12/06/2017 22:22:08
Guarda che io ho detto banalmente che è più difficile rispetto ad un tempo che nuova utenza si avvicini rispetto ad un tempo.
Anzi, una volta le land prendevano utenza soprattutto dai 13/16enni.
12/06/2017 23:13:13
Capisco cosa vuoi dire e, in parte, condivido.
Proprio per questo difficoltà di turn-over generazionale, alla luce del nuovo modo di "vivere" internet (veloce, multi-pagina e con pochi secondi da dedicare a un contenuto prima di skippare oltre), vado predicando da qualche anno che dobbiamo trovare unità e modo per proporre in modo accattivante questo nostro hobby al "grande pubblico" (centinaia di migliaia di persone), così da pescare nella massa quel 3% (la butto lì, fa pure citazione-netflix) che possa essere intrigato da un gioco di ruolo via chat.
Ci sono riusciti i giochi da tavolo dopo un periodo con vendite quasi zero, ci sono riusciti i libri-game dopo essere stati praticamente tumulati nel cimitero dei giochi andati, non vedo perché non dovremmo riuscirci noi. Ludicamente e culturalmente non abbiamo nulla di meno, come fenomeno sociale che si protrae da decenni, nonostante l'avanzata tecnologica a passi da gigante.
La passione per la scrittura di fantasia, così come quella per il gioco di ruolo, non possono venire inficiate da nuovi videogiochi, si tratta di stimoli e gratifiche appartenenti a circuiti differenti.

13/06/2017 00:27:40
Si, ma se si vuole pescare da un utenza più giovane, bisogna anche pensare a come si ruolava quando si era g-g-giovani.
Le azioni erano da max 300/500 caratteri in media, e ciò dava più immediatezza al tutto.
Penso che se si voglia attirare nuovi giocatori bisogna pensare ad uno stile di gioco diverso da quello che viene prevalentemente usato da una community così insulare che fatica pure a comprendere cosa possa o non possa piacere ad un esterno.
13/06/2017 00:36:33 e modificato da lom il 13/06/2017 00:37:26
Hai ragione, la penso come te.
E bisogna rischiare di scontentare un pò di utenza...
... nella mia personale esperienza, anni fa ho deciso di inserire come regola che, in assenza di master, quando è il turno di scrivere di un giocatore, se costui non lo fa entro 5 minuti, l'utente successivo può mandare in chat la propria azione senza attenderlo oltre.
E poi ho limitato i post in chat a max 1 invio per turno (caratteri limitati a 1500).
Se consideri che prima di questa modifica, nella mia e nelle altre land fantasy principali, vigeva l'abitudine delle azioni infinite, spezzate in 2-3 post scritti in un tempo inaccettabilmente lungo, immaginerai l'impatto ben poco morbido che la novità ha avuto sull'utenza generale.
Però, da allora, almeno si gioca più velocemente e non si rischia in qualche giocata troppo prolissa di crollare sui tasti del portatile con la guancia sbavocchiosa.

13/06/2017 02:40:50 e modificato da ilgrandeinverno il 13/06/2017 02:43:21
13/06/2017 10:43:03
Non so se davvero ci autoghettizziamo o se semplicemente siamo consapevoli di adorare un hobby che i più potrebbero considerare, alla meglio, un po' noioso, alla peggio anche un po' strano. Personalmente concordo con chi dice che il metodo più efficace per far conoscere il PbC sia il passaparola, io ci sono approdata così, volevo avere un'idea di come si giocasse a un gdr e mi hanno consigliato di fare un giro su Lot (buonanima).
Come promuovere quindi un PbC e a chi? Innanzitutto, pensiamo a chi potrebbe essere interessato a un passatempo di questo tipo: sicuramente persone che amano leggere, magari anche scrivere. Poi, molti gdr sono ispirati a saghe, film, libri, serie tv, quindi perchè non pescare anche dai fan? Si potrebbe quindi pensare di scrivere (o far scrivere) articoli informativi per blog di lettura e scrittura, ad esempio, per far conoscere in generale il mondo dei PbC o, chi ha un gioco ispirato al libro/serie/film X, potrebbe scrivere su blog che trattano lo stesso argomento. Lo stesso dicasi con i gruppi fb, ce ne sono centinaia dedicati alla lettura, alla scrittura o a temi specifici, perchè non sfruttarli?
Il problema più grosso secondo me è subito successivo, ossia quando le persone che approdano al gdr X si ritrovano davanti un malloppone indigesto di regole da leggere ancor prima di poter mettere un piede in chat. Quindi secondo me, alla base, dev'esserci un lavoro di sintesi delle regole e anche dell'ambientazione, un sistema di gioco che sia semplice e non macchinoso (e qui torno a citare l'Innominabile, che ha 1001 difetti ma l'unico pregio di non farti perdere il senno a scegliere le caratteristiche che vuoi dare al tuo pg, quando magari non hai ancora nemmeno le idee chiare di cosa vuoi fare in quel gioco e di cosa ti può servire per farlo) e uno staff preparato ad accogliere e supportare con pazienza anche chi è totalmente a digiuno di gdr (anzi, soprattutto loro). L'ideale sarebbe una land molto basic, dove "svezzare" i nuovi e farli appassionare ai gdr, perchè poi queste persone possano fare un passo avanti e magari scegliere gdr più complessi senza sentirsi troppo spaesati.😥
13/06/2017 13:39:38
13/06/2017 15:04:36
13/06/2017 17:02:03
13/06/2017 17:21:06
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Fairy Tail GDR: 🌞 Nuovi filoni e media negli esiti!
Crystal Tokyo: Land ottimizzata per cellulari e tablet
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Black Sails Chronicles: OFF - Aggiornamenti di Novembre
War Thunder: Ottieni l'AK-225 nell'evento Sea Defender!
Crossout: Evento "Sentiero del Corvo" è iniziato!
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Esce una nuova Lancetta delle Trame
sheeptamer ha recensito Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
New Orleans: Modifiche in Inventario
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR: Stranger Felix
The Line: Weekly Update n°2 – Scheda del PG
mari_gdr ha recensito Sid - la terra al di là del mare
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
New Orleans - La Città dai Mille Volti: Crime, Feste, Mistero, Voodoo, Natura Incontaminata, Fama, Grattacieli, Luci Splendenti e Ombre Profonde.
L'orientalismo e i GdR - L'orientalismo nei giochi di ruolo: un percorso che dura da vari anni. Scopriamone assieme i segreti!
Terre di Hangaroth - Recensione del gdr ambientato nel 1409 in un mondo fantasy classico: Le Terre di Hangaroth
MHA New Hero Generations - Intervista all'admin del play by forum manga MHA New Hero Generations!
La Balestra - La Balestra: Storia, Funzionamento e Tipologie di un arma micidiale!
Hogwarts Express - Intervista allo staff del play by forum potteriano Hogwarts Express
Categorie di Affinità - Scopriamo assieme gli interessi dei Giocatori di Ruolo Online secondo Google Analytics
AlterEgo - Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
