Nome Gioco: Stargate Command Online
URL:
https://www.sgconline.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantascienza
Stato: Aperto
Email: scrivi
Facebook: Stargate Command Online
X: SGCOnline_it
Server: Hosting a Pagamento
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Libero
Sistema di Gioco: Skill Based
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo oltre i 2500 caratteri
Condivisione Account: Vietato
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Partecipazione Quest
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Estensione Mondo: Universo
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 16+
Descrizione:
Tag:
#Stargate #SG-1 #Sci-Fi #Prometheus #Atlantis #Sito Alfa #Militar #Soldati
GdrID: 711
Data Pubblicazione: 03/09/2008
Ultimo Aggiornamento: 16/02/2025
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Progetto Educazione alla Legalità nei Gdr Online Italiani
Perchè hai aperto un GdR online? Chiediamolo ai gestori!
I play by chat sbarcano alla Festa dell'Unicorno a Vinci
Il play by chat è morto? Chiediamolo ai gestori!
Intervista alla gestione di Stargate Command Online
GAME n.62 - Maggio 2011 - Stargate Command Online
Stargate Command Online, GDR "play by chat" gratuito e italiano!
08/08/2025 - 🎉 Oggi SGCO compie 17 anni! 🎉
05/07/2025 - Estate 2025 e tante novità!
28/05/2025 - Migrazione server completata
23/03/2025 - Pannello dei nemici e gestione automatica dei PF
16/02/2025 - Stagione 11 - Iniziata!
22/12/2022 - Buon Natale a tutti
25/11/2022 - Thanksgiving al Comando Stargate
11/11/2022 - [Quest] Un Diamante spezzato
71
6
7
Valutazione media su 84 recensioni:
8,89
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
06/08/2017 - GRAFICA: La grafica è magnifica. Bellissima, eccezionale veramente!
Sia che si parli della grafica principale che quelle create per ricreare gli ambienti come Atlantis o a bordo delle astronavi come la Daedalus. Chiunque apprezzi l'arte, per così dire, non può che rimanervi oltre modo soddisfatto.
AMBIENTAZIONE: Come sopra, l'ambientazione è ben caratterizzata. Anche per chi non conosce per nulla il mondo di Stargate non può che rimanervi entusiasta.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Naturalmente ci sono alti e bassi, si gioca più il pomeriggio e la sera ma ciò è ovvio dato gli impegni della vita reale. Comunque sia ci sono talmente tante chat che con un pizzico di buona volontà si può creare gioco per tutti, nessuno escluso.
SERVER: non è di mia competenza, quindi non saprei cosa dire a riguardo
CODICE: come sopra o.o
FUNZIONALITA': La Land è praticamente tutta funzionalità! Il nostro Boss ha fatto davvero un ottimo lavoro ed è sempre in aggiornamento per una esperienza di gioco sempre migliore.
DOCUMENTAZIONE: Le Bacheche.. La Bacheca... Tanta roba, davvero ben fatto. Puoi trovare tutto ciò che ti serve a anche di più.
GESTIONE: La Gestione è la migliore che io abbia mai visto. Sempre disponibili ma in particolar modo molto pazienti... per ogni problema trovano la soluzione
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate ad essere meravigliosi come sempre!
CONCLUSIONI: sono ormai 3 mesi che ruolo in questa Land ed è davvero come se fossimo una famiglia allargata. Tutto nel complesso, mattoncino su mattoncino, formano una Land formidabile composta di gente fantastica!!
done_jane è iscritto dal 06/08/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/09/2020
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
done_jane ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Il nick dice tutto (?)"
Il gestore di Stargate Command Online ha risposto alla recensione il 06/08/2017:
Ciao e grazie per la tua recensione :-)
22/06/2017 - GRAFICA: In linea con l'ambientazione e con continui richiami simbolici che lasciano pochi dubbi sull'origine ispirativa. Un po' "prigioniera" del contenitore, ma come spiegherò al punto "funzionalità", anche sotto il profilo grafico si vede un enorme sforzo e impegno nel tirare il contenitore fino ai suoi massimi limiti (e oltre).
AMBIENTAZIONE: Vasta, ma approcciabile gradualmente, cosa che non guasta. Il fatto di partire direttamente dalla base sotto il Norad offre la possibilità di coniugare i vantaggi di una dimensione di gioco stanziale e circoscritta senza essere dispersiva, coi vantaggi e gli spunti che dà il gioco di esplorazione spaziale. Un optimum, potenzialmente, che permette di alternare periodi di gioco tranquillo e "di consolidamento", a periodi di gioco di avventura diretta, senza richiedere eccessive forzature in termini di realismo e senza dare l'impressione di vivere chiusi in una gabbia.
Non posso affermare di essere un esperto dell'ambientazione, avendo visto (e apprezzato) il primo film su Stargate e qualche puntata sparsa delle svariate stagioni tradotte in serie TV, ma da quanto ho visto finora l'aderenza al "canon" c'è tutta.
E ho apprezzato anche la cura con cui si cerca di tenere una attinenza alla condizione (perlomeno in termini di background esterno) effettiva dell'esercito USA. Ovvio, per la parte ispirativa e di background, per la quale non mancano fior di riferimenti a cui ispirarsi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO:
Trovo che questa sia una delle voci più ambigue, soggettive e fuorvianti di quelle richieste a chi recensisce un gioco. Quel che piace a me o quel che considero "livello" potrebbe essere insopportabile per altri e viceversa.
E alla fine dei conti quello che credo faccia la differenza è la capacità interattiva di chi gioca in una land, quindi preferisco interpretare il punto a modo mio, ossia "livello di interattività" e "capacità di coinvolgere nel gioco": molto alte entrambe.
Non si tratta di una definizione "coperchiola" per non esprimere un giudizio. Qualità e "livello di gioco" si misurano sul setting di gioco di un gdr e nel momento i cui come giocatore scelgo un gioco che ha determinati settaggi e funzionalità, il mio giudizio si baserà su quello e non su quello che sono abituato a giocare dove vigono convenzioni differenti ed equilibri, meccaniche di gioco differenti.
Mi preme sottolineare, con molto piacere, la disponibilità e interattività che ho trovato, sin dall'accoglienza riservata ai nuovi (e no, non parlo della prima visita guidata, ma di una sucessiva in cui mi sono registrato per conto mio) e alle giocate introduttive. Per come sono fatto e per l'idea che ho io di quello che conta nella capacità di un gioco di soddisfare l'utenza, questo punto vale oro.
SERVER:
Per quanto sperimentato sinora nessun problema, nessun blocco e nessun messaggio di errore dal server.
CODICE:
Oh, anche se mi dilungherò di più alla voce "funzionalità", qui spendo qualche parola. La base dell'interfaccia di gioco è GDR CD Extreme. Molto, molto personalizzato, molto molto integrato da implementazioni originali.
Da programmatore che ha imparato a costruire un gioco spulciando proprio l'extreme, invidio la pazienza e la capacità che i gestori di SGC Online hanno avuto nel piegare l'Extreme alle loro esigenze e nell'adattarlo.
Certo, risente di alcune impostazioni che sono difficilmente aggirabili, ma vedendo e giocando su SGC Online si vede con tutta la possibile chiarezza quanta differenza ci sia tra un gioco che è un "gdrcd modificato" e un "gioco pensato e progettato a partire da un opensource e sviluppato con integrazioni originali".
Bravi. Io non ce l'ho fatta, voi sì :D
FUNZIONALITA':
ovviamente ha tutto quello che di base occorre, quindi su questo non mi dilungo.
Sarò fesso, ma la trovata dell'ascensore come mezzo di spostamento tra sottomappe la trovo geniale.
Mi è piaciuta molto anche la gestione dell'equipaggiamento. E', per chiunque intenda implementare un sistema di oggetti nei quali gli oggetti siano utili a farci qualcosa e non solo una esibizione di certificati chic, un osso duro da mordere, soprattutto sul versante utilizzo in gioco. Serve un poco di pratica per abituarsi, ma acquisito il principio si vede che c'è una logica ben ponderata sotto.
E' assieme una funzionalità ed una caratteristica di organizzazione del gioco, quella degli step che il nuovo personaggio affronta prima di essere introdotto gradualmente nelle giocate, ma credo valga la pena di essere menzionata. Molto meglio di perenni carriere di gavetta in seno a una corporazione. Passi ben studiati e schematizzati, che danno una serie chiara di obiettivi da conseguire e utilizza il percorso per far apprendere, oltre che il personaggio, anche il giocatore.
DOCUMENTAZIONE:
Quello che serve per iniziare. Rispetto al contesto necessariamente militare è uno dei casi in cui alla parte giocata e consultabile dentro al gioco si può tranquillamente affiancare la fonte "esterna" (tipicamente wikipedia) senza timore di incorrere in strafalcioni, dal momento che l'epoca scelta, il primo decennio del terzo millennio, ci mette di fronte a una realtà che conosciamo bene.
Penserei forse a una documentazione organica proprio sulle funzionalità caratteristiche che sono un po' il fiore all'occhiello del sistema di gioco, in particolare l'utilizzo delle armi in gioco. Anche se devo ammettere che è molto più efficace la spiegazione in presa diretta, durante le giocate di prova, di qualunque scritto statico :)
GESTIONE:
Una parola. Deliziosi. Per spendere qualche parola in più: Fermi e coerenti al punto giusto nel tutelare l'ambientazione e il sistema di gioco che hanno scelto e nell'aver individuato un sistema di introduzione nel gioco che, si vede, è ben rodato. Posso solo farvi i complimenti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI:
Di una serie di possibili implementazini tecniche abbiamo già parlato e parleremo ancora in privè, ricambiando qualleo che avete fatto con la vostra di visita guidata.
Un consiglio che mi sento di dare riguarda la questione dell'inserimento in gioco e il background pre-gioco dei personaggi appena entrati in gioco. Le carriere disponibili per il pg una volta inserito in gioco vanno benissimo per le esigenze di scenario.
Quanto alle possibili provenienze di background, per la parte militare, sarei un poco più elastico. Penserei alle articolazioni militari "di arrivo" (marines, usaf, personale medico/scientifico in divisa ecc) come punti di arrivo, appunto, in cui inserirsi.
Il "collo di bottiglia" che mi sembra di vedere è dovuto all'ingresso in gioco come reclute. Lo chiamo collo di bottiglia, perchè se al progetto SG vengono assegnati i migliori e i più promettenti, ma al tempo stesso bisogna partire forzatamente da reclute, questo significa forzare i giocatori a creare personaggi molto giovani, se deve esserci una corrispondenza esatta tra la carriera militare "pre gioco" e l'effettivo grado di ingresso al momento dell'inserimento in gioco.
Ai fini del gioco la "base della piramide" gerarchica è un fattore relativo. Potreste ammettere il sergente o il sergente anziano come grado di ingresso nel progetto. tanto se è comunque l'ultimo gradino, quello iniziale, poco importa se è una recluta, un soldato scelto, un sergente o un tenente. Ai fini del gioco su SGC resta comunque allo step iniziale finchè nno si guadagna la sua progressione. Però permetterebbe ai giocatori, anche solo entrando come sergenti anziani, di farsi personaggi attorno ai 35 anni, cosa che darebbe un po' di spazi in più a mio parere, nel senso che potrebbe essere forzato essere obbligati a giocarsi i pischelli per non svalvolare il sistema gerarchico interno una volta arruolati.
Credo che questo preserverebbe gli step necessari di ingresso in gioco senza far fare ai giocatori salti eccessivi, fornendo qualche opportunità di variare, in più, nel tratteggiare il personaggio col suo passato e background. Anche perchè ai fini del gioco ci sta benissimo di convogliare i personaggi nei tre/quattro corpi previsti e necessari al gico, ma se beccate qualche patito come il sottoscritto, l'esercito USA offre opportunità di proveniente molto più varie della scelta marines/aviazione. tanto ai fini del gioco conta dove si finisce a giocare.
Ma quanto alla provenienza lascerei le cose un po' più libere. Cosa che tra l'altro vi aiuterebbe anche a giustificare personaggi non proprio gioincelli e sbarbati che, dovendo cambiare specializzazione in funzione delle carriere offerte dal progetto, avrebbero comunque la motivazione per partire dalla base della piramide gerarchica.
A parte questo per ora non mi viene in mente altro. :)
CONCLUSIONI:
Lieto di aver finalmente provato. Variare stile e meccanica di gioco fa sempre bene ed evita di fossilizzarsi su ciò che si conosce. C'è di buono che il vostro sistema e l'ambiente di gioco che avete costruito negli anni è stimolante.
ghennadi72 è iscritto dal 07/10/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/10/2021
e ha recensito 4 giochi di cui 2 positivi, 2 neutri e 0 negativi
ghennadi72 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Kurt A. Beringer"
ghennadi72 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 22/06/2017 00:44:55 da ghennadi72
Il gestore di Stargate Command Online ha risposto alla recensione il 22/06/2017:
Ciao Beringer,
20/05/2017 - GRAFICA: Uno dei punti di forza della land, veramente intuitiva, con parecchie chicche interattive e ha una particolarità, ossia cambia con l'ambiente specifico in cui ci si trova: ogni ambiente è studiato con una impaginazione adatta a suggerire l'atmosfera. Ci si sente davvero su una nave o nello spazio, passando da un'area all'altra. Bravi davvero.
AMBIENTAZIONE: Bella, ben adattata al gioco, interessante la struttura di gioco che la rende giocabile. Una buona documentazione e un'assistenza per chi non conosce serie e film veramente impagabile: infatti, entrando, tutti hanno una sorta di guida che gli consente di muovere i primi passi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ho mai interesse a commentare questa voce. Non siamo nessuno per giudicare il livello di gioco di una land e soprattutto: a seconda della sera in cui si gioca, ovviamente cambia. Direi che c'è il niubbo come il vecchio e questo fa esperienza, grado interattivo e capacità di iniziativa.
SERVER: Stabile.
CODICE: Uno dei pochi casi in cui GDR-CD-EXTREME viene modificato in modo veramente creativo e professionale.
FUNZIONALITA': Sono aspetti che mi hanno colpito molto: il sito ha veramente molte funzionalità, una grandissima capacità di visualizzazione sia per gli scontri che per l'ambientazione delle singole locazioni. Facile, intuitivo per l'utente ma grande lavoro dietro le quinte, evidente.
DOCUMENTAZIONE: Ottima: il giocatore è aiutato considerando che ci muoviamo in un'ambientazione supportata da serie e da film. Molto chiara nel complesso e ben curata, con un'attenzione ai nuovi del PBC.
GESTIONE: Presente, attiva: il punto di forza autentico di una land, perchè si percepisce, subito, una comunità serena. Una gestione che non si preoccupa del numero degli utenti, ma della qualità.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il consiglio è quello di non "sedersi" sull'utenza. Nel senso che qualsiasi land ben gestita e seguita arriva a un momento in cui si crea un gruppo che sembra *perfetto* e ben armonizzato: poi diversi fattori comunque portano alla perdita o intermittenza determinante di alcuni elementi e questo, inevitabilmente, cambia le cose. Lo staff di questa land è veramente accogliente e quindi so che qualsiasi niubbo è accorto a braccia aperte, sicuramente l'unico consiglio è quello di mantenere sempre la stessa attenzione all'integrazione dei niubbi.
CONCLUSIONI: Passione, fantasia, estro e gentilezza: quando chi gestisce una land trasmette questo, è capace di costituire un valore aggiunto e di attrarre player con questo spirito. Una bella land, che merita, sicuramente un 8.
ilgrandeinverno è iscritto dal 13/03/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/06/2025
e ha recensito 6 giochi di cui 6 positivi, 0 neutri e 0 negativi
ilgrandeinverno ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Nightwatch"
ilgrandeinverno ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Stargate Command Online ha risposto alla recensione il 20/05/2017:
Innanzitutto, grazie per il commento!
09/05/2017 - GRAFICA: Se cerchi un layout che ti immerga immediatamente nel tema dell'ambientazione è quello che fa. E' organizzata e non ti da modo di perderti nelle molte sezioni e sottosezioni in cui è suddiviso il gioco. Ci sono skin e background adatti ed idonei per ogni aspetto delle situazioni che si verranno a creare nell'andamento della storia, senza lasciarti sperduto in ambienti che nulla hanno a che fare con l'ambientazione originale.
AMBIENTAZIONE: E' un gioco di fantascienza militare, ed è esattamente ciò che trovi all'interno della land. Ripropone fedelmente e con richiami canon gli aspetti reali del mondo da cui ha tratto ispirazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Come ogni ambiente di gioco ci sono orari più idonei ed altri meno, ci sono persone più disponibili ed altre meno, chi ha più voglia e chi no, ma nel complesso non trovi mai momenti morti, sempre quest o free disponibili e un'ottima interazione tra i vari personaggi presenti. Eventuali spammer o disturbatori non hanno lunga vita, anche se io sarei più drastico, non darei seconde possibilità.
SERVER: Tranne manutenzioni straordinarie o problemi inevitabili dovuti al server principale, le interruzioni sono molto rare e trascurabili.
CODICE: E' un bel gioco in continua evoluzione, fin dalla sua nascita, sempre nuove aggiunte, dal diario, al menù registro, alla possibilità nuova di scegliere il proprio equipaggiamento ed armamento personalizzato, dalla bacheca fornita ed esplicativa sempre aggiornata e puntuale. Fin dove è possibile la gestione riesce a soddisfare anche molte richieste personali di adattamento al gioco, se non è possibile farlo, non si può.
FUNZIONALITA': Non è un gioco statico, ossia hai molteplici scelte da effettuare e tutte ben collegate da un ascensore virtuale e mappe ben linkate che ti portano ovunque tu voglia con una minima conoscenza delle posizioni generali delle chat. Dal livello più basso della base al bar in città, non ti perdi mai. Se poi non sai proprio cosa fare c'è sempre qualcuno che ti guida al meglio.
DOCUMENTAZIONE: La bacheca informativa e regolamentare del gioco è uno dei punti di forza della land, completa sia a livello tecnico, con la spiegazione dei vari aspetti del gioco tipo armamento e sue caratteristiche, razze aliene e loro caratteristiche, aspetti scientifici, linguistici o semplici informazioni di background, tutto sempre molto semplice e facilmente reperibile.
GESTIONE: La Gestione è, credo, la più presente nel mondo dei GDR che ho frequentato. Sempre li disponibile a dare consigli, correggere e bacchettare chi fa più del dovuto. Risponde sempre ai messaggi e non ti da l'impressione di lasciar andare la land alla deriva, ma tiene sembre la barra dritta e questo fa di Stargate Command Online uno dei migliori giochi di ruolo by chat esistenti in rete.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglio di mantenere il controllo, finchè c'è controllo c'è qualità.
CONCLUSIONI: Allora io conosco Stargate Command Online fin dalla sua nascita, 2007 più o meno, ero beta tester, e da allora ho solo visto miglioramenti ed evoluzioni costanti senza mai notare segni di cedimento o di stanca, anche non essendo un costante player, sia nel procedere della trama che nella gestione dei personaggi e dei giocatori. Chi gestisce il gioco ama questa ambientazione e quando sei all'interno e sfrutti tutti gli aspetti che loro ti hanno messo a disposizione, questo amore per Stargate lo vedi e lo percepisci.
alesraft è iscritto dal 07/05/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/08/2017
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
alesraft ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Raft"
alesraft ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
alesraft ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Beta Tester"
Il gestore di Stargate Command Online ha risposto alla recensione il 09/05/2017:
Ciao Aleraft e grazie per il commento.
06/05/2017 - GRAFICA: VOTO 8, è curata nei dettagli e trasuda "amore" per il lavoro da ogni pixel. non mi piacciono gli accostamenti dei colori nelle bacheche, coi i gialli e i verdi che sono molto retrò, ma scadiamo nel personale. Nel complesso la grafica può fare invidia ad ogni altra community esistente.
AMBIENTAZIONE: VOTO 9, è stata ricreata la base di SG-1. Ma è stata ricreata bene, fedelmente e con attenzione alla giocabilità. perfetta!!
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: VOTO 10, è la community migliore alla quale mi sia mai e poi mai unito. all'iscrizione non siete indirizzati a decine di post a farvi da guida ma siete accolti da un Master che in una pagina OFF fa un colloqui. Valuta la vostra capacità di ruolaggio e vi indirizza verso le meccaniche peculiari consigliandovi il percorso più idoneo ai vostri stili di gioco. io sono stato accolto da Valentine che mi ha fatto il tutorial alle 2.00 di NOTTE!!! Bravissimi, competenti e tutti super gentili e rilassati con la voglia di giocare bene e possibilmente tanto.
SERVER: VOTO s.v. ho iniziato da poco ma non mi sono capitati crash
CODICE: non me ne intendo, ma si vede che c'è attenzione e non pressapochismo
FUNZIONALITA': VOTO 7, forse in alcune cose è un pò macchinoso al primo impatto, e preferisco gestioni, specie per l'equipaggiamento più morbidi, ma il tutorial fatto di persona risolve la maggior parte dei problemi, prendendoci la mano migliora sensibilmente pur non essendo nei miei gusti personali.
DOCUMENTAZIONE: VOTO 10, la bacheca è una MINIERA di informazioni, il proprio pane quotidiano. cosa più unica che rara è il fatto che risulta ben organizzata e non dispersiva, contiene tutto quello che serve per giocare on e off ed inoltre indica con precisione le date delle quest consentendo di organizzarsi per tempo.
GESTIONE: VOTO 9, la gestione non è presente, DI PIU'. E' la loro creatura, ci tengono, si sbattono, non lasciano nulla al caso. Ci si sente subito immersi nella dimensione giusta, perchè quando una land è seguita migliora col tempo, e questo gioiellino come il vino è divenuto prezioso. Inoltre non negheranno mai l'aiuto ad un nabbo e il tutto senza farlo sentire un estraneo. Hanno pazienza e comprensione e gli piace quello che fanno senza protagonismo
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Al momento ho iniziato da poco e credo sia prematuro rilasciare consigli. Mi riprometto tra qualche mese di rirecensire il gioco alla luce di una maggiore esperienza.
CONCLUSIONI: VOTO 9, mi sono trovato in una land viva, dinamica e dall'ambientazione particolare. Ovviamente non fa per tutti, non è l'ideale per chi ama il free role in una land fantasy costellata da montagne e praterie, simula una base e viaggi spaziali e possiede molte regole interne con le quali ci si deve confrontare. Se pur rappresenta un "limite" consente di scremare i giocatori. Io amo il role play e se trovo l'ambiente giusto mi ruolo di tutto, non necessito di essere un barbaro spiccateschi o un elfo mago arrogante e cupo stile gotico. ci si deve lasciar coinvolgere dal climax generale. Secondo me vale la pena provarlo.
gilu è iscritto dal 13/12/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/10/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
gilu ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Kobansky"
gilu ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
gilu ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Stargate Command Online ha risposto alla recensione il 06/05/2017:
Ciao Kobansky e grazie per la recensione.
03/05/2017 - GRAFICA: La grafica è molto bella davvero. Si vede che dietro alla costruzione della Land ci sia stato un importante lavoro per rendere l'ambientazione piacevole e interessante, la quale riesce senza troppe difficoltà a catapultare ogni player all'interno della trama degna di Stargate.
AMBIENTAZIONE: Come sopra, a mio parere è molto bella.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E ora c'è il dilemma. Mi spiego meglio. Allora, io faccio parte della vecchia guardia di questo gioco, per cui in un modo o nell'altro l'ho visto svilupparsi. Sono stato, o meglio, il pg è stato al fianco di Hummer, Ryder, HellsingB, Ramsay, Cortes, Foley, Hernandez, Fowl, Felice e anche del giovane Marine Uchiha. Erano bei tempi quelli, ogni giorno c'era da fare qualcosa durante l'arco dell'intera giornata. C'era molta coesione tra i pg ma sopratutto i master erano sempre propensi ad incoraggiare ogni giocatore a fare qualcosa. Spesso i master, M-C-I, improvvisavano qualcosa anche che non riguardasse il Gate. Anche quelle erano giocate divertenti. Poteva scoppiare una sommossa, poteva capitare una rissa in città, attivazioni del Gate non programmate e via dicendo. C'era sempre gioco, ogni chat era utilizzabile.
Gli allenamenti servivano sul serio a portare anche i meno portati a pensare come un soldato e, quindi, come un soldato delle squadre SGC.
Mi ricordo molto spesso i richiami a "Smalville" dato che ne combinava sempre una e anche quello era divertente; sempre attinente al gioco da "base militare" è ovvio che non tutti i soldati siano bravi e ligi al dovere, come Ryder, il pazzoide.
Ma con il tempo il legame si è andato sfaldandosi.
Sono entrate in scena le schermaglie tra player, i master di vario livello non davano più tanto incipt al resto del gruppo. Praticamente i player "medi" dovevano quasi supplicare un master per una giocata.
Insomma, ad un certo punto è come se i master avessero avuto paura di elargire troppi punti esperienza o di arma ai giocatori.
Questo ha portato molti grandi giocatori a darsela a gambe e agli altri giocatori di mangiare la foglia e lasciar perdere un gioco che avrebbe molti spunti se si perdesse tempo anche ad istruire davvero i nuovi giocatori con le regole della vita da soldato, i protocolli da seguire anche in caso di attacco alla base.
Tempo fa ho riprovato a rientrare ma troppe cose sono cambiate, sopratutto non avendo ritrovato i miei vecchi amici ho preferito lasciar perdere.
Bisognerebbe che i master facessero muovere i sederi dei pg, che li facessero lavorare e divertire al contempo. Inventate qualcosa, un attacco Goa'uld, un soldato impazzito che tiene prigioniero qualcuno, un gatto che si è nascosto all'interno della base, un virus che riesce a far impazzire la gente... Non siate averi di punti esperienza per i vostri player, il gioco in sé è molto bello.
SERVER: E' un gioco pesante per cui io sono stato costretto ad utilizzare Safari.
CODICE: non so
FUNZIONALITA': Ultimamente hanno complicato un po' le cose con riquadri aggiuntivi per la chat d'azione, ma nulla di esagerato. Comunque le idee sono nuove e interessanti su vari piani.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è enorme, ma come accennato prima i master dovrebbero pensare anche a delle simulazioni per far capire anche ai meno scaltri dei protocolli da seguire in caso di guasto del gate o invasione nemica.
GESTIONE: Alti e bassi. C'è sempre un master presente, purtroppo non sempre presente dietro al monitor. Comunque i master sono disponibili ad elargire consigli con prontezza.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Come scritto, siate più generosi con le giocate improvvisate. Allenate i nuovi e pensare come un soldato, allenate i giocatori ad usare la base e quindi il campo di battaglia. Non siate avari di punti, nel senso che inventate ogni giorno qualcosa di nuovo, anche se non proprio attinente al Gate, serve per unire il gruppo.
CONCLUSIONI: Voto 6+
khadgan è iscritto dal 02/05/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/06/2017
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
Il gestore di Stargate Command Online ha risposto alla recensione il 03/05/2017:
Ciao e grazie per il tuo commento :-)
27/03/2017 - GRAFICA: Ci sono più temi grafici e tutti in tema per la land. Giudicarli non è possibile ma la mia presenza va al tema classico in HD
AMBIENTAZIONE: Stargate dal primo film alle successive serie tv. Il tutto spiegato con chiarezza e ben comprensibile anche da una profana come me! (Colonnello O'Neill non uccidermiXD)
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Varia da persona a persona. Puoi trovare il plè per giocate brevi o plè per lunghe giocate fino a tarda notte.
SERVER: Funziona bene
CODICE: Modificato e funziona non saprei dire altro per il momento (novizia mode)
FUNZIONALITA': spendo due paroline per il poligono automatico , davvero bello!!!
DOCUMENTAZIONE: Completa , i nuovi arrivati ed anche i veterani sanno dove cercare e trovare ogni risposta inerente al gioco on e alle spiegazioni off
GESTIONE: Presente e molto affidabile, aiutano e consigliano i player in qualsiasi questione che richieda il loro intervento.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Un solo consiglio avanti così SGCO
CONCLUSIONI: Un buon posto per giocare e vestire i panni dei membri del comando stargate al fianco di O'Neill e compagni
lastsaveit è iscritto dal 27/03/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/02/2018
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lastsaveit ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
lastsaveit ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
Recensione modificata il giorno 27/03/2017 01:07:14 da lastsaveit
Il gestore di Stargate Command Online ha risposto alla recensione il 27/03/2017:
Grazie per il tuo commento :-)
08/03/2017 - GRAFICA: La grafica è semplice, lineare, intuitiva: non appesantisce la land e permette fin da subito un buon orientamento tra le diverse sezioni. Il background scuro non affatica la vista del giocatore. Trovo che in generale, con la sua semplicità, riesca a immergere immediatamente il player nel tipo di ambientazione sci-fi e militaresca. Ancor più immersiva è la possibilità di modificare la mostrina in chat a seconda della tipologia di divisa indossata dal personaggio: un bel colpo d'occhio che aiuta molto in giocata. Voto: 9/10
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è coerente con la saga di Stargate, di cui la land ripercorre le diverse stagioni del telefilm. La documentazione riscontrabile nelle diverse bacheche di gioco viene affiancata all'estesa conoscenza dell'universo di Stargate che molti dei player posseggono, due elementi che aiutano anche i player meno esperti a sentirsi meno spaesati nei loro primi passi. La scelta di muovere un pg facente parte dell'USAF, dell'USMC o del ramo civile rende personalizzabile la propria esperienza di gioco e aiuta i nuovi iscritti a orientarsi nella creazione del personaggio. Voto: 9/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il numero di utenti connessi oscilla, con alti e bassi: normale, dal momento che l'ambientazione è abbastanza di nicchia e richiama più che altro appassionati della saga di Stargate. Generalmente è sempre possibile trovare qualcuno con cui scambiare qualche azione , anche grazie alla chat off che permette una buona organizzazione, e la sera i Master tendono a proporre giocate di diversa natura (quest, addestramenti, simulazioni o, perché no, semplici ambient in città). La tipologia di gioco è veloce, con azioni essenziali (a volte fin troppo essenziali) che possono scoraggiare i player amanti di uno stile più discorsivo; l'assenza di una turnazione fissa può causare un po' di confusione, soprattutto in giocate con molti giocatori coinvolti. Voto: 7/10
SERVER: Non sono un'esperta a riguardo ma da quel che ricordo il server è sempre stato sufficientemente stabile. Le poche volte che ha dato problemi, questi sono stati rapidamente risolti o dalla piattaforma che ospita il gioco o dal gestore stesso, cambiando piattaforma in un'ottica di continuo miglioramento. Voto: 9/10
CODICE: Anche qui, non sono un'esperta. Il codice, nel corso degli anni, ha subito diversi aggiornamenti, più o meno visibili. Le proposte dell'utenza vengono raccolte in un post apposito e valutate continuamente dalla Gestione. Voto: 8/10
FUNZIONALITA': L'interfaccia permette di muoversi fin da subito tra le diverse sezioni e la mappa divisa per livelli (accessibili tramite un tasto "Ascensore" in cui vengono descritte le diverse chat presenti su ogni piano) è di facile comprensione e di ancor più facile utilizzo. Molto utile e immersiva la funzionalità "Interfono" tramite la quale i master annunciano l'inizio di ogni giocata sottoforma di annuncio On rivolto ai nostri PG (coerente con l'ambientazione che li vede impegnati in una base militare). Simpatica la possibilità di ordinare dal distributore con una frase che compare in chat o di interagire, seppur brevemente, con il barista PNG. Voto: 9/10
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è facilmente accessibile e, nel colloquio iniziale, viene invitato ogni nuovo utente a prenderne visione e a porre domande nel caso in cui qualcosa non sia chiaro. Voto: 9/10
GESTIONE: La Gestione è attiva e presente, non solo a livello Off-Game ma anche e soprattutto a livello On-Game; non si tratta di una Gestione che osserva dall'alto la propria creatura, ma di uno Staff che in prima persona si mette in gioco, testando come ogni player pro e contro di ogni modifica. Nonostante la pazienza di Gestore e Moderatrice venga messa costantemente alla prova, non mancano mai di rispondere con garbo a chi chiede un aiuto (o più di uno), organizzando persino sessioni di "ripasso" sul modo di giocare per quei player che mostrano particolari difficoltà con le dinamiche di un GDR play by chat. Allo stesso tempo, sufficientemente con il pugno di ferro quando in land compare qualche disturbatore o spammer, che viene messo alla porta nel momento in cui dimostra di non voler far altro che, appunto, creare disturbo. Uno Staff democratico e che cerca sempre di smorzare i toni, autoironico, umano. Voto: 10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Da player di vecchia data fortemente innamorata della land e dell'ambientazione, l'unico consiglio che posso dare è quello di limitare di poco l'eccessiva brevità di alcune azioni: va bene lo stile veloce, soprattutto nelle quest, ma non bisogna esagerare! Spingere un po' i player a rimpolpare le proprie azioni con qualche dettaglio in più (dettagli utili, non pensieri in azione o altro) potrebbe rendere più piacevole il gioco anche a quei giocatori che amano uno stile leggermente meno scarno.
CONCLUSIONI: In conclusione, se amate Stargate, lo sci-fi in generale o se semplicemente siete alla ricerca di una land dove si respiri un clima quasi "familiare", date una chance a questo gioco: avrete sicuramente modo di passare qualche ora di divertimento o di relax, esplorando mondi sempre diversi e imprevedibili. Una land consigliata a tutti, fan del brand o meno, player esperti e non.
niichan è iscritto dal 20/04/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/09/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
niichan ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Cortes"
niichan ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
Il gestore di Stargate Command Online ha risposto alla recensione il 08/03/2017:
Ciao e grazie per il tuo commento.
08/03/2017 - GRAFICA: La grafica e' molto attinente al gioco e di conseguenza all'ambientazione proposta. E' stata ed e' molto curata ed in continua evoluzione. Ci sono diversi layout di gioco quindi in base alla proprie preferenze e' possibile modificare lo screen. La cosa importante da sottolineare assolutamente e' che il gioco pur avendo una grafica molto curata e' estremamente leggero, consuma pochissimi byte dando la possibilità' di connettersi e ruolare anche in presenza di internet a pagamento. Io lavoro su una nave e di media gioco un ora riuscendo a consumare solo 15 mb. Gli amministratori sono sempre presenti, molto aperti ed attenti a tutte le opinioni dei players su eventuali cambiamenti e/o miglioramenti.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione e' perfetta, durante il gioco (specialmente per i nuovi players) i master sono sempre presenti per evitare ruolate che esulino dall'ambientazione. Tutte le razze sono rigorosamente quelle presenti nel sequel e sono inserite in modo omogeneo ed in dispensa della ruolata da effettuare.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: I livelli di gioco danno la possibilità' a tutti di avere location in cui fare free role (quasi tutte le chat). ci gioco da 7 anni e non ho mai avuto una sola volta qualcuno che ha fatto spam durante una giocata. Le mail funzionano perfettamente ed in alcune chat e possibile interagire con alcuni item presenti nella descrizione della stanza. Esempio (disturbatore del bar) basta scrivere il prodotto che si desidera ed automaticamente sulla chat compare la stringa con il prodotto erogato. Il livello di gioco e' alto ed i moderatori/master sono sempre presenti per eventuali correzioni.
SERVER: ll server e' molto stabile, raramente il gioco si e' bloccato, personalmente mi sara' capitato 2 volte in tutti questi anni. Anche quando il gioco e' (under maintenance ) alcune chat vengono lasciate aperte per garantire la possibilità' di continuare a giocare. Ripeto comunque che il gioco e' molto leggero e consuma pochissimi mb lasciando a tutti a possibilità' di giocare fuori casa con internet a pagamento.
CODICE: La maggior parte delle modifiche vengono condivise con i players, lo staff cerca nei limiti del possibile di ascoltare le esigenze di tutti intervenendo (dove possibile) per l'attuazione di quanto richiesto. Ho chiesto personalmente alcune modifiche e mi fu risposto che, al momento della mia richiesta, non era possibile apportare il cambiamento (spiegandomi la ragione), a distanza di un po di tempo sono stato ricontattato e mi e' stato comunicato che apporteranno le modifiche richieste in quanto hanno lavorato sulla mia richiesta (sono stato felicissimo in quanto e' sempre bello per un players sentirsi parte del gioco).
FUNZIONALITA': All'interno del sito e' possibile muoversi in modo fluido sin da subito. Ci sono giocatori o master che fungono da guida per i nuovi iscritti in modo da farli ambientare nel piu breve tempo possibile. Ci sono anche delle guide al gioco (adesso in aggiornamento) che facilitano la comprensione della storia principale e l'integrazione con le chat.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione e' presente ed e' molto chiara, il pg viene creato e, all'interno di una scheda pg puo' essere facilmente gestito in tutti i suoi aspetti. Tutti i regolamenti sono presenti in bacheca e sono di facile reperibilità'. La documentazione e' gestita in modo ottimale e completa ed e' divisa per ambienti di gioco o settori di appartenenza. Anche per i corsi che si svolgono nel gioco sono presenti dispense chiare corredate da immagine, i responsabili dei corsi (istruttori) sono quasi sempre presenti e disponibili.
GESTIONE: Gestione darei un 10 e lode. Presente, aperta, disponibile, simpatica. Sono players, giocano e si divertono con noi (non come nelle altre land mega players) sono normalissimi giocatori. Estremamente seri non ammettono disturbatori o gente offensiva, ci sono delle regole che funzionano e vanno rispettate. Sono aperte a proposte ed anche a critiche costruttive. Siamo una bella famiglia, da provare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate cosi. Non e' con i grandi numeri di pg che si fa una bella land. Meglio il giusto ma un'ottima qualità di gioco come la nostra
CONCLUSIONI: Darei 10 e lode a tutto. Ci gioco da 8 anni e mi diverto. mai avuto problemi. Grazie ragazzi.
farmer è iscritto dal 08/03/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/03/2017
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
farmer ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Farmer"
farmer ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
farmer ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
Il gestore di Stargate Command Online ha risposto alla recensione il 08/03/2017:
Grazie per il tuo commento.
07/03/2017 - GRAFICA: La grafica è pulita e funzionale. Molto in linea con l'ambientazione della serie TV di cui ne riprende colori ed estetica. Ultimamente è stata rivista per includere una veste HD. (9/10)
AMBIENTAZIONE: Da grande fan di Stargate SG-1 e Atlantis, forse sono un po' di parte, ma per me è stupenda. Finalmente un gioco su Stargate. Fedele all'originale ma con le modifiche necessarie per rendere le giocate dinamiche e divertenti. (9/10)
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco non ha un utenza enorme, ma questo non fa che rendere l'atmosfera più accogliente e la quantità di giocate (almeno 2-3 al gioco) garantiscono il divertimento a quasiasi ora. Il modo di giocare è rapido e molto in stile GDR Trek, cosa che a me non dispiace affatto, anzi, si evitano papiri di informazioni inutili e ci si concentra su quello che è veramente importante: azioni e interazioni con l'ambiente e gli altri giocatori. (9/10)
SERVER: A me non ha mai dato problemi.
CODICE: Non sono esperta e non mi esprimo.
FUNZIONALITA': Tante, accessibili e funzionali. Molte non le ho mai viste in altre land ed altre sono adattate bene al gioco e all'ambientazione. (8/10)
DOCUMENTAZIONE: Questo è l'unico punto che non è il top... La documentazione c'è... ed è tantissima... Forse andrebbe revisionata un po', più che altro per renderla più facilmente accessibile e ritrovare tutto più velocemente. (7/10)
GESTIONE: Un punto forte della land è la presenza costante della gestione. È attiva per risolvere rapidamente qualsiasi problema ci sia, sia a livello di regolamenti che tra player! (10/10)
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: A parte revisionare la documentazione, non ne ho nessuno.
CONCLUSIONI: È un gioco divertente, pieno di spunti di gioco. Non ci si annoia mai e consiglio a tutti i fan della serie di provarlo!
oma desala è iscritto dal 07/03/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/11/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
oma desala ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
oma desala ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Stargate Command Online ha risposto alla recensione il 07/03/2017:
Grazie per il tuo commento.
john_clark
ha giocato come
J. Clark
youshouldknowmyname
ha giocato come
Bachelor
russoman
ha giocato come
Ivan
darkraiders
ha giocato come
Presley
kirokiro
ha giocato come
Kiro
sumon
ha giocato come
Desmond
ilgrandeinverno
ha giocato come
Nightwatch
murby
ha giocato come
Murby
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di sparhawack
New Orleans: Nuova Trama - Ottobre 2025
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Mondo Hogwarts: Sull'Hogwarts Express!
New Star Wars Gdr: Quest Vocale: Boom-Boom Glitter...stim
RAID Shadow Legends: Riequilibrare il set di attrezzi Chronofage
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
Enlisted: Modifiche al punteggio di battaglia delle armi
Le Cronache di Raja Dunia: Rework Razza Umani
Shadow Scape: ✨ Ritorno dalle vacanze!
Storie di Agarthi: Quest: alla ricerca d'un varco per il limbo
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
RAID Shadow Legends: Aggiornamento 10.70.0 👹
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di bloodymary1900
Nyx Insight - Project S.E.T.: Comunicazione / Riassetto
glaucozilla ha recensito La Tana del Ladro
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Gdr e Copyright - Vuoi creare un gdr? Conosci le regole sul copyright e il diritto d'autore? Scoprile con questo articolo!
Simboli Indiani - Scopriamo assieme i principali Simboli dei Nativi Americani!
Mad's Empire - Recensione del GDR Mad's Empire. Entra nell'impero della follia...
The Coven - Intervista alla gestrice del play by forum urban fantasy The Coven
The Darkside of Miami - Intervista al gestore di The Darkside of Miami: play by chat urban fantasy!
LOTR dal Testo al Cinema - Tesi di laurea sul Signore degli Anelli: dal testo allo schermo
Creazione Linguistica - Tesi di Laurea dal titolo: La creazione linguistica in J.R.R. Tolkien
Play Therapy - L’infermiere e il potere terapeutico del gioco nei bimbi ospedalizzati