haruka
nome utente: Testpassword: test
Nome Gioco: Leggendra
URL: https://www.leggendra.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Classico
Email: scrivi
Facebook: Leggendra
Codice: GDRCD 5.5
Server: Hosting a Pagamento
Versione Mobile: Sì
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: No
Pensieri in azione: Permesso
Sistema di Turnazione: Regolamentato solo in quest
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Sistema di Gioco: Altro
Doppi Personaggi: Sì, più di uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Vietato
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso
Master Invisibili: Sì
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Scrittura in Chat
Personaggi Bambini: No
Estensione Mondo: Regione
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Browser Consigliato: Firefox
Restrizioni: 18+
Gadget a Pagamento: No
Ambientazione: AntefattoCirca 225 anni fa (siamo nell’anno 120 della Nuova Era), i fruitori di magia e le razze magiche in generale iniziarono ad avvertire che qualcosa di imprecisato stava turbando la trama magica. In principio, gli episodi furono sporadici: qualche trucchetto magico che non riusciva, un artefatto magico che ogni tanto non dava i risultati sperati, un senso di spossatezza nelle razze “magiche” per eccellenza (fate, spiritelli e folletti). Con il passare del tempo, la situazione iniziò ad assumere dei tratti via, via sempre più gravi: i maghi facevano chiaramente difficoltà a castare; numerosi stregoni non furono più in grado di incanalare correttamente i propri poteri; i draghi cominciarono ad avvertire una sorta di disallineamento con la trama e le unioni tra draghi in mutaforma e creature bipedi, che sino ad allora erano sempre risultate sterili, diedero vita ai primi dragonidi.Un gruppo di facinorosi iniziò ad instillare nella popolazione il dubbio che se qualcosa stava destabilizzando la trama magica, allora di sicuro doveva trattarsi di un disturbo di matrice divina. Questo pensiero, maliziosamente diffuso per depistare i fruitori dell’ars e metterli contro i mistici, portò ad un’esasperazione del fanatismo religioso che, tuttavia, non trovò alcuna risposta né soluzione a quanto stava accadendo alla trama, perché in realtà ben poco aveva a che fare con gli dèi.Poi, la spossatezza di fate, spiritelli e folletti peggiorò. A milioni se ne ammalarono e a milioni ne morirono, portando queste razze alla quasi totale estinzione. Sorte simile toccò agli stregoni: incapaci di gestire un potere non più stabile, impazzirono in massa, causando enormi problemi per via dei loro poteri ormai fuori controllo. Chi non morì tra atroci dolori, fu vittima di sorti ben peggiori.Mentre i più iniziavano a prendere coscienza della portata del disastro – e comprendevano che la trama non era solo destabilizzata, ma alterata e morente – i facinorosi mostrarono il loro vero volto e attaccarono ogni angolo del mondo civilizzato, cogliendo tutti alla sprovvista e rivelando così quanto stava realmente accadendo.La guerra degli Orridomanti, o guerra dei Cento AnniSi venne così a scoprire che anni prima, stanchi del continuo disprezzo che i maghi – soprattutto elfi – rivelavano nei loro confronti, alcuni stregoni drow avevano creato una sottile alleanza con gli orog – gli orchi dell’underdark – per mettere a frutto un nuovo e più potente modo di sfruttare la trama magica, che era stato ulteriormente perfezionato quando a questa prima alleanza si erano uniti anche orchi e goblin sciamani. Difficile a dirsi se questo sodalizio avesse sin dal principio un progetto ben definito in mente, o si muovesse per tentativi, fatto sta che dopo anni di pratica e fallimenti era finalmente giunto al perfezionamento di quella che passò alla storia come Orridomanzia.Un orridomante non manipola, né incanala la trama. La distrugge. E il prodotto della sua distruzione è, per l’appunto, una magia orridomante: nera, morente, viscosa e appiccicosa come catrame, capace di togliere il respiro, corrodere al tatto, in altre parole uccidere.Ciò che i fruitori dell’ars avevano inteso come un’alterazione della trama, ne era invece la sistematica distruzione compiuta dagli orridomanti, che ben presto ritennero maturi i tempi e diedero inizio a quella che è passata alla storia come Guerra degli Orridomanti nota anche come Guerra dei Cento Anni.Banale dire che la guerra imperversò per quasi un secolo. Ciò che gli orridomanti distruggevano, a livello di trama, maghi, druidi e mistici cercavano di riparare e guarire, ma ben presto fu evidente che non c’era cura per l’ordito magico e che il mondo sarebbe presto caduto nella barbarie. Gli orridomanti infatti non avevano alcun interesse a preservare la trama, essi volevano il dominio sul mondo, e lo volevano subito. E vista la velocità con cui stavano raggiungendo tale obiettivo, molti furono gli umani, i mezzelfi, i tiefling e gli stessi halfling che si lasciarono tentare e tradirono le loro genti.Che ne fu degli dèi? Anche i mistici ben presto dovettero accettare il fatto che, con la trama così logorata, la fruizione del potere divino era ormai parziale e frammentaria, e iniziarono a perdere la loro fede. Con il venir meno del fervore religioso, gli dèi ben presto volsero lo sguardo altrove, lasciando i più alla loro miseria. Soltanto Gaia, tra tutti, rimase al fianco delle creature viventi, benché la sua presenza fosse sempre più fievole.La nascita di LeggendraAl culmine dei cento anni di guerra, quando ormai la trama magica era letteralmente ridotta a un colabrodo, un drago d’ametista di nome Kether decise di abbandonare il fronte di guerra e si mise in viaggio per trovare una soluzione. La trovò dopo circa un anno, quando giunse in una zona costiera del sud dove sorgeva un’antica torre affacciata sul mare, chiamata da tutti Guglia Spezzata a seguito del tentativo fallito degli orridomanti di abbatterla, prima di continuare la loro opera di devastazione altrove.Kether avvertì immediatamente il potere di quel luogo ed esplorandolo scoprì che Guglia Spezzata celava nel suo basamento una sorgente di potere (tre portali magici a forma d’arco disposti per comporre un triangolo) da cui la magia zampilla ancora intatta. Capì che quel luogo – che per quanto ne sapeva poteva essere l’unico nel suo genere – andava protetto ad ogni costo. Creò un primo insediamento intorno alla torre e chiamò in suo aiuto due esseri immortali in cui riponeva totale fiducia: l’angelo Korra e il vampiro Dashe.All’angelo affidò la difesa di Guglia Spezzata e dei quartieri che ben presto gli sorsero intorno, compreso il Tempio e il mercato, comunemente chiamati i Portali. Al vampiro affidò la difesa delle mura della città, mura che nel tempo divennero sempre più stratificate, complesse, un vero e proprio reticolo a protezione di Leggendra, meglio note anche come avamposti degli Abissi. E a sua volta si insediò nella città, a difesa di quelli che definì gli ultimi Bastioni della civiltà. Quel trittico di realtà diverse basate su una precaria convivenza e sottili compromessi prese il nome di Leggendra, in virtù del passato del drago.Per anni Leggendra resistette stoicamente agli assalti degli orridomanti. Ben presto, anche loro persero potere, quando ormai la trama era a tal punto distrutta da non poter essere consumata ulteriormente. Nei centoventi anni dalla fine della guerra, gli abitanti di Leggendra cercarono di avventurarsi di nuovo fuori dalla città, ma trovarono che l’entroterra era stato quasi del tutto devastato, pertanto videro nel mare la via più semplice per esplorare il mondo. Scoprirono così che altri insediamenti simili erano nati altrove, e che la civiltà non era del tutto scomparsa. I commerci tornarono a fiorire, così come la ricerca tecnica e lo sviluppo. Nonostante tutti i presupposti fossero a suo sfavore, Leggendra non solo trovò un modo per sopravvivere, ma sotto la guida del Triumvirato, addirittura prosperare.
Tag: #fantasy #fantasy rinascimentale #draghi #rinascimento #razze speciali #mannari #vampiri #licantropi #angeli #demoni
Data Pubblicazione: 23/07/2020
Ultimo Aggiornamento: 08/01/2021
Scrivi una Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala una Modifica Scrivi al Gestore del Gioco Sponsorizza il Gioco
Preferiti 5
Personaggi 9
Recensioni 7
Risposte Gestore 4
News 36
Annunci di Ricerca 3
7 0 0
20/11/2020 - GRAFICA: Cominciando dalla grafica, per un fantasy classico ci siamo largamente. Parliamo di colori che anche io opterei per un fantasy, soprattutto dopo letta l'ambientazione dei luoghi. Per lo più la stessa città, la guardi e pensi, sono sull'entrata, fantastico. Non sono presenti skin extra e non ne vedo la necessità, si va sul semplice ma ben pensato. L'interno lascia ad una grafica leggera e un modo meno articolato di molti di creare le mappe fantastiche con tutto ciò che voglio. Pulsanti che riconducono al luogo su uno sfondo inerente al punto, il che lo rende più mobile e meno intricato. Ovviamente ci sarebbe forse da fare qualche piccolo aggiustamento sul quadratino news che per risoluzioni più piccole un po' viene mangiato dal bordo, ma in compenso nel complesso è una grafica che mi fa particolarmente respirare quella che è una land sobria.AMBIENTAZIONE: Ambientazione è in continuo miglioramento, ma i punti focali della storia stessa sono ben delineati. Ma lascia comunque spazio di interazione al personaggio di scrivere un nuovo capitolo con lui protagonista.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho visto molti player giocare in vita mia, ma la sensazione più bella è quando c'è un affiatamento. Il livello di gioco è molto variabile, ma nel senso più positivo della parola, ma il picco si raggiunge sempre verso la sera come per molti gdr. Cosa importante, non ci sono gruppetti, ne favoreggiamenti.SERVER: Altervista, regge e fa il suo dovere.CODICE: Gdrcd classico, ma un po' rivoluzionato per così dire. Oltre qualche opportuna modifica quale la creazione di oggetti nel laboratorio (pagina in scheda di ogni personaggio). Il codice però conto di vedere ulteriori modifiche perché credo vi si possa ancora migliorare.FUNZIONALITA´: Chat off: In cui i giocatori convengono con altri per giocare e non solo per la solita chiacchiera.Laboratorio: Come detto in precedenza, una parte del codice del mercato per aggiungere nuovi oggetti riproposta per i personaggi.Assenza di px, la moneta ne fa da padrone: Forse da un punto di vista semplice, come cresce il pg? Ebbene, perché i px non sono simili alle monete? Il gioco si basa sul guadagno automatico delle monete che da accesso a razze e classi e da lì ad armi ed altre evoluzioni del proprio personaggio. Lascio detto che si possa anche affermare successivamente che gli oggetti siano stati presi precedentemente da bg.Spiegazione accurata in chat: Molto accurate sono le info sulle funzionalità, soprattutto sui png giocabili anche da un comune giocatore.Sistema di valutazione automatica: A parte il vedere sempre i dati perché tu debba capire, c'è l'ho fatta?Ebbene semplifichiamo lì compare solo azione riuscita o fallita. Sulla base della sopravvivenza del pg (data da ogni oggetto inserito in scheda).DOCUMENTAZIONE: Presente, abbastanza dettagliata non aggiungo molto altro. Ciò che va ampliato come sempre la bacheca la fa da padrone.GESTIONE: Presente, quando sei solo giocano anche con te. Non resti mai escluso, ascoltano e ti danno risoluzioni è uno dei pochi gdr in cui davvero ti vengono in contro e non devi aspettare anni di pazienza.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: A parte qualche verifica del codice sul programma del laboratorio, quando si cancella un oggetto.Consiglio di migliorare un po' i menu sotto aspetto e soprattutto il pulsante bacheca senza un contorno sembra come dire, un po' fuori posto, ma è un problema di css da nulla, trovare una nuova posizione per le news.Snellire come meglio possono la situazione di inserimento delle immagini per evitare che il server ne sia zeppo e rallenti.CONCLUSIONI: Io metto un voto positivoPrimo, perché anche con poco cercano di fare molto.Secondo, c'è sempre modo di giocare nonostante tutto, io abbia fatto capolino su diverse land dove sono sempre in voga i gruppetti e gli amiconi. E qui ringraziando il cielo le cose vanno Su-da-te.Terzo perché non ti lasciano al caso, se c'è qualcosa che non va ti sostengono.E' solo un po' di materiale programmativo che va un po' a sfavore, ma per il restante. E' una land che merita e uno staff che merita, player che meritano. mp_knight è iscritto dal 20/03/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/12/2020 e ha recensito 12 giochi di cui 9 positivi, 0 neutri e 3 negativi mp_knight ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" mp_knight, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100 Recensione modificata il giorno 20/11/2020 17:05:52 da mp_knight
20/11/2020 - GRAFICA: Buongiorno a tutti, se state leggendo evidentemente siete interessati a scoprire di più su questa land, ecco alcune mie impressioni:Grafica: Stupenda! Ho girato molti GdR e solo 2-3 mi hanno attirato e per la grafica che presentavano: 1 è proprio Leggendra. Immagini nitide e dettagliate, icone visibili, carattere di facile lettura; i colori sono veramente ottimi per passare ore e ore a giocare senza sentire gli occhi stanchi o scambiare i colori per la concentrazione, passa anche 4-5 ore di fila a giocare e se non gioco a leggere missive o parlare con gli altri giocatori e MAI mi sono sentito gli occhi stanchi.AMBIENTAZIONE: Ambientazione: Questa è una valutazione soggettiva, a mio parere, perchè anche il triller più bello e avvincente al mondo se non ti piace il genere ti fa sc****.Qiundi: a me piace molto, non è definita a scatola chiusa vincolando i personaggi a certe giocate piuttosto che altre ma c'è un filo conduttore dalla quale si possono sviluppare una miriade di eventi concatenati e del tutto inaspettati; giusto a caso mi è successo ieri che mentre il mio elfo se ne stava al bivacco è successo un fatto che mai mi sarei aspettato... come? vuoi sapere cos'è successo? Entra in land e scoprilo con i tuoi occhi ^_*LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco: lo trovo medio-alto, gente brava a ruolare con cui fa piacere giocare, anche i nuovi dopo la prima role riescono ad entrare nei meccanismi e non essere più gli ultimi arrivati o i pivellini di PbC, insomma anche una persona alle prime armi è subito nel gruppo e subito di dimentichi che non aveva mai giocato.SERVER: Server: m'intendo poco ma è veloce e fluido anche con più persone all'interno della stessa chat in simultanea, nessun crash o rallentamenti dovuti al traffico dati dei giocatori che stanno giocando.CODICE: Codice: in continua evoluzione per portare migliorie ai contenuti già presenti al fine di aumentare la praticità del sito e il gradimenti dei giocatori. Ottimo lavoro!FUNZIONALITA´: Funzionalità: funziona tutto, si XDI menù sono semplici, gli spostamenti tra chat, quindi "per la mappa" di Leggendra e dintorni è semplice ed intuitiva.Se si hanno dubbi su qualcosa c'è sempre qualcuno disponibile ad aiutare.DOCUMENTAZIONE: Documentazione: Presente, di facile comprensione e reperibilità e sempre alla portata di tutti, anche mentre si è in chat si può andare a controllare senza dover abbandonare la chat stessa.GESTIONE: Gestione: Pochi ma Buoni! XDPresenti e disponibili, cordiali e pazienti, aperti al dialogo su qualsiasi questione; non mi sono mai sentito dire "quello no, punto!"Evviva la Gestione! XDCONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consigli: al momento sono soddisfatto di com'è, ne ho girati a centinaia ma Leggendra è fatto bene dal principio.CONCLUSIONI: Conclusioni: Leggendra ha bisogno anche di te! ^_*Sono felice di averlo trovato, arrivo a casa dal lavoro e la prima cosa che faccio è collegarmi in land e salutare *_* draymas è iscritto dal 20/05/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/11/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi draymas ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Draymas" draymas ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" draymas, per questa recensione, ha un rank utente del 18% 18
18/11/2020 - GRAFICA: Trovo la grafica bellissima, con colori gradevoli che non affaticano la vista, davvero piacevole e mi ha colpito subito perchè innovativa e diversa da quanto ho visto in altre Land. Lascia spazio a grandi immagini raffiguranti il luogo in cui ci si trova. Gli sfondi con le immagini permettono una migliore immedesimazione nel mondo di Leggendra facendosi un'idea chiara del luogo dove ci si trova e fornendo anche ulteriori spunti di gioco. E' tutto molto curato, intuitivo e immersivo.AMBIENTAZIONE: Mi è piaciuta la particolarità della situazione low magic e dell'ispirazione rinascimentale che preferisco rispetto al classico medioevo (a mio parere rende la land più vivace e variegata). La storia è ben descritta e mi ha catturato subito, di solito difficilmente riesco a leggere tutte le descrizioni dell'ambientazione perchè mi sale subito la noia, ma qui mi ha appassionato immediatamente e mi sono letto tutto con grande piacere. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto, azioni piacevoli da leggere, player molto bravi, si viene sempre coinvolti per una giocata. Il gioco si concentra soprattutto la sera ma ho trovato qualcuno con cui giocare anche di mattina, e durante il pomeriggio c'è quasi sempre movimento, utile per me che ho orari variabili e imprevedibili. I nuovi vengono subito coinvolti senza difficoltà, e si fanno spesso belle giocate con tanti giocatori assieme. Si vive in un clima sereno dove passare ore piacevoli interpretando il proprio personaggio.SERVER: Per la mia esperienza non ho riscontrato problemi di sorta, non crasha e il gioco gira fluido senza rallentamenti.CODICE: Non so giudicare non intendendomi della cosa.FUNZIONALITA´: Ci ho messo un pochino a capire e ricordare dove si trovano le varie chat di gioco, ma nulla di trascendentale, si impara in fretta e questo sistema mi piace parecchio, mi sembra davvero di camminare per la città. In pratica il sistema per muoversi da una chat all'altra è diverso dal classico 'clicca la mappa', e questo di Leggendra lo preferisco di gran lunga. La mappa (che tra l'altro da quanto ho capito è in arrivo, per ora ce n'è una molto schematica nella bacheca che illustra la città) mi piace per farmi un'idea dell'ambiente di gioco e capire come è strutturato il territorio, più che per arrivare da un punto all'altro.Ci sono tantissime razze una più bella dell'altra, alcune davvero particolari e pittoresche, ben definite ma allo stesso tempo in grado di lasciare spazio di manovra per giocarle e interpretarle. Ci sono un gran numero di classi e tutt'ora ho difficoltà a decidere quale scegliere perchè me ne piacciono troppe. Il sistema di azioni con esito automatico permette di risolvere qualsiasi situazione, che sia di combattimento, di abilità o di raggiro grazie a una sorta di lancio dadi semplicissimo, influenzato in parte dall'equipaggiamento dei personaggi, che rende tutto più semplice e scorrevole evitando anche spiacevoli litigi dovuti alle diverse visioni e prospettive degli accadimenti avvenuti in gioco.La chat off presente sul lato destro della schermata è uno strumento utilissimo, permette di coadiuvarsi con gli altri giocatori, chiacchierare e organizzarsi per le giocate, facilitando tutto e rendendo tutto più piacevole.DOCUMENTAZIONE: Ampia ed esaustiva ma non ampollosa, di facile comprensione, copre tutte le meccaniche di gioco e fornisce tutte le informazioni necessarie per iniziare a giocare.GESTIONE: Il fiore all'occhiello della Land. Sono gentili e presenti, sono sempre pronti ad aiutare, spiegare e a giocare in prima persona sia come personaggi che come fato. Si vede che mettono grande passione in ciò che fanno. Tutto quello che si sogna di trovare in una gestione di un pbc insomma.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Mancano ancora le descrizioni di alcune chat, che aiutano a capire meglio con cosa si può interagire e come muoversi in quel dato posto (e credo che siano in arrivo), e mi piacerebbe ci fosse una mappa per ogni chat. Per mio gusto personale mi piace poter scegliere fra molte chat in cui giocare, per questo motivo mi piacerebbe vederne implementate di nuove.CONCLUSIONI: Quando ho sloggato dopo averla visitata per la prima volta ho subito pensato: voglio tornarci ancora. Mi sono sentito a casa. Voto: 9/10. Assolutamente la consiglio a tutti. heinar è iscritto dal 18/11/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/11/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi heinar ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Heinar" heinar ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa" heinar ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" heinar, per questa recensione, ha un rank utente del 12% 12
10/11/2020 - GRAFICA: Mi piace!Devo ammetterlo all'inizio ero scettico per via della scelta dei colori chiari (sì, sono un poco dark inside anche se non si direbbe), ma... questi non mi danno assolutamente fastidio agli occhi!I miei dubbi sono decaduti del tutto alla visione delle chat; la paletta cromatica utilizzata è facilmente leggibile e non stanca affatto.Che stregoneria è mai questa?!AMBIENTAZIONE: Io adoro il genere fantasy, quindi il mio voto non può che essere influenzato da tal visione.L'ambientazione è molto chiara e non mi sembra lasci spazio a dubbi (qualora ve ne fossero, come detto, la gestione è sempre pronta a chiarire ed aiutare).Anche l'aggiunta del "rinascimento", potrebbe sembrare qualcosa da poco, un contorno.Certo è davvero un contorno, ma da colore alla land ed apre nuovi orizzonti di gioco.('nsomma basta medioevo!).Sono presenti molte razze, comuni e meno comuni e quelle disponibili del carnet iniziale così variegate ed ampie che è proprio impossibile dire: "non c'è scelta".LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco c'è e si trova sempre qualcuno con cui giocare.All'inizio avevo dei dubbi per la questione dei "popoli", temevo potessero essere fonte di divisioni ed isolamento... invece non è così!Si trova facilmente un modo per interagire e la land offre molti spunti adatti per favorire questa interazione tra "gente" diversa.Le stregonerie compiute da questa land continuano, oibò!SERVER: Ogni tanto da qualche piccolo problema (roba di poco conto), ma nel complesso è stabile e reattivo.CODICE: Mi sembra ben strutturato, fresco e leggero (nel senso che non risulta pesante o macchinoso), c'è tutto quello di cui si ha bisogno.Trovo solo un po' ostico (ma è un mio problema, non della land), la sezione dell'equipaggiamento; mi perdo con i click, ma una volta presa la mano è un ottimo strumento di gioco per capire immediatamente cosa indossano i pg, e cosa no.FUNZIONALITA´: Le funzionalità offerte sono utili ai fini del gioco.Mi piace la strutturazione delle pagine anche la disposizione del gioco e delle chat stesse.L'uso dei "dadi" (ammesso che così si possano definire), è intuibile e semplice permettendo di avere responsi immediati alle proprie azioni.Forse nel tempo verranno apportate ulteriori modifiche, ma anche già da adesso c'è tutto quello che serve.DOCUMENTAZIONE: Chiara ed abbastanza approfondita.Anzi un encomio va alla gestione e per come si applica a migliorarla sempre.E' capitato che per una svista o una dimenticanza, mancava un piccolo passaggio che mi aveva lasciato nel dubbio; bhè... non ho neanche fatto per tempo a chiedere aiuto alla gestione che il passaggio nella documentazione dimenticato è stato inserito.Quale altra stregoneria è mai questa!?GESTIONE: Presente, disponibile, educata.Per quanto mi riguarda queste caratteristiche in una gestione ed un corpo staff non possono che essere lodevoli.Ecco un'altra stregoneria di questa land... gestori umani e non spocchiosi, ma roba da matti eh?!CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per il momento non ho grossi consigli da dare, spero solamente che l'ambiente non si rovini del tempo...è davvero difficile trovare una land con un clima così piacevole e sereno, in cui divertirsi e giocare serenamente.Ecco, il mio consiglio riguarda proprio questo, mantenente sempre questo clima, per favore.CONCLUSIONI: Questa land è molto piacevole, immediata, leggera ma senza perdesi in frivolezze che al gioco non apportano nulla.Anche a fronte di tutte le "stregonerie" che sono stati capaci di fare, il mio voto non potrebbe che essere positivo.Mi sento di consigliarla a chiunque ami il genere fantasy, insomma una prova non costa nulla, no? ragnar è iscritto dal 28/01/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/11/2020 e ha recensito 5 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 1 negativi ragnar ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Owen" ragnar ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" ragnar, per questa recensione, ha un rank utente del 94% 94
Il gestore di Leggendra ha risposto a questa recensione il 30/11/2020 Giuro che non è stregoneria! (<nasconde la bacchetta magica>)A parte gli scherzi, e a parte gli ovvi ringraziamenti per le tue belle parole, c'è nella tua recensione un passaggio che mi ha stupita, ed è quando dici che come gestione siamo corsi a sistemare una svista in documentazione.Io penso che sia normale così, che se viene fatto notare un errore o una mancanza, è giusto che la gestione corra a sistemare o a riempire un vuoto. Troverei assurdo il contrario, il non porre rimedio o peggio ancora l'infischiarsene.Credo che una land debba essere seguita 365 giorni all'anno e che non si finisca mai di migliorarla e migliorarsi. Se così non fosse, non potrebbe esserci crescita :)Ciò detto, posso assicurarti che il clima sereno della land è per noi in cima alle priorità, quindi faccio tesoro delle tue parole e dei tuoi consigli e ti prometto che come gestione faremo sempre tutto quanto in nostro potere per preservare il nostro e vostro angolino di pace :)
10/11/2020 - GRAFICA: La grafica è piacevole alla vista. Omogenea e coerente in ogni pagina, ed anche in chat dopo averci fatto l'abitudine diventa piacevole leggere. AMBIENTAZIONE: E' una perfetta ambientazione low-magic, almeno secondo il mio modesto parere. Le regole sul funzionamento delle classi magiche rendono bene l'idea di un mondo dove la trama magica è stata "dilaniata" e distrutta. A tratti può essere considerato un post-apocalittico fantasy, nel senso buono del termine. Anche il gioco e le quest che si creano seguono coerentemente l'ambientazione di base. Nulla da ridire sotto questo aspetto.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si riesce a giocare quasi ad ogni ora del giorno, ma ovviamente l'affluenza maggiore arriva la sera. Ho comunque avuto modo di giocare senza troppe difficoltà mattina, pomeriggio e sera. Il livello di gioco è nella media, come ovvio che sia c'è chi ha più esperienza e chi è un novizio nell'ambito del gioco di ruolo. Ciò nonostante si riesce tranquillamente con tutti a creare giocate divertenti ed interessanti. Mai visti disturbatori di sorta.SERVER: A livello server credo non ci siano problemi, o almeno io non ne ho mai riscontrati.CODICE: Non me ne intendo sotto questo punto di vista, quindi meglio passare oltre.FUNZIONALITA´: Il sistema per muoversi tra una chat e l'altra è un pò meccanico, ma sicuramente intuitivo e di facile comprensione. Anche da appena iscritto non ho trovato grosse difficoltà a trovare ciò che mi serviva. DOCUMENTAZIONE: La documentazione di gioco è approfondita ed esaustiva. Non si dilunga troppo in dettagli che non ti serviranno poi nelle giocate, ma anzi ti fornisce tutte quelle informazioni che poi potrai sfruttare in gioco. Ogni razza ha una sua storia, un suo modo di pensare, idem per le popolazioni. Le varie regole, guide per capire invece la parte "tecnica" del gioco sono anch'esse di semplice lettura. GESTIONE: Sono dei pezzi di pane. Disponibili, cordiali, pronti a fare una marcia indietro se qualcuno gli fa notare che stanno sbagliando qualcosa. Pronti ad aiutarti e a NON bastonarti se sei tu a sbagliare qualcosa. Sono molto attivi sotto tutti i punti di vista.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sarebbe utile poter aprire la pagine delle missive come pop-up mentre si è in chat (come si fa già ora cliccando sul nome degli altri giocatori in chat).CONCLUSIONI: Non posso dire che è perfetta, nessuna land lo è. Però la Gestione si da fare, i giocatori disponibile per una role ci sono e l'ambientazione da spunti con la pala. Quindi un buon 7 su 10 se lo meritano tutto. ilrosso è iscritto dal 27/01/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/01/2021 e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi ilrosso ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Levi" ilrosso ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni" ilrosso ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" ilrosso, per questa recensione, ha un rank utente del 20% 20
Il gestore di Leggendra ha risposto a questa recensione il 20/11/2020 Anche in questo caso, grazie per le belle parole, ci fanno capire che ci stiamo muovendo nella direzione giusta e ovviamente continueremo a fare del nostro meglio.C'è un passaggio che mi piace tantissimo nella tua recensione, cioè quando dici che l'ambientazione è quasi quella di un post-apocalittico, perché in effetti è proprio così che l'abbiamo pensata.La perdita della trama, dilaniata e consumata dall'orridomanzia, l'estinzione di alcune razze magiche quali fate e simili, l'altrettanto quasi totale estinzione dei draghi, la pazzia degli stregoni, le città distrutte e abbandonate e la natura selvaggia che si è ripresa i suoi spazi lasciando un entroterra devastato, a fronte della capacità di sopravvivenza delle popolazioni che hanno dovuto ingegnarsi per ricostruire, ripartendo dalle coste... Sono tutti elementi per noi importanti e che speriamo sempre di riuscire a convogliare nelle nostre narrazioni perché parte integrante della trama narrativa della Land.Non per niente, il valore di base da cui dipende la riuscita o il fallimento delle azioni simil-lancio-di-dadi si chiama proprio "sopravvivenza".Siamo contenti di appurare che questi concetti che pensiamo siano abbastanza nuovi e originali, per quel che riguarda il fantasy classico, passino e vengano vissuti da voi come giocatori e dai vostri personaggi sulla loro pelle :)Posso solo aggiungere che tutto quello che sta accadendo in questi giorni, a livello di trama, non è fine a se stesso. C'è una macro trama che stiamo ampliando e adattando ai vostri spunti, ma presto ne vedrete delle belle ;)Ci vediamo in Land!
09/11/2020 - GRAFICA: E' spettacolare.Ogni dettaglio è curato nei minimi particolari, i colori sono freschi e non danno mai problemi alla vista. L'accostamento dell'azzurro all'ocra/giallo pallido è sinceramente una combo che non ho visto spesso in altre land e che secondo me vince su qualsiasi altra scala di colori.Come spesso dico, la grafica è un concetto soggettivo, ma penso che in questo caso sia Oggettivamente bella e funzionale.Complimenti ai/al grafico/i e a chi l'ha ideata.AMBIENTAZIONE: Premetto che il Fantasy Classico nella sua concezione più ampia è da sempre il mio genere preferito, per cui dal mio canto gioco in casa, in ogni caso Leggendra offre degli aspetti di gioco veramente particolari e unici rispetto al semplice "medieval Fantasy" che si può vedere in giro (ma che, in realtà, ultimamente a mio parere scarseggiava).Il periodo è pseudo-rinascimentale: esiste il concetto di armi da fuoco, archibugi e cannoni, ma al contempo vi sono ancora lo spirito d'onore e cavalleria e la decisione comune di contrastare un male che nuoce a tutti.L'ambientazione, così com'è impostata, offre a TUTTI (buoni, neutrali, malvagi) di mettersi in gioco, di collaborare in certi casi e di contrastarsi in un'armonia unica, che non ho MAI visto in giro.Inoltre vi è un'ampia possibilità di sviluppare il proprio personaggio, potenzialmente "ciò che vuoi, puoi" ed è secondo me l'asso nella manica di questa Land.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Giocatori abili, aperti al gioco e di mentalità, simpatici e coinvolgenti.Nessuno ti lascia mai da solo, c'è sempre chi propone una role e, cosa che io ADORO: spesso ci sono le ammucchiate in chat. Ci sono serate in cui si è anche in 8-10 giocatori, tutti vogliosi di giocare e di svagarsi un po'.Nessuno è "geloso" del proprio gioco, nessuno ti lascia da parte e tutti cercano di venirti incontro se hai una qualche necessità.Trovare un'utenza del genere è veramente raro.La Chat-Off, presente sulla destra della schermata - che uno può oscurare o mantenere sempre attiva a seconda della sua volontà - ti fa entrare subito nello spirito della community e le persone sono tutte molto simpatiche e alla mano, pronte ad aiutarti, a chiacchierare, a sostenerti e a farti passare delle piacevoli serate/giornate in compagnia.SERVER: Personalmente non mi ha mai dato problemi, è sempre stato stabile anche tramite cellulare.CODICE: Non me ne intendo così tanto da poter dare un giudizio, sorry!FUNZIONALITA´: Ogni simbolo è funzionale a ciò che vuole significare, la Land è molto ampia e magari inizialmente ci si "perde" un attimino, ma l'utenza come ho detto è sempre ben disposta a dare una mano.La Gestione ripete anche cento volte un singolo concetto pur di fartelo capire e, soprattutto, è disponibile a giocare per fugare i tuoi dubbi "sul campo".DOCUMENTAZIONE: La documentazione è ampia, c'è tutto quello di cui hai bisogno e con molte funzionalità.Tutto è spiegato chiaramente, ma comunque ogni dubbio viene facilmente fugato dai presenti nella Chat-Off o direttamente dalla Gestione e le Guida in caso di necessità.GESTIONE: Qui si arriva alla cosiddetta "punta di diamante": la Gestione è formata da persone con un'AMPIA visuale verso la libertà di Gioco.La Gestione qui è felice di vedere il progetto andare avanti grazie ai Player che lo riempiono, non c'è mai un'aria di superiorità - Anzi, sono tutti molto aperti al dialogo e ai chiarimenti quando magari c'è qualche proposta in ballo o c'è bisogno di capire meglio determinati concetti di gioco.Sono sempre tutti presenti e attivi, pronti a rispondere con cortesia e senza mai dimostrare stanchezza. E' una Gestione molto umana, che valorizza il Gioco nella sua pienezza.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho particolari suggerimenti da fare, dal momento che questa Land a mio avviso è la migliore finora scoperta dopo diverso tempo a sbirciare/provare la maggior parte di quelle aperte sul genere.Sono certa che, continuando così, si potranno raggiungere obiettivi sempre migliori :)CONCLUSIONI: Voto ultra-positivo, sono felice di essere approdata a Leggendra. Inizialmente ho creato il PG per pura curiosità, proprio per "vedere che cosa sta uscendo fuori", e alla fine mi ci sono talmente affezionata da pensarci volentieri durante i momenti "no", o negli attimi di pausa in cui la mente può svagarsi.Grazie per la compagnia che tenete, grazie per le role interessanti/divertenti/ricche di pathos finora giocate.Continuiamo così :D nithiel_94 è iscritto dal 09/11/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/11/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi nithiel_94 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Mathilda" nithiel_94 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" nithiel_94, per questa recensione, ha un rank utente del 12% 12
Il gestore di Leggendra ha risposto a questa recensione il 19/11/2020 E ringrazio anche te per le tue parole sempre gentili, ma anche sempre di sprone a fare meglio. A nome della gestione tutta, sono contenta che gli sforzi che stiamo facendo per far "collaborare" i poli opposti siano evidenti. E' vero, vi abbiamo dato un nemico subdolo e comune proprio perché compattasse il fronte dei personaggi, ciascuno con la propria indole e i propri valori, contro una minaccia che va al di là del bene e del male. Ci spiace solo che per il momento tale minaccia sia semplicemente mossa da noi quando, in realtà, underdarker e orridomanti sono lì proprio in attesa che anche quel gioco decolli, che anche quell'aspetto della storia sia raccontato dal vostro punto di vista e non dal punto di vista onniscente di noi che la storia la scriviamo. Ma ci si arriverà, sappiamo essere moooolto pazienti :)Mentre per le belle parole spese riguardo il clima della land, l'aiutarsi a vicenda, il non lasciare mai qualcuno - anche chi è appena arrivato e può sentirsi spaesato - da solo, beh, siete voi che fate il miracolo. Noi come gestione ci proviamo in tutti modi, ma il primo gesto inclusivo, la prima mano tesa, è sempre la vostra ed è bellissimo quello che voi giocatori state facendo per questa land. Non pensiamo di fare niente di strano, anzi, siamo consapevoli di aver creato un contenitore, ma le storie che lo riempiono e lo rendono vivo sono le vostre che quotidianamente vi prendete un'oretta da spendere per far vivere i personaggi. Il notro impegno è far sì che il clima resti quello attuale, positivo e propositivo, e di accogliere sempre gli spunti che ci darete, di inglobarli nel grande disegno se armoniosi con la storia che abbiamo in testa, e di crescere insieme per avere ancora più spunti, più gioco, più partecipazione. Siamo convinti di poterci riuscire :)Ancora grazie! Ci troviamo a Leggendra ;)
09/11/2020 - GRAFICA: La grafica della Land è leggera ma accattivante, il taglio è moderno e anche internamente, nelle varie zone del gioco, si nota la cura e la ricerca di immagini di sfondo evocative. Certamente, essendo in beta e quindi in divenire, molte cose sono da sistemare, o semplicemente ampliare, come la mappa che è in fase di rilascio o tutto ciò che riguarda la scheda del pg, essendo data molta libertà ai giocatori di questa fase di poter creare, coi propri mestieri, oggetti e accessori.Il sistema di navigazione interno è reso fruibile dalla navigazione grafica intuitiva e leggera, ed è singolare come appena si approda su questa land, l'aspetto in generale ti fa pensare a un gioco molto moderno, una peculiarità che lo rende un posto affascinante perché si basa su un sistema "datato", appunto il play by chat, ma che strizza l'occhio alle linea dei giochi più modaioli, parlando appunto di grafica.Sono certa che con queste premesse, che fanno ben intendere il gusto dello staff, le implementazioni future riguardo anche alle descrizioni grafiche delle varie zone, saranno bellissime ed in linea con quanto fatto finora.AMBIENTAZIONE: La peculiarità di questo gioco, che affonda radici nel fantasy classico, è l'omogenea mescolanza tra ciò che appare più familiare (inteso come razze e ambienti) e ciò che è più "moderno" e meno scontato. La storia è accattivante e con le contaminazioni un po' dark e un po' steam-punk, si è proiettati in un mondo dove molto è possibile, dentro uno schema rigido, e quindi coerente, di limiti e prerogative di razze e classi. Il rinascimentale si fa sentire ma bello è anche l'ambiente low magic che permette di esprimere personaggi che basano la loro forza, nel role, nella propria psicologia e storia, appoggiati da uno staff che punta ad incentivare ogni personaggio e ogni possibile spunto per trovare nuove evoluzioni della storia stessa. Insomma posso essere un classico vampiro ma... non sono un reietto con una maschera da dover indossare. Allora vale la pena soffermarsi sul fatto che la scelta di non schierare bene e male ma farli interagire, pure nel loro atavico scontro, per qualcosa di comune, permette la varietà d'interazione e la possibilità di cimentarsi in un'avventura nuova.C'è da dire che davvero le possibilità di spaziare sono tantissime, moltissime le razze, moltissime le possibili evoluzioni, molte le classi. Certo, le corporazioni e gilde si stanno formando ora, e c'è poco ancora da leggere o da capire riguardo ad intenti e possibilità, ma questo è un altro dei punti a favore dello staff di questa land che sta cercando il più possibile di premiare i giocatori attivi e di questa fase di beta, per essere quindi contaminati ed aiutati con idee anche fuori dal comparto staff.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Lo staff è presente quasi sempre, l'interazione è incentivata e possibile anche grazie ad una chat off gdr interna, disattivabile, dove eventualmente insieme scambiarsi informazioni o regolarsi su turnazioni e giocata. Il gioco non è ossessivo della parte meccanica, c'è più spazio per l'espressione psicologica e storica del pg, e in questa fase in cui si creano ruoli e legami, lo staff dà continui spunti e recepisce le idee.Il gioco è molto alto, ci sono personaggi traino ben studiati o con una lunga esperienza alle spalle e non ci sono al momento elementi di disturbo o che remano contro l'intento, condiviso, di avere una land serena di giocatori che cercano il gruppo di gioco e non il protagonismo.SERVER: Server stabilissimo, non ho avuto problemi in merito. Solo qualche momentaneo problema di aggiornamento della chat, ma ricordiamo che è un server in fase di beta.CODICE: Il gioco è personalizzato, è sempre in costante aggiornamento e costruzione da parte dello staff che accetta idee ma ha ben chiaro il punto dove vuole arrivare.FUNZIONALITA´: C'è molta documentazione dentro, riguardo alle regole e all'ambientazione, che tra l'altro viene implementata man mano che si presentano eventuali storie e nuove situazioni. Lo staff e i collaboratori più stretti, sono sempre disponibili a spiegare le funzionalità e vi è una chat di accoglienza dove far test, imparare eventuali meccaniche o ricevere aiuti contestuali.DOCUMENTAZIONE: C'è veramente molto da leggere e da scoprire, riguardo le meccaniche e l'ambientazione.Probabilmente a causa della fase di beta e quindi con pochi pg, lo staff non ha ritenuto per ora creare canali automatici per richieste di masterato o denunce di abusi o altro, permettendo di usare la posta come messaggio privato o messaggio on game, indistintamente, per poter conferire o avere aiuti dall'admin stesso o dagli altri collaboratori.GESTIONE: La gestione è sempre presente, c'è un rapporto quotidiano e di reciproco ascolto, questa cosa che ora è molto affascinante, probabilmente andrà scemando quando ci sarà più utenza, e sarà un bene, perché la presenza in chat gioco dello staff è un valore aggiunto che spero non si perda quando avranno più cose da sistemare off game, a causa di un'utenza maggiore.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Forse un po' di più attenzione alle descrizioni dei vari ambienti, e una scheda del personaggio più personalizzabile (immagine più grande, musica di sottofondo, storia visibile per tutti e storia solo per il master, ecc).E ovviamente la mappa che è già in cantiere!CONCLUSIONI: 8+++ con entusiasmo perché vedo che ogni giorno ci sono cose nuove e il progetto è molto, molto ricco! damaera è iscritto dal 09/11/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/01/2021 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi damaera ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Magdalia" damaera ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa" damaera ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" damaera, per questa recensione, ha un rank utente del 12% 12
Il gestore di Leggendra ha risposto a questa recensione il 11/11/2020 Intanto, grazie mille per aver trovato il tempo per recensire Leggendra. Tu sai, perché ne abbiamo un po' parlato, quanto importante sia per noi ricevere i vostri feedback. Senza confronto non c'è crescita e a noi serve crescere e migliorare. Non si smette mai ^_^Sono onesta, leggendoti hai messo il punto su molte cose che a noi stanno a cuore, dalla cura per la grafica (sì, ho gusti difficili e odio le sbavature, quindi lo so che sto sempre lì a sistemare, ma lo faccio perché non potrei fare diversamente :P), alle tinte un po' dark che cerchiamo di dare al gioco. Scegliere un'ambientazione low-magic voleva dire trovare il modo di rendervi tutti protagonisti della vostra storia, anche se questa può non sembrare epica, o almeno, non nel modo tipico dei fantasy high-magic. Conferire tinte dark, darvi sempre l'idea che qualcosa possa succedere da un momento all'altro, qualcosa anche di "alieno" e difficile da approcciare come l'orridomanzia, era ed è per noi la più grande scommessa. Leggere che questi spunti vengono colti, per noi è motivo di orgoglio. Ci sono tante cose in cantiere, una se tutto va bene già entro oggi (ciao ciao BBcode, bevenuto wysiwyg editor), e poi c'è l'avatar in rifacimento (ma seguirà anche l'impaginazione della documentazione) e poi sì, non nel breve, arriverà anche la mappa. La mia idea, l'ho sempre detto, era quella di liberarcene del tutto ma capisco che io posso avere il mondo di Leggendra in testa, mentre chi vi gioca vuole potersi fare un'idea del dove si trovi ed è giustissimo così. Arriveranno anche le descrizioni dettagliate dei luoghi e delle corporazioni, per quelle è solo questione di tempo. Accettiamo quindi i tuoi consigli e li prendiamo al balzo :) Grazie ancora per le belle parole, ci vediamo in gioco in land ^__-
Mostra tutti i personaggi dichiarati (9)