swaotgdr
Nome Gioco: Star Wars - Age of Terror
URL: http://swageofterror.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Star Wars
Email: scrivi
Codice: GDRCD 5.3
Server: Hosting Gratuito
Versione Mobile: No
Fonte d'ispirazione: Fonti Varie
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì ma con limitazioni
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Turnazione: Libero
Tempo massimo per azione: 5 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Vietato
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: No
Estensione Mondo: Universo
Scheda Giocatore Coperta: No
Browser Consigliato: Universo
Restrizioni: 16+
Gadget a Pagamento: No
Ambientazione: Dalla WIKI-SWAoTNell'anno 24964 del CGS (Calendario Galattico Spaziale) la Federazione dei Mercanti, forte della concessione da parte della Repubblica di incrementare il proprio esercito di droidi a difesa delle navi e delle rotte commerciali - spesso oggetto di attacchi di pirateria - mosse un embargo a Naboo (uno dei pianeti affiliati al sistema repubblicano nonostante un governo planetario di tipo monarchico), motivandolo come un atto cautelativo a favore degli interessi della federazione stessa per un debito mai estinto che questo pacifico regno avrebbe stipulato anni prima per acquisti di ordine tecnologico. Spinta da questa pretesa, la Federazione iniziò gradualmente ad inasprire i rapporti con la Repubblica e con il pianeta oggetto dell’embargo; a nulla sembravano valere gli sforzi che la politica repubblicana compiva per riuscire a sanare la questione, tanto che, dopo l’ennesima e ripetuta richiesta di sanatoria del debito contratto, la Federazione decise di invadere il pianeta, così da ripagarlo con l’acquisizione del pianeta stesso. Tale azione mosse la Repubblica ad una scelta di tipo offensivo. Invadendo Naboo, la Federazione dichiarò implicitamente guerra anche a tutti i sistemi repubblicani, dando inizio così alla Guerra di Naboo. Nel tentativo di chiudere rapidamente la faida, il consiglio Jedi inviò, sotto autorizzazione del Senato, due Jedi in qualità di Ambasciatori sulla nave madre dell’Embargo planetario. Qualcosa, però, non andò come previsto: dopo un acceso scontro, Qui-Gon e Obi-Wan vennero sopraffatti e sconfitti. A oggi non si conosce in modo chiaro quale sia stata la dinamica dello scontro; tuttavia, questo diede ai Mercanti una scusa e una motivazione per non rallentare il proprio attacco. La Regina di Naboo, Amidala, riuscì a fuggire grazie al sacrificio da parte dei due Jedi raggiungendo Coruscant, dove prese posto in qualità di Senatrice perdendo il proprio titolo nobiliare, mentre il suo pianeta venne ufficiosamente ricollocato come dominio della Federazione dei Mercanti. Nell’24965 CGS, dato il fiasco del patteggiamento e la miopia dimostrata dai più alti rappresentanti della Federazione dei Mercanti, la Repubblica mise in atto un’azione militare su vasta scala affrontando l’armata e la flotta dei droidi. Uno scontro che apparentemente sembrava essere risolvibile, in brevissimo tempo si trasformò in una vera e propria guerra di trincea. La Repubblica non aveva tenuto conto del fatto che non fosse in grado di sostenere con la medesima rapidità le sostituzioni sul campo di feriti e morti; la Federazione, intanto, aveva dalla sua la possibilità di produrre ingenti quantità di droidi in pochissimo tempo, così da offrire, nonostante la scarsa capacità tattica, un invidiabile fronte compatto contro i ben più preparati ma sempre meno numerosi soldati repubblicani. Dopo due anni di guerra, nel 24967 CGS la conta dei morti repubblicani era talmente alta che il senato decise di firmare un armistizio nel quale si riconosceva l’effettiva proprietà di Naboo alla Federazione dei Mercanti, confermando il decadimento del titolo nobiliare e del diritto alla pretesa al trono di Naboo da parte della Regina e di eventuali regnanti eletti dagli abitanti del pianeta. Questa presa di coscienza fece fare un passo indietro a chi sosteneva l’ex Regina come potenziale ambasciatrice per la Repubblica sul proprio pianeta; al suo posto, si fece avanzare un secondo illustro nome di un nativo di Naboo che tuttavia non sarebbe risultato inviso ai Mercanti: il senatore Sheev Palpatine. Dopo una votazione che lo vide vincere con uno scarto relativamente ampio (5,7%) sulla sua diretta concorrente, il Senatore accettò l’incarico e venne accolto dalla Federazione dei Mercanti quale Ambasciatore della Repubblica, con lo scopo di poter ripristinare i rapporti commerciali e contrattare sui tassi di commercio e i dazi di frontiera. I rapporti tra la Repubblica e la Federazione dei Mercanti iniziarono a stabilizzarsi in modo piuttosto rapido: il lavoro del senatore Palpatine riuscì presto a far scendere i mercanti a più miti consigli; tale capacità venne applaudita dalla stragrande maggioranza del Senato della Repubblica il quale, comunque, aveva un solo e unico scopo: liberare Naboo dalla morsa della Federazione. L’ascesa alla notorietà di Palpatine non venne però vista di buon occhio dall'Ordine Jedi; nello specifico, il maestro Yoda decise di viaggiare verso Naboo alla ricerca di una conferma delle eccellenti capacità politiche del Senatore, conferma che sembrò ricevere giorno dopo giorno durante il proprio periodo di permanenza sul pianeta. Benché non fosse convinto fino in fondo, il Maestro Yoda si ritenne soddisfatto e si ritirò nuovamente su Coruscant dove, però, espresse i propri dubbi al resto del Consiglio Jedi, mancante di uno degli elementi più rispettabili: Dooku, allontanatosi dall'ordine dopo aver appreso della morte del proprio ex allievo Qui-Gon. Il Consiglio, però, decise di tacere il dubbio del Maestro Yoda fino a sviluppi eventuali. Forti delle informazioni condivise dall’Ambasciatore, e con la determinazione di voler ripristinare lo stato di benessere del pianeta, oltre a voler risanare un’onta di sangue generata per una guerra mal gestita, la Repubblica decise di agire in modo quanto meno “particolare”. Risanate le casse del governo e ripristinato l’esercito per un buon numero di unità, la Repubblica rivolse la propria attenzione ai quanto più inaspettati neutrali della galassia: gli Hutt. Noti per la loro fame di Crediti, scesero a compromessi con la Repubblica chiedendo in cambio una somma talmente alta che avrebbe intaccato in modo serio e violento l’intero sistema economico della Repubblica stessa. Decisione non presa alla leggera; dopo cinque votazioni plenarie, il Senato raggiunse finalmente una decisione ufficiale: concedere il pagamento agli Hutt, i quali garantirono il proprio intervento nel momento dell’attacco concordato con forze minori in numero ma straordinariamente preparate: i Mandaloriani. Mentre nell’anno 24968 CGS la Repubblica iniziò a organizzare un attacco su vasta scala, alcune informazioni trapelarono dalla rete di contatti Hutt, e successivamente portate all’attenzione del Conte Dooku che sedeva a capo della CSI (Confederazione dei Sistemi Indipendenti) in qualità di Presidente. Mosso da una mirabile neutralità, il Conte Dooku porse al Consiglio CSI la scelta di unirsi o meno alla guerra, con tutto ciò che ne poteva conseguire. Alcuni sistemi indipendenti si dichiararono completamente neutrali mentre altri, per la paura di perdere i benefici di commercio con la Repubblica, effettivamente più forte su carta rispetto ai Mercanti, si offrirono come collaboratori della Repubblica stessa, concedendo i propri eserciti e flotte per lo scopo ultimo. La guerra ebbe inizio nel 12:10:24968 CGS e fu spaventosamente violenta; la Repubblica non si rese conto di quanto potessero essere efficaci i Mandaloriani né quanto potessero essere truci gli eserciti di sistemi con cui non aveva quasi mai avuto a che fare. Per quanto la guerra fosse durata più di 5 mesi, gli eserciti congiunti della Repubblica e le loro flotte portarono una vittoria schiacciante che mise completamente in ginocchio la Federazione dei Mercanti. Alla liberazione di Naboo, però, alcuni elementi sembravano essere completamente dissonanti: il Senatore Palpatine era scomparso da Naboo così come il Conte Dooku dal Consiglio CSI, mentre parte di quest'ultimo e dei capi del Cartello Hutt vennero ritrovati trucidati. Quando la Repubblica, in graduale default finanziario, chiese ulteriore assistenza al Cartello e ai CSI alleati al fine di spazzare via la minaccia dei Mercanti una volta per tutte, questi rifiutarono sottolineando l’inutilità di tale atto e il rischio elevato di rincorrere il nemico in sistemi che distavano troppo da loro. Tale fuga permise alla Federazione dei Mercanti di rimanere in piedi, seppur con una gravissima condizione in termini di unità militari e flotte, cercando un luogo in cui potersi ritirare per ripristinare i propri affari. D’altro canto, il consiglio Jedi, indagate le morti dei membri del consiglio CSI e dei capi Hutt, confermò il timore del maestro Yoda; qualcuno aveva architettato qualcosa, e quel qualcuno era il Senatore Palpatine. Grazie alla scelta di diventare Ambasciatore di Naboo, il Senatore prese il controllo della Confederazione dei Mercanti gestendola tramite secondi in comando. Ma non solo; egli riuscì ad irretire un nuovo discepolo sensibile alla forza ma debole nello spirito, fiaccato dalla morte del proprio illustre allievo: il Conte Dooku. Con il proprio piano, il Senatore Palpatine condizionò la sua mente e lo fece divenire una pedina. Al fine di poter acquisire costantemente risorse e droidi dalla CSI, Palpatine manipolò gli eventi e riuscì a far eleggere Dooku Capo Consigliere della CSI, rendendolo in grado di manipolare le decisione degli stessi e di ottenere degli enormi vantaggi in termini di contrattazione e acquisizione di beni (droidi e navi).Volere di Palpatine era anche quello di poter fondare il proprio impero; dato il fallimento del piano iniziale di scatenare una guerra che lo avrebbe portato ad assumere pieno controllo come cancelliere supremo e poi Imperatore, dovette stravolgere i propri piani e assumere l’idea che l’Impero non sarebbe sorto al posto della Repubblica quanto come sua diretta contrapposizione. A tale scopo e in qualità di capo della Federazione dei Mercanti, scelse di destinare un'ingente parte della propria armata di droidi e di altri beni al pianeta Dromund Kaas, luogo sul quale aveva già destinato operazioni e unità per istituire la propria Capitale Imperiale. Il piano di Palpatine ebbe successo. Conscio delle proprie capacità, riuscì a tenere solida la sua posizione fino a quando non ricevette la visita del Maestro Yoda; pur essendo in grado di mascherare la propria reale natura di Sith, Palpatine decise che Naboo era divenuto un posto troppo pericoloso per la propria copertura a causa della necessità, di facciata, di dover essere ben disposto nei confronti delle richieste del Senato e del Consiglio Jedi. Dopo la partenza di Yoda, Palpatine si trasferì su Dromund Kaas senza dare notizia al Senato che, fino al momento della liberazione di Naboo, credeva stanziasse ancora sul pianeta celeste. Si scoprì solo in seguito che la morte del consiglio CSI e di alcuni capi degli Hutt non erano eventi slegati tra loro. Dopo due anni dalla conclusione della guerra si venne a sapere che il Conte Dooku, fino a quel momento incensurato, fu il fautore dello sterminio del Consiglio CSI mentre l’assassinio dei Capi Hutt avvenne per mano di un certo Maul che, con tale gesto, prese in gran segreto il controllo del Cartello e pilotò la scelta degli Hutt in guerra di non cancellare definitivamente la Confederazione dei Mercanti. In aggiunta, Maul dirottò parte dei proventi della guerra pagati dalla repubblica al Cartello e parte delle unità mandaloriane proprio verso il Neo Impero di Palpatine, garantendogli dunque fondi sufficienti a sostenere il proprio progetto e truppe scelte per addestrare il nuovo esercito. Nel 19:11:2500 CGS, a Dromund Kaas, il Neo Impero nacque e venne ufficializzato. Il Conte Dooku, richiamato dall'ormai Imperatore Palpatine per evitarne la cattura una volta conosciuti gli eventi, morì per cause naturali. In suo onore, per i servizi svolti per l'Impero Galattico, fu preparata una delle più grandi cerimonie funebri mai compiute per un eroe di Guerra, approfittando dell’occasione solenne per risincronizzare le date del proprio calendario e fondare così il BBN e l’ABN basandosi sulla data dell’inizio della Battaglia di Naboo e dunque portando l’impero a segnare l’anno della morte di Dooku come il 30 ABN (After Battle Naboo). Al posto di Darth Tyranus (il nome Sith di Dooku) Palpatine, ancora vivo, Imperatore e a Capo del Consiglio Oligarchico Imperiale, elevò Maul da Apprendista a Darth e lo incarica di viaggiare per la galassia, tra i sistemi imperiali, neutrali e indipendenti, alla ricerca di sensibili nella Forza da poter addestrare come nuovi allievi Sith. Nei trent'anni che seguirono la fine della guerra, la Repubblica passò un periodo di default finanziario; il pagamento dei fondi al Cartello Hutt le diede il colpo di grazia, conducendola sull'orlo del crollo. Il senato dovette affrontare tensioni interne senza eguali ,definendo il periodo dal 25000 CGS al 25030 come “Il Grande Buio”. Grazie all’aiuto dei Jedi e con una forte presa di posizione da parte di alcuni tra i più irriducibili repubblicani, però, la Repubblica fu in grado di riprendersi; i pianeti dei Sistemi Indipendenti che si allearono con essa ne entrarono a far parte nel 25020 CGS, offrendole un po’ di ossigeno in termini di contrattazione e di recupero dell'attività industriale/economica; nonostante questo, l’esercito e la flotta repubblicana subirono dei tagli ingenti, tanto da dimezzare il loro organico in servizio. Ad oggi, la Repubblica, sapientemente gestita dal Senato e dal suo più alto rappresentante -al terzo mandato a distanza di dieci anni- il Cancelliere e Guida durante la guerra di Naboo Finis Valorum, è comunque uno dei sistemi più stabili della galassia conosciuta. La vittoria alla fine della guerra le ha garantito parecchio lustro, ma la presenza dei Jedi all'interno dei suoi confini e l'affinità che essa mostra nei confronti degli stessi non sembrano assicurarle una buona affidabilità da sistemi che invece fanno della mancanza di scrupolo e dei crediti i loro unici punti d'interesse. Se verso la CSI la Repubblica sembra godere di un discreto rispetto, tra i pianeti del Cartello Hutt questo rispetto non si può contare al medesimo modo. L'aver guadagnato dalla Repubblica ingenti quantità di denaro li pone come dei buoni partner con i quali poter fare affari di tipo "legale" ma non sembra essere così per la maggior parte dei propri interessi. Come ovvio, tra Repubblica e Federazione dei mercanti non intercorrono alcune relazioni: la Federazione è rintanata in un sistema nello spazio sconosciuto e tutt'ora non sembrano esserci sue notizie. Il Nero Impero di Palpatine, è ormai ufficialmente riconosciuto in tutta la galassia. Nel mentre, la Repubblica è intenta a sanare i rapporti commerciali con le controparti al fine di poter ristabilire una situazione di quiete politica, sociale e finanziaria. Voci nella galassia sembrano insinuare che, durante la guerra di Naboo, Valorum, al tempo il Cancelliere in carica, riuscì a garantirsi i servigi degli Hutt non solo grazie al mero denaro ma anche e sopratutto per via della sua condizione di corrotto; alcuni sembrano sostenere fermamente questa teoria dato che gli Hutt non sarebbero mai stati inclini, nonostante il denaro, ad aiutare la Repubblica data la presenza dei Jedi.
Tag: #La forza #Jedi #Sith #Pbc #Guerra #Impero #Repubblica #Sci-fi #Free #Star Wars
Riconoscimenti: Gioco più visitato a Marzo 2019
Data Pubblicazione: 03/03/2019
Ultimo Aggiornamento: 09/02/2021
Scrivi una Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala una Modifica Scrivi al Gestore del Gioco Sponsorizza il Gioco
Preferiti 2
Personaggi 3
Recensioni 7
Risposte Gestore 0
News 11
Annunci di Ricerca 1
2 2 3
29/12/2020 - GRAFICA: Carina, ma migliorabileAMBIENTAZIONE: Star Wars, cos'altro dire?LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Reboot partito in sordina ma in costante aumento, fino alla chiusuraSERVER: BohCODICE: MahFUNZIONALITA´: Si stavano implementando vari aspetti come i Cacciatori di Taglie stile The Mandalorian e tanto altro da ogni fronte possibileDOCUMENTAZIONE: Si stava arricchendoGESTIONE: Presente, fino al giorno della scomparsa inspiegabileCONSIGLI E SUGGERIMENTI: Lasciate tutto chiusoCONCLUSIONI: Il gioco ha chiuso senza la minima parola da parte dello staff e dalla gestione.Ero un master ed insieme al nuovo gruppo si stava cercando di far partire la land con storie e storielle, ma un giorno il sito è diventato irraggiungibile e nessun contatto della gestione funzionava più.Delusione totale, tempo buttato per nulla. cnozzo è iscritto dal 14/12/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/12/2020 e ha recensito 3 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 2 negativi cnozzo, per questa recensione, ha un rank utente del 80% 80
Recensioni lasciate oltre un anno fa
11/01/2020 - GRAFICA: La grafica è classica,nulla di che,tuttavia non è male specialmente per il semplice fatto che si parla di un gdr fantascientifico per cui già il fatto che ci siano pianeti è meraviglioso. Sono presenti skin aggiuntive .AMBIENTAZIONE: L'ambient è innovativo, parte dalla saga del primo film ma per dare spunto è stata modificata e penso che sia interessante ,dopo tutto non si rivive e si scopiazza l'intera saga . Le razze e corp sono legate all'ambient ed omogenee. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco si adatta a chiunque ,sia per i grandi scrittori di papiri sia per coloro che amano scrivere poco. Il livello di gioco dipende dai pg ma in parte direi che è buono ma anche ottimo per chi sa scrivere tanto.direi che non ci sono interruzioni. SERVER: Il server è stabile e fino ad ora non si è bloccato. Puo capitare quando c'è mal tempo.CODICE: Penso sia un codice proprio. Vengono sempre prese in considerazione le idee idonee. FUNZIONALITA´: Il sito presenta funzioni utili al gioco ed è possibile muoversi bene al suo interno. Tutto lo staff è disponibile. DOCUMENTAZIONE: Si c'è tutto ,non manca assolutamente nulla.GESTIONE: La gestione si è presente e disponibile per qualsiasi cosa . Accetta qualunque cosa ma fatto con educazione e non con arroganza. Risulta attiva e si fa tanto gioco,sarebbe un peccato entrare senza giocare,soprattutto per gli amanti di star wars che al solo pensiero di poter giocare su un pianeta come Coruscant la role esce da sola così come il gioco .CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Direi di pubblicizzare di più il gioco perché ha del potenziale e di creare una pagina Facebook. CONCLUSIONI: 8 perché ha del potenziale . In fondo come si dice l' abito non fa il monaco ,dopo tutto ci sono gdr con grafica eccezionale ma gestito male . stefy90 è iscritto dal 04/04/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/02/2021 e ha recensito 4 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 0 negativi stefy90, per questa recensione, ha un rank utente del 92% 92
14/04/2019 - GRAFICA: La grafica non è nulla di particolare a mio avviso, direi senza infamia e senza lode. E' un giudizio soggettivo, per cui non mi dilungo più di tanto.AMBIENTAZIONE: L'ambientazione si basa su un'ucronia dell'episodio I: La Minaccia Fantasma. Può piacere o non piacere, ma io personalmente la reputo intrigante e con la possibilità di cogliere diversi spunti.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è di qualità media, sebbene si possa trovare qualche player particolarmente bravo o qualcuno meno. Purtroppo però da quando il gestore originario è sparito improvvisamente, abbandonando la land senza alcun preavviso, dacché vi era una media di 20 utenti (con picchi di 25 la sera) si è scesi ora ad una decina scarsa. Complice anche diversi errori dell'ex gestore, e un corpo staff non adeguato per preparazione e per numero a seguire tante persone. Inoltre proprio a causa del numero ridotto c'è poco gioco.SERVER: Da quando mi sono iscritto il server non ha mai dato problemi.CODICE: Non me ne intendo, ma l'unica cosa che so è che la land attualmente si basa sul codice di GDR-CD 5.2FUNZIONALITA': Ci sono tutte le funzionalità base disposte in maniera ordinata.DOCUMENTAZIONE: La documentazione è praticamente da rifare (cosa di cui si sta occupando l'attuale gestione). Vi sono intere sezioni che non sono mai state scritte, altre che invece sono state scritte male come l'uso delle skills e dei talenti. Anche le razze sembra che siano state abbozzate.GESTIONE: Mi limiterò a parlare della gestione attuale: un gruppo composto da tre ragazzi volenterosi, partiti come semplici players, che hanno preso a cuore questo progetto e hanno tentato di salvarlo dall'incuria e da quella che sarebbe stata un'inesorabile fine. Come gestori più o meno se la cavano tra alti e bassi. Anche se certe misure, certi messaggi che scrivono in bacheca in cui si evince il loro stress sono assolutamente da evitare a mio avviso. Tra gli aspetti negativi vi è da annoverare il fatto che uno in particolare tra loro, ovverosia il responsabile legale attuale, alcune volte tende ad ignorare le missive. Semplicemente non risponde, benché visualizzi il messaggio. Che sia mancanza di tempo o dimenticanza, non è comunque una cosa carina.La gestione purtroppo si ritrova a corto di master, inoltre al momento stanno lavorando su una nuova versione della land che dovrebbe sostituire l'attuale. I tre si dividono tra il programmare, il masterare, giocare il proprio pg e la semplice gestione della land. Per fare tante cose le fanno male e questo si evince dal fatto che praticamente c'è molto poco gioco (ma questo dipende anche dal numero di players attuali). A rendere le cose più ardue ci si mettono anche gli impegni off che giustamente hanno la priorità.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Da ex staffer il mio consiglio paradossalmente è lo stesso che diede già un utente tempo addietro: chiudere la land e ricominciare da zero in totale serenità. Le paure che la gente possa non tornare più in tal caso non dovrebbero sussistere. Chi ama la saga, chi ama il genere, chi ha piacere nel giocare quanto una land del genere ha da offrire, allora sicuramente ritornerà.CONCLUSIONI: Ci sono molti aspetti negativi nell'attuale versione della land, la maggior parte dei quali sono un'eredità della gestione originaria. Apprezzo la buona volontà e la voglia di fare della nuova gestione, ma c'è ancora tanto lavoro da fare. Per questo motivo il mio voto è tendente al negativo, nella speranza che la tanto nuova acclamata versione possa poi attirare nuovi players e nel contempo migliorare alcuni aspetti attuali che ora come ora lasciano molto a desiderare. genesis88 è iscritto dal 16/08/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/03/2021 e ha recensito 9 giochi di cui 3 positivi, 3 neutri e 3 negativi genesis88 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa" genesis88 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Staff" genesis88, per questa recensione, ha un rank utente del 65% 65
14/04/2019 - GRAFICA: Premesso che si tratta di un open alfa test: Niente di trascendentale, è piuttosto sotto la media per quel che riguarda l'estetica ma le chat si leggono e in fin dei conti quel che serve è quello.AMBIENTAZIONE: L'ucronia scelta come ambientazione non mi sembra particolarmente ispirata anche perché lascia in giro un sacco di personaggi presenti nella saga cinematografica che forse sarebbe stato meglio non avere tra i piedi. Dal punto di vista del gioco, s'intende. Personalmente, dato il cambio di gestione e lo status di alfa test, io l'avrei cambiata finché ancora in tempo. Non credo avverrà, nominalmente la land è in alfa test ma si trova in una fase più avanzata.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Premesso che si tratta di un open alfa test:C'è un'utenza limitata, per quel che riguarda la frequenza del gioco va molto a giornate però un po' si gioca. La qualità complessiva direi che è di livello medio-basso. Ci sono alcuni discreti giocatori e qualcuno che non so da dove sia uscito: mi aspetto che siano rispettate almeno le principali regole grammaticali e vengo puntualmente disatteso, talvolta non riesco neanche a capire in che cosa consistano delle azioni che finiscono per essere infarcite di pensieri e lunghe oltre le mille battute soltanto per farmare punti esperienza (assegnati automaticamente in base alla lunghezza dell'azione!). Non fosse che tali soggetti infestano anche le corporazioni d'élite a numero chiuso (sì, fa molto primi anni Duemila) sarebbe meno fastidioso. Il pvp tra fazioni è pressoché inesistente ma arriverà (si spera). Non so se è per merito della moderazione ma disturbatori/spammer non ne ho visti.SERVER: Altervista, va.CODICE: Premesso che si tratta di un open alfa test: GDRCD modificato q.b. qualche modifica viene apportata in corso d'opera.FUNZIONALITA': Premesso che si tratta di un open alfa test: funzioni base del GDRCD e qualche automatismo (non so neanche se è incluso in qualche pacchetto) del quale avrei fatto anche volentieri a meno. Mi pare di ricordare un open source scritto per una land a tema SW che aveva tutte le funzioni necessarie. Oggi sarà datato ma, al netto dell'effetto nostalgia, secondo me era validissimo.DOCUMENTAZIONE: Premesso che si tratta di un open alfa test: insomma. Ma da quel che so il nuovo staff sta riorganizzando tutto, quindi il giudizio è sospeso in attesa di novità.GESTIONE: La gestione è cambiata da poco, è presente ed efficiente, chi più chi meno. Alcune scelte che sarebbero di puro buonsenso mi lasciano un po' perplesso, tipo riportare all'interno del gioco notizie di liti avvenute fuori, e qualche risposta approssimativa a chi propone qualcosa.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Raccogliete feedback dall'utenza e cambiate, finché possibile, le cose che evidentemente non vanno. L'ambientazione piace poco, il regolamento è inutilmente complesso e, non l'ho testato a fondo ma così a occhio, direi che non è bilanciato affatto. Io lo rifarei da capo, partendo dalle caratteristiche fino ai talenti, passando per le abilità e le skill razziali.Riempite quelle corporazioni deserte, anche a costo di creare png appositi per guidarle durante la fase di test. Appena ci sono pg adatti poi li fate uscire di scena. Concentratevi su Repubblica e Impero (o almeno uno dei due) e fate partire il gioco a tutti i costi responsabilizzando i pg, non ricorrendo ad ambient e quest one shot.CONCLUSIONI: Premesso che si tratta di un open alfa test: il mio voto è neutro. Ci sono molti punti a favore che però sono inespressi. I punti a sfavore invece sono espressi anche troppo bene. Ad oggi sarebbe un voto negativo ma mi riservo di modificare la recensione quando arriveranno i primi cambiamenti sostanziali o quando la land uscirà da questa fase di test. shanemacgowan è iscritto dal 15/12/2004, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/02/2020 e ha recensito 7 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 0 negativi shanemacgowan, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100
22/03/2019 - GRAFICA: Essenziale, per non dire scarna. Molto generica, pochi particolari che possano restituire qualcosa di star wars. Qualcosa per cominciare, sicuramente, ma che allo stato attuale non dà proprio un senso di piacere e gusto estetico. Da migliorare ma si spera in un grafico 4/10AMBIENTAZIONE: Personalmente, non l'ho gradita. Con tutte le possibilità che c'erano a disposizione, tra i giochi dell'universo espanso ai film nuovi, la decisione di creare un filone parallelo in un periodo storico della trilogia I è II, le quali se private proprio di quegli eventi, non sanno di nulla, ha generato una descrizione di eventi non proprio lineari e chiari nella trama stessa. Nel tentativo di creare una storia di bg al mio personaggio ho dovuto rileggere più volte il testo della storia, trovando varie perplessità nella cronologia, oltre che conclamando la poca affabilità dell'alternativa proposta.Le corporazioni presenti sono troppe per l'utenza media, risultando vuote perlopiù, ma anche difficilmente riempibili. Voto 4/10LIVELLO DI GIOCO INTERNO: A livello di possibilità, nulla da eccepire. I giocatori, anche se pochi rispetto all'aspettativa di un nuovo gioco su di un titolo che dovrebbe essere in rilancio per l'uscita dei recenti film, hanno sempre occupato le chat nelle ore di mia presenza.Quanto alla qualità, per mia modesta opinione, i giocatori mostrano un livello medio. Molte azioni sono inutilmente lunghe, probabilmente per accaparrarsi più px, dilatando i tempi di gioco. Non ho visto grandi interpretazioni, ma comunque nemmeno pessime azioni. Sulle quest invece, almeno per quello che mi è capitato, sono abbastanza deluso. Ho avuto 4 narratori differenti, e solo uno mi ha un po' fatto sperare. Insomma, non sono stato colpito positivamente, aspetto ancora di essere convinto.4/10SERVER: Funzionale. 10/10CODICE: Nota dolente. Gdrcd modificato, pure poco. Non dà un minimo di personalità al gioco, e sembra che per chi ci sta lavorando dietro essere molto difficile apportare delle semplici sistemazioni. la bacheca è stata ora sistemata coi nuovi messaggi, ma ora si visualizzano tutte le sezioni anche se non sei di quella corporazione, con la conseguenza che se hai un messaggio in una bacheca a cui non puoi accedere, devi premere per forza segna come già letto. Un po' brutto, ma migliorabile5/10FUNZIONALITA': Poche funzionalità. Non c'è nemmeno la lista degli online, a cui devi accedere tramite il numero di utenti in basso a sinistra, che se diventa troppo lungo devi ridurre la risoluzione per poterlo premere. In giro per le chat ci vai non proprio comodamente. Pulsanti base nella norma. Il sistema di capacità della gdrcd può essere rivisto e sviluppato meglio, molte cose sono inutili a mio avviso e per come è strutturato il sistema di talenti e capacità, come le conoscenze che sarebbe più opportuno mettere come talenti al fine di specializzare i vari personaggi dal momento che questi si Apprendono solo con addestramento mentre le capacità si aumentano con punti esperienza. Non capisco la necessità poi di ricorrere a note off nella scheda per determinate cose che possono essere regolamentate in maniera automatica. Ci si sta lavorando, si dice. Si vedrà.5/10DOCUMENTAZIONE: Decisamente non mi ha fatto impazzire. Lunga, tralasciando i refusi di digitazione, inutilmente corposa in alcuni ambiti, approssimativa su altre cose, incompleta in delle sezioni (capisco essere agli inizi, ma se non sono finite determinati paragrafi, toglietele ed inseritele quando sono complete). Il regolamento presenta 4 modo diverso di giocare in due macrocategorie: diceless (sconsigliato per praticamente più occasioni nella stessa regolamentazione), diced; quest'ultima, presenta 3 tipologie di uso, ovvero dal confronto tra capacità più dado sorte per il pvp, al tiro solo su % per lo sparo, al tiro percentuale di efficacia nelle quest. Ciò non fa che creare una grossa confusione, a mio avviso. Oltretutto, viene richiesto di fare, con capacità a punteggio 1, dei tiri altissimi (da 90 a 100), per poi andare a rovescio a punteggio 2 (da 20 a 30 ), ma difficilmente con un d100 gli effetti risultano positivi. Diciamo che il sistema andrebbe uniformato e tarato diversamente.4/10GESTIONE: il gestore originale, dopo una sparizione definitiva, è stato destituito arbitrariamente dal gruppo staff che si è organizzato autonomamente nominando due admin e vari master presi tra i più volenterosi. Il nuovo team mi sembra abbastanza affiatato, sebbene comunque abbia alti e bassi. Però sembrano impegnarsi, vediamo dove si arriva.Voto 6/10 di fiduciaCONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il sistema di gioco è da rivedere tutto, uniformare e semplificare dato che sono presenti automatismi diced.Documentazione da snellire, curare meglio, perché corposa e pesante da seguire.Sulle funzionalità, cercare di fare meglio o con un programmatore o da sé, ma sistemare quelle cose essenziali (lista online, bacheca, Etc.) Che diano un'esperienza di gioco un po' più vivibile.Grafica da fare meglio, va bene anche semplice col format di gdrcd, ma così è di un minimal che ha poco appeal.Livello di gioco, c'è bisogno di esperienza maggiore, specie in alcuni campi, come i Force Users. Molti giocatori che hanno lasciato sono di quella categoria. Purtroppo è richiesta una pazienza che non tutti hanno, di fatto è brutto vedere che persone lascino dopo un paio di quest/giocate.Gestione, vedo tanta voglia di fare, ancora impacciata su certi aspetti, ed è un peccato; gli errori si commettono, a volte ci si sforna pure, ma bisogna trarne il meglio.Ambientazione, c'è poco da fare se la scelta è questa.CONCLUSIONI: Ho scelto questo titolo perché è l'unico titolo su star wars dopo tanto, ma se non fosse per quello, non mi sarei soffermato. do fiducia e speranza perché si è agli inizi, ma ho riscontrato anche col cambio di vertici una situazione si è smossa, ma ancora non si capisce come e dove. Si vedràVoto complessivo: 5/10Un voto neutro che possa augurare un po' di fiducia.Nb: edit per cambio di status di gioco. legesky è iscritto dal 24/09/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/03/2021 e ha recensito 10 giochi di cui 6 positivi, 2 neutri e 2 negativi legesky ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Khalux" legesky ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa" legesky ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" legesky, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100 Recensione modificata il giorno 30/03/2019 16:34:19 da legesky
10/03/2019 - GRAFICA: » Semplice, funzionale e curata in ogni dettaglio. Permette un'eccellente giocabilità e i colori appropriati - un bel mix calibrato di scuri e neutri - non disturbano la vista. La mappa principale riassume visivamente e a 360 gradi l'assetto di tutta la Galassia, ripartendola in diverse regioni; in ognuna sono schierati i pianeti giocabili, la cui "situazione" (politica, economica, bellica) è puntualmente aggiornata in base ai risvolti On game. Ogni chat dispone di due descrizioni: un elenco esterno a comparsa con le specifiche (politiche e fisiche) del pianeta stesso, e una all'interno delle singole chat - più particolareggiata - munita di immagine. C'è inoltre una palese cura dei piccoli dettagli, riferita in particolar modo agli oggetti del mercato di cui è disponibile una grande varietà (armi, velivoli, documenti, e altro ancora). La scheda del personaggio, compilabile in BBCode, è suddivisa ordinatamente in sezioni (Aspetto, Affetti, Storia), permettendo al player un'evidente facilità d'approccio. Trovo apprezzabile il fatto che non abbia limiti di carattere, lasciando così un ampio margine di personalizzazione. Sarebbe carino, più avanti, implementare un mini lettore mp3. Ho sempre amato il connubio musica-immagini. VOTO > 9AMBIENTAZIONE: » Lo spacco temporale scelto e gli innumerevoli imput forniti dalla piega ucronica della storia rendono l'ambientazione di SW-AoT unica nel suo genere, nonché un grande calderone di spunti per l'utenza tutta. VOTO > 10LIVELLO DI GIOCO INTERNO: » Sw-AoT è una land mediamente frequentata, con un picco giornaliero di 10-15 players collegati, sempre disponibili e molto ricettivi agli spunti. Il gioco non è mai statico o stagnante; appare, anzi, piuttosto variegato. Potreste incappare negli amanti delle azioni veloci come in quelli che, alle classiche 5/6 righe, ne privilegiano di descrittive e ricche di particolari, caratterizzando il personaggio a tutto tondo (e sono quelli che più si avvicinano al mio stile). Le trame sono filate e sostenute da un eccellente - sebbene ancora troppo scarno - corpo Fato, che quotidianamente si impegna a vivacizzarle. I master seguono puntualmente le ruolate e l'evoluzione dei personaggi, fornendo così un'impareggiabile garanzia di supervisione. Insomma, ce n'è per tutti i gusti e, prerogativa fondamentale, non ci si annoia mai. VOTO > 8SERVER: » Stabile e funzionante (Altervista). VOTO > 10CODICE: » Non me ne intendo, quindi non posso esprimere alcun giudizio in merito.FUNZIONALITA': » Intuitiva, chiara e immediata. Un novellino non avrebbe alcun problema a orientarsi su SW-AoT. Davvero ottime le scelte di impaginazione, dove tutto è disposto in settori o contrassegnato da bottoncini alfabetici (senza costringere l'utente ad appellarsi a grandi sforzi mnemonici). Il sistema di gioco lascia ampio respiro all'interpretazione (sia in Quest, che in autogestione), modulandola attraverso il comodo sistema dei dadi (Sorte) e conseguente valutazione esito. Una nota di merito va sicuramente spesa per il gioco strategico e gestionale tra Fazioni (colonna portante del gioco stesso), espediente che permette, con un certo dinamismo ludico, di ottenere/perdere pianeti a seconda di come vengano impiegate le risorse messe a disposizione. VOTO > 10DOCUMENTAZIONE: » Ogni documento è assolutamente completo, esaustivo e ben fatto, dall'ambientazione, all'utilizzo delle capacità/dei talenti (di questi ultimi, si rende nota la possibilità di poterli scegliere o personalizzare a gioco avviato) per finire con le voci "extra" (utilissime per approfondire certi risvolti poco conosciuti - o addirittura snobbati - della saga); il tutto è stato raccolto in una WIKI dotata di un'utilissima barra di Ricerca, il che consente di andare dritti al punto senza per forza scartabellare ogni singola pagina. Non è una land "per pigri": all'utenza - almeno, quella realmente interessata - viene richiesta solo un po' di pazienza nella lettura, data la vastità dell'argomento trattato, ma ne vale la pena, per lo meno, nel rispetto di chi si è impegnato nella redazione globale. VOTO > 9GESTIONE: » Disponibile, molto paziente e oltremodo sensibile al dialogo costruttivo (qualità assai rara). VOTO > 10 CONSIGLI E SUGGERIMENTI: La land è ancora in Beta-Test e, come tale, in continua evoluzione. Attualmente, non posso dare altri consigli, se non quello di andare avanti così. La strada imboccata è sicuramente quella giusta. CONCLUSIONI: » In conclusione, mi sento di consigliare SW - AoT per due motivi: divertimento assicurato e rispetto reciproco tra utenza e gestione (spina dorsale su cui ogni gioco di ruolo dovrebbe sostenersi). telsiope2807 è iscritto dal 30/12/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/02/2021 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi telsiope2807, per questa recensione, ha un rank utente del 10% 10 Recensione modificata il giorno 11/03/2019 21:28:58 da telsiope2807
09/03/2019 - GRAFICA: La grafica è meh, letteralmente, sembra uscita dal classico GdRCD di una decina di anni fa, nello standard delle ultime land di Star Wars certo ma totalmente fuori standard per i tempi odierni. Mal tagliata e fuori centro, ci sono tantissimi spazi vuoti per chi usa come me monitor di generazione più moderna, simbolini piccoli e troppo complessi per dare d'impatto cosa indicano e altre piccolezze del genere.La land sembra letteralmente montata di fretta e furia e messa online per come è inserita la grafica, non dà nemmeno troppo la sensazione di Star Wars.Voto: NegativoAMBIENTAZIONE: Un miscuglio di roba che sta molto male insieme, un what if che non ha nè capo nè piedi e che tende a voler mischiare troppa roba e in modo anche ben poco unito, le razze e in generale le corporazioni sono troppe e moltissime sono ovviamente vuote per colpa dell'ambientazione allargata in questo modo, le prime inoltre sono fuori contesto anche per Star Wars e la scelta di inserire proprio quelle e non altre molto più famose credo che sia stato un errore grossolano (potevano essere inseriti gli Wookie per esempio).I giocatori non sembrano percepire molto l'ambientazione e sembra tutto buttato un po' a caso, specifico meglio in Livello di Gioco.Voto: NegativoLIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco medio in generale, tante cose OFF nelle azioni con commenti di dei giocatori che specificano cose che potevano essere specificate anche in ON tranquillamente, c'è chi gioca meglio e c'è chi gioca peggio, per ora solo non ho potuto vedere le quest e su questo non mi prolungo, però per il momento non ho visto granchè come gioco.Per quanto riguarda i personaggi, ci troviamo davanti a delle macchiette di solito, abbastanza banali in generale ma anche per l'ambiente di Star Wars, ci sono personaggi che sembrano usciti tranquillamente da una land manga o da una land moderna normalissima.Non ci sono tantissimi giocatori, pur essendo una land di Star Wars dopo tanto tempo, segno anche di un declino che già sta avvenendo da ora.Troppe fazioni, troppe corporazioni per pochissimi giocatori, molte di queste hanno 1-2 giocatori e questo non è un biglietto da visita (ho contato praticamente cinque fazioni in pratica, una cosa senza alcun senso logico senza avere 150-200 utenti).Ci si mette anche il fatto che si parte con punti da mettere in varie abilità ma i soldi son troppo pochi per poter usare questi punti, partire da pilota e non poter avere i soldi per permettersi anche un veicolo minimo (per molto tempo, dato che si guadagnano pochissimi soldi e i prezzi sono assurdi) è un'abitudine che spero i PBC in generale perdano il prima possibile.E per favore non fatemi parlare di nuovo ancora di vidime e di talenti da apprendere con giocate varie perchè potrei diventare molto acido.Voto: Neutro tendente al NegativoSERVER: È altervista, un buon server tutto sommato.Voto: NeutraleCODICE: Il codice è letteralmente GdRCD senza alcuna aggiunta di sorta, potevano essere aggiunte le classi all'iscrizione tra quelle disponibili nelle carriere, come potevano essere inseriti i Punti Forza già nella scheda e tanto altro, ma alla fine è tutto inserito tra mestieri liberi e pessime note del fato, non è stato modificato letteralmente niente e questo non aiuta per nulla un gioco così particolare.Voto: NegativoFUNZIONALITA': Il gioco ha le funzionalità classiche di GdRCD, peccato solo che non sia facilissimo muoversi tra le mappe e appunto non abbia qualcosa "in più" per poter sembrare di essere effettivamente in un gioco di Star Wars, tra schede dei personaggi e tutto.Voto: Neutro tendente al NegativoDOCUMENTAZIONE: La parte peggiore di Age of Terror, tra errori di battitura e errori di trasposizione, sembra nella parte dell'ambiente e tutto di leggere una land sci-fi classica trasformata poi in una land di Star Wars in corso d'opera, con errori grossolani come gli umani che vengono dal pianeta Terra.In generale le razze sono scritte malissimo, totalmente stravolte rispetto all'opera originaria, abbiamo quindi Twi'Lek pacifici telepati, Cathar che sono diventati dei Bothan nekomini letteralmente e i Faleen che sono esclusivamente "eterosessuali" (quando in Star Wars i loro ferormoni funzionano su entrambi i sessi), oltre che razze inserite che però avrebbero poco senso per colpa del loro essere molto isolati.Il bilanciamento poi è anche peggio, di fatto alcune razze possiedono bonus in cose per FU, rendendole praticamente a senso unico o forti quasi esclusivamente in quello, questo dà uno sbilanciamento delle razze anche date le pessime abilità inserite, alcune fin troppo simili, altre divise tra FU e NFU in modo insensato (abbiamo infatti Jedi che non hanno conoscenze storiche, quando in teoria avrebbero un'enorme libreria apposta), roba totalmente fuori contesto e scritta di fretta, sembra quasi appunto che chi la abbia redatta non sapesse effettivamente nulla di Star Wars nè di come fare un GdR.Anche il sistema di dadi, diviso improvvisamente da "devi fare un tiro alto" a "devi fare un tiro basso", oltre al fatto che il d100 per come è bilanciato il gioco è veramente troppo, il rischio che effettivamente un personaggio non riesca mai in qualcosa in cui è addestrato è parecchio alto, e va rivisto completamente.Anche i talenti in generale sono sbilanciati, alcuni sono inutili e funzionano in modo diceless, altri invece funzionano in modo diced, un miscuglio di roba che crea solo problemi.Voto: Molto NegativoGESTIONE: La gestione pare cieca ai problemi e al fatto di ammettere che probabilmente aprire una wiki per vedere meglio l'ambientazione fosse di troppa fatica, entrati si viene bersagliati a gara da messaggi di benvenuto da tutti che a me sinceramente provocano un sacco di ansia.La gestione dimostra approcciarsi poi al prossimo con tono di sufficienza, come se fossero dispensatori di verità e si basano troppo sul "siamo gli unici che hanno Star Wars" senza però letteralmente proporre un vero gioco di Star Wars.Voto: NegativoCONSIGLI E SUGGERIMENTI: Chiudete, rifate tutto da capo, fate STAR WARS, e non una brutta copia di chissà cosa, prendetevi un programmatore e un grafico che facciano meglio certe cose, non ci vuole molto, e per carità per favore togliete tutte quelle fazioni e quelle corporazioni che averne così tanto è inutile e dannoso per voi.CONCLUSIONI: Da evitare e da aspettare completamente la prossima land di Star Wars, su cui ho già perso le speranze. owli1 è iscritto dal 19/11/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/03/2021 e ha recensito 25 giochi di cui 9 positivi, 2 neutri e 14 negativi owli1, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100