21/04/2010 13:55:07
Vero. Io andrei anche oltre, esattamente come ho scritto per quanto riguarda i player che si scambiano i contatti msn per "inciuciare", la cosa se io avessi da gestire una land non mi farebbe nè caldo nè freddo: vogliono litigare per via di una giocata? Ma che, devo metterci il naso io come gestore? E da giocatrice sono anche più dura.. già malsopporto un gestore che mi dice che monitora *sistematicamente* quello che scrivo in MP (diverso da dire: "facciamo controlli periodici/occasionali", o "in caso di segnalazione controlliamo i MP") figuriamoci un gestore che pretenda pure di mettere il naso nel modo in cui mi gestisco i rapporti con gli altri giocatori fuori dal gioco... a prescindere dal discorso giustissimo di Ramsay sulla validità dei log come prova.
21/04/2010 17:50:44
Per me prima di poter discutere di qualsiasi cosa bisogna capire di cosa si sta parlando. I termini "PP" e "Metagame" sono molto poco chiari, tanto quanto il termine "Gdr", ognuno ci vede quello che gli fa più comodo e non è affatto raro che vengano usati a mo' di mazza per costringere gli altri a fare quello che più ci aggrada (chi non ha visto qualcuno accusare un'altra persona di fare "Metagame" perché per lui l'altro pg doveva fare x e non y alzi la mano...).
Ad esempio nella nostra land determinati comportamenti che altrove sono considerati PP o Metagioco oltre ad essere tollerati sono anche incoraggiati. Nella fattispecie l'usare nel modo più efficace il pg dal punto di vista matematico è incoraggiato (a patto che ci siano un minimo di giustificazioni narrative, ovvio, ma si è di manica estremamente larga) e idem sfruttare conoscenze dei mostri per avvantaggiarsi in combattimento o comunque altri tipi di influenza sulla narrazione del giocatore piuttosto che del personaggio.
Dipende molto anche dal gioco... Il vero problema della maggior parte delle land è che il regolamento non è affatto affidabile (decide tutto il master, che può cambiare le regole a suo piacimento), è normale che si verifichino determinati problemi quando fondamentalmente i pg non hanno alcun limite teorico alle cose possibili da fare, l'unico limite è il grado di favore del master, è ovvio che i pg tendano a fare cose eccessive, non c'è niente che può trattenerli dal non farlo (e nella mente del giocatore l'idea è che non è lui che sta esagerando, ma gli altri che si trattengono troppo... Spesso è solo questione di punti di vista...).
21/04/2010 18:15:51 e modificato da ghennadi72 il 21/04/2010 18:17:10
Sulla questione "se avessi prove certe di pressioni/minacce esterne".
Se il discorso riguarda player/player, non potrei far altro che suggerire al player "vittima" di chiudere ogni canale di comunicazione con il player molesto.
Se il minacciante fosse un membro dello staff, che va a perseguitare un giocatore, il discorso cambia parecchio. Ma non in termini di moderazione: cambia in termini di responsabilità gestionale. Se so che un tizio é tanto fuori di cozza da "perseguitare" i giocatori in off, la mia prima responsabilità é impedirgli di nuocere usando i suoi privilegi gestionali come strumento di ricatto.
In quel momento però non vedo un pazzo che deve essere moderato in quanto squilibrato che fa cose brutte fuori dalla land; in quel momento vedo un membro del mio staff che sta sputtanando la mia land e il lavoro dei suoi colleghi, minacciando/importunando un utente della land, quindi abusando dei suoi "poteri" gestionali.
Appurata la veridicità delle accuse, quello é l'unico caso in cui interverrei di fronte a comportamenti scorretti perpetrati anche al di fuori della land: levandogli i "poteri" gestionali di cui ha abusato e facendolo tornare un utente come tutti gli altri.
22/04/2010 16:02:45 e modificato da ashara il 22/04/2010 16:51:36
23/04/2010 08:14:02
Questa attitudine delle gestioni a entrare nella vita dei propri utenti e nei canali di comunicazione privata sui quali non si ha nessun diritto di entrare mi lascia estremamente perplessa.
Senza contare che non so veramente quanto sia legale leggere scritti e scambi privati attraverso sistemi di comunicazione privati e non credo che la normativa non sia adeguata in tal senso.
La facilità a bollare il comportamento fuori dal gioco degli utenti poi mi sorprende.
Anche un ventenne che esce con una diciassettenne esce con una minore.
E sulle land di simili approcci ce ne saranno decine.
Che facciamo lo denunciamo alla digos?
Un gestore offre un servizio.
E' tenuto a controllare laddove possa che quel servizio non sia usato a scopi illeciti, nell'ambito dell'uso degli strumenti che mette a disposizione.
Oltre non può e non deve andare se non da libero cittadino di un paese in cui la legge non la fanno i regolamenti di gdr.
Quanto poi alle pretese di regolamentazione del gioco penso che se esiste un regolamento chiaro su cosa sia sanzionabile e no, c'è poco da fare
26/04/2010 11:57:49 e modificato da ashara il 26/04/2010 11:58:47
26/04/2010 12:10:40
27/04/2010 08:27:42
Io invece, Aceboy, continuo a pensare che questo arrogarsi il diritto di entrare nella sfera privata degli utenti non solo non sia un dovere del gestore, ma una presunzione bella e buona.
Essere un gestore non ci rende nè maestri di bon ton, nè guru moralistici che possono permettersi di entrare nelle discussioni in off per giunta pretendendo, senza alcun titolo specifico per farlo, riferimenti privati degli utenti, loro conversazioni private, per dare una sentenza e per giunta sulla persona.
Un gestore si arroga solo un diritto, quello di amministrare un servizio, in uno spazio specifico di cui ha parecchie responsabilità sul piano legale.
Un conto è entrare in possesso di informazioni su potenziali comportamenti illegali degli utenti e in tal caso puoi parlare di senso civico nell'obbligo morale di un gestore e di un qualsiasi utente a segnalare la faccenda ad autorità, un conto è entrare in una discussione personale tra due giocatori, esterna allo spazio specifico che si amministra, salire in cattedra e lanciare giudizi su tizio e caio, stabilendo sulla base della discussione per un gioco quello che è una persona dietro uno schermo.
Avere il ruolo di gestore non significa guadagnare sugli utenti diritto di giudicare la loro sfera privata, mai.
29/04/2010 01:26:30 e modificato da ghennadi72 il 29/04/2010 02:34:37
29/04/2010 17:02:01
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
crossfire ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
delhila ha recensito Shadow Scape
War Thunder: Senrai Maidens x War Thunder!
tatamatilda ha aperto una nuova discussione: Tester offresi/Landa cercasi
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Crossout: Halloween è alle porte 👻
World of Warship: King of the Sea XVIII | Iscrizioni
RAID Shadow Legends: Contest di Halloween
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: DCAO: la lezione è finita e...Tassorosso scappa!
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
La Città dei Dogi: Dallo sguardo di chi vede il peccato anche nei gab
Le Cronache di Raja Dunia: Aggiornamento - Razza Vhas-Taya
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
Casinò Crime - Intervista alla gestione del play by chat Casinò Crime
Lulu.com - Stampa il manuale del tuo GdR in formato cartaceo con ISBN incluso!
Cyberpunk in Italia - Il cyberpunk è un movimento nato negli anni Ottanta tra Stati Uniti e Canada.. scopriamolo in questa tesi
Le Quattro Terre - Ben due gdr, molto diversi tra loro ma entrambi inspirati alle opere del caro Terry Brooks
GdR e Gruppi - Scarica la tesi "I Giochi di Ruolo: valenze educative nella dinamica dei gruppi"
Progetto AnGEL - Tesi di Laurea dal titolo AnGEL: Un contesto collaborativo per il gioco di ruolo
Play by Discord - Scopri la lista completa di tutti i giochi Play by Discord catalogati dal portale!