06/08/2017 19:33:58
Quoto zora, mi pare molto poco coerente la cosa.
Visto e considerato che, se ho capito la land di cui parli, in quell'epoca anche il raffreddore ti accoppa.
Quindi figurati una ferita.
Ok, magari ti colpisce alla spalla, ma muori d'infezione.
Magari il coltello ti trancia il polpaccio, la gamba ti va in cancrena e muori per dissanguamento quando dovranno amputartela.
Magari muori proprio di dissanguamento, perché diciamocelo non era facile fermare una ferita all'epoca, specialmente se profonda. peggio ancora se erano tante piccole ferite. Buona fortuna. E la trasfusione non esisteva, quindi dopo una certa addio...
06/08/2017 20:41:54
Ma no fenrir, no! :(
Se la land di cui parli è quella (posso fare nomi? Credo di si, in fondo il gestore ha postato...ma aspetto il suo lasciapassare per evitare scivoloni) non c'è coerenza che tenga con quel sistema.
In un'epoca in cui anche solo per il "tar&feathered" potevi rimanerci, mi sembra assai incoerente scampare alla morte in un duello/rissa/assalto.
In un'epoca in cui le infezioni proliferano, le malattie come la febbre e il morbillo uccidono, le STD fioccano e non esistono vaccini e medicine...come vuoi dirmi che è coerente?
06/08/2017 21:02:12 e modificato da bordertown il 06/08/2017 21:03:46
Sì Svenn, parla della mia land e certo che puoi fare nomi, ci mancherebbe pure che non si possa, vai tranquillo.
Ti correggo su alcuni punti, giusto per amore di aneddotistica, perchè è vero che la morte per tutti i motivi da te citati era possibile più frequentemente di ora, ma anche la sopravvivenza (tu non ci crederai) era al limite dell'assurdo. Gente sopravvissuta fino a 70 anni con arti amputati con segacci da macellaio, o con fistole in pieno addome, sempre aperte con digestione a vista, per non parlare del soldato che fece lanciare la propria gamba con un colpo di cannone dopo che un colpo di rimando gliela amputò... e insomma, vero quello che tu dici, ma vero anche il contrario e se in un gdr dobbiamo un po' tutti essere "protagonisti in modo eroico", io preferisco sposare la filosofia di quello che sopravvive con la fistola a vista piuttosto che la filosofia di quello che muore per un raffreddore (le trasfusioni esistevano dal 1824, ndr).
Al di là di questi piccoli aneddoti storici di cui sono maniaco, non è che da noi la morte non sia mai permessa, semplicemente si analizza il contesto e si valuta SE è possibile salvare il pg e SE il suo salvataggio è coerente e dà più gioco piuttosto che toglierne. Nel caso citato da Fenrir il gioco valeva la candela e trovava tutti concordi (vincitori e vinti); nell'altro caso da me citato, il pg è deceduto in duello sic et simpliciter.
06/08/2017 21:07:52
06/08/2017 21:12:42
Neanche io sono uno storico, solo un appassionato di storia, ma ripeto capisco perfettamente il tuo punto di vista, come ho detto pure a nick, da giocatore l'ho sempre pensata come voi, da admin mi sono trovato a dover fare una riflessione più ampia, sicuramente non la scelta perfetta, ma perfettibile.
06/08/2017 23:22:40
07/08/2017 08:27:05 e modificato da twcotstaff il 07/08/2017 08:27:48
07/08/2017 10:22:40 e modificato da svenn_potato il 07/08/2017 10:58:05
Qui non si parla di difficoltà estrema.
Difficoltà estrema è metterti contro un drago nero al livello 1.
Qua si sta parlando di stravolgere l'on perché a qualcuno non piace.
Il salvataggio in extremis è l'equivalente del "siamo tutti vincitori". È l'equivalente del "È intelligente ma non si applica" o del pulsante di reset.
È come quando in skyrim, alla fine della guerra civile, rimane tutto come prima.
Non è questione di "estrema difficoltà" ma di pura incoerenza.
Perché allora questa "sospensione" può esserci per ogni singolo evento oltre alla morte del pg: menomazione del pg, cattura, perdita di soldi e di item, perdita di terreno/influenza.
Ma a quelle cose non si da un lasciapassare vero? E allora mi chiedo: perché due pesi e due misure?
07/08/2017 11:09:09
Che dirti svenn, prova... gdrcd è li, montarlo è abbastanza veloce, fai con grafica minimale, prova a mettere assieme tutte le tue idee e crea una land.
Non è provocazione ma è uno stimolarti a rendere concrete le tue battaglie ecco.
Se la idea funzionerà sono certa che ti creerai un team per grafica, programmazione ecc... quindi prova e dimostraci che ci sbagliamo ^_^
07/08/2017 11:59:08 e modificato da nick nightingale il 07/08/2017 11:59:37
Quoto Svenn.
State facendo un esempio "estremo" che però non è l'argomento del thread. Nessuno dice che in un gioco simil-medievale (quindi anche un D&D) i PG debbano morire per un raffreddore, un'infezione, un parto, etc. Oppure che in un gioco moderno i PG possano venire investiti dalle auto random, morire di cancro, etc. In questi casi ci sta che il "realismo" venga messo in secondo piano rispetto al gioco.
Discorso diverso invece è evitare che la gente muoia per il gioco. E come dice Svenn, va a rompere l'equilibrio di cui parlava anche Ghennadi, sacrificando una grossa fetta di coerenza di gioco per inseguire le abitudini dei giocatori.
La prova che le alternative sono possibili esiste già: giochi con la morte permanente esistono e sono esistiti :-). Anche in questo thread di soluzioni ne sono state date ;-).
Poi da qui a "e allora faccio la mia Land" ce ne passa, per fortuna! Alla faccia del GDRCD creare un gioco è tutt'altro che semplice. Quello strumento ti permette di mettere su una chat, ma una chat non è un gioco, lo dimostrano i troppi progetti falliti in una frazione di secondo :-(.
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
enigmatrix ha recensito Cleveland City
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
onestamente ha recensito Cleveland City
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Le Cronache di Raja Dunia: Fiera Maggiore - Domogt Aral
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Secret of Athkatla - Intervista allo staff di Secret of Athkatla il GdR ambientato nel mondo di Dungeons and Dragons!
Player dei PbC - Articolo semiserio sui giocatori che si possono trovare nei play by chat italiani suddivisi per tipologia!
Enlisted - Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Comunicazione e GdR - I limiti della comunicazione nei GDR Online e come superarli!
Doppio clic per il reame - Presentazione del gdr eXtremelot della rivista Step1
Post Apocalittico - Viaggio nella narrativa post-apocalittica: teorie, credenze e affabulazioni. I contributi di Mary Shelley, M. P. Shiel e M. John Harrison
RdAMud - Intervista al coder di Rocca d’Argento il Multi User Dungeon italiano!
Orde En Macht - Intervista alle gestrici di Orde En Macht il play by chat ad ambientazione moderna con tinte distopiche!