02/01/2023 13:28:29
02/01/2023 14:21:03
La ricetta di entropicamente è di non parlare dei problemi e tirare avanti. Una cosa che ha sempre funzionato benissimo
Il problema di quello che dici non è che non esistono soluzioni, ma che le soluzioni hanno una serie di ulteriori conseguenze non volute. “Puoi far che” è vero, ma ci sono infinite conseguenze.
Prendiamone una: resurrezione quale quest degli amici del personaggio. Bella in generale, al tavolo l’ho pure provata, ma… intanto una quest di ampio respiro nel PBC richiede un paio di mesi. E nel frattempo il giocatore con il pg morto che fa? (Vedi oltre).
Poi, se è una quest, può fallire. Immaginiamo un giocatore che aspetta due mesi perché il suo personaggio venga portato in vita e poi si sente dire “mi dispiace, è finita male”.
Naturalmente questo vuol dire che, nel frattempo, i personaggi non sono in grado di “assorbire” altro gioco. E quindi se parte la quest globale di ampio respiro, ci sono 5/10 giocatori che non partecipano. Oppure ritardano ancora la quest di un altro mese
E il giocatore con il pg morto? Magari non lo vogliamo far aspettare. E quindi si fa un pg temporaneo. Che però poi sparirà quando torna l’altro. E magari io gli ho dato un incarico e quando il pg sparisce, sparisce anche il mio acconto. Ma magari ci sono i doppi pg (cosa che apre una serie di problemi a parte). O fa il fantasma, il che, per esperienza, porta alla distruzione di ogni segreto.
E così via…
In realtà noi queste cose le diamo già per scontate, mentre discutiamo, quindi parliamo di quelle poche possibili soluzioni che non comportano conseguenze troppo negative, o quelle che siamo più disposti a gestire ;-)
03/01/2023 15:59:12
04/01/2023 09:51:02 e modificato da misteryofakasha staff il 04/01/2023 09:56:38
04/01/2023 11:53:40 e modificato da redlabel il 04/01/2023 11:56:01
Io penso che dipenda dal contesto.
Se mi iscrivo su una land survival/horror mi aspetto che il mio pg possa morire in qualche quest, soprattutto se nel regolamento è specificato che possa succedere, se non che sia addirittura previsto. So a cosa vado incontro e mi affeziono relativamente al personaggio perchè sono consapevole che c'è il rischio che dopo uno, due, sei mesi di gioco debba cambiarlo. Ma se mi iscrivo su una land moderna/scolastica/con accenni noir/sovrannaturale e nel regolamento non c'è specificato chissà quanto al riguardo, e in una quest arancione o rossa il mio pg viene colpito, menato o sparato onestamente mi aspetto al massimo di uscirne con danni fisici e psicologici più o meno gravi, ma di uscirne. Secondo me in questo genere di land la morte del personaggio è concepibile solo in accordo col player, nel caso in cui voglia smettere di giocare su quella land o voglia cambiare personaggio. Più l'ambientazione di una land è verosimile alla realtà, più il player mette se stesso nel personaggio, più si affeziona, più gli rode se deve ricominciare tutto da capo con un personaggio nuovo. Mettiamo poi che nelle moderne & company non è spesso facile entrare in corporazioni, magari ottenere una razza, far fare carriera al pg. E poi te lo ammazzano e rimani con un gran senso di vuoto e l'impressione di aver sprecato ore e ore del tuo tempo per poco o niente.
05/01/2023 17:29:09 e modificato da haruka il 05/01/2023 17:32:43
Però c'è anche da dire che la questione "attaccamento" al pg viene strumentalizzata quando e come fa più comodo.
Esempio banale, qualcuno storce il naso alla morte, soprattutto se definitiva, perché è affezionato al personaggio e ci ha speso sopra tempo e risorse, ma magari non appena c'è una situazione che non gli va a genio - di qualsiasi tipo - prende l'attaccamento al pg, lo impacchetta, e molla la land senza batter ciglio, nonostante il presunto attaccamento di cui sopra. Qualcosa non torna...
Allora la domanda che dovremmo porci è questa: ma siamo sicuri che vivere male la morte del personaggio sia solo per una questione di attaccamento?
Non ricordo chi nella discussione introduceva il discorso del "non sappiamo più (?) perdere". Ecco, per me il nocciolo della questione è lì. Andrebbe demolito il pensiero secondo cui se un pg muore, allora deve per forza essere colpa del giocatore che ha giocato male. Solo che non è facile combattere questo parallelo, dato che per anni i videogiochi ci hanno insegnato proprio questo: che se pac-man vuole salvarsi e il giocatore vuole continuare a giocare deve imboccare la svolta giusta, altrimenti game-over, insert coin.
Solo che giocare ad un pbc è molto più di questo e non esiste un modo giusto ed uno sbagliato di giocare, anche perché sono davvero pochi i pbc che hanno come scopo ultimo la "vittoria" (di una fazione, di un gruppo, di un personaggio contro tutti gli altri).
Giocare ad un pbc è intraprendere un percorso, è la costruzione di qualcosa, è il viaggio, non la meta. Chiaro che chi si approccia ad un gioco dove la resurgo NON è contemplata lo deve fare sapendo che sì, c'è la possibilità che il pg muoia e che in tal caso, fine. Ma ciò non vuol dire che si è buttato nel wc il tempo speso giocando e costruendo. Resterà sempre l'esperienza ludica e quella non la può togliere nessuno.
Come anche non vuol dire che la morte di un personaggio equivale ad una incapacità ruolistica del suo giocatore. Trovo anzi, molto spesso, che ostinarsi a voler sopravvivere forzando la mano con palliativi quali svenimenti, coma e simili, sia il miglior biglietto da visita per un pessimo giocatore, a fronte di una morte coerente e giocata bene.
Dobbiamo (re)imparare a perdere. E che se anche si perde, è un gioco, non fa niente :)
17/01/2023 08:29:57
17/01/2023 10:22:14 e modificato da haruka il 17/01/2023 10:24:05
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
RAID Shadow Legends: Summon Boost e Champion Chase
Storie di Esperia: Uno strappo nella notte
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Crystal Tokyo: Ingresso nella Via Magica
alexandros si è accreditato come gestore di Shinobi no Saisei - Naruto x Boruto GDR
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di jimcho
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di theduelist92
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
War Thunder: Chieftain 900: Capo della Royal Ordnance
Il portale raggiunge i 17.200 giochi catalogati! Grazie a tutti!
Hero Wars: Anomalia dei Pets! 🐾
New Orleans: [On Game] Casting per i Cantanti!
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Le Cronache di Raja Dunia: Ampliamento Enciclopedia Creature
Enlisted: Combattimento alla pari: Regno Unito contro Italia
World of Tanks: Manovre militari torna a novembre!
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
GdR e Multi-Esistenza - Il Gioco di Ruolo ed il delirio della multi-esistenza
Negromanzia - L’abilità di catalizzare, incanalare e forgiare l’energia emanata dalle vibrazioni dell’onda primordiale in maniera stabile!
The Island of Misfit Toys - Intervista alle gestrici di The Island of Misfit Toys, play by chat moderno
Identità molteplice - Interessante tesi di laurea dal titolo Internet e l'identità molteplice
Awakening New York - Intervista al gestore del GdR moderno Awakening New York. Vivi nella Grande Mela!
Tim Burton - Tesi di Laurea dal titolo "La morte malinconica di Tim Burton"
Giochi Antica Roma - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nell'antica Roma