Sondaggio pubblicato il 01/08/2012
Autore: ORIGINAL_DOLL
Risultati Sondaggio (223 voti) Lascia Commento Proponi Sondaggio
01/08/2012 - Tendo inoltre a "perdermi" di meno quando la documentazione viene suddivisa in paragrafi, che hanno l'ulteriore pregio di non spaventare quanto quegli enormi blocchi di testo (per quanto utilissimi, intimidiscono non pochi giocatori prima ancora di iniziare).
01/08/2012 - Un pò di documentazione ci deve essere... la quantità varia anche da genere a genere naturalmente... ma onestamente non sempre mi va di leggermi un'enciclopedia intera prima di iniziare a giocare. Magari andrebbe suddivisa in una parte stringata che contiene le basi e in eventuale altra documentazione di spiegazione e approfondimento da leggersi se si hanno dubbi.
01/08/2012 - Dettagliata.
L'importante è avere una buona visione generale e poi leggere in maniera approfondita quanto mi serve sapere per il pg che ho in mente.
01/08/2012 - A me piace a strati.
Immediatamente accessibili, subito, le informazioni essenziali per giocare: ambientazione generale, turnazione, combattimento.
Sotto, la parte "buona", per chi vuole giocare bene: ambient dettagliata, informaazioni politiche, "flora e fauna", gilde et similia, spell e altre risorse.
In pratica, come un Magnum ;)
01/08/2012 -
Quoto chi ha scritto prima di me.
Una buona documentazione dev'essere dettagliata, e possibilmente divisa in sezioni o paragrafi, in modo che si faccia leggere piacevolmente e sia anche semplice reperire il materiale che si sta cercando.
Trovo molto utile avere una documentazione riassuntiva, che comunque dia un'idea generale di tutto, ed avere poi la possibilità di arricchire le proprie conoscenze, nel momento in cui si prende confidenza con gli aspetti più generici.
01/08/2012 - Una buona documentazione, a mio parere, deve essere in grado di sostituire la realtà, quindi deve fornire qualunque informazione il personaggio potrebbe volere.
Ovviamente creare un interno mondo non è sempre possibile, tuttavia mano a mano che il gioco si crea i buchi andrebbero tappati.
Importantissimo è però che queste informazioni siano indicizzate e perfettamente suddivise in capitoli e paragrafi che consentano una rapida consultazione anche a chi non è interessato a sapere vita, morte e miracoli del mondo-altro della land.
03/08/2012 - Dettagliata,devi capire a cosa stai giocando e cosa puoi fare e non,mi piace che tutto sia esposto preferisco le divine commedie alle quattro righe di documentazione
03/08/2012 - Ho messo ricchissima, ma non oscillante con l'opzione precedente "dettagliata". La documentazione deve aiutare ad inserire non solo i fan incalliti ma anche i nuovi. Ma non devono essere papiri lunghissimi.
Quindi dire che dev'essere una ricca documentazione, con tanti aspetti trattati nel dettaglio, ma perfettamente leggibile in momenti differenti.
04/08/2012 - Il contenuto della guida dev'essere dettagliato. Dev'essere possibile all'utente raggiungere ogni informazione in poco tempo, meglio ancora se le guide hanno a disposizione un motore di ricerca specifico che assista il giocatore nella ricerca di uno specifico argomento.
05/08/2012 - Dettagliata: Bisogna sempre specificare quanto più possibile, lasciando eventuali "vuoti" da colmare in futuro con idee e proposte nuove. un ambientazione troppo ricca può portare ad una chiusura dell'inventiva ;)
12/08/2012 - Sono per una documentazione su due livelli.
Una essenziale e rapida per veloci consultazioni e da leggere appena iscritto senza annoiarsi, ed una molto ricca e dettagliata che si andrà a consultare soltanto se e quando si svilupperà un particolare aspetto del gioco.
12/08/2012 - Dettagliata prima di tutto!
Immediatamente dopo, però, dev'essere anche ben organizzata e suddivisa in una struttura "ad albero", che permetta una consultazione abbastanza immediata e rapida consentendo all'utente di arrivare subito a ciò che ritiene in quel momento indispensabile sapere.
12/08/2012 - Per me una documentazione più ricca è meglio è. Non tanto per il giocatore, ma per il gestore, che pone sin da subito dei paletti ben precisi su alcuni punti che vuole assolutamente in una certa maniera, altrimenti i master(e i player) faranno un po' come gli pare.
E' importante però, a parer mio, definire quelle che sono le cose essenziali per un gioco immediato (quindi da leggere prima di giocare) da quelle che l'utente può leggersi pian piano che porta avanti il suo gioco. In questo modo non si ha tutto il carico di una documentazione infinita all'inizio.
Personalmente protendo anche per avere una versione "ridotta" della guida, in modo tale che i più svogliati abbiano la possibilità di comprendere in modo immediato di cosa stiamo parlando, mentre quelli che ci tengono di più possono andarsi poi a leggere il resto :)
14/08/2012 - Ho votato altro perchè dipende dalla land. Se è una land fantasy, quindi deve far spaziare la fantasia ma comunque contestualizzarla nell'ambientazione che il creatore vuole, bisogna dare dei documenti al fine di standardizzare l'ambiente e le regole del gioco.
Ma se è una land... come una moderna... non c'è bisogno di tanta documentazione. Giusto una lista di regole per regolamenti ecc...
17/08/2012 - Altro: riteniamo che alcuni aspetti debbano si essere esplicati in ogni singolo dettaglio, per altri tuttavia un pò di sinteticità non guasta.
18/08/2012 - Altro : La documentazione non dev'essere ricchissima,basta però che tutto sia spiegato nel modo giusto magari anche sinteticamente.
24/08/2012 - Ricchissima.
un giocatore può trarre notevoli spunti di gioco da una documentazione approfondita, inoltre può imparare più e più nozioni divertendosi.
Ovviamente questo vale per un gdr storico più che per altri.
04/09/2012 - DETTAGLIATA.
Non c'è cosa migliore, per un utente, che integrarsi al gioco..giocandoci! L'esperienza personalissima e diretta, non solo spinge all'integrazione e all'apertura del giocatore, quindi nuovo utente che sia, alla piattaforma di gioco, ma li permette di assimilare quanto contenuto all'interno di quest'ultima; regole, modi di dire e fare, meccaniche di gioco, strumenti di gioco e cosi via dicendo. E poi l'approccio al mondo del GdR diventa completamente diverso, obbiettivamente. Più pratico, semplice. Diventa un'assimilazione automatica di tutto ciò che v'è contenuto. Molto piacevole, dal mio punto di vista.
24/09/2012 - Altro: Sintetica ma Dettagliata.
Dovrebbe essere sintetica per concedere la possibilità all'utente di avere un quadro immediato, semplice e magari schematico del contesto generale, al fine di approcciare ambientazione, regole e nozioni in maniera diretta e fruibile. Dettagliata per potergli dare l'agio, successivamente, di approfondire aspetti, sfumature e caratteristiche una volta impastatosi già al contesto.
23/11/2012 - meglio sia ricchissima. Come spesso succede, particolari che sembrano scontati per tutti in realtà non lo sono perché c'è sempre qualcuno al quale sfugge qualcosa. Perciò meglio prevenire che curare.
05/01/2013 - Una via di mezzo tra Sintetica e Dettagliata.
27/02/2013 - Ricchissima...ma non prolissa. Deve soprattutto essere BEN ORDINATA, con una base di info leggibile in 10 minuti per un utente per inserirsi, e poi giù in dettagli. Non si deve rendere l'iscrizione una lettura di libro, ma deve essere sempre capace di rispondere alle domande dell'utenza.
Per questo preferisco votare Altro.
03/03/2013 - Voto Espresso: Dettagliata.
Non mi spingo oltre, perchè altrimenti sarebbe tutto un cavillare infinito tra chi non ne ha letto una minima parte e chi pur avendola ben chiara abbia cercato di aggirarla. Poche dritte ma concise, sulle quali poter approfondire, ma nulla oltre di questo, altrimenti si rivelerà controproducente.
16/04/2013 - SEcondo me ricchissima. Il che non vuol dire che se devi spiegare 2+2 ci devi mettere 40 righe. Vorrei che ci fosse tutto, ma che non ci debba mettere 8 mesi per leggere una documentazione che in sistanza mi dice ben poco!
28/04/2013 - Dettagliata, ma fluida e di facile comprensione. Insomma bisogna cercare il giusto compromesso per permettere a tutti, anche coloro che frequentano in modo saltuario, di potersi muovere il più correttamente possibile, senza costringerli a studiare veri e propri papiri.
10/02/2016 - ho selezionato Dettagliata ma accosterei anche un "con versione sintetica per punti, tipo guida rapida"
così che l'utente in poche parole capisca dove si trova e cosa deve fare per avere il pg giocabile e poi con calma legga tutto.
lyingcreature ha recensito Salvation GDR
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: La RAS è arrivata a Hogwarts. E ora?
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
RAID Shadow Legends: Evento extra leggendario
Hero Wars: Verdoc il nuovo Titano! 🌿
Miami Gdr: Trama di Gioco: We are all waiting for Godot
Tesi di Laurea → Giochi di ruolo da tavolo e psicoterapia
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
New Orleans: [On Game] Finanza - Attività in Espansione
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
eriophora ha risposto alla discussione: Play by Discord
eriophora ha risposto alla discussione: Gdr play by discord: esistono? come trovarne?
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
The Coven: 🎃 Halloweenie - Manda il tuo messaggio anonimo!
Pandora Upside Down High School: Halloween is coming
Black Sails Chronicles: ON - Dicerie di Azul
La Cour des Miracles: Riapertura & Bonus Alpha Test
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Giochi Far West - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel Far West
Naruto Gdr Universe - Intervista al founder del play by forum Naruto Gdr Universe. Entra nel mondo dei Ninja!
Creazione Gdr - Guida teorica alla creazione di un gdr play by chat a cura di Kaname. Non sbagliare i primi passi!
Loot Box - Loot Box nei giochi online: 15 paesi vogliono regolarizzarle: scopriamo i retroscena!
Ambientazione Gdr - La basi di partenza per creare l'ambientazione di un gioco di ruolo!
GDRPR e Giochi Online - GDPR (privacy) vademecum pratico per gestori di giochi online
Cinema, libri e Gdr - Articolo sul fenomeno della nascita di Gdr dopo l'uscita di un libro o un film di successo