Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
02/06/2016 18:22:03
02/06/2016 19:38:13
02/06/2016 19:47:37
Guarda che le cose schifose piacciono tantissimo, prendi quei portachiavi che li schiacciavi e usciva la cacca. Andavano alla grande tra il '97 e il 2005. Proprio come Lot.
02/06/2016 22:38:38
strangefolk mi fa morire.
Comunque, sì: davo per scontato che il numero di utenza non fosse indicativo di nulla, persino per una giocatrice come me che riconosce l'attrattiva di un gioco popolato.
(Ma comunque non così tanto: era per dire che non sono necessariamente fautrice del "pochi ma buoni".)
02/06/2016 23:36:29 e modificato da wingsofmemories il 02/06/2016 23:40:54
03/06/2016 07:23:29
Questa storia di quantità e qualità è ormai come parlare dell'uovo e della gallina.
Se a qualcuno piace restare una realtà semisconosciuta di nicchia, facendo come i film d'autore francesi sottotitolati in greco, no problem.
Per quanto ci riguarda, facendo del vero gdr regolamentato, dopo aver appena superato in utenza Dlot, mireremo a sorpassare Elot.
Fattibile o utopia, per un GdR?
03/06/2016 09:53:32 e modificato da longbow il 03/06/2016 09:55:55
03/06/2016 11:07:23
03/06/2016 11:45:19
03/06/2016 12:21:05
Con tutto il bene, ma difendere una land come Extremelot è come voler difendere un trentenne che gioca ancora con le macchinine di alluminio.
Il punto di vista di wingsofmemories presenta indubbiamente delle inesattezze, inesattezze che ha già sottolineato longbow, ma da qui a definire tutto il resto “osservazioni soggettive” ce ne passa.
Scrivo da ex utente di Extremelot, come penso il 90% degli attuali utenti dei Gdr in generale, forse con la differenza che io ho abbandonato definitivamente quel portale solo nel novembre/dicembre 2015 dopo quasi dieci anni di “onorato servizio”.
Anche quando ero un utente attivo all’interno di Extremelot non ho mai potuto “difendere” la land come avrei voluto. Mi hanno sempre chiesto perché rimanevo, cosa mi tratteneva, cosa ci trovavo di tanto meraviglioso; addirittura c’è stato chi mi ha detto che lì “ero sprecato” (ammetto che la cosa mi ha sempre fatto ridere tantissimo, lol). Come hanno già scritto molti altri, Lot ha due grandi poteri: saper far nostalgicamente leva sul suo periodo d’oro (abbondantemente passato) e soprattutto un utenza che, nonostante tutto, aveva ed ha ancora picchi che molte altre land non possono vantare.
Io, piuttosto che fare il nostalgico, ad un certo punto ho cercato nel mio piccolo di fare il possibile per sollevare le sorti del gdr insieme a molti altri – elementi ce ne erano, sicuramente più validi di me, che facevano parte di quel 10% di utenti “seri” – ma, laddove ogni tentativo è risultato vano davanti a palesi favoritismi/amicizie/and so on della gestione, conditi dal servilismo degli organi organizzativi di contorno, piano piano c’è stato un abbandono generale davvero sconfortante. Ammetto senza problemi che ciò è stato uno dei tanti motivi che, alla fine, mi ha definitivamente portato a migrare a mia volta altrove.
Francamente io sono rimasto a Lot per tanto tempo perché è stata la mia prima land, quando non sapevo nemmeno dove stava di casa il termine “Gdr” e quando “D&D” nella mia mente poteva essere al massimo una marca tarocca di abbigliamento cinese. Almeno per quanto mi riguarda, ho instaurato con quella land un rapporto di strana “fedeltà”, un rapporto in cui per me Lot era lo “standard” – uno standard che, tuttavia, non riuscivo a trovare altrove (per fortuna, coff).
Ammetto senza problemi che fino a 4-5 anni fa la mia idea di Gdr era abbastanza sballata, ma ci tengo a giustificarmi con una motivazione semplice e banale: non avevo altri esempi. Cercavo land con la stessa popolosità con la convinzione che fosse sintomo di un maggiore volume di gioco interno, sacrificando eventualmente fattori altrettanto importanti come l’ambientazione e/o il sistema di gioco: niente di più sbagliato. Ho capito col tempo che sono “cresciuto” in una land che vive (anzi, sopravvive) grazie all’inerzia e ad una anarchia interna che fa accapponare la pelle. Seriamente.
Ammetto senza problemi che ero preoccupato anche dall’idea di “abbandonare” tutti gli amici che avevo trovato all’interno della land (un motivo abbastanza banale, ve lo concedo, ma sono un tipo molto abitudinario che, affezionandosi difficilmente, quando lega lo fa in profondità). Mi hanno anticipato, tuttavia: c’è stato chi ha lasciato prima di me, chi si è dimostrato non essere parte di quel 10% di gente normale (nemmeno “seria”, normale, lol), chi si è semplicemente allontanato da me per i motivi più disparati. Nel giro di uno/due anni non solo Lot aveva perso molti giocatori che io ritenevo capaci (con un ulteriore calo dell’utenza, tra l’altro), ma avevo perso anche gli ultimi appigli che mi trattenevano lì.
Ho fatto questa rapida carrellata “personale” perché credo che molti utenti si possano rivedere parzialmente o totalmente nel mio punto di vista, un punto di vista che giustifica in parte la resistenza di una land del genere (altri motivi li ha esposti più o meno chiaramente wingsofmemories, come ho già scritto). Perché ripeto, io non nascondo il mio legame con Lot – come invece ho visto fare da parte di altri - per il ricordo di tanti momenti di divertimento, ma è … indifendibile. Lo scrivo sempre con enorme dispiacere, ma è obiettivamente indifendibile. E’ come la Circumvesuviana (i partenopei, in particolare i napoletani, capiranno l’analogia): un treno vecchio di quarant’anni che continua a correre sui binari per puro miracolo, anche se non riceve la giusta manutenzione, anche se era e potrebbe ancora essere un gioiello.
Ed è sempre con profondo dispiacere che ho scritto e continuo a scrivere che farebbe molto prima a chiudere, in assenza di una svolta DAVVERO importante; non cazzatelle come la differenza tra giocatore base e avanzato, l’introduzione del blocco dei caratteri, la presenza di una tracotante gestione anonima che però non può toccare il codice (e quindi risolvere un buon 50% dei problemi), bensì PROBLEMI SERI della piattaforma.
Per concludere, sono tutti discorsi che stiamo facendo “pour parlèr”: se la land non piace, se è nell’abbandono più totale e con al vertice un gruppo di beoti, semplicemente la si evita. Continuare a parlarne non fa altro che dare a Lot una visibilità e un’importanza che al momento NON MERITA, nel bene o nel male.
Ci sono molti altri gioiellini sparsi in giro per il web che possono essere apprezzati anche se hanno solo 20-40 utenti online.
Pace e bene.
Discussione seguita da
Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Rispondi alla Discussione + Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
exv_staff ha aperto un annuncio di ricerca: Exclusive Villa GdR ricerca Giocatore
World of Tanks: Aggiornamento 2.0.1: Linee ridisegnate
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Il genere Battaglie Galattiche raggiunge i 400 giochi catalogati!
RAID Shadow Legends: Evento "Febbre del Drop"
frost ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Le Cronache di Raja Dunia: Aggiornamento Informazioni Personaggio
Winged Keys Rpg: Gioco Chiuso!
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Butanews! - È finito lo "Slash 'em All Twice"! 🔪❌
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Enlisted: Aggiornamento 0.7.0.82
Il gestore di Black Sails Chronicles ha risposto alla recensione di titti
RAID Shadow Legends: Mazzo del Destino Testa Calda
Star Trek Horizon: Elenco PG: una funzione a lungo attesa!
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Multi User Dungeon - Storia dei Multi User Dungeon e presentazione del Mud italiano Lumen et Umbra
Fengard - Intervista al gestore di Il Regno Perduto di Fengard il play by chat fantasy!
GDRPR e Giochi Online - GDPR (privacy) vademecum pratico per gestori di giochi online
Hogwarts Legacy - Non solo Hogwarts Legacy: tutti i videogame ispirati a Harry Potter
Tesi Steampunk - Tesi sulla narrativa steampunk e i suoi problemi di traduzione
Moon River - Intervista alla gestione del play by chat urban fantasy Moon River
Free To Play - Lista dei giochi online Free to Play! Gioca gratis con i giochi della nostra selezione!!