30/03/2021 17:17:37 e modificato da gdr-online.com il 30/03/2021 17:28:26
Troppe volte ho visto gestioni dare la colpa ai giocatori che non capivano la ''loro ambientazione'', di cui erano gelosissimi. Guarda caso tutte land in cui nessun pg sapeva mai cosa fare e tutte le situazioni venivano sbrogliate dal personaggio del Master o del Gestore. O dai personaggi, ché le coppie di gestori affiatati giocanti peggio ancora. Lasciare i giocatori a loro stessi non serve a niente, e molto spesso questo ''lasciare i giocatori a loro stessi'' corrisponde anche alla famosa quest settimanale in cui il master fa gli esiti alla come capita e molla l'amo al giocatore che boh, molto spesso deve fare da interprete di robe assurde.
Ma troppe volte vedo accusata *solo* la gestione quando è chiaro che le colpe siano di una mentalità imperante che permea entrambi. Alla gestione, però, starebbe il ruolo di svegliare (ove possibile) questi giocatori passivi. In questo modo, talvolta si opera un meccanismo di selezione naturale: chi non si mette in gioco si renderà conto di non avere in bocca pane per i suoi denti e via. Come detto, però, non c'è interesse. Che poi ci siano giochi anche tra virgolette 'rovinati' dai giocatori non lo metto in dubbio, ma non è mai colpa solo dei giocatori o solo del gestore.
Comunque, per mettere altra carne sul fuoco, dirò la mia su un altro problema tipico degli urban fantasy. A parere mio, a parte la nozione stereotipata di urban fantasy, sono anche le razze. Lupi mannari, vampiri etc, molto spesso mancano completamente di sense of wonder: consistono in umani con delle caratteristiche un po' diverse e basta! Ad esempio, il lupo mannaro un umano un po' più umorale e scemo, il vampiro come il classico vampiro da Vampire Diares. A volte non si capisce che per fare delle razze non basta prendere quella classica, rivisitarla un poco e darla in pasto all'utenza. Anche questo penso che sia una causa di simming, avere dei personaggi razziati che a conti fatti... sono umani in cosplay, che per il giocatore non ha senso interpretare in modo diverso.
Di tutte le urban fantasy in cui sono stata, nessuna non aveva questo problema. Non importava quanto originale fosse l'ambientazione. Ne ho una sulla punta della lingua, ma ormai è chiusa e quindi eviterò di nominarla.
30/03/2021 18:21:23 e modificato da mirmidone il 30/03/2021 18:32:45
Un piccolo appunto:
le gestioni non sbagliano quando affermano che moltissimi utenti sono passivi
Ma l'utenza non è passiva perché scema o perché a tutti piace fare la role da bar/rimorchio.
Si c'è anche quella percentuale chiaro, ma questa passività la vedo anche come adattamento al contesto.
Mi spiego meglio.
All'inizio l'utenza è eterogenea, apre la prima land piena di promesse e SBAM crolla tutta l'aspettativa... chi ha investito TEMPO ed ENERGIE si ritrova fregato/deluso finendo per andarsene in silenzio o lamentandosi.
Apre la seconda land piena di promesse e SBAM, uguale alla seconda e si ripete il canovaccio.
E così per (decine? Diciamo molte volte).
Che cosa succede all'utenza in un contesto pubblicizzato con il glitter mentre ci si trova all'interno bel grigiume?
Chi ha investito energie a profusione può andarsene senza far troppo rumore adattarsi o lamentarsi... ma con il ripetersi delle situazione il loro numero si assotiglierà.
Chi investe poche energie, accetta il grigiume e fa il proprio gioco più o meno sponsorizzato dallo staff potrebbe anche non capire i problemi a monte e vedrebbe le proprie fila rimanere più o meno intatte.
Qui è la chiave di lettura: chi è rimasto nel PbC ha visto così tanti fallimenti/cose sbagliate che non ci prova più ... o se ci prova ancora ha la forza d'alterarsi, mentre il grosso del numero rimane per un'utenza poco esigente che nemmeno si sogna di provare perchè o non gli interessa o pensa di saper già che servirebbe solo a rodersi il fegato.
Adattamento è la chiave di volta, non menefreghismo.
Chiaramente ora arriveranno i gestori di turno a dire "no da me è diverso"... e magari è vero, ma si sa:
Tutti i gestori lo dicono, la maggioranza però ti delude e ogni delusione a cui avevi accordato il dubbio sono CENTINAIA di ore sfruttate male per un'utenza propositiva.
30/03/2021 18:30:35
Quoto mirmidone, credo abbia beccato il punto.
L'atteggiamento che vedo tra i giocatori è tendenzialmente "prendo quello che posso finché la baracca sta in piedi o mi sarà concesso farlo, poi andrò altrove". E come giustamente dice mirmidone, è un comportamente figlio del contesto.
30/03/2021 21:04:46
30/03/2021 22:29:48 e modificato da lionhearted il 30/03/2021 22:33:07
Se mi mettessi a quotare chiunque finirei davvero per fare un post dalla lunghezza ridicola, ma per sintetizzare...
Io credo che il vero problema sia da entrambe le parti. Gestione e Utenza hanno problemi diversi, ma ne hanno in qualsiasi caso: se non c'è la Gestione che fa gruppetti, si mette al centro dell'attenzione di gioco, gestisce tutto nei modi peggiori che penso tutti conosciamo, allora c'è l'Utenza media degli UF che, appunto, fa personaggi sterili, stereotipi, se ne frega della documentazione con la scusa che è troppo ampia, troppo incasinata o troppo qualcosa che non va bene in ogni caso perché ogni persona ha la propria opinione. Sembra un orribile serpente che si morde la coda.
Porto all'attenzione il caso di Unveiled, per fare un esempio che a me risulta molto personale e che non mi è capitato di vivere altrove, pur giocando, come forse molti di voi, da più di dieci anni in particolare sulle UF.
Su Unveiled viene offerta la possibilità di personalizzare in toto il proprio personaggio. Per fare questa cosa si offre una documentazione molto ampia, che abbiamo cercato di stilare nel minimo dettaglio, e un regolamento corposo, che mira semplicemente a dare la possibilità ai player di fare davvero tutto quello che desiderano, pur rispettando determinati canoni per rendere il gioco giusto ed equilibrato. Si tratta per altro di una High Fantasy, questo significa che in ogni chat, in ogni luogo, c'è una sfaccettatura che comprende il sovrannaturale. Insomma, non abbiamo la chat "starbucks", per dirne una.
Ora, non dico che la nostra documentazione sia perfetta, ci mancherebbe altro, probabilmente per molti è troppo corposa, scritta male, ripetitiva, e ci sta, ma visto che ci sono diversi utenti (sei o sette per l'esattezza) che l'hanno letta nella sua interezza (e guarda caso sono quelli che hanno fatto i PG più strutturati e amalgamanti all'ambientazione in assoluto, oltre a dimostrare una voglia di fare e una conoscenza del mondo proposto che è pari giusto a quella che hanno Admin e Gestore), quando mi sono arrivate persone (la maggior parte) che mi chiedevano il Secondo Livello di Razza e non avevano letto NULLA, e dico davvero NULLA della razza richiesta, oltre che neanche una minima parte dell'Ambientazione fornita, io personalmente sono stata le ore, anche i giorni a cercare di spiegare (secondo la mia ottica sempre con il massimo dell'educazione di cui sono capace) che una documentazione va letta se si richiede una cosa del genere. La risposta degli utenti è sempre stata: offendersi e andarsene, ignorare e andarsene, oppure restare ma chiedendo il Mondano, pur di non leggere la documentazione.
Per cercare di mitigare questo problema non solo abbiamo fatto dei riassunti per aiutare l'utenza ad integrarsi e capire al meglio tutto senza dover leggere troppo, non solo abbiamo fatto degli schemi per rendere chiaro come stilare un BG completo ed esaustivo, non solo abbiamo fornito dei moduli per rendere chiaro cosa si deve sapere e richiedere per la razza, ma abbiamo sempre fatto delle giocate di "approvazione di razza" che non corrispondono ai soliti provini, ma piuttosto a role che, in caso di approvazione della razza richiesta, potevano servire come trampolino di lancio per giocare in land.
Una volta terminata la giocata di prova, abbiamo sempre cercato di integrare i vari nuovi personaggi in quest, trame, coinvolgendoli il più possibile, al punto che sono stata "rimproverata" da determinati soggetti perché "se voglio inserirmi nel gioco lo faccio io come dico io". Posso anche capire questa cosa, ma ero convinta che uno dei problemi tipici degli UF fosse proprio la mancanza di integrazione, il formarsi dei gruppetti attorno alla gestione, quindi qual'è la cosa giusta da fare, esattamente? Allora abbiamo lasciato maggiore libertà agli utenti, senza forzarli in nulla (in realtà non sono mai stati forzati, al massimo invitati calorosamente a non concentrarsi sul simming nudo e crudo), e così sono arrivate le critiche che additavano la gestione di "escludere l'utenza e di mettere al centro dell'attenzione i personaggi dello staff e gli amichetti vari". Ora, c'è da diventare matti... perché io mi sono ritrovata a DOVER MUOVERE il gioco con il mio personaggio (che in teoria non può neanche avere cariche di rilevanza, è stato costruito proprio per rimanere sì in prima linea, ma non per guidare i gruppi nel fare la qualsiasi) pur di convincere la gente (tramite i legami e il gioco ON con tale PG) a partecipare effettivamente a quest e trame.
Ora, non metto in dubbio di essere un caso limite, ma ad un anno dall'apertura mi sono ritrovata a chiudere temporaneamente per fare delle modifiche importanti alla struttura della land, nella speranza che forse, magari, chi lo sa, possa essere più "appetibile" per il giocatore medio, che mi dispiace dirlo, ma spesso risulta pigro e superficiale, ma soprattutto con una coda di paglia grande come una casa, che lo rende incapace di accettare qualsiasi critica costruttiva senza prenderla come un affronto gravissimo alla sua "esperienza decennale nel pbc, in particolare negli UF".
E per cosa dico tutto questo? Per cosa scrivo questo papiro infinito? Semplicemente per evidenziare che sono decenni che si ripetono le stesse cose su questo portale e spesso l'utenza si crede davvero molto più di quello che è, come succede in determinate gestioni, dietro le quali si nascondono persone talmente frustrate e insoddisfatte da dover sfogare certe frustrazioni in un gioco di ruolo per potersi sentire Dio per 5 minuti. Io francamente credo che dovremmo tutti abbassare moooolto la cresta e cambiare un attimo atteggiamento. Gira che ti rigira siamo una comunità marcia, come spesso si legge non c'è ricambio generazionale e stiamo tutti a dire sempre le stesse cose senza che però nessuno si metta in dubbio anche solo per un attimo.
Tutti chiedono qualcosa di innovativo, ma quando cerchi di dare davvero qualcosa che sia diverso (magari non nel reale contenuto, ma nella struttura di base, nella visione di gioco, nel modo di gestire il gioco) l'utente medio storce la bocca, perché tendenzialmente, da quello che ho potuto notare, non gli va di imparare cose nuove, né di adattarsi a quello che viene proposto, pur inneggiando la land i suoi pregi. Insomma, mi sono capitate persone che volevano solo portare il loro PG storico da una land ad Unveiled senza essere disposti a modificare una virgola e, anzi, proponendo cambiamenti alla documentazione pur di fare quello che volevano loro.
Siamo veramente vittime di un egoismo e una megalomania che francamente non ho mai visto in nessuna comunità. Forse l'unico vero problema è che in realtà non siamo una comunità.
30/03/2021 22:51:13 e modificato da mikee il 30/03/2021 23:09:52
30/03/2021 23:15:06
31/03/2021 01:31:31
31/03/2021 08:55:12 e modificato da crystaltokyo il 31/03/2021 09:23:16
31/03/2021 13:29:10
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Storie di Agarthi: Il Gioco dell'O(r)ca arriva in Città Vecchia
Legacy of Magic: Un normale pomeriggio a Dalen
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Apocalypse Requiem: Detroit: Festeggiamo 6 mesi di follia post-apocalittica!
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
Sakura no Unmei - Intervista alla gestrice del play by chat ad ambientazione manga Sakura no Unmei
NotebookLM - NotebookLM: la tua AI per la scrittura, la ricerca e i giochi online finalmente in Italia!
DreamALOT in Radio - La trasmissione radiofonica Cosplay On-Air intervista Giorgio Pompei di DreamALOT
Before Beyond the Lie - Intervista al gestore del GdR moderno Before Beyond the Lie.. avventurati nell'high school americana!
Ambientazioni GDR - Alcuni consigli di Romeo Gentile su come creare un ambientazione
Statistiche Tecniche 2010 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori! Scopri le risoluzioni e i browser maggiormente utilizzati!
Regole Base GdR - Le Regole Base dei Giochi di Ruolo: tutto quello che devi sapere per iniziare
Condivisione Narrativa - La condivisione del controllo narrativo nei giochi di ruolo