Pagine: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] 10 [11] [12] [13] [14]
11/04/2019 18:46:29
quod ha scritto: l'azione che generi dal vivo può essere raccontata in 2000 caratteri
Quello che sto cercando di dire è che non mi sembra così terribile adattarsi a scrivere fioriture un po' più corte o più lunghe per la stessa azione quando la situazione lo richiede
11/04/2019 19:42:06
nick nightingale ha scritto: Non vedo come si possano replicare le meccaniche del cartaceo in un PbC, visto che è quasi tutto diverso a parte "ci sono giocatori e Master"... Però ok.
Considerare "eessenziale" la scrittura (chi l'ha negato?) non risolve il fatto che se la mia scrittura ha uno stile, farò fatica ad adattarmi ad un altro che non è nelle mie corde.
Quindi se parlo con te ovunque al di fuori della chat di un PbC mi racconti balle? Interessante...
Nick Nightingale un intervento prima:Se non credi a me, ti basta farti un giro tra i giocatori. Senti cosa ne pensano, non solo quelli della tua Land. (...)Nick Nightingale un intervento dopo:E comunque, visto che si parla di esperienze, le tue valgono quanto quelle di tutti. Ha poco senso buttare lì gli "anni di gioco".
L'unica sarebbe confrontare le esperienze del maggior numero di persone e analizzare l'andamento dei giochi.
Il titolo di guru non me lo sono dato da solo 😉
nick nightingale ha scritto: Forse i discorsi tornano perché invece di affrontarli ci si chiude a riccio e si manda tutto in vacca con uscite becere o trucchi come "i gusti sono gusti"...
12/04/2019 01:12:22
ghennadi72 ha scritto: Perchè con la vostra saccenza e arroganza nel ridicolizzare, sminuire bollare e infangare puntualmente ciò che esula dalla vostra parziale visione del gioco di ruolo, e con tutti i tuoi/vostri "non si può fare" (quando ci sono i giocatori in carne ed ossa a smentirvi, e forse per questo fa comodo definirli "non giocatori" o giocatori da "cinepanettone", o "masse") state veramente dimostrando a tutto questo ambiente quanto vale e quanto è sincera la vostra propensione al dialogo e al rispetto per il prossimo.E in ultima analisi anche quanto é "utile" prendervi come punti di riferimento o cartine di tornasole attendibili nella progettazione, costruzione e gestione di un gioco.
12/04/2019 01:27:39
mind_flayers ha scritto: ghennadi72 ha scritto: Perchè con la vostra saccenza e arroganza nel ridicolizzare, sminuire bollare e infangare puntualmente ciò che esula dalla vostra parziale visione del gioco di ruolo, e con tutti i tuoi/vostri "non si può fare" (quando ci sono i giocatori in carne ed ossa a smentirvi, e forse per questo fa comodo definirli "non giocatori" o giocatori da "cinepanettone", o "masse") state veramente dimostrando a tutto questo ambiente quanto vale e quanto è sincera la vostra propensione al dialogo e al rispetto per il prossimo.E in ultima analisi anche quanto é "utile" prendervi come punti di riferimento o cartine di tornasole attendibili nella progettazione, costruzione e gestione di un gioco.Ho letto tutta la discussione.Il mio pensiero è stato praticamente il medesimo sopra quotato.Forse c'è un po' troppa presunzione di poter dettare le regole di come deve essere mandata un azione in chat.Quando la regola scritta ( intendo regola assoluta, non land per land ), non sta scritta da nessuna parte.Ma questa è una mia semplice visione.
In peace, may you leave this shore.In love, may you find the next.Safe passage on your travels, until our final journey to the ground.May we meet again.Reshop, Heda.
12/04/2019 01:35:33
ghennadi72 ha scritto: Ah. Allora immagino sia un caso che pressochè ogni "soluzione" proposta da te ed altri che condividono il tuo atteggiamento sembrino prese pari pari da un regolamento di cartaceo, o il fatto che puntualmente si ricorra ad esempi presi dalle dinamiche del cartaceo per argomentare cosa può funzionare e cosa no nel PbC
E poi, che diamine, mi stai per caso dicendo che chi costruisce land di PbC fondandone i regolamenti su sistemi come il D20, Pathfinder, Girsa, VtM, WoD, sta costruendo giochi a pennuto di cane perchè cerca di applicare regole e convenzioni del cartaceo a un contesto inadatto?
Pure io ho imparato a guidare su una Punto, ma la mia prima auto fu una R4, col cambio a manico d'ombrello attaccato al cruscotto. A parte le prime volte che cercavo di cambiare col freno a mano non è che abbia dovuto sottopormi a qualche tortura cinese per trovare le marce
Non necessariamente. Ma sì, posso raccontarti palle
Suggerimento: se non vuoi essere trattato da cretino, non trattare gli altri da cretini. E' uno dei presupposti per qualunque forma di dialogo
Analizza e raccontati quello che ti pare. Quando avrai finito di concionare sul "non si può fare", magari prima o poi ti deciderai anche a spiegare come mai c'è chi ci riesce benissimo, smentendo tutti i tuoi "non si può fare" frutto di, non dubito, appronfondite analisi
Neanche Rosario Marcianò, ma resta il fatto che le scie chimiche so... appunto le scie chimiche a prescindere da quanta gente va dietro a Marcianò 😉
E' un po' difficile dialogare con chi parte puntualmente dal presupposto che gli altri, se la pensano diversamente da te, "buttano in vacca" i discorsi con "uscite becere" e usano "trucchi"
E in ultima analisi anche quanto é "utile" prendervi come punti di riferimento o cartine di tornasole attendibili nella progettazione, costruzione e gestione di un gioco
12/04/2019 02:05:32
nick nightingale ha scritto: E allora parlino e spieghino chi "ci riesce". Non ho ancora letto niente a riguardo e sono molto interessato!
maclay ha scritto: Non è che bisogna sempre arrivare a "convincere" l'altro, nè è necessario raggiungere un accordo di qualsivoglia tipo. In fin della fiera, come direbbe uno Statunitense: "we'll just have to agree to disagree". Ma veramente, basta con tutte ste frecciatine e insulti mezzo velati nel momento in cui qualcuno scrive qualcosa che non ci sconquiffera.
Come dice bene mind_flayers, la regola scritta "assoluta" non esiste. Ogni land, ossia ogni realtà differente, cerca di porre rimedio alla diversità di stili come meglio può. C'è chi ci riesce e chi invece no. Così come c'è chi ce la fa solo in parte.
12/04/2019 09:51:20
ghennadi72 ha scritto: maclay ha scritto: Come dice bene mind_flayers, la regola scritta "assoluta" non esiste. Ogni land, ossia ogni realtà differente, cerca di porre rimedio alla diversità di stili come meglio può. C'è chi ci riesce e chi invece no. Così come c'è chi ce la fa solo in parte.Guarda ti dirò io vado anche oltre. Io penso che la diversità sia una ricchezza non un limite. Io farei i salti di gioia se vedessi moltiplicarsi land costruite su principi di gioco che a me non piacciono ma che almeno fanno divertire qualcuno che ad oggi passa le giornate a inveire contro la pioggia e a dipingere come cacca i modi di divertirsi altrui.
maclay ha scritto: Come dice bene mind_flayers, la regola scritta "assoluta" non esiste. Ogni land, ossia ogni realtà differente, cerca di porre rimedio alla diversità di stili come meglio può. C'è chi ci riesce e chi invece no. Così come c'è chi ce la fa solo in parte.Guarda ti dirò io vado anche oltre. Io penso che la diversità sia una ricchezza non un limite. Io farei i salti di gioia se vedessi moltiplicarsi land costruite su principi di gioco che a me non piacciono ma che almeno fanno divertire qualcuno che ad oggi passa le giornate a inveire contro la pioggia e a dipingere come cacca i modi di divertirsi altrui.
nick nightingale ha scritto: Chiudo rinnovando l'invito (così magari torniamo a parlare di cose interessanti): chi ha soluzioni per gestire un gioco che mischia stili diversi che non sia il "buon senso", spieghi pure. Non credo di essere l'unico interessato.
12/04/2019 10:44:20
12/04/2019 11:48:31
Forse c'è un po' troppa presunzione di poter dettare le regole di come deve essere mandata un azione in chat.Quando la regola scritta ( intendo regola assoluta, non land per land ), non sta scritta da nessuna parte.Ma questa è una mia semplice visione.Come dice bene mind_flayers, la regola scritta "assoluta" non esiste.Ogni land, ossia ogni realtà differente, cerca di porre rimedio alla diversità di stili come meglio può. C'è chi ci riesce e chi invece no. Così come c'è chi ce la fa solo in parte.Ho giocato in pbc dove la norma erano azioni di massimo 5 righe, in pbc privi di ordine d'invio, in altri dove la norma erano non meno di 1200 caratteri ad azione. In uno, addirittura, una volta ho fatto un solo turno in due ore, e c'erano soltanto altri due player in giocata con me - roba che mi sono letteralmente addormentata sulla sedia mentre aspettavo.
dyrr ha scritto: - Se il gioco spesso non avesse raggiunto dei ritmi oggettivamente inaccettabili (che argomenterò a fine di questo preambolo) non credo ci si sarebbe mai posti il problema di come cercare di mettere delle regole non troppo invasive al riguardo.- I limiti su caratteri o tempi non sono una novità odierna tirata fuori da qualche maniaco dello speedgaming. Sono una cosa che in molte land esistema o esiste ancora da anni. La prima volta che lo vidi fu nel lontano 2006/2007 nella prima land dove giocai dove nel regolamento c'era chiaramente scritto "Se una persona non posta entro 5 minuti dal giocatore precedente si è autorizzati a saltarlo".Perchè ho detto che i ritmi di gioco spesso diventano inaccettabili, allora proviamo ad argomentare con dei numeri e degli esempi tanto per non sentire dire Eh è la tua opinione.giocata tipo A:Freerole 4 giocatori, 15 minuti di attesa a giocatore15 minuti x 4 = 60 minuti a turno, 1 ora si, la matematica non è una opinioneTurno 1 ingresso dei pg (ora 1)Turno 2 saluti vari tra i pg magari riuscendo ad infilarci il tema della giocata (ora 2)...Turno X turno di uscita dei pg (ora 3)Ora 3 ore sicure per fare cosa di pratico in quei post al fine di evolvere il gioco: IL NULLAMettiamo che sia una semplice giocata di scambio di informaizoni, e che ci vogliano, siamo anche buoni altri 3 turni in mezzo dove ho messo i puntini per scambiare le info, organizare un piano o fare qualsiasi attività di semplice dialettica tra i pg:Totale 6 ORE 1/4 dio giornata cosa totalmente inaccettabile pensando al tempo medio libero di una persona nella società attuale.P.S.: Io ho argomentato la mia teoria dell'inaccettabilità di certi tempi con dati quantificabili usando la matematica, se si vuole smontare la mia teoria basata sulla matematica si prega di farlo con la stessa lingua o su altri dati oggettivi altrimenti diventa sempre la solita discusisone su "eh ma sono i tuoi gusti gne gne".
GdR Play by Chat - No fanficAlpha Chiuso:[Link ]Server Discord: [Link ]
12/04/2019 13:00:00
Poi uno può anche scegliere di fare un play by chat con tempistiche e azioni lunghe, può scegliere di giocare e nel frattempo fare altre mille cose, nulla lo vieta eh...ma -visto che ci piacciono tanto le metafore- è come utilizzare una sedia per dormire. Magari ci riesci pure a dormire su una sedia, ma non sarebbe più comodo un letto? 🙃
Discussione seguita da: » leoken87