15/07/2023 08:14:14 e modificato da mikee il 15/07/2023 08:15:51
15/07/2023 11:46:26
18/07/2023 11:47:22
Cosa ho visto cambiare dal 2001 in avanti?
-Giocatori che vogliono cambiare tutte cose
Ci sono sempre stati i bastian contrari, non prendiamoci in giro. A volte hanno buone idee, a volte invece rompono solo i coglioni. Nel secondo caso, mancano spesso le palle da parte dei gestori di gestirli, sia che si tratti di valutarne le idee, sia che si tratti di chiarire i punti non controvertibili.
-Giocatori che hanno perso la voglia di entrare in chat per il gusto di giocare il pg
Qui si tratta di tasto dolente. Purtroppo sembra vincere a mani basse il modello per cui "si entra in chat solo con un obbiettivo" e non con semplicemente l'idea di far rotolare la role e vedere a cosa porta e dove va. I giocatori scendono in chat se hanno una vidima, un compito da svolgere, la "role utile" per timbrare il cartellino della corporazione o della razza, e non fanno altro. Nel senso che se non hanno una giocata prenotata per fare queste cose, non entrano neanche in land, fanno semplicemente altro e che l'intera giocata è focalizzata solo e soltanto sull'esecuzione del compito: vidima, autogestita, indagine.
Viene a mancare così il gioco non preordinato e la possibilità di entrare e cercare qualcuno con cui giocare senza necessariamente prenotare, perchè se entri chi è loggato sta semplicemente "eseguendo un compito" e nessuno è libero. Inserirsi in gioco significa semplicemente aggregarsi all'esecuzione del compito: pare di stare in fabbrica, non di giocare di ruolo. So che c'è gente qui dentro che venera questo tipo di gioco finalizzato e utilitaristico, ma a me personalmente fa cacare a spruzzo e odio giocare con persone che hanno questa visione del gioco e che ritengono valido solo il gioco "utile".
-Incostanza e incapacità di mantenere impegni
Ci sono giocatori che non considerano gli impegni presi con giocatori virtuali pari a quelli reali. Quindi la casistica di "organizzo una role, siamo in cinque, ci ritroviamo in due perchè gli altri tre decidono di andare a letto, andare a bere e guardarsi un film" si è fatta più pressante. E' un gioco, è un ambito di svago, non è certo lavoro, intesi? Ma penso che il mio tempo valga esattamente come il tempo di quello che mi ha bidonata senza avvisare per restare sul divano a guardarsi She Hulk in streaming, e che resuscita per dirmelo alle dieci e mezza di sera.
19/07/2023 10:47:56
19/07/2023 14:12:12
Mike, ti prego: riusciamo a non deragliare per l'ennesima volta dal tema proposto (= "qual è lo stato attuale dei giochi pbc? Esistono land con utenza attiva o la situazione è stagnante?") al solito generico discorso psicopedagogico del "Non bisogna essere tossici, ci vuole più rispetto reciproco e lavorare tutti insieme per quest'hobby"?
Ti prego. Sarà almeno la decima discussione in cui infili dei wall of text che impietosamente deviano su questo filone.
Ti giuro che abbiamo capito come la pensi, ti giuro che in linea di massima molta gente è d'accordo con te e ti giuro anche che a ripeterlo allo sfinimento non aiuti la causa, anzi.
20/07/2023 10:11:49
Rimossi alcuni post che avevano deragliato in un off-topic inutile. Invito gli utenti coinvolti a chiarirsi in privato per consentire a chi ne ha voglia di parlare dell'argomento principale della discussione.
Grazie
20/07/2023 12:33:40 e modificato da haruka il 20/07/2023 12:41:05
20/07/2023 14:52:11 e modificato da butadon il 20/07/2023 14:53:16
20/07/2023 16:06:56
Quello di cui parla Butadon qui sopra è verissimo: tanta gente, quella su cui dovrebbe campare il riciclo del pbc (ma anche del pbf, beninteso) preferisce di gran lunga il pbs (play by social).
Che paradossalmente è un tipo di gioco che ha poche regole e praticamente zero funzionalità, a parte il sistema di messaggistica su cui s'appoggia e la possibilità di giocare ovunque si vuole (la stragrande maggioranza dei players usa il cellulare, anche perchè il pc gli zoomers spesso nemmeno ce l'hanno).
Aldilà degli ovvi motivi per cui i più giovani possono preferirlo (l'immediatezza, la facilità con cui si entra nei gruppi di gioco, la consapevolezza di essere circondati solo da gente che è più o meno nel proprio range di età) c'è anche il fatto che il pbs (che sia su IG, Twitter, FB o Discord) è ben pubblicizzato e tutti sanno come reperirlo e come iniziare a giocare (anche perchè spesso sono ambienti paragonabili ai gruppi di amici nei parchetti che stanno giocando a calcio: li vedi, chiedi se puoi unirti e sei già dentro con la promessa di imparare le poche regole presenti man mano che giochi).
Uno dei grossi problemi del riciclo, che purtroppo ci porta a vedere più o meno sempre le stesse persone in ogni land, è che pochi reghèz sanno dell'esistenza dei pbc (forse sono più conosciuti i pbf, ma siamo sempre lì) e molti hanno delle idee alquanto confuse su come si giochi o ci si unisca a certi ambienti, quindi se ne tengono alla larga.
Questo per rispondere anche alla domanda iniziale: l'ambiente è stagnante? Un pochino. Nel senso: bene o male le persone sono sempre le stesse, e aldilà di varie problematiche, hanno sempre meno tempo per giocare e/o dirigere le land. Ci sarebbe davvero bisogno di tanta gente nuova, e magari pubblicità, per avvicinare i neofiti per lo meno alle meccaniche del pbc (ovvio è che, però, la difficoltà a quel punto starebbe nell'offrire un tipo di gioco libero da tanti meccanismi che lo rallentano, quindi prima di cercare questo tipo di utenza una land dovrebbe chiedersi se è davvero questo il tipo di offerta che vuole dare e di conseguenza il tipo di utenza che vuole accogliere).
20/07/2023 16:36:42
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione + Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
New Orleans: [On Game] Finanza - Attività in Espansione
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
eriophora ha risposto alla discussione: Play by Discord
eriophora ha risposto alla discussione: Gdr play by discord: esistono? come trovarne?
The Coven: 🎃 Halloweenie - Manda il tuo messaggio anonimo!
Pandora Upside Down High School: Halloween is coming
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Black Sails Chronicles: ON - Dicerie di Azul
La Cour des Miracles: Riapertura & Bonus Alpha Test
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di misteh
New World GDR: Nuova Gestione e prossimi passi
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Il gestore di New World GDR ha risposto alla recensione di karsa
Cleveland City: Nuove Guide nello Staff!
eriophora ha aperto un annuncio di ricerca: La Cour des Miracles ricerca Tester
New Orleans: Nuovo Video Land!
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Due Città - Intervista al nuovo gestore di Due Città, uno dei primi Play by Chat italiani!
Roma I Triumviri - Intervista ai creatori di Roma i Triumviri, il play by chat sull'Antica Roma!
Vin Diesel - Dungeons & Dragons e Vin Diesel.. cosa volere di più?
Guerra dei Browser - Scopriamo assieme i browser più utilizzati dai giocatori di ruolo online che visitano il portale!
Recensione Fairy Tail - Recensione del gioco manga Fairy Tail Gdr ambientato nel mondo di Hiro Mishima
Amazing 40s - Intervista alla gestrice di Amazing 40s il play by chat ambientato negli anni 40!
Giochi sugli Animali - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo degli animali, fattorie e zoo