10/04/2012 11:52:00
Il problema del punto uno però sarebbe sempre quello delle land che non hanno le autorizzazioni. Anche in quel caso non credo che potrebbero partecipare. Inoltre nel caso di una manifestazione così estesa ci sarebbero gli stessi problemi trattati per lo stand: dove si fa? (perchè è lo stesso discorso di chi non riesce a raggiungere Lucca e dei costi relativi) Quanto verrebbe a costare? (organizzare un evento ha dei costi, occorre richiedere i permessi al comune, occorre riunire tutte le forme dei gdr altrimenti nessuno parteciperebbe...)
Quello che ha detto lith è molto interessante. Però io non abbandonerei neanche l'idea di divulgare il gdr nelle scuole. Anche in quel caso si potrebbero fare delle dimostrazioni, magari coinvolgendo anche gli stessi genitori per fargli appunto comprendere cosa sia un gdr e non demonizzarlo.
10/04/2012 12:44:11
KAname, potrebbe essere appliacbilissimo anche per le scuole: organizzazione interna e collettiva per fornire un "pacchetto" di aiuti a chi volesse fare presentazioni.
11/04/2012 08:52:00
11/04/2012 11:44:38 e modificato da musicamusa il 11/04/2012 11:45:57
Sollevo un problema: una dimostrazione di come si gioca ai pbc non è di facile attuazione come per molte altre modalità di gioco.
Mettiamo che si crea un evento e si mettono a disposizione delle postazioni computer pronte al gioco a beneficio dei neofiti.
Che cosa si trovano davanti?
Un mare di regolamenti da leggere, innanzi tutto.
Una grafica semplice e pulita, cui spesso non si è più abituati.
Gente che scrive. (Forse. Ammesso che in quel momento, in quella land, ci sia qualcuno che gioca. Perché insomma, a meno che non si butti la gente su extremelot come prima esperienza, e Dio ce ne scampi, è ben possibile che nel pomeriggio corrispondente a questo evento.. non ci sia nessuno a giocare dentro le land!)
Ma questo potrebbe davvero appassionare qualcuno?
Quello che (mi) appassiona, e che credo appassioni un po' tutti, è la creazione di un personaggio - cosa che, per essere completata, spesso richiede qualche giorno: ci si mette del tempo per addentrarsi nei meccanismi di una storia e ci si mette del tempo per capire come inserirsi al suo interno.
E serve a noi "giocatori navigati". Figuriamoci ad un neofita.
In secondo luogo, ci appassionano le giocate: e per giocare servono, letteralmente, ore. Non è una cosa che puoi sbrigare in venti minuti.
Personalmente sono d'accordo con.. amneria?
Io punterei, più che sui meeting reali, che sono dispendiosi economicamente ed opinabilmente produttivi di effetti, sui meeting virtuali: i blog di scrittura collettiva sono un ottimo punto dal quale partire, a mio avviso.
Siamo seri: tutti noi, o quasi, siamo approdati ai pbc navigando su internet. Incappando per caso in un sito o grazie al passaparola di un amico che aveva già cominciato a giocarci, magari. Ed è su internet che dovrebbe puntare questa campagna pubblicitaria, imho.
11/04/2012 11:55:29
Musicamusa: la differenza sapere avere accanto qualcuno che ti fa vedere il gdr, in versione "light". Un po' come fare una demo di D&D. Non chiedi di leggere il manuale, ma gli spieghi passo passo le cose... se poi gli piace e vogliono continuare... compreranno e studieranno il manuale.
Grandeinverno: non tutti i copyrights sono liberamente utilizzabili da chi non ha scopo di lucro. Va analizzato dato per dato, diritto per diritto, situazione per situazione.
Per il merchandising, poi, ci sarebbe anche il problema fiscale anche se uno facesse magliette senza loghi altrui...
11/04/2012 13:30:27
Ricordiamoci che la fiera di Lucca non è solo "Lucca Comics", ma "& Games": il padiglione dedicato al gioco (video, di carte, di ruolo, live...) è probabilmente il più grande della fiera.
Da anni io scendo unicamente per l'area games e non resto mai delusa: la fiera attira un pubblico che già è interessato al gioco, non solo al fumetto.
Per illustrare le dinamiche di gioco, oltre ad avere qualche pc connesso, basta averne uno che abbia una land in locale per mostrarla con calma. Una dimostrazione pratica può essere perfettamente gestita con 2 browser connessi alla stessa land in cui il promoter interagisce con la persona interessata. Fai due battute, per spiegare come funziona, il fascino del gioco è quello di un libro in cui sei tu il protagonista. Credo sia facile da capire.
Un evento come lo intende Ilgrandeinverno sarebbe... fantastico! Ma ci vuole tempo perché una fiera acquisti fama e quindi attiri gente. Partendo senza nulla intorno, parteciperebbero prevalentemente i giocatori già coinvolti.
Le spese di viaggio/soggiorno di cui parla Ghennadi sono reali, ma va tenuto in conto anche che molti a Lucca ci vanno a prescindere, quindi quelle spese le hanno già calcolate.
11/04/2012 14:34:02
Lucca Games è nata come un piccolo stand dentro Lucca Comics.
Nulla vieta ad un piccolo progetto di nascere e di consolidarsi anno dopo anno in qualcosa di più interessante
11/04/2012 15:10:35 e modificato da kaname il 11/04/2012 15:11:39
Per me sicuramente si dovrebbe rivolgere la nostra attenzione al web. Ma il punto è che non dobbiamo limitarci ad un unica soluzione. Occorre svilupparle tutte, in modo tale da avvicinare un pubblico maggiore. Se ci facciamo sentire alle fiere, sul web, nelle scuole, nelle ludoteche, su youtube, con valantini etc.... è una sorta di "martellamento". E' più probabile che un soggetto veda più volte la scritta gdr online play by chat e sia portato a vedere di che si tratta. Soltanto il lucca comics non avrebbe efficacia, idem solo la fiera di cui parlava ilgrandeinverno, perchè sarebbe un evento che viene, si incuriosisce, ma poi passa.
Mio parere? Fare un elenco di tutte queste proposte. Raccogliere tutti i volontari. Dividere i volontari per le loro capacità. Sviluppare i vari progetti.
12/04/2012 10:37:31 e modificato da ilgrandeinverno il 12/04/2012 10:42:28
Lith, non ci piove, se parliamo di copyright. Anche se chiunque si qualifichi come fan, non ha molto da dimostrare.
La discriminante legale è sempre e comunque il guadagno personale.
Senza quello comunque si è poco attaccabili.
L'organizzazione dovrebbe comunque avere molto lavoro proprio nel controllo delle partecipazioni e questo a prescindere dal copyright.
C'è anche da dire che in una realtà come Roma o Milano, gli sponsor potrebbero avere un grande ritorno.Che permetterebbe a noi una pubblicità notevole senza grandi investimenti.
Ci vuole tempo, sicuramente, per organizzare una cosa così: passi, fasi, e precisa suddivisione del lavoro.
Che non so quanto poi si concili col primo obiettivo di una land: la chat.
IN merito alle scuole, noi,ad esempio,ci stiamo muovendo in merito.
Però ci vuole preparazione e capacità per presentarsi a una classe.
Senza contare la valanga di gdr che non apprezzano l'utenza"giovane".
Un concetto come quello scolastico deve essere inserito in un progetto, educativo.
Non può limitarsi certamente a un paio di volantini.
Primo perchè le scuole non sono bacini pubblicitari,due perchè non aprono le porte così facilmente se non c'è una sostanza credibile.
12/04/2012 10:46:56
L'approccio scolastico è molto valido: il pbc è un approccio creativo alla scrittura, in un mondo di sms.
Per questo avevo citato anche le biblioteche come posibili sedi di divulgazione.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
enigmatrix ha recensito Cleveland City
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
onestamente ha recensito Cleveland City
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Le Cronache di Raja Dunia: Fiera Maggiore - Domogt Aral
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Casinò Online - Come scegliere i migliori giochi da casinò online
Ambientazioni GDR - Lista di belle ambientazioni non sfruttate dai gestori di giochi di ruolo. Utile per avere spunti per un nuovo gdr!
Anello del Drago - Spunta la versione italiana dell'MMORPG "Anello del Drago", nuovi Cosplay all'orizzonte!
Storia dei Mud - Ripercorriamo la storia dei Multi User Dungeon (Mud) in Italia!
Trends di Ricerca - L'evoluzione nel tempo dei volumi di ricerche sui motori di ricerca sulle chiavi di nostro interesse!
The Veil - Intervista al gestore Hello, friend - The Veil, play by chat urban fantasy!
DragonStorm Mud - DragonStorm Mud chiude: intervista ai fondatori che ci spiegano le motivazioni
Port Royal - Intervista al gestore del play by chat piratesco Port Royal! Ahoy Filibustieri!