nome utente: Testpassword: passdiprova
Nome Gioco: Codex Kepler: Project Tomorrow
URL: http://www.codexkepler.net
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantascienza
Email: scrivi
Facebook: Codex Kepler: Project Tomorrow
Twitter: CodexKepler
Youtube: Codex Kepler: Project Tomorrow
Restrizioni: 16+
Ambientazione: § A.T. 2573 - Febbraio/Agosto - Viaggio Inaugurale §Il viaggio inaugurale dell'astronave Lucky Star, ammiraglia del Project Tomorrow affidata a militari veterani dei viaggi spaziali, è stato un successo. Quello che doveva essere soltanto un primo, breve, viaggio per verificare il funzionamento dell'astronave si è trasformato in una missione di salvataggio finita nel migliore dei modi. Dopo un primo incontro nello spazio con un'altra astronave d'origine extra-terrestre, ma con un equipaggio composto da una piccola parte dei partecipanti alla missione partita nel 2547 alla conquista di Kepler, la Lucky Star ha raggiunto il pianeta Kepler recuperando i sopravvissuti e riportandone la maggior parte sulla Terra e lasciando sul pianeta un nuovo contingente ben equipaggiato per proseguire le esplorazioni e i contatti con le civiltà locali. Rientrata sulla Terra ed effettuati gli ultimi controlli basati sui dati raccolti durante il primo viaggio la Lucky Star è stata dichiarata pronta per passare alla fase successiva del Project Tomorrow: Esplorare lo spazio, localizzare pianeti abitabili al di fuori del Sistema Solare e iniziare i primi contatti con eventuali altre civiltà Extra-Terrestri incontrate durante la missione. § A.T. 2573 - Settembre - Partenza per lo Spazio Sconosciuto §Terminate tutte le verifiche strutturali e di funzionamento, la missione ha ufficialmente inizio. La Lucky Star lascia nuovamente l'orbita Terrestre con un equipaggio rinnovato, integrando direttamente nell'organico le persone recuperate da Kepler che hanno deciso di non rimanere sulla Terra troppo cambiata dalla loro partenza con l'Ark of Truth 26 anni prima. Da questo momento in poi ogni decisione, ogni meta da raggiungere, ogni rotta da seguire sarà nelle mani dell'Ammiraglio e del suo Equipaggio. **** E tu? Sei pronto per fare la tua parte? ****
Tag: #Space Opera #Viaggi Spaziali #Skill-based #GURPS #Alieni #Spazio #Astronavi #Universo #Sci-fi #Futuro
Data Pubblicazione: 17/09/2012
Ultimo Aggiornamento: 05/01/2016
Scrivi una Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala una Modifica Richiedi Accredito Gestore Suggerisci Tag
Preferiti 5
Personaggi 15
Recensioni 16
Risposte Gestore 10
News 40
Annunci di Ricerca 8
8 3 5 Valutazione media su 16 recensioni6,25 6,25 Mostra andamento recensioni negli anni
09/05/2014 - GRAFICA: 9/10Anche se è chiusa quasi senza preavviso, nonostante le avvisaglie ci fossero state, mi accingo a dare i miei voti.Bella, semplice, lineare e di atmosfera, nulla da eccepire in meritoAMBIENTAZIONE: 7/10Bene ideata e dotata di approfondimenti è stata poco sfruttata all'interno del gioco, forse perchè non se ne ha avuto un tempo materiale. Avrei posto più accento sulle differenze di abitudini tra popolazioni provenienti da diversi luoghi d'origine, molti extraspaziali (e avrei eliminato in parte la base apocalittica della storia preferendo qualcosa più simile a Star Trek Enterprise). Un po' meno regime militare e più di esplorazione/convivenza avrebbe aiutato.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 8/10Ottimo. Il sistema di conteggio dei caratteri, una volta presa la mano era una manna dal cielo (anche se lo avrei leggermente aumentato). Player disponibili, italiano fluente e pochi pensieri -o nessuno- in azione. Mi ha colpito positivamente.SERVER: 9/10Io poco me ne intendo ma problemi - seri - non ne ha mai dati.CODICE: 9/10 Qualche bug risolto il prima possibile. Codice proprietario che merita tantissimo.FUNZIONALITA': 6/10Punto dolente: a volte non era semplicissimo muoversi nelle chat e capirne l'ubicazione.DOCUMENTAZIONE: 7/10Molta, varia, ma incompleta in alcuni punti salienti. Mi sarebbe piaciuto vederla evolversi col gioco ma...non c'è stata possibilità.GESTIONE: 9/10Sempre disponibile, per quel che mi è parso.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Meno impronta prettamente militare alla Battlestar, più un mischione a cui si unisca molto delle missioni di esplorazione con un tocco alla A di Andromeda di pirati dello spazio e simili.CONCLUSIONI: Un validissimo progetto fatto arenare dannatamente in fretta e con poco preavviso con una sentenza di morte secondo me fin troppo affrettata perchè avrebbe davvero meritato molto, soprattutto in un humus non così fertile come i giochi spaziali a trama originale. xaime è iscritto dal 01/12/2004, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/02/2021 e ha recensito 27 giochi di cui 13 positivi, 4 neutri e 5 negativi xaime, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100
15/10/2013 - GRAFICA: La grafica personalmente mi piace molto, il blu e le sue sfumature non sono stancanti (molto meglio del nero secco). L'unica cosa che non mi piace tanto sono le azioni rosa per le pg donne e azzurre per i pg maschi. Preferirei un colore unico, ma è mio gusto personale. Ci si abitua tranquillamente e non penalizza assolutamente nulla. 9/10AMBIENTAZIONE: L'ambientazione non è poi così banale come si possa pensare da un gdr futuristico. Lo definirei più un futuristico-survival perchè durante la missione non si sa cosa i personaggi andranno a scoprire. E' un'ambientazione con potenzialità infinite che permette ai giocatori, seguiti dai master, di creare la storia e le nuove eventuali ambientazioni future, scoprendo pianeti e nuove razze. Se dietro c'è un valido staff, il gioco avrà futuro assicurato. L'unica limitazione è che i Pg saranno tutti membri di un equipaggio di una nave spaziale, ma si ha ampia scelta sulle professioni e sulla vita passata. 9/10LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è medio-alto, assolutamente nella norma. I player con cui ho giocato, e non sono pochi, hanno uno stile scorrevole, nè troppo sintetico, nè troppo prolisso. Tutti sanno come muovere coerentemente il proprio personaggio e come caratterizzarlo. 10/10SERVER: Mai avuti problemi di server. 10/10CODICE: Il codice credo sia un codice proprietario. Durante la fare di Beta è stato implementato e migliorato, i consigli ascoltati e se voluti dalla maggioranza anche apportati o comunque messi nella lista delle cose da fare se non urgenti. 10/10FUNZIONALITA': Anche da soli si è perfettamente in grado di orientarsi e capire le diverse funzionalità del sito e ci si abitua rapidamente a passare dalla sezione Off a quella On, che comunque si differenziano solo che nella seconda ci sono le chat e le bacheche di gioco. Menù utente, bacheche pubbliche e documentazione sono accessibili da entrambe le sezioni. Magari all'inizio non è intuitivo, ma spesi pochi minuti si capisce come muoversi. 9/10DOCUMENTAZIONE: La documentazione c'è e non è poca. Ben strutturata e suddivisa, non perdi tempo perchè non sai dove cercare quella determinata cosa. Sintetica, ma con tutte le informazioni di base per iniziare a giocare. C'è la sezione F.A.Q. che apprezzo sempre. Ed è sempre in aggiornamento. 9/10GESTIONE: La gestione è presente sempre. Purtroppo l'unica pecca è che al momento il gestore è uno solo e la mole di lavoro tanta, per quello può sembrare che le cose vadano a rilento a livello magari di documentazione extra. Ad ogni modo ci sarà uno staff a supportarlo. 9/10CONCLUSIONI: Per me Codex Kepler merita un voto positivo. Invito tutti a provare a giocarci almeno una volta, anche se si è dei novellini in ambientazioni futuristiche (come me) perchè è molto semplice ambientarsi. E se all'iscrizione vi viene chiesto di stendere un breve Bg del Personaggio, beh io credo che tutti quando abbiamo deciso di creare il nostro Pg un minimo di sua storia passata ce la siamo immaginata. Voto finale 9/10 mione è iscritto dal 07/02/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/09/2020 e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi mione ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Kat" mione, per questa recensione, ha un rank utente del 62% 62
15/10/2013 - GRAFICA: La grafica è decisamente ben curata ed adatta all'ambientazione. Non affatica gli occhi ed è coinvolgente. 9/10AMBIENTAZIONE: Originale e aperta ad ogni genere di avventura. Se gestita a dovere può essere un buono spunto per gli amanti del sci-fi 8/10LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Buono il livello di gioco. Sono presenti giocatori coerenti che non si perdono in interminabili papiri o in azioni striminzite.Il giusto. Purtroppo, pecca ancora un pò nel gioco masterato per via della mancanza di un staff completo. 7/10SERVER: Stabile. Nulla da dire. 10/10CODICE: Cordice proprietario e ,da profano, posso dire che c'è un gran lavoro dietro. 9/10FUNZIONALITA': Non ho avuto difficoltà nell'ambientarmi senza chiedere niente a nessuno. La questione "punteggi abilità" è l'unia cosa su cui bisogna spendere qualche minuto per capirne bene i meccanismi. Con la nuova implementazione, se ne ha tutto il tempo. Ho notato molti commenti negativi riguardo alla stesura del bg del proprio personaggio prima di iniziare a giocare. Ritengo che dedicare cinque minuti per scrivere una prima bozza del passato del pg che si vuole intepretare sia d'aiuto per l'interpretazione dello stesso.8/10DOCUMENTAZIONE: Sta prendendo forma lentamente. Credo che sarà molto meglio definita con il passare delle giocate. Insomma, saranno i player stessi a delineare una documentazione aggiuntiva (oltre quella già presente di base su cui si deve ancora un pò lavorare),con l'inizio del viaggio della nave spaziale. 6/10GESTIONE: Gestore/programmatore presente e disponibile. Purtroppo è da solo e questo può in qualche modo penalizzarlo un pò, non avendo qualcuno che possa aiutarlo nella gestione. tu is megl che uan,7/10CONCLUSIONI: Consigliato per gli amanti del genere e per qualche "verginello" del genere che voglia lanciarsi in avventure nuove. Ha buone potenzialità ma, come ogni gdr, ha bisogno di player motivati che ne scrivano la storia. wol è iscritto dal 03/10/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/12/2019 e ha recensito 9 giochi di cui 7 positivi, 0 neutri e 1 negativi wol ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Viking" wol, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100
05/10/2013 - GRAFICA: Coerente con l'ambientazione, lascia subito pensare ad un gdr di tipo futuristico, quindi è ben azzeccata. 8AMBIENTAZIONE: Ottima base di partenza, con buoni spunti 8LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Purtroppo non ho trovato moltissimi attivi, ma il livello di gioco di quelli che ho avuto modo di incontrare mi è sembrato buono 6SERVER: Stabile 9.CODICE: Mi sembra un OS, ma molto ben modificato. Un punto forte è che certe modifiche che sono state apportate rendono la navigazione particolarmente rapida. Finestre modali ben fatte. 10FUNZIONALITA': Navigazione fluida, buone innovazioni 9DOCUMENTAZIONE: 6: visto il tipo di ambientazione si potrebbe dare qualcosina di più.GESTIONE: Non posso valutare.CONCLUSIONI: Mi sento di consigliarla: è un gioco interessante e se solo l'utenza aumentasse un pochino... pablito24 è iscritto dal 05/10/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/10/2013 e ha recensito 5 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 1 negativi pablito24, per questa recensione, ha un rank utente del 14% 14
30/09/2013 - GRAFICA: sarò sintetico come al solito... la grafica è fantastica secondo me ti cattura è bella da vedere ecc..AMBIENTAZIONE: mha mi limiterei ad un poco chiaraLIVELLO DI GIOCO INTERNO: non ho testato onestamente mi sono addormentato alla creazione del pg però segnalo la cortesia di alcuni dei presenti che si sono offerti subito di aiutare un nuovo entratoSERVER: per quel poco che sono stato dentro no problemCODICE: direi come la grafica GESTIONE: no testatoCONCLUSIONI: in conclusione dopo un secolo per fare il personaggio e la noia che mi invadeva e l'ostacolo del bg, bhe voto negativo!! tuttavia se la gestione considerasse una modifica magari spostando parte della creazione del pg in un secondo momento in modo da ambientarsi e capire bene il contesto, questo gioco avrebbe delle grandi potenzialità.Oltre ovviamente ad aggiungere dettagli alla doc. tutta.. cmq mi complimento per il grande sforzo ed impegno so che contrasta con il voto negativo ma la prima cosa che conta x me è il gioco e se gia fare una scheda pg è noioso e devo scrivere cose a casaccio bhe non è per me però se amate queste cose provate pure davidemilano83 è iscritto dal 30/08/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/04/2019 e ha recensito 4 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 1 negativi davidemilano83, per questa recensione, ha un rank utente del 12% 12
Il gestore di Codex Kepler: Project Tomorrow ha risposto a questa recensione Grazie anche a te del commento :) Assieme agli altri è stato molto utile per farci notare il problema nella creazione del personaggio. In questi giorni infatti sono state apportate alcune modifiche per snellire le procedure iniziali e permettere ai giocatori di entrare nel vivo del gioco prima della distribuzione dei punti e dei tratti.
21/09/2013 - GRAFICA: Sicuramente un tipo di grafica innovativa e con il giusto accostamento cromatico, che fà tornare in mente il filone fantascientifico. AMBIENTAZIONE: Mi è parsa per certi punti di vista, confusionaria, ma in linea generale può anche andare bene, visti gli spunti a cui può dar spazio per creare gioco.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Siamo ancora agli inizi e quindi il numero di giocatori connessi, raramente va oltre gli 8, di cui 2 o 3 giocanti. Ma l'impegno c'è e si vede. Le ricerche dello staff sono ancora aperte dal 10 settembre e questo, la dice tutta sul gioco che ancora latita.SERVER: Stabile come una montagnaCODICE: Sicuramente proprietario e sicuramente fatto bene.FUNZIONALITA': Ci sono delle discrepanze, difatti quello che manca a questa land, è l'immediatezza. Alcune maschere per il completamento presentano il "forward" per proseguire ed altre no e quindi, fanno prendere gli scompensi ai nuovi iscritti, che ti tempestano di mail per capire come si possa proseguire. Per il resto, è tutto facilmente raggiungibile ad intuito.DOCUMENTAZIONE: La documentazione è davvero scarsa, se tralasciamo il flashback storico, si può notare che chi ha stilato i manuali, ha preferito essere molto superficiale, piuttosto che approfondire gli argomenti, che potrebbero poi essere fonte di gioco. L'impressione, è che non si è avuta la volontà e soprattutto, non si hanno le conoscenze, per improntare la documentazione in un certo senso.GESTIONE: Semi presente e opinabile per le scelte effettuate, essendo anche il programmatore, il deus ex machina della land. Non è mai stato molto socievole, come il proprio staff, limitandosi a "impartire" lezioni, secondo il proprio punto di vista, piuttosto che basandosi su oggettività. CONCLUSIONI: Il gioco, ha le premesse per essere davvero un buon gioco, ma è elefantiaco, soprattutto nella parte iniziale del gioco. E' allucinante, che dopo aver "perso" tempo nella distribuzione dei vari punti e "tratti" del pg, occorra scrivere il background, per poter giocare. Ho visto nuovi iscritti, che dopo aver terminato il tutto, sono usciti, (e non sono più rientrati), perchè il background che avevano scritto, doveva essere letto e approvato. Forse non è chiaro, che chi vuole giocare, vuole immediatezze e non cavilli o burocrazia, o "passare" sotto l'egida del gestore, per poter farsi approvare il background, nodo per poter entrare in chat. Altra cosa particolare, è che prima occorra crearsi un account off game e successivamente quello on game. Personalmente, un passaggio che lo trovo di scarsa utilità e che protrae le lungaggini della land stessa. Se il buon giorno si vede dal mattino.. derctron è iscritto dal 21/08/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/03/2016 e ha recensito 6 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 5 negativi derctron, per questa recensione, ha un rank utente del 20% 20
Il gestore di Codex Kepler: Project Tomorrow ha risposto a questa recensione Innanzitutto grazie del commento. Divido la risposta nei punti che hai usato anche tu: AMBIENTAZIONE: Se ci indichi in che punto sembra confusa possiamo vedere di sistemare e rendere più chiare le cose. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si va ad alti e bassi in questo periodo, soprattutto perché siamo in revisione di alcune parti fondamentali del gioco (costruzione dei personaggi). La ricerca staff è aperta e resterà aperta anche in futuro. Lo staff non è mai abbastanza. FUNZIONALITA': Stiamo sistemando la creazione del personaggio ed altre funzioni proprio in base al tuo commento. Ci siamo quasi :)DOCUMENTAZIONE: Non la pensiamo allo stesso modo evidentemente. Tralasciando che non tutti i documenti sono stati pubblicati (soprattutto nella parte degli approfondimenti e delle guide al sistema di gioco che sono in revisione assieme al sistema stesso) è stato inserito nella documentazione tutto quello che riteniamo necessario a poter creare un personaggio coerente con l'ambientazione. Non è stato inserito nulla o quasi di documentazione su quello che sarà il gioco in futuro per il semplice fatto che né giocatori né personaggi sanno a cosa andranno incontro. Oltre alle guide visibili c'è un'intera sezione riservata dove viene inserito man mano quello che serve ai narratori e che verrà spostato nelle sezioni pubbliche appena le informazioni saranno accessibili a tutti. GESTIONE: se 10 ore al giorno online significa semi presente, allora è così, sono semi presente :) Per il resto sono opinioni personali. Chi mi conosce sa che non ho la tendenza a rispondere male senza motivo e quando posso sono sempre disponibile. Poi ovvio che se mi viene chiesto di stravolgere i concetti basilari di Questo gioco per far contento un gruppetto isolato di giocatori... be'... non mi si troverà mai concorde. CONCLUSIONI: è a questo che serviva il test finora. La creazione del personaggio è stata snellita. Ora all'iscrizione vengono scelte razza, professione, eventuale grado militare e provenienza e subito dopo si passa alla scrittura del background e alla scelta dell'età. I punti iniziali verranno poi distribuiti al raggiungimento di X punti gioco (per il momento ne abbiamo impostati 5, valuteremo se modificarlo) e al raggiungimento di Y punti (attualmente 10) il giocatore verrà contattato direttamente dallo staff per sistemare tutti i punteggi anche in base a quello che è stato interpretato in chat.
20/09/2013 - GRAFICA: Grafica ben fatta, accurata, futuristica. Colori principali che non stancano la vista ma aiutano alla lettura in modo molto sempliceAMBIENTAZIONE: L'ambientazione è decisamente originale e sfrutta secondo me degli ottimi punti che possono sviluppare una storia ed una trama molto simili a capolavori come Star Trek. La nuova versione della land riguarda l'esplorazione di strani nuovi mondi...LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco sembra essere molto buono, per quanto la land sia appena aperta in beta ha già una decina di giocatori sempre attivi, in grande aumento. Il parcheggio per ora sembra essere un nemico inesistente e le azioni rapide incentivate da premi xp in base ai caratteri scritti fanno si che il gioco sia sempre attivo.SERVER: Server molto stabileCODICE: Non sono un'esperta in questo campoFUNZIONALITA': Il sito è assolutamente fluido, si può accedere a varie funzionalità sia On che Off in una manciata di click, potendo avere a portata di mano tutta la documentazione necessaria, in qualsiasi momentoDOCUMENTAZIONE: Ecco per ora la documentazione è ancora da completare credo. Però va detto che questa land è caratterizzata da un complesso e ben fatto sistema di abilità e pregi/difetti, forse il migliore che mi è capitato di vedere fino ad ora.GESTIONE: La gestione è abbastanza presente, impegnata nel beta testing ogni giorno, facendo modifiche ed aggiungendo cose di volta in voltaCONCLUSIONI: La land pare sia rinata come una fenice, rispetto ai commenti negativi del passato c'è un enorme lavoro fatto per migliorare in base alle critiche fatte. Un ottimo traguardo fino ad ora e spero che continuerà a crescere starlight è iscritto dal 08/06/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/10/2014 e ha recensito 8 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 6 negativi starlight, per questa recensione, ha un rank utente del 40% 40
Il gestore di Codex Kepler: Project Tomorrow ha risposto a questa recensione Grazie del commento. Fa sempre piacere quando si vede che il modo in cui stiamo cercando di portare avanti il progetto viene compreso ed apprezzato.
31/07/2013 - GRAFICA: Mi piacciono le grafiche in ambientazione. Questa la è ma è scarna e poco "Tecnologica".Non bastano due immagini ripetute con effetto mirror per creare una grafica. Credo però sia un po l'ultimo dei problemi anche se in lineaVOTO 4 SU 10AMBIENTAZIONE: Le parti più descrittive sono quelle che non anno nulla a che vedere con l'ambientazione attuale. Si parla molto di questioni passate che non influenzano la storia di gioco. La terra (ma non si gioca sulla terra) La columbus (ma non si gioca sulla columbus) e questioni che nell'attuale non hanno peso. Ora dopo lo sbarco? Non si fa niente di concreto, se non chiacchiere. Che possono essere piacevoli ma troppo ripetitive alla lunga.VOTO 5 SU 10LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco non è valutabile, perchè non esiste. Il poco che ho visto prima che chiudesse i battenti per ristrutturazione erano simming-role di bassa lega, e nonostante io abbia provato e riprovato, il livello di qualità è sempre rimasto pressochè nullo. Si è completamente perso di vista l'obbiettivo e sembra essere diventata una land moderna a tendenza erotica, col tempo.VOTO 4 SU 10SERVER: Negli ultimissimi tempi no, ma talvolta il server mi buttava fuori.VOTO 5 SU 10CODICE: Codice poprietario, ma fotocopia di altri due posti incrociati.Da un programmatore ci si aspetta sicuramente meno pigrizia.VOTO 5 SU 10FUNZIONALITA': A parte qualche ripetizione (multi ingresso alla chat off, quando sarebbe molto meglio concentrarsi su altro) non c'è molto da dire.L'organizzazione delle funzionalità è discreta e pratica.Con diversi accessi recenti ho notato come invece si è voluto creare un ulteriore scoglio in cui c'è l'account, e ad esso sono collegate le utenze di gioco. Poco pratico, poco funzionale e anche con qualche bug.VOTO 4 SU 10DOCUMENTAZIONE: Molto carente. Il più dei documenti non sono di interesse del giocatore, ma parlano di gloriosa storia. In on c'è poco a cui attingere e questo non aiuta. E il più del materiale è vecchio. In sostanza non si sa a cosa sia servito questo lungo periodo di chiusura.VOTO 5 SU 10GESTIONE: Secondo me da quello che ho visto la gestione entra spesso in un loop di fallimenti. Evidentemente c'è qualcosa che non va. Magari prima di fare ricerche staff a oltranza consiglierei di fermarsi e cercare di ridefinire gli obbiettivi e farsi qualche domanda. I giocatori non rimangono, lo staff nemmeno. Non può essere solo una coincidenza, e amnmettere i propri errori è un dovere di ogni gestore per quanto si cerchi sempre di dare le colpe ad altri.VOTO 3 SU 10CONCLUSIONI: L'idea in se è buona, ma le due volte che ho provato ho sempre trovato gli stessi problemi. Vedendo la ricerca staff ho sperato che ci fossero i giocatori, e che ci fosse gioco. invece no, non c'è niente. E se la voglia di fare non ce la mette per primo chi ha voluto e creato un progetto non ci si può aspettare che siano gli altri a fare tutto il lavoro purtroppo. Oltretutto io mi sono trovato con la land chiusa per ristrutturazione e il pg bloccato senza neanche un avviso che fosse uno. Non ho trovato alcun rispetto per l'utente se non con qualche faccina di cui possiamo anche fare a meno.Ampiamente sconsigliata.VOTO 4 SU 10 sand_dollar è iscritto dal 12/01/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 31/07/2013 e ha recensito 5 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 3 negativi sand_dollar, per questa recensione, ha un rank utente del 27% 27
Il gestore di Codex Kepler: Project Tomorrow ha risposto a questa recensione Grazie del commento. Purtroppo credo che partiamo da due concetti di gioco molto diversi, almeno a leggere quello che hai scritto.Innanzitutto ribadisco che per portare avanti un progetto, soprattutto se nella vita si ha anche altro da fare come ad esempio lavorare, c'è bisogno di uno staff composto da più persone perché i giocatori hanno diritto di avere tutta l'attenzione di cui hanno bisogno per poter giocare in serenità e con coerenza. Per quanto riguarda la documentazione, visto che molti rimarcano questa presunta carenza, è una scelta voluta l'approfondimento della storia passata a parziale discapito per le cose più recenti. Per chi non lo sapesse, il gioco del singolo personaggio inizia con il suo risveglio su Kepler. Non hanno alcuna conoscenza di quello che si trovano davanti. Sanno solo chi erano prima della partenza dalla Terra. Conoscono solo le informazioni raccolte prima di partire. Quando poi si svegliano vengono aggiornati su quanto accaduto dai primi risvegli avvenuti ancora nello spazio fino al giorno in cui si sono svegliati. Le informazioni (e la relativa documentazione) sarà quindi raggiungibile Dopo il risveglio, non prima (se non a grandi linee). Il giocatore ha bisogno di conoscere il suo personaggio per muoverlo coerentemente. Ha bisogno di conoscere la cultura da cui proviene, la tecnologia a cui è abituato, il governo sotto cui è vissuto fino a quel momento. E' parte integrante del gioco trovare un modo per interfacciarsi con la nuova realtà, estremamente diversa da quella in cui era abituato a vivere, scoprendola in gioco e con il gioco (nella vita e vivendo, dal punto di vista del personaggio). E ribadisco ancora una volta: il lungo periodo di chiusura non è ancora terminato. Terminerà (forse) a settembre SE riusciremo a formare uno staff in grado di seguire al meglio ogni aspetto del gioco.
Mostra tutti i personaggi dichiarati (15)