Gioco Chiuso
The Witcher: Children Of Tomorrow risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che The Witcher: Children Of Tomorrow è chiuso puoi provare World of Warship ↗
Screenshot:


Nome Gioco: The Witcher: Children Of Tomorrow
URL:
http://twcot.altervista.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy d'autore
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Codice: Codice Proprietario
Server: Hosting Gratuito
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Sistema di Gioco: Skill Based
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Altro
Player Vs Player: Sì ma con limitazioni
Backchatting: Vietato
Condivisione Account: Vietato
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Regione
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#The Witcher
GdrID: 7873
Data Pubblicazione: 21/10/2016
Ultimo Aggiornamento: 05/01/2019
Segui Gioco Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Torneo di Gwent nella fiera di Cidaris
Calendario quests e un po' di statistiche
Nuovo record, aggiornamenti tecnici.
Il ritorno dell'imperatore nel nord
Progressioni nella storia e ancora records!
54
8
7
Valutazione media su 69 recensioni:
8,51
![]()
05/02/2017 - GRAFICA: VOTO: 6/10
E' molto carina, i colori non disturbano, le chat si leggono bene, il tutto è ben armonizzato, la home è proprio figa (me ne sono innamorata al primo sguardo, sì) però secondo me c'è ancora un grande margine di miglioramento. Ad esempio la lista "ridotta" dei presenti sulla sinistra occupa un quarto dello spazio... in basso è tutto vuoto... o allungate tutta la lista o aggiungete qualche elemento pratico/decorativo sotto. Altrimenti c'è poco "equilibrio". Così come si potrebbero fare tanti altri piccoli miglioramenti ma la grafica è sempre qualcosa di molto soggettivo dunque non mi dilungo troppo in questo punto.
AMBIENTAZIONE: VOTO: non sono in grado di giudicare
Vi prego, mettete un avvertimento nell'ambientazione: "impossibile comprenderla a prima lettura (ma pure seconda e terza) per chi non ha dimestichezza con il videogioco/libro".
Il voto mancante è dato solo da un motivo: non sono la persona adatta per giudicare l'ambientazione perché nonostante io abbia giocato, fatto backchatting (consentito ai nuovi) per capire la situazione e quant'altro, ho avuto difficoltà a comprendere la storia. Molto stringata e molto confusionaria, troppi regni e quant'altro. Ma questo è un problema di chi NON conosce l'ambientazione proprio per nulla. So che in land ci sono persone che, come me, sono approdate su the witcher senza sapere di cosa trattasse e nonostante questo sono rimaste e si sono ambientate bene: motivo per il quale do un voto neutrale. Forse sono io un poco tonta o forse avrei preferito uno schemino, sì?
Per quanto riguarda l'ambientazione delle singole chat per me è molto carente: è carino che ci sia scritto che etica e religione sia prevalente lì ma una piccola descrizione generale del luogo non sarebbe male. In qualche chat c'è. Nella maggior parte manca. Un peccato davvero.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: VOTO: 4/10
E' quel punto che potenzialmente mi ha fatto restare sempre meno in land fino al momento di sparire del tutto nonostante la mia buona volontà: senza dubbio se il gioco mi fosse piaciuto, lo schemino dell'ambientazione lo avrei fatto volentieri.
E qui, in realtà, il punto dolente a mio parere l'ha creato lo staff che, invece di incoraggiare la diversità nella scrittura e "imporre" un massimo di carattere solo nelle quest per motivi pratici, l'ha "imposto" - lo metto fra virgolette perché non è un vero proprio ordine ma è una usanza seguita da tutti per la direzione data dallo staff - a tempo pieno privileggiando azioni brevi e veloci quanto scarne. Tutti i personaggi mi sono risultati piatti. Nessuna ruolata mi ha fatto emozionare. Quando lasci solo la pura descrizione da "sposta il piede in avanti e si siede ordinando un bicchiere di vino" senza specificare il tono di voce, lo sguardo, l'andamento, lo stato emozionale percepibile eccetera non resta altro che un film cartaceo sordomuto. Che per carità: può pure piacere. E' che a me non piace, ecco.
SERVER: VOTO: 10/10
Io amo altervista. E' spesso fonte di sicurezza almeno per i miei trascorsi
Tuttavia prevedo che un giorno passeranno a un server privato: è l'unica land su the witcher, molti sono i fan di questa saga e indubbiamente molta sarà l'affluenza degli utenti al punto da portarli a passare un giorno a un privato. Glielo auguro.
CODICE: Boh, chi ci capisce qualcosa. Suppongo buono, funziona tutto no?
FUNZIONALITA': Tutto nella norma, tutto facilmente arrivabile, tutto che funziona. Nulla da dire.
DOCUMENTAZIONE: VOTO: 6/10
Qui riprendo le parole già spese per l'ambientazione: tutto molto sommario, a grandi linee, non permette a un novellino dell'ambientazione di comprendere bene dove mettere le manine anche perché nella documentazione c'è scritto x+y mentre nel gioco c'è x+y+z.... e questo l'ho intravisto soprattutto nelle religioni che di tanto in tanto ne uscivano alcune mai sentite prima e che nella documentazione o non sono accennate oppure lo sono appena, giusto di nome.
Quindi la documentazione è in un'ottimo stato ed è un'ottima base di partenza ma consiglio di revisionarla, di dividere ogni sezioni in paragrafi se serve ed è meglio "dilungarsi" un pochino che lasciare dubbi ai nuovi arrivati.
Inoltre... una guida sulla creazione base di un personaggio? magari distinguibile per ogni classe. Una guida indicativa per il mago, per il lottatore eccetera. Perdere un po' di tempo per guadagnarne poi sul non rispondere a missive che non arrivano su questi dubbi ;)
GESTIONE: VOTO. 9/10
Carina e gentilissima, non ho avuto nessun problema con loro e anzi: sono stati proprio loro a risolvere molti dubbi che avevo e con i quali li ho stressati.
Però mi sento di dargli un consiglio: non accettate come "guida" chiunque. La prima persona a cui ho scritto come guida - e qui si tace il nome per rispetto - mi ha risposto sgarbatamente e quasi dandomi della deficiente per non aver compreso cose "elementari" (e mi stavo solo informando su come avvenisse la progressione del gioco, eh, mica gli avevo chiesto come si ruolava). Idem con il secondo che ho contattato. Annotati questi due nomi e completamente eliminati da persone "utili" dal ruolo di guida, gli altri - staffer, meno staffer, utenti generali - sono stati dei tesori. Ed è questo il motivo per cui do un 9/10 super meritato
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sono sparsi qui e lì ma li riepilogo:
- modificate un pochino la grafica, rendetela più piacevole. Così è carina ma in molti punti poco equilibrata
- le azioni di gioco.... invogliate a scrivere di più. Che non vuol dire fare "walls of text" ma insomma. i 300 caratteri superiamoli. Almeno il tempo e l'ambientazione generale, scrivetela. Se fatta bene anche solo la descrizione della pioggia, già l'atmosfera ti può prendere. E se ti prende quella, sei ispirato. E se sei ispirato fai belle ruolate che non siano scarni film sordomuti
- le guide. fate attenzione alle guide. controllatene i log messaggi di tanto in tanto: se non volete infrangere la privacy (giustissimo) obbligate le guide a mettere come oggetto o come inizio messaggio un "GUIDA" che possa distinguere i messaggi personali con i messaggi del proprio ruolo e controllateli. Correggeteli se fanno errori: sono guide, sì, ma essendo nuovo il ruolo non vuol dire che sanno già farlo. Uno o due consigli qui e lì dati bene possono renderli davvero utili all'utente, migliorandoli di molto ;)
- questo non l'avevo ancora accennato ma... le specializzazioni. Sarebbe carino poter partire quanto con 2 difetti quanto con una specializzazione... altrimenti si rischia di partire tutti come viaggiatori senza arte ne parte. Insomma: una possibilità di "lavoro" datela, su. Chi da BG (con relativa abilità prendibile da subito) fa l'alchimista, chi fa il soldato e quant'altro. Altrimenti ti giochi il soldato senza che sappia usare una spada, l'alchimista senza che sappia riconoscere un fungo velenoso (?) da un fungo commestibile eccetera. Inoltre avere un'abilità di base da subito permetterebbe di scendere in chat con più margine di azione.
CONCLUSIONI: La land è in beta, un beta che va molto bene. C'è una forte componente di miglioramento in tutti i punti che è da premiare e che porterà la land molto lontano.
Purtroppo il punto dolente per me è stato principalmente il livello di gioco troppo scarno e qui bisogna che lo staff prenda una decisione propria: se rischiare e lasciare maggiore libertà (ma è davvero un rischio?) invogliando a scrivere di più o meno senza limitazioni se non in quest o se restare così come sono. Se restano così come sono, ci sarà sempre e solo un tipo di gioco perché chi ama le emozioni e i dettagli, le atmosfere che coinvolgono benché riconosca il potenziale della land, migrerà altrove.
Comunque sia: buona fortuna!
sydrian è iscritto dal 08/12/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/02/2024
e ha recensito 3 giochi di cui 0 positivi, 2 neutri e 1 negativi
sydrian ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Lyssa"
sydrian ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
sydrian ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 02/03/2017 21:19:14 da sydrian
Il gestore di The Witcher: Children Of Tomorrow ha risposto alla recensione il 05/02/2017:
Grafica: Per la lista dei presenti l'avevo ritagliata così per essere fruibile facilmente anche da mobile (che non dovrebbe causare odiose barre laterali aggiuntive) vedremo di migliorare.
![]()
01/02/2017 - GRAFICA: Grafica attinente all' ambientazione proposta, anche se un po' spoglia.
Un unico appunto (che mi rendo conto possa essere personalissimo)lo muovo a riguardo la mappa principale, che non si vede tutta in una schermata, costringendo a scrollare col mouse di continuo per cambiare zona.
Alla lunga mi fa venire un po' di mal di testa, in generale tutta la land, e non sono persona solita a soffrire di questo tipo di problemi.
5/10
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione non è originale, ma tratta appunto da The Witcher quindi non so se ha molto senso valutarla in relazione alla land.
A me piacciono soprattutto un paio di fattori, per esempio le "etiche di governo" dei singoli stati (ad esempio xenofobia o collettivismo tra i tanti).
Fossero messe in pratica poi, sarebbe veramente bello, invece tutto giace nella monotonia e nel fan-service.
5/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' la cosa più importante per me in un bychat, e purtroppo il punto dolente di questa land.
I personaggi sono una lista di clichè e luoghi comuni, per nulla stimolanti a livello di scrittura (spesso troppo breve per i miei gusti).
Su circa dieci/dodici role intraprese, nessuna m'ha stimolato minimamente ed ognuno sembrava più concentrato a se stesso che al Giocare con gli altri.
A mio parere, anche dal prestavolto si capisce il livello di gioco, ed in questa land purtroppo è piatto e di bassa lega.
Pertanto, la sconsiglio vivamente a chi come me si basa principalmente sul livello di gioco interno,
uno dei più bassi mai visto.
3/10
SERVER: --
CODICE: --
FUNZIONALITA': Nel sito ci si muove in maniera fluida con la sua ottima organizzazione tramite l'apertura di finestre multiple, funzionali e veloci.
6/10
DOCUMENTAZIONE: Sul gioco è presente una sezione apposita in cui è possibile reperire la documentazione necessaria sia per il Personaggio (anatomie, cambi razza, leggi on-game, manuali d'arme, richieste masterato, ecc)
Queste sono di facile comprensione e reperibilità.
Il tutto non spicca, nemmeno qui, in originalità.
6/10
GESTIONE: Il punto di forza della land.
La programmatrice c'è sempre e per ogni singola cosa, nonostante la mole di modifiche e cose da fare;
il tutto non privandosi di giocare a sua volta o masterare.
Mai visto prima in altre land, e di questo c'è solo da complimentarsi!
9/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Se si legge per intero la mia recensione, ci si renderà conto di come il punto debole a mio parere sia il gioco interno.
Dunque cos'è possibile fare per migliorarlo?
Probabilmente (ricordo che non sono un gestore, ma un utente annoiato) dare più colore all'ambientazione, caratterizzandola per qualcosa.
E' incantevole che vi sia libertà di intenti, pressochè totale;
è altresi vero tuttavia che in questo modo, i giocatori non progrediscono: arrivano con il loro livello di esperienza e tali rimangono.
Ed in questa land, a malincuore, non è affatto sufficente.
PS: mettere una mappa che si veda tutta a schermata sarebbe un altro Enorme miglioramento per me!
CONCLUSIONI: Facendo la media dei voti da me assegnati per sezione esce un 5.5.
assegno un
VOTO FINALE: 5
abbassandolo di mezzo voto, per via dell'importanza fondamentale del "livello di gioco interno", a cui ho dato 3 e che secondo me è gravemente insufficiente.
Non credo rimarrò, ma buona fortuna alla gestione migliore mai trovata online.
gnawww è iscritto dal 22/01/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/06/2024
e ha recensito 4 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 4 negativi
Il gestore di The Witcher: Children Of Tomorrow ha risposto alla recensione il 01/02/2017:
Ti rispondo nel merito, ovviamente non comprendo come un 5.5 sia così negativo. Cio che penso io dei voti negativi è "La Land deve chiudere"... e da come lo hai descritto non sembra che pensi che la land debba chiudere ma che semplicemente a te non piace.
![]()
31/01/2017 - GRAFICA: Carina. Molto ben realizzata e fedele allo spirito dell'ambientazione. Molto curata e tuttavia semplice abbastanza da non stufare
AMBIENTAZIONE: The Witcher. Piace o non piace. A me personalmente piace anche se per forza di cose la gestione ha dovuto fare dei tagli e togliere alcune limitazioni a varie razze e/o culture interne per rendere il tutto più giocabile
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Abbastanza alto, penso. Non ho molti datiin quanto sono stato relativamente poco e ho giocato sempre coi soliti, ma tutto sommato mi pare ok
SERVER: Mi pare sia caduto uno o due volte
CODICE: non sapendone niente, non commento
FUNZIONALITA': abbastanza lineare. E'ancora in beta e si vede. I menù sono buoni ma l'ultima volta che sono entrato le opzioni di hat erano un pò mancanti
DOCUMENTAZIONE: Buona e ben distribuita. Dal mio punto di vista manca la completezza, in quanto non ci soono (o meglio, non c'erano) linee guida per i vari regni, circa le leggi, le usanze e le culture presenti.
Più volte ho presentato la questione e mi è stato detto che al momento non ce n'era bisogno (da altri giocatori, non dalla gestione). Secondo me è imperativo perchè in diverse occasioni mi sono trovato a giocare cose che davo per scontate dalla mia esperienza passata con the witcher per poi sentirmi dire che non era esatto.
GESTIONE: Beh la gestrice è molto disponibile ed entusiasta del suo stesso progetto. Speriamo lo rimanga a lungo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Completate la documentazione sui regni e mettete degli statuti politici, di costumi, usanze e almeno tre o quattro leggi fondamentali, così che non ci si debba inventare le cose sul momento sperando che vada bene.
Per il resto direi che va bene e andate avanti così. Magari tornerò a farci un salto quando il progetto sarà più maturo.
Che i gestori e i master siano severissimi soprattutto con sè stessi. E' facile giustificare e perdonare comportamenti di persone a te vicine o verso cui provi simpatia.
Ah, e abbassate i prezzi nel mercatino almeno per gli oggetti basilari. Seriamente per una spada devi spendere lo stipendio di un mese.
CONCLUSIONI: Una buona land fatta per bene, e con parecchie potenzialità di fondo. Merita un voto positivo perchè nonostante incompleto è comunque un prodotto godibile. Purtroppo lo ho abbandonato dopo poco per mancanza di tempo e perchè mi stanco incredibilmete in fretta delle land, ma spero di tornare a fare una visita quando the witcher mi prenderà di nuovo come un tempo
wilson è iscritto dal 05/11/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/07/2025
e ha recensito 7 giochi di cui 7 positivi, 0 neutri e 0 negativi
wilson ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Vorin"
Il gestore di The Witcher: Children Of Tomorrow ha risposto alla recensione il 31/01/2017:
Grazie tante! Se sei chi dichiari di essere, sappi che la mucca è salva! XD
![]()
30/01/2017 - *Per correttezza lascio tutto ciò che avevo espresso nella precedente versione della recensione ma la rettifico punto per punto aggiungendo delle parti tra quadre [ ].
GRAFICA: Attinente, intuitiva e ben organizzata.
[la scelta degli sfondi neri per le chat purtroppo alla lunga affatica la vista, per tanto a chi e' più sensibile come me occore evidenziare le azioni degli altri per leggerle senza fastidio e tenere aperta una pagina word per copianincollare il testo delle proprie.]
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione prende ispirazione dal videogioco, a cui io sono totalmente estranea ma non è necessario essere degli esperti o appassionati per ambientarsi. Ho provato a leggere qualche documento e ho fatto un pò fatica a raccapezzarmi essendo menzionati diversi fatti strorici su larga scala compreso lo sbarco di nuove creature da altri pianeti ma posso assicurare che il gioco in sè si evolve interamente On Game, per tanto non ritengo necessario essere eruditi di defoult sull'embientazione per cominciare a muovere il proprio personaggio. [la mancanza di una struttura di gioco prevalente ha favorito quella dei regni rendendo difficile la canalizzazione degli altri ambiti poiche'bisogna sottostare a etiche, trame e rivalita' localizzate, discontinue e preponderanti.]
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Posso dire medio-alto. Appena entri vieni subito contattato da master e guide pronti a fornire tutte le indicazioni necessarie per muovere i primi passi all'interno della land. Ci sono sempre quest all'attivo e peronaggi in gioco, ricevo continuamente inviti e ricevo risposte positive ai miei. [tanto fumo e niente arrosto, una volta presa la cittadinanza e istituito una gilda gli inviti a giocare si sono quasi annullati. viene accettato, talvolta incentivato con goliardia, un tipo di gioco basso e volgare che gli elementi piu' "testosteronici" non mancano di esplicitare, cosa che mi ha spinta a non voler far piu' parte della comunita'. in assenza di caratterizzazione principale i personaggi risultano piatti, senza precise intenzioni se non la caccia al simbolino. la mancanza di allineamenti fa compiere a molti scelte non conformi ai tratti fondamentali del pg quindi tutti da un momento all'altro possono mutare le loro tendenze a seconda della vicenda senza coerenza. tutto cio' incrementato dalla privazione del back chatting (questa e' stata la prima spia che mi ha fatto captare l'ambiente di gioco non fosse maturo, tanto meno sereno, difatti si sono rivelate consistenti in on varie dispute consumate in ambito off game). questione spinosa e fumosa in quanto se si vuole entrare in una chat di gioco pubblica bisogna prima chiedere il "permesso" o comunque avvisare chi vi presiede, senza poter dare una sbirciata quel tanto che serve a capire se si ha voglia di unirsi oppure no, pena la segnalazione ai moderatori da parte degli stessi. sul regolamento e' scritto soltanto back chat vietato, nessuna specifica dà idea di termini di tempo o di limitazione solo ad alcuni luoghi, così capita che se entri per sbaglio in una chat occupata ti venga subito fatto presente che stai commettendo una violazione e sei punibile.]
SERVER: Io mi trovo online nei più disparati momenti della giornata e non mi è mai successo di non riuscire ad accedere alla land. Capitano momenti in cui magari è un pò rallentata e occorre aggiornare la chat, niente di più. [questo non e'cambiato.]
CODICE: La Gestrice è sempre attiva nell'integrazione di funzionalità e tiene gli utenti in costante aggiornamento su ogni modifica dando esito anche a richieste dirette dei player. [confermo.]
FUNZIONALITA': Estremamente semplici, logiche e complete. [ciò che c'è funziona.]
DOCUMENTAZIONE: Esiste una sezione documenti catalogata nella maniera più agevole che ho visto utilizzare finora. Completa, esaustiva e funzionale. [questo e' stato un mio errore di valutazione che ho potuto comprendere solo giocando. ci sono diverse falle riguardanti culti, tradizioni, origini, che fa ben presto sentire smarriti in uno spazio di gioco così ampio, variegato e frammentario.]
GESTIONE: Sempre presente, i loro personaggi partecipano attivamente al gioco come ogni altro e questo mi ha piacevolmente colpita, mi sono trovata a contattare l'amministratrice per un chiarimento e mi ha risposto immediatamente ed educatamente. [puntualissima purtroppo anche nel cancellare gli interventi che sfavoriscono le sue scelte amministrative, dalle bacheche.]
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate così! Lo spirito con cui è stato intrapreso questo progetto è quello ideale per garantire un ambiente di gioco sereno e divertente dando la possibilità di crescere e imparare anche a player meno esperti ma volenterosi essendo del tutto seguiti e monitorati. Purtroppo quando le land diventano "grandi" ci si scontra sempre con dei ridicoli giochi di potere che distruggono l'armonia e la voglia di partecipare, mi auguro di non vedere anche qui questo declino perchè le premesse sono davvero le migliori che ho visto finora. [e niente, si capisce che le mie aspettative siano state disattese benpresto.]
CONCLUSIONI: Il mio voto è 8, non mi sbilancio oltre perchè sono arrivata da troppo poco. [non ci sono voti da assegnare al termine della mia esperienza di gioco in questa land, si tratta di un potenziale che ha preso una piega al ribasso a causa del poco controllo durante il maggior incremento di utenza: resta chi si trova bene così, ne condivide lo spirito o e' appassionato del videogame. io sono giunta alla conclusione che non intendo sprecare inventiva, tempo ed entusiasmo con chi ha una percezione quantitava e non qualitativa del gdr. non per spocchia quanto perchè si tratta di visioni differenti ed inconciliabili, a partiere dal fatto che vengono premiate azioni brevi e i master incitati ad invitare alla rapidita' nel postare costantentemente. mi e' sembrato di trovarmi all'interno di un social network a tema fantasy, le dinamiche che stancano alla lunga sono esattamente le stesse.]
Note della Moderazione: Cambiato il testo della modificata recensione da tutto maiuscolo a minuscolo e messo dentro delle parentesi quadre
pois è iscritto dal 30/01/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/01/2020
e ha recensito 4 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 3 negativi
pois ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Mita"
pois ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
pois ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Beta Tester"
Recensione modificata il giorno 30/03/2017 14:37:04 dalla moderazione
Il gestore di The Witcher: Children Of Tomorrow ha risposto alla recensione il 30/01/2017:
Grazie per la recensione anzitutto, e per averci dedicato e dedicarci il tuo tempo per crescere tutti assieme!
![]()
29/01/2017 - GRAFICA: 7.5
Unisce semplicità ad uno stile accattivante.
Nel complesso, non stanca gli occhi, mi piace.
AMBIENTAZIONE: 8
Non ho mai giocato al videogioco, ma ho avuto modo di apprezzare la sua ambientazione, nella quale mi son calato molto facilmente.
E' questo, a mio avviso, uno degli aspetti migliori della land, ovvero il fatto che l'ambientazione possa essere coinvolgente anche per coloro che non hanno mai giocato al gioco da cui trae ispirazione il gdr.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 7
Buono il livello di gioco, si vede che vi sono player esperti dietro.
Una sola critica: troppi parcheggi. Spero che migliori anche sotto questo punto di vista, sebbene i player disponibili a giocare non manchino di certo.
SERVER: Senza voto
Non ho mai avuto problemi, ma gioco da poco, per dare un voto a riguardo preferisco aspettare, onde avere uno specchio di tempo maggiore attraverso il quale poter giudicare.
CODICE: 6.5
Non ci capisco niente di codici, ma la Gestione ascolta le proposte degli utenti, aperta a modifiche, a patto che siano meritevoli d'attenzione.
FUNZIONALITA': 7
Molto funzionale e intuitivo. Iscritto da poco, mi sono subito abituato, anche grazie alla disponibilità dei giocatori e alle documentazioni.
DOCUMENTAZIONE: 7.5
Completa e sintetica, si legge con piacere, e non ruba troppo tempo per essere letta, pur racchiudendo tutto quello che bisogna conoscere.
GESTIONE: 7.5
Personalmente ho avuto un'esperienza positiva con la gestione, sempre disponibile ad aiutare i nuovi player ad ambientarsi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unico consiglio che mi permetto di dare, ripeto, riguarda il parcheggio, sebbene mi rendo conto che sia un fenomeno fisiologico riscontrabile in qualsiasi land, sebbene ci tengo a precisare che si trovano sempre player disponibili a giocare. La Gestione non ha che da continuare, rimanendo coi piedi per terra, disponibile nei confronti dei suoi utenti, aperta alle critiche, laddove esse sono costruttive.
CONCLUSIONI: 7.5
Un gdr che nel complesso ha molti spunti positivi e un elevato potenziale. Anche i giocatori da poco iscritti possono infilarsi in trame intricate sin da subito, e svolgere ruoli importanti.
jinh è iscritto dal 08/10/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/03/2017
e ha recensito 9 giochi di cui 7 positivi, 0 neutri e 2 negativi
jinh ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Lucius"
Il gestore di The Witcher: Children Of Tomorrow ha risposto alla recensione il 29/01/2017:
Il parcheggio lo combattiamo con due armi.
![]()
27/01/2017 - GRAFICA: Personalmente la reputo un'ottima grafica. Buoni i contrasti del rosso con il marrone scuro e bella la mappa di gioco.
AMBIENTAZIONE: Una buona ambientazione, spiegata discretamente e che ti immerge facilmente nel gioco. Sarebbero certamente desiderabili più dettagli storici e qualche approfondimento in più sulle località distinte di tutto il continente interessato, ma direi che comunque siete a buon punto. Mi aggiungo a una proposta precedente. Sarebbe bello avere una piccola descrizione di ogni chat, così da orientarsi meglio.
Stessa cosa per le razze, sarebbe più carino aggiungercene qualcun'altra.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Io gli darei un 7/10.
Non sono pochi i giocatori bravi e quelli più inesperti, vengono prontamente aiutati dagli admin/master o guide.
Non ci sono distinzioni solitamente e ogni player accetta di buon grado di giocare con chiunque, a qualsiasi ora e in qualsiasi località.
SERVER: Il server è stabile e veloce. Non ho mai riscontrato nessun tipo di errore.
CODICE: Non me ne intendo sinceramente, quindi non posso dare un proprio giudizio personale.
Riguardo all'intervento dello staff, quando segnalato, si muovono prontamente, anche il giorno stesso, pur di risolvere il problema.
FUNZIONALITA': La struttura del sito è semplice ed intuitiva. Già dalla Home si capisce dove cliccare e dove cercare, senza problemi. Tutto è ben chiaro e fluido. Dal momento in cui una persona non trova l'argomento interessato, se lo si chiede allo staff, ci rispondono immediatamente, rivelandosi disponibili.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è comprensibile e coerente all'ambientazione. Ovvio, è un gdr in via di sviluppo, quindi molte specifiche, vengono aggiornate o cambiate. La Land è continuamente in evoluzione e questo è un bene. Anche se si gradirebbero ulteriori aggiunte sul sistema economico o militare, ma anche sul diplomatico, dove a parer mio, ci sono troppi vincoli.
Riguardo al regolamento off game per il giocatore, è molto chiaro.
GESTIONE: La gestione è continuamente presente e disponibile, per ogni dubbio o domanda.
Disponibili si, ad accettare proposte e critiche, cercano sempre di migliorarsi, dimostrando di avere tempo e voglia per migliorare tutta la land.
Organizzativamente parlando, non è pienamente solido lo staff, poichè in continuo mutamento. Migliorerà senz'altro, col tempo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Personalmente credo che vi prendiate la responsabilità di troppe funzioni, nonostante siate solo due admin. Se fossi in voi, creerei un gruppo di moderatori, al fine di aiutarvi. Oltre a questo, un numero di volontari, competenti, che possano aiutarvi nell'arricchimento della documentazione. Non siete soli... ovvio, ascoltate le critiche e le proposte che vi fanno, ma in due sicuramente andate molto più a rilento e tal volta vi scordate anche vecchie e interessanti proposte fatte.
CONCLUSIONI: Una land piacevole, che come dicevo, è in piena evoluzione e in continuo cambiamento. Il gioco è solito ad immergerti, si, in un gioco politico, ma anche combattivo e avventuristico. Ottimo anche per chi piace fare il mago. Lo consiglio a chi ama il Fantasy.
duncanlefford è iscritto dal 16/11/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/01/2019
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
duncanlefford ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Hypnos"
Il gestore di The Witcher: Children Of Tomorrow ha risposto alla recensione il 27/01/2017:
Grazie per la recensione positiva.
![]()
26/01/2017 - La grafica di gioco è piacevole e rilassante e andrei per punti. Senza troppi fronzoli e ridotta all'esenziale senza far mancare nulla la grafica come già detto è riposante e piacevole, l'uso dei toni di marrone e l'avaba delle scritte non stancano l'occhio e si può stare in chat a lungo tempo senza aver problemi nella lettura o trovare spiacevole eventuali "wall text". Piccole modifiche come ad esempio il colore di alcuni font potrebbero essere resi meno accesi ma è totalmente una scelta mia personale dato che, comunque mi ritengo soddisfatto dell'impatto che si ha stando in chat o parcheggiati in mappa. Tutto l'essenziale ti cade subito all'occhio, tutto è "trovabile" facilmente e la grafica in questo aiuta molto.
AMBIENTAZIONE: Per ora non ho trovato alcun problema legato all'ambientazione, ci sono qualche piccolo rimaneggiamento ma questo non dispiace ai fini stessi del gioco, non si sono visti personaggi della serie giocanti e questo è un grande punto a favore in virtù del fatto che mi darebbe piuttosto fastidio vedere i personaggi di Andrzej Sapkowski fare qualcosa o giocati diversamente da quello che ci si aspetterebbe. Ho fatto fatica ad accettare Cirilla del Videogioco dopo aver letto i libri figuriamoci qualcosa una libera interpretazione...
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La gestione e le cariche in gioco sono estremamente amichevoli, disposti alla ruolata e prendono volentieri l'iniziativa, il loro gioco è parecchio soddisfacente, senza "Wall Text" ma con descrizioni egualmente ricche e particolareggiate. Giocatori comuni se ne trovano di ogni qualità, come ovunque dopotutto, a partire dallo "Sconoscitore" della lingua italiana, passando per il metaplayer che suggerisce cose via sussurro e che conosce alla "profumiera" da gioco fluido e piacevole. Quindi mi direi soddisfatto del livello visto fino adesso.
SERVER: Il server fino ad ora è stato stabile e sicuro, non ha mai dato alcun tipo di problemi, quindi direi che ci siamo.
CODICE: Per quanto riguarda il codice io sono un affezionato del GDRCD ma anche trovandomi davanti ad un sistema alternativo personalizzato mi son trovato incredibilmente bene. Il codice è pulito e funzionale, senza problemi legati aformattazioni o stringhe di qualche tipo. Tutto funziona squisitamente, come già detto il sito in se non mi ha ancora dato alcun problema.
FUNZIONALITA': Se non fossi pratico di GDR online o comunque se fossi un novellino con poche esperienze sulle spalle mi sarei trovato non immediatamente a mio agio. Alcune funzioni restano un pò ostiche da comprendere e da padroneggiare ma basta davvero molto poco per abituarsi e dimenticare precedenti esperienze. La navigazione nelle singole parti della mappa avviene fluidamente e senza problemi di sorta e il comodo sistema a "popup" permette di giocare tenendo anche d'occhio eventuali schede di player, guida o strumenti utili alla consultazione.
DOCUMENTAZIONE: E' tutto descritto molto bene. Non posso dire di no, trovo parecchio fastidioso il regolamento legato a scudi/armature e assorbimento dei danni/parate ma anche questo dipende dallo stile che si è voluto dare al gioco e l'impronta narrativa in quest che purtroppo (per colpa mia e del mio scarso tempo) haimè, non ho potuto provare. Tuttavia malgrado questo il resto della documentazione è fruibile, non enciclopedico ed estremamente chiaro.
GESTIONE: La gestione è presentissima, disposta, disponibile e attenta alle singole richieste e suggerimenti e sono cosciente di poter essere logorroico per determinate cose.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non mi sento di dare suggerimenti personali ma posso dire che i mercati sono un pochino scarni e gli oggetti non tutti e solo in parte appartengono all'universo di Andrzej Sapkowski o dei videogiochi della CD project e andrebbero deciamente ampliati che ad ora consentono una scarsissima personalizzazione dell'equip che in un gioco di questo timbro è parecchio importante. Il gioco però ha dalla sua che è giovane e può crescere anche da questo punto di vista in modo progressivo.
CONCLUSIONI: Il voto finale è un pieno 8 su 10 che sta seguendo la buona strada per salire.
munchkinking è iscritto dal 26/01/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/03/2017
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Recensione modificata il giorno 26/01/2017 14:43:58 da munchkinking
Il gestore di The Witcher: Children Of Tomorrow ha risposto alla recensione il 26/01/2017:
Si ci lavoriamo costantemente a migliorare la land, cosi come il numero di oggetti al mercato, abilità, difetti.
![]()
19/12/2016 - GRAFICA: Semplice, non pretenziosa e in toni scuri, perfetta e adatta al tipo di gioco. Non stanca la vista durante tutte le ore passate a giocare.
AMBIENTAZIONE: Ho giocato un poco al gioco ma solo al primo della serie e mi è piaciuto molto. Sono a digiuno tuttavia dei dettagli completi ma l'ambientazione non li pretende. E' ben delineata, sfruttata nelle giocate e dai master. Devo dire che mi piace molto. E' interessante il gioco dei regni, delle gilde e quant'altro. Storie da vivere e raccontare ce ne sono molte, spazi di sviluppo tanti e di ogni genere. Sarebbe magari bello avere un dettaglio delle chat, ad esempio come sono strutturate, cosa c'è in una città o una mappa, ma alla fin fine ce la si gioca anche con la fantasia senza problemi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Tanto, davvero tanto. A qualsiasi ora ci si connetta ci sono persone collegate, anche negli orari più impensabili. Negli orari standard poi il livello di presenza è molto alto ma anche di player che giocano e non se ne stanno parcheggiati. Molto disponibili tutti, accoglienti, sia master, guide ma anche semplici player e ci si sente subito benvenuti e invogliati a giocare. Livello di gioco medio\alto per quello che ho potuto vedere io al momento.
SERVER: Sia senza giocare che durante le role il server si è presentato piuttosto stabile e veloce. Non l'avrei mai detto da altervista (ma c'è sempre una prima volta per tutto). Finora il gioco non si è mai bloccato ne ho mai avuto difficoltà a raggiungere il sito.
CODICE: Direi codice proprietario, pulito, veloce. Non è uno di quelli confezionati e questo è sicuramente un punto a favore. Finora non ho riscontrato alcun errore. Eventuali segnalazioni sono prontamente analizzate e risolte dalla gestione. C'è una sezione apposita per farlo.
FUNZIONALITA': Funzionalità facilmente accessibili. Ce ne sono diverse, comode da raggiungere e trovare. Anche il menù in alto è intuitivo e permette di trovare quello che si sta cercando ed esplorare tutto il resto. Anche il sistema di gioco è semplice, con la gestione dei dadi interna e senza troppe complicazioni. Adoro anche la gestione dei difetti, che permettono di caratterizzare il personaggio.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione mi sembra ben definita e abbastanza completa. Magari da aggiustare qualcosa qua e là ma col tempo e coi consigli penso che sia possibile aggiustare e rifinire il tutto. Magari qualche esempio e qualche spiegazione in più per quanto riguarda la gestione delle magie e incantesimi potrebbe essere un valido aiuto. Anche una sezione su come iniziare per un primo approccio al gioco da parte di un utente sarebbe carino ma comunque non fondamentale, tante sono i player disponibili a dare consigli e aiuti.
GESTIONE: Ottima, non c'è altro da dire. Arrivare ed essere accolti, come detto prima, fa sentire i benvenuti. Gentile, disponibile ed organizzata.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consigli già dati nei vari punti ma ad ogni modo niente di particolare da aggiungere. Perfetto così, a mio parere.
CONCLUSIONI: Piacevole, tante possibilità di gioco e di creare la propria storia come più piace e diverte. Consigliati agli amanti del genere ma anche a chi ha voglia di giocare attivamente, in quanto qui... "tutto è possibile"
lilith è iscritto dal 18/12/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/01/2019
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lilith ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Shayla Layras"
Il gestore di The Witcher: Children Of Tomorrow ha risposto alla recensione il 19/12/2016:
Che dire: Grazie tantissime per la recensione!
![]()
17/12/2016 - GRAFICA: Un fattore a cui solitamente non do molto conto, a meno che non sia orrenda oppure fastidiosa. O fastidiosamente orrenda. Non rientra in questi casi.
Semplice e incisiva, non stanca la vista.
AMBIENTAZIONE: Sono un profano del tipo di ambientazione, sia riguardo la fonte stessa cui si ispira la land (la saga videoludica e cartacea di "The Witcher") sia in merito al genere di universo in cui si colloca (quello fantasy). Dunque, quanto dico, è da prendere con le pinze.
A mio avviso si tratta di un buon lavoro, capace di far facilmente comprendere al lettore, o meglio al player, il tipo di gioco a cui sta approcciando. Vi sono alcune lacune dovute a qualche superficialità di troppo, sono però da attribuire non al lavoro della gestione ma al tipo di fonte cui si ispira.
Nulla di grave, insomma. Da un certo punto di vista, l'assenza di rigidità in alcune parti dell'ambientazione potrebbe favorire una maggiore autonomia e personalizzazione ad opera dei pg (dei player) contribuendo a rendere la land più originale rispetto al gioco ed i romanzi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è vario. Preannuncio che la premiazione in PX è distribuita ad ogni azione, prendendo come criterio di assegnazione il numero di caratteri; il regolamento premia, con maggior compenso in punti esperienza, i player che si attestano verso i 500 caratteri. E' ovviamente possibile spingersi oltre, molto. C'è qualche player che si sposta verso i 1000/1500 caratteri. Qualcuno, più sparuto, viaggia anche sui 2000.
Questi non sono troppo "penalizzati" dal regolamento, potendo contare su una premiazione quasi paritaria a chi scrive meno.
Niente disturbatori, alta presenza durante l'arco di tutta la giornata. Da sottolineare, e apprezzare, la regolamentazione sugli spostamenti: E' molto blanda, così da permettere un ampia scelta sul dove e con chi giocare.
Forse, dico forse (l'impressione è del tutto soggettiva), c'è una tendenza un pochino troppo elevata alla formazione di gruppi chiusi basati sulle gilde. I nuovi sono tampinati, più o meno esplicitamente, dagli esponenti di questo o quel regno. Almeno fino a che non compiono una scelta, di regno e di gilda.
A quel punto c'è un drastico calo dell'interesse.
E' naturale, ciò non toglie che questa sensazione, legata ad una ricerca di gioco solo per "utilità", sia un po brutta.
Inoltre, trovo che il gioco dei reami sia troppo subordinato a quello delle gilde. Molto spesso ho visto "cambi di casacca", il che mi fa credere che sia difficile creare le fondamenta di uno stabile, coinvolgente e profondo gioco di reame, se il rischio che la sua parte attiva (i pg) cambino cittadinanza tanto facilmente per l'una o l'altra ragione. Che sia di gilda o meno.
SERVER: Limito la risposta alle sole domande:
Il server è stabile.
Il gioco non si è, almeno a me, mai bloccato.
Il sito è sempre stato raggiungibile/accessibile.
CODICE: Non mi espongo, farei brutte figure XD
FUNZIONALITA': Sito estremamente funzionale e con meccanismi chiari.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione segue la stessa struttura dell'ambientazione.
Un poco generica, sopratutto riguardo le differenze tra razze, usi e costumi di stampo simil-medievale (che per una persona come me, non pratica di questo sottogenere, sarebbe la manna dal cielo), più quanto è strettamente attinente alla seconda categoria (peculiarità di armi, corazze ecc; vestiari e simili; caratterizzazione peculiare, specifica e dettagliata dei regni e delle popolazioni autoctone).
Alcune parti non vi sono, altre vengono esposte quanto basta per dare un'infarinatura generica. Ancora una volta, non sono mancanze gravi ma la loro risoluzione aiuterebbe ad aumentare il livello di "coerenza" dei singoli giocatori (me primo tra tutti) con il contesto "storico".
GESTIONE: Un punto di forza, pronto a metterci la mano sul fuoco. Quella buona, dico.
Presenti e disponibili. Accoglienti, pazienti quando si cercano consigli, indicazioni ecc. In piccola parte ho introdotto il mio pensiero riguardo la documentazione (espresso sopra a grandi linee) alla gestrice stessa, senza subire insulti, risposte piccate o altro.
Viene da sé che, a mio avviso, ambedue siano parecchio aperti al confronto purché lo si ponga in maniera doverosamente rispettosa e dialogante.
In ultimo, un qualcosa da ritenersi estremamente ammirabile, i gestori fanno parte dell'utenza attiva, con ruoli decisionali a capo di regni più o meno importanti. Nonostante ciò, non sembrano inclini all'accentramento del gioco verso di loro, oppure a protagonismi eccessivi.
Di rado mi è capitato di vedere un gestore, con pg attivo, essere così poco invasivo e ostracizzante verso il gioco dei player comuni, gravitanti attorno alle figure dei pg gestionali o meno.
Complimenti!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Andrò per gradi, seguendo la scaletta di questa scheda:
-Stimolare la diversificazione tra la saga "The Witcher" ed il gdr "The Witcher", senza che il secondo sia troppo legato al primo e, allo stesso tempo, evitando di snaturalizzarlo.
-Coadiuvare quei player che propongono uno stile di gioco legato a divinità "minori" (Ragno Leonino, Dagon ecc), dando maggiore profondità a questi culti, permettendone una comprensione maggiore.
-Creare trame ad ampio respiro, tali da portare consociati di diverse gilde a cercare reciproco aiuto. Ma, il tutto, in maniera che tutte le gilde in land abbiano pari coinvolgimento e possibilità di attivarsi. Quale che sia il substrato etico, morale, religioso che animi i suddetti gruppi.
-Un regolamento più stringente sui cambi di cittadinanza, al fine di permettere ai sovrani l'attuazione di iniziative anche a medio e lungo termine. Non di meno, un maggiore bilanciamento del gioco dalle gilde ai regni. Con un poco più riguardo per i secondi sulle prime.
-Integrare alla documentazione, progressivamente e con l'aiuto dei player, tutti quei "manuali" che possano permettere l'instaurazione di un gioco più coerente. Sia civile che militare, sia individuale che collettivo, sia locale che "continentale" (ovviamente, nessuna segregazione per le isole!).
-Alla gestione: Non cambiate il vostro approccio, funziona così come è!
CONCLUSIONI: Si gioca, ci si diverte e non è mai pesante. C'è ancora molto da costruire, quindi lo spazio per l'azione dei pg esiste ed è potenzialmente immenso. Bisogna essere però pazienti e darsi almeno un mesetto di tempo, affacciandosi sul sito e cercando di giocare con tutti, prima di decidere se la land valga o meno il tempo di cui si dispone.
Per me è stato un si.
In una scala da 1 a 10, a questa land do voto 7. Inerente a quanto fatto ed in fase di creazione, ed anche per come mi sono ambientato.
Alla recensione, invece, do valenza neutra in relazione al paragrafo "consigli e suggerimenti".
In conclusione, è un "nì". Più tendente al positivo che al negativo.
tosatore è iscritto dal 16/12/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/04/2017
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi
tosatore ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Aalim"
Il gestore di The Witcher: Children Of Tomorrow ha risposto alla recensione il 17/12/2016:
Anzitutto grazie per la recensione!
![]()
16/12/2016 - GRAFICA: La grafica è molto ben curata e attinente al contesto The Witcher. Non sono presenti skins aggiuntive, ma la skin presente è molto armoniosa e ben fatto.
AMBIENTAZIONE: Tutto nell'ambientazione è molto ben spiegato ed è di facile lettura in quanto fluida e scorrevole.
Tutti i punti trattati fra razze, mostri, combattimenti, quest ecc. ecc. sono molto ben spiegati ed è anche per questo che il lavoro dei Master e Guide è più semplice, perché il nuovo pg non ha problemi a capire la documentazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' possibilissimo!!!!
Tutti i players sono disponibili (orario permettendo) a giocare e il livello del gikoco secondo il mio avviso è ottimo e scorre bene. Player che non sono prolissi nelle azioni, ma che scrivono poco e in maniera soddisfacente.
No, non è possibile, in quanto verrebbero direttamente richiamati dalla gestione o dai moderatori.
Il gioco in land scorre pacifico.
SERVER: Per il momento mai.
CODICE: Non so rispondervi in quanto su questo tema sono un perfetto niubbo xD
FUNZIONALITA': Secondo me è tutto funzionale e le Guide (o giocatori in assenze di guide e master) sono sempre disponibili a dare una mano e/o a dare spiegazioni ai nuovi arrivi.
DOCUMENTAZIONE: Yessss e secondo me sono complete...comunque dovesse mancare qualcosa, basta missivare l'Admin e hop!! ci pensa lei.
GESTIONE: E' una gestione attiva in tutto e per tutto.
Non mi lamento.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unico consiglio che li posso dare è:
Continuate cosi che state facendo very veramente bene xD
CONCLUSIONI: Il mio voto finale è un dieci. A me piace tantissimo la land e sto bene con gli altri player e lo staff, tanto che appena accendo il pc è il primo sito che apro.
durotan è iscritto dal 16/12/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/04/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
durotan ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Durotan Ashwood"
Il gestore di The Witcher: Children Of Tomorrow ha risposto alla recensione il 16/12/2016:
Alcune tue frasi sembrano risposte alle domande base di gdronline quando devi fare la recensione purtroppo alcune non sono cosi scontate, e non vedendo le domande è complesso comprendere alcune frasi.
giocatoreseriale
ha giocato come
Edmond
wilson
ha giocato come
Vorin
commandante
ha giocato come
Abbey
mikaelblack
ha giocato come
Mikael Black
hidra
ha giocato come
Elen De Tal Vek
sirinox
ha giocato come
Kaedras
cleverink
ha giocato come
Jaras Calidia
halexander
ha giocato come
Halexander

I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Hero Wars: L'Avventura di Verdoc è disponibile! 💪
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Dallas Black Gold: [Trama] Il Culto dei Dimenticati
fabulazero si è accreditato come gestore di Fabula Arcana
RAID Shadow Legends: Halloween è alle porte a Teleria! 🎃
Nuovo Play by Chat Fantasy d'autore → Fabula Arcana
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Enlisted: La prima battaglia dell'M4 Sherman
camiciaambrata ha recensito Black Sails Chronicles
The Eyrie GdR: Gran Ballo in Maschera
New Orleans → Tuffatevi in questa città iconica, vi aspettano un mix di culture che trovano la loro identità in questo luogo esotico, misterioso e pieno di fascino.
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: Nuovo regolamento scolastico.
Il gestore di Black Sails Chronicles ha risposto alla recensione di teo986
teo986 ha recensito Black Sails Chronicles
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Roma I Triumviri - Intervista ai creatori di Roma i Triumviri, il play by chat sull'Antica Roma!
Corso Game Design - Presentazione del Corso di approfondimento del Game Design: diventa autore di GdR e Libri Game!
Sfrutta Gdr-online.com! - Consigli per sfruttare al meglio i mezzi messi a disposizione da GDR-online.com!
Cookie Law - Cookie Law Europea: come adeguare velocemente il proprio gioco grazie ad Iubenda
Master di Gioco - Sul Dungeon Master. Credibilità e mantenimento dell'interesse nel corso del tempo
Riverstone - Intervista alla gestrice del play by chat storico ambientato negli anni 20: Riverstone!
Generatori online gratuiti! - Generatori online gratuiti di Dungeon, Grotte, Cittadine e Tesori per GdR!
