06/08/2014 10:08:13 e modificato da ghennadi72 il 06/08/2014 10:32:29
06/08/2014 10:38:09 e modificato da ghennadi72 il 06/08/2014 11:41:04
06/08/2014 14:30:52 e modificato da ilgrandeinverno il 06/08/2014 14:59:47
06/08/2014 15:21:07 e modificato da unintended il 06/08/2014 15:22:30
A quale categoria appartenete?
No pensieri, lascio modo di capire all'altro cosa potrebbe pensare il mio pg, cercando di favorire l'interazione.
E ancora, considerate che il poter inserire pensieri nelle azioni, o non poterli inserire, sia un punto a sfavore o a favore delle land?
A favore. Penso che favorire da regolamento il non utilizzo dei pensieri se non i casi eccezionali (es. potere di razza che legge i pensieri altrui) mi dimostrerebbe che il pensiero della land sia incline al mio. Ma anche qualora non ci fosse scritto poco male, e per rispondere all'ultima domanda...
E in ultimo, come vi relazionate quando vi trovate inseriti in un contesto opposto rispetto al vostro modo di vedere? vi adeguate o proseguite a giocare secondo il vostro modo di vedere?
...Gioco come so giocare, senza adeguarmi anche perché in tutta onestà non sono proprio capace di riempire le azioni con pensieri e riassunti delle puntate precedenti, neanche se mi impegnassi a farlo :P
06/08/2014 18:26:11 e modificato da henne il 06/08/2014 18:29:47
Tanto per chiarire il discorso "SDT applicato al GDR" copiaeincollo un paio di estratti del discorso che dicevo appunto.
Che diamine è il "Show, don't tell"?
Letteralmente "Mostra, non raccontare" è una espressione usata per la narrativa, che vi chiarisce perfettamente la questione.
[...]
Quello che voi dovete scrivere in chat, è cosa fa il vostro pg. Non cosa è. Sono due cose molto diverse, per quanto legate. Il vostro pg può essere una cosa, ma gli altri lo devono vedere per quello che poi effettivamente fa e mostra di se.
Il problema grosso è che se voi descrivete il vostro pg tramite i commenti (che in questo discorso può includere anche i pensieri), attraverso "quel che è", gli altri giocatori si troveranno obbligati ad avere quella opinione, perché d fatto non gli avete fornito scelta.
Se invece mostrate il pg attraverso "quel che fa" allora l'opinione dipende da quello, da come si interpreta, dalla versione che ho visto quel giorno. (*)
[...]
Dopotutto chi ha deciso che un pg che fa molte battute debba essere simpatico? Potrebbe essere fastidioso per qualcuno.
Chi ha deciso che una risposta sempre professionale e senza orpelli venga considerata fredda?
Mettendo in descrizione come gli altri pg dovrebbero vedere il vostro, state ingabbiando gli altri nella interpretazione che avete deciso voi, distruggendo quello che è la base del gdr: L'interazione.
Che comprende anche opinioni personali in merito al comportamento altrui, e male interpretazioni.
Oppure come ha egregiamente riassunto la nostra Boss...
E' fondamentale ESSERE il vostro PG e non QUALCUNO CHE LO DESCRIVE.
Voilà!
NB: Questa è la mia spiegazione motivata e argomentata del perché in un gdr non dovrebbero esserci i pensieri.
Poi la risposta a "come vi relazionate quando vi trovate inseriti in un contesto opposto rispetto al vostro modo di vedere?"
E' "cambio land" (O correggo durante la lettura delle giocate, su Omeyocan :P) quindi ognuno libero di andare avanti come preferisce!
(*) = Da non sottovalutare.
Avere il pg che magari incontra Tizio per la prima volta in una giornata dove è di umore nettamente diverso dal solito o comunque che si relaziona male, non per colpa di Tizio ma per altri motivi...
Bhe scrivere nell'azione che tratta male Tizio per altri motivi rovina la possibilità di Tizio di pensare che il tuo pg sia un rompipalle (se non peggio). Certo Tizio può pure passare sopra quel commento e ignorarlo, ma........ Perché metterlo allora?
06/08/2014 18:39:59
Non so. Io rimango favorevole all' uso dei pensieri se questi possono essere utili a giustificare alcune azioni. Se scelgo ad esempio un atteggiamento ostile devo poterlo motivare senza che nessun regolamento mi venga ad imporre di non farlo. Se una landa li vieta categoricamente, posso esser portata a pensare che sia un escamotage per giustificare qualche pg che scrive 3rrighe in croce. Il nostro pg deve descrivere le azioni, le parole e gli stati d'animo se serve. Anche sotto forma di pensieri. Secondo me, naturalmente.
06/08/2014 20:17:49
06/08/2014 21:13:27
Un GDR by chat è un gioco di narrazione. Ho letto tanti libri in vita mia, molti contengono pensieri. Allora tutti questi scrittori non dovrebbero pubblicare?
Assolutamente no. Devono farlo.
Ci sono molti gdr di narrazione, dove è possibile descriversi, formare il carattere del proprio pg, piuttosto che farlo da Background. Molti di noi hanno perso il piacere di farlo, attraverso le famose richieste di intreccio da BG, di fatto andando ad accorpare una parte della storia del proprio personaggio al momento dell’iscrizione.
Si è persa la voglia di iscriversi con una scheda essenziale, che contenga solo qualche dato sull’aspetto fisico e una breve storia, storia da far costruire in gioco, a favore di schede iper curate e, permettetemi di dirlo anche iper pompate di improbabili BG.
Adesso leggo che i pensieri sono sbagliati, che i pg devono tenere per sé ciò che pensano, e allora mi rendo conto di quanto si ruolasse meglio qualche tempo fa.
Cosa sono i pensieri in azione? Ci siamo chiesti questo prima di porre sopra questa parola il segnale di divieto?
Secondo me non tutti hanno avuto l’accortezza di farlo.
Ci siamo ben detti che i pensieri in azione non vanno bene, perché possibile veicolo di contagio per quel male che si chiama metaplay, ci siamo ben detti che il pg deve semplicemente parlare e descrivere. Ma una volta si diceva cogito ergo sum.
Io penso e sono e quello che voglio far pensare al mio pg lo scrivo.
Il gioco descrittivo, il gioco narrativo, rappresenta l’elemento più coinvolgente che ci possa essere, più che 4 righe stringate ed un tiro di dado. Cosa c’è di più bello che giocarsi i sentimenti? Le impressioni? Il modo di vedere le cose con gli occhi della nostra mente? Pensiamo a questo prima di andar a dire che i pensieri in azione sono il male.
Ho letto alcuni commentare negativamente le lande al “livello di gioco” con causale: azioni piene di pensieri, come se fossero la peste tropicale. In realtà è solo un parere soggettivo, come quando non piacciono i tastini del menù.
Ognuno nella propria landa faccia poi quello che vuole, ma lo scrivere è l’estro di una persona, è la sua descrittività, è quello che rende tizio diverso da caio, e se vuole condirla di pensieri, a mio parere si è liberi di farlo, purchè questi siano complemento all'azione, non ne predano il posto.
E’ facile ingabbiare tutto con l’ennesimo cartello di divieto, meno facile è aver la voglia di cimentarsi a comprendere l’originalità di ognuno di noi.
Parere dello scrivente naturalmente.
06/08/2014 21:41:28 e modificato da ghennadi72 il 06/08/2014 22:05:00
06/08/2014 22:06:02
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Dominion Gdr: Evento di Halloween! 👻
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Black Sails Chronicles: ON - Lord Tunica Inzuppata
New World GDR: Aggiornamenti 22/10/2025
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di velglarn
World of Warship: Aggiornamento 14.10. Teaser
New Orleans → Tuffatevi in questa città iconica, vi aspettano un mix di culture che trovano la loro identità in questo luogo esotico, misterioso e pieno di fascino.
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Addio vecchi annunci, benvenuta integrazione! 🔍
Macabre Tales: Iscrizioni Aperte!
Hero Wars: Evento speciale di Vulcan e Risse ⚔️
Intervista allo staff del GdR fantasy-piratesco Black Sails Chronicles!
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
hopie ha recensito Shadow Scape
Lubecca: [CODICE] - Migliorie Grafiche II
Cleveland City: Si chiude il caso del “Serial Killer - il Giudice”
New Orleans: Il Social che non ti aspetti
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Isola di Mon - Intervista al gestore di L'Isola di Mon uno dei primissimi play by chat aperti e da poco tornato online!
Regioni Italiane - La mappa di provenienza, per regione, dei giocatori di ruolo online italiani
PbC epidemia del web? - Gioco di Ruolo testuale (gdr by chat): un fenomeno squisitamente nostrano, o epidemia del Word Wide Web?
Barcellona by Night - Recensione del gioco ambientato in una Barcellona più oscura e malvagia della reale..
Recensione Dreamalot - Recensione del gdr fantasy Dreamalot fatta dal sito Disabili Abili
Mago Guerriero - Il Mago-Guerriero: come far male insieme due cose diverse!
Leiji Matsumoto - Il Cinema d'Animazione di Leiji Matsumoto.. il creatore di Capitan Harlock!