26/08/2019 08:59:01 e modificato da quod il 26/08/2019 09:01:19
26/08/2019 10:36:59 e modificato da nick nightingale il 26/08/2019 10:37:39
Non ricordo patiti di alpinismo che al perché gli piace rispondono "anche in funivia si rischia" 😄
Però concordo sull'esempio: alpinismo e funivia sono cose tanto diverse, con nomi diversi. Di certo non mi sento un alpinista se vado in funivia, ne però mi sento offeso se qualcuno mi dice che non sono un alpinista...
26/08/2019 10:55:38
26/08/2019 11:57:22
@quod: il discorso che fai è giusto tanto quanto possono esserlo tutti gli altri, ma come diceva anche ghennadi, il diceless è una forma di gioco che deve piacerti e che devi essere in grado di affrontare mettendo da parte ogni forma di pregiudizio e rosik nei confronti di un'azione che ti va male. Tu mi poni l'esempio di un'azione scritta bene a confronto con una più risicata, ed io al di sopra della giocata in se, con occhio clinico, ti dico che è corretto; il risultato finale è quello che conta, ma al risultato finale devi arrivarci passando per delle prese di coscienza secondo le quali ti trovi alla mercé di un sistema ruolistico che ti richiede un buon livello d'interpretazione. Credo che il Master sia tenuto anche a premiare l'impegno che i giocatori mettono nel corso della ruolata. E okay, la valutazione finale sull'impegno la riporto attraverso i px che assegno a fine giocata, ma anche la vittoria è un parametro che determina chi tra i due è stato più bravo. E per bravo non intendo solo le capacità descrittiva, ma tutto. Perché come già detto, anche scrivendo poco puoi avere un comportamento in battaglia ricco di colpi di genio e buone strategie. Ma se oltre al poco impegno, perché "Si chissene, tanto il Master lo sa cosa sto facendo" ci sommi anche una serie di scelte strategiche sbagliate, con quale coraggio il Master dovrebbe assegnare la vittoria al player che sbaglia?
E' come se tu fossi incaricato di assegnare una borsa di studio da tot millanta eurI e decidi di darla allo studente che non ha totalizzato il punteggio maggiore, quando magari c'era chi aveva ottenuto il massimo dei voti. Perché? I risultati di uno sono eccellenti, quelli dell'altro sono un po' raffazzonati.
Alla fine il tutto si traduce, come già detto anche da altri, nella semplice consapevolezza che: se giochi PvP diceless difficilmente potrai prenderti il lusso di scrivere alla bene e meglio, perché è una tipologia di gioco che richiede un certo tenore, che come specificato più volte non deve essere necessariamente l'eccellenza, ma quel minimo che ti ponga nella condizione di poter offrire descrizioni, non curate al massimo, ma perlomeno complete.
Sono scelte di gioco. Il diceless richiede un determinato comportamento, altrimenti altrove puoi trovare il dado, che ti concede più libertà nel mancare qualche dettaglio. Alla fine rolli e vince il risultato più alto. Almeno sulla carta. Anche se non ho mai capito che senso ha, in alcune land, la presenza del Master quando i duellanti lanciano il dado, ma vabbe.
@mirmidone: ma io penso che sia anche una questione di cosa il gestore vuole per la sua land. In un descrittivo puro, che non ha altri parametri di valutazione, la taglia del pg può essere una buona linea guida per determinare di cosa i personaggi sono capaci. Ma in una land avente statistiche che indicano quanto un pg è forte, quanto è resistente e quanto è agile, inserire la taglia è un fattore superfluo che non conduce a nulla. E' una scelta di gioco. Al massimo, così su due piedi, se decido di inserire la taglia ed anche le statistiche posso ideare un codice che in base alla taglia del pg altera i massimali delle statistiche. Su una scala da 1 a 10, la Taglia Grassa avrà il parametro Destrezza bloccata a 5, oltre il quale non potrà aumentarla. La Taglia Mingherlino avrà lo stesso blocco ma magari sulla Costituzione o Forza.
Le land Manga poi sono un discorso proprio a parte, dove la gente fa salti di ventordici metri e lo schiaffo di un ragazzino mette al tappeto un culturista. Va al di la delle leggi fisiche. Ma tu scegli di giocare lì sopra proprio perché ti piace quella data tematica ed accetti il fatto che il ciccione con Destrezza 250 ti balli attorno con una serie di carpiati. Che poi non è neanche detto: a livello psicologico molti player si auto inducono a sistemare i parametri anche sulla base della struttura fisica del prestavolto che si scelgono, per renderli in gioco il più verosimili possibile.
26/08/2019 12:33:32 e modificato da mirmidone il 26/08/2019 12:35:49
26/08/2019 12:36:27 e modificato da quod il 26/08/2019 13:35:40
26/08/2019 15:04:10
Una volta stabilita una convenzione di gioco (più o meno realistica/verosimile), con delle regole per il tipo di italiano richiesto (sì/no termini tecnici, etc), così come una volta stabiliti quanti parametri considerare (poteri, caratteristiche, ambiente, etc) e - come detto ghennadi - gestito il tutto in modo che non esistano situazioni di parità (che comunque si possono gestire con regole a loro volta, perché ci sta anche che due pg non riescano a prevalere l'uno sull'altro), si dovrebbe chiedere semplicemente ai giocatori di adeguarsi alle regole della land e non di scrivere come hanno imparato altrove: quindi i nuovi vanno seguiti e aiutati all'inizio (#chilavrebbemaidetto).
Ah, aggiungo che pure i master devono avere un regolamento di valutazione univoca dell'eventuale pvp, uno strumento cui attenersi in modo da evitare esiti che non c'entrino una mazza in base al tizio di turno. Senza di questo, quello di sopra può funzionare tanto quanto no e mi sembra che sia la roba che manca di più.
26/08/2019 15:45:35
Sutor, ne ultra crepidam!
Memento mori!
Ave, Caesar, morituri te salutant
Vae victis
Cogito ergo sum
Omnia vincit amor et nos cedamus amori
Si giocava alla citazione di massime in latino, giusto?
26/08/2019 18:05:57
26/08/2019 19:33:36
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Autodomande per Gestori - Lista di domande che ogni aspirante Gestore dovrebbe porsi quando inizia a progettare un nuovo gdr
Morsmordrecurse GDR - Intervista alle gestrici di Morsmordrecurse GDR.. il gioco di ruolo Potteriano!
Black Soul Shippuden - Intervista ai gestori di Black Soul Shippuden... gioco di ruolo via chat ambientato nel mondo di Naruto!
Sessioni Gdr e Caos! - Sopravvivere alle sessioni improntate al caos: Consigli per il Game Master!
Fairy Tail - Fantagiochi parla di Fairy Tail GDR, gioco ispirato al manga giapponese di Mashima
Scrittori con i Gdr? - Michela Murgia racconta come è diventata una scrittrice giocando ad un gioco di ruolo online
ArCon-Artificial Conflict - Intervista ai gestori del play by chat ArCon-Artificial Conflict!
Aokai GdR - Intervista alla gestrice di Aokai Harry Potter GdR il play by forum potteriano!