESTO UCCIDE I GDR.
(Lecito parere personale, ovvio :p)
18/10/2009 00:12:27
Concordo anche con questo, Sadqueen.
ma spezzo una lancia in favore di queli che ci mettono 7 minuti a scrivere: secondo me di minuti ce ne mettono due.. é solo che negli altri 5 stavano cercando la katana per fare harakiri tra un'azione e l'altra o s'erano messi a telefonare in australia sapendo che prima di mezz'ora non sarebbe toccato a loro -.-
18/10/2009 00:26:22
Pazzesco. Il concetto di interazione multipla nasce da una necessità di regolazione a ogni costo anche delle virgole come d'altronde il concetto dei tag.
E' vero che uno ci mette tempi impossibili ma se in un'azione devi mettere cento tag e aspettare che ogni interagente ne metta altrettanti rispettando la turnazione a ogni costo anche quando s'intrecciano diverse meccaniche interattive...
Il problema è che la turnazione dovrebbe essere un obbligo quando c'è un'interazione specifica con un altro pg, quando è strettamente necessario che l'altro risponda con un esito.
Io giro land su land e la turnazione è imposta anche se in una chat ci sono tre filoni di gioco diversi.
E' spallante, noioso, inutile.
18/10/2009 00:27:18
Sul forum di OiM si è iniziato a discutere della stessa cosa.
Il problema è trovare dei limiti chiari e credimi, mica è facile.
18/10/2009 00:40:50
In fondo non é che sia poi così difficile. Purtroppo dal momento che la stessa turnazione é una approssimazione molto .. come dire.. ridicola, dello scorrere del tempo, nulla di paragonabile ai round di D&D o al realtime dei videogiochi, un regola che riesca a prevenire ogni situazione scomoda difficilmente si può scrivere. O magari si può scriverla ma dovrebbe comprendere talmente tanti sottocasi da finire per occupare metà del regolamento di gioco.
Però una regola generica che almeno riduca (sì, parlo di "riduzione del danno" come se fosse una strategia antidroga) drasticamente i ritardi e gli abbioccamenti tra un'azione e l'altra potrebbe essere questa:
La turnazione é obbligatoria solo nelle circostanze in cui il suo mancato rispetto può causare effetti sulle azioni di altri personaggi presenti nella chat (tipicamente: combattimento, casting, azioni di avvicinamento, spostamento e fuga).
Con ciò non ti salvi da quello che potrebbe accadere se due filoni di gioco dovessero intrecciarsi. Ossia, nell'esempio che ho fatto delle 4 coppie impegnata ciascuna in una conversazione diversa, se i membri della coppia #1 sono molto più veloci della coppia #2, quelli della coppia #2 difficilmente potrebbero decidere di interagire con loro se volessero alzarsi dal tavolo, raggiungere la coppia #1 e attaccarla.
Anche se a ben vedere nel momento in cui la coppia #2 dichiara di iniziare un avvicinamento alla coppia #1 si entra già in fase di interazione di movimento, e i membri della coppia #1 dovrebbero adattarsi e attendere le azioni della coppia #2.
18/10/2009 00:58:03
Ghennadi secondo me potrebbe essere interessante fare un ragionamento di gruppo e stilare delle logiche comuni.
Questo tipo di problematica è abbastanza avulsa dal tipo di gioco o dalla sua denominazione e se si trovasse un filo comune ne trarrebbero tutti vantaggio.
18/10/2009 01:03:34 e modificato da ghennadi72 il 18/10/2009 01:08:43
18/10/2009 01:07:33
Io sono disposto a parlarne è un problema che ho anche io anche se penso di aver trovato una risposta, dimmisolo dove ne vuoi parlare.
18/10/2009 01:09:48
E che ne so io? Mica so' il padrone di casa :D
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
The Eyrie GdR: Halloween ad Harrenhal
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
piromee ha aperto un annuncio di ricerca: Momentum Incantatio ricerca Tester
Il gestore di Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo ha risposto alla recensione di dreamboy
Black Sails Chronicles: ON - Casa delle Aste
RAID Shadow Legends: Summon Boost e Champion Chase
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Storie di Esperia: Uno strappo nella notte
Crystal Tokyo: Ingresso nella Via Magica
alexandros si è accreditato come gestore di Shinobi no Saisei - Naruto x Boruto GDR
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di jimcho
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di theduelist92
War Thunder: Chieftain 900: Capo della Royal Ordnance
Il portale raggiunge i 17.200 giochi catalogati! Grazie a tutti!
Hero Wars: Anomalia dei Pets! 🐾
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Shedram - Recensione del gioco di ruolo online ambientato nel mondo fantasy di Shedram
Opéra - Intervista ai gestori del GdR storico ambientato in un oscura Francia di fine 800... Opéra!
Categorie di Affinità - Scopriamo assieme gli interessi dei Giocatori di Ruolo Online secondo Google Analytics
Ambientazione Gdr - La basi di partenza per creare l'ambientazione di un gioco di ruolo!
Le Cronache di Arathos - Intervista ai gestori del GdR play by chat fantasy Le Cronache di Arathos
Personaggio Fico - Lo sai fare un personaggio figo? Io sì. Vediamo come!
Tesi Gdr Live - Live action role play: Un trentennio di storia dimenticata. Influenze inaspettate e peculiarità del Gioco di Ruolo dal Vivo.