Gioco Chiuso
Terre dei Celti risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Terre dei Celti è chiuso puoi provare Crash Bandicoot Zone ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Terre dei Celti
URL:
http://www.terredeicelti.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Storico
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: Terre dei Celti
Restrizioni: 14+
Descrizione:
Tag:
#Celti #Magia #Druidi #Britannia #Storia #Tribù #Divinità #Battaglie #Guerrieri
GdrID: 115
Data Pubblicazione: 07/06/2006
Ultimo Aggiornamento: 09/02/2020
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Progetto Educazione alla Legalità nei Gdr Online Italiani
Radio Serpe Puntata 35: Intervista a Nyus di Terre dei Celti
Intervista al gestore di Terre dei Celti
08/10/2018 - Apertura in test
29/09/2018 - Propagazione dominio
21/09/2018 - Chiusura per passaggio server
18/04/2018 - quest problemi al rito di Alban Eiler
17/04/2018 - Skill up secondarie abilitato
15/04/2018 - Nuovo sistema economico
06/01/2018 - modifiche
15/05/2016 - Apertura in beta
47
7
14
Valutazione media su 68 recensioni:
7,63
19/11/2013 - GRAFICA: Ottima. Possibile scelta fra stile Terra o Cielo. Ci sono pochi ma semplici Link: importante quello relativo al regolamento,che è chiaro e definito (e amo questa cosa)
AMBIENTAZIONE: Rispecchia bene l'ambientazione celtica/romana intorno al 54 a.C.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Qualità di gioco in generale viaggia su un buon livello.
Quantità: un buon numero di giocate all'interno del gioco, a parte (ovviamente e giustamente) nel periodo estivo e durante le festività.
SERVER: Stabile: raramente "cade". Escludendo ovviamente i piccoli periodi dedicati ai "lavori in corso"
GESTIONE: Sempre presente ed attenta alle richieste/problemi dei Player.
Personalmente nessuna mancanza nei miei confronti fino ad ora
CONCLUSIONI: Vivamente consigliato, uno dei migliori gdr in circolazione.
Se devo dare un voto: 9
mackena è iscritto dal 19/11/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/11/2013
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
mackena ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Logan"
Il gestore di Terre dei Celti ha risposto alla recensione il 19/11/2013:
Ciao e grazie per il commento positivo alla nostra comunità!
14/11/2013 -
GRAFICA
Semplice, lineare e molto chiara. Lo stile è rimasto inalterato da anni ma c’è anche la possibilità di scelta tra due diversi tipi di skin:Cielo e Terra
I colori non fanno venire il mal di testa, gli sfondi di chat e bacheche sono perfetti per chi vuole leggere e scrivere senza problemi visivi.
AMBIENTAZIONE:
Siamo nel 54 A.C. questo è un periodo magico, che fa da sfondo a grandi epopee e grandi uomini ,che apre la strada a cicli narrativi che hanno fatto grande la cultura celtica, in questo contesto, viene inserito un evento imprevisto, il potere degli dei che si manifesta, attraverso druidi e sacerdotesse, staccando la realtà del gioco dal mondo così come lo conosciamo, dando modo ai giocatori di interagire in un'ambientazione storica a sfondo fantasy, con la possibilità di poter arricchire il gioco con la propria fantasia ed il desiderio di sognare. Questa è anche l'era in cui si muove la gloriosa decima legio Equestris che intenta a rimanere in Gallia e pronta a salpare per la Britannia sotto il comando del proprio proconsole.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO:
Su questo punto si potrebbe scrivere una infinita pergamena. Il livello è altalenante ma nel complesso positivo.
L’unica critica che precede il resto della spiegazione è che purtroppo una piccola schiera di giocatori sono rimasti pigri a livello mentale. Manca quel tocco di fantasia e quell’audacia (non parlo di coraggio, ma del cosiddetto “pensiero laterale”) che caratterizzava il gioco di qualche anno fa. Le potenzialità ci sono tutte, bisogna solo farle venire a galla!
Nella comunità è rimasto il cosiddetto “zoccolo duro” di giocatori di vecchia data, che ha accumulato ormai anni d’esperienza nel gioco di ruolo e porta avanti un gioco chiaro, pulito, intrigante ed avvolgente. Questa fetta d’utenza si rende sempre disponibile per insegnare ai nuovi utenti come ruolare e per dispensare consigli o chiarimenti. Dall’altro lato poi vi è l’utenza nuova, quella proveniente da altre land o quella che per la prima volta fa capolino sul mondo del gioco di ruolo. Appena arrivati vengono accolti in modo tale che non si sentano disorientati e subito, attraverso i messi degli dei aiutati a comprendere il gioco e a migliorare.
Di power player non se ne vedono tranne che casi veramente sporadici. Stessa cosa per pk ed affini.Nelle chat sì possono vedere un numero notevole di giocatori impegnati a giocare, anziché “parcheggiare”.
L’opinione, nel complesso, è più che positiva.
SERVER e FUNZIONALITA’ GENERALE.
server va che è una delizia, sempre stabile
Ammetto di non essere minimamente ferrato il materia di codice, ma tramite l'esperienza diretta non ho riscontrato bug di sorta, e se l'idea era di creare un codice funzionale e senza meccaniche complesse, allora è stata perfettamente rispettata.
DOCUMENTAZIONE:
Tutto è a portata di mano dai regolamenti ,alle bacheche
GESTIONE:
Nulla da eccepire. La gestione è presente ed attenta, ti aiuta, ti contatta anche solo per chiarimenti reciproci. Pronta al dialogo e pronta a risolvere ogni problema e dare ascolto alle innovazioni o proposte che vengono suggerite dai giocatori
CONCLUSIONI
Si potrebbe scrivere un vero e proprio romanzo sull’epopea di Terre dei celti. Una comunità di gioco di ruolo che ormai è attiva da più di dieci anni. Una comunità che ne ha viste di tutti i colori, di cotte e di crude, di belle e di brutte.
Aiutata da uno staff abile, qualificato e disponibile e da una schiera di master non da meno, Terre dei celti sta tornando a mostrare il miglior lato di se.Il commento generale quindi è più che positivo. Proviene comunque da una persona che a Terre dei Celti gioca da più di un anno. Ho atteso apposta cosi tanto per capire bene ,prima di dare un giudizio .
E’ sicuramente una Land da consigliare, soprattutto per quei giocatori che pensano di avere delle belle idee da poter mettere in pratica, spirito di gruppo e, soprattutto, tanta voglia di giocare.
ispanicoxii è iscritto dal 21/02/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/11/2013
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
ispanicoxii ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Furius"
Il gestore di Terre dei Celti ha risposto alla recensione il 14/11/2013:
Ciao e grazie per il tuo commento,
08/11/2013 - GRAFICA: La grafica è semplice ma rilassante, anche dopo ore di gioco difficilmente pesa. Non ci sono fronzoli o disegni troppo complicati che potrebbero rendere pesante il gioco sia a livello di server che di giocabilità.
E' possibile scegliere tra due diverse skin
1)Terra 2) Cielo
entrambe belle
Voto:10
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è davvero bellissima, unica nel suo genere. Attira sin da subito proprio per la sua particolarità.
Ambientata nel 54 ac i futuri player si possono suddividere in Celti o Romani..
Voto 10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è, come in tutti i GDR, altanelante. Nei miei 8anni di gioco in questa Land ho avuto modo di vedere periodi di gioco continuo e periodi dove il gioco mancava un pò.
Ma questo non è un problema perchè ogni giocatore nuovo, che si iscriverà, troverà comunque altri player pronti a giocare e a farlo divertire
Voto: 9,5
SERVER: Il server non ha mai dato problemi particolari, quindi non posso dire molto, non capendone tanto.
Voto: 9
CODICE: non ne capisco nulla, ma a fiducia dò un voto di 10
GESTIONE: La gestione è sempre presente, non abbandona mai i propri giocatori e propone sempre Quest nuove
CONCLUSIONI: se ci fosse un libretto illustrativo sicuramente avrebbe tra gli effetti collaterali: attenzione questo gioco crea dipendenza
denyal90 è iscritto dal 08/11/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/11/2013
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
denyal90 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Leiman"
Il gestore di Terre dei Celti ha risposto alla recensione il 08/11/2013:
Ciao e grazie per aver lasciato la tua preziosa testimonianza sul gioco, speriamo di continuare in questa direzione e farlo crescere sempre più.
28/09/2013 - GRAFICA: Grafica pulita, a portata di mano e migliore di tutte le altre
AMBIENTAZIONE: Ambientazione ben delineata anzi perfetta
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ottimo
SERVER: Stabilissimo
FUNZIONALITA': Ci sono svariate funzionalità e tutte perfettamente semplici e fluide
DOCUMENTAZIONE: E' provvisto di una documentazione ben dettagliata
GESTIONE: Gestione parziale e presente 24h / 24h
CONCLUSIONI: 10+
aurex è iscritto dal 28/09/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/02/2014
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
aurex ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Aurex"
Il gestore di Terre dei Celti ha risposto alla recensione il 28/09/2013:
Ciao e grazie per il tuo generoso commento alla nostra comunità!
27/09/2013 - GRAFICA: Per quanto mi riguarda,la grafica del gioco,essenziale,è più che buona
Niente fronzoli,l'indispensabile a portata di mano
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione,per quanto lasciata relativamente "libera",è ben gestita.
Molte delle "cose" trattate all'interno del gioco sono attinenti al periodo storico in cui è ambientato il medesimo
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello del gioco,a mio modestissimo avviso,è .........differente a quello cui ero e sono legato,degli albori di Celtic,nell'ormai remoto 2002
Certo,si dirà che è aumentato il livello,e non se ne discute
Ma,spesso e volentieri,non sono più a mio agio a giocare
Troppo spesso,per il tipo di gioco che è,o per il gioco come è nato 12 anni fa,si trovato giocate troppo da "soap"...ne sono capitate anche a me,certo,ma ciò non vuol dire che sian quelle più apprezzate o apprezzabili
Non che si debba tornare a ciò che era un tempo,una mattanza continua,ma fare la giusta via di mezzo,forse,sarebbe la cosa migliore
Ma,sempre,si deve fare affidamento sul buonsenso dei player
Disturbatori........per fortuna,dalla mia iscrizione datata settembre 2002,ce ne son stati pochi,e sempre subito allontanati dalla comunità
SERVER: Capita che il server non sia raggiungibile,ma è spesso per "lavori"
Come citava qualcuno,anni fà c'è l'immancabile BUG della mezzanotte........3 o 4 minuti di buio,e poi il ritorno alla giocata
Da tempo quel problema è stato risolto e,sostanzialmente,non ho riscontrato grosse anomalie
Al massimo,qualche intasamento della posta,se vi è sovraccarico
CODICE: Passo
sono ignorante in materia
GESTIONE: Gestione presente
Anzi.....qualcuno,della gestione,potrebbe anche esser stufo di trovarsi,ogni tanto,la posta con le mie richieste di implementazione,o richiesta di chiarimenti su certi dettagli
CONCLUSIONI: Conclusioni?!
Se sono ancora in pista dal settembre 2002,un motivo ci sarà,no ?! :p
L'ho visto crescere....praticamente è parte di me
E,in un qualche modo,come anche altri pg definiti "storici",son parte di lui
Conclusioni decisamente positive(anche se gran parte di quanto detto sopra,potrebbe sembrare aria fritta)
WW,e tanto basta per capire chi sono !
ferruz è iscritto dal 27/09/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/06/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
ferruz ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "W W"
Il gestore di Terre dei Celti ha risposto alla recensione il 27/09/2013:
Ciao William e grazie per la tua recensione al gioco,
22/09/2013 - GRAFICA: 8/10
L'idea di dare due possibilità "grafiche" di scelta, è decisamente piacevole. Personalmente per affetto "antico", sono molto legata a quella che esprime la dicitura cielo e che riprende i colori che ho sempre ricordato legati a Celtic, almeno dalla mia prima iscrizione nel 2003/2004.
AMBIENTAZIONE: 8/10
Direi strutturata molto bene. Non ho mai avuto particolari problemi a comprenderla e col passare degli anni all'occorrenza è stata integrata e chiarificata nei punti poco limpidi che poteva avere, lasciando davvero addito a pochi dubbi, anche interpretativi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 4/10
Neo...
Si passa dai giocatori capaci a quelli che davvero non sanno far altro se non insultarti il personaggio per gonfiare il proprio ego (o peggio, insultare il giocatore con le missive). Se riesci a crearti un piccolo ambito di gioco piacevole con persone che come te intendono il luogo per un posto piacevole dove destinarsi qualche ora di relax, allora tutto bene.
Bisogna solo imparare a pelle ad evitare gli ingerenti. Al massimo uscire dalla chat, per quanto fastidioso.
SERVER: 5/10
C'era un tempo in cui rigorosamente a mezzanotte, cascava tutto. Ultimamente non ho controllato se è presente ancora questo particolare stravagante perchè non ho più fatto le ore piccole.
Per il resto del giorno, salvo sovraffollamento per battaglie dentro le spianate, regge discretamente bene.
CODICE: 5/10
Niente di trascendentale, ma comunque viene integrato ogni tanto con nuove cose, il che non da mai a pensare a una completa stasi, quanto più a una lenta evoluzione sempre in campo e di sottofondo.
FUNZIONALITA': 8/10
La funzionalità è immediata e veloce. Non c'è nulla di complesso che spinga a non riuscire a muoversi in gioco da subito, anche come neoiscritto. Una gran buona cosa che evita giorni di riflessioni e pesantezze del cervello solo per capire da che parte ci si debba girare per incominciare a giocare.
DOCUMENTAZIONE: 8/10
Anche questa secondo me molto chiara e limpida. Farei qualche cambio sul regolamento solo per limitare le situazioni estreme di alcuni utenti un po' troppo esagitati che a volte dimenticano la civiltà sul comodino di casa. Per altro, tutto ok.
GESTIONE: 6/10
Ho idea abbiano troppe, troppe... troppe cose da seguire.
Delegando aiuterebbero il rinnovo del gioco, specie evitando accentramenti doppi di cariche (divinità e capi gilde).
Però nella media rispondono comunque e sono cortesi, il che, visti i problemi medi che l'utenza porta loro giornalmente, è un punto in positivo. Altri ammattirebbero decisamente prima.
CONCLUSIONI: 6,5/10
E' stato il mio primo gdr online e non l'ho mai dimenticato completamente.
Invito tutti coloro che abbiano interesse per i celti e per le leggende e il mondo fantastico ad esso correlate a iscriversi comunque e provare il piacere del gioco.
Di certo ci saranno buone ore da vivere interpretando il vostro guerriero, il vostro mercante o, perchè no, la vostra sacerdotessa o druido!
mariaclesio è iscritto dal 07/02/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/02/2024
e ha recensito 8 giochi di cui 5 positivi, 2 neutri e 1 negativi
mariaclesio ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Brethem"
Il gestore di Terre dei Celti ha risposto alla recensione il 22/09/2013:
Ciao e grazie per aver lasciato il tuo commento al nostro gioco,
09/09/2013 - GRAFICA: assai gradevole e ben relazionata con l'ambientazione. C'è la possibilità di scegliere tra due diverse skin, quella denominata “Cielo” e quella chiamata “Terra”: personalmente io suggerisco la prima, mi sembra molto più pulita, più riposante e ha quel 'nonsoché' in più che me la fa prediligere alla “Terra”. Ma è un parere personale. Voto: 8
AMBIENTAZIONE: il periodo storico che questa Land si prefigge di utilizzare e – in certo qual modo – di far esplorare ai suoi utenti è quello della fine della Repubblica romana. Siamo nell'anno 54 avanti Cristo, l'anno del secondo sbarco di G. Giulio Cesare in Britannia; il medesimo anno nel quale è morto il poeta G. Valerio Catullo e del Principe dei Treveri Cingetorige (da non confondere con Vercingetorige, attenzione!). Qualche anno dopo il sodalizio che aveva unito lo stesso Cesare con Gn. Pompeo e G. Licino Crasso, passato alla storia come Primo Triumvirato. Però questa volta la Storia la si vede non dalla prospettiva del vincitore (ovvero i Romani) ma dalla prospettiva dei resistenti alla conquista (ovvero i Galli). Le notizie che sono fornite nella documentazione presumibilmente sono fondate sulle pagine del 'De bello gallico' scritto dallo stesso Cesare tra il 58 ed il 50 avanti Cristo; ma sono state opportunamente arricchite con altre notizie, soprattutto relative alla classe dei Druidi ed alla struttura delle varie tribù celtiche, presumibilmente riprese da altra documentazione che non sono riuscita ad individuare in prima persona. I richiami all'ambientazione sono costanti non solo nelle giocate organizzate con il Destino ma anche in quelle cosiddette libere (le 'free roles'), questo quindi è un punto a favore della Land. Voto: 8
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: nonostante la possibilità di giocare molto spesso e nonostante non manchino affatto gli spunti, il livello di gioco interno – a parte qualche fortunatissima eccezione – è costituito essenzialmente da giocatori di livello mediocre, per non dire infimo. Molti players ignorano che se la punteggiatura nella Lingua Italiana è contemplata, è perché è obbligatorio utilizzarla. Interagendo con taluni elementi, si fa parecchia fatica persino a distinguere la parte dialogica da quella descrittiva delle azioni! Come se i continui maltrattamenti alla Lingua Italiana non bastassero, ecco che si fanno strada i più beceri e bassi errori ludici: il metagaming ed il pensiero in azione. Questo non da parte di neoiscritti, ma da parte di persone che sono assidue frequentatrici della Land anche da 8 o 10 anni! Il che mi fa pensare che: o nessuno li ha informati del fatto che questi sono errori, oppure loro si sono disinteressati delle correzioni, bypassandole in toto. E non mi stupirebbe che invece fosse questa seconda opzione a vincere, non la prima: vi è un dilagante atteggiamento di spocchia e di superiorità all'interno di questa community, al punto che chi gioca qui da più tempo si crede già 'arrivato' e pensa di non aver nulla da imparare. Figurarsi poi se si tratta di imparare da un 'SenzaTerra'! Apriti cielo! Vorrei spendere, ora, qualche parola anche sui combattimenti e sulla modalità di sviluppo di essi. Ho in odio profondo i sistemi automatici: a fronte, magari, di una descrizione impeccabile di un colpo o di un lancio con un pugnale/con l'arco, si ha l'amara beffa di vedere il proprio colpo andare a vuoto o venir parato solo perché l'avversario ha statistiche migliori o semplicemente ha più fortuna. E magari l'altro giocatore ha fatto una descrizione schifosissima, che non sta né in cielo né in terra! Questo già di partenza mi lascia perplessa, molto perplessa. Poi, appunto, altro problema grossissimo sono le descrizioni approssimative e completamente sbagliate che vengono fatte da certa fascia di giocatori: e guai anche solo a farglielo notare! Apriti cielo, terra e mare! Loro sono perfettissimi, bravissimi, intoccabili e tu che li sei andati a criticare sei lo scemo del villaggio. Ecco perché sconsiglio fortemente il gioco combattente in questa Land. Inoltre, nella stragrande maggioranza delle tribù, l'ammissione è vincolata a settimane e settimane di nonnismo non solo ongame (squallido, ma legittimato) ma anche e soprattutto offgame: questo è inconcepibile. Sono davvero pochissime le tribù tranquille, dove si possa giocare serenamente senza venir sottoposti a pressioni psicologiche (!!!) esagerate. Spezzerò il voto in più parti, per questo campo: 1 (sistema di combattimento) // 1 (descrittività in combattimento) // 4 (livello di gioco generale, comprensivo delle pochissime eccellenze e delle tantissime pecche) => Voto medio: 2
SERVER: il sito è stato irraggiungibile solo per qualche ora, una volta, ma parecchio tempo fa. Nel complesso il server è assai stabile. Voto: 8
CODICE: mi sembra buono. A seguito di precisazione da parte del Gestore, modifico il mio precedente parere: si tratta di un codice interamente di loro proprietà. Voto: 8
FUNZIONALITA': la Land ha scelto la politica della semplicità e questo giova sicuramente. Inoltre, in homepage è presente una guida chiarissima che spiega ogni singolo aspetto della funzionalità: questo mi piace. Vorrei avanzare una proposta: assegnare un simbolo visibile in elenco presenti e in avatar ai Gestori ed ai Moderatori. Quest'assenza di indicazione spesso spiazza i nuovi, che non sanno bene a chi rivolgersi per ottenere chiarimenti o per esprimere il proprio parere. Voto: 8
DOCUMENTAZIONE: ho già parlato ampiamente del periodo storico e quant'altro; il reperimento dei materiali è semplice, tramite una serie di link presenti in homepage. Inoltre, in caso di dubbi, si possono porre domande ai Messi, una sorta di guide all'interno della land. Voto: 8
GESTIONE: presente; non so dire nulla sulla questione della disponibilità all'ascolto ed all'accoglienza di critiche costruttive perché non ho mai direttamente avuto modo di avanzare proposte od altro. Voto: 7
CONCLUSIONI: vanno assolutamente risolti gli enormi problemi e le grandi pecche che questa Land evidenzia a livello ludico. Va assolutamente stemperato il clima di 'nonnismo offgame' che si è creato in certa parte della community (attenzione, lo ripeto: in CERTA parte della community; esistono – per fortuna! – isole di serenità ludica, ma sono troppo poche). Quando si porrà rimedio in maniera seria ed efficace a questi lati negativi, modificherò il mio voto da neutro a positivo.
Qualora il gestore desiderasse approfondire qualche aspetto del mio commento e chiedermi delucidazioni in merito, può contattarmi con la posta di Gdr-online: sono disponibilissima ad intavolare con lui una discussione.
{Edit per modifica afferente al Codice}
khamala è iscritto dal 17/07/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/08/2015
e ha recensito 17 giochi di cui 2 positivi, 4 neutri e 11 negativi
Il gestore di Terre dei Celti ha risposto alla recensione il 09/09/2013:
Ciao e grazie per aver lasciato la tua recensione su questa comunità,
08/08/2013 - GRAFICA: ci sono più skin da poter utilizzare, personalmente uso quella con i colori della terra che mi piace di più.
AMBIENTAZIONE: Celti e Romani.
Allora l'ambientazione dei celti mi piace molto, peccato che i romani siano quasi inesistenti.
Trovo che l'ambientazione dia una spiccata spinta al gioco combattente e mistico.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: qui si apre un capitolo mica da scherzare, ma cercheròà di essere breve.
Il gioco, come dicevo prima, è sbilanciato in modo molto evidente verso il gioco del combattimento che è regolamentato da un sistema algoritmico che da gli esiti delle tue azioni a prescindere dalla parte descrittiva.
Questo cosa comporta? che proprio nel momento di gioco combattente le descrizioni e le azioni si riducono, spesso, in frasi elementari di appena una riga e mezzo, tanto il sistema da esito, andando così a snaturare il gioco descrittivo.
Quindi diciamo che ci sono contesti in cui il gioco non è ai massimi livelli per via di sistematizzazione, quanto per incapacità dei giocatori.
Cmq trovo che il livello medio non sia elevatissimo, perchè a parte alcuni, non molti, bravissimi giocatori che riescono a trasportarti con 4 righe in un mondo fantastico, la maggior parte è presente solo per combattere riducendosi ai minimi termini
SERVER: il server non ha mai dato problemi
CODICE: credo che sia di proprietà
FUNZIONALITA': come dicevo il punto del combattimento è il punto secondo me più rilevante di questa land, ma se prima l'ho descritto ora vorrei spiegare il mio punto di vista in merito
CONTRO
- molti giocatori, riducono il gioco descrittivo ai minimi termini, andando così a perdere il piacere del gioco.
- più giochi, più sei forte comportando pertanto alcuni soggetti inarrivabili e altri che sono destinati a subire parecchio all'inizio (e se qualcuno dei più forti si regola e si affronta con pari livello, o entra in gioco quando sa che non va a rovinare una giocata altrui, altri pur di aggiungere all'elenco delle vittime non sanno cosa sia il rispetto del gioco e del giocatore)
PRO
- chiunque può giocare il combattente, e non mi sembra cosa da poco, nel senso che ci sono land in cui la descrizione del combattimento è bibbia e regolamentata da regole che ti portano a ragionare un'ora su cosa fare e come descrivere ogni cm del tuo corpo... portando ad azioni lunghissime (soprattutto per i niubbi)
- i combattimenti non sono eterni, puoi incominciare a combattere anche alle 23 di sera, per un ora decente sei a nanna
E' un metodo può piacere oppure no, di certo è diverso da altri approcci e credo che per questo attiri l'utenza che adori fare il gioco combattente in "questo" modo
DOCUMENTAZIONE: ce ne sono a sufficienza
GESTIONE: nulla da dire, presenti e cortesi
CONCLUSIONI: tutto sommato il mio commento è positivo, come in ogni land ci sono aspetti che vanno e altri che non vanno, ma l'importante è trovare gioco e divertimento e celtic me lo ha dato
alea è iscritto dal 02/10/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/02/2025
e ha recensito 9 giochi di cui 5 positivi, 2 neutri e 2 negativi
alea ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "gawain"
Il gestore di Terre dei Celti ha risposto alla recensione il 08/08/2013:
Ciao e grazie per il tuo contributo alla nostra comunità,
06/06/2013 - Aggiornamento dicembre 2018: Il gioco è morto. Non lo dico per diffarmare, sono loggato più volte e proprio non c'è anima viva, non ci sono combattimenti, eventu, nulla, solo due girovaghi che crepano di tanto in tanto a furia di cercare oggetti. E queste sono realtà di fatto che può riscontrare chiunque loggando, eh, nulla contro la gestione che avrà pure i suoi casini.
-betrayer- è iscritto dal 27/12/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/10/2019
e ha recensito 4 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 3 negativi
Recensione modificata il giorno 08/12/2018 18:25:08 da -betrayer-
Il gestore di Terre dei Celti ha risposto alla recensione il 06/06/2013:
Ciao e grazie per il tuo commento molto lucido e dettagliato, sul quale mi sento sostanzialmente in accordo.
22/05/2013 - GRAFICA: Semplice. Intuitiva. Pratica. Pochi fronzoli, per una grafica pulita ma molto ben curata. E ce n'è per tutti i gusti, viste le 2 skin a disposizione e la possiblità della chat nera. Non stanca la vista, e permette di stare delle ore a giocare senza uscirne con gli occhi che implorano il collirio ^_*
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata, dando molta importanza alla coerenza storica. Non è, ad ogni modo, necessario esser tuttologi di storia -celtica o romana che sia- per potersi calare nel personaggio. Molti,poi, gli spunti per sviluppare la carriera del proprio pg.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si può dire in serenità che la media sia buona. Dai giocatori più esperti ai nuovi arrivati, si ha a disposizione una buona scelta di pg che soddisfano i gusti di chi ama scrivere tanto, di chi ama scrivere poco, di chi ama cercar rogne, o chi di chi giocar in maniera più pacifica. Disturbatori non ne capitano, direi. E se lo fanno, il gruppo dei Moderatori interviene tempestivamente.
SERVER: Semplicemente, è stabile. La chat scorre serenamente, senza intoppi. E se lo dico io che viaggio con una miserrima chiavetta internet.... ^_*
FUNZIONALITA': Come detto in precendeza, non si incappa in un sito di difficile comprensione. è oltremodo semplice muoversi all'interno della schermata di gioco. Immediato. E per qualunque dubbio, è possibile appoggiarsi ad un gruppo di pg, chiamati Messi e riconoscibili attraverso il simbolo che li accomuna, creati per guidare i nuovi giunti. Oltre a loro, molti i player che sono a disposizione per un aiuto e una pronta integrazione nel mondo di Celtic.
DOCUMENTAZIONE: Guida al Gioco e Regolamento ben visibili nel frame in basso a destra. Esaurienti. Oltre ad un Forum, riservato esclusivamente agli iscritti al gioco, dove si posson porre domande, esprimere dubbi, e trovare confronto con gli altri giocatori.
GESTIONE: La Gestione c'è. Ed è disponibile ad ascoltar proposte, a dipanare dubbi, a dar risposte.
CONCLUSIONI: Non ricordo se era il 2003 o il 2004. L'anno in cui sono approdata a Celtic. Ma in fondo, credo faccia davvero poca differenza. Il bello è poter continuare a vederla evolversi, e con lei tutti i nostri pg. ^_*
glynn è iscritto dal 26/03/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/01/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
glynn ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Morgause"
Il gestore di Terre dei Celti ha risposto alla recensione il 22/05/2013:
Grazie per aver lasciato traccia della tua positiva esperienza con noi su questo portale!
ruirech
ha giocato come
Ruirech
peadar
ha giocato come
Peadar
ylith
ha giocato come
Babrielle
glynn
ha giocato come
Morgause
ispanicoxii
ha giocato come
Furius
playergame
ha giocato come
Sulex
shatiel
ha giocato come
Shatiel
moak
ha giocato come
Moak
La Tana del Ladro: Il Ricercato
RAID Shadow Legends: Addestramento Turtle arrivato!
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
World of Warship: Aggiornamento 14.8: "Un decennio in mare"
Miami Gdr: Back to Play! Il palinsesto autunnale di Miami GDR
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: 17.000 giochi catalogati! 😲
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
toto ha recensito Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum
Le Cronache di Raja Dunia: Umani - Introduzione abilità dedicate
Hogwarts Ends: Buon 1° Settembre Potterheads da Hogwarts Ends!
SevenSuns: SevenSuns - Benvenuto Pellegrino
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
aikosama si è accreditato come gestore di La Villa
New Orleans: [Trama] I Tredici passi del Diavolo
World of Warship: Riepilogo della gamescom!
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
Opensignal - I migliori operatori telefonici mobile per giocare online secondo Opensignal!
Statistiche Tecniche 2019 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2019. Spulcia i dati disponibili!
Giochi Medievali - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nell'oscuro Medioevo
Scrittura creativa - Lettura, scrittura creativa e (futuro del) Play by Chat
Oltre il Velo - Recensione di Oltre il Velo, gioco di ruolo play by chat dove il fantasy incontra il moderno..
RdAMud - Intervista al coder di Rocca d’Argento il Multi User Dungeon italiano!
Morti Assurde - 50 modi assurdi di morire in un Gioco di Ruolo. Raccontaci le tue morti assurde!
Console o Pc? - L'eterna sfida del Gaming: Console o PC?