Gioco Chiuso
Terre dei Celti risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Terre dei Celti è chiuso puoi provare Lineage II ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Terre dei Celti
URL:
http://www.terredeicelti.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Storico
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: Terre dei Celti
Restrizioni: 14+
Descrizione:
Tag:
#Celti #Magia #Druidi #Britannia #Storia #Tribù #Divinità #Battaglie #Guerrieri
GdrID: 115
Data Pubblicazione: 07/06/2006
Ultimo Aggiornamento: 09/02/2020
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Progetto Educazione alla Legalità nei Gdr Online Italiani
Radio Serpe Puntata 35: Intervista a Nyus di Terre dei Celti
Intervista al gestore di Terre dei Celti
08/10/2018 - Apertura in test
29/09/2018 - Propagazione dominio
21/09/2018 - Chiusura per passaggio server
18/04/2018 - quest problemi al rito di Alban Eiler
17/04/2018 - Skill up secondarie abilitato
15/04/2018 - Nuovo sistema economico
06/01/2018 - modifiche
15/05/2016 - Apertura in beta
47
7
14
Valutazione media su 68 recensioni:
7,63
22/05/2013 - GRAFICA: Buona. Sicuramente semplice, poco dettagliata, ma comunque efficiente per quel che serve. Sicuramente utile la combinazione delle due skin, per adeguarla alla luminosità senza stancare troppo.
AMBIENTAZIONE: Anche questa buona, abbastanza richiamata nelle varie role. Alcune informazioni mancano nella guida, ma è a scelta del player approfondire o meno.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Discreto, dalla mia esperienza. Gioco libero e sereno in alcuni casi, pesante e poco gradevole in altri. Si tratta comunque di gusti personali.
SERVER: A parte alcuni momenti di cattiva funzionalità è tutto nella norma: solo un periodo per sistemare al meglio la land per l'utenza.
FUNZIONALITA': Con un po' di curiosità da parte dei nuovi si trovano tutte le chat. Sono comunque tutte facilmente accessibili ed in modo intuibile.
DOCUMENTAZIONE: Il regolamento è di facile comprensione, ma lo staff come anche alcuni pg sono sempre disponibili ad offrire aiuto.
GESTIONE: La Gestione è relativamente presente. Il gruppo dei Moderatori è estremamente efficiente, come anche la gestione del Forum interno. In alcuni momenti comunque la presenza e reperibilità della Gestione e dello Staff è un po' assente.
CONCLUSIONI: Tutto sommato è una bella land nella quale giocare, in modo discreto, fatti relativi all'ambientazione. Come ogni land, comunque, presenta problemi legati al gioco, on ed off, ma questo è alla base alla creazione ed all'integrità dei gruppi.
Sicuramente offre un buon numero di tipi d'azione, specialmente in merito al combattimento, con il sistema dei dadi automatici.
sadakoscratch è iscritto dal 22/05/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/04/2016
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Terre dei Celti ha risposto alla recensione il 22/05/2013:
Ciao e grazie per la tua recensione positiva alla nostra comunità!
21/05/2013 - GRAFICA: La grafica è semplice ma rilassante, anche dopo ore di gioco difficilmente pesa. Non ci sono fronzoli o disegni troppo complicati che potrebbero rendere pesante il gioco sia a livello di server che di giocabilità.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è davvero bellissima, unica nel suo genere. Attira sin da subito proprio per la sua particolarità.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è, come in tutti i GDR, altanelante. Passiamo dal pg espertissimo a quello meno esperto, ed è logico così. Nulla da ridire, anche perchè, nel corso della mia esperienza lunghissima su questo GDR, ho visto Pg crescere a vista d'occhio, aiutati dai più pratici.
SERVER: Il server non ha mai dato problemi particolari, quindi non posso dire molto, non capendone tanto.
GESTIONE: La gestione è sempre presente, non abbandona mai i propri giocatori e propone sempre Quest nuove. L'unico invito che mi vien da fare a tale settore è quello di modernizzare il GDR, che ormai non ha stravolgimenti da un pò di anni.
CONCLUSIONI: In conclusione Celtic è da provare, è stato il mio primo GDr ed ormai sono 8 anni che ci gioco. Invito chiunque a provarlo, specie per il particolare sistema di combattimento, visto in pochissimi altri GDR, che è davvero coinvolgente.
malloy è iscritto dal 14/06/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/08/2015
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Terre dei Celti ha risposto alla recensione il 21/05/2013:
Grazie per aver lasciato la tua impressione positiva al nostro gdr,
21/05/2013 - GRAFICA: 2 skin di gioco per la grafica interna, entrambe con estetica lineare semplice senza troppi ghirigori ad imbrogliare l'attenzione sia nella versione terra che quella aria, entrambe riposanti anche per chi fa ore di gioco. voto:9
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben chiara e se per la pigrizia di leggere si tende inizialmente ad ignorarla un manipolo di appassionati, master e non ,è disposto a correggere docilmente gli errori indirizzando verso la retta via. Oltretutto il richiamo ambient è molto forte soprattutto in concomitanza con le numerose quest a tema " sacro-druidico" oltre che con vere e proprie incurisoni di master all'interno di giocate generiche.voto: 10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Grazie sicuramente anche all'alta frequentazione della land c'è sempre ed ad ogni orario possibilità di giocare, basta la volontà ed un briciolo di fantasia cosa di cui molti dei player " fissi" son dotati( capaci di tirar fuori il meglio anche da banalità, sempre aiutati ed affiancati da una gestione che non è mai latitante).
livello di gioco: sufficiente/buono - ci sono i picchi di bravura che ti tolgono il fiato ed altri un po' più fermi che si limitano a"mandare avanti" il proprio pg.
voto:7
SERVER: Se agli albori il problema server era frequente ormai succede così di rado che nemmeno mi ricordo quand'è stato l'ultimo crash.
voto:10
CODICE: Mi son sempre interessata poco del Codice, quindi non saprei come argomentare un eventuale giudizio.
FUNZIONALITA': Come dicevo per le skin e successivamente per l'ambientazione il sito è studiato e progettato assieme al gioco per essere di semplice acchito per tutti, e nel caso ci siano problemi o titubanze ci si può tranquillamente rivolgere a chiunque degli iscritti potendo contare oltre che su risposte efficienti anche su cordialità e comprensione.
voto:10
DOCUMENTAZIONE: Basta un click per avere tutto il mondo delle documentazioni on e off suddivise in pratici schemetti per razza e ruolo di tribù.
voto:10
GESTIONE: è dal 2008 che sono iscritta e posso garantire di non aver mai avuto problemi alcuni con la gestione. presenti, disponibili... magnanimi in molti casi, una gestione da sposare ed incoraggiare con la certezza di non rimaner mai abbandonati.
voto:10
CONCLUSIONI: Non sarò brava in matematica ma credo che un 8 possa riassumere i voti spesi nelle varie voci. è una land che ti entra nelle vene...alla fine anche se non ne hai voglia poi cedi alla tentazione di giocare...e giocare....e giocare
neh84 è iscritto dal 09/09/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/01/2020
e ha recensito 8 giochi di cui 6 positivi, 1 neutri e 1 negativi
neh84 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Muirgen"
Il gestore di Terre dei Celti ha risposto alla recensione il 21/05/2013:
Ciao e grazie per il tuo commento a nome di tutto lo staff di Celtic!
20/05/2013 - GRAFICA: Graficamente il gioco, così come già esposto in altri commenti, è piuttosto chiaro ed intuitivo.. basteranno solo pochi giorni per capire come funziona la land e muoversi senza difficoltà alcuna.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è attinente al periodo storico.. sono un amante di quell'epoca ed è forse per questo che trovo Celtic semplicemente splendido!
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è vario come è giusto che sia..
si trovano player con molta esperienza di gioco con il quale è molto bello interagire e giocare ed altri che stanno imparando come credo avvenga in tutte le land.
ma le chat sono ben moderate ed è davvero raro trovare qualche disturbatore.
SERVER: il Server inizialmente causava qualche problemino che però adesso è stato prontamente risolto.. regge bene, non da problema alcuno..
FUNZIONALITA': come già detto poco prima, le funzionalità del gioco sono chiare, facili ed intuitive
DOCUMENTAZIONE: vi è una documentazione piuttosto chiara, basta seguire il regolamento.. inoltre aggiungo, essendo uno di quelli che segue questa linea, molti pg appena iscritti, vengono spesso contattati per giocare o per sciogliere ogni loro dubbi, spiegando chiaramente la linea del gioco e le varie "strade" percorribili dai vari pg.
GESTIONE: Io ogni tanto leggo commenti negativi della gestione..
personalmente gioco a Celtic dal 2007 è stato il mio primo ed unico gdr.. ne avevo provati altri, ma in nessun gdr ho trovato ciò che ho trovato in celtic..
conosco i gestori, sono sempre disponibili e credo che andrebbe loro dato merito se un gioco è in vita da oltre 11 anni..
non comprendo i commenti negativi, forse bisognerebbe interrogarsi su come vengono chieste le cose e cosa viene chiesto.. io non posso che avere una grande stima ed un grande rispetto per coloro che gestiscono BENE questo gdr.
CONCLUSIONI: il mio voto è davvero molto ma molto alto.. un tempo ero romano ed ho vissuto un esperienza splendida con un gruppo splendido.. piuttosto, Mizar, Teppo, MassimoClaudio, Fausto, Celsus, Aisleen, Gea, Zell, Gobbolinus e molti altri vorrei ringraziarvi per tutto ciò che mi avete insegnato e per le mille avventure insieme..
oggi sono celta e sto scoprendo un nuovo mondo di celtic.. non finisce mai di sorprendermi e non finirà mai di regalarmi nuove ed emozionanti avventure quando si ha voglia di staccare con la vita quotidiana per qualche lasso di tempo che sia un ora, due o tre.. ho fatto anche otto ore di fila ricordo una volta per una quest XD
da ragazzino giocavo con molta più frequenza, forse era l'età a giustificare il mio attaccamento a celtic.. dopo quasi 7 anni sto ancora fisso al pc, perchè in un certo senso, Celtic riesce a conquistare una parte di noi stessi credetemi.. tengo al mio pg così come potessi tenere ad un amico, perchè dietro ad ogni pg c'è una storia, un gruppo, degli amici, dei nemici, delle soddisfazioni e delusioni.. celtic non è molto distante dalla vita di tutti i giorni, non che debba essere la nostra priorità, ma sono fermamente convinto che nessun'altro gdr potrà mai darmi ciò che ho trovato qui.
vi invito a provare.. sono certo che vi troverete benissimo anche voi.. ;)
ike parisia è iscritto dal 20/05/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/10/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
ike parisia ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Ike"
Il gestore di Terre dei Celti ha risposto alla recensione il 20/05/2013:
Ciao e grazie per il commento,
20/05/2013 - GRAFICA: La grafica, specialmente dopo l'ultimo restyling, che permette anche le sfumature di marrone, oltre al tradizionale azzurrino, è coerente con l'ambientazione e (nella vesione più scura) riesce a non affaticare troppo nel gioco notturno. Manca una versione totalmente scura (scrite bianche su fondo nero).
Tutto à ben curato e, normalmente, non crea problemi neanche su browser più "di nicchia".
Non vi sono colori sgargianti (uccidi retina) o effetti speciali, per cui lo scorrimento è generalmente, fluido e non si rivela pesante neanche su macchine molto poco potenti.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata, e basta ben poca attenzione ai nuovi per riuscire a muoversi in maniera coerente tra i celti. Forse leggermente più facile (per noi italiani) interpretare i romani, anche se ad alcuni, una lettura veloce del "de bello gallico" non farebbe male XD
I master sono disponibili per organizzare giocate e gestirle, anche quando sono spalmate su più giorni.
La scelta sulla razza (romano/celta) è libera all'atto dell'iscrizione e, volendo ancora per un periodo piuttosto lungo, fintanto che non si decide di entrare definitivamente in area romana o celta (è possibile un cambio razza per ogni pg); una volta entrato tra i celti si può cambiare tribù a proprio piacimento (salvo essere accettati nella nuova).
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La land è aperta 24 ore su 24 e sette giorni su sette. Spesso si continua a giocare sin quasi al mattino. Forse qualche difficoltà si può avere tra le tre e le otto.
Non so dire se gli utenti vengano a giocare su richiesta perché è un modo che rifuggo come la peste e non uso mai.
Il livello di gioco è nettamente migliorato rispetto al passato, anche se c'è chi ancora si ostina a considerare i celti dei buzzurri incolti, ignoranti, e avvezzi al turpiloquio e non, come erano, una società altamente colta e raffinata; per fortuna si tratta di una minoranza.
Può capitare che entrino disturbatori (un paio di episodi l'anno, anche se c'è chi, nella stessa giornata, si riregistra di continuo per disturbare), ma la moderazione è sempre attenta e tra il disturbo e l'esilio passano sempre pochi minuti: i moderatori possono essere contattati immediatamente con apposita funzione disponibile a tutti.
In caso di dubbio i giocatori anziani, i master, i moderatori, e figure apposite sono sempre a disposizione per dirimere qualsiasi dubbio.
SERVER: Il server è fondamentalmente stabile. Può capitare che cada per un breve lasso di tempo, ma sono eventi rari, dell'ordine di uno o due l'anno al massimo.
CODICE: Il codice è proprietario e strettamente custodito da chi lo sviluppa: non è possibile, per gli utenti, capire bene le formule base che lasciano, giustamente, una buona componente di fortuna, riuscendo, così, a non rendere gli eventi troppo prevedibili.
Spesso vengono implementate novità che hanno impatto sui tutti, come sui singoli ruoli.
Lo staff è sempre attento alle richieste degli utenti e, quando coerenti, corrette, e condivisibili, lavora agli spunti ricevuti.
Ogni cambiamento viene ampiamente descritto e spiegato nel forum interno.
FUNZIONALITA': Il sito ha pochi menu ben distribuiti, e la guida in linea riguarda sia il regolamento che l'ambientazione. Muoversi da un luogo all'altro è velocissimo e di facile comprensione. In caso di dubbio si può sempre chiedere ad un altro giocatore che, di norma, risponde sempre in maniera corretta e cortese.
La documentazione è piuttosto completa ed esaustiva, e spiega anche i livelli di sanzione che si possono ricevere per ogni violazione (richiami da master e/o dai moderatori, ammonizioni, decurtazioni di punti, multe (monete di gioco, non reali), etc).
DOCUMENTAZIONE: La guida al gioco è piuttosto completa. Manca solo una guida all'utilizzo delle armi (come descrizione dei colpi), ma basta un po' di buona volontà e l'osservazione degli altri, e ci si crea facilmente il proprio stile.
Il link per la guida e per il regolamento (comprensivo delle integrazioni di ruoli speciali) è sempre presente su uno dei frame del gioco.
GESTIONE: La gestione risponde a qualsiasi domanda o dubbio posto alla loro attenzione tramite apposita bacheca. In oltre dieci anni non mi è mai mancata una risposta, anche quando si trattava di sottili interpretazioni del regolamento utili alla valutazione di una chat. Gli stessi moderatori sono sempre disponibili a chiarire qualsiasi dubbio venga posto alla loro attenzione.
CONCLUSIONI: A parte un eccessivo buonismo nel tollerare (per fortuna poche) situazioni limite, il fatto che sia iscritto da oltre dieci anni e continui a giocarci credo che basti a dire che mi ci trovo bene.
Consiglio a tutti di provare, girare le terre, scegliersi la tribù più vicina al personaggio che si vuole caratterizzare (le tribù hanno tutte caratteristiche differenti, sviluppatesi con anni di storia), non essere timidi, ma buttarsi nelle giocate.
Buon divertimento :)
turf è iscritto dal 19/05/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/07/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
turf ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Turf"
Il gestore di Terre dei Celti ha risposto alla recensione il 20/05/2013:
Grazie per il tuo commento,
19/05/2013 - GRAFICA: 9: Grafica intuitiva e tutto sommato piacevole, disponibili due combinazioni di interfaccia differenti, a seconda dei gusti. La cosa bella è che, grazie alla mappa priva di grosse decorazioni inutili, un player anche alle prime armi riesce a capire subito come orientarsi e muoversi.
AMBIENTAZIONE: 10: Il gioco si svolge nella Britannia del primo secolo a.C. Tribù Celtiche contro Legioni Romane. Non solo il periodo è molto bello, ma il tutto è reso più interessante da una serie di particolari accorgimenti, come l'inserimento della magia, il contatto con gli dei in occasioni particolari.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 7: Non ho mai incontrato disturbatori, sarebbe divertente...Scherzo. Non tutti i giocatori della land sono campioni in italiano, ma almeno personalmente non lo trovo un grosso problema, poi è ovvio che ognuno gioca con chi ha voglia, e con chi ha più piacere a giocare.
SERVER: 7: A volte si impalla un po',nulla di problematico... non è molto che sto nel gioco, ma ho sentito che prima era peggio. Si riesce a giocare tranquillamente, comunque, praticamente senza interruzioni.
FUNZIONALITA': 10: C'è un gruppo di giocatori che ha l'incarico di aiutare i nuovi iscritti a muoversi, ma tutti più o meno sono disponibili a dare una mano a chi ne ha bisogno. Le finestre di scrittura sono evidenti e semplici. Le funzionalità varie sono la cosa che rende unico ogni tipo di attività nel gioco.
DOCUMENTAZIONE: 8: le regole sono chiare e ben spiegate, inoltre non sono eccessivamente ferree. Per quel che riguarda le spiegazioni sulle varie funzionalità del gioco, forse si potrebbe scrivere qualcosa in più, ma è un peccato veniale, e poi è anche bello scoprire cose nuove col passare del tempo, e l'aumentare dell'esperienza.
GESTIONE: 9: Gestione attiva, usa il buon senso per regolare le cose nella land. Si permette di commentare costruttivamente il gioco dei player, consigli, critiche e complimenti vari.
CONCLUSIONI: Voto finale...(Bah sono di parte, ci gioco!)..: 10
Mi piace un sacco... ma se non avete voglia di perderci tanto tempo è inutile iscriversi. Almeno per come la vedo io, è un gioco che merita impegno, e che, se giocato come si deve, è in grado di dare subito soddisfazioni di tutti i tipi.
mattrevis è iscritto dal 19/05/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/09/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Terre dei Celti ha risposto alla recensione il 19/05/2013:
Grazie per il tuo commento che promuove la nostra comunità a nome di tutta la gestione!
19/05/2013 - GRAFICA: Semplice ed intuitiva. Eppure la sua bellezza risiede proprio nella semplicità con la quale è stata concepita. E' possibile decidere fra due skin principali: Cielo e Terra. A seconda della scelta, ci sarà un cambiamento radicale di quello che è l'aspetto puramente estetico della land.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione risulta essere il vero e proprio punto forte di Celtic. Ci si trova in Britannia, nel 54. a.C, nel periodo in cui le legioni di Cesare cercano di espandere quanto più possibile i confini dell'Impero Romano. Dall'altra parte troviamo invece i popoli celti, intenti ad opporre resistenza agli invasori per poter così preservare le tradizioni tipiche di Albion. Non mancano tuttavia i conflitti interni che vedono i Celti stessi intenti a darsi battaglia tra loro a causa di antiche e recondite rivalità. A quest'aspetto prettamente storico, si sposa in maniera impeccabile il mondo Fantasy andando a formare una sinergia quasi perfetta.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' difficile riassumere in una sola parola il livello di gioco presente su Celtic. Si passa dall'eccellenza alla mediocrità, sia per quanto riguarda lo stile, sia per quanto riguarda la coerenza delle azioni portate avanti prettamente On Game. Diciamo tuttavia che si può facilmente adattare alle esigenze di tutti. Sia agli amanti delle descrizioni lunghe ed esaustive, sia per coloro che preferiscono un gioco più rapido e concitato.
SERVER: Ha avuto dei problemi in passato a causa di crash vari. Ma è da oltre un anno che tutto è stato risolto per il meglio. Nulla da segnalare.
CODICE: Non ne capisco molto, ma tutto sembra essere ben bilanciato (anche in virtù dei numerosi test che sono stati fatti a più riprese). Alle volte si lascia spesso spazio al Fattore C, che tende a dare un pizzico di imprevedibilità ai combattimenti.
FUNZIONALITA': Come già detto, la grafica è semplice ed intuitiva. Ciò consente di apprendere in tempi brevissimi tutte le funzionalità della land.
CONCLUSIONI: Come ogni cosa ha i suoi pregi ed i suoi difetti. I suoi punti forti e le sue debolezze. Resta tuttavia una delle migliori land in circolazione, perfettamente in grado di divertire l'utente e tenerlo incollato al pc per svariate ore. Insomma, un MUST per chi ama il genere ed il periodo storico.
idroblast è iscritto dal 19/05/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/05/2013
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Terre dei Celti ha risposto alla recensione il 19/05/2013:
Grazie per il tuo commento a nome di tutto lo staff! Che tu possa divertirti ancora a lungo insieme a noi su Celtic!
30/04/2013 - GRAFICA: La grafica è molto semplice ed essenziale, il gioco ha due skin tra cui poter scegliere, sostanzialmente diverse tra loro.
E' presente una mappa interattiva attraverso la quale accedere a tutte le aree della land, le schede dei personaggi funzionano bene, e si vede che tutti gli elementi di questo gdr sono autoctoni: la cartina, lo stile, i bollini delle cariche dei vari giocatori ecc.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione della land a caratteri generali è abbastanza delineata, il periodo è quello della prima invasione romana nella Britannia.
Chiaramente riuscire a ricreare personaggi attinenti a quel periodo storico non è facile, non essendo una land eslcusivamente per appassionati di storia, ed è facile trovare situazioni e caratteri tipicamente moderni.
Ma, è un gioco, non una facoltà di storia, e ci sta.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è vario, si passa da giocatori estremamente coerenti, dalle buone capacità stilistche a giocatori meno bravi, sia dal punto di vista del roling che da quello prettamente lessico-grammaticale.
Per la mia esperienza, però, è più facile trovare dei buoni player, la media è comunque, appunto, media.
SERVER: C'era un tempo in cui il crash era assicurato appena passata la mezzanotte, dopo gli ultimi aggiornamenti, apparte qualche sporadico lag, mi sembra funzioni tutti abbastanza liscio.
CODICE: Non conosco esattamente l'argomento, ma posso dire che di sostanziali modifiche da quando gioco non ne ho viste, di base, la semplicità è il punto di forza di questa land.
FUNZIONALITA': Da quando mi sono iscritto, ho trovato molto intuitivo muoversi tra chat, bacheche e messaggi di posta, e mi sembra valido un po' per tutti.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è varia, c'è un regolamento, una guida al gioco, e un forum.
C'è da dire che alle volte è poco chiaro, o obsoleto (è stato aggiornato in maniera sbrigativa dopo l'ultima versione di Celtic), problema che però è risolto dalla costante disponibilità di giocatori e capoccia a risolvere i dubbi.
GESTIONE: So che ultimamente ci sono stati degli impicci, dalla mia esperienza personale, quando mi sono rivolto a loro, li ho trovati sempre presenti e disponibili, anche se un filino troppo autoritari, ma sono scelte.
CONCLUSIONI: Terre dei Celti è una land dalle ottime potenzialità, che al 90% dei casi vengono messe a frutto anche bene.
L'unica pecca è la scarsità di gioco per la razza Romana, che spesso si trova a doversi creare da sola, le opportunità per creare gioco.
Trovano posto praticamente tutti i tipi di giocatori, da spietati guerrieri, a strateghi accorti, mercanti scaltri, semplici passanti, e si possono trovare tante giocate diverse, politiche, diplomatiche, commerciali, belliche etc.
Finora, è l'unico GDR che mi ha tenuto per più di un anno.
sidhe92 è iscritto dal 30/04/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/01/2015
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
sidhe92 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Claudius"
Il gestore di Terre dei Celti ha risposto alla recensione il 30/04/2013:
Grazie per il tuo commento, in effetti a volte posso sembrare un po' austero ma spero di non aver fatto un'impressione peggiore di questa!
25/04/2013 - GRAFICA: Non che sia molto cambiato da 7 anni (che sono iscritto) a questa parte, sarà cambiata 1 o 2 volte, ma devo dire che l'ultimo aggiornamento l'ha reso molto + gradevole
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è abbastanza chiara, l'unico problema sta nella natura del gdr storico fantasy e dal difficile discernimento da dove finisce lo storico ed inizia il fantasy, creando diverse correnti di pensiero. L'unico "richiamo" all'ambientazione viene svolto sostanzialmente dalla classe mistica
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è calato molto nell'ultimo semestre o addirittura anno, la causa? Personalmente penso che la moderazione tirannica, ad personam e gestita da metagamer abbia allontanato gran parte (me compreso) dell'utenza giocante... Molte polemiche sono nate su presunti favoritismi, parzialità e l'utilizzo di "2 pesi e 2 misure". Ho personalmente accennato il fatto alla gestione, che purtroppo non può fare molto... Di fatto ha nominato 6 nuovi capoccia quando la situazione era ormai compromessa (cannando tra l'altro la nomina di 1 messo a capo della moderazione)
Direi gioco insufficiente, soprattutto se rapportato al passato neanche troppo remoto
SERVER: Faticava al raggiungimento degli 80 utenti... Adesso è stabile, considerati i picchi massimi di 20 utenti negli orari di punta
CODICE: Come la grafica, anche il codice non cambia spesso, e le modifiche sostanziali si hanno con "l'up" della versione... Siamo alla 3 per cui in media 1 ogni 4 anni. Ci sono talvolta piccoli innesti, ma sono molto a macchia di leopardo
FUNZIONALITA': Funzionalità fluida e lineare, spostamenti rapidi e facilmente intuibili, su questo nulla da dire
DOCUMENTAZIONE: Documentazione presente, oltre al regolamento c'è una guida al gioco ed al gdr
GESTIONE: La gestione "stretta" è presente ma non attiva, il programmatore avrà poco tempo, non so ma non si vede nè si sente, nè si percepisce... L'altra poveraccia c'è, è presente è un sacco gentile e disponibile, ma la sua funzione suo malgrado è quella di PR, tanta stima per Glenda
La gestione allargata (la nomina dei nuovi capoccia) ha migliorato la presenza e le proposte di gioco (inizialmente 1 al mese, poi sono andate via via diradandosi) ma ormai rischiano di essere + loro che la media dei pg connessi
CONCLUSIONI: D'istinto avrei dato voto negativo, ma è stata la mia prima land e ci sono affezionato. Non posso dire che non sia peggiorata, ma anni di polemiche e lassivismo gestionale hanno rovinato un gioco che vantava una gran media di giocatori e giocanti... Ognuno è artefice del proprio destino, non si può dire che non se la sia cercata
khan è iscritto dal 06/01/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/11/2013
e ha recensito 3 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 1 negativi
Il gestore di Terre dei Celti ha risposto alla recensione il 25/04/2013:
Grazie per il tuo commento,
24/04/2013 - GRAFICA: 7.
Mi ci trovo bene: non sarà di certo una cosa superba da Encyclopedia Britannica, e non dà certamente l'altezza in yards e pollici dei monti Pennine o quella di Cardiff dal livello del mare, ma è degna e giocabile.
AMBIENTAZIONE: 8.
Si si, come appassionato di storia, e per quello che so dell'epoca romana, l'ambientazione è corretta. Evitiamo le solite diatribe, e aggiungo che bisogna ricordarsi che è FANTASY Storico, e non STORICO e basta, quindi un minimo di lassismo ci rientra, ma io, che pur sono dannatamente pignolo in certe cose, mi accontento.
Forse, e dico forse, potevano sviluppare un po più l'Irlanda, ma per il resto niente da eccepire: il mio pg è un Gallo Insubre,cioè un lombardo nato a Milano, a quei tempi chiamata Mediolanum, ma mi è stato accettato in quanto sia il bg proposto che il tipo erano prettamente storici e possibili in quel periodo: i gestori hanno premiato la mia storicità.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 6 per essere buoni.
Dipende, dal massacro fine a se stesso, abbastanza odioso sia ai miei occhi che a quelli del mio pg, alle belle giocate con la tribù o le quest con le sacerdotesse, quindi è variabile.
Fanno far poco ai romani però, ci vorrebbe un po più di picchi contro le Aquile e meno a duelli singoli o multipli tra Britanni, ma anche la litigiosità interna faceva parte di quell'epoca, e per me sta bene.
Un altro problema è che ci sono tribù con 3 persone ed altre con 5-7 come ad esempio la mia, abbastanza piena: bisognerebbe fare di più per evitare di avere tribù mingherline ed altre strapiene.
SERVER: No voto.
Non posso dire molto: prima era instabile, poi cambiando pc mi si è abbastanza stabilizzato, ma non so se la miglior stabilità è merito loro o del mio nuovo "quadrimotore" (quad core) per cui non posso sinceramente lasciare un voto che non posso dare, nè in negativo, nè in positivo, non avendo dei parametri sui quali basarmi.
CODICE: eh? non ci ho capito ein tubazzen di nienten...cosa devo fare?
FUNZIONALITA': 8. Oh si si si. Da quel punto di vista tutto bene, non ho proprio da lamentarmi.
DOCUMENTAZIONE: 7. Ho letto la documentazione, la trovo corretta, sanza infamia e sanza lode. Va bene così.
GESTIONE: 7. Allora, la Gestione secondo me c'è, io per esempio vorrei fare ora un certo tipo di gioco, ho scritto alla gestione, e poi parlando con uno di essi ho capito che aveva letto la mia missiva, equindi conosceva l'idea che volevo implementare nel gioco, per cui esserci ci sono, poi penso avranno le loro idee, ma se un opzione di gioco ha un senso non sembrano quelli che dicono no a tutto, almeno così ad occhio.
CONCLUSIONI: 7. Diciamo, più della media del 6 sicuro, meno di un 10 certamente, ma degno e piacevole a parter qualche pecca come la scarsa utenza o players troppo tirati verso le zuffe interne e mancanza di battaglie con gli invasori storici.
Questo è bene.
elros41 è iscritto dal 31/05/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/12/2018
e ha recensito 11 giochi di cui 6 positivi, 3 neutri e 2 negativi
elros41 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Ambrose"
Il gestore di Terre dei Celti ha risposto alla recensione il 24/04/2013:
Ciao e grazie per il tuo commento,
La Tana del Ladro: Il Ricercato
RAID Shadow Legends: Addestramento Turtle arrivato!
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
World of Warship: Aggiornamento 14.8: "Un decennio in mare"
Miami Gdr: Back to Play! Il palinsesto autunnale di Miami GDR
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: 17.000 giochi catalogati! 😲
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
toto ha recensito Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum
Le Cronache di Raja Dunia: Umani - Introduzione abilità dedicate
Hogwarts Ends: Buon 1° Settembre Potterheads da Hogwarts Ends!
SevenSuns: SevenSuns - Benvenuto Pellegrino
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
aikosama si è accreditato come gestore di La Villa
New Orleans: [Trama] I Tredici passi del Diavolo
World of Warship: Riepilogo della gamescom!
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Power Player - Scopri chi sono i temuti Power Player e quali sono le loro caratteristiche! Articolo spassosissimo!
Abisso Oscuro - Recensione del GDR fantasy Abisso Oscuro
Cos'è il Gdr? - Scopriamo dal maestro Yoshi i primi passi per giocare ad un gdr...
Era di Mezzo - Intervista al gestore del gioco di ruolo online Era di Mezzo ambientato nel magico mondo di Shannara!
XSS - Guida completa al Cross Site Scripting e come difendersi!
Sociologia e Gdr - Intervista al prof. Bennato sull'approccio sociologico dei giochi di ruolo
Abitudini di Spesa - Infografica sulle abitudini di spesa dei giocatori di MMO online
Tesi Gdr Live - Live action role play: Un trentennio di storia dimenticata. Influenze inaspettate e peculiarità del Gioco di Ruolo dal Vivo.