23/02/2023 00:58:46
23/02/2023 09:09:13
Vi porto la mia esperienza perché in questo caso la ritengo abbastanza significativa.
Agli albori della land (parliamo del 2010, quando non ero neanche iscritto), il background veniva richiesto al momento della creazione pg, quindi ti toccava compilarlo prima ancora di scendere in chat. È rimasto così per i primi anni, poi si è passati a un sistema più comodo dove il background era necessario solo per prendere certi talenti in creazione ma non per iniziare a giocare. In land abbiamo uno status che identifica i pg appena creati; fintanto che non hai fatto tot punti esperienza sei ancora considerato un pg in costruzione e puoi cambiare tutta la scheda (background compreso), quindi il background dev'essere pronto soltanto quando perdi quello status.
In tempi ancora più recenti (l'anno scorso), ho proposto di fare le cose ancora più semplici, e ora il background non è mai richiesto in iscrizione, punto. Chi vuole lo compila subito, chi non vuole lo compila in seguito, ma non è più vincolante per nessuna scelta di costruzione del pg.
Nel nostro contesto ha un senso perché siamo D&D e quindi la costruzione meccanica del personaggio può avvenire anche senza un background. Alcuni giocatori costruiscono palesemente il pg partendo solo dalla build e scrivono il background controvoglia giusto per tenere insieme le classi che hanno scelto, altri si vede che ci tengono ad avere un background fatto bene, ma in entrambi i casi sono giunto alla conclusione che imporre di avere il background prima di giocare crea più danni di quanti ne risolva.
23/02/2023 09:36:46
23/02/2023 14:33:35 e modificato da noreturn il 23/02/2023 14:37:15
A me l'approvazione del bg prima di entrare in chat va benissimo purché
1-sia rapida (e per rapida non intendo 5 minuti netti ma almeno non più di un giorno)
2-sia volta solo alla correzione di eventuali assurdità, e questo non credo sia scontato perchè proprio a me di recente è capitato di inviare un bg assolutamente privo di cose wow e banalissimo, ma la gestione aveva stabilito che la tendenza negativa del pg non si adattava al vibe della land che era "semo tutti amici" e quindi me lo ha cassato. Ovviamente non sono rimasta nella land in questione. In una moderna addirittura cambiarono loro le skills che avevo selezionato senza neanche dirmelo, in base a ciò che volevano farmi fare (o per meglio dire... NON volevano farmi fare).
Quindi ok correggere i bg ma anche qui si aprirebbe un capitolo su fin dove si spingono certe gestioni con quelle che loro chiamano "correzioni" ma sono in realtà un tentativo di fare in modo che le persone scrivano ciò che secondo loro "fa comodo" o è più coerente (spoiler: spesso non lo è).
23/02/2023 20:39:56
Credo che in molti casi l'invio/approvazione del bg sia necessario per verificare non tanto che uno abbia compreso bene l'ambientazione, ma per verificare se ha centrato lo spirito del gioco, soprattutto in caso di razze o ambientazioni particolari (comprese quelle land che hanno un sistema a livelli/skills).
Io mi faccio un'idea generale del pg che vorrei giocare, ma poi molti elementi escono fuori giocando, quindi l'idea di un bg "di massima" possa essere una buona soluzione, soprattutto se viene poi data la possibilità di fare aggiunte o piccole modifiche. Gli anni dei gdr con centinaia di utenti collegati tutti insieme e nuovi che arrivano in massa, sono ormai finiti, quindi non mi pare così impossibile leggere e approvare i bg in tempi umani.
Capisco anche chi vorrebbe entrare in land e giocare, a questo proposito si potrebbe pensare alla possibilità di mandare il bg, ma intanto giocare, eventualmente affiancati con un membro dello staff, se presente in land.
E' ovvio che bisogna essere organizzati a livello di gestione e poi il resto viene da sé. Aspettare settimane o meno per approvare (o meno) un bg per me è assurdo, così come land che chiedono di decidere subito una serie di cose (mille parametri, skills, abilità) senza nemmeno poter vedere com'è il gioco (per carità sono favorevole al vietare il backchatting, ma un nuovo non ha modo di capire come si gioca finché non lo "vive") e magari senza nemmeno sapere se quel tipo di gioco può piacere o meno. Questo rende l'iniziare tanto, troppo, macchinoso e uccide un po' l'entusiasmo iniziale.
Ho vissuto queste situazioni e alla fine, per un motivo o l'altro, sono approcci troppo rigidi che tendono ad allontanare i players. Poi magari, dal punto di vista gestionale, ha proprio lo scopo di creare un gruppo piccolo, ma "d'elité".
In definitiva se i documenti sono esaustivi, senza essere enciclopedie, e le informazioni sono facilmente fruibili, i bg possono anche essere opzionali, ma per ruoli più complessi, credo siano un ottimo strumento per capire se il player ha colto nel segno o meno. Fermo restano che ci deve essere elasticità e dinamicità da parte di tutti (player e gestione)
24/02/2023 20:04:05
Io mi trovo un po' in difficoltà quando si parla di "Approvazione bg" perché.. Da una parte lo comprendo e lo approvo in toto, perché è vero che il più delle volte serve per aiutare l'utente ad affacciarsi meglio al contesto di gioco in cui si è deciso di entrare, così come l'aiuto di chi si occupa di approvare in quei meccanismi che possono essere l'inserimento dei punti esperienza, consigliare una stesura in un modo del bg piuttosto di com'è stato impostato.
Il problema, delle "approvazioni", penso il più grande, sta nel fatto che molto spesso, l'utente, si ritrova a dover aspettare anche più di due giorni prima di poter avere una risposta, e ci sta, il gestore non è un lavoro così come non lo è fare il master, la guida, e tutto ciò che riguarda lo staff, ma è anche vero che spesso, si aspetta, per poi dover aspettare ulteriori giorni in caso di modifiche.
Io penso, che se il procedimento fosse un po' meno.. pieno.. più leggero, veloce, la gente potrebbe indispettirsi meno di dover far approvare il personaggio prima di poter giocare.
25/02/2023 12:19:19
Preferisco contesti dove la compilazione stessa della scheda prevede fissare alcuni punti essenziali del background e gestioni a cui basta questo per definire il personaggio a sufficienza per farlo entrare in chat e giocare.
Alcune land si prestano ad un ingresso veloce senza tanti fiocchetti, altre invece prevedono dare uno sguardo alla costruzione del pg, quindi viene in generale difficile fissare un punto su questo. Dipende dall'ambientazione che può essere più o meno problematica, dipende dalla complessità del regolamento (magari ci sono situazioni dove serve ottimizzare e l'approvazione di scheda/bg aiuta anche a non far sputtanare punti inutilmente al player).
Generalmente quando devo affrontare un'approvazione, è anche il primo test per la "sanità mentale" della gestione.
-Più di due giorni per ricevere segni di vita dopo la consegna? ----> land disorganizzata, gestione assenteista, staff pigro e poco interessato a fidelizzare il giocatore in ingresso.
-Discussioni puntigliose su dettagli ininfluenti sull'ambientazione---> mania del controllo
-Membri di staff che confondono "approvazione/correzione del bg" con "riscriverlo a loro gusto" ----> mania del controllo, railroad delle quest
Mi spiace dirlo, ma ho avuto situazioni di approvazione di bg e scheda che sono state premonizioni delle successive merdazze gestionali. E ormai considero il passaggio iscrizione/approvazione non tanto un approvazione per me che entro ma il biglietto da visita che la gestione mi presenta.
25/04/2023 00:18:21
Scusate se riporto su un thread vecchio di mesi, ma mi è stato segnalato che in merito all'argomento in questione qualcuno si farebbe mio portavoce in sede privata affermando che "Haruka sostiene..." (o qualcosa del genere).
Lo dico qui, ma vale per ogni luogo e ogni dove: una cosa del genere è 100% fake.
Solitamente, come avvenuto anche qui, se voglio dire qualcosa lo faccio in prima persona, non demandando ad altri, e soprattutto lo faccio in pubblica sede dove c'è possibilità per tutti di intervenire ed esprimere la propria opinione anche quando opposta ;)
Grazie a chi mi ha segnalato la faccenda. Chiedo scusa ai moderatori per l'OT, ma mi sembrava d'obbligo prendere le distanze da questa situazione. E come consiglio in casi come questi: mandate un MP che non costa niente e almeno verificate la cosa in prima persona ;)
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Il nostro Glossario raggiunge i 1.500 termini disponibili!
RAID Shadow Legends: ✨ Festa di convocazione
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
War Robots: Mech Sperimentale - SWORD Unit 190
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Il Gioco dell'O(r)ca arriva in Città Vecchia
Legacy of Magic: Un normale pomeriggio a Dalen
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Apocalypse Requiem: Detroit: Festeggiamo 6 mesi di follia post-apocalittica!
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Leiji Matsumoto - Il Cinema d'Animazione di Leiji Matsumoto.. il creatore di Capitan Harlock!
Automi - Tesi di laurea dal titolo: Automi e invenzioni fra utopia e distopia
Pokémon Power Trainer - Articolo sul gioco di ruolo online Pokémon Power Trainer. Gotta catch'em all!
Politica dei Vertici - Consigli utili, piccole accortezze, e riflessioni sulla politica dei Gestori nei GDR
Altri Giochi - Lista dei giochi che non trovano una precisa collocazione nei generi proposti!
Medieval Chronicles - Medieval Chronicles: nuovo browser games gratuito made in Italy!
Orde En Macht - Intervista alle gestrici di Orde En Macht il play by chat ad ambientazione moderna con tinte distopiche!
Romanzi Tolkien - In che ordine leggere i romanzi del maestro Tolkien? Scopriamolo!