Dragonland risulta essere chiuso.
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Screenshot
Nome Gioco: Dragonland
URL:
https://www.dragonland.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Dungeons and Dragons
Email: scrivi
Facebook: Dragonland
Youtube: Dragonland
Server: Server Dedicato
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Versione Mobile: Sì
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Previsto ed incentivato
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Regione
Browser Consigliato: Firefox
Restrizioni: 16+
Ambientazione:
Dragonland è un gdr online totalmente gratuito, basato sul sistema di gioco dell'edizione 3.5 di Dungeons & Dragons e sulla sua più diffusa e amata ambientazione: Forgotten Realms.
All'enorme varietà ed elaboratezza della storia delle terre di Faerun e della Costa della Spada (iniziata da Ed Greenwood nel 1987 e tuttora ampliata e curata dalla Wizards of the Coast), Dragonland associa una solida e longeva comunità di gioco, risalente agli antecedenti play-by-chat Tana del Ladro e Tana del Ladro 2, che da oltre 15 anni danno vita a questo mondo e arricchiscono le trame delle sue città e delle terre selvagge.
Non preoccuparti se non conosci bene il sistema di gioco o l'ambientazione!
Il gioco può contare su uno staff attivo e presente che risponderà ai tuoi dubbi e saprà consigliarti su come muoverti in chat sia nelle comuni giocate fra PG (Personaggi Giocanti) che in quelle combattive o puramente ambientative organizzate dai DM (Dungeon Master). In tal senso vengono periodicamente organizzate delle quest “di allenamento” per introdurre i nuovi giocatori alle regole di D&D 3.5 e alle dinamiche del play-by-chat, chiamate in gergo T4N, ovvero training for newbies.
Prerequisito indispensabile per giocare a Dragonland è invece l'impegno e la passione per il gioco di ruolo. Sul suo rispetto e la tutela dell'ambientazione vigila lo Staff, fin dalla fase d'iscrizione: perchè un nuovo giocatore possa accedere al gioco, egli dovrà scrivere un BG (Background) del proprio personaggio completo ed esaustivo. Esso dovrà tenere conto delle scelte fatte in fase di creazione (razza, nazione di provenienza, divinità patrona ed eventualmente punteggi di caratteristica e talenti) e descrivere la storia del PG prima delle avventure che lo porteranno sulla Costa della Spada Settentrionale.
E' tuttavia prevista la possibilità di accedere al gioco con un account di test, qualora si desiderasse osservare il gioco in svolgimento senza dover investire prima il proprio tempo nell'elaborazione del PG.
Su Dragonland utilizziamo le classi base del Manuale del Giocatore:
- Barbaro, Bardo, Druido, Guerriero, Ladro, Mago, Monaco, Paladino, Ranger, Sacerdote (Chierico) e Stregone
Cui sono state aggiunte tutte le dodici classi base provenienti dai quattro Perfetti:
- Anima prescelta, Esploratore, Ladro magico, Lama iettatrice, Mago combattente, Ninja, Rodomonte, Samurai, Sciamano degli spiriti, Shugenja, Warlock e Wu jen
Quando sarai più potente, potrai inoltre scegliere tra un vastissimo parco di classi di prestigio!
Anche le razze selezionabili all'ingresso sono quelle del Manuale del Giocatore, più alcune diversificazioni previste dal manuale di Ambientazione Forgotten Realms:
- Umani, Elfi dei boschi, Elfi del sole, Elfi della luna, Elfi selvaggi, Gnomi delle rocce, Halfling cuoreforte, Halfling degli spiriti, Halfling piedilesti, Mezzelfi, Mezzelfi drow, Mezzorchi, Nani degli scudi, Nani dorati
Inoltre, per chi disponga di sufficienti livelli, è possibile anche fare richiesta per giocare alcune razze speciali:
- Coboldi, Elfi acquatici, Goblin, Mezzelfi acquatici, Nani selvaggi, Orchi di montagna, Aasimar, Bugbear, Duergar, Genasi del fuoco, Genasi dell'acqua, Genasi dell'aria, Genasi della terra, Gnoll, Gnomi delle foreste, Hobgoblin, Lucertoloidi, Orchi grigi, Tiefling, Aarakockra, Drow, Fey'ri, Githyanki, Githzerai, Minotauri, Nani artici, Ogre, Orchi delle profondità, Satiri, Trogloditi e Yuan-ti purosangue
Ed anche alcuni archetipi:
- Creatura celestiale, Creatura immonda, Licantropo, Yuan-ti corrotto.
TECNOLOGIA UTILIZZATA
La tecnologia impiegata per sviluppare Dragonland è quella di pagine dinamiche che cambiano a seconda delle azioni (più o meno contemporanee) degli utenti. La grafica è principalmente statica. Le pagine si compongono di testo e immagini, fatta eccezione per alcune animazioni in Flash, non ci sono modelizzazioni 3D. Il motore dinamico sul quale si appoggia è il php e per l'archiviazione dei dati viene utilizzato un database mysql. Nell'ultima versione sviluppata e attualmente online è stata introdotta, per alcune aree, la tecnologia AJAX.
REQUISITI DI SISTEMA
Essendo un gioco online sviluppato su piattaforma browser, Dragonland richiede un sistema operativo GUI e una connessione ad internet a larga banda. La risoluzione video minima è 1024 x 768 pixel con una risoluzione di colori di almeno 24 bit. Sconsigliamo per il momento l'utilizzo di browser divers, mentre Firefox e Internet Explorer sono entrambi utilizzabili.
ISCRIZIONI
E' possibile iscriversi a Dragonland dal link www.dragonland.it
Il personaggio verrà valutato in tempi brevi (massimo un paio di giorni) e accettato oppure respinto. I criteri con cui si valuta il personaggio sono soprattutto conoscenza della lingua italiana e fantasia nella scrittura del Background, nonchè una conoscenza base dell'ambientazione. Prima dell'iscrizione è possibile prendere visione del manuale di Dragonland. Una volta iscritti si è tenuti a rispettare sia nei forum che nel gioco le regole del Sito, pena provvedimenti di vario genere tra cui arresto del personaggio, decurtazione di punti esperienza sino al bann con cancellazione del personaggio nei casi più gravi.
L'inattività non porta mai alla cancellazione del personaggio se questi ha raggiunto almeno il 2°livello.
Tag:
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Richiedi Accredito Gestore
Suggerisci Tag
15/03/2022 - Gioco Chiuso!
14/01/2022 - Qualche novità
26/04/2021 - Integrazioni giocate vocali via discord
23/12/2020 - Iscrizioni aperte dopo manutenzione
12/12/2020 - Nuova grafica e nuova ambientazione
02/12/2020 - Manutenzione ordinaria
09/04/2020 - Riapertura dopo malfunzionamento
05/04/2020 - Chiusura temporanea
63
7
18
Valutazione media su 88 recensioni
7,76
20/10/2011 - Valutazione positiva per la miglior land di d&d puro. La quantità dei giocatori è ottima, la qualità, come spesso accade, altalenante ma si respira un bel clima e si trova sempre qualcuno con cui giocare se si hanno un paio di ore a disposizione. Cosa non da sottovalutare.
Da un punto di vista realizzativo e tecnico si può ancora migliorare ma alcune accortezze, come quelle di offrire un pg di Test a partire da Gdr Online per l’utenza curiosa, sono significative.
Il Manuale è facilmente consultabile anche dall’esterno, inoltre ho notato un buon numero di cdp approvate e tutte inerenti all’ambientazione. Sebbene, classi come il Teurgo Mistico siano secondo me alquanto sbilanciate.
nmb è iscritto dal 14/10/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/10/2012
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi
nmb, per questa recensione, ha un rank utente del 8%
04/09/2011 - A due anni di distanza mi trovo costretto a modificare il mio precedente commento, dal momento che non posso cancellarlo. Inutile dire che tutto ciò ha un perché.
- Grafica: nonostante l'età avanzata rimane la più carina, ma la land rispetto a qualche anno fa non ha subìto alcun importante cambiamento estetico. La grafica è ciò che attira gli utenti a un primo impatto, un po' come una donna: se questa si trascura o non è al passo coi tempi (vedasi Flash e immagini di ambientazione discutibili, su cui il sito è, purtroppo, tuttora ancorato) perde il suo fascino e vien facile cambiarla.
- Ambientazione: mediocre. La maggior parte (non tutti) dei master è incapace di coinvolgere gli utenti nell'ambientazione che li circonda, nonostante ognuno di essi possegga un PNG nativo della stessa. C'è chi, stanco, cambia personaggio al solo scopo di seguire il gioco di una zona gestita da un bravo DM piuttosto che un altro.
Le poche gilde sono ben inserite. Le razze più o meno.
- Gioco: non è affatto difficile trovare gente con cui giocare, peccato che a volte siano così poche che si vedono strani spostamenti di locazione dei personaggi. E' un sacrificio accettabile, per carità. Uno dei motivi che spinge i PG a queste saltuarie emigrazioni si ricollega anche alla bravura dei vari DM: l'alternativa al cambio PG (leggasi Ambientazione) è appunto un compromesso di breve durata.
Il livello di gioco purtroppo è calato di molto rispetto a qualche annetto fa, colpa dell'abbandono di personaggi vecchiardi dei quali era sempre un piacere leggere le giocate, ma nonostante tutto si mantiene a mezz'asta e poco più.
Il numero di quest è quello che è. Al 80% sono quest interpretative. Il dato di fatto, a mio modesto parere, è figlio di quella scarsa capacità d'azione, cui parlavo prima (leggasi Ambientazione), da parte di molti DM.
- Server: dopo vare peripezie sembra sia tornato a posto. Ma i compagni che giocano più di me ne sapranno sicuramente a tal proposito.
- Codice: l'unica proposta che s'è fatta in passato è stata quella di convertire il sito in HTML5. Ripeto (leggasi Grafica), sono anni ormai che questo aspetto, assieme alla grafica, viene trascurato.
Ma dall'alto della mia ignoranza non aggiungo altro, tant'è che non so quanto sia complicato farlo.
- Funzionalità & Documentazione: da questo punto di vista viaggia bene, ma il Manuale di Dragonland (la guida globale per gli utenti insomma) spesso non viene aggiornato quando lo Staff promulga una legge.
- Gestione: punto dolente. Lo Staff ha subìto un profondo e radicale cambiamento da 6 mesi a questa parte e ancora non so dire se è stato meglio così o no.
La vecchia gestione era molto più vicina all'utenza, quasi come una madre, e raccoglieva e accusava gran parte delle critiche, anche efferate, che spaziavano in lungo e in largo purché NON fossero collegate ad HR sul regolamento di D&D (ognuno al suo). Era benevola nei confronti dei bravi utenti e indisponente (ma ora capisco il perché) verso il proprio Staff.
La nuova, embrionale, gestione sembra più una macchina burocratica statale piuttosto che una persona fisica. Non ha anima, è lenta, macchinosa e quando si deve avere una risposta bisogna pregare che arrivi (prima però c'è il dubbio esistenziale del "a chi mi rivolgo?"). Meglio farsi furbi quindi ed essere moderatamente insistenti nelle richieste. E' una gestione che dà più importanza al punto di vista di uno Staffer piuttosto che a quello di un utente. Vengono scelti, internamente, dei "responsabili" di settore (regole, grafica, tecnico ecc.) la cui parola vale come quella di Cesare in epoca imperiale, seppur anch'essi siano umani e non manchevoli d'incompetenza. Tuttavia vi è la presenza di Staffer autocritici e ben disposti al dialogo, per fortuna.
CONSIDERAZIONI FINALI: il punteggio cala di un punto e verte su "neutro". E' una media delle cose buone e quelle meno buone. Spero che si possa cambiare, in meglio ovviamente. Lo spero per chi come voi ha voglia di giocare, a differenza mia, e di provare ancora, nel 2013, un'esperienza su un GdR online basato su D&D.
La land è sconsigliata agli amanti del PvP, delle quest memorabili, dei cacciatori di taglie/ladri/assassini e dei combattimenti all'ultimo sangue. Se fate parte di questa cerchia, non fa per voi.
Goodbye, Mattia.
justin mevis è iscritto dal 17/01/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/05/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
justin mevis, per questa recensione, ha un rank utente del 75%
17/08/2011 - Diamo a Cesare quel che è di Cesare: una delle migliori land per giocare a D&D in circolo. Ho aspettato un po prima di commentare, dopo 3 mesi che gioco attivamente mi sento di dare un giudizio più che positivo. Non sono bravo a dare dei voti per punti, quindi mi limito a fare un commento generale. Sicuramente il punto di forza della land sono le persone che la popolano, e non i pg badate bene, tutta gente matura con la quale si ci diverte a giocare, qualsiasi piega la role prenda. Lo staff poi è sempre disponibile e preparato, ho avuto anche l'onore di giocare con i pg degli admin e devo dire che sono corretti sotto ogni punto, non sfruttano la loro posizione e fanno di tutto per far divertire tutti. Diciamo che principalmente sono queste le cose che mi hanno spinto a restare nella land. La consiglio vivamente a tutti!
alexleo è iscritto dal 17/08/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/11/2017
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
alexleo, per questa recensione, ha un rank utente del 2%
07/08/2011 - -Grafica: Voto positivo anche se si trova di meglio ed è decisamente pesante. Tuttavia esteticamente nulla da dire.
-Livello di gioco Interno: cricche che fanno capo ai vari pezzi grossi, il tutto off game. E' molto difficile inserirsi se non si vuole sottostare a questo sistema e questo rende il gioco quotidiano decisamente scadente. Anche dei player con un buon role, immersi in un sistema simile fanno del cattivo gioco.
-Ambientazione: Rimescolata e rivisitata a favore di alcuni vecchi pg da mettere in bella mostra
-Server: c'è di meglio, ma è passabile.
-Codice: lacunoso, buggato, rattoppato pieno di errori, ma, mi auguro sia sicuro, almeno anche se non potrei dirlo con certezza.
-Funzionalità: E', nel complesso, abbastanza compensibile anche se non immediato
Nel complesso una land che sconsiglio. Se si cercano land online dove giocare a D&D si trova sicuramente di meglio.
Aggiungo, in base alla risposta che mi è stata data,di avere avuto una conferma, a mio avviso, di quella che è la mia opinione che spero di poter esprimere liberamente, anche se non piace alle alte sfere.
blacklotus è iscritto dal 01/02/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/02/2014
e ha recensito 3 giochi di cui 0 positivi, 2 neutri e 1 negativi
blacklotus, per questa recensione, ha un rank utente del 26%
Il gestore di Dragonland ha risposto a questa recensione
Siamo una Land dove il personaggio del gestore ( il mio ) è stato recentemente ucciso da quello di un PG. Credo in poche Land possa avvenire, e questo proprio grazie all'attenta obiettività con la quale chiunque, nel gioco, viene trattato. Certo, qualche PG forte c'è e ci sarà sempre, se si riesce a crescere negli anni è inevitabile, e dovrebbe essere stimolo e fonte di divertimento tale presenza. Purtroppo alcuni nuovi utenti si lamentano subito se, appena entrati in chat, tutti gli utenti presenti non li salutano in "on game" come pensano di meritare, senza riflettere sul fatto che tale saluto sarebbe metaplay e l'integrazione in qualsiasi situazione di gioco sta alla loro intraprendenza e non, per forza, al cattivo gioco degli altri.
26/06/2011 - Cercherò di essere breve e concisa, ma per me è doveroso, in questo momento in particolare, lasciare un commento a questa comunità.
Non sono un'utente anziana, al contrario, conosco Dragonland da circa...una stagione, mese più mese meno, ma finalmente posso dire di essermi fatta un'idea piuttosto esaustiva.
Trattandosi di una land molto popolata, è normale - e mi aspettavo - un gioco molto stratificato, si trova sia l'utente scialbo e inesperto che quello veramente bravo, ma la cosa positiva è che si nota uno staff presente, forse molto indulgente in certi casi ma comunque mai lassista.
Il gioco di tutti i giorni riesce ad essere coinvolgente se si colgono gli stimoli e se si interagisce con i PG più attivi, il gioco "in quest" l'ho visto sempre gestito con la correttezza che ci si aspetta da chi gioca per divertirsi e far divertire, e questo per me è tra i più importanti aspetti che portano ad un voto positivo.
Parlando invece di aspetti secondari ma non trascurabili, apprezzo molto la suddivisione in "filoni" delle varie trame di gioco, la varietà delle locazioni di chat, la giusta dose di antagonismo tra Pg che non guasta mai, la grande importanza che viene data all'interpretazione, il server bello solido e la grafica gradevole.
roulette è iscritto dal 20/06/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/03/2016
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi
roulette, per questa recensione, ha un rank utente del 20%
09/06/2011 - Faccio parte di questa comunità da quasi due anni ormai (mi iscrissi a Tana del Ladro 2 e feci parte della "fettona" di utenza migrata nel nuovo sito) e dire che mi sono trovato bene sarebbe abbastanza eufemistico. Leggo di qualcuno che fatica ad inserirsi nei gruppi: la risposta, abbastanza banalmente, è che queste persone NON TENTANO NEMMENO di inserirsi in un gruppo.
Il GdR Online non è il cartaceo ed i DM non devono unicamente fare quest di propria iniziativa. Come ribadiamo ormai da mesi (se non anni) sono gli utenti, prima di tutti, a creare i presupposti per le quest, giocando in chat, ideando trame, stabilendo accordi. Le cosiddette "quest one shot" sono praticamente all'ordine del giorno, ma sono gli utenti i veri trascinatori del gioco.
Procedo ad analizzare la land secondo il template suggerito da gdr-online.com.
- Grafica: be', basterebbe loggare anche solo una volta per rendersi conto di quanto sia bella (e anche bella pesante al primo caricamento :D). Le mappe trovo siano assolutamente affascinanti, evocano atmosfere quasi da sogno ed hanno un livello di risoluzione molto alto. Il lato negativo è ovviamente la pesantezza, dal momento che gran parte della grafica (mappe, menu vari, ecc...) è fatta in flash.
- Livello di Gioco Interno: direi che ci attestiamo su un livello medio tendente all'alto. Gli utenti poco in gamba con la sintassi purtroppo esisteranno sempre, così come i ruleplayer od i disinteressati a conoscere meglio l'ambientazione. La maggior parte, tuttavia, accetta i consigli che lo Staff dà e dimostra una ottima volontà di migliorare sè stessi ed il gioco generale.
- Ambientazione: Forgotten Realms. Può piacere o meno, e non dirò una virgola riguardo questo punto che è per forza di cose soggettivo. Tuttavia, lo sforzo di mantenere un gioco compatibile con l'ambientazione è evidente e dà ottimi frutti: l'odio razziale è mediamente ben giocato, e la maggior parte dei neofiti viene istruita e seguita appositamente perchè apprenda e capisca che giocarsi il mezzorco vorrà dire attirarsi come minimo le inimicizie della comunità di elfi. Sono stati implementati quasi tutti i linguaggi regionali e tutti quelli razziali, ragion per cui non è raro imbattersi in elfi immersi in una discussione della quale non si potrà capire nulla se non si è scelto l'elfico come linguaggio bonus.
- Server: nulla da dire, a seguito del cambio di macchina operato a novembre 2010, a parte qualche sporadico rallentamento notturno, fila tutto a meraviglia anche oltre i 70 presenti.
- Codice: il codice è fatto piuttosto bene nonostante sia scritto da molte mani differenti (è passato sotto alle sapienti mani di sei o sette programmatori differenti dall'inizio della sua storia con Tana del Ladro 1). Non si notano rallentamenti all'apertura delle pagine e le query sono dilazionate in modo piuttosto sapiente nonostante sia un sito ad altissima interattività con il database.
Praticamente la totalità dei talenti e delle capacità di classe automatizzabile è stata automatizzata, tanto nella scheda quanto nelle chat. Le classi base sono tutte quelle previste dal Manuale del Giocatore, le razze sono quasi tutte quelle previste dai manuali di ambientazione (chiaramente non sono implementate razze con LEP esagerati, stiamo pur sempre parlando di una land virtuale e non di un cartaceo). Le classi di prestigio, così come le nuove gilde, sono a richiesta e vengono valutate ed implementate periodicamente.
- Staff: credo sia il punto di forza della land. E' diviso settorialmente in base alle competenze di ognuno: dungeon masters, programmatori, addetti alla grafica, responsabili dell'ambientazione, delle quest, del gioco delle gilde, delle relazioni con l'utenza o delle regole, ed ognuno di loro si dimostra competente nel suo ruolo. Le domande vengono soddisfatte entro un tempo molto breve, le segnalazioni di bug (che ci saranno sempre, è impensabile giocare in una land priva di errori e pertanto non prenderò neppure in considerazione questa ipotesi utopistica) spesso e volentieri sono evase nell'arco di qualche ora. Periodicamente (ogni uno-due mesi) viene scelto un membro nuovo dello staff, tramite bando o tramite richieste mirate, il che fa sì che ci sia sempre linfa nuova in uno staff che dà l'impressione di non sedersi mai sugli allori.
Fortemente consigliato! Provate per credere: gli ingredienti per giocare sono solo la voglia di divertirsi, la voglia di far divertire... E giusto cinque minuti per la scrittura del background iniziale :D
fedver è iscritto dal 09/06/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/05/2016
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
fedver, per questa recensione, ha un rank utente del 10%
16/05/2011 - Avevo già commentato, ma è stato più di un anno fa, essendo cambiate molte cose, ho deciso di modificare il mio commento anche ^_^
Questo era il mio "vecchio" commento:
________________
*Grafica: a mio parere, molto buona. Voto positivo: +
*Tecnica: più che passabile. Voto positivo anche qui, per quanto la quantità di talenti mi rende lievemente dubbiosa, e vi siano delle confusioni su cosa è implementato automaticamente e cosa no. Ma tutto sommato è un +.
*Ambientazione: bella, ben fatta e ben curata. Credo che i dm sappiano per lo più cosa sono i forgotten realms, grazie al cielo. Personalmente metterei dei limiti ad alcune delle razze (c'è un numero eccessivo di mezzelfi, e di elfi) ma a parte questo, tutto bene. Ottima l'idea dei tempi di percorrenza. +
*Server: +.
*Codice: incapace di commentare, non ne so nulla
*Funzionalità: +
*Livello di gioco interno:... +/-. Ci sono diverse persone che sanno giocare. Ci sono anche diverse persone che non lo sanno. Il vero problema, come è stato detto, è che ci sono pochi dm per utenza. Il risultato è che si tende a fare quest sempre agli stessi che in se e per se è comprensibile (i giocatori conosciuti sono tendenzialmente bravi, o cosniderati tali dallo staff, sono prevedibili, non svaniscono a metà quest portandosi via informazioni importanti, etceteram etceteram) ma che ha come svantaggio penalizzare i nuovi venuti. Ci vorrebbero più dm, per coprire di più.
*Staff: gentile, preciso e presente. Peccato per il numero. +
__________
Il voto era, e rimane, positivo. Cambiano rispetto al "passato" questi particolari:
Grafica: Ulteriormente migliorata, ora è a dir poco stupenda. Vale la pena di fare un giro sul sito solo per vederla, credetemi.
Tecnica: Come prima. Ho notato che l'utenza raramente usa i molti talenti presenti, ma questa è una loro perdita ;P
Ambientazione: Neutro. Forgotten Realms l'adoro, per iniziare. Il manuale è un mio progetto, quindi non lo commento. L'ambientazione per se è molto bella ma il controllo BG all'inizio è molto, molto leggero. Basta scrivere in italiano e si è accettati. O si mette un controllo più deciso o si leva... mio parere almeno ò.ò Inoltre la land ha preso una orientazione M(alvagia) da qualche tempo, che può piacere o non piacere.
Server: perfetto, da quando l'hanno modificato poi non da nessunissimo problema!
Codice: non ho appreso niente di nuovo a riguardo, quindi proprio non saprei >.<
Funzionalità: Ottima.
Utenza: In generale, il voto è positivo. Alcuni sanno giocare ed altri no, ma la land non vuole essere eccessivamente elitaria. In generale, chi dimostra di volere imparare viene benvenuto.
Staff: come persone sono cortesi ed educati. Ultimemente purtroppo c'è stato un crollo del numero delle quest, che è sempre 'ntipatico >.< ma credo si tratti solo di un momento di aggiustamento che può capitare ^_^
___________
tatyana è iscritto dal 12/12/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/12/2012
e ha recensito 7 giochi di cui 2 positivi, 3 neutri e 0 negativi
tatyana, per questa recensione, ha un rank utente del 89%
16/03/2011 - Che dire... Grafica Ottima (anche se per me non è importante apprezzo l'impegno, Ambientazione carina ma sopratutto ben curata e dettagliata, server ogni tanto giù ma va bè, non influisce particolarmente sul gioco.
Ciò che conto a mio parere è la qualità del gioco e dei giocatori, ma sopratutto l'impegno e la preparazione dei Dm e dello staff più in generale; una piacevole sorpresa.
Leggendo qualche commento mi è saltata più volte all'occhio la parola FAMIGLIA. Senza dubbio questa land è una grande famiglia, e, come è giusto che sia, i membri più anziani sono più legati; è naturale. Nonostante ciò in ogni caso l'accoglienza è stata calda e gradita, in particolare l'attenzione e la pazienza dei DM, sempre, almeno per ora, attenti alle esigenze dei giocatori.
Dopo varie esperienze in altre land, penso di aver trovato qui la mia dimensione, fermo restando che il mio amore per D&D nasce e rimarrà per sempre vincolato alla carta.
Sicuramente da provare per gli amanti del genere.
erik focoso è iscritto dal 16/03/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/03/2011
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
erik focoso, per questa recensione, ha un rank utente del 2%
ryuukasane
ha giocato come
Rain
giapponese
ha giocato come
Morris
ragash
ha giocato come
Ragash
hathelass
ha giocato come
Gomasiel
delamere barbasangue
ha giocato come
Delamere barbasangue
strfan
ha giocato come
Reska Djir
il danzatore di guerra
ha giocato come
Gimble
salvador limones
ha giocato come
Zolgraxx
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste