Wipe nei pbc postato il 12/12/2021 17:55:55 nel forum giochi e dintorni
Salve a tutti ragazzi!
L'argomento è puramente occasionale, ma di mio interesse e quindi spero che possa esserlo anche per voi e ci si possa confrontare.
La domanda di base è semplice: cosa ne pensate dei wipe in un play by chat?
Per chi magari non conosce il termine, generalmente più usato su videogiochi online, ma anche su qualche roleplay (gta, rdr ecc...), si tratta di una pulizia, di un azzeramento di personaggi e storie per permettere di farsi una nuova avventura o più semplicemente un nuovo inizio.
Generalmente viene fatto per dare la possibilità a tutti di rimettersi in gioco, evitare che un gioco alla lunga diventi stagnante e quindi diminuire la voglia di giocarci.
Ricordo solo qualche pbc che ne ha fatto uso (più per necessità del momento che per programmazione reale dell'evento) e credo che potrebbe essere un metodo ottimo per evitare che:
- I player longevi (quelli che giocano da tanto tempo ad un pbc) si ritrovino soltanto a comparsate perché oramai hanno raggiunto tutti i loro scopi ed il massimo a loro concesso.
- I player nuovi si ritrovino in un mondo dove sono veramente delle formiche in confronto a chi gioca da più anni in quel gdr.
- Lo staff debba lavorare a progetti in cantiere durante lo svolgimento delle trame in corso, che magari può portare uno sconvolgimento troppo netto nel gioco in corso.
In sostanza un wipe permetterebbe sia lato staff, sia lato player, di rinnovarsi, controllare gli errori passati e ributtarsi in gioco su una nuova storia che può - o anche no - tenere conto di quello che è stato giocato precedentemente, anche se tuttavia credo che un wipe dovrebbe essere totale, per dare l'opportunità a tutti di rimettersi in gioco.
Ditemi la vostra!
12/12/2021 18:36:08
Io evito come la peste land dove la politica è quella del wipe periodico.
Sono una costruttrice lenta: i miei pg arrivano a realizzarsi in circa tre anni di gioco.
Una land che considera pg di un anno "troppo vecchi", distrugge il mio lavoro sul pg a neanche la metà della progressione.
Cosa succede?
Succede che io mi incazzo come una bestia e me ne vado, senza riloggare dopo il wipe. Se c'è una cosa che mi manda ai matti è una storia interrotta e non mi vado a cercare di certo una situazione dove la gestione si arroga dall'alto il diritto di decidere che il mio pg è stagnante.
IO DECIDO QUANDO IL MIO PG E' STAGNANTE E OCCORRE CAMBIARLO.
Punto e fine.
12/12/2021 19:10:09
Mah, io sono contrario. Se il fatto che esistano dislivelli enormi tra i PG più anziani e quelli appena iscritti è percepito come un grosso problema, vuol dire che è sbagliata a monte la scelta del sistema di gioco. Per dire, se mi iscrivo a una land di D&D, sto implicitamente accettando di entrare in un mondo dove esistono disparità abissali tra i personaggi (sia PG che PNG)... se non voglio giocare con disparità abissali tra i personaggi, non devo iscrivermi a una land di D&D. Cestinare tutti i PG contemporaneamente perché non si è in grado di scegliere un sistema diverso mi sembra una roba folle...
12/12/2021 19:14:34 e modificato da sahelmelis il 12/12/2021 19:14:56
Conosco il sistema e lo trovavo buono! Lo usavano su uno dei primi GDR che frequentai.
Per evitare che tutti fossero costretti a 'cancellare' il loro PG semplicemente si andava avanti di timeskip di 20, 30, 50 anni ecc. anche 1000. Chi aveva PG di razze immortali (tipo vampiri) poteva benissimo continuare a ruolarli se voleva, gli altri generalmente creavano PG ex novo. Chi si iscriveva con un umano sapeva benissimo che il GDR andava avanti a timeskip una volta l'anno.
12/12/2021 19:33:17
Intanto, sottolineo le risposte di chi dice che:
- Deve essere specificato nel regolamento che periodicamente la land subirà dei wipe.
- Carina l'idea, da valutare, di aumentare i px all'iscrizione periodicamente per dare comunque l'opportunità ai nuovi iscritti di entrare con la possibilità di essere comunque validi nelle varie situazioni.
12/12/2021 21:34:09
12/12/2021 22:44:08
Non sono per il wipe, non mi piace assolutamente.
E idem dicasi per il time skip, in particolare su lunghi lassi temporali. Poi in Land stiamo per farne uno, per giustificare lo stravolgimento e il cambio di gioco che andremo a fare, il passaggio da Leggendra ad Above Leggendra, ma si tratta di un salto temporale di un anno, necessario perché se avessimo dovuto giocare tutto (ovvero la costruzione della airship che farà da setting alla nuova ambientazione) avremmo avuto bisogno di un anno di gioco. Ed io invece sentivo e sento il bisogno di fare queste modifiche a Leggendra ora, senza attese non necessarie.
Detto ciò, è fisiologico che ci siano divari tra nuovi iscritti e vecchie leve. Noi personalmente abbiamo ovviato alla cosa elaborando un parametro che è la media della sopravvivenza dei personaggi loggati nell'ultima settimana. In questo modo, tutti i vecchi personaggi che nei fatti loggano poco non diventano una zavorra e non incidono sui calcoli del motore di gioco. È una soluzione che da noi funziona, ma Leggendra non è mai stata una Land costruita sul pvp e non lo sarà Above Leggendra. Nelle Land orientate al pve, credo che il problema sia veramente limitato.
13/12/2021 15:06:03
13/12/2021 15:42:35
Dunque visto che sono arrivati molti commenti, mi confronto con voi, dandovi la mia opinione.
Prima di tutto, ovviamente un wipe si confà di più a quelle land - come qualcuno ha già detto - che si orienta al pvp o comunque hanno delle stats e il gioco è basato su dadi e skills.
Sembra infatti inutile in una land che non ha un avanzamento dal punto di vista di esperienza, livelli, caratteristiche, poiché in quel frangente è l'ambientazione che si evolve e, come ha già detto qualcuno, effettivamente basta un po' di esperienza e maturità per far volgere il tutto in un nuovo capitolo.
Il wipe è un evento molto apprezzato nei videogiochi multiplayer perché spesso coincide con novità, l'azzeramento delle "classifiche" (che a conti fatti è rispecchiabile con "chi è più forte in land"), l'azzeramento di abilità, oggetti, storie ecc...
Il wipe non deve per forza essere visto come: "Eh ma tutto ciò che ho fatto ora va in mona".
Abbiamo premesso che la possibilità o la certezza di un wipe deve essere specificato nel regolamento e non improvvisato (su questo siamo tutti d'accordo). Quindi una volta annunciata la data di un wipe - che può coincidere con un evento distruttivo o costruttivo - si procede a chiudere tutte le storie roleplay e a concedersi - ipotizzo - 1 settimana per creare il giusto wipe sul nuovo capitolo/innovazioni.
Qualcuno ha contestato giustamente che, se ci sono errori alla base, sono errori punto. Tuttavia correggerli giocando può essere realmente costruttivo? mi spiego.
Mi accorgo che il mio sistema di skill/combattimento/abilità, funziona malino (Se funziona malissimo, condivido che il gioco probabilmente ha degli errori alla base e si può fare ben poco), decido quindi di creare un sistema, testarlo in un server test e, insieme alle varie proposte fatte dall'utenza - quelle approvate, ma troppo invasive da mettere in corsa - inserirlo come miglioria nel nuovo wipe, quando tutti, statistiche 0, potranno giocarlo senza influenzarlo con statistiche avanzate.
Infine vi pongo una domanda, sempre per confrontarci: se io so che una volta l'anno c'è un wipe, sono forse più spinto a crearmi un roleplay pvp o comunque interattivo, maturo e di confronto, sapendo che comunque di li a un anno, probabilmente, quel pg probabilmente non esisterà più?
13/12/2021 16:10:22
Infine vi pongo una domanda, sempre per confrontarci: se io so che una volta l'anno c'è un wipe, sono forse più spinto a crearmi un roleplay pvp o comunque interattivo, maturo e di confronto, sapendo che comunque di li a un anno, probabilmente, quel pg probabilmente non esisterà più?
Non mi piace giocare con il tic tac dell'orologio quindi non mi iscriverei in una land del genere neanche sotto tortura. Situazioni come la descrivi non portano al gioco maturo e interattivo e di confronto che immagini: portano alla creazione di pg superficiali, scritti sul retro di un tovagliolino del bar e senza nessun investimento dietro, perchè "tanto da qui a un anno sparisce". Ti ritrovi una pletora di pg kamikaze, con dietro giocatori a cui non interessa nulla, cambiati e rigirati alla ricerca della build perfetta, con nessun interesse per le conseguenze di gioco tanto "morto un papa se ne fa un altro".
Vissuto sulla mia pelle e ... no. Grazie no. Non dico l'attaccamento morboso al pg, ma un minimo di cura, criterio e affetto sì.
13/12/2021 16:11:46
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
lalalansia ha recensito Black Sails Chronicles
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
RAID Shadow Legends: Vi presentiamo Sanguine Maria! 🩸
python ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
Hero Wars: Chi è il Titano più forte del reame? 👀
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
delhila ha recensito Shadow Scape
War Thunder: Senrai Maidens x War Thunder!
tatamatilda ha aperto una nuova discussione: Tester offresi/Landa cercasi
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Crossout: Halloween è alle porte 👻
World of Warship: King of the Sea XVIII | Iscrizioni
RAID Shadow Legends: Contest di Halloween
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: DCAO: la lezione è finita e...Tassorosso scappa!
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Endlos Realm - Intervita all'amministratore del Play by Forum fantasy Endlos Realm
PokerRPG - Poker RPG, il primo (poi ne sono sorti altri) gioco di ruolo a tema poker del web...
Les Ombres de Bruges - Recensione del play by chat Les Ombres de Bruges: il gotico moderno!
Gdr Online - Breve spiegazione su come funzionano i Gdr Online scritta da Romeo Gentile
Post Apocalittico - Viaggio nella narrativa post-apocalittica: teorie, credenze e affabulazioni. I contributi di Mary Shelley, M. P. Shiel e M. John Harrison
Tesi sui M.u.d. - Tesi di laurea dal titolo: I M.u.d. come ambiente interattivo testuale un'analisi multidimensionale
GdR Epic Fail - GdR Epic Fail: Le ultime parole famose nelle sessioni di gioco...