09/04/2010 10:58:13
09/04/2010 11:07:35
Ciò che io credo ( diamine, avevo promesso di smetterla di ribattere poco più sopra! ) è che si giri troppo intorno ad un argomento che ha come solo modo di essere compreso "l'esserci".
Suona bruttissimo, lo so, vogliate scusarmi, ma intendo dire che uno può dire 'lottiano' o 'non lottiano', 'sistema di gioco x' o 'sistema di gioco y', ma forse ci si innamora dei giochi di ruolo a priori? Giudicandoli per il modo in cui si chiamano le missive o queste stesse si mandano? Quando, da piccolo, leggevo come si giocava a d&d non mi entusiasmava tanto. Mi bastò provare un dungeon come personaggio, per farmelo piacere.
Credo che sarebbe dieci volte più "produttivo" per Ashara -e come per lei, tutti quelli che hanno qualche tipo di dubbio o curiosità- passare magari uno o due giorni all'interno della city, partecipando alle bacheche esterne, giocando, parlando con gli altri giocatori e magari divertendosi un po', piuttosto che cercare di convaliare la teoria "questo gioco è a, b, c o d" tramite scambi di battute in un forum esterno.
Se le piacerà, rimarrà. Se non le piacerà, le basterà clickare "esci" e provare altri orizzonti, nella speranza che riesca a trovare un gioco che la soddisfi in pieno.
Sarà che sono un fan del metodo empirico, ma non vedo altre soluzioni reali, palpabili e poco discorsive :)
09/04/2010 11:28:27
Per curiosità mi sono iscritto.
Devo dire che è fatto proprio bene, completo, bella documentazione.
Ma non ti scaldare se ti dicono che è "lottiano", perchè ha proprio lo stesso modo di organizzare le cose, combinazioni di colori simili, cose così, lo ricorda molto.
Che questo poi sia un bene o un male, e se abbia senso stabilirlo in questa sede, è un altro paio di maniche.
Bel lavoro comunque.
09/04/2010 11:31:36
09/04/2010 12:22:21
Mi son persa qualcosa, pare :-)
Tipo chi ti avrebbe accusata di essere una frivola ragazzetta dalle iridi ghiaccee/marmoree/purpuree/etc. Al che, pur avendo trovato interessante la digressione filologica sull'origine della parola dubbio, forse il sermone 'non petitus' (oddio... sermo, -onis, che è maschile o neutro?) non ha aggiunto molto alla discussione :)
Rivendico peraltro il mio diritto a tenermi un dubbio che evidentemente non è stato né sanato nè risolto :-)
Però guarda che non ci vedo nulla di male (come continuo a non vedere nulla di male nell'aggettivo "lottiano"). Sempre stata convinta che i dubbi spesso valgano molto più di tante certezze.
Per finire: ho i miei di metodi empirici, ivi incluso il discutere fuori dal gioco con i gestori (anche questo può rientrare nella valutazione, nno credi?) e trattandosi delle mie scelte di gioco, dotherevolution, ritengo che quello che é "più produttivo" ai fini delle mie scelte di potenziale giocatrice posso deciderlo io.
;-)
Comunque l'argomento "lot-style" mi sembra esaurito.
Se mi venissero altri dubbi, sanabili o meno, posso continuare a usare empiricamente questo thread da voi aperto, per vedere se riuscite a "sanarmeli" o no? :)
09/04/2010 13:01:16
09/04/2010 14:52:16
10/04/2010 19:38:44 e modificato da musicamusa il 10/04/2010 19:39:50
Penso che chi tanto si preoccupa della vastità dell’ambientazione e del counter della land non abbia mai giocato davvero a Westeros. Ieri, se non mi sbaglio, eravamo in 50 sia alla sera che al pomeriggio, tutti giocanti, tranne quattro o cinque. A giusto due giorni dall'apertura.
Definire la grafica ‘lottiana’ penso che sia un complimento: l’interfaccia di Lot è la più funzionale e semplice che si trovi in giro per il web, almeno secondi i miei canoni. Anche la grafica di Westeros ha questi pregi, ma la somiglianza, a mio modo di vedere, finisce lì.
Giocare una prostituta non significa portare avanti un gioco pornografico o volgare. La bravura di un giocatore sta anche nel descrivere le cose con garbo e moderazione e tutti i giocatori con una certa esperienza dovrebbero saperlo. Non vedo, di conseguenza, nessuna contraddizione col fissare il limite di età a sedici anni.
Ho giocato a lot per moltissimi anni – ci gioco tutt’ora, a dire il vero – e sono assolutamente in disaccordo con quanto detto riguardo ai masterati: allo stato attuale delle cose, gran parte dei capigilda hanno un livello di gioco davvero pessimo, e così è stato negli ultimi anni. E che mi importa se ci hanno impiegato tre anni per arrivare in cima, se dopo anni di esperienza continuano a fare pena? La gavetta si fa perché è utile. Se alla fine della gavetta non hai imparato nulla o quasi, che l’hai fatta a fare?
Altra cosa: è vero che il gran numero di simbolini liberi attira gente, gente di qualsiasi tipo. Ma è qui che si vede la differenza fra una buona gestione ed una cattiva gestione: la buona gestione si arma di santa pazienza e si mette a vagliare la gente, cercando quella più adatta ed opportuna.
E, ecco, aggiungo un’ultima cosa e mi rivolgo direttamente ad Ashara:
10/04/2010 22:18:59
certo potevate fare di piu di "forza-destrezza-mente"... è davvero misero come sistema di descrizione del personaggio.
10/04/2010 23:07:19 e modificato da dotheevolution il 10/04/2010 23:11:27
Discussione seguita da
⊝ Discussione Chiusa Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Archivio Presentazione Progetti Elenco Forum
Hero Wars: L'Avventura di Verdoc è disponibile! 💪
Dallas Black Gold: [Trama] Il Culto dei Dimenticati
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
fabulazero si è accreditato come gestore di Fabula Arcana
RAID Shadow Legends: Halloween è alle porte a Teleria! 🎃
Nuovo Play by Chat Fantasy d'autore → Fabula Arcana
Enlisted: La prima battaglia dell'M4 Sherman
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
camiciaambrata ha recensito Black Sails Chronicles
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
The Eyrie GdR: Gran Ballo in Maschera
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: Nuovo regolamento scolastico.
Il gestore di Black Sails Chronicles ha risposto alla recensione di teo986
teo986 ha recensito Black Sails Chronicles
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Social Network - Quante visite arrivano dai social network? Ma soprattutto da quali? Scopriamolo assieme!
War Thunder - Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Opensignal - I migliori operatori telefonici mobile per giocare online secondo Opensignal!
Cookie Law - Cookie Law Europea: come adeguare velocemente il proprio gioco grazie ad Iubenda
Alabarda e Lancia - Alabarda e Lancia: Le armi da asta che hanno fatto la storia!
Leftovers Rpg - Intervista al gestore del play by forum apocalittico Leftovers Rpg
F.a.q. del Portale - Hai dei dubbi sull'utilizzo del portale? Dai un occhiata alle frequently asked questions!
