startrekfederation_staff
nome utente: Testpassword: stf2020
Nome Gioco: Star Trek: Federation
URL: https://www.stfederation.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Star Trek
Email: scrivi
Facebook: Star Trek: Federation
Twitter: STFederation
Telegram: Star Trek: Federation
Codice: Codice Proprietario
Server: Semi-Dedicato / VPS / Cloud Hosting
Fonte d'ispirazione: Serie TV
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì ma con limitazioni
Sistema di Turnazione: Fisso – basato sull´ordine di ingresso in chat
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: Sì ma con limitazioni
Backchatting: Permesso
Master Invisibili: No
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: No
Estensione Mondo: Universo
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Restrizioni: 18+
Gadget a Pagamento: No
Ambientazione: Anno 2399, Quadrante Delta. La Base Stellare Tycho è ormai da anni la casa di oltre 13 mila fra Umani, Vulcaniani, Trill e decine di altre specie. Costruita dalla Federazione Unita dei Pianeti per fronteggiare l’espansione dei ribelli di Vlad Kavanagh nel Quadrante Delta, la Tycho orbita attorno al pianeta Terosia, pianeta natale di un popolo che da poco ha costituito un governo planetario unificato ed è diventato membro speciale della Federazione.Durante una sanguinosa battaglia fra Federazione e Ribelli, il tunnel spaziale che collegava il Quadrante Delta con la Terra viene fatto collassare. Civili e militari a bordo della Tycho si trovano quindi da soli, lontani da casa e con il nemico alle porte.A quasi cinque anni dal collasso del tunnel, la Federazione e il governo Terosiano si reggono su un fragile equilibrio, reso ancora più instabile dagli attacchi del nemico, dai tradimenti, i giochi di potere e la consapevolezza di essere fin troppo lontani da casa.Il conflitto armato con i Ribelli ha mietuto vittime sia tra i civili che tra le fila della Flotta, e la Tycho deve fare i conti con poco personale, mal equipaggiato, ed una situazione al limite. Nel frattempo, la svolta autoritaria del vicino Concordato Nihydron, sembra aver chiuso le porte ad ogni possibile tentativo diplomatico.La lotta senza quartiere contro i Ribelli è si una lotta per la sopravvivenza, ma è anche una lotta di ideali, di stili di vita, di prospettive. L’idea che, un giorno non troppo remoto, qualcosa di simile alla Federazione possa nascere anche nel Quadrante Delta, dall'abbozzo che sta prendendo vita oggi, non è più solo il più idilliaco dei sogni, ma è una concreta possibilità. Una possibilità per cui vale la pena lottare, giorno dopo giorno.Nel tentativo di stroncare sul nascere il tentativo di espansione dei Ribelli, la Decima Flotta ha assestato pesanti colpi allle forze nemiche. I ribelli, ritiratisi in una regione di spazio ridotta ai minimi storici, pianificano il contrattacco e studiano nuove strategie di offesa.Nel frattempo per 13 mila cittadini della Federazione, e per i militari della Flotta Stellare stanziati a loro protezione, è tempo di una sfida di sopravvivenza. L'obiettivo: proteggere Terosia, sconfiggere i Ribelli e tornare, un giorno, a casa.Il resto è ancora da scrivere: unisciti a noi!
Tag: #Flotta Stellare #Sci-fi #Alieni #Viaggi Spaziali #Astronavi #Avventura #Spazio #Cyborg #Enterprise #Federazione
Data Pubblicazione: 09/07/2012
Ultimo Aggiornamento: 20/11/2020
Scrivi una Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala una Modifica Scrivi al Gestore del Gioco Sponsorizza il Gioco
Preferiti 46
Personaggi 65
Recensioni 84
Risposte Gestore 80
News 156
Annunci di Ricerca 3
66 8 10 Valutazione media su 84 recensioni8,45 8,45 Mostra andamento recensioni negli anni
Recensioni lasciate oltre un anno fa
10/07/2012 - Il voto non può che essere negativo, per un aspetto principale, il livello interno.La grafica è davvero pulita e ben fatta, con caratteri grandi e visibili, oltre che colori ben accoppiati. L'ambientazione è come tante altre, quindi preferisco non esprimermi in merito nè positivamente e nè negativamente.Il server non l'ho mai visto crashare.Il codice e la funzionalità, sono davvero ottime. Anche se è presente ancora qualche bug, ma è normale vista l'apertura recente.La documentazione è funzionale ma incompleta.La gestione è poliedrica, nel senso che non esiste una chat off a sè stante, ma si fanno i colloqui nella chat sussurri e quindi, a volte ci si distrae.Ma il voto negativo, scaturisce dal livello di gioco interno, in quanto è vero che ci sono molti giocatori collegati, ma è anche vero, che ho visto i master all'opera, e devo dire che sono sgrammaticati e con poca padronanza dell'italiano. Dovrebbero essere coloro i quali devono dare l'esempio di gioco e non, che sembrano essere stati messi lì per chissà cosa e non riescono a dare al gioco il giusto tributo.Tra l'altro, ho visto masterate in cui il canon andava a farsi benedire. Diciamo, che generano confusione, visto che diversi master possono evidenziare un fatto comune in diversi modi.Mi auguro che si possa migliorare, come il mio voto che potrebbe cambiare in positivo, qualora i presupposti di buon gioco vengano a migliorarsi.per il momento, è no! brian logan è iscritto dal 13/02/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/06/2013 e ha recensito 6 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 6 negativi brian logan, per questa recensione, ha un rank utente del 22% 22
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione Innanzitutto ti ringraziamo per il commento. Rispettiamo la tua opinione e ti ringraziamo per averla esposta, cosìcché noi si possa innovare nella giusta direzione. Prendiamo in considerazione le tue impressioni. Stiamo lavorando attivamente sulla documentazione, per renderla meno incompleta, obiettivo che realizzeremo entro qualche giorno, e stiamo anche lavorando allo sviluppo di nuove funzionalità.Relativamente al canon stiamo improntando una guida per i master ed i giocatori, certi di poter dare uno strumento che sia utile a dirimere i dubbi, tappare i buchi, definire le incongruenze e ampliare le ristrette informazioni che la sola produzione televisiva e cinematografica ha lasciato nell'ambientazione Trek. Ti invitiamo a sottoporre la specifica situazione cui fai riferimento secondo i canali privati interni al gioco o nel portale. Al momento, non ci sono ancora arrivate segnalazioni di palesi incongruenze e, pertanto, ci risulta impossibile verificare l'orientamento che era stato dato durante la sessione.Proprio il tuo commento ci ha spinti ad aggiungere una nuova funzionalità per il reclutamento, in modo da farlo avvenire in una chat separata, per evitare il caos di cui parli. Per quel che riguarda il livello interno (per quanto personalmente riteniamo una valutazione basata su due giorni di gioco, in cui ancora non è stata avviata la prima quest, un tantino superficiale) è ben specificato nel regolamento di gioco che eventuali perplessità circa l'operato dei master possono essere tranquillamente sottoposte ai gestori. Abbiamo provveduto a notificare queste tue rimostranze al corpo Master, pregandolo, nel caso, di stare più attento agli errori di digitazione.Ti ringraziamo e speriamo che la tua esperienza di gioco possa comunque continuare, ora o in futuro, e che Star Trek: Federation possa diventare il primo gdr trek a guadagnare il tuo pallino verde! Ciao!
09/07/2012 - A distanza di quasi un anno torno qui ad esprimere un mio commento su questa land che mi ha vista ben due volte con due PG diversi. Premetto che smisi di giocare intorno settembre-ottobre e sono tornata lo scorso mese con un nuovo Personaggio. I motivi che mi hanno spinta a lasciare questa land allora non sono molto dissimili dai "problemi" se così vogliamo definirli che mi hanno portata oggi a cambiare il voto, inizialmente positivo, in un benevolo neutro. Perchè?GRAFICA: La grafica come allora mi piace, è ben fatta senza dubbio. Forse un pò fastidiosa se ci si collega da dispositivi mobili ma non si può avere tutto dalla vita. Non è pesante, gira bene, i colori stanno bene insieme. E poi... de gustibus, a me piace.AMBIENTAZIONE: L'ambientazione sulla carta c'è, tuttavia in pratica molti degli aspetti a mio avviso fondamentali non vengono rispettati a favore di un canon delle "land" trek che ultimamente, e non solo ultimamente, sta prendendo sempre più piede. Dove riscontro i maggiori problemi? Nel rispetto dei protocolli, nelle punizioni inflitte al seguito di palesi violazioni, nell'atteggiamento spesso privo di formalità e giudizio da parte dei PG. Insomma, ciò che si gioca è un PG con una mentalità del 2013 e non una del 2381. Mi rendo conto che non è semplice immedesimarsi in una tale utopia, ma non è forse questa l'essenza del gioco di ruolo?LIVELLO DI GIOCO: nota dolente. Il livello di gioco è scarso. Apprezzo le azioni brevi, seppur io provenga da altri lidi e altri generi, ma il caos che si crea senza turni soprattutto in quest è... incredibile. Non ho il tempo di scrivere che subito qualcuno scrive prima di me e mi ritrovo a dover correre per recuperare l'azione e le azioni precedenti. Ammetto che qualche master ha spesso detto di rispettare i turni prima di inviare il MS ma spesso e volentieri questi turni non sono rispettati. In free poi neanche a parlarne. Il livello di gioco è anche distratto dalla chat off, si sta lì più a scherzare o commentare il gioco che giocare. Mi rendo conto che è un buon mezzo per socializzare, soprattutto per chi non ha intenzione di entrare in gioco (per chi ha poco tempo o è impegnato a far altro) ma risulta essere un mezzo che distrae fin troppo. Altra nota dolente: free troppo "scontate". Raramente si vedono imprevisti, e dato che è necessario un master mica ce li si può inventare! E faccio un esempio, magari mi spiego meglio: se un PG lavora in astrometria o in sala macchine, supponendo giochi da solo o anche in compagnia per verificare la situazione, cosa dovrebbero inventarsi? Non ho visto nessun master intervenire per rendere più piccante la giocata. In questo secondo me, i JM dovrebbero esser più presenti. Non dico far quest apposite, ma qualche master screen per far muovere le cose al di là delle quest prestabilite serali. Ci sono un paio di olomaster particolarmente attivi, o meglio, vorrebbero esserlo. Propongono, chiedono se qualcuno voglia giocare, o voglia una simulazione ma spesso e volentieri ho notato che gli utenti sembrano infischiarsene. Pur essendo in tanti loggati e la simulazione organizzata e inserita nell'apposito calendario (ma anche se ideata al momento), nessuno o un pg contato partecipa. Ultima questione, il troppo gioco rosa. Un pò non fa male, anzi è una crescita per il PG che non vive sulla Endevour solo di lavoro ma anche di relazioni, ma qui si sfiora veramente una soap opera. E se l'esempio di gioco deve venire dai gradi alti o dalle cariche alte dello staff, questo non arriva.SERVER: a parte qualche sporadico rallentamento, sembra andare piuttosto bene.CODICE: non me ne intendo, è proprietario e confermo che va bene così. Sembra ben fatto.FUNZIONALITA': apprezzo la risistemazione del Database, adesso un pò più comodo nella navigazione. Il CDB tuttavia secondo me è un pò caotico, spesso non si trovano i topic che servono e questo è un grande problema per i nuovi arrivati che devono cominciare a spulciare la documentazione presente. Una funzionalità interessante è senza dubbio il POS che vede non solo un grande impegno da parte del gestore programmatore ma anche di colui che ha realizzato le piantine di alcuni ambienti. Tuttavia non viene mai utilizzato, se non in rari casi. Un vero peccato. Unica nota negativa, mi permetto di segnalare, è che posizionando il "pallino" sulla mappa questa non si aggiorna subito ma bisogna chiudere il box, refreshare e solo allora il pallino sarà collocato più o meno dove lo abbiamo inserito. Ma questa è una cosa sistemabilissima e non influisce nel mio giudizio sulla funzione. Funzionalità carine ma di "lusso", nel senso che non indispensabili, sono anche le luci negli alloggi e i controlli ambientali. Anche l'audio nelle chat è piuttosto interessante per chi vuole immergersi davvero nel mondo Trek anche durante il gioco!Una funzionalità che non apprezzo sono invece gli Achievements... i quali risultano essere inutili se non un premio al Player. Sui FederationPoints vorrei spendere due parole in più dicendo che non apprezzo particolarmente ciò che può essere ottenuto con il loro accumulo: un olomaster, prendo questo come esempio, non si vede soltanto da quanti FedPoint ha ma anche e soprattutto da come gioca e come crea gioco anche da semplice utente. E ahimè, molti olomaster non mi sembrano granchè ferrati nel gioco nè portano chissà quale gioco. Ovviamente non faccio di tutta l'erba un fascio ma invito i gestori a riflettere su chi davvero merita questa carica non solo a livello di FedPoint ma di apporto al gioco e di bravura nel gioco (rispetto del regolamento, azioni precise e via dicendo). Ultima cosa, davvero, è il questionario di cui viene chiesta la compilazione per smistare meglio i giocatori e non farli partire tutti da Reclute, con la possibilità di iniziare il gioco con un grado che va dal marinaio fino ad allievo guardiamarina. Il problema, a mio avviso, è che è tarato non per assegnare i gradi in base alla bravura del giocatore o alla sua conoscenza "umana" del mondo di star trek (con umana intendo dire: ho visto una o più serie, so l'ambientazione e come si gioca ma non ricordo a memoria ogni singola puntata), ma per assegnare i gradi in base a quanto il giocatore è "fissato" (non trovo un termine più morbido, scusatemi) con star trek nel senso che alcune domande spesso e volentieri fanno riferimento a episodi o scene specifiche, o personaggi specifici e che soltanto una persona che ha visto tutte le serie più volte può sapere. Inoltre, cosa non meno importante il questionario fatto in questo modo penalizza coloro che non hanno visto ogni singola serie di star trek (ds9, tng ecc) ma che magari hanno visto soltanto 2-3 stagioni di tng o qualche puntata di ds9...per capire e saper giocare l'ambientazione non c'è bisogno davvero di conoscere maniacalmente ogni serie! E vedere utenti con un grado molto alto che giocano in maniera pessima è veramente triste. Forse, andrebbe tenuto conto anche dell'abilità come giocatore. Una recluta che gioca bene in ON può solo migliorare, ma un Allievo guardiamarina - esempio - che a stento sa comporre un'azione... quello è un problema assai più grave!DOCUMENTAZIONE: in alcuni settori c'è, in altri meno. Avendo giocato per due volte la PG della scientifica affermo che la documentazione presente è scarsa, ci sono cose che si possono trovare in rete o per chi le studia sono piuttosto basilari ma manca del tutto qualcosa di più approfondito. Come si fanno certe analisi? Come si prelevano i campioni? Che strumenti ci sono in un laboratorio? In compenso la sez. Comando e Navigazione e Ingegneristica sono ben fornite, una buona documentazione che fornisce le basi e non solo a chi di Trek ne sa poco. Un grande applauso a chi se ne è occupato perchè a mio avviso è ben fatta!GESTIONE: la gestione di per sè è molto eterogenea, secondo me. Mi trovo un pò in difficoltà a commentare questa "parte" ma cercherò di far del mio meglio. Ciò che ho percepito è che a gestire davvero sia solo uno dei due "gestori" e che l'altro sia un pò una spalla. Tuttavia devo ammettere, al di là di chi prenda realmente le decisioni o chi dia più peso alle decisioni, che spesso la gestione si è dimostrata inesperta a gestire determinati problemi o situazioni, ma in questo campo non si smette mai di imparare. Vorrei solo consigliare una cosa: avere più pugno fermo. Una gestione aperta alle proposte è lodevole, una gestione perennemente accondiscendente non lo è. Accontentare certi utenti non è sempre un bene per la restante utenza e per il gioco stesso. Altresì spesso lo staff scelto non è adeguato per i compiti da svolgere, o semplicemente non è ancora pronto. Ci sono tante persone che potrebbero avere un giorno la carica di master ma forse, prima di assegnare questo compito andrebbe analizzata meglio la faccenda, onde evitare spiacevoli incidenti che potrebbero portare a ritiri di cariche, offese OFF e via dicendo. CONCLUSIONE: in definitiva, ci sono molte cose da sistemare, molte segnalate già da tanti utenti. Il commento, che per me è una recensione, vuole avere come scopo proprio questo. Ho messo nero su bianco quelli che secondo me sono i problemi principali e quali invece sono i punti di forza della land (una grafica ottima e delle funzionalità stuzzicanti seppur migliorabili). Nella speranza che la gestione prenda nota di questo e di altri commenti prima di me, mi riprometto di cambiare il mio voto quando noterò significativi miglioramenti. E alla gestione auguro un buon lavoro per i prossimi mesi! original_doll è iscritto dal 16/11/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/09/2020 e ha recensito 7 giochi di cui 2 positivi, 2 neutri e 3 negativi original_doll ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Harper - Harris" original_doll, per questa recensione, ha un rank utente del 60% 60
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione Ciao original_doll. Intanto grazie del tuo commento, strutturato e ben descritto, a cui rispondiamo nuovamente a seguito del cambiamento della tua opinione.Passiamo subito alla disamina dei punti da te citati: - rispetto dei protocolli, punizioni inflitte a seguito di palesi violazioni, nell'atteggiamento spesso privo di formalità e giudizio da parte dei PG: non abbiamo, perdonaci, ben capito dove sia il problema. Secondo te le punizioni elargite sono troppo leggere o troppo pesanti? ricordiamo che la flotta Stellare è un organismo para militare, quindi con regolamenti e sanzioni ben più leggere di un vero corpo militare. Riguardo all'immedesimarsi nel 2381... sfortunatamente non abbiamo avuto modo di contattare l'Ammiraglio Ross per farci spedire una copia del regolamento della Flotta, e in assenza di direzione precisa, come sempre, ci affidiamo al buon senso, adattando i regolamenti di procedura militare odierni. (Lo ammettiamo, un buon senso da 2013 e non certo da 2381). - turnazione: possiamo doltanto dire che l'introduzione della Figura del Moderatore, che controlla proprio questo tipo di cose, il livello generale del gioco si è alzato, nell'ultimo mese, mese e mezzo. Possiamo soltanto auspicare che continuerà così. La turnazione è importante, e dai recenti feedback, l'introduzione delle masterate selettive sta piano piano riportando in auge una turnazione che però, per scelta gestionale, non vogliamo rendere troppo rigida, in quanto pensiamo che una rigidità eccessiva andrebbe a ledere la parte adrenalinica e concitata delle giocate, soprattutto in plancia. Nei free role, niente vieta di accordarsi tra player per rispettare un ordine. - la chat off è un momento di integrazione off tra i giocatori, che pensiamo sia importante per fidelizzare l'utenza e per creare quel clima disteso che normalmente cerchiamo di imprimere alla land, e crediamo che buona parte dell'utenza sia soddisfatta da tale innovazione. Inoltre, ameno di non ricevere sussurri privati (segnalati sonoramente) la chat off può trabquillamente venire chiusa senza che questo infici la giocata. - assenza di giocate "piccanti": stiamo rivedendo la costituzione del corpo master. Crediamo che la possibilità di provare, previo raggiungimento di determinati requisiti, debba essere dato a chiunque. Non sono nuovi casi di player "così così" a ruolare ma davvero meritevoli come Narratori. Lo staff "anziano" e noi Admin monitoriamo le loro attività, durante i periodi di prova... e anche dopo. Le liste master sono comunque periodicamente in revisione. - "E se l'esempio di gioco deve venire dai gradi alti o dalle cariche alte dello staff, questo non arriva". I gradi alti e le cariche dello staff sono in primis player. E se vogliono giocarsi a tutto tondo il loro personaggio, nei limiti del regolamento e con equa distribuzione del tempo tra le loro cariche (ON o OFF che sia) chi siamo noi per impedirlo? La scelta del "cosa giocare" ricade essenzialmente sul giocatore, non nella gestione. Non ci sogneremmo mai di obbligare qualcuno a giocare qualcosa e non qualcos'altro. Ovviamente più alto è il grado, maggiori sono le responsabilità "di servizio" o "di carica", e pertanto il tempo dedicato fra roling del PG e compiti di sezione, deve essere regolato da un giusto trade-off. - Una funzionalità che non apprezzo sono invece gli Achievements... i quali risultano essere inutili se non un premio al Player: perdonaci, ma sono stati creati per questo motivo. L'achievement, come ribadito in ogni dove, è una cosa puramente OFF. Ultimamente, infatti, ne sono stati tolti alcuni (dato che lo ricordiamo, la funzionalità è in fase di test e quindi soggetta a cambiamenti) che abbiamo reputato non essere "propriamente OFF" e che potevano dare adito a situazioni spiacevoli. - Riguardo al Questionario iniziale, quindi alle cariche che un PG ottiene nel momento in cui si iscrive. che dire... il questionario è basato sulla conoscenza delle serie. Il grado che si acquisisce è una cosa ON, come la sezione, ed è giusto dare spazio a chi conosce bene il canon. Non per questo sono esenti dal venir ripresi per cattivo gioco. Certo, non ci aspettiamo che la questione si risolva in una settimana o in un mese, ma come abbiamo detto sopra, il livello di gioco lentamente sta salendo. Dato fresco, la media dei caratteri di un'azione è 357 per azione. Non male, per chi, negli ultimi tempi, si stava stabilizzando su azioni da mezza riga no? Inoltre precisiamo che il sondaggio iniziale, da circa 4 settimane, vincola come grado massimo a "capo specialista" e la cosa è debitamente segnalata in homepage e nel Regolamento di Gioco. - Gestione: ti possiamo assicurare che le decisioni vengono prese in maniera paritaria e concorde da entrambi gli Admin. Siamo due persone diverse e quindi a volte vi sono diversità di opinioni. Anche per questo lo staff viene ascoltato, in modo da farci un'idea di quello che anche i nostri collaboratori notano e pensano. Il più delle volte, comunque, le decisioni sono unanimi. Possiamo sempre migliorarci, ma partiamo anche dall'ottica che si cresce tutti insieme. Non accontentiamo gli utenti " a casaccio", non diamo cariche in maniera infondata, ma certo, errare è umano. come illustrato prima, monitoriamo i master e le loro attività, ma crediamo che sia giusto dare, a chi ci sembra adeguato al ruolo, una possibilità.In conclusione, ti ringraziamo delle tue critiche costruttive, ci auguriamo di aver chiarito in toto o in parte i tuoi dubbi e che tu possa tornare tra qualche mese e trovare dei miglioramenti.
09/07/2012 - Premetto che non sono un appassionato di Star Trek, anzi, se devo essere onesto, proprio non mi piace la serie nella maniera più assoluta (non me ne vogliano i gestori) ma non posso esimermi dal commentare più che positivamente questa land.Grafica: semplicemente fantastica. Non essendo apapssionato alla serie non posso dire quanto sia pertinente, ma di sicuro è accattivante, fluida, non è pesante per il browser e non stanca la vista. Bella, veramente un lavoro grafico curato e ben fatto sotto ogni aspetto.Ambientazione: Appunto non essendo appassionato alla saga non me ne intendo, non so quanto sia frutto della gestione e quanto frutto della trama originale a cui si ispira, sta di fatto che da quel che ho letto offre molti spunti per giocare, e questo è ciò che conta.Livello di gioco interno: come ho detto in altri commenti, ho orari balordi, per questo sono rimasto sorpreso di vedere questa notte alle 3 quando sono entrato, 5 player giocanti. In altre land non li vedo nemmeno alle 21. Se queste sono le premesse, non si può che sperare bene.Server: nessun problema, nè rallentamenti, pollice in alto.Codice: oh, qua mi devo complimentare con il programmatore, non mi ricorda nemmeno vagamente gli open source che conosco, mi azzarderei a dire codice proprietario, fluido, solido, ben strutturato, una vera chicca, a mio modesto parere.Funzionalità: il sito è scorrevole ed intuitivo, tutto è sistemato di modo che si abbia a portata di mano tutto ciò che serve per giocare correttamente, guide, servizi, menù, tutto. Perdersi in questo sito senza trovare informazioni, lo trovo impossibile.Documentazione: Tanta, tanta davvero, e non è una cosa negativa, quando la documentazione è ricca e ordinata come quella di questa land. Esauriente, completa, non è dispersiva e non vi sono lacune nemmeno per un estraneo alla serie come me.Gestione: A livello personale non ho avuto nessun rapporto, ma ignorando il lato umano passiamo a quel che han fatto. Il lavoro presentato parla da solo: un innovazione grafica e tecnica che si distacca dall'ammasso di pattume creato in due giorni con gli open source, a cui ci stiamo abituando di recente. Bravi, bravi, bravi, sono contento di vedere che c'è ancora chi lavora seriamente, con impegno e scrupolo.In definitiva, una chicca da non perdere in un 2012 deludente dal punto di vista delle novità, salvo rare eccezioni. Piace a me che non conosco la serie, anzi, non mi piace proprio, non sono riuscito a guardarla. Per un appassionato sarebbe un vero peccato perdersi questa land.Non so se sarò giocatore fisso, sporadico, o solo uno che vi commenta, ma di certo una land così non tarderà ad avere l'alta utenza che si merita.In bocca al lupo e ancora complimenti! ;) feelthedarkness è iscritto dal 16/02/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/08/2012 e ha recensito 16 giochi di cui 7 positivi, 1 neutri e 8 negativi feelthedarkness, per questa recensione, ha un rank utente del 53% 53
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione Ok. Leggere un commento così incredibilmente positivo, per di più da parte di un non-fan della serie... è veramente motivo di giubilo! Grazie!Ti sei iscritto e hai valutato con grande oggettività, e... caspita! Siamo riusciti a lasciarti un'impressione così ottima.Parli di premesse nel nostro lavoro, ma se la premessa al nostro futuro è l'enutisamo di persone come te, allora la strada che abbiamo deciso per Star Trek Federation è quella giusta. Siamo spronati a no fermarci e adagiarci sugli allori, ma continuare a mantenere costante nel tempo questo risultato con continue innovazioni e miglioramenti.Un grazie speciale, e un buon gioco!
09/07/2012 - Voto molto positivo!Accoglienza: 9Sono stato accolto con rapidità e cortesia, ed ho avuto modo di poter fare una carriera civile, nonostante non mi fosse stata inizialmente presentata.Server: 10Un semidedicato, penso sia sufficiente dire questo.Grafica: 10Mi piace molto lo stile della grafica.Ha dei richiami allo stile delle interaccie LCARS, ma allo stesso tempo se ne discosta nei colori predominanti della palette, che rimane contenuta e non eccessivamente stravagante.Codice: 10+Il codice ha due mesi di vita, ed è robusto e ben strutturato.Si, uso la parola robusto perchè ho cercato di trovare debolezze per segnalarle al proprietario, che per colpa mia è stato bombardato di email di avviso di fronte ai miei tentativi di scardinarlo.Gioco: 7 (ma siamo agli inizi, si migliora subito! :D)Sono entrato scettico, ma ho avuto modo di ricredermi.Un buon GDR, all'apertura. maverick12 è iscritto dal 10/10/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/12/2020 e ha recensito 22 giochi di cui 9 positivi, 4 neutri e 9 negativi maverick12, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione Innanzitutto ti ringraziamo per il commento. Siamo davvero contenti che tu abbia apprezzato il lavoro nel codice e nella grafica.Ci siamo davvero impegnati in entrambi gli ambiti, sviluppando un codice totalmente nuovo e mirando alla robustezza e modularità, per questo siamo davveo contenti della tua esperienza positiva nel tentare di scardinarci il codice ;).Speriamo che nel tempo l'esperienza di gioco sia sempre più positiva e ti auguriamo una buona, buonissima permanenza. Grazie!
Mostra tutti gli utenti (46)
Mostra tutti i personaggi dichiarati (65)