L'Esperimento postato il 23/01/2023 10:57:37 nel forum archivio presentazione progetti e modificato da esperimento_staff il 04/02/2023 15:37:58
23/01/2023 11:56:59
Idea molto originale che spero possa trovare successo!
Onestamente avrei un milione di domande in merito, ma credo che - da quello che posso intuire - preferiate essere messi alla prova e mettere alla prova, piuttosto che divulgare magari qualcosa che possa rovinare l'esperienza di gioco.
In bocca al lupo per il progetto!
23/01/2023 16:39:56
Se posso permettermi, al netto della evidente buona intenzione di voler creare suspance nell'utente...state ponendo la presentazione in modo errato a mio avviso. Chi viene da qui e legge tende a rimanere con un pugno di punti interrogativi vuoti in testa e con l'idea(magari errata) che vogliate trollare. Vi suggerisco di aggiungere, se proprio non volete scendere in dettagli nella trama e non volete(suppongo io) fare in modo che l'elemento di mistero sia una proprio una meccanica di gioco e non solo un'elemento di colore dell'ambientazione, almeno di spiegare a chi si rivolge questo progetto, che emozioni e che spirito di gioco vuole trasmettere ai partecipanti, e a che tipo di community di gioco si voglia puntare. insomma, perchè aprite questo progetto, a quale richiesta o domanda di mercato rispondete e via dicendo.
23/01/2023 17:44:31
Confermiamo che non siamo qui per prenderci gioco di chicchessia, e ti ringraziamo per averci offerto questo stimolante spunto di riflessione.
Tuttavia ci teniamo a comunicare che non possiamo soddisfare integralmente i tuoi quesiti, proprio perché preferiamo che i giocatori scoprano autonomamente quanto chiedi, anche in previsione di un'evoluzione del progetto dipendentemente dalle loro scelte.
E sì, sappiamo che esistano e siano esistiti play by chat che propongano il medesimo concetto - almeno sulla carta - e continuiamo a credere fermamente che siano gli utenti a dover modellare il setting, e non viceversa.
Terminata la doverosa promessa, sin dal principio abbiamo chiarito che il gioco sarà rivolto ad un pubblico maggiorenne perché verranno - riportiamo - affrontate tematiche non adatte ad un pubblico immaturo: seguendo pedissequamente il PEGI, potranno essere presenti violenza gratuita, discriminazione, sesso, sostanze stupefacenti, turpiloquio e gioco d'azzardo.
Aggiungiamo che affrontare il tema della morte e della nascita, interrogarsi sul senso dell'esistenza e, soprattutto, non avere coordinate culturali che possano agevolare, richieda per l'appunto una certa maturità, ovviamente non solo anagrafica.
Ulteriore requisito è la depersonalizzazione e l'imperturbabilità: sconsigliamo il gioco ad utenti facilmente suggestionabili ed impressionabili, visto che i propri alter ego molto probabilmente saranno calati in contesti volutamente raccapriccianti. E no, non siamo affetti da sadismo, ma non vogliamo porre dei limiti e lasciare che i giocatori perdano i freni inibitori (almeno nel nostro gioco, sia ben chiaro).
Troviamo interessante vedere fino a che punto un giocatore possa spingersi, sebbene affrontare determinati temi sia per molti un tabù.
Infine saranno presenti abbondantemente enigmi e prove da risolvere, e ringraziamo pubblicamente una dei nostri alfa tester per averci ulteriormente spinto verso questa direzione.
Dunque, sintetizzando e senza complicare inutilmente il discorso, L'Esperimento non sarà un gioco per tutti: saranno presenti tematiche di una certa complessità, che richiedono altrettanta riflessione e che possono portare ad un profondo ripensamento della propria esistenza.
Troppo? Ai posteri l'ardua sentenza.
Speriamo di aver risposto almeno in parte alle tue interessanti domande.
23/01/2023 18:32:27
Questa risposta non risponde però a niente.
Chi decide di giocare dovrebbe avere almeno una vaga idea di quali di questi macroargomenti citati fumosamente verranno affrontati, e soprattutto come, nel vostro gioco. Chi accetta di partecipare a questo esperimento, oltre a interrogarsi sull'esistenza e il senso profondo delle cose, cosa si troverà ad affrontare? Stiamo parlando di "tabù" di che tipo? Perché a una persona può fare molta differenza sapere che in un gioco potrà trovare i generici punti citati dal PEGI come "turpiloquio", "discriminazione", "violenza gratuita", e il sapere che quegli argomenti saranno declinati come in A Serbian Film.
Di che parliamo quindi nello specifico?
Perché per ora è tutto molto fumoso e volutamente edgy, e capisco la volontà di lasciare questo alone di mistero che dovrebbe incuriosire e stimolare la gente (anche se fatto così mi sembra molto poco utile, considerando che la gente non ha neppure capito se esista un sito), ma chi gioca deve anche sapere in cosa si sta infilando, e in questo si vede poi la serietà di chi vuole mettere su qualcosa che, sulla carta, dovrebbe affrontare in modo così maturo e profondo argomenti estremi.
23/01/2023 20:26:54
Mi ricorda un progetto a cui riuscii a giocare solo per un paio di settimane, causa pausa forzata di qualche mese, per poi tornare e scoprire che era stato chiuso (T_T il mio più grande rammarico ludico).
Non so se centrate qualcosa, vi scrivo in privato.
A prescindere da tutto, in bocca al lupo perché sicuramente si percepisce che c'è voglia di innovazione e di offrire qualcosa di nuovo.
23/01/2023 21:36:33
23/01/2023 22:16:08
Dannazione, ho perso.
Tre di noi avevano scommesso che prima o poi sarebbe stato tirato in ballo qualcosa di disturbante ed angoscioso per semplificare (e comprendere) quanto gli utenti avrebbero incontrato nel gioco.
Lo scrivente aveva puntato su un evento storico, un altro su un personaggio realmente esistito, e colei che ha vinto su un'opera di finzione. Non c'è niente da fare, le donne hanno sempre una marcia in più.
Boutade a parte, ti siamo grati per aver chiesto di approfondire la questione.
Ebbene, supponendo di essere stati chiari nel rivelare che i giocatori affronteranno la sfida di calarsi nei panni di qualcuno che è deceduto o che nascerà in un non luogo che potrebbe essere definito metafisico, e che quindi sia inevitabile una riflessione sul senso dell'esistenza - dato che apparentemente l'unico modo concesso per ingannare l'eternità è quello di interagire verbalmente - vogliamo ulteriormente ribadire che saranno loro a scoprirlo in gioco.
Hai ragione, le nostre repliche sono farraginose e apparentemente inconcludenti, ma crediamo di esserci esposti anche fin troppo se riveliamo che il punto nodale del gioco è nel Primo Ricordo o nel Primo Sogno dei personaggi: potrà sembrare lapalissiano, ma se chiediamo ai giocatori di narrarci con perizia di particolari queste visioni, significa che rivestono una determinante importanza. E, se proprio dobbiamo sbilanciarci, speriamo di soddisfare la tua curiosità se aggiungiamo che non possiamo prevedere cosa effettivamente riceveremo dagli utenti. E questo è un indizio su cui ti lasciamo oltremodo riflettere.
Per preservarci di essere stati responsabili di stati di agitazione, malessere ed apnee notturne, per non dire di peggio, preferiamo puntare in alto e preparare gli utenti a quanto può esserci di più terribile in questo mondo (e in altri).
Per questo, semplificando, parliamo di tabù.
Crediamo che non sia necessario spiegare cosa siano.
Comunque sì, il sito esiste.
Solo su un punto restiamo interdetti: non vediamo il nesso tra la nostra serietà, la volontà di dare vita ad un gioco che offre spunti di riflessione e la mancata rivelazione di dettagli a tuo modo indispensabili per giocare.
Infine, una precisazione: L’Esperimento è il nome del gioco, ma non abbiamo mai detto che gli utenti stiano effettivamente partecipando ad un esperimento.
Se credi, ad ogni modo, che anche questa risposta non risponde a niente, ti invitiamo a scriverci nuovamente.
-
Orbene. Grazie anche a te per aver sollevato determinate perplessità.
In prima istanza non era minimamente nostra intenzione ridicolizzare o finanche offendere chi potrebbe porre determinati quesiti, ma ci complimentiamo sinceramente per la notevole elucubrazione mentale. Ribadiamo sinceramente.
Era nostra intenzione offrire dei semplici spunti di riflessione, null’altro.
Comprendiamo nuovamente la perplessità legata all’apparente assenza di “basi su cui appoggiarti”, ed infatti proprio nelle incriminate FAQ specifichiamo che “Se non vuoi affrontare un’impresa simile, hai molto probabilmente sbagliato posto”.
Ad ogni modo non abbiamo mai chiarito per quanto tempo i personaggi si limiteranno a chiacchiere da bar et similia. Ci riteniamo profondamente offesi se credi che potremmo concepire, anche solo per un determinato lasso di tempo, un gioco del genere.
Ti invitiamo e a riflettere sull’importanza che attribuiamo al Primo Sogno o al Primo Ricordo.
-
Ti ringraziamo per l’invito alla cautela, ma vorremmo ora porre noi una domanda a te e a tutti coloro che sollevano rimostranze in merito alla classificazione pegi: sappiamo che non si possono porre sullo stesso piano giochi di ruolo, film, videogiochi o libri, anche considerato che nei GDR si dovrebbero affrontare temi scabrosi giornalmente ed anche il più insensibile di noi potrebbe vacillare, ma siete davvero sicuri di voler sapere fino a dove si spinge l’autore?
Onestamente noi no.
E speriamo anche che gli utenti possano dare libero sfogo alla propria creatività, perché saranno loro a decidere quanto terribili saranno le loro narrazioni.
Vi offriamo un ultimo spunto di riflessione, citando quanto Marina Abramovic ha scritto su di un biglietto, prima che iniziasse la sua nota performance Rhythm 0:
“Sul tavolo ci sono 72 elementi che potete usare liberamente su di me. Io sono un oggetto. Mi prendo la piena responsabilità su ciò che mi accade”.
23/01/2023 23:09:53
24/01/2023 00:29:17 e modificato da lucyvanplayer il 24/01/2023 00:29:52
24/01/2023 01:34:25
Siamo contenti che la performance - e per inteso non stavamo compiendo alcun parallelismo - vi abbia fatto riflettere.
Tuttavia siamo incuriositi nel cogliere tale astio: ricapitolando, veniamo accusati di mancanza di serietà perché non descriviamo con minuzia di particolari quanto avverrà nel gioco?
Ci interroghiamo sul motivo di questa macabra morbosità.
E no, lo scopo del gioco non è quello di vedere fino a che punto si spingano i giocatori, ma ci auguriamo che lo facciano.
Crediamo fermamente nella libertà individuale, ma ciò non significa che non ci sarà alcuna forma di censura e che il nostro intervento sarà del tutto assente.
Forse stai presumendo un po' troppo, e forse A Serbian Film ti ha traumatizzato profondamente.
-
Poni pure le domande che preferisci, senza timore.
Non abbiamo inteso perché hai tirato in ballo Moravia, ma di sicuro la battuta su Herbalife ci ha rallegrato assai.
Discussione seguita da
Discussione Chiusa Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Archivio Presentazione Progetti Elenco Forum
I Sentieri Perduti: i segreti di Dalaran
Intervista alla gestione del play by chat horror Macabre Tales! Entra nell'incubo!
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
nightvale ha risposto alla discussione: Nightvale
gadu ha risposto alla discussione: Gdr con facile inserimento di nuovo PG
AlterEgo: Nuova sezione Calendario
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
notturno ha aperto una nuova discussione: Gdr con facile inserimento di nuovo PG
drasek riven ha aperto una nuova discussione: GDR-CD 5.4 - Aumento Caratteristiche in Scheda
drasek riven ha aperto una nuova discussione: GDR-CD 5.4 - Disabilita suoni in scheda e chat
Il gestore di Macabre Tales ha risposto alla recensione di switch
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR: La magia delle feste!
La Tana del Ladro: 📢 TdL OS 4.4 - 📘 Incantesimi, ma con stile
Sea of Conquest: Update 1.1.510 live!
World of Warship: Nuovo sistema di rarità dei contenuti
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
Crea le tue Mappe! - Due software gratuiti per creare mappe: RPG Map Editor e MapTool!
GdrCD in locale - Guida allo sviluppo in locale del pacchetto GDRCD!
Gdr e Narrazione - Come il Narratore/Master sceglie di impostare il proprio gioco di ruolo..
Sakura no Unmei - Intervista alla gestrice del play by chat ad ambientazione manga Sakura no Unmei
MHA New Hero Generations - Intervista all'admin del play by forum manga MHA New Hero Generations!
Role Players Community - Intervista al gestore di Role Players Community il servizio gratuito di creazione di GdR Play By Chat!
OldOak - Intervista al gestore del play by chat fantasy OldOak
Gestori GDR - Dieci dritte per il buon gestore di gioco di ruolo online!