Perché il simming è mal visto? postato il 30/12/2023 12:20:55 nel forum giochi e dintorni
La percezione che ho avuto dalle varie discussioni su questa piattaforma è che il simming sia alternativamente qualcosa da evitare o la causa di ogni male che affligge i gdr.
Sono relativamente nuova dei pbc, nel senso che prima della land dove gioco attualmente non ho mai avuto una presenza continuativa nei via chat e da dove vengo - i play by forum - il simming non era qualcosa di realmente presente, per cui vi chiedo:
Perché il simming è mal visto? C'è una "soluzione" al simming?
La domando in particolare perché personalmente mi sono divertita spesse volte infinitamente di più a fare giocare di, letteralmente, "Beviamo il tè e parliamo" piuttosto che a partecipare alle quest o fare role più "impegnate", e mi risulta davvero difficile avere un'idea chiara del motivo per il quale questo tipo di gioco è tanto disprezzato.
30/12/2023 12:32:55
Credo che, più che il simming in generale, sia mal visto il simming fine a se stesso.
L'esperienza di gioco nelle land non può ridursi esclusivamente al giocare la quest in quanto, nella maggior parte dei casi, non c'è modo per approfondire davvero la psicologia del personaggio.
Simming e partecipazione alle quest quindi sono due cose che dovrebbero andare di pari passo con la previsione però che il simming debba essere lo strumento mediante il quale si va a specificare/approfondire qualche aspetto caratteriale o del bg del personaggio.
Il problema del simming nasce nel momento in cui un player decide di ignorare le quest, o in generale qualsiasi attività corale con presenza di un narratore, per concentrarsi sulla sulla "bevuta del the" in compagnia, limitando di fatto il suo gioco e producendo un inaridimento del simming stesso che da modo di approfondire, come è giusto che sia, il personaggio diventa esso stesso il fulcro di tutto il suo gioco.
30/12/2023 13:45:27
30/12/2023 16:46:31 e modificato da noreturn il 30/12/2023 18:20:48
30/12/2023 18:21:50
30/12/2023 19:10:27 e modificato da mirmidone il 30/12/2023 19:10:55
Ricordo certe vecchie discussioni: www.gdr-online.com/readforum.asp?id=199422
Il PbC e un luogo di fortissime contraddizioni:
- sistemi via chat che vengono usati per azioni piu lunghe di quelle dei forum
- land che tendono ad adottare sistemi come Interlock quando il loro gioco interno è molto lento e non cinematico
- si parla sempre di libertà creativa infinita, ma gira e rigira ci sono sempre gli stessi contesti di gioco
Il simming non fa differenza:
se ne fà tantissimo dove mancano i master che possono seguire l'utenza o ci sono ma non vogliono realmente seguirla.
Per spiegare il perchè è malvisto farò dei paralleli:
- prestare denaro per riottenerlo con gli interessi è perfettamente normale
- studiare, studiare e studiare per un esame sperando in un bel voto è la norma
- accettare un contratto poco remunerato con la prospettiva d'ottenere ben di più da li a qualche mese è accettabile.
Ma cosa succede se questi veri e propri investimenti non verranno restituiti, se si scopre che ci sara un voto prefissato o che alla fine del contratto da fame c'è il licenziamento o una seconda/terza proroga?
Il simming è una parte integrante del PbC, sana e giusta di per se, sempre piu indispensabile mano a mano che ci si sposta verso un gioco piu complesso come il PvP ... ma come ogni investimento, questo porta ad avere aspettative che crescono nel tempo.
Chiaramente le gestioni con poca voglia di fare hanno spinto/spingono tantissimo su questo punto, perchè nell'immediato porta i giocatori a dare dare e dare ancora, tenendo la land in vita senza lo sforzo immediato dello staff ... poi però passano settimane, mesi o persino anni e se salta fuori che le trame sono già preimpostate, che quello che si è fatto non influisce sulla trama ecc ecc ... il tavolo salta ... il tavolo salta dopo che ci hai INVESTITO TANTO.
Da li malumori, perdita di fiducia generale, qualcuno apre un'altra land promettendo ecc ecc e tutto il ciclo si ripete.
Per concludere, le frasi di molti gestori riguardo il simming:
"giocate fra voi poi vedremo" è diventato qualcosa di molto simile a quei video di gente che da Dubai chiede soldi/altro per insegnarti a diventare ricco.
31/12/2023 08:57:53 e modificato da deanna il 31/12/2023 09:03:21
31/12/2023 11:52:33 e modificato da misteryofakasha staff il 31/12/2023 11:55:23
31/12/2023 18:24:50 e modificato da lady s il 31/12/2023 18:43:25
Dipende... perchè c'è simming e Simming.
Una cosa sono due pg che prendono il tè e dialogano più o meno in questo modo:
Timmy: Da quanto tempo sei qui?
Tommy: Un mesetto e tu?
Timmy: Un anno. Cosa ti ha spinto a venire qui?
Tommy: Sono alla ricerca della mia strada. Tu di cosa di occupi?
Timmy: Sono un carpentiere.
Tommy: Ah... bello!
Timmy: Ora devo andare. Altri lidi mi cercano. Arrivederci.
Tommy: Arrivederci.
Cosa si conclude con un dialogo del genere? Nulla. Due pg si sono conosciuti, che bello... e poi? Una strada che gira intorno a un albero. Tu continui a camminare ma torni sempre allo stesso punto non andando da nessuna parte.
Completamente diverso sono due pg che prendono lo stesso tè dialogando in quest'altro modo:
Timmy: E così sei alla ricerca della tua strada... forse potrei indicartela io.
Tommy: Davvero?
Timmy: *gli passa un biglietto* Vai a nome mio. Cercano di reclutare persone esattamente come te.
Tommy: Gimmy... e chi è?
Timmy: Cerchi un'avventura? Gimmy è colui che fa al caso tuo.
Questo crea gioco perché poi Tommy cercherà il giocatore di Gimmy e gli chiederà di giocare portando il pg Tommy a trovare un suo posto nel gioco. Se poi il giocatore di Gimmy è bravo come il giocatore di Timmy, potrà già affidare a Tommy la sua prima missione che lo porterà a giocare con altri pg ancora, quindi continuando il paragone della strada, questa sarebbe una strada che porta ad un bivio dove scegli una delle due strade che porta a sua volta a un altro bivio e raggiungi delle mete, delle tappe, un itinerario... ha senso!
Quindi il simming va benissimo, ma se è utile a qualcosa. Infatti le role che tendo sempre ad evitare come la peste, sono quelle come la prima!
02/01/2024 09:57:54
Il fatto è che il "Simming" dovrebbe essere il "coronamento" del gioco creato tramite quest e sulle trame e, viceversa, la quest dovrebbe essere il "coronamento" del gioco portato avanti tramite il "simming".
Le due cose non possono esistere separatamente, pena la lenta moria del gioco.
Da un lato lo staff deve dare ciccia da giocare, ed i giocatori col simming possono estrapolarne il contenuto successivamente (ricadute psicologiche, cambi di fronte, di idee, scontri e incontri, accordi, disaccordi, rotture di patti e di legami, perché si è anche bello giocarsi che una coppia di personaggi evolva con ciò che accade in gioco) dall'altro lato lo staff deve riuscire ad avere un minimo d'occhio sul simming per completarne lo sviluppo e crearci attorno le trame.
Poi ovviamente c'è sempre il discorso dell'intendersi, ma ad oggi la definizione più comunemente diffusa e accettata di Simming è: scendo in chat a giocarmi la coppietta amorosa ignorando tutto il resto. Quindi una connotazione "negativa" del tutto.
03/01/2024 16:47:29
Dipende sempre da cosa si intende per simming, come hanno già fatto notare negli altri commenti.
È mal visto, a mio avviso, la preferenza di quel tipo di player che con 10 agganci di trama, preferisce percorrere la via che punta unicamente ai drammi personali, o alla relazione tra il proprio pg e quello di qualcun altro.
Non tutte le canoniche role da bar devono necessariamente essere etichettate come simming, se in quella role poi mi compare l'evento x, il riferimento alla trama y e l'aggancio a fare gruppo con z.
Poi, certo, se dove si gioca trama non ce n'è... il problema è anche più esteso. Lì c'è solo da cambiare piattaforma.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
The Coven: Terza fase della quest di Settembre
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Le Cronache di Raja Dunia: Macrofilone - Il Primo Dispaccio
kefka86 ha risposto alla discussione: Web Developer (programmatore) a disposizione!
Il gestore di Hogwarts Ends ha risposto alla recensione di jade the goat
Il gestore di Hogwarts Ends ha risposto alla recensione di keronte91
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Il gestore di Dallas Black Gold ha risposto alla recensione di enola
Roma I Triumviri: Settembre 2025 su RiT
Hero Wars: 🌊 Le maree stanno salendo
thearcanecourt si è accreditato come gestore di The Arcane Court: A Tale of Crowns and Witchcraft
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
unnomeacaso ha recensito La Tana del Ladro
cavaliere ha recensito Storie di Agarthi
Nuovo Play by Forum Fantasy Storico → The Arcane Court: A Tale of Crowns and Witchcraft
Black Sails Chronicles: OFF - Maledizione Ormeth
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Jooke - Presentazione del portale Jooke dedicato alle cronache Play by Email
Mostri D&D - I miei 10 mostri preferiti in D&D! Scopriamoli insieme e consigliami i tuoi!
Naruto GDR - Intervista allo staff del play by chat Naruto GDR - Beyond the Great War
GdR e Insegnamenti - Cosa insegna il gioco di ruolo a chi studia videogiochi? Scopriamolo con Gabriele Ferri!
Corso per Autori di GDR - Presentazione del Corso online per Autori di GDR! E' ora di imparare a fare i giochi!
Crystal Tokyo - Crystal Tokyo una land per scrittori? Scopriamolo con l'articolo di Tersycore..
Evoluzione MmoRpg - Giochi di ruolo online e MmoRpg.. da guardie e ladri a nani ed elfi il passo è davvero breve!