Nome Gioco: Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
URL:
https://www.narutoxborutogdr.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Naruto
Stato: Aperto
Email: scrivi
Facebook: Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
Instagram: narutoxborutogdrnewrebirth
Youtube: Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
Discord: Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
Codice: GDRCD 5.4
Server: Server Dedicato
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Versione Mobile: No
Fonte d'ispirazione: Manga - Anime
Presenza Razze: No
Chat Riservate: No
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Turnazione: Regolamentato solo in quest
Tempo massimo per azione: Superiore ai 20 minuti
Sistema di Gioco: Diceless
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Vietato
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Approvazione Preventiva Personaggio: Parzialmente
Estensione Mondo: Intero Mondo
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Browser Consigliato: Chrome
Disponibilità Utenza di Test: No
Lingua: Italiano
Restrizioni: 16+
Descrizione:
Tag:
#manga #anime #naruto #boruto #narutogdr #borutogdr #roleplay #sasuke #karma #playbychat #kawaki #pvp #free to play #kurama #kishimoto #playbyforum #uchiha #jiraya #sakura #ninjastorm #narutoxboruto #itachi #momoshiki #pain #gdr #dnd #isshiki
GdrID: 9553
Data Pubblicazione: 22/05/2018
Ultimo Aggiornamento: 27/02/2025
Segui Gioco Scrivi Recensione Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
🔥 Booster Exp Pack Nuovi Iscritti 🔥
🔥 Partnership: NarutoxBoruto GDR x TavernAnime
⭐Bentornati🔥Inizio Plot 2025🔥Iscriviti oggi⭐
Buone feste e doppi punti per tutti! Iscriviti Ora
PROMO: Iscriviti ora e ottieni 100 px (corrotti)!
"Uzuhiko" Le più innovative di Boruto in arrivo!🔥
💣Decisi i primi gironi del torneo! 2 vs 2!💣
🌞SummerParty: Torneo Hachiman +30partecipanti 🌞
🔥 Nuovi poteri appoggio presenti in Boruto!🔥
👋 Nuovi Poteri! Arte del Fumo - Armatura Katon
82
2
16
Valutazione media su 100 recensioni
8,46
![]()
06/08/2025 - GRAFICA: La grafica attuale, al netto della leggibilità del font, si è allontanata in modo evidente dall’identità visiva dell’universo di Naruto. L’approccio stilizzato e minimale ha sicuramente una sua coerenza formale, ma finisce per risultare impersonale e poco evocativo per chi cerca un’immersione tematica. Detto questo, va riconosciuto il merito di una buona strutturazione visiva: ogni clan, premio o fazione è dotato di un'identità grafica chiara e riconoscibile. Il sistema di mercato, con la possibilità di personalizzare l'immagine degli oggetti, è una delle componenti più vive dell’interfaccia, e restituisce all’utente un senso di possesso e personalizzazione utile al coinvolgimento.
AMBIENTAZIONE: L’impostazione attuale della land tende più a richiamare un contesto generico di Giappone feudale che non la dimensione simbolica e il potenziale epico che caratterizzano Naruto (o per lo meno, si sono nel corso del tempo decisamente affievoliti). Il sistema ha perso uno dei suoi elementi distintivi: la capacità di porre il singolo personaggio al centro dell’esperienza narrativa. In passato, ogni quest sembrava un’estensione del background del PG; oggi si avverte un calo di personalizzazione e coinvolgimento, con missioni e trame che spesso risultano standardizzate e poco caratterizzanti.
Il sistema della land è ampio e variegato, con un numero molto elevato di clan, premi e combinazioni, che in teoria consente ancora una costruzione del personaggio estremamente libera e creativa. Tuttavia, la gestione attuale dei premi più impattanti solleva alcune riflessioni. In passato, tali premi, spesso unici o a numero chiuso, erano accessibili a tutti, con criteri di assegnazione chiari e condivisi, basati su elementi come la costanza, la qualità del gioco e l’approccio collaborativo.
Attualmente, questi criteri non sembrano più essere esplicitati con la stessa chiarezza, e l’assegnazione appare talvolta poco trasparente. In alcuni casi, si ha l’impressione che l’attribuzione dei premi venga orientata verso i nuovi utenti più attivi ed entusiasti, probabilmente per incentivarne la permanenza.
Pur comprendendo la logica dietro questa scelta, è importante considerare il rischio che ne deriva: in assenza di linee guida definite e condivise, l’efficacia del sistema premiante come stimolo alla crescita e all’impegno nel tempo potrebbe risultare indebolita.
Rendere nuovamente chiari i criteri e i percorsi di accesso ai premi contribuirebbe a rafforzare la fiducia nella meritocrazia della land, valorizzando l’impegno di tutti i giocatori e alimentando la motivazione degli utenti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La quantità di gioco è oggi ridotto ai minimi termini. L’interazione si regge soprattutto sull’impegno di pochi veterani, ormai più orientati a sostenere i nuovi che a coltivare il proprio percorso. Questo spirito di supporto è apprezzabile, ma è anche indicativo di una situazione in cui il gioco vero e proprio, come percorso narrativo, crescita personale del PG e interazione strategica, si è quasi del tutto dissolto. Il focus è diventato trattenere l’utenza nuova, più che valorizzare quella esistente.
CODICE E SERVER: Sul fronte tecnico, il lavoro di sviluppo è di buon livello. Merito in particolare del programmatore, che ha costruito un impianto solido, stabile e automatizzato in molte delle sue funzioni. Lato server e codice, la piattaforma è moderna, snella e funzionale, difficilmente contestabile, che tiene insieme la struttura anche nei momenti di debolezza contenutistica.
FUNZIONALITA': Il sistema automatizzato per il calcolo delle statistiche, dei danni, e delle derivate delle tecniche è uno dei punti di forza tecnici della land. L’interfaccia, pur spartana, consente di ridurre gli errori, velocizzare i turni e abbattere il carico di calcolo per i giocatori. Questo rende accessibile anche a chi è alle prime armi una struttura altrimenti complessa. Le funzioni sono pensate con coerenza rispetto al regolamento, e supportano un modello di gioco ben calibrato.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è ampia e dettagliata. Oltre ai regolamenti base, vi sono manuali di approfondimento per ogni specializzazione, corredati da esempi pratici e immagini esplicative. Questo rende la land un ottimo punto di riferimento per chi voglia approfondire il mondo di Naruto da una prospettiva ruolistica e sistemica. Tuttavia, la quantità di materiale può risultare un po' opprimente per i nuovi.
GESTIONE: La land ha attraversato un periodo di forte riassestamento, segnato dall’allontanamento di numerosi utenti: alcuni bannati, altri spinti via da dinamiche interne percepite come tossiche. Tra questi, un gruppo in particolare, a lungo tutelato dalla gestione nonostante comportamenti divisivi, ha causato la perdita di giocatori validi e, paradossalmente, ha contribuito ad aprire gli occhi alla community sulle modalità effettive di conduzione interna del gioco.
Per anni l’utenza ha giustificato scelte opache ipotizzando una gestione inconsapevole. Tuttavia, il confronto tra esperienze e testimonianze ha rivelato come lo staff fosse perfettamente al corrente delle criticità, ma abbia preferito ignorarle o coprirle per convenienza interna. In questo contesto, le voci critiche, anche se provenienti da collaboratori storici, sono state isolate, mentre venivano tollerati comportamenti dannosi da parte di figure considerate “funzionali”. Il risultato è stato un ambiente basato più sull’utilità relazionale che sull’equità. Il recente caso dello smantellamento della corporazione "Nukenin", con la cancellazione di trame e la rimozione o sconvolgimento dei personaggi coinvolti (eccetto il programmatore), è stata una mancanza di rispetto grave nei confronti di chi vi formava parte. Un’operazione presentata come "volontà dell’utenza", ma che, nei fatti, non ha trovato un consenso ampio o verificabile. Decisioni di questa portata richiederebbero almeno una maggioranza schiacciante, non il sostegno di una decina di utenti vicini, qualcuno anche personalmente, al gestore in carica.
L'ambito On Game, da sempre motore principale della land, è stato di fatto spesso alterato da interventi gestionali incoerenti: assenti quando sarebbero stati necessari, invasivi quando l’evoluzione autonoma dei player avrebbe dovuto prevalere. A livello relazionale, la gestione appare selettiva e distante. L’impressione ricorrente è quella di una dinamica relazionale tossica: i giocatori vengono coinvolti finché utili, per poi essere ignorati o penalizzati. Emergere nella land richiede uno sforzo paragonabile a un lavoro vero e proprio, contraddicendo l’essenza ludica di un GDR. Anche i veterani non sono tutelati, non a caso il turnover dell'utenza è infatti ciclico e brutale.
Recensioni pubbliche lusinghiere nei confronti del gestore attuale e delle assegnazioni di cariche gestionali, da parte di utenti problematici già allontanati in quanto tali, non fanno che acuire il senso di disallineamento. Alla community si richiede rispetto, dedizione e presenza, ma questi stessi valori non sono ricambiati in modo simmetrico. La gestione ha dichiarato più volte di non voler più occuparsi attivamente delle dinamiche interne, pur mantenendo intatto il controllo e i privilegi del ruolo.
L’impressione è quella di una piattaforma gestita come un contenitore da conservare, più che come una comunità da coltivare. L’utente viene spesso percepito come sacrificabile, elogiato finché utile, ignorato quando diventa scomodo. Di fronte a critiche o osservazioni, la risposta tende a essere difensiva, talvolta vittimistica, piuttosto che orientata al dialogo. Tutto questo ha minato la fiducia collettiva. E la fiducia, una volta persa, è difficile da ricostruire. Le recenti recensioni lo dimostrano: fidelizzare nuovi utenti diventa complicato in un contesto che restituisce frustrazione o, nella migliore delle ipotesi, contentini. Fingere che nulla sia accaduto non è una soluzione. La delusione non scompare ignorandola, e chi manifesta disagio non andrebbe trasformato nel problema da isolare. È proprio questo il nodo più critico: spostare il focus dalla causa alla reazione, facendo passare l’insoddisfazione del giocatore come colpa personale, anziché assumersi la responsabilità gestionale.
Ed è questo, per molti, il punto di rottura.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per rilanciare davvero la land, è necessario ristabilire una cultura della fiducia e della trasparenza. Questo significa rendere più chiari i criteri di assegnazione di premi e cariche, garantire equità (che è ben diverso da "uguaglianza") nelle scelte gestionali e valorizzare le progettualità degli utenti. L’invito è a rafforzare la cultura dell’ascolto e del confronto, adottando un approccio che non si limiti a intervenire in situazioni emergenziali, ma che si dimostri capace di agire in via preventiva, trasparente e coerente nel tempo. È importante non attendere che si raggiungano livelli critici prima di prendere decisioni, né usare l'intervento tardivo come prova di efficacia gestionale. Un sistema maturo si misura non solo dalla capacità di "risolvere", ma da quella di riconoscere tempestivamente le criticità e tutelare l'equilibrio della comunità nel suo complesso. Un aspetto particolarmente delicato riguarda gli effetti collaterali che certe dinamiche possono avere su utenti terzi: quando un contesto problematico viene tollerato troppo a lungo, non è sufficiente agire ex post sui responsabili. È altrettanto importante riconoscere e affrontare le conseguenze subite da chi, nel frattempo, ha visto il proprio percorso compromesso o abbandonato, in troppi casi arrivando a perdere il proprio personaggio o anni di sviluppo on-game.
In definitiva, il potenziale per migliorare c’è, e la community dimostra di avere risorse, creatività e competenze. Con un investimento mirato su accessibilità, bilanciamento e trasparenza gestionale, il progetto potrebbe non solo consolidare quanto già costruito, ma anche aprirsi a nuove fasi di crescita e coinvolgimento condiviso.
CONCLUSIONI: La land conserva ancora, sotto le macerie di scelte discutibili, un potenziale immenso. ll lavoro tecnico è solido, l'impianto di gioco ben articolato, e la passione di una parte della community è ancora viva, anche se molto affaticata. Ma nessun sistema, per quanto ben ingegnato, può funzionare senza un tessuto sociale sano. Quando la voce dei giocatori viene ignorata per troppo tempo o manipolata, la narrazione si svuota e il gioco perde senso. Fingere oggi che il disagio diffuso sia frutto di malcontento individuale è pericoloso, perché indebolisce ulteriormente un ambiente già provato. Serve il coraggio di restituire centralità al gioco e ai suoi protagonisti: i giocatori. Solo così si potrà davvero parlare di una rinascita, e non di un Iento, silenzioso epilogo.
ilterrorista è iscritto dal 06/08/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/08/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
ilterrorista ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
ilterrorista ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 06/08/2025 02:35:29 da ilterrorista
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione il 17/09/2025:
Dispiace leggere commenti negativi che, più che essere una valutazione sincera dell’esperienza di gioco, sembrano nascere da sentimenti personali di frustrazione, rancore o rivalsa.
![]()
22/06/2025 - GRAFICA: La grafica è piacevole e attinente all'ambientazione proposta. Non vi è l'aggiunta di skin aggiuntive ma, personalmente, non lo trovo un problema.
8/10
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione di gioco risulta coerente con il mondo di Naruto e del suo successore Boruto. Ogni parte è inserita coerentemente nella guida e nell'ambientazione creando l'illusione di una degna continuazione del manga/anime. Le razze /i villaggi/ sono inseriti nella storia in modo poco chiara dalla sconfitta, non più recente, di un reggente (L'ex Tsuchikage Zaku) alleata degli alieni Ootsutsuki. Su questo palcoscenico stagnate per un anno e mezzo circa Non ha di certo aiutato cancellare mesi di gioco, proclami e minacce portate avanti on game con una alleanza -ora- basata e sull'unico evento non generato dal gioco (presenti ma non tenuti in considerazione) ma creato ad Hoc dall'ex capo-master in una quest oneshot. Le corporazioni sono quasi ed esclusivamente un modo per ottenere una tecnica in più o un oggetto in più.
5/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' difficile comprendere il livello di gioco nel gdr. Si trovano player con cariche alte che non rispettano il regolamento mentre altri che cercano di aggirarlo appellandosi ad un avverbio o parola descritta nella tecnica/abilità/etc. Giocare con i vecchi player è un miraggio più che una speranza che viene però colmata da alcuni buoni volenterosi. La capacità descrittiva invece varia da player a player. Ritenendo le mie capacità appena sotto la sufficienza darei alla media dei player una sufficienza.
Nel complessivo
5.5/10
CODICE E SERVER: Non mi interesso di codice e non ho minimamente le capacità per poter commentare tale punto. Mi limito a segnalare che -come giusto o meno- ogni implementazione ha sempre chiesto parecchio tempo per esser raddrizzata e sistemata.
xxx/10
FUNZIONALITA': Le funzionalità del gioco sono eccellenti e, come segnalai quasi due anni fa, sarebbe carino aggiungere la possibilità di ricerca nella guida per renderla più fruibile rispetto a ciò che si sta cercando.
7/10
DOCUMENTAZIONE: Tutta la documentazione è presente e reperibile. Le uniche parti assenti sono quelle dettate dal buon senso (non si può e deve ovviamente scrivere tutto).
8/10
GESTIONE: La gestione è presente. Chiarisce i dubbi celermente applicando giustamente la loro visione del gioco tendendo ad aiutare i player per farli trovare a loro agio con ciò che hanno a disposizione. E' disponibile ad accettare proposte MA le critiche non sono qualcosa che consiglio di fare. Più volte, trovando anche una soluzione chiara e semplice, sono stato tacciato di Anti-x per aver sollevato problematiche narrative e/o logiche per trovare una strada compatibile con il gioco e i vari personaggi. La gestione non organizza il gioco. In un anno e poco più da master il plot mondiale era completo di 6 righe /non riassunto sia chiaro/ per le quali ho dovuto combattere per ottenere più spiegazioni.
Guide: Impeccabili nella loro dedizione ai player.
Master: Si dividono in due categorie, chi scalda la poltrona e chi lavora.
Moderatrice/Admin: La nuova moderatrice non ho avuto tempo di apprezzarla per il lavoro ma son sicuro che riuscirà nei suoi compiti. Mentre l'ex admin ha sempre fatto rispettare il regolamento in modo equo.
Gestori: Togliendo Yasuhiro, appena tornato e santo a cui vi consiglio di interfacciarvi se volete una normale esperienza di gioco, rimangono L'ex Kora e Oohma.
Sugli ultimi due consiglio di diventarne amiconi da subito, anche mentendo, per essere agevolati.
Disclaimer: Sono stato bannato 6 volte di cui 1 in modo goliardico dove tutti stavamo ridendo e 1 per un leggero flame /c'è tutt'ora di peggio sia nel discord di land che nelle bacheche/ che comunque posso capire. 4 sono state fatte /giustamente o meno/ solo sull'antipatia nei miei confronti.
3/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglio di applicare le regole DA LORO CREATE con più omogeneità senza chiudere entrambi gli occhi su errori o inadempienze di amici per creare una sana ed EQUA piattaforma di gioco. Consiglio loro di stare attenti a chi gli ha continuamente mentito e ha sempre fatto assenteismo silenzioso per dare leggermente più ascolto a chi ha sempre lavorato.
CONCLUSIONI: 4/10
SE -come me- siete inclini ad avere una mente critica che non riesce a concepire le disparità di trattamento.
6/10
Se riuscite a rimanere fuori da ogni possibile carica gestionale.
8/10
Se avete le amicizie giuste.
//Aggiunta post commento del gestore//
Gestione:
Come volevasi dimostrare l'onestà non è gradita nel gdr.
La prima recensione è stata rimossa per aver citato -non direttamente- una discussione privata e ha portato al mio ban di 7 giorni con eliminazione del post che ho potuto rifare non appena tornato. Viceversa, la vostra risposta, ha portato l'utente gestore ad un ban di quasi un mese. (https://imgur.com/GOd30Fb)
Nel provare ad affossare una recensione, dove ho cercato di portare termini positivi e negativi del gioco, la gestione continua ad esser riluttante alla verità.
E' evidente che l'autore della risposta abbia scelto nuovamente di tentare di danneggiare la sua credibilità davanti a tutti.
Per chiunque legga questo messaggio ribadisco che se vi relazionerete con la gestione è meglio farlo solo nella figura di Yasuhiro e l'admin Haruka. La possibilità di divertirsi esiste ancora, grazie alle persone che giocano e non a quelle che comandano.
mrchuck è iscritto dal 17/07/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/08/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
mrchuck ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Karai"
mrchuck ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
mrchuck ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
Recensione modificata il giorno 22/07/2025 21:56:39 da mrchuck
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione il 20/07/2025:
È evidente che l’autore di questa recensione, nonostante sia stato richiamato più volte (ben cinque) e graziato ogni volta, abbia scelto nuovamente di tentare di danneggiare la reputazione della land. La sua prima recensione era già stata rimossa da GDR Online per l’uso di termini offensivi.
![]()
11/05/2025 - GRAFICA: La grafica della land è ben realizzata e risulta fedele all'ambientazione originale di Naruto e Boruto, pur mantenendo una sua identità visiva autonoma.
Il font scelto, la palette scura e i toni asettici contribuiscono a creare un ambiente maturo e coinvolgente, adatto a un pubblico adulto.
L’impatto visivo generale non è stancante per gli occhi e riesce a evocare con efficacia l’universo da cui trae ispirazione, discostandosi al tempo stesso dal target originario (8–17 anni) dell’opera.
Non si percepiscono stili contrastanti: visivamente la land appare coerente e armoniosa, risultando eterogenea e accattivante.
AMBIENTAZIONE: L’ambientazione, al momento della creazione del personaggio, è chiara e immediatamente fruibile, consentendo un corretto inquadramento temporale e geografico.
Le basi tratte da Naruto e Boruto sono state ampliate esclusivamente attraverso il gioco ON da parte dei giocatori e tramite trame elaborate dal corpo master.
Questa scelta ha permesso di mantenere una coerenza solida con il materiale di partenza, dando vita a un ambiente immersivo, ricco di spunti, e curato anche nei dettagli come le descrizioni delle chat e l’ampia scelta di oggetti disponibili nel mercato.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco interno è elevato.
In passato si diceva che la qualità di una land si misurasse dal tempo necessario per iniziare a giocare: personalmente, ho impiegato un giorno, il tempo necessario per pensare e strutturare la scheda e il background.
Ho sia proposto che accettato richieste di gioco, trovandomi in un ambiente dinamico e disponibile.
La qualità è alta sia nella caratterizzazione dei personaggi che nelle capacità linguistiche e narrative.
La costruzione di personaggi “piatti” è praticamente assente, confermando che l’ambientazione riesce a fornire strumenti reali per la crescita interpretativa degli utenti.
CODICE E SERVER: Durante l’utilizzo da mobile si sono verificati alcuni crash, che tuttavia non hanno mai causato l’espulsione definitiva dalla sessione.
Un semplice refresh si è sempre rivelato sufficiente per tornare operativi.
Nel complesso, il codice e il server risultano funzionali e adatti a supportare l'esperienza di gioco.
FUNZIONALITA': Le funzionalità presenti nella land sono pratiche e utili.
È evidente la forte componente manuale nella gestione tecnica, tuttavia gli automatismi implementati risultano progettati con logica e criterio.
Nonostante la base gdrcd, non si può definire la struttura obsoleta: il sistema continua a svolgere bene la sua funzione, specialmente per chi apprezza i gdr by chat con una componente gestionale più tradizionale.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione non è prolissa e contiene tutto il necessario per giocare.
Il problema principale risiede nella sua struttura dispersiva: molte informazioni non si trovano sotto la voce principale che ci si aspetterebbe, ma sono sparse in sezioni secondarie.
Questo rende difficile reperire chiarimenti immediati: o si rilegge tutto il regolamento, o si rischia di affidarsi a un’informazione incompleta senza sapere che esista un ampliamento altrove.
Chiedere aiuto non è sempre semplice: il referente del regolamento è l'admin (Utaji) e la disponibilità a fornire risposte può variare.
Durante una quest molto delicata, sollevai delle perplessità su un jutsu che avevo usato, confortata sia dalla descrizione ufficiale, sia dal fatto che fosse stato accettato in tre quest precedenti da tre diversi fati esperti.
Nonostante ciò, mi fu detto che lo stessi usando il in modo errato e quando cercai delucidazioni, mi venne risposto con tono di scherno che fossi "molto agitata" e che probabilmente per questo avevo capito "fischi per fiaschi".
In quell'occasione mi sentii trattata come se fossi stupida, nonostante avessi seguito quanto validato in precedenza.
Mi venne anche detto che “i dubbi si dissipano prima della quest”, ma in assenza di dubbi pregressi, a fronte di convalide ricevute da più master esperti, è normale che non vi fosse stata incertezza.
Un esempio ulteriore, che però non mi riguarda direttamente, è il jutsu "Reattività", difeso strenuamente, nonostante provocasse errori ricorrenti durante l’esame genin.
Solo dopo almeno dieci bocciature si decise di rivederne la descrizione.
Si tende, insomma, ad imputare la responsabilità alla leggerezza e/o capacità cognitiva dei giocatori, senza riconoscere l’eventuale ambiguità narrativa.
GESTIONE: I gestori, Oohma e Nobu, come si evince anche dai podcast e dai canali Discord, erano i pilastri della land (non cito Yasuhiro non per dimenticanza, se non che ho avuto il piacere di conoscerlo solo in veste di utente giocante).
Sin dall'inizio, mi piacque molto il loro approccio: uno spirito leggero e amichevole, come una compagnia di amici che si ritrova per giocare, proprio come raccontavano nei podcast.
Mi sono sentita seguita anche quando non vedevo direttamente la loro presenza. Ho sempre apprezzato la trasparenza con cui criticavano episodi di bullismo subiti in passato in altre land, motivazione che aveva contribuito a spingerli a creare un contesto diverso -e a me ad iscrivermi, volendo dare dopo 4 anni di latitanza un'altra opportunità ai play by chat.
Sono approdata – per coerenza narrativa – alla fazione dei Nukenin. Il tutto avvenne in modo naturale, partendo da una free, ed ebbe risvolti entusiasmanti. Non subii alcuna limitazione e, nonostante il mio personaggio fosse di grado inferiore, trovai supporto e disponibilità. Il mio personaggio, ribelle e provocatorio, venne accolto con ironia e apertura da altri utenti, ed i confronti Off a supporto delle giocate risultavano positivi e collaborativi.
In questo stesso spirito, ho sempre cercato di restituire il coinvolgimento ricevuto: anche io, quando altri PG problematici di grado inferiore interagivano con il mio, glissavo su certi comportamenti per favorire il gioco, evitando di "punire" a freddo per coerenza cieca, mettendo in primo piano la serenità dell'utente in questione.
Orientavo i nuovi utenti, condividevo spunti, sollevavo perplessità costruttive (come quella riguardante le tempistiche per i nuovi in Accademia) -in tali occasioni, però, non mancavano opposizioni che si mostravano spesso denigratori nei confronti dei tentativi di miglioramento provenienti da me o da altri utenti.
Con il tempo, ho compreso una realtà più complessa: esistono utenti che non si mostrano mai pienamente soddisfatti, indipendentemente dallo sforzo profuso.
In seguito a un evento ON – la presa di una prigione in territorio neutrale da parte di due Nukenin – si generarono tensioni evidenti. Il confronto passò da un piano costruttivo a uno decisamente più conflittuale.
Durante le vocal su Discord, alcuni membri dello staff sollevarono forti critiche, non solo in merito all’evento, ma anche a scelte di gioco come le quest riservate ai Nukenin. La posizione sostenuta era netta: un personaggio traditore non avrebbe dovuto avere accesso a determinati oggetti o informazioni all’interno dei villaggi. Tale opinione fu espressa con decisione anche dall’admin stessa, e supportata con veemenza da alcuni membri dello staff (Fati esperti) e un paio di utenti a loro vicini.
Emerse così una visione selettiva della coerenza narrativa, fortemente vincolata a criteri soggettivi.
Nel frattempo, un player compagno di corporazione, mi confidava la propria frustrazione: gli mancavano spunti, gli mancava gioco e gli mancava la promozione a un grado importante, nonostante le quest fatte. Gli passai alcuni dei miei spunti, legati al mio premio "very hard" e parlai in sua vece con l'ex Capofato per spiegargli le sue problematiche, riuscendo così ad organizzare una giocata tra di loro. Mi disse inoltre che per avanzare di grado probabilmente avrebbe dovuto fare un PvP contro uno “Special di Iwa”.
Sapevo che un mio amico –l'attuale capofato – aspirasse a quel grado, perciò gli proposi un 1 vs 1 con l’altro durante una giocata. Provai a convincerlo in ON, usando anche motivazioni affettive (prese poi come giustificazione per l'epilogo della quest di cui vi racconterò più avanti), e lui reagì molto positivamente affermando:
“Speravo insistessi, che non ti fermassi al primo no.” e “Non sarebbe fair fare un PvP tra di noi, posso gestire il mio pg in altro modo, non preoccuparti.”
In vocal c’era soddisfazione: si pensava che, con coerenza, io avrei ottenuto un oggetto (irrilevante ai fini di trama tanto personale che globale) e uno dei due Special sarebbe stato promosso.
Le premesse erano chiare.
Ma l’astio tornò. In vocal quella parte dello staff affermava che i Nukenin dovessero “giocare tra loro”, che ogni loro movimento fosse "incoerente con l'ambientazione e forzato", e che i Fati fossero “costretti” a far loro trovare oggetti o informazioni “impossibili da reperire”.
Il player che inizialmente avevo aiutato iniziava ad avere ansia, forse percependo un epilogo che io, per fiducia, non vedevo. Così, frustrata, scrissi all’attuale capofato (allora vice), spiegandogli che volessi annullare la quest: non era più un gioco, era fonte di tensioni.
Lui mi rassicurò:
“Il tuo pg è troppo debole per essere un vero bersaglio.”
“L’altro serve vivo.”
Partì così la quest. Il fato incaricato era un amico: ma già allora mi dicevano che fosse in cerca di “redenzione”, tacciato di essere “falso”, “traditore”, “doppiafaccia” da admin, capofato e un altro fato esperto. Lui stesso mi scrisse che alcuni membri dello staff, se c'era lui connesso, non parlavano proprio in vocal. Io, nel dubbio, cercai di mediare -ma non immaginavo che avrebbe usato proprio quella quest per riposizionarsi agli occhi degli altri.
Fui spinta da esito master in un PvP contro il vicecapo fato, mentre il player che “avrebbe dovuto” fare il PvP per ottenere la tanto agognata promozione, si mantenne volutamente fuori dallo scontro.
Mi fu chiesto di mandare un’azione “a occhi chiusi”, che secondo direttive del fato “non si sapeva se sarebbe stato PvP o dialogo”.
A porta chiusa, non sarebbe stato coerente che il mio pg la spalancasse e iniziasse a colpire a caso un ex maestro.
Invece, è stato cruciale il fatto che per l'avversario lo fosse (la presenza della suddetta porta è stata inserita dopo avermi annullato un'azione di mediazione -dialogo-).
Mi colpì, chiaramente, quest'ultimo, con tutte le sue 5 mosse a disposizione, e persi -40 HP (per difendere la suddetta improbabilità che, nella prima interazione tra i nostri pg, la mia attaccasse alla cieca -visto lo svantaggio di gradi e considerando che appunto le trattative fossero ancora tutte in divenire-, di 5 mosse in mio possesso ne utilizzai solo una, difensiva. Questo jutsu non mi avrebbe salvato da danni diretti, ma eventualmente sì garantito almeno la fuga al turno successivo.)
La mia unica mossa venne annullata e, causa svantaggio, ne persi altri 40 durante gli esiti seguenti.
Mi fu imposto un time limit di 30 minuti a turno, bassissimo per un pg di basso grado e inesperto, accettato in quanto le premesse della quest fossero "il modo per fare le cose normali si trova".
Alla fine, i due altri pg in quest dichiararono fuga: il fato gliela concesse. A me, pur avendola dichiarata, no. A 1 HP, il master concesse un’azione extra al vice capo fato, che evocò il Demone completo (30 metri) per riuscire a colpire il mio, in fuga.
E così, morì (-100HP).
Il punto più cruciale, fu che il Vice capofato ne uscì con 0 danni. Zero.
Nulla di tutto ciò fu impattante a livello narrativo, nè tantomeno di trama generale, nè corporativa, nè di Villaggio: a riprova che si fosse trattato della distruzione arbitraria ed imposta del gioco di un'utente, scesa in quest con premesse e direttive diverse da quelle poi riscontrate.
Ho dovuto portare prove a conferma che le scelte prese in quest fossero derivate da motivazioni predeterminate in Off, non da una fluida dinamica degli eventi On, ma nonostante l’evidenza e il sostegno dell’utenza, tutto venne derubricato e sminuito celermente.
Quando provai a rifarmi un personaggio, le frecciatine da parte di quella fetta dello staff (admin, due fati esperti, una persona in off vicina ad uno dei gestori), però, continuarono: hint continui che mi suggerivano la chiara complicità tra il Fato che masterò la quest e Vice capofato, il fatto che avessero già studiato una strategia insieme (scoprii che esistesse una mappa della location non ideata dal fato ma dal vice capofato, passata dall'uno all'altro, solo dopo l'azione annullata), critiche aperte e deliberate a me come player, e al mio gioco.
Fato, vice ed admin, come se non fosse abbastanza, si ritrovarono insieme in vocal prima dell'esito finale (la gestione mi disse che sarei potuta entrare anch'io, eppure eravamo tutti insieme nella vocal globale, ed il Fato chiese espressamente ai due di "salire" in un'altra).
La gestione, preferì definire le mie continue richieste di indagare su quelle dinamiche un “essere troppo legata a un pg fittizio”, anche con toni esasperati che stavano lì a suggerire una...poca lucidità da parte mia, per essere gentili.
Io nel frattempo ricevevo continui aggiornamenti da parte dell'utenza, altrettanto indignata, a dimostrazione che il problema fosse sotto gli occhi di molti, e quel che peggio, messaggi diretti ed indiretti del suddetto corpo staff, a suggerire reiteratamente che tutto fosse già prederminato.
Ma, a prevalere, è stata l’apparenza, e il terrore che annullare l'esito significasse “avvalorare l’idea che si favorissero i Nukenin” -per ammissione di chi quella morte la convalidò.
Il tutto, in un sistema ormai ostaggio di 3-4 persone che, grazie allo status e ai legami Off, influenzano addirittura le dinamiche On: persone già previamente moderate, alcune bannate -utenti che, forti dell'animosità crescente in quel periodo, hanno deciso di scambiare una player per il personaggio che interpreta, perpetrando la teoria che ciò che mi avesse spinto in quella quest fosse la volontà deliberata di fare "un gioco più grande di me".
È bastato un "no, non è vero" da parte di quei pochi, per declassare ogni singola prova in loro contro.
Non si manipola una player in Off per arrivare ad ucciderle il pg più facilmente in On, sfruttando la propria influenza come corpo staff, impartendo una lezione della quale proprio nessuno ha chiesto loro di farsi carico.
Nessun utente dovrebbe essere deriso, sminuito o accusato di immaturità solo per aver chiesto trasparenza: se viene meno la fiducia tra utenza, fati e gestione, è una problematica molto seria, all'interno di una land.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI:
• Riorganizzare la documentazione in modo che le informazioni siano facilmente reperibili, evitando dispersione e sezioni secondarie scollegate dagli argomenti principali.
• Accogliere e ascoltare le perplessità degli utenti, senza derubricarle immediatamente come capricci o incapacità di comprensione da parte dell'utente.
• Gestire con maggiore imparzialità le quest delicate, senza favorire o proteggere utenti con ruoli gestionali o vicini alla gestione.
• Cambiare il moderatore di discord, date le doti interpersonali dell'admin e la poca propensione ad usare toni conciliatori o sedare attriti, avendone però molta per dissimularli di fronte alla gestione. Azzerare le battute sulle altre ragazze presenti in land (in vocal il 90% delle sue critiche costanti, vede come protagoniste player con pg femminili) e ricordarle che si possono avere legami pacifici e disinteressati con altre utenti, non solo con quelle che hanno accesso diretto alla chat della gestione. Non tutte le altre player hanno passato gli ultimi 20 anni della loro vita chiuse negli shonen, ci sta non essere perfette. Però, a 'na certa, saranno anche affari nostri.
• Garantire una comunicazione più empatica e rispettosa, specialmente quando si tratta di utenti che chiedono chiarimenti o sollevano dubbi legittimi.
• Mantenere sempre coerente lo spirito di accoglienza e protezione che la land si è impegnata a costruire, evitando che singoli episodi contraddicano l'immagine pubblica di serietà e rispetto per l'utenza.
• Evitare il gaslighting o la svalutazione emotiva degli utenti che segnalano problemi (il mio, per esempio, non è stato un "minimo inconveniente" che mi ha fatto lasciare la land, ma la distruzione gratuita ed arbitraria del gioco portato avanti per 9 mesi -proprio ciò che il regolamento vieta, nell'apposita sezione).
CONCLUSIONI: Per nove mesi, questa land è stata la mia casa.
Mi ha dato più di quanto avessi mai immaginato, in termini di emozioni, di crescita personale, di senso di appartenenza.
Sono stata felice, grata alla gestione, e profondamente investita nella land, sia a livello di gioco sia a livello umano. E sollevata anche di aver ricevuto le dovute scuse per toni e termini utilizzati.
Non cancella neanche il bene ricevuto, ma è doveroso raccontare perché chiunque decida di avvicinarsi a questa land possa sapere che grandi pregi e grandi fragilità convivono nello stesso spazio, e la grande implicazione può trasformarsi presto dal venir premiata, al diventare un'arma a doppio taglio, a seconda delle circostanze.
[Edit] Attualmente, i player menzionati in precedenza risultano bannati, e la gestione ha introdotto una clausola specifica nel regolamento volta a prevenire comportamenti non consoni alla vita comunitaria. È emerso che questi utenti avessero effettivamente un server Discord esterno, utilizzato poi per coordinare azioni mirate a distruggere il gioco costruito nel corso di quasi un anno da parte mia.
Secondo quanto raccolto, tale gruppo avrebbe agito consolidando dinamiche di contrapposizione interna, cercando (anche attraverso elementi esterni al gioco) di creare un "nemico comune" quando non esistente, strumentalizzando eventi e decisioni ON per fini estranei alla narrazione.
Ritengo fondamentale ribadire che tutti gli utenti dovrebbero poter giocare in un ambiente sicuro, sereno e rispettoso, e riconosco nei recenti provvedimenti presi dalla gestione un segnale positivo di attenzione in tal senso.
Adesso la gestione è in mano ad utenti veterani che hanno sempre promosso il gioco pulito ed un ambiente sano e coeso: qualsiasi nuovo utente sarà ben lungi dall'avere a che fare con certe dinamiche.
Edit x2:
Fa sorridere come dalle recensioni si evince "l'impossibilità di uscire da schemi e parametri", si criticano "azioni povere e stereotipate", quando chi ha cercato di promuovere un gioco più dinamico, ha causato niente popo' di meno che invidie e accuse di non rispettare questa fantomatica ed alquanto bistrattata "coerenza". Quindi, a quelli che sono stati allontanati in verità io vi dico: perchè invece di passare da poveri martiri crocifissi con quei 4 che ancora abboccano, dopo che avete causato la perdita di 3/4 dei giocatori, non vi aprite il vostro gdr con il regolamento che piace a voi? Se andando verso i quarant'anni non sappiamo come manifestare dissenso in modo maturo e costruttivo, ma anzi mettendo su un'impalcatura di manovre sottobanco e di inciuci clandestini da far impallidire Trump, poi hai voglia a piangere sul latte versato.
scura è iscritto dal 11/05/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/10/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
scura ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Sumie"
scura ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
scura ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 29/09/2025 01:28:56 da scura
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione il 01/10/2025:
Ciao Sumie,
![]()
19/04/2025 - GRAFICA: Apprezzo ci sia stato lavoro e modernizzazione nel corso degli anni, si vede che c'è stata cura ed intenzione di portare avanti un'ambientazione che richiami sin da subito quella dell'opera originale. La modifica alla scheda onestamente non mi piace, però de gustibus!
AMBIENTAZIONE: L’ambientazione riprende in modo fedele l’universo di Naruto e Boruto, restituendo tutte le atmosfere e i dettagli tipici della saga. Ma la vera forza è che, su questa base solida, si innestano le idee originali dei creatori e dei giocatori, che contribuiscono a renderla viva e dinamica.
La storia si colloca molti anni dopo gli eventi di Shippuden e prende una direzione completamente nuova, unica e avvincente.
Il sistema offre una vastissima scelta di jutsu e abilità, insieme a clan e corporazioni che aprono infinite possibilità di evoluzione e personalizzazione del personaggio. In poche parole, ognuno può davvero creare il ninja che desidera.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La community è piuttosto attiva, il che rende facile trovare qualcuno con cui giocare in qualsiasi momento della giornata: un bel vantaggio, soprattutto per chi ha orari irregolari.
Il livello dei giocatori è eterogeneo: si va dai neofiti totali ai veterani navigati, e questo può essere sia uno stimolo che una sfida. Da un lato permette di crescere gradualmente e di trovare sempre qualcuno con cui confrontarsi, dall’altro può creare qualche dislivello all’inizio se non si ha ancora dimestichezza con il sistema.
CODICE E SERVER: Il codice alla base sembra essere quello del GDRcd standard, almeno da quanto ho potuto intuire. La sensazione è che le modifiche siano più funzionali che strutturali: il cuore del sistema resta quello classico, e al momento l’impressione è di avere solo sfiorato la superficie della piattaforma. Un’analisi più approfondita richiederebbe tempo e una maggiore trasparenza su cosa è stato effettivamente personalizzato rispetto al codice originario.
FUNZIONALITA': Il gioco presenta un buon numero di funzionalità che contribuiscono a rendere l’esperienza piuttosto scorrevole e accessibile, anche se non tutte risultano davvero innovative. Gli strumenti messi a disposizione sembrano progettati per semplificare la gestione del personaggio e agevolare le interazioni, ma in alcuni casi si percepisce ancora una certa impronta “classica” del GDRcd, che potrebbe risultare un po’ datata per chi è abituato a interfacce più moderne o dinamiche.
Detto questo, la semplicità può essere un punto a favore per i nuovi utenti, ma chi cerca funzionalità avanzate o un’esperienza completamente rinnovata potrebbe trovarla un po’ limitata in termini di profondità o originalità.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione della land è sicuramente abbondante, e questo potrebbe sembrare un punto a favore. Tuttavia, abbondanza non sempre equivale a chiarezza. Pur esistendo una sezione in bacheca dedicata alla segnalazione di refusi o imprecisioni (scelta apprezzabile), il vero nodo problematico è il regolamento. Lontano dall’essere un vademecum solido e strutturato, risulta invece spesso ambiguo, incompleto e aperto a interpretazioni soggettive.
Questo, di per sé, non sarebbe un ostacolo insormontabile se ci fosse apertura al confronto o un riconoscimento del problema da parte dello staff. Invece, tanto questi come le descrizioni dei jutsu, altrettanto labili, vengono trattati soprattutto dall’admin (Utaji), come un dogma intoccabile, una sorta di verità assoluta su cui non è concesso discutere. Una postura che contraddice l’essenza stessa di un GDR by chat, dove flessibilità e adattamento dovrebbero essere alla base, e soprattutto dove in caso venga reportata una parte frammentata, se ne prenda dunque atto e si vada ad agire direttamente sull'ambiguità, risolvendola piuttosto che difendendo "una semplice sequela di parole". Il tono utilizzato nei confronti di chi pone domande o cerca chiarimenti è spesso sarcastico, sprezzante e vagamente paternalistico. Frasi come “l’utenza è pigra, non legge” o “se avresti letto la guida, lo sapresti” non solo denotano una certa arroganza, ma minano alla radice la fiducia dei nuovi arrivati. Il risultato è un ambiente che, anziché incoraggiare la partecipazione e il dialogo, tende a respingere chi non ha già familiarità con la struttura o non ha voglia di farsi “umiliare” per una semplice richiesta.
In definitiva: un regolamento debole trattato come oro colato, comunicazione verticale e toni inadeguati, elementi che rischiano di trasformare un potenziale punto di forza in una delle maggiori criticità della land.
GESTIONE: La gestione della land si presenta come solida e con esperienza alle spalle, spesso sottolineata dagli stessi gestori come garanzia di competenza. Questo bagaglio viene però talvolta usato come pretesto per rifuggire critiche o osservazioni costruttive.
La gestione mostra sicuramente un coinvolgimento attivo nella vita della land: propone iniziative, partecipa e dimostra attenzione alla crescita del progetto. Tuttavia, quando si presentano problematiche interne, anche gravi, l’atteggiamento cambia. In più di un’occasione, si è assistito a un’evidente tendenza a tutelare alcuni gruppi di veterani, anche in presenza di comportamenti problematici, a discapito di utenti che vengono esclusi senza reale confronto o approfondimento.
Una parte dell’utenza vive la land per quello che dovrebbe essere: uno spazio creativo, di svago e di socializzazione. Altri, invece, sembrano confondere il personaggio con la propria persona, arrivando a reagire in modo eccessivo a dinamiche ON, fino a considerare come “nemici” reali i giocatori di Villaggi o corporazioni opposte. Questo atteggiamento compromette profondamente il senso del GDR, trasformandolo da gioco condiviso in terreno di scontri personali.
Purtroppo, quando simili comportamenti vengono segnalati, la risposta della gestione risulta spesso evasiva o minimizzante. Ci si appella a impegni nella vita reale o alla mancanza di tempo per gestire ogni singolo problema, a meno che l'antipatia per l’utente coinvolto non sia condivisa anche dallo staff. È pressochè, e purtroppo aggiungerei, scontato che le problematiche in off siano più serie, impellenti ed assolute rispetto a dinamiche ongame. Magari non fosse così. È comprensibile che chi gestisce una land abbia impegni nella vita reale, e l’utenza è spesso pronta a comprendere situazioni temporanee. Tuttavia, quando questa giustificazione diventa una costante, rischia di trasformarsi in un lasciapassare che legittima l’inattività anche davanti a problemi gravi.
In questi casi, si crea un precedente pericoloso: utenti problematici finiscono per sentirsi autorizzati a comportarsi liberamente, sapendo che difficilmente ci saranno conseguenze. Se la gestione interviene solo quando l’antipatia per un utente è condivisa, il messaggio che passa è quello di una moderazione soggettiva, non imparziale (alcuni utenti bannati dopo alcune segnalazioni, mentre altri continuano a essere tollerati: questi ultimi se ne stanno buoni e tranquilli per un certo arco di tempo dopo l'ennesima moderazione, prima di individuare il prossimo capro espiatorio).
È importante ricordare che, pur trattandosi di un gioco, chi gestisce una community ha la responsabilità di intervenire quando emergono situazioni di disagio, soprattutto se segnalate con insistenza. La land non è un’azienda, ma se vogliamo vederla come tale, allora ogni utente, che investe a sua volta il proprio tempo nel creare contenuti, trame, ambientazioni, è un contributore tanto quanto lo staff.
Se la gestione ritiene di non poter garantire la serenità necessaria per gestire anche l’aspetto umano e relazionale della land, sarebbe auspicabile valutare una pausa o una riorganizzazione interna. La credibilità di un progetto si misura anche e soprattutto da come vengono gestite le criticità.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: La land è nata con delle premesse narrative e di gioco ben definite, che ne delineavano identità e obiettivi. Tuttavia, col tempo, queste premesse sembrano essere state progressivamente compromesse da un gruppo ristretto di giocatori che, grazie alla loro presenza costante o alla rilevanza dei personaggi interpretati, esercitano un'influenza significativa sulle dinamiche interne.
Non è realistico né necessario accontentare tutti, ma cercare di mantenere alto il numero di utenti a discapito della coerenza progettuale (lasciando spazio ad ambiguità strutturali nella lore o nella gestione del potere narrativo) rischia di avere l’effetto opposto. In assenza di una linea guida chiara e applicata in modo equo, si formano inevitabilmente gruppi dominanti che tendono a imporre la propria visione di gioco sugli altri, spesso convinti di essere nel giusto per anzianità, abilità o status in gioco.
Questo porta a una frattura nell’esperienza dell’utenza: da un lato chi cerca un ambiente condiviso e disteso in cui esprimersi liberamente, dall’altro chi interpreta il gioco con un approccio estremamente competitivo o punitivo, sfruttando vantaggi di scheda o status per esercitare pressioni sui personaggi meno forti.
Sarebbe quindi utile chiedersi quale identità la gestione intenda realmente promuovere: un ambiente di gioco inclusivo, dove tutti possano contribuire a pari livello alla narrazione, oppure una struttura piramidale in cui il peso del personaggio (e non della persona) determina anche la posizione sociale del giocatore? Definire e tutelare con coerenza questa identità è essenziale per evitare derive tossiche e garantire una community sana e duratura (la land perfetta non esiste, nè chi solleva criticità ha intenzione di cercarne una altrove: ma sì, che vuole assicurarsi che Nnr sia un posto sicuro per chi lo vive e pure per chi decida di giocarci solo saltuariamente).
CONCLUSIONI: Sono pronto a modificare la mia valutazione finale qualora le cose in questo gdr inizino a tornare come agli inizi.
solerma è iscritto dal 19/04/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/04/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
solerma ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
solerma ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione il 20/07/2025:
Buongiorno,
![]()
17/04/2025 - GRAFICA: La grafica non è male. Né arte, né parte. Non dispiace all'occhio, è funzionale a quel che serve, magari la scheda è un po' caotica, ma comunque in generale si lascia guardare ed è una buona grafica tutto sommato.
AMBIENTAZIONE: In realtà è una buona ambientazione da quel che ho potuto leggere all'interno della land. Io non conosco molto bene l'opera originale, quindi non so quanto sia per l'appunto fedele al manga, quanto sia stato modificato, ma avendo letto tutta la cronistoria, i villaggi ed in realtà tutto quel che concerneva l'ambientazione, mi è sembrata molto curata ed intrigante.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non mi posso esprimere, perché non mi è stata nemmeno data l'occasione di giocare. Ma di questo magari ne parlerò nel campo apposito. Ho sbirciato giusto un po' il log quest e mi è sembrato che la gente comunque fosse abbastanza capace di ruolare, però appunto, l'ultima quest era risalente a Febbraio (o almeno a me l'ultima data in log quest che è stata data è stata quella) e non so se il player ed il fato che hanno preso parte a questa quest giochino ancora. Quindi in generale, non posso esprimermi su ciò.
CODICE E SERVER: Il codice è GDRcd base mi è parso di capire. Non ne capisco molto, ma per quanto sono stato dentro (24 ore circa, dalle 17 di ieri alle 15 di oggi, tolte ovviamente delle ore tra quelle notturne ed un paio oggi tra le 11 e le 13) non ha mai crashato e comunque le funzionalità della scheda erano state ritoccate. Ho letto nel disclaimer comunque che il codice è gdrcd base modificato dal programmatore, quindi sicuramente delle modifiche ci saranno state, è che io non so quali sono avendo giusto graffiato la superficie della land.
FUNZIONALITA': Anche qui, stessa solfa di sopra. Alla fine mi sembra comunque che sia pieno di automatismi in land e questa cosa è positiva. Muoversi all'interno del sito è anche comodo (per quanto io possa essermi mosso, perché sono rimasto chiuso tutto il tempo in accademia e non ho potuto visitare nulla poiché, per regolamento, fin quando una guida non da un'introduzione al player nuovo, tutte le funzionalità tra cui anche missive e possibilità di scrivere in bacheca sono precluse), forse per un nuovo iscritto è un po' confusionario potersi muovere sulla scheda per l'appunto e comunque poter acquisire le skill e tutto il resto è un po' macchinoso, ma presumo che venendo seguiti da un tutor (o così è scritto in regolamento) al termine dell'introduzione in accademia, tutti questi dubbi possono essere fugati a contatto con chi è più esperto.
DOCUMENTAZIONE: Qui tutto sommato la documentazione è facile da reperire e da consultare, anzi, è scritta anche molto bene e c'è anche trasparenza nei metodi di valutazione dei master. L'unica pecca è che, secondo me, andrebbe reso fruibile il regolamento anche in fase di iscrizione, perché altrimenti sono presenti solamente le info dell'ambientazione e chi, come me, che è profano di Naruto (avendo visto solo fino ad un pezzo di Shippuden) non riesce a farsi un'idea di come potrebbe costruire il proprio personaggio prima ancora di iscriversi (non so se è una scelta voluta dalla gestione o meno che non sia così) . Per me è un po' scomodo questo sistema, però da che ho letto sempre nella guida entro 30 giorni dall'iscrizione c'è la possibilità di fare una respec completo e gratuito di ogni elemento presente nella scheda, dal villaggio, alle stats, al genere del pg, ecc.
GESTIONE: Lo metto qui, perché in generale non saprei dove altro metterlo ma è il motivo per cui la recensione è neutra. Ci siamo iscritti io, mio fratello ed un mio amico ieri intorno alle cinque del pomeriggio se non vado errato. Appena loggati abbiamo visto che una certa Utaji (che si è firmata come guida) aveva lasciato un messaggio in chat di Accademia alle tre e venticinque, con scritto in soldoni di consultare il regolamento della land mentre attendevamo l'arrivo di una guida che ci facesse una breve introduzione alla land. A quel punto, tutti e tre abbiamo letto interamente la guida (l'ambientazione l'avevamo letta all'esterno per decidere il villaggio in cui giocare) ed abbiamo atteso l'arrivo di un membro dello staff. In serata, non avendo ricevuto alcuna notifica, abbiamo provato a scrivere in chat accademia dei messaggi, in quanto l'unico modo di comunicare con qualcuno quando si è appena iscritti è proprio la chat dell'accademia (è impossibile difatti inviare missive o scrivere in bacheca). Verso le 23 non avendo ricevuto risposta, ma avendo visto tre guide online, di cui due in chat a ruolare, abbiamo pensato che fosse nostro compito fare qualcosa prima di poter ricevere un messaggio della guida. Essendo tardi, abbiamo staccato e ci siamo ricollegati intorno alle 12 di questo pomeriggio. Ancora una volta, nonostante ci fossero due o tre guide online, non abbiamo ricevuto nessun messaggio (nemmeno una notifica in chat che ci rassicurava che eravamo stati visti ma che attualmente era impossibile allo staff occuparsi di noi e che quindi ci consigliavano un orario o qualcosa del genere), inoltre non ci era più possibile scrivere all'interno della chat dopo un certo orario (questo perché, probabilmente, si può fare una cosa simile solo se una guida apre una sorta di quest accademica e probabilmente in quel momento era scaduta la stringa mandata da Utaji alle tre del giorno prima). A questo punto abbiamo provato ad iscriverci al Discord ufficiale per fare qualche domanda, purtroppo il link Discord fornito da GDR-Online non sembra funzionare, perché continuava a rispedirci indietro dicendoci che la sessione era scaduta.
Gli unici modi che erano rimasti per comunicare con qualche membro della land erano: o mandare una mail alla casella della land stessa (cosa che ci sembrava eccessiva oltremodo semplicemente per richiedere se fosse nostro dovere fare qualcosa prima di sbloccare la nostra situazione in accademia), oppure modificare quel che era modificabile in scheda.
L'idea quindi più veloce è stata quella di modificare il cognome, richiedendo l'aiuto di una guida. Difatti mentre mio fratello ha messo nel cognome "Disponibile per l'accademia", l'altro mio amico ha scritto "In cerca di una guida".
Io non so se questo fatto è stato visto come un attacco personale al corpo staff o che, ed in questo caso ce ne dispiace ma non avevamo altro modo o cattive intenzioni, semplicemente (come credo sia normale per chi si iscrive ad un gioco virtuale) avevamo voglia di sfruttare le funzionalità della land e, soprattutto, di giocare in qualche modo. Ci sentivamo persi dopo 24 ore a star bloccati in una chat, senza poter contattare nessuno o nemmeno ricevere un feedback da parte dello staff. Sta di fatto che è stata fatta tripletta e siamo stati bannati tutti e tre per direttissima, con motiviazione "Persona non gradita".
Quindi non mi sento di poter dare un voto positivo alla land dopo aver vissuto questa esperienza, perché a questo punto io da utente mi sono sentito demotivato a continuare a voler giocare in land e mi sono sentito frustrato e non accettato da chi, teoricamente, dovrebbe attirare la nuova utenza a rimanere all'interno del proprio gdr pubblico.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Io non me la sento di dare consigli troppo acidi, o di redarguire qualcuno, o che, perché non so se la gestione o la land ha passato brutti momenti con determinati utenti, con numerosi account troll, con vecchia utenza che ritorna ciclicamente per disturbare e basta, però per l'appunto, mi sento di consigliare un approccio meno aggressivo. Perlomeno di contattare la persona che si crede stia creando disturbo per comprendere cosa c'è che non va, specie se si tratta di un'utente nuovo e dunque che non ha magari contezza di come funzionano le cose in land, tolta la lettura del regolamento.
Dal canto mio vi posso assicurare che non c'era nessuna malizia da parte di nessuno dei tre utenti nuovi iscritti, semplicemente siamo giocatori veterani che, dopo anni di abbandono delle land play by chat, volendo provare qualcosa di nuovo che potesse magari stimolare la voglia che stava ritornando un pochino, hanno provato ad approcciarsi su un gioco con un'ambientazione che non avevano mai provato e che, quindi, si muovevano (com'è ovvio che fosse) completamente allo scuro di quali fossero le meccaniche presenti all'interno di questa land.
Ci dispiace che sia andata così, ci tenevamo tanto a giocare, ma non abbiamo potuto fare nient'altro per evitare questa situazione, almeno dal canto nostro.
CONCLUSIONI: Penso di aver espresso tutto quello che potevo esprimere in questa recensione, con modi anche pacati poiché non c'è rabbia nella stesura di questo testo, semplicemente voglia di far comprendere allo staff ed all'utenza della land che non avevano a che fare con gente maliziosa o cattiva, semplicemente con dei nuovi utenti spersi. Ed il metodo più diretto per farlo, nonché l'unico modo per poter interagire con lo staff attualmente, è proprio di scrivere qui.
thejottun è iscritto dal 17/02/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/04/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi
thejottun ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Tokichiro"
thejottun ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
thejottun ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 27/04/2025 11:21:17 da thejottun
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione il 25/04/2025:
Ciao,
![]()
22/03/2025 - GRAFICA: La grafica è molto carina
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben curata
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Utenti disponibili, fin'ora ho avuto una media di 3 role a settimana.
CODICE E SERVER: Non me ne intendo di codici, ma sembra ben strutturato e molte cose sono automatizzate
FUNZIONALITA': Molte cose sono automatizzate e questo risulta molto comodo, inoltre rende anche alcune dinamiche più immersive, a parer mio. Rimanendo nei limiti di un pbc
DOCUMENTAZIONE: Facilmente reperibile, forse in alcuni punti può suscitare qualche confusione, ma il gruppo di guide e lo staff è pronto a dare delucidazioni.
GESTIONE: La gestione è sempre disponibile, vi sono sezioni per chiedere chiarimenti, segnalare errori, di sistema particolarmente, proporre abilità e dinamiche.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unica cosa che cambierei è l'aggiunta di qualche jutsu elementale in più, accessibile anche al di fuori del paese di quel dato elemento. Ma poi questa cosa la propongo in land direttamente XD <3
CONCLUSIONI: E' circa un mese che gioco in questa nuova Land. Sto apprezzando molto il gioco, le meccaniche di gioco sono ben studiate, all'inizio c'è un periodo di rodaggio per cui tutti i nuovi giocatori devono passare, ma lo staff non manca di mettere a disposizione tutor e aiuti che possano istruire il player, così da consentirgli di ambientarsi come si deve.
Apprezzo tantissimo che la land sia in costante miglioramento. Lo staff è sempre stato disponibile e apprezzo anche molto l'impegno per creare una community sana, ponendo le basi per andare d'accordo l'uno con l'altro. Cosa non scontata in una land, dove a volte il fazionamento dei personaggi può inebetire anche i player. Le quest sono in abbondanza per tutti, ci sono moltissime opzioni di personalizzazione tra jutsu, abilità, clan, premi, poteri di appoggio e corporazioni. La lore on-game è ben curata e i canali off sono super efficienti.
Con i voti tendo ad essere largo, però do un 10/10, perché lo sto apprezzando molto.
windbreaker è iscritto dal 22/03/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/03/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
windbreaker ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Hiroto Amano"
windbreaker ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
windbreaker ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione il 20/07/2025:
Grazie di cuore per la tua splendida recensione e per aver condiviso la tua esperienza.
![]()
26/02/2025 - GRAFICA: La grafica della land mi piace, è ben curata, utilizza uno stile perfetto per i fan dell'opera.
La disposizione delle sezioni è intuitiva, rendendo la navigazione semplice e fluida.
La mappa di gioco è molto bella e anche la scheda del personaggio che è personalizzabile in modo da poter renderla unica per ogni giocatore.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è molto fedele alle due opere su cui si basa, Naruto e Boruto. E' ben dettagliata e caratterizzata, ti fa sentire immerso dentro.
La cosa bella è che poi si aggiunge la personalizzazione dei creatori e dei player che la abitano e la rendono viva. Ci si ritrova in un ambiente variopinto e che si adatta tutti.
E' ambientata diversi anni dopo la conclusione degli eventi di Shippuden e ha preso una strada tutta inedita ed originale.
C'è spazio per qualsiasi tipo di ninja.
Centinaia di abilità e jutsu tutti ben descritti e definiti, clan e corporazioni che permettono sviluppi extra ai giocatori e danno la possibilità di personalizzarsi il proprio personaggio nella maniera che si preferisce.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La community è numerosa, si riesce a trovare qualcuno con cui giocare tutti i giorni a tutte le ore.
Ogni giocatore ha il suo stile ed il livello è molto vario, si va dai novizi totali ai super esperti del genere, questo da la possibilità a tutti di trovare il proprio posto e anche di crescere azione per azione.
Sono stato accolto a braccia aperte da tutti, ho trovato disponibilità e gentilezza, un bellissimo clima.
Lo staff sempre presente e pronto ad aiutare e ad intervenire se necessario.
CODICE E SERVER: Non sono molto esperto in questo campo.
la mia esperienza è positiva, mi sembra di vedere costanti migliorie e aggiustamenti. Il server è stabile e gioco fluido.
Lo staff ascolta le segnalazioni dei player e prende nota per eventuali modifiche.
FUNZIONALITA': Le funzionalità e la struttura del sito sono comprensibili per tutti, anche per chi si è appena iscritto. Un player può trovare tutto quello di cui ha necessità. Ci si muove fluidi all'interno.
DOCUMENTAZIONE: E' presente una guida bella piena e dettagliata dove viene spiegato tutto il necessario.
Inizialmente la mole di informazioni può spaventare ma dopo aver riletto i vari punti qualche volta tutto inizia a diventare chiaro, è ben dettagliata, niente è lasciato al caso.
GESTIONE: Ho trovato delle ottime persone, mi sembrano tutte pronte all'ascolto e ad aiutare.
C'è sempre qualcuno presente, giorno e notte, che si prende cura di noi giocatori e del gioco stesso.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Al momento non posso dire nulla a riguardo, mi sto vivendo il gioco e sto cercando di capirlo nel miglior modo possibile.
Se sarà ancora necessario quando avrò più esperienza e domestichezza allora lascerò nell'apposita sezione del sito eventuali consigli e suggerimenti.
CONCLUSIONI: Il mio voto è super positivo.
E' il mio primo gdr pbc, non ho uno storico per poter paragonare con altro quindi mi limito a dire che per un fan di Naruto e Boruto questo posto è perfetto.
Lo consiglio vivamente a tutti quelli che vogliono provare questo tipo di esperienza, le persone che tengono viva questa land sono squisite. C'è una bellissima community solida ed anche il gioco lo è.
vexceldate è iscritto dal 25/02/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/10/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
vexceldate ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Shunsui Date"
vexceldate ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
vexceldate ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione il 27/02/2025:
Heilaaa!
![]()
16/02/2025 - GRAFICA: L’aspetto visivo della land è curato nei dettagli, senza risultare eccessivamente pesante. La scelta dei colori e dell’interfaccia richiama perfettamente l’estetica dell’universo di Naruto e Boruto, con un design che riesce a essere evocativo senza sacrificare la leggibilità. Ogni sezione è ben organizzata e facilmente accessibile, permettendo ai giocatori di muoversi all’interno del sito senza difficoltà. Forse qualche personalizzazione in più per l’utente potrebbe aggiungere un ulteriore livello di immersione, ma già così il lavoro svolto è notevole.
AMBIENTAZIONE: L’ambientazione riprende fedelmente il mondo di Naruto e Boruto, ma senza esserne prigioniera. La storia si evolve in base alle azioni dei personaggi, e questo contribuisce a rendere l’esperienza di gioco dinamica e coinvolgente. Non ci si limita a ricalcare gli eventi del manga, ma si percepisce una volontà di espandere l’universo narrativo con elementi originali che mantengono coerenza con il materiale di riferimento.
Ci sono sia le classiche dinamiche da villaggio ninja, con missioni, gerarchie e rivalità, sia elementi più moderni che danno respiro al gioco, permettendo ai personaggi di costruire il proprio percorso senza dover per forza ricalcare gli stereotipi del genere. L’equilibrio tra tradizione e innovazione è uno dei punti di forza dell’ambientazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: L’utenza è ampia e variegata, il che garantisce un buon livello di gioco con diversi stili narrativi. Ci sono giocatori più descrittivi e altri più diretti, ma in generale il sistema permette a tutti di trovare il proprio spazio senza eccessivi vincoli. L’ambiente è stimolante, e il sistema di gioco premia l’interazione e la strategia piuttosto che la semplice scrittura prolissa.
Il clima è generalmente positivo, con una community che sembra accogliente e disponibile verso i nuovi arrivati. Ovviamente, come in ogni land con una base d’utenza solida, alcuni gruppi sono più affiatati di altri, ma nel complesso non si percepiscono atteggiamenti ostili o di chiusura.
CODICE E SERVER: Dal punto di vista tecnico, la land è solida. Il codice, pur partendo da una base GDRCD, è stato ampiamente personalizzato e ottimizzato, garantendo una navigazione fluida e senza intoppi. Il server è stabile e non ho riscontrato particolari problemi di lag o crash. Gli eventuali bug vengono risolti rapidamente e con efficienza.
L’esperienza tecnica è quindi positiva: il sito si carica rapidamente e non ci sono intoppi che possano compromettere il flusso di gioco.
FUNZIONALITA': Il gioco è ricco di funzionalità che rendono l’esperienza più fluida e coinvolgente. Ogni strumento è pensato per facilitare l’interazione e permettere ai giocatori di gestire il proprio personaggio in modo intuitivo, senza risultare complesso o dispersivo.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è ben organizzata e facilmente accessibile. Ogni aspetto del gioco, dalle meccaniche di combattimento alle gerarchie dei villaggi, è spiegato in modo chiaro e senza eccessivi tecnicismi. È evidente che c’è stato uno sforzo per rendere il regolamento comprensibile sia ai veterani del genere che ai nuovi arrivati.
La guida non è dispersiva, ma dettagliata al punto giusto. Le sezioni più complesse, come quelle relative alle abilità e alle tecniche, sono ben strutturate e permettono di orientarsi senza dover rileggere più volte le stesse informazioni.
GESTIONE: La gestione è presente e disponibile, con un approccio pratico e diretto. Non si ha la sensazione di un’eccessiva rigidità, ma nemmeno di una moderazione assente. Il rapporto tra staff e utenza sembra basato sulla comunicazione, e le risposte fornite sono generalmente chiare e motivate.
Gli admin e i moderatori non si isolano dal resto della community e sembrano attivi anche nel gioco, contribuendo a mantenere il senso di coinvolgimento senza risultare predominanti nelle dinamiche. Il fatto che ci sia un canale di comunicazione aperto con l’utenza aiuta a creare un clima più sereno e collaborativo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L’esperienza di gioco è già ben bilanciata, ma qualche miglioria potrebbe rendere l’esperienza ancora più completa. Sarebbe interessante vedere una maggiore personalizzazione della grafica per gli utenti.
CONCLUSIONI: Questa land è un’ottima scelta per chi cerca un’esperienza di gioco basata sul mondo di Naruto e Boruto, ma con un tocco di originalità. Il sistema di gioco è solido, l’ambientazione è curata e la community è attiva.
Ci sono spunti per tutti i gusti. La land riesce a mantenere un equilibrio tra strategia, narrazione e combattimento, senza cadere in dinamiche ripetitive.
La consiglio a chi ama il genere e vuole un’esperienza ben strutturata, con un buon mix tra tradizione e innovazione.
lumisec è iscritto dal 16/02/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/03/2025
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lumisec ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione il 19/02/2025:
Hey, che bella recensione, grazie per il tempo e la cura con cui l’hai scritta!
![]()
07/02/2025 - GRAFICA: Onestamente la grafica è proprio "da gdr di Naruto", non saprei come altro descriverla meglio! I font si leggono tutti bene ed i colori sono decisamente calzanti, anche la chat è semplice da leggere ed il tutto non stanca.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è molto dinamica e curata, ed ogni personaggio ha il suo modo di interagire con essa a seconda delle sue capacità. Molto bella e lineare, con interazioni fra i vari paesi e dinamiche davvero piacevoli!
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ci sono da poco, è vero, ma non ho avuto fino ad ora particolari difficoltà a trovare qualcuno con cui giocare, addirittura la mia prima role è stata con due persone! Poi, da quel che ho avuto modo di vedere, c'è quasi sempre qualcuno a giocare e vengono seguiti molti spunti!
CODICE E SERVER: Anche questo mi sembra tutto ok, non ne capisco tantissimo in merito! Uniche cosine che ho notato è che non compare sempre il "!" in corrispondenza dei messaggi quando si riceve una risposta. Per il resto, per ora mi sembra tutto ok!
FUNZIONALITA': Anche qui, non ho avuto particolari difficoltà, anche da appena iscritto le sezioni erano tutte alquanto chiare e ben divise.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è davvero molto estesa è comprende praticamente tutto quello che può servire, anche le basi del GDR in generale. Ho avuto davvero pochi dubbi dopo aver finito di leggerla, direi che non si può dire molto in merito!
GESTIONE: Ad ora ho avuto principalmente a che fare con le Guide, ma la Gestione ed i Master mi sembrano molto attivi anche con aggiornamenti e spunti da seguire, il che in un GDR by chat è fondamentale!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Si può fare in modo che se il nome del proprio personaggio è parte di un'altra parola questo non venga messo automaticamente con la maiuscola?
CONCLUSIONI: Tutto sommato questa Land è stata una piacevole scoperta, gli utenti sembrano tutti molto simpatici e lo staff molto disponibile. A livello tecnico, mi sembra tutto sempre in aggiornamento e completo, quindi chapeau!
kashiolo è iscritto dal 23/06/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/02/2025
e ha recensito 5 giochi di cui 5 positivi, 0 neutri e 0 negativi
kashiolo ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Po"
kashiolo ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
kashiolo ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione il 19/02/2025:
Ciao e grazie per la recensione!!
![]()
27/01/2025 - GRAFICA: Per quanto mi sarà possibile, tenterò di essere breve (a dispetto del mio solito). Iniziamo parlando dell'aspetto ma anche dalla funzionalità della sola Interfaccia dispetto ai terminali con cui è possibile utilizzare la piattaforma. Mi piace tutto, fuorché il logo della land. Scelta della font e delle dimensioni PERFETTA. Colori adatti e non il solito trita e ritrita per le land con questa ambientazione. (Si, rip Sabbia + Rosso Scuro) Pulsanti, disposizione, geometria, % di occupazione delle tre colonne principali di interazione: Tutto ciò che vedi ti mette nella tua comfort zone o te la ricrea. L'utilizzo su terminali a schermo ridotto, come uno smartphone, non rompe tutto e permette di visualizzare ciò che serve senza problemi. Personalmente non giocherei mai da telefono, quindi non vi posso fornire feedback in proposito, ma per leggere, girare per le bacheche, guardare guida, abilità o schede altrui, come editare la propria, nessun problema. Non ti aspetti tecnologie aliene per un PBC e non ne trovi, ma fa il suo.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è quella: La odori, la senti, la capisci e percepisci come legante tra i personaggi; eppure non è ingabbiata nelle opere di riferimento, quindi ha la sua storia, ha preso le sue scelte, direzioni, cercando di preservare quella che chiamo Coerenza Interna del World Building. Da estimatore del primo Naruto e chicche postume, mi ha fatto piacere respirare anche quell'aria di avventura, oltre che di interazione politica, deviata tra criminali traditori e semper fidelis al villaggio. Ci ritrovi i clichè ma anche tentativi di scappare dalle ovvietà mantenendo intatto lo spirito di Kishimoto. Alle volte anche sopra le righe, come vorrebbero i momenti per i nostalgici come me, o chi non odia alcuni filler. È un manga per ragazzi e qui troviamo anche leggerezza, ogni tanto.
Aspettatevi un sacco di mazzate.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Posso dire che, già alla luce di un approccio lacerato e incostante, nell'ultimo anno e mezzo, che il livello è estremamente variabile e non è necessario essere Dante per ricoprire ruoli importanti nel mondo di gioco, che in tal senso non ti pone ostacolo. Spesso il contenuto e lo spirito che sta dietro alla singola azione, prevarica la forma arzigogolata o la ricerca di esclusiva autorialità nella firma stilistica. Lo ritengo un bene, sopra ogni cosa. Nel 2025 è ora di svecchiare alcune parametrie tradizionaliste e iniziare a pensare di dare manforte a chi cerca e produce gioco puro, duro, di interazione e finalizzato al Divertimento. Lo fanno tutti, a modo loro, e spesso anche dando immersione a ciò che producono.
Come ogni piattaforma pbc, alti e bassi sono normali. Chi dice il contrario, solitamente, manca solo di esperienza pratica per poter giudicarlo. Qui mi prendo il rischio di sembrare arrogante, ma tant'è. Me ne scuso in caso.
CODICE E SERVER: Per quanto negli ultimi 5 anni mi sia dovuto interessare anche al backend e in generale alla gestione tramite tools, codifica, servizi lato server, etc. non ho le competenze per potervi dire più di un banale: Funziona tutto, senza intoppi, lavorando bene con l'interfaccia e non obbligando a troppi clic per cercare le cose, o a passaggi tortuosi per arrivare da qualche parte. Non Crasha e ti permette di Dimenticare di avere una piattaforma con una manutenzione richiesta, e tanto basta.
Com'era quel detto: Avere abbastanza soldi da dimenticare il problema dei soldi? Più o meno segue la stessa logica. Va talmente bene da non ricordarti di farci caso.
FUNZIONALITA': Mi sono espresso involontariamente in Codice e Server: Leggete li. In sintesi SI, va tutto bene.
DOCUMENTAZIONE: Ad un primo approccio faticherete, ma esiste una fase filtro, transitoria, in Accademia, destinata proprio a farti approcciare da guide e gestione, per aiutarti a danzare tra alcune dinamiche esclusive della piattaforma. Gestione del tuo gioco obbligata ad analisi, per non incappare in errori che produrrebbero problema anche nel gioco altrui, essendo molto intessuto nel gioco di chi hai intorno, villaggio in primis.
La guida è estesa ma non logorroica, e bisogna familiarizzare più che altro con qualche parametro, un sistema basato sulle Mosse per turno, costi e struttura di buff e debuff. Ha molti elementi del GDR ma non scade nella vecchia vetusta matematica che infestava le land di Naruto per più di 10 anni.
GESTIONE: Per quello che ne so io sono persone alla mano, quindi pratiche, che sanno dove e come mettere paletti per non farsi piegare dall'utenza più rompinespole. Persone armate di Elasticità, per lo più, che COMUNICA con le persone. Già solo questo dovrebbe promettere bene. Non conoscendoli troppo, o almeno non tutti, non porto garanzie e alzo le mani, per giudizi più risoluti in futuro.
Intanto vi posso dire che, non è gente che ti pone in situazioni ambigue, che ignora o peggio favorisce che si isola in collettivi. Da Discord al gioco, si gioca con tutti e loro sono i primi a lavorare senza Soggettiva discrezionalità. Si fa per tutti, si lavora dove si trova problema, si ragiona per favorire il Collettivo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ad oggi nessuno, non avendo la dovuta esperienza del Design del gioco, delle sue molte storie che viaggiano in parallelo o dovuta pratica in tutta l'architettura del gioco.
In futuro, magari, se sentirò necessità o riceverò richiesta, sarò più che felice di dare un parere più verticale su qualcosa che conosco. Oggi sarebbe incauto e stupido.
CONCLUSIONI: Solitamente non do numeri, ma posso solo CONSIGLIARE l'accesso a tutti, forzarsi di accondiscendere ai primi processi di interazione in accademia, per consentire un tentativo di gioco e interazione alle persone che troverete.
Come pochi altri giochi, vi consiglio anche discord e interagire anche in off con le persone dietro al gioco. Scoprirete come ci si diverta di più così, quando il clima è privo delle guerre di sotterfugi e meschinità che invece vi riserverà il gioco ON CHAT. Siete ninja, aspettatevelo. SOLO LÌ PERÒ EH! SHANNARO!
sentenza è iscritto dal 20/02/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/08/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
sentenza ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Juyo"
sentenza ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
sentenza ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 30/01/2025 10:28:51 da sentenza
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione il 04/02/2025:
Ciao e grazie per questa recensione così ben scritta e piena di spunti!
thejottun
ha giocato come
Tokichiro
intronoctis
ha giocato come
Osamu
eizan
ha giocato come
Eizan
ghiro93
ha giocato come
Hikozaemon
raindon
ha giocato come
Hikaru
brigor
ha giocato come
ohzay
vexceldate
ha giocato come
Shunsui Date
kouchi
ha giocato come
kouchi


Il gestore di Western Redemption Gdr ha risposto alla recensione di andrewfg88
Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, la Reggenza Vampirica e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
Il gestore di Black Sails Chronicles ha risposto alla recensione di piripicchia
andrewfg88 ha recensito Western Redemption Gdr
mattew1010 ha recensito Naruto GDR - Beyond the Great War
World of Tanks: Afferrate subito il leggendario M4A3E8 Fury!
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
RAID Shadow Legends: Mazzo Alimentare del Fato
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
primo27 ha recensito New World GDR
Raja Dunia → Tra verità divine e menzogne eterne, la tua anima è la chiave. Scopri Raja Dunia, e riscrivi il fato del Continente con armi e magia, fede o eresia.
morositas ha aperto una nuova discussione: [GDRCD 5.6.0.6] Mancanza di un file prenotazioni stanze
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: Micro (ma non troppo) Quest in Infermeria 🏥
dark heart ha recensito Serenity Island
Apocalypse Requiem: Detroit: La prima collezione terminata!
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Giochi Moderni - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nei giorni nostri
Mazze e Martelli - Armi Contundenti del Medioevo: Clava, Mazza, Mazzafrusto e Martello da Guerra!
Imparare il Giapponese - Apprendere la lingua giapponese con i videogiochi. Una ricerca sul campo.. scarica la tesi!
Racconti - Leggi i racconti degli utenti di GDR-online. Fantasy, Western Fantascienza e tanto altro!
Mist Island - Intervista al gestore di Mist Island... avventurati in un'isola fantasy horror dalle tinte Lovercraftiane!
Trame Epiche - Masterizzare una trama da ricordare? Consigli per aspiranti Master!
Server Minecraft - Lista dei server di Minecraft in italiano!
