28/07/2013 23:06:58
Probabilmente non avrò chissà quali doti di scrittura, ma penso di saper ancora leggere quattro righe
29/07/2013 00:48:04
29/07/2013 10:03:22
Darkabe, quella che citi è solo una vaga introduzione ad un argomento parecchio più ampio e il mio esame di Teoria della letteratura (che quando lo feci io si chiamava Teoria e metodologia generale della letteratura) è parecchio in là negli anni e poco mi ricordo.
In più ho sepolto quel mattone di manuale chissà dove, quindi non posso andare a riprendere qualche citazione seria, ma, qualora ne avessi voglia, puoi leggere Il dramma barocco tedesco, di Walter Benjamin, in cui spiega, tra l'altro, perché una corrente letteraria è tale.
Una corrente letteraria non è "solo" la produzione di alcuni autori che si mettono a scrivere intorno a qualcosa di comune, ma è il risultato di una ideologia, di un sistema politico, di un momento storico.
Forse, in futuro, qualcuno potrebbe identificare la scrittura da GdR come una delle parti del più grande sistema di scrittura "chattese", che coinvolge anche il linguaggio SMS, come scrittura della "crisi", identificandolo, probabilmente, come il risultato di questo periodo storico poco felice, associandolo ai sistemi di comunicazione derivati dal boom di benessere e ricchezza virtuali che hanno portato al crollo delle banche, alla diminuzione della qualità della scolarizzazione ecc ecc.
Bada che la mia è solo una ipotesi stiracchiata!
Tuttavia restano dei problemi: qual è l'ideologia comune di base?
In quanto "Crisi" potrebbe non esserci nessuna ideologia di base, che perfettamente si accorda con la perdita di valori e quant'altro si dica, in negativo, delle nuove generazioni, ma chiaramente questo non ci piace, tanto più che forse potrebbe andare bene per certe ambientazioni moderne, ma non di certo per le ambientazioni fantasy epiche o storiche, che invece richiamano i valori del passato.
Qual è lo stile?
Il GdR ha uno stile che in realtà non è tale, in quanto cerca di rifarsi/spesso usa linguaggi antichi, dando, talvolta, vita a neologismi che, paradossalmente, sono l'unica caratteristica identificativa del linguaggio del GdR.
Tutto questo resta, ovviamente, nel campo delle ipotesi e io di sicuro non sono in grado di fare un'analisi completa del fenomeno, ma tornando nel mondo della realtà, possiamo vedere un esempio reale e abbastanza vicino: la letteratura delle tradizioni popolari.
Dalla fine della II Guerra Mondiale si è avviato un massiccio recupero dei dialetti (che ricordo sono lingue!), delle tradizioni e di quell'insieme di credenze, leggende, racconti, canti che fanno parte della identità dei gruppi sociali che stanno alla base della nostra identità nazionale (potrei suggerire una lettura di Piccole patrie di Cavazza e Oltre il folclore di Clemente e Mugnaini).
Ebbene, dopo tanto recupero, tanta analisi, tanta critica, ancora oggi, la medesima materia viene denominata in alcune università "letteratura delle tradizioni popolari" ed in altre come "Tradizioni popolari", mostrando chiaramente come la "letteratura popolare" non abbia ancora conquistato una sua definizione completa e universalmente riconosciuta.
29/07/2013 10:11:00
"Letteratura" purtroppo non ha una definizione universalmente condivisa.
Per ciò che mi riguarda: NO.
Ma non starò ad argomentare a lungo: per me nel gioco di ruolo l'atto estetico (se presente) è subordinato ad altre intenzioni. Una su tutte l'intrattenimento.
Ciò basta a farmi sparare la categoria in una dimensione non letteraria.
29/07/2013 12:02:03
Spacchi Abe.
06/08/2013 14:01:23
Per me no.
Al momento i PbC non aggiungono nulla alle fonti da cui si ispirano.
Per essere letteratura dovrebbero dare un valore aggiunto che non vedo.
Parere personale ovviamente.
06/08/2013 14:38:30
quoto random akaja e - mi pare - ouroboros.
Per maggiori dettagli, consiglio - da cattiva maestra - il pur sempre valido Bachtin "Estetica e Romanzo"
nessuno che scrive su un forum o una chat fa letteratura: spesso fa imitazione letteraria, che non è necessariamente un disvalore.
Forse - e dico forse perchè di fatto in 10 anni ne ho incrociato al massimo due, e uno di questi tanto per non far nomi è Clemence - un player può essere un buon story teller
11/08/2013 10:58:28
Per quanto apprezzi i gdr, ritengo c'entrino ben poco con la "vera" letteratura.
Non è questione di qualità, ma di scopo: un'opera letteraria viene creata per un pubblico; un post è un modo di interagire con gli altri, di portare avanti una giocata, e viene scritto a metà per farsi leggere, e per metà per permettere a noi giocatori di fare introspezione e cose simili.
Insomma, si tratta di due attività completamente diverse, che condividono unicamente l'avere la parola scritta come mezzo di espressione.
Paragonare gdr e lettaratura mi sembra anzi dannoso, perché spinge tanti gdristi decenti a improvvisarsi scrittori di romanzi senza alcuna preparazione dietro. Credono che saper fare gdr significhi automaticamente saper fare letteratura, e i risultati sono solitamente pessimi.
25/08/2013 13:27:25 e modificato da drusi il 25/08/2013 14:07:36
Rispetto il pensiero di tutti, anche perchè se non fosse diverso non ci sarebbe dibattito.
Ciò nonostante ho da dire qualcosa, non un giudizio ma semplicemente delle domande... ed un invito a riflettere.
E' comunissimo (e abbastanza condiviso anche dalla sottoscritta) il detto che comprare una macchina fotografica non ti rende fotografo o una tela non ti rende un pittore, ma cosa esattamente ti rende un artista?
Un manuale scritto da qualcuno, autorevole o meno che sia? Il riconoscimento di un critico?
Per quanto riconosca le loro figure, a volte penso che siano semplicemente uomini, e come tutti noi hanno un parere personale e possono sbagliare. Nonostante la loro preparazione, che è indubbiamente molto più vasta degli altri (mia compresa).
Ma allora... chi ha ragione? Dove possiamo trovare qualcosa che sia condiviso da tutti?
Non credo sia possibile, ma nel dubbio ho pensato a come è nata l'arte e, in questo caso, la scrittura. Prima un semplice strumento, poi l'espressione della vena artistica di autori (più o meno bravi) i cui nomi si son persi nel tempo per dare posto a quelli più famosi, figli di un'epoca che vedeva fiorenti (o quasi) i loro movimenti.
Ora, che il gdr by forum sia una corrente letteraria o meno non lo so, ma sono abbastanza certa che sia un "fenomeno" appena nato e, pertanto, dalla struttura ed un futuro abbastanza nebulosi.
Però, le basi credo siano le stesse.
Perdonatemi se sono ignorante, ma nel mio non sapere ho preferito interrogarmi =)
PS: d'accordissimo con raphael_malice. Ciò che non ho scritto lo ha detto lei prima di me ^^
25/08/2013 16:10:56
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Il nostro Glossario raggiunge i 1.500 termini disponibili!
RAID Shadow Legends: ✨ Festa di convocazione
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
War Robots: Mech Sperimentale - SWORD Unit 190
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Il Gioco dell'O(r)ca arriva in Città Vecchia
Legacy of Magic: Un normale pomeriggio a Dalen
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Apocalypse Requiem: Detroit: Festeggiamo 6 mesi di follia post-apocalittica!
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
One Piece World: Level Up verso l'unicità
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
Cyberpunk Oggi - Il futuro è adesso. Aspetti della società contemporanea nella narrativa cyberpunk!
Realms of Reeh - Realms of Reeh: l’Avvento del Social-Net-Role nel mondo dei play by chat!
Classifica 2022 - La classifica dei giochi più visitati sul portale dell'anno 2022!
Sviluppo Browsergame - Tesi di laurea sulla progettazione e lo sviluppo di un Browsergame di Tchoukball
Ostrov Bermuda - Intervista alla gestione di Ostrov Bermuda un particolare Play by Chat pluri-ambientazione!
Pandora School - Intervista a Pandora Upside Down High School il play by chat urban fantasy ambientato in una scuola
Vita di Coppia e GdR - Vita di coppia: i GdR fanno male? Scopriamolo assieme con la ricerca pubblicata dalla Brigham Young University!
Mercato del Gaming - Il mercato del gaming in Italia secondo AESVI con grafici e profilazione dei videogiocatori