Lettura posta privata postato il 22/11/2011 21:17:47 nel forum leggi e legalità
Salve,
Sul progetto legalità manca qualcosa in merito alle comunicazioni private.
Mi spiego meglio:
Credo che tutti i giochi (o comunque buona parte) non adoperino sistemi di criptazione per quanto riguarda la conservazione dei messaggi di posta, anche perchè a livello di programmazione porterebbe a questioni quali farla lato client, farla lato server, integrare client-server, eventuali problemi di decifrazione, le chiavi dove e come memorizzarle, ecc ecc, perciò i messaggi sono in chiaro nelle tabelle [come le vedevo quando ero gestore su un MMORPG, ma che comunque come gestore non mi mettevo a leggere per questione di privacy e poi di etica personale].
Ora, nello specifico, oltre alle leggi che si possono reperire comodamente su wikipedia che mi permetto di linkare sperando di non violare il regolamento http://it.wikipedia.org/wiki/Libert%C3%A0_e_segretezza_della_corrispondenza ↗, vorrei sapere per un gestore quando e quanto è legale leggere ed eventualmente adoperare determinati messaggi di posta in cui il gestore stesso non è ne mittente o destinatario, ne un destinatario per conoscenza (leggasi anche destinatario per "inoltro" volontario di una delle parti della comunicazione).
Esempio: Tizio scrive mediante il sistema di posta interno al gioco a caio e per conoscenza a sempronio. Il gestore legge la mail, anche se lui non è ne tizio, ne caio, ne sempronio.
Ed inoltre, la stessa domanda, ma se si tratta di "Mailing list interna"/posta comune di un gruppo di utenti (gilda,popolo,fazione) sempre interna al gioco e in cui il gestore non risulta tra gli utenti di questo gruppo
Esempio: nella fazione contadini ci sono 10 persone che si scambiano messaggi nella posta comune. Un gestore esterno a questo gruppo, anche con eventuale suo personaggio di gioco, tramite apposite funzioni e/o tramite lettura diretta delle tabelle del gioco, legge questi messaggi di posta comune.
Se ci sono dubbi sulla chiarezza del mio messaggio ditemelo preventivamente che chiarisco subito. Sono un pò stanco dopo una giornata passata sul pc a lavorare ^^
Grazie
22/11/2011 21:23:58 e modificato da irenes il 22/11/2011 21:24:53
Solito errore, quello di ritenere un gestore che legge messaggi private o azioni di stanza privata come uno che si fa "gli affari altrui" o che - addirittura! - "viola la privacy".
Parlando del gioco un gestore ha il DOVERE di leggere azioni di stanza privata e messaggi privati, se ritiene che questi stiano comportando una violazione delle regole del gioco.
Parlando dell'OFF un gestore ha il DOVERE di leggere azioni di stanza privata e messaggi privati, in quanto è il responsabile legale del Database (quindi del gioco) e deve vigilare sulla possibile commissione di reati.
all'interno di un gdr, insomma, non può e deve esistere alcuna restrizione alla possibilità di controllo dei messaggi privati di un gestore.
ps: un messaggio all'interno di un gdr non può in alcun modo essere considerato corrispondenza privata (come tale costituzionalmente tutelata).
22/11/2011 21:41:37
Se non ricordo male l'argomento è più volte venuto fuori e credo che il dubbio nasca dal fatto di considerare come se il gestore del gdr fornisse un servizio di corrispondenza, quando i messaggi intenri alla land sono invece uno strumento di gioco, che dovrebbe servire, sia questo un messaggio puramente on, sia uno off come per esempio (tizio messaggia caio per chiedere giochiamo) come strumento di gioco e non come strumento di conversazione privata in quanto non è quello lo scopo dello strumento.
Magari andrebbe specificato meglio chiaramente, nel regolamento o all'atto dell'iscrizione che il sistema di messaggistica interna è uno strumento di gioco e non uno di corrispondenza.
22/11/2011 22:05:38
Concordo con quanto detto prima di me, sia da irenes che da laharal. Il Gestore, all'interno del gioco, è anzitutto un Gestore, un Responsabile, è colui che ha tutte le responsabilità su di sè e per questo deve essere pignolissimo. Spesso si tende a sottovalutare il ruolo di Gestore, spesso visto come colui che ha creato il gioco (buono o cattivo che sia), dimenticandosi che innanzitutto il Gestore è una persona che ha su di sè tante, troppe, responsabilità. Ancor prima che vigilare circa il rispetto del regolamento (che è comunque una questione di rispetto nei confronti è di chi l'ha scritto e della comunità in toto), vi deve essere la vigilanza per evitare reati commessi non solo nelle chat private ma anche "discussi" con la messaggistica interna. Dunque, dal mio punto di vista, è un dovere quello del Gestore, prima di tutto. Poi, che ci siano magari Gestori curiosi è indubbio, il mondo è vario, ma che comunque il Gestore abbia diritto e dovere di controllare ciò che avviene in land è indubbio.
22/11/2011 22:29:28
22/11/2011 22:41:31
Dimenticavo, che se per rispettare il regolamento intendo evitare che si dicano volgarità in genere, posso anche sviluppare un sistema di automoderazione (a sostituzione di parola o blocco integrale dell'invio) nei messaggi privati, nel forum e nelle chat.
A livello di programmazione è facile (non più di una decina di righe in php), e lo è anche facile reperire "elenchi di parolacce", facilmente convertibili in tabelle o array. Però magari sovraccarica il server in quanto ogni volta che si invia qualcosa analizza parola per parola.
Certo è facilmente aggirabile sostituendo magari una o con uno 0, però tutela molto di più la riservatezza di eventuali conversazioni private e scarica molto lavoro di lettura di chat pubbliche al gestore e/o corpo moderatori.
22/11/2011 23:05:19
22/11/2011 23:08:41 e modificato da ghennadi72 il 22/11/2011 23:48:01
C'é già un malinteso di fondo nel definire "privata" la messaggeria interna. Messaggeria DIRETTA é un termine che esprime il concetto i modo più proprio. Il famigerato MP non è altro che un messaggio diretto da un utente a un altro utente. Di per sè non implica proprio alcun grado di segretezza, anche se viene data per sottintesa dalla maggioranza degli utenti e dei gestori.
E' il gestore a stabilire, dichiarandolo fra le condizioni d'uso del servizio, il livello di riservatezza connesso alla messaggeria *diretta* utilizzata sul suo sito/gdr/forum/cms.
L'importante é che l'utente al momento della registrazione sia informato del grado di riservatezza della messaggeria diretta: se e in quali circostanze gli admin/moderatori hanno accesso alla messaggeria *diretta*; se tali accessi avvengono solo dietro segnalazione di abusi, se possono avvenire in qualunque momento il gestore o un moderatore si annoiano e vogliono farsi gli affari degli utenti, o se i messagi diretti vengono moderati e letti regolarmente per esplicita scelta gestionale e moderativa; o se non vengono letti proprio (in tal caso sarebbe opportuno crittare i messaggi, con tutti i problemi del caso, o almeno "oscurarli" sul database con algoritmi a chiave simmetrica e password fissa per prevenire almeno letture accidentali del gestore quando usa phpmyadmin).
In tal senso non esiste né obbligo per il gestore e i moderatori di monitorare la messaggeria diretta, nè esiste "diritto naturale" per gli utenti alla segretezza della corrispondenza diretta. Esiste solo quello che viene dichiarato nei termini di utilizzo del servizio.
Mi si consenta dire che continuare a ripetere che esisterebbe un presunto "dovere" del gestore e dei moderatori a monitorare (tradotto: leggere regolarmente) la corrispondenza diretta fra utenti, è una cosa che mi fa rabbrividire.
Non é affatto un "dovere", manco per nulla! E' una scelta di linea gestionale e moderativa, legittima, ma che personalmente trovo semplicemente folle.
Va trovato un punto di equilibrio tra il dovere/diritto del gestore di autotutelarsi e tutelare l'utenza, e il sacrosanto diritto (anzi no. Il rispetto della sacrosanta aspettativa) dell'utenza di non avere la gestapo o il grande fratello che leggono ogni byte inviato e che gli fanno la ramanzina se si scambiano il contatto di msn, il numero di cellulare o se si raccontano le rispettive fantasie erotiche innescate dal colore dei calzini piuttosto che se rievocano l'ultima birra bevuta assieme al pub sotto casa.
Senza contare che se come gestore stabilisci nelle condizioni di utilizzo che la posta è sempre soggetta a moderazione, rischi di metterti solo nei casini, perchè la prima volta che ti sfugge qualcosa sei tu che violi le condizioni fatte sottoscrivere all'utente e nei casi più gravi puoi pure essere chiamato a risponderne.
Preferiamo partire dal presupposto che l'utenza va tutelata dai comportamenti contrari al regolamento o contrari alla legge e che pertanto in caso di segnalazione di abusi, o di fondato sospetto di abusi, interveniamo a controllare la posta diretta.
Gli utenti sono quindi avvisati che all'occorrenza i gestori possono accedere in qualsiasi momento alla messaggeria diretta e che quindi sono invitati a non scambiarsi informazioni confidenziali attraverso quel canale.
Al tempo stesso é nostra politica di moderazione ESPLICITA che si va a leggere la posta diretta altrui solo quando c'è un fondato sospetto di violazioni regolamentari o dove c'è una esplicita segnalazione di un abuso. Gli accessi dei moderatori alla posta diretta degli utenti sono tracciati e monitorati dalla gestione.
Un moderatore che usasse i suoi permessi per leggere regolarmente e senza un valido motivo (vedi sopra) la posta diretta degli utenti, tradotto un impiccione che usa i suoi permessi di moderazione per farsi gli affaracci altrui, verrebbe preso (metaforicamente) per le orecchie e messo alla porta (espulso dallo staff).
22/11/2011 23:47:43
22/11/2011 23:58:16
23/11/2011 00:00:32
Non so se hai un'idea della mole di messaggi che ogni giorno vengono spediti in una land.
Un gestore può fare controlli a campione oppure controllare un determinato pg sulla base di una segnalazione o di una scorrettezza o un sospetto di scorrettezza precedente.
(Che ci si creda o meno, avendo una vita vera, non c'è il tempo di stare dietro a ogni singolo scambio di saluti che avviene dentro una land).
Se il gestore ti contatta per un motivo preciso... se tu hai la coscienza a posto, forse il problema è dell'altro giocatore coinvolto e il gestore vuole capire se sai di qualche violazione o simile, o vuole metterti in guardia o qualsiasi altra cosa: faresti molto prima a chiedergli la ragione del suo entrare in quel preciso argomento con te, proprio in quel momento.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Leggi e Legalità Elenco Forum
alexandros si è accreditato come gestore di Shinobi no Saisei - Naruto x Boruto GDR
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di jimcho
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di theduelist92
War Thunder: Chieftain 900: Capo della Royal Ordnance
Il portale raggiunge i 17.200 giochi catalogati! Grazie a tutti!
Hero Wars: Anomalia dei Pets! 🐾
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
New Orleans: [On Game] Casting per i Cantanti!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Le Cronache di Raja Dunia: Ampliamento Enciclopedia Creature
Enlisted: Combattimento alla pari: Regno Unito contro Italia
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
World of Tanks: Manovre militari torna a novembre!
lyingcreature ha recensito Salvation GDR
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: La RAS è arrivata a Hogwarts. E ora?
RAID Shadow Legends: Evento extra leggendario
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
I 7 Peccati - I 7 peccati capitali nei Giochi di Ruolo! Scopriamoli!
The Deathly Hallows - Intervista al gestore del play by forum potteriano The Deathly Hallows GdR
Fallimento dei Gdr - GdR online by Chat, analisi di un fallimento annunciato..
True Calling - Intervista al gestore del play by chat fantasy True Calling GdR
eSport ed Olimpiadi - Per le Olimpiadi di Parigi si aggiungono gli eSport come nuova disciplina? Il punto della situazione!
Punteggiatura - Consigli utili su come utilizzare correttamente la punteggiaura in un Gdr-online
Guida al Play By Chat - Una guida base per l'utente del Play by Chat scaricabile gratuitamente in formato PDF!