Bright Lights è attualmente chiuso per lavori di manutenzione straordinaria, problemi del server, chiusura programmata, ferie o per altri motivi.
Nome Gioco: Bright Lights
URL:
https://www.brightlightsny.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Moderno
Email: scrivi
Facebook: Bright Lights
Versione Mobile: Sì
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Sono anni che vivo a New York e nonostante tutto mi sembra di non conoscerla ancora.
Ogni volta che mi trovo a vagare per le sue innumerevoli strade, c'è sempre qualcosa che mi stupisce. Nuove insegne, nuove personalità, nuovi negozi, nuovi volti. Tante, troppe persone da incontrare e conoscere.
Perchè New York è una di quelle città che affascina, che attira chi non ci è mai stato e che lega a sé chiunque ci abbia mai messo piede. Non puoi sfuggire da New York. Non è una città, è qualcosa di più. E' una persona, sono mille persone, è viva, con un cuore che batte sotto a tonnellate di cemento e che alimenta tutte le anime che la abitano. Tu dai qualcosa a New York e New York da qualcosa a te. Ti cambia, penetra nell'anima e ci si annida, lascia un segno indelebile sotto la pelle.
Tutti parlano di lei e allo stesso tempo nessuno ne parla. Ognuno avrà sempre una visione diversa, la propria New York, perché lei è tutti e nessuno.
E' La Città. La Grande Mela. Dove basta sbagliare una fermata della metro per incontrare persone e mondi completamente diversi. Manhattan, dove l'apparire, la bellezza e la ricchezza sono all'ordine del giorno; dove non importa chi sei ma solo come sei. Brooklyn, cosmopolita, unito, mischiato: c'è talmente tanto che il più grande rischio è perdere se stesso. Bronx, dove la povertà e la disperazione hanno preso il sopravvento; dove neanche una pistola in tasca ti rende sicuro. Staten Island, l'isola, il polmone verde, così surreale che il tempo sembra essersi fermato per permetterle di non cambiare mai. Queens, il perfetto mix tra tutti gli altri; equilibrato, all'avanguardia, enorme.
E' solo New York, che sa essere così tanto e così poco, uno e nessuno.
Alicia Keys in una sua canzone diceva "A New York, dove i sogni sono fatti davvero di giungle, non c’è niente che tu possa fare. Ora sei a New York, queste strade ti faranno sentire nuovo. Le luci ti ispireranno qui a New York". Just look at the sky, and follow those bright lights up to New York City.
Tag:
Riconoscimenti:
Gioco più visitato a Febbraio 2013
Gioco più visitato a Giugno 2014
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Scrivi al Gestore del Gioco
Sponsorizza il Gioco
24/07/2018 - Pause.
03/11/2017 - [Quest] Halloween nightmare - The fear factory
24/10/2017 - Trick or treat?
11/09/2017 - Revisione sistema distribuzione exp & vario
31/07/2017 - Implementazione - Aggiunta autonoma di bonus/malus
30/06/2017 - Aggiornamenti & modifiche - I puntata
26/08/2016 - Iscrizioni&email - Problema risolto
29/03/2016 - Progetto legalità e +18: coming (very) soon!
19
8
43
Valutazione media su 70 recensioni
3,9
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
24/07/2014 - GRAFICA: La grafica rispetto a come era prima, ammetto che ha avuto un notevole miglioramento. A volte però essendoci tasti anche in basso ai lati, non ho trovato subito e in modo immediato alcune cose, ma alla fine basta cercare.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è una delle classiche moderne fatta a New York come ve ne sono altre in GDR Online, non c'è una novità assoluta rispetto alle già presenti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: NEGATIVO: mi accodo semplicemente a tutti i commenti che mi hanno preceduta e che ho letto. lo Status "Non Disponibile" regna sovrano nel 90% dei presenti, gioco interno molto poco, se non per cercare solamente di intrallazzare e far andare il proprio PG con qualcuno; non c'è iniziativa di alcun genere, infatti ci si ripara su quello alla fine non avendo altro da fare o giocare: il gioco di coppia per chi ce l'ha avviato, e cercare di accalappiare qualcuno per chi ha il PG non impegnato, una corsa agli armamenti quasi. Nessuno ti chiede mai di giocare, e tu vedendo perenni pallini rossi sei restio nel chiedere perchè tanto sai che o non avrai risposta, oppure ti verrà detto no.
Questo è deleterio specialmente per le utenze nuove, che si stufano e se ne vanno da un'altra parte, a parer mio con tutte le ragioni di questo mondo.
SERVER: Stabile
CODICE: Non sono esperta
FUNZIONALITA': Abbastanza scorrevole
DOCUMENTAZIONE: Si reperisce normalmente e in modo abbastanza celere. Semplice e non complessa anche se comunque un po' scarna rispetto a molte altre.
GESTIONE: La Gestione non si vede quasi mai. Non è mai collegata e di quest organizzate o in previsione, nemmeno l'ombra.
Lasciano tutto ad autodidatta e autogestione; si quando sono presenti rispondono in modo gentile alle tue domande quando devi creare e simili, ma il problema vero è che per primi loro non sono partecipi al gioco che loro stessi hanno creato. Si collegano raramente e stanno logati per pochissimo tempo. A volte non si vedono proprio, e non sono per nulla attivi, nè nel gioco nè nell'organizzare qualcosa.
La land è in mano alle utenze che ovvio fanno tutto gioco autoprodotto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Al momento non saprei esattamente cosa dire, anche perchè la fila di commenti negativi che dicono tutti le stesse cose, penso sia un segnale di per sè sufficiente e abbastanza chiaro.
CONCLUSIONI: Purtroppo ora come ora non me la sento di consigliarla; se riuscissero a mettere a posto alcune cose, avrebbe potenziale.
lexy è iscritto dal 23/03/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/08/2020
e ha recensito 24 giochi di cui 5 positivi, 7 neutri e 12 negativi
lexy, per questa recensione, ha un rank utente del 87%
08/07/2014 - GRAFICA: Non mi piace. Ho l'impressione che si tenda a strafare (vedasi layout dal 4 luglio al 10 ancora incluso nella home e poi è uno strafare di cattivo gusto. La land da tendenzialmente sul grigio smorto e la cosa dopo un pò da fastidio alla vista. La mappa è orrenda, come le foto scelte per le chat. Ultima nota sull'aspetto grafico, i pallini verde/rosso per la disponibilità accostato a quelli rosa/celeste per uomo/donna sono francamente inguardabili.
AMBIENTAZIONE: Inesistente, aldilà del fatto che non amo particolarmente le ambientazioni scritte in prima persona, sanno di fanfiction, ma è proprio l'ambientazione in se della land che è nulla, non solo quella scritta ma anche quella giocata, non ci sono trame. Semplicemente c'è New York, poi si nasce si campa e si muore. Simming a volontà, è più un'erotica che una moderna a mio parere. Completamente banale.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Simming. Aldilà del parcheggio perenne, quei pochissimi che giocano, sempre i soliti due o tre, si rifugiano sempre nella chat residenziali giocando anche pubblicamente la casa, impossibile quindi inserirsi in giocate altrui. Con il risultato che se sei nuova, come nel mio caso, o giochi da sola lasciandotu andare ad un plateale esercizio di scrittura o resti appunto in mappa. Le quest sono pochissime e male organizzate, ho assistito ad una quest e purtroppo devo dire che il livello dei master fato è bassissimo, mai visti così scarsi in anni di gdr.
SERVER: Mai dato problemi
CODICE: So è cercato di fare qualcosa di particolare, lo si capisce, ma si è finiti per creare un arzigogolato dedalo fatto di pulsanti da cliccare che portano in altri posti pieni di pulsanti da cliccare, che portano in altri posti pieni di pulsanti da cliccare. Il codice della scheda poi è quello stra stravisto, niente di innovativo, solo troppo complesso.
FUNZIONALITA': Funzionalità e bright lights non possono andare d'accordo. Nulla è funzionale in land, 80 miliardi di pulsanti e tutti portano ad 80 miliardi di sezioni tutte poco organizzate, bisognerebbe consegnare ad ogni utente al momento dell'iscrizione una specie di depliant che gli serva per capire la land, o almeno trovare uno straccio di guida al gioco (assente) che risponda alle domande e aiuti i nuovi iscritti. Niente di niente. Come ho già letto in precedenti commenti, il sistema del mercato è assolutamente allucinante, la gestione cerca spasmoticamente di controllare il gioco degli utenti anche in ambiti in cui non gli competerebbe. Il sistema abilità è una palla demolitrice, che si schianta contro il gioco, facendolo a brandelli. Su questa land o si sa cucinare una fetta di carne o si sa chi è Garibaldi, non esistono persone medie, tutti i pg sono costretti ad un'esistenza inetta. Quindi muore sul nascere il gioco di chiunque aspiri ad un pg almeno mediamente mentalmente dotato ed intelligente.
DOCUMENTAZIONE: Due parole messe in croce, nessun accenno al gioco di mafia, o noir, o crime (perchè totalmente assenti) si parla di matrimonio, di figli. Già dalla documentazione si capisce che Bright Lights non è un moderno, per il resto è scritta almeno in italiano, per quanto inutile dato che per il tipo di gioco che si deve fare a bright light non servirebbe neanche una documentazione.
GESTIONE: ***moderazione***
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Potrei consigliare di rendere la land più funzionale, di migliorare la frafica, di ascoltare gli utenti di cestinare tutto il sistema abilità creato e anche quello del mercato, consigliare ai gestori di iscriversi ad un buon gdr moderno, fare sei mesi di rodaggio in quella che è una vera land moderna, una qualsiasi, l'importante è che si faccia vero gioco moderno e poi scegliere da se obiettivamente e sinceramente, in che categoria è classificabile bright lights.invece facendola più semplice l'unica cosa che mi sento di consigliare è passare ad erotico e cambiare genere. Non si vendono salsicce se sul bancone si hanno banane, non sono la stessa cosa.
CONCLUSIONI: Chiaramente sconsiglio questa land a chiunque stia cercando una land moderna e non una land soft erotica con un predominio di simming, ma mi sento anche di sconsigliarla a chi cerca una land da simming data la scarsa quantità e qualità di gioco he vi è possibile trovare.
Note della Moderazione: E´ altresì vietato inserire nel commento illazioni su pratiche di favoritismo o altri comportamenti gestionali sui quali chi legge il commento non ha alcun elemento per valutarne la fondatezza e l´attendibilità.
lunathewitch è iscritto dal 08/07/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/07/2014
e ha recensito 3 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 2 negativi
lunathewitch, per questa recensione, ha un rank utente del 13%
Recensione modificata il giorno 11/07/2014 22:25:07 da starbuck
27/06/2014 - GRAFICA: Ben fatta. 7/10
Con la riapertura c'è stato un notevole miglioramento della grafica, a tratti forse un pò caotica ma comunque ben fatta.
AMBIENTAZIONE: Siamo a New York e...niente, siamo a New York. 3/10
Sul filone di molte land moderne anche bright light presenta un'ambientazione che in realtà è una locazione, per giunta anche scontata. Mancano gli spunti di gioco indispensabili per uscire dal pantano del simming, un pò come se bastasse taggare central park o times square per creare bellissime giocate. Purtroppo senza elementi aggiuntivi a sostenere il gioco anche New York può apparire desolata come un paese di provincia.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Simming della peggior specie. 1/10
Siamo nella patria del parcheggio e dello status "non disponibile", nessuna richiesta di gioco e scarse possibilità di trovarne chiedendo. Ci vorrebbe un sociologo per capire cosa spinga così tanti utenti a loggare e restare perennemente parcheggiati ma, molto probabilmente, le cause sono riconducibili alla mancanza di spunti e un'utenza legata ai classici clichè da latte alle ginocchia, i soliti pg fatti con lo stampino patinati e finti come una banconota da tre euro. Giocano soltanto le coppiette, quasi tutti papiromani che non scendono manco morti sotto le 2000 battute mettendo dentro di tutto, pensieri, digressioni, domande, risposte, azioni multiple e discorsi fiume impossibili da interrompere.
In un contesto del genere è difficile (quasi impossibile) andare oltre la passeggiata al parco, il caffè al bar o la sfilata di moda e se a questo aggiungiamo la completa assenza di quest il cerchio si chiude. Purtroppo.
Insomma, simming e tanta noia in una New York dove non accade mai nulla, dove le uniche persone che incontrerete sono gnocche in carriera, fighi tenebrosi e ragazzi ambigui (rigorosamente mossi da player femminili).
SERVER: Stabile. 7/10
CODICE: N/D 6/10
Non sono abbastanza esperta per esprimere un giudizio. Do un sei sulla fiducia
FUNZIONALITA': Inutili. 5/10
Abilità, malus, bonus, punteggi e dadi. Sembra il regolamento di un gdr cartaceo e, malgrado qualcuno abbia avuto da ridire sul bilanciamento del sistema, personalmente credo la base di partenza sia buona. Il quastione di fondo è un'altra: a cosa serve tutto ciò?
Senza quest, senza un minimo di azione o di game che vada oltre il frappuccino allo starbucks a cosa servono tutte queste funzioni?
Un pò come comprare l'ultimo iphone per giocare a snake.
DOCUMENTAZIONE: Insufficiente. 4/10
La parte più corposa del regolamento è quella sul matrimonio. Considerando il livello di simming della land avrei potuto dare 10/10, insomma regolamento perfetto per simmare.
GESTIONE: Poco incline al dialogo. 4/10
La gestione non mi è parsa disponibile.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Banalmente potrei consigliare di cominciare con le quest e spronare il gioco che non sia simming, ma non servirebbe a molto. Ho sguazzato abbastanza nel fango dei gdr online da riconoscere una land bloccata nella palude della noia e dei clichè photoshoppati. L'unica soluzione è variegare l'utenza. Auguri.
CONCLUSIONI: Tanto lavoro buttato alle ortiche.
Prima del rinnovo era approdato a BL un nutrito gruppo di esuli provenienti da un'ottima land improvvisamente chiusa. I numeri, l'esperienza e il gioco di questo gruppo potevano essere capitalizzati in un nuovo progetto che, a quel punto si, avrebbe avuto ottime potenzialità. Purtroppo c'è stato solo un rinnovamento grafico e non un rinnovamento nello spirito della land. Simming era e simming è rimasta. Peccato.
insidethedrawer è iscritto dal 23/06/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/08/2015
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
insidethedrawer, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Recensione modificata il giorno 27/06/2014 23:41:11 da insidethedrawer
23/06/2014 - GRAFICA: La grafica è ottima niente da ridire
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione non mi da un granchè a pensare siccome non mi ha dato così molte emozioni anche se curata nei minimi dettagli
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ecco perchè ho dato un voto Negativo...
Questo è uno dei miei primi motivi per cui do 0 sotto 0%, perchè il livello di gioco è veramente pessimo, sono arrivato a vedere 35 persone connesse e manco una che chiede di giocare e ai primi a cui ho chiesto IO personalmente di giocare non mi hanno manco degnato di una risposta, quindi livello di gioco negativoe molto banale, si son creati i classici gruppettini che si fanno le private e che a parer mio non serve a nulla, colpa dei Gestori questo poco ma sicuro, ma questo lo scrivo dopo.
SERVER: Ottimo nulla da ridire
CODICE: Ottimissimo, e anche comodo
FUNZIONALITA': /
DOCUMENTAZIONE: /
GESTIONE: La gestione è completamente assente, i master gilda anche, i master fati ogni tanto si inventano una quest giusto per far vedere che ci sono, ma non basta, è mal gestita e su molte cose ancora non ci danno abbastanza peso, come il gioco nella land che son tutti con quel puntino Rosso fastidioso su molti spunti. Non c'è un caloroso benvenuto, cosa che dovrebbe esserci in ogni land, invece appena sono entrato apparte il messaggio automatico dello staff non ho avuto una granchè di accoglienza, e questo mi spiace perchè è un buon gdr ma mal gestito, a partire dalla proprietaria e dal proprietario di questa land, assenti in tutto per tutto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: ***MODERAZIONE***
CONCLUSIONI: Non consiglio di giocarci, perchè i nuovi non sono i benvenuti e quelli che ci son già dentro non sono disponibili ne per una giocata ne per consigli ne per aiuti e nemmeno per dialogare educatamente
Note della Moderazione: E´ vietato utilizzare un linguaggio non adatto al contesto, espressioni poco educate, offese o commenti apertamente irrispettosi del lavoro altrui.
m4urizio è iscritto dal 03/07/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/03/2016
e ha recensito 3 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 3 negativi
m4urizio ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Lucian Corvin"
m4urizio, per questa recensione, ha un rank utente del 36%
Recensione modificata il giorno 25/06/2014 13:33:05 da melblake
21/06/2014 - GRAFICA: La nuova grafica è indubbiamente molto bella, da alla land quel tocco sobrio/futuristico che potrebbe rilanciarla alla grande. 8/10
AMBIENTAZIONE: E' New York, eppure sulla città e come muoversi c'è scritto ben poco, nonostante sarebbe abbastanza utile indirizzare l'utenza che non ha mai avuto a che fare con la città in questione. 6/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Chi gioca ha un livello medio alto, ma come ovunque, ci sono i gruppetti, che vanno ad intaccare il gioco complessivo. 7/10
SERVER: Non saprei per ora.
CODICE: Ottime modifiche, grandi complimenti a chi ci ha lavorato (nonostante non abbia mancato di farlo pesare) 9/10
FUNZIONALITA': Non esistono funzionalità nel nuovo gdr, perchè per funzionale si dovrebbe intendere qualcosa di facile utilizzo ed a Bright Lights è molto complicato muoversi, creare un personaggio, accettare condizioni di continuo, scrivere in un form apposito per chiedere due stupidate, insomma, non dovrebbe essere così complicato. 5/10
DOCUMENTAZIONE: Grande attenzione alla nuova (ed inutile) documentazione, che regolamenta qualsiasi cosa legata alla creazione dei personaggi, tanto che fra un po' dovrete giocare di non poter scrivere dal momento che ci sono un tot di punti da assegnare e non son evidentemente abbastanza per come sia stato strutturato il gioco. 5/10
GESTIONE: A tratti disponibile, a tratti aggressiva, che si comporta come se un nuovo utente debba essere a conoscenza di tutti i cambiamenti da loro apportati -anche dopo la riapertura-. 4/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglio di sfruttare meglio questa land che ha delle ottime potenzialità, implementando le funzioni e rendendole più chiare e di facile utilizzo.
Magari essere più flessibili su quella che è la creazione dei pg, ad esempio mi mancano le land moderne dove bastava inviare un background e dimostrare di non essere PP per giocarsi il personaggio che si voleva; con tutto questo sistema di punteggi (che personalmente ritengo abbastanza inutile in un'ambientazione senza razze che creino differenze enormi) si va a limitare moltissimo la libera interpretazione e non ho mai visto sistemi simili, tranne che in land fantasy moderne/classiche/ecc.
CONCLUSIONI: Se volete giocarvi un pg senza particolari pretese, comunemente definito inutile, questa è la land giusta per voi, io personalmente preferisco potermi muovere con più libertà, soprattutto dato che è un moderno.
alohomora è iscritto dal 10/09/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/06/2022
e ha recensito 5 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 4 negativi
alohomora, per questa recensione, ha un rank utente del 25%
21/06/2014 - GRAFICA: Grafica: Inizio con il dire che il grigio e il verde non sono tra le varietà cromatiche che preferisco. Avrei sopportato se ci fossero state pennellate qua e là di questi colori ma la grafica interamente grigia dopo tre secondi sa di motel stantio e ti viene voglia di premere la x. Se si resiste si sarà costretti alla visualizzazione della mappa rapida, un insieme di bannerini vagamente insignificanti, ognuno di questi rappresenta una chat. Carina l'idea è la realizzazione che lascia a desiderare, come le foto scelte per le chat, danno l'impressione di essere state la prima opzione apparsa nella ricerca su google. Mediocri. 1/10
AMBIENTAZIONE: Non è pervenuta. Non esiste, è New York. E? Apprezzo comunque di non aver descritto niente nell'ambientazione riflette totalmente le trame presenti in land, nulle. Non mi sento di dare un voto ad un fantasma. 0/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ero iscritto prima delle grandi modifiche, e mi sono iscritto dopo. Nel prima erano rimasti, compresi i gestori, in cinque, e sono generoso. Poi c'è stata un'ondata migratoria sono approdati un bel po' di player e quindi i numeri sono cresciuti, si parlava anche di 40 utenti connessi la sera, peccato tutti in mappa, nessuno gioca, aldilà della disponibilità se chiedi nel migliore dei casi ti viene risposto un secco "no". Mi è successo più volte. Di solito però non ci si prende neanche la briga di rispondere. L'utenza comunque è calata tantissimo, colpa di atteggiamenti di cui parlerò dopo. Mi preme dire però che è un mesetto, mi sembra, che la land è tornata attiva, i gestori non hanno ancora gli avatar, e non li ho mai visti giocare. Se non danno loro il buon esempio chi può farlo? Chiaramente la mancanza di trame e l'inutilizzo di corporazioni base di una moderna come polizia scoraggiano il gioco che vada aldilà del solo simming. Questa è la land in cui il simming regna sovrano. Le quest sono totalmente assenti. Massimo si trovano un paio di tag occupate, ed è chiedere tanto. La sensazione è che si sia dato tanto peso a grafica, orrenda, e programmazione, barcollante, dimenticandosi che quello che rende un gdr degno è il gioco. 1/10
SERVER: Mai dato problemi. 9/10
CODICE: Si vede che chi ci ha lavorato l'ha fatto con attenzione, io avrei semplificato le cose, a volte la semplicità ripaga e sa meglio che di sito anni ottanta (di quelli che studiamo sui manuali come i dinosauri a scuola) 5/10
FUNZIONALITA': Aldilà che alcuni dei miliardi di pulsantini inseriti (più che una land sembra una piattaforma da star trek) non funzionano (non c'è il meteo per esempio, e lo trovo utilissimo in una land), il resto è dislocato male, bisogna fare dei giri immensi per trovare cose che avrebbero potuto tutte essere raggruppate in un'unica sezione. Sembra si siano divertiti a creare una caccia al tesoro. Per esempio, è presente un form attraverso cui si può scrivere alla gestione. Come se si scrivesse al ministro degli interni. Lo trovo a dir poco allucinante. Considerando che poi le risposte arrivano lentissime, trovo l'inutilità di questa funzione enorme. Poi, questione abilità, la inserisco qui. E' il punto cruciale che mi ha fatto saltare sulla sedia. Il sistema abilità è spaventoso. Leggendo il regolamento in merito mi è venuta voglia di chiamare il commercialista di mio padre per chiedergli di aiutarmi a far avere due abilità in croce al mio pg. In pratica è un sistema per cui un pg a caso, magari anche di un acerta età, con prole al seguito, dovrà scegliere se saper prendersi cura di suo figlio, oppure se preparare la pasta al sugo. Perchè secondo la gestione di Bright Lights le due conoscenze sono troppo gravose per un quarantenne. Scusate l'ironia ma non saprei come altro affrontare l'argomento.***MODERAZIONE*** Ancora, gli oggetti. Su Bright Lights si compra di tutto, anche i domestici! E i maggiordomi. Ma non si comprano, si affittano e sono come da dicitura "utilizzabili solo per gli scopi sopra indicati (sistemare la casa e cucinare-giustamente se uno non sa fare la pasta al sugo perchè intanto si occupa del figlio dovrà pur mangiare) non per altri scopi e sono INCEDIBILI ad altri utenti". Ora, mettiamo il caso che io abbia un pg molto benestante e che quindi possa permettersi di avere domestici e maggiordomi ( tra l'altro viene utilizzata la parola servitù usata l'ultima volta durante la guerra di secessione), ma se io al mio maggiordomo (che affitto come da regolamento eh) voglio mandarlo, chessò, a prendermi il bambino di cui sopra a scuola? Non posso farlo. E se per esempio voglio dire al mio maggiordomo, senti maggiordomo vai a casa del mio amico x fagli questo servizio. Non posso farlo. Ma è una barzelletta? Se io pago qualcuno, nei limiti del decente, posso fargli fare quello che voglio. Perchè lì no? Ma poi, da quando maggiordomo, domestici, assistenti vengono considerati oggetti del mercato, affittabili alla stregua di appartamenti e incedibili a terzi? Da quando i png di ogni utente vengono pagati con denaro on e controllati dalla gestione? Mah. Altra cosa, per le case funziona ugualmente, il punto è che se si trattasse di chat private sarebbe tutto nella norma ma no, non è così, la casa deve essere arredata. L'arredamento lo compri in blocco! Arredamento classico, moderno. Ma se non vuoi dormire sul pavimento, devi avere tra i comfort acquistato un tipo di arredamento. Trovo non solo tutto assurdo e anche deleterio al gioco ma anche incomprensibile. Anche se mi impegno non ci trovo un senso. Cosa aggiunge al gioco tutto questo? Che tutti i pg avranno un arredamento classico standard nelle loro case? Mistero. Voto insufficiente. Perforza. 0/10
DOCUMENTAZIONE: Misera e scarna. Millemila righe sul matrimonio del pg, quattro per descrivere il gioco mafioso, l'uso della droga, delle armi. Niente. Simming a volontà. Però c'è una specie di complicatissimo sistema sulle abilità e sui malus e sui bonus, che portano alla creazione di pg che nel migliore die casi hanno, polsi deboli, sono burrosi, con varie complicazioni. E tutto perchè non si hanno abbastanza punti abilità. Uno dice, ok, li guadagno giocando. Ma si ritorna al livello di gioco, nessuno gioca e zero quest. Come si guadagnano quindi questi punti? Questo, neanche a dirlo, la documentazione non lo dice. Scandaloso. 0/10
GESTIONE: ***MODERAZIONE*** non ho apprezzato che i gestori non abbiano enanche un avatar dopo circa un mese, che non giochino mai, che non organizzino quest, che abbiano inserito questa sottospecie di land nella categoria moderna quando di moderno non ha niente se non l'epoca in cui è ambientato il nulla, anzi sarebbe contemporanea quella ma vabbè. E poi non apprezzo la scortesia e la saccenza con cui spesso specialmente uno dei gestori si riveste. E' abitudine ormai diffusa considerare i gestori quasi semi dei perchè "poverini lavorano per noi". Ma anche no. Aldilà che gestire un gdr non è il lavoro di nessuno, spero per tutti, non è neanche un obbligo per nessuno, a mio parere se una persona sceglie di aprire una land lo fa innanzitutto per se' perchè gli piace non certo perchè è in odore di santità, quindi sentire la solita frase "non solo lavoriamo per voi" alla terza volta stufa. Voto: 0/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Siete in beta test da anni, e questo già è sintomo che qualcosa non va. Avete modificato in peggio la land, avete perso utenza, l'avete riaquisita, la state riperdendo. Io consiglierei di riflettere bene su quello che si sta facendo e se è veramente quello che vi va di fare perchè si avverte svogliatezza ed esasperazione e un gioco caratterizzato da queste sensazioni è un gioco destinato a fallire.
CONCLUSIONI: Bright Lights è una land a cui dovreste iscrivervi se avete voglia di premere tanti pulsantini e farvi due risate affittando maggiordomi. Per il resto, soprattutto se puntate ad una moderna, girate alla larga.
Note della Moderazione: I commenti sono sottoposti alle regole di buona educazione e di Netiquette in vigore in ogni ambito del Portale e più in particolare ad utenti e gestori é severamente vietato usare i commenti per denigrare, offendere, insultare il prossimo. Commenti e risposte non devono inoltre fare riferimento a informazioni di natura personale, a condizioni (presunte o accertate) di violazione delle norme di legalità, nè a circostanze esterne al gioco.
lostchild è iscritto dal 21/06/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/06/2014
e ha recensito 6 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 3 negativi
lostchild, per questa recensione, ha un rank utente del 22%
Recensione modificata il giorno 10/07/2014 20:36:59 da starbuck
20/06/2014 - GRAFICA: Davvero carina, MA molto pesante da navigare. Il lavoro recente di ristrutturazione speravo che alleggerisse la grafica (già quella precedente era piuttosto pesante) e invece posso dire che ha mantenuto la stessa "difficile" navigabilità. Non è nulla di insormontabile, ma ritengo che quando si crea una land bisogna sempre tener conto dell'usabilità e del fatto che non tutti abbiano una connessione veloce.
AMBIENTAZIONE: Non c'è. Molto semplicemente. BL è purtroppo uno di quei gdr moderni in cui si scambia la collocazione geografica per l'ambientazione e questa è una bruttissima abitudine dei gdr moderni. New York, Alabama, Hong Kong non sono ambientazioni, ma luoghi geografici in cui infilare l'ambientazione, che in questo caso è assente. Ciò chiaramente va a danneggiare il gioco e gli spunti di gioco, ma di questo parlerò nei prossimi paragrafi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molto deludente. Non ci sono Quest, non ci sono Trame, non ci sono spunti dati dallo Staff (anche perchè non c'è uno staff di narratori, ma solo i due gestori, che sono più orientati alla grafica e alla programmazione che al gioco). Il risultato di questo è che la land da un buon numero di utenti, sta progressivamente (di nuovo) calando, perchè i molti limiti, imposizioni e privazioni imposte spingono l'utenza a migrare anche piuttosto pesantemente. La ristrutturazione della land, non voglio esagerare, ma per me si è portati via almeno 20 utenti che prima erano più o meno fissi.
SERVER: Qualche rallentamento, ma non so se sia dovuto alla grafica pesante o al server.
CODICE: E' un OS ben modificato, il programmatore c'è ed è attivo.
FUNZIONALITA': Il sito ha molte funzionalità, ma poche vanno a sostegno del gioco, la maggioranza sono inutili o limitanti. Non aggiungo nulla a quanto detto sulle abilità dai commenti precedenti, perchè la penso allo stesso identico modo. Per la gestione evidentemente le skill non sono un modo per "caratterizzare" il personaggio, ma un modo per "punire" l'utenza, limitandola all'eccesso. Capisco la necessità di sostenere il "personaggio medio", ma qui siamo proprio che il pg deve partire come "ameba". Senza contare che è molto bello scrivere nel regolamento che le Abilità Pro si aumentano coi px... peccato che non si facciano Quest e uno i px dove li prende? Non si sa.
DOCUMENTAZIONE: E' presente e piuttosto estesa, ma a conti fatti poco utile e molto orientata alla spiegazione di come funziona il simming (vedi gravidanze ed affini)
GESTIONE: Sulla gestione ci sarebbe purtroppo un lunghissimo discorso da fare, sono indubbiamente gentili, anche se uno dei due gestori ha dei tratti arroganti poco sopportabili, che non manca di esprimere nelle bacheche pubbliche, mi limito a riassumere i punti negativi di questa gestione:
- accentramento di tutto nelle loro mani, senza lasciare neanche la più minima libertà all'utente, basti guardare le corporazioni che sono tutte inattive e la Polizia è gestita interamente dallo Staff
- ipercontrollo (come espresso sopra) su abilità, skill, ecc.
- incapacità a dare gioco, non ci sono quest, trame, niente
- beta-test eterno, che dura da più di un anno, con continui cambi e ricambi di regole, decidono una cosa e la cambiano il giorno dopo
- un certo livello di ottusità nel respingere ogni proposta di miglioramento, soprattutto quando la gente inizia ad andarsene e chiedere la cancellazione del pg... io una piccola riflessione la farei
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Di suggerimenti ne sono stati dati molti, anche in land, alcuni molto validi, ma lo Staff non ne ha raccolto nessuno... anzi ha incrementato il livello di "punizione" XD
L'unico consiglio che posso dare è quello di accettare i consigli dell'utenza e rendersi conto che se la gente inizia a smammare, c'è un problema interno e non da poco.
CONCLUSIONI: Al momento sconsiglio fortemente la land ai giocatori esperti o anche solo a quelli che vogliano un gioco che vada oltre il puro ed autentico simming, la land non offre niente di più, non me ne vogliate.
adzen è iscritto dal 21/11/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/02/2022
e ha recensito 13 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 8 negativi
adzen, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
19/06/2014 - [Premessa: visto che Bright Lights ha avuto una versione 1.0 ed è da poco passata a quella 2.0 pesantemente rivista sotto tutti gli aspetti, e ho avuto modo di passare a dare un'occhiata ad entrambe, talvolta farò espressamente confronti senza stare a specificare. Sappiate che è a questo che mi riferisco.]
GRAFICA:Molto curata, molto laccata. Ma troppe lucine, per i miei gusti, e l'ipertrofia di tasti e comandi tende ad appesantire un po' l'aspetto, che prima aveva la sua forza nella sobrietà e nell'equilibrio. Bruttarello il "logo" nuovo, i riflessi brill brill sembrano innaturali. Resta in ogni caso un bel lavoro.
AMBIENTAZIONE: Moderna nuda e cruda come dettava il trend fino ad un paio di anni fa. Nessun accenno di storyline. Di quelle che sembrano nate per dare uno sfondo generico a intrecci magari già avviati altrove, e che si svolgano a New York o a Chicago o L.A. non fa differenza. Può darsi che originariamente sia nata così, può darsi che sia solo l'impressione fornita dal complessivo annacquamento. Ricordo solo che all'inizio-inizio, agli albori, chi aveva messo in piedi il tutto s'approcciava all'ambient con una tale ingenuità che in un fiorire lussureggiante di chat non trovavano spazio posti come il Village, o Williamsburg, Harlem (!!!) ma soprattutto quelle aree che potessero offrire almeno un po' di atmosfera decadente da degrado urbano, da un banalissimo South Bronx fino a Bedford-Stuyvesant e simili. Occorse che lo si facesse notare in bacheca, perché ci si accorgesse di queste basilari lacune.
Con la nuova versione non si vedono significativi passi avanti in questo senso, nessun tentativo di dare un boost ad una trama organica di fondo. Si ha a tratti la sensazione che, più che porre le basi per una narrazione collettiva, si sia cercato di creare una specie di simulatore di vita reale che riproduca quanto più fedelmente le piccole difficoltà quotidiane più che incentivare la nascita di intrecci. Il sistema di abilità e skill introdotto col cambio parla in questo senso; purtroppo, anche a voler trovare un appeal in un approccio del genere, non mancano le scelte stridenti e le lacune, che pure va di pari passo a raffinati espedienti a volte anche piuttosto brillanti, altre volte piuttosto macchinosi. Ma ne parliamo in un altro punto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: È un aspetto su cui attualmente non mi pronuncio, perché effettivamente sulla BL 2.0 io non ho giocato. Numerosi aspetti delle meccaniche di gioco mi hanno fatto desistere dall'intento.
SERVER: Si direbbe stabile.
CODICE: CREDO sia proprietario, non vorrei sbagliarmi, non sono certamente esperta. Il buon senso però lascia intuire l'estrema cura nel lavorare ai vari tool, evitando bug e garantendo un funzionamento molto fluido. Visto che il livello di automatizzazione presente è decisamente superiore alla media dei prodotti di genere, direi che non ci vuole una laurea in informatica per capire che la programmatrice è un manico. Chapeau.
FUNZIONALITA': Un sacco di funzioni sfiziose, strumentini interessanti, un'interfaccia comprensibile anche se a volte un po' sovrabbondante. Alcune procedure, specie nella costruzione della scheda, sembrano un po' macchinose, ma direi che è un riflesso del sistema di gioco.
Non so esattamente in che sezione parlare del sistema di gioco, per cui proseguo qui. Come ha già scritto qualcuno, i pg sono condannati ad una perpetua mediocrità, il concetto di eccellenza è drammaticamente limitato in nome di una lotta ai tuttologi. Bisogna capire, qui, se giocare di ruolo significhi "interpretare il protagonista di una sottotrama che va a intrecciarsi a innumerevoli sottotrame che disegnano un'avvincente macro-trama collettiva", oppure calarsi nei panni di un qualsiasi man on the street e riprodurne fedelmente le vicissitudini spicciole. Se il caso è il primo, con questo sistema non ci siamo. Se il caso è il secondo inizio a vedere un senso in certe scelte, ma per funzionare il man on the street dovrebbe trovarsi PERLOMENO coinvolto in avvenimenti in qualche modo fuori dall'ordinario, e senza mezza soryline non succede e non succederà. Se poi l'intento è la simulazione pura... be', de gustibus.
Oltretutto, anche così ci sono aspetti che lasciano perplessi, ad un passo dal nonsense come sono. Faccio un esempio: il totale di punti spendibili varia per fascia d'età. Col sistema che applica dei malus automatici con punteggi anche solo lievemente inferiori alla media, ci si trova in uno scenario per cui: i ragazzi giovani intorno ai venti hanno tutti NECESSARIAMENTE dei problemi di qualche tipo, deficit cognitivi o di salute o di aspetto fisico. Necessariamente, perché non c'è modo di settare almeno tutto nella media. I trentenni e thirtysomething hanno un po' più di respiro, poi dal quarantesimo anno di età, si cala di nuovo. Come se un tizio che a 39 anni stava bene ed era nel pieno vigore (come sono in genere i quarantenni di oggi, visto che abbiamo un'aspettativa di vita superiore a quella del 1348), compiesse 40 anni e avesse un crollo psicofisico. Tanto più che se col pg ventenne puoi stare basso sulle skill che si maturano con gli anni, se hai intenzione di giocare un professionista abile e scafato dovrai dargli dei deficit fisici assolutamente ingiustificati.
DOCUMENTAZIONE: Completa sotto certi aspetti, carente sotto altri (come sottolineato dal commentatore precedente).
GESTIONE: Non ho avuto modo di interloquirci di recente. Ebbi modo all'epoca della primissima versione di avere con uno dei gestori un dialogo molto piacevole, ma in effetti non mi sono mai confrontata con nessuno dei soggetti su argomenti "pesi". A leggere discussioni varie nelle bacheche si direbbe facciano attualmente un po' fatica a gestire le esigenze di un'utenza accresciuta di botto e con le idee abbastanza chiare su cosa vuole da un pbc. Più che altro si ha la sensazione che i gestori siano affezionati ad una concezione di gioco che personalmente trovo poco praticabile e poco divertente. Mi azzardo un poco più in là e ipotizzo: forse i gestori peccano di inesperienza? Da giocatrice che bazzica da parecchi anni, certi problemi che sono insorti con l'utenza li ho annusati all'istante, non appena ho iniziato ad addentrarmi nel nuovo sistema, e mi risulta difficile pensare che chi mastica un po' di pbc potesse esserne ignaro. È giustissimo mantenere ben presente ciò a cui si aspira, ma se non si vuole avere un prodotto puramente autocelebrativo bisogna stare molto attenti all'utenza. Una land vive dei suoi giocatori.
Il punto finale è: se il sistema scelto funzionasse, il gioco ne gioverebbe? Be', quella è questione di capire cosa si cerca da un gioco di ruolo. Personalmente io sarei tentata di rispondere "no".
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Cercherei di capire dove sta la frizione tra la visione del gioco dei gestori e quella dell'utenza; da lì, chiedersi se c'è modo di conciliare. Se non c'è, chiudere prima che ci si ritrovi di nuovo a giocare in 5 aficionados.
CONCLUSIONI: Che dire? Dubito che proverò mai sul serio a giocare su Brigh Lights 2.0
pripyat è iscritto dal 09/02/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/09/2021
e ha recensito 3 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 3 negativi
pripyat ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "ex-Edward"
pripyat, per questa recensione, ha un rank utente del 22%
Recensione modificata il giorno 19/06/2014 16:35:37 da pripyat
anduil
ha giocato come
Robert
veronikas
ha giocato come
Eleonor
sarah-nivan
ha giocato come
Gisèle
piccolatigre
ha giocato come
Javier
amarthcarak
ha giocato come
Matthew
lore
ha giocato come
Antonio
bark
ha giocato come
Mariano
dis_70
ha giocato come
Leslie
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste