Gioco Chiuso
Vrbe risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Vrbe è chiuso puoi provare AlterEgo ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Vrbe
URL:
http://www.vrbe.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Antica Roma e Grecia
Stato: Chiuso
Email: scrivi
X: VrbeGdr
Restrizioni: 14+
Descrizione:
GdrID: 119
Data Pubblicazione: 07/01/2005
Ultimo Aggiornamento: 29/03/2018
Segui Gioco Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
03/04/2013 - Avvenimenti
26/03/2013 - Oggi ad Vrbe
22/03/2013 - Avvenimenti
18/03/2013 - Comunicazioni
18/12/2012 - Aggiornamenti Tecnici
13/12/2012 - Comunicazioni
07/12/2012 - Nuovi Server! Vrbe per aumentare efficienza e per
06/09/2012 - Patroni
36
6
66
Valutazione media su 108 recensioni:
4,22
03/01/2007 - E' un gdr PIENO DI MATTI...E' c'è gente che ha nell'avatar la foto del calciatore...O altri che hanno nomi che non centrano niente con l'Antica Roma...E LA GRAFICA E PIETOSA!!!!!!
anti_pp è iscritto dal 28/05/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/05/2006
e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 2 negativi
08/12/2006 - Ciao a tutti,
Prima di dire qualunque cosa, vorrei specificare che non sono affatto esperto di GdR, e che Vrbe è l'unico che conosca, quindi non potrei fare paragoni.
Però per quello che ho visto, non posso che esprimermi positivamente.
E' Stato scritto che la grafica scadente fa si che il 99% dei nuovi giocatori "fuggano" da vrbe.
Bene, innanzitutto è da specificare che la maggior parte dei nuovi venuti, è stata indirizzata ad vrbe da vecchi giocatori, o anche persone che giocano da poco, ma che hanno trovato bello l'ambiente.E quindi non se ne andranno dopo 5 minuti, ma cercheranno, presuppongo, di capire il motivo del consiglio che è stato dato loro.
Sono infatti i giocatori stessi, credo, la piu forte pubblicità del Gioco.
c'è però sicuramente un'altra fetta di persone, che si è avvicinata ad vrbe avendola sentita nominare in rete.
Per queste persone, Anche se il primo impatto con la grafica non è dei migliori, ci sono molti siti come questo, in cui sono esposte testimonianze di moltissimi giocatori entusiasti di vrbe, che non si sono fermati alla superficiale costatazione della povertà della grafica.
E' proprio questa semplicità ed essenzialità del gioco, che mi ha piu colpito:
Il nuvo giocatore si trova di fronte ad una mondo fatto di sole parole, immaginazione e buon senso.
Ciò secondo me contribuisce a formare giocatori che ruolano benissimo.
CERTO, c'è chi si ferma ad avere uno o piu buoni pg, e c'è invece chi va oltre, aiutando anche in Off, concretamente allo sviluppo e al miglioramento del GdR.
sono QUESTI, quelli che diventano master e narratori, non quelli che hanno le giuste amicizie o molti soldi (non so come vi possa essere venuta in mente un'idea simile).
Detto questo non posso che ribadire la mia soddisfazione nbei riguardi di questo gioco, che rappresenta per me una valida alternativa, quando non posso uscire.
Vi saluto, e ringrazio tutti quelli che si impegnano per vrbe, e rendono questo GdR speciale!
Luca (AurelioMassimo)
Commento modificato il 08/12/2006
aureliomassimo è iscritto dal 08/12/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/12/2006
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
05/12/2006 - Al di là delle polemiche che ivi ho letto, voglio prima parlare del gdr Vrbe in base alle sue qualità perchè penso sia la cosa primaria per chi voglia approdare al gioco.
+ Ebbene, si potrebbe recriminare sulla grafica del gioco, ma guardiamo ai lati sostanziali: la grafica è pura e semplice, essenziale per un neofita. Non allenta il server ed è quindi un pregio (si collegano anche utenti con pc da scasso e questo è rilevante perchè accresce il gdr). Può sembrare banale ma non lo è: quando ho provato vari gdr dopo 10 minuti mi sono scocciato perchè dalla grafica, seppur da paura, ci volevano almeno 3 ore per capire le funzionidei vari tasti di accesso ai luoghi e altre funzioni.
+ E in proposito ai luoghi, il gdr varia tra luoghi accessibili e non, con il pregio che si entra nel luogo (rectius, nella chat) senza dimenarsi in altre sottochat come possono esservi altrove, penalizzando la giocabilità del gdr.
+ Il gioco è semplice nelle sue funzioni personali (il pg gode del profilo in cui vi è la descrizione, oggetti e roba da indossare, nonchè Log per verificare quando accede l'acquisizione di PE, denaro, punti vita etc)
+ Vi sono pg che quando scrivono non occupano tutta la chat, e ciò nonostante dimostrano lo stesso di essere bravi. La bravura di un giocatore non si vede da quanto scrive, ma da come scrive. Ciò accelera la giocabilità del Gdr, a dispetto di altri.
+ Esistono 8 corporazioni: Clero, Legio, Ordo Ludorum, Medici, Hostis, Fabbri, Questura Commerciale e Cohors. Le ultime due sono accessibili solo a pg esperti cittadini romani, ed a ragione data l'importanza soprattutto della Cohors Urbana.
+ Non è vero che colui che gioca da più tempo diventa un pg "immortale". Dopo 12 mesi inizia il decadimento fisico, e la cosa è molto realistica. Al massimo si può pensare che in tale lasso di tempo vi sia qualcuno così forte che faccia il superbo con il pg appena entrato, ma non mi è mai capitato di notare tale cosa, e se proprio c'è stato tale comportamento era perchè di sicuro il neo-entrato non si ambientava a dovere (es. non salutando come si deve) o si permetteva di fare il presuntuoso. Tuttavia grazie al decadimento fisico un giorno il "debole" diventerà "forte" e il "forte" diventerà "debole" (ovviamente giocando di pari passo per ambedue): quindi ci si potrebbe anche vendicare se proprio vogliamo. Infatti, nulla toglie che già un pg di media potenza nelle sue caratteristiche possa "vendicarsi" di qualcuno (e di pg vecchi aventi un ruolo importante in Vrbe ce ne sono, anche due master corporazione).
+ Il gdr è storico, ed è questo un lato molto positivo, perchè unisce l'utile al dilettevole. Certo le incongruenze ci sono, ma aiutare a capirle accultura ancor di più chi gioca. A differenza dei fantasy.
(neutro) La polemica del mercato è campata in aria, ogni gdr ha i suoi orari e la cosa potrebbe tranquillamente accadere in un altro gdr. Al massimo si potrebbe obiettare per la solita rete da combattimento all'armeria e per il mazzo di fiori al forum.
(neutro) Per quanto concerne le donne è inutile dire che siamo nel 2006 e certi sacrifici vanno attuati a scapito della realtà storica del tempo, e non credo che solo tale gdr lascia spazio di crescita ai pg donna. Quindi non può essere certo negativo.
- I nomi: un tasto dolente dal mio punto di vista. Non esiste un vincolo alla scelta del nome. Non che vi debba essere un elenco obbligatorio (personalmente in un gdr mi ha dato fastidio la cosa) ma almeno scegliere un nome che si avvicini alla realtà del tempo. Nel caso contrario, invitare a cambiare il nome (da parte di admin o che) non sarebbe male.
Ora spazio alla polemica, campata in aria sicuramente, e lo dice uno che all'inizio si è scagliato contro le alte cariche di Vrbe. Il problema non è quanto indicato da savonarola, ma molto spesso da chi giunge nel Gdr: ossia l'utente non riesce a calarsi nei panni del pg. Il fatto che il pg deve obbedire agli ordini, riceve casomai qualche offesa fa parte del gioco: uno straniero appena arrivato non è nessuno, e quindi soccombe rispetto ad esempio a un plebeo (così era a quel tempo, un combattente che non salutava un pontifex come si deve o un auxiliaris che insulta il proprio Legatus o che altro veniva tranquillamente ucciso). Diciamo molte volte l'OFF dell'utente cade nell'ON del pg.
Per quanto riguarda i doppi, non credo che Vrbe sia l'unico gdr che li abbia.
Per quanto riguarda il fatto di sfuggire dalla realtà, è uno sfogo senza nè testa nè coda: allora dovrebbero chiudere tutti i gdr.
Per quanto riguarda i capi di Vrbe, non credo proprio si abbassino ai livelli descritti dal savonarola.
Infine, per far capire quanto la polemica sia campata in aria, racconto la mia storia appena arrivai:
- avevo un pg, di nome Testone. A una fustigazione pubblica alzai un pò la voce più del normale, Druso ottenne l'ordine di uccidermi da Priscilla. Mi incazzai come una bestia, in fondo avevo solo alzato la voce per far parlare un altro. Venni ucciso, entrai con il successivo pg e protestai in chat (in ON) nonchè litigai con Nemesi e lanciai offese nella descrizione del profilo ma anche nella bacheca pubblica. Ebbene io ho sbagliato tutto, non mi sono calato nei panni del pg, non avevo capito niente di Vrbe.
I potenti non vanno a uccidere a buffo il primo che capita.
Feci un nuovo pg, Testones, ed entrai in Legio, dove in fin dei conti comandava Druso, colui che m'uccise il vecchio. Ebbene dopo 25 giorni (di duro lavoro e imparatomi come si deve anche se a livelli bassi) venni promosso, nonostante la diatriba alquanto sconsiderata da me posta in essere col vecchio pg. Druso se voleva fare ripicca non mi avrebbe mai promosso, anzi. Tutti si sarebbero potuti scagliare contro di me, lo avebbero potuto fare tranquillamente, dato che si capiva benissimo che ero tornato e diciamo potevo dare ancora fastidio. Invece il contrario.
Quindi per quanto tu possa essere frustrato, savonarola, hai dinanzi a te un esempio eclatante e schiacciante di come quanto tu hai detto non sia altro che polvere al vento.
capitan testone è iscritto dal 04/12/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/12/2006
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
29/11/2006 - aggiornamento 27 dicembre:
A riguardo si savonarola, abbiamo scoperto che e' un giocatore allontanato per avere scritto cose decisamente volgari (si riferiva ad una nostra giocatrice in termini non lusinghieri e con pesanti riferimento agli organi di riproduzione umani), e che scrive solo per vendicarsi di essere stato allontanato dal gioco.
-----------------------------------------
Da quello che so, c'e' addirittura una professoressa che ha spinto i suoi studenti ad inscriversi ad urbe, perche' pensa che posa fare bene per lo studio di Roma Antica.
Personalmente, anche a me (e sono uno dei due responsabili di urbe) urbe ha spinto a conoscere di piu' della storia romana.
Quindi e' nel nostro interesse che Urbe non degeneri, e che non diventi un posto da vietare ai minori.
Per questo motivo, allontaniamo le persone che scrivono volgarita' gratuite, bloccandogli tutti gli account che riusciamo ad attribuirgli con le dovute certezze, dopotutto, urbe l'abbiamo fatta noi.
Molto spesso chi e allontanato poi inizia a dare di matto, inviandoci email di insulti, postando schifezze nei nostri forum, ed in quelli degli altri, al solo scopo di rovinarci la reputazione.
Per fortuna chi invece rimane ad urbe e' la nostra migliore pubblicita', che sovrasta ogni critica spropositata.
Ben vengano le critiche, se costruttive e propositive, altrimenti, le ignoriamo, come pure le email di insulti che arrivano.
Le cariche dei master, come dei narratori, vengono assegnate a giocatori di cui riconosciamo capacita' quali intelligenza, voglia di giocare e divertirsi, ed affidabilita'.
Ma soprattutto le assegnamo a persone che dimostrano di avere capito urbe, e di essersi affezionati.
Solo un paio di esempi, io sono di Torino, mentre ci sono master si Bologna, Roma, Napoli e Milano.
Beh, li conosco, questo si, dopo averli visti ad un paio di raduni, sorridenti, a mangiare con gusto e divertimento, a chiaccherare del piu' e del meno, posso anche azzardarmi a chiamarli amici. magari non gli darei mai le chiavi della macchina, ehehehe, pero' ci andrei volentieri a cena in qualche bettola!
Questo mi porta a considerare i risultati di urbe, dopo quasi 3 anni... siamo cresciuti, ora sempre intorno ai 50, con un buon turn-over di persone (circa 200 persone ogni giorno durante la giornata), il gioco cresce, ed anche l'interesse per la storia romana, di cui, ahime', mi sono accorto di essere anche io vittima, ma il risultato piu' grande sono i raduni (forse siamo all'11°?) di varia dimensione e che nascono per volonta' dei giocatori, per il prossimo del 2 dicembre a roma credo circa 30, e spero di esserci pure io.
Per il resto le cose sono sempre le stesse, il poco tempo per sviluppare il gioco, le decisioni tecniche che non sempre trovano largo consenso, ma che alla fine, tecnicamente, sono davvero interessanti (sara' perche' le faccio io? ghghghg), le decisioni di gioco discutibili (ma ampiamente discusse), etc...
Da quello che vedo io, urbe e' perfetta per chi voglia giocare e divertirsi con intelligenza, che si stacchi dal concetto del "personaggio a vita", ma che voglia ogni volta ricominciare, che non sia eccessivamente permalosa (le ingiustizie erano all'ordine del giorno) e che stufo di stare seduto davanti ad un pc si voglia trovare con gli amici davanti ad un buon bicchiere di vino.
Per il resto, un buon gioco e' fatto da buoni giocatori, ed urbe ne e' piena!
----------------------------------------
si, fastidioso che si possa mettere solo un post, vada per un solo voto, ma un solo post e' troppo poco, ho dovuto cancellare uno di quasi un'anno fa!!!
Commento modificato il 27/12/2006
titus è iscritto dal 15/06/2004, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/12/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
29/11/2006 - Urbe è certamente un buon gdr frequentato da un gran numero di giocatori simpatici ma esistono alcuni aspetti criticabili come il sistema della gerarchia sociale non solo a livello individuale ed interno alle corporazioni ma anche fra corporazioni.
alcuni pg di grado elevato spesso hanno usato il grado per assumere comportamenti di superiorità anche nei confronti di pg provenienti da altre corporazioni per questioni non attinenti alla meccanica di gioco in sè ( antipatie, invidia e mancanza di chino di capo e altro ).
Inoltre il sistema di livello delle caratteristiche rende i pg di alto livello praticamente invulnerabili a chiunque non sia del loro stesso livello e ciò offre una sicurezza innaturale a chi può diventare oggetto di una vendetta o di una critica comunque di subordinati ( in epoca romana spesso molti comandanti dovevano tener conto del consenso delle truppe e il prestigio personale era più importante del potere nominale in sè ).
Inoltre il sistema delle sanzioni deve essere rivalutato perchè nel diritto romano di epoca repubblicana ormai era sempre più diffusa l'usanza di stabilire pene pecuniarie più che le pene capitali in ambito civile.
La fustigazione storicamente veniva usata per disertori e traditori e sopratutto applicata per militari e schiavi.
I cittadini romani civili invece di solito o venivano spogliati della cittadinanza o condannati all'esilio e per evitare la condanna si usava affidare ad un "vindex" il pagamento della pena e porsi dunque a credito ( i creditori furono un flagello pure per Cesare l'uomo più indebitato del mondo ).
Inoltre in termini di gioco le sanzioni devono essere erogate soltanto per reale antigioco che per richieste personali e non è accettabile che dei pg vengano puniti per questioni strettamente non attinenti alla funzionalità del gioco ( non parlo soltanto di me ).
L'Ordo è una corporazione che consente ai giocatori della corporazione la libertà di assumere un comportamento autoritario quando anche non è strettamente necessario e la capacità di intervenire anche nel forum ON può rendere i dibattiti viziati e gli eventuali arresti avvengono prima di un regolare processo a porte aperte come invece nella roma repubblicana era consentito anzi doveroso.
Inoltre la corporazione degli hostis all'interno del sistema ha una sua intrinseca debolezza perchè i suoi membri anche di grado medio alto possono essere facili bersagli per pg boriosi ( parlo sempre di ON...non parlo mai a livello personale )
comunque la qualità del gameplay per fortuna è garantita da un gran numero di giocatori più interessati a giocare con fairplay che a emanare ordini :).
Comunque anchio ritengo che i toni usati nei post precedenti sono da raccapriccio e dunque non mi accordo alle accuse lanciate tanto con rancore da "savoranola".
naushika è iscritto dal 28/11/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/11/2006
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
28/11/2006 - il mio giudizio su vrbe non è ne negativo ne positivo ... è sicuramente un gdr on line da provare.... nel bene e nel male... un consiglio per tutti: richiede molto tempo e dedizione... richiede un applicazione certosina... giorno e notte...
eughenos è iscritto dal 28/11/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/07/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
27/11/2006 - Da poco gioco ad Vrbe, la trovo FANTASTICA, certo ci sono stati dei problemi, ma credo di poter dare un giudizio piu' che favorevole.
Leggo di un tale "Eughenos" l'ho conosciuto, sorrido al pensiero, perchè inizialmente questo tipo mi piaceva pure, che sciocca sono stata, si, molto ingenua oserei dire, un pg che fa "bassezze" come ne ha fatte lui, un pg che osa addirittura screditare il lavoro altrui, a mio avviso non merita nemmeno di essere chiamato "persona" ma io direi...."nullità". Sono stata molto delusa da questo pg, dopo aver letto questo intervento sotto, consiglierei Santa Maria della Pietà, ci sono dottori molto bravi e capaci.
Pero' a pensarci bene, un bravo regista potrebbe farci un film, si cari "signori e signore" perchè lui ha fatto davvero un film e allora perchè no? Magari ci si racimola pure qualche euro chissà...
iside è iscritto dal 27/11/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/01/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
17/11/2006 - La grafica è scarna, ma aiuta chi ha la connessione lenta, quindi lo valuto come un fattore positivo.
I moderatori sono sempre presenti, così che alla fine i disturbatori vengono subito resi innocui.
Ci sono un sacco di ottimi giocatori che si dedicano ad aiutare gli altri a imparare come si ruola, i narratori creano ottime giocate, o almeno lo fanno quasi tutti...
Non è assolutamente vero che si va avanti per favoritismi, perchè io ho litigato col mio capo corporazione eppure sto facendo carriera.
Chi è (e spero che ci resterà) a capo dell'Ordo è un ottimo master che crea le giocate più coinvolgenti, a capo del Clero c'è un master che è sempre presente, quasi 24 ore su 24, a capo della Cohors c'è una persona che davvero contribuisce a far sì che la sua corporazione moderi il gioco, il Legatus della Legio sta proponendo migliorie a raffica... e avrei molte altre cose da dire, tutte positive.
Certo, come in tutti i GdR ci sono alcune pecche, ma è un gioco in evoluzione, quindi confido che col tempo verranno risolti i problemi che ci sono.
Sono soddisfatta, davvero, da quando ho scoperto Urbe la mia vita reale è diventata quasi insoddisfacente a confronto! ^____^
lucilla è iscritto dal 17/11/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/11/2006
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Dalemyr: La crescita delle tensioni
World of Tanks: Girls und Panzer torna a splendere in WoT!
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
RAID Shadow Legends: Chance Artefatti X3
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
mathrim ha recensito La Tana del Ladro
dreamboy ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
Star Trek Horizon: QuestLog: Il mondo di smeraldo
Dominion Gdr: Aggiornamenti tecnici➡️
RAID Shadow Legends: RAID Digest di oggi! 🛡️
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Fairy Tail GDR: Nuovo Manuale! 🏹
lubeck ha risposto alla discussione: [GDRCD 5.6] - Pacchetto Wapp 2.0
velglarn ha recensito Age of Crystals
Black Sails Chronicles: ON - Le Danzatrici del Rum
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Storie GdR - Come creare una storia coinvolgente per un gioco di ruolo?
Naruto x Boruto - Intervista allo staff del play by chat Naruto x Boruto GDR - New Rebirth!
Dissendium Draconis - Intervista allo staff del play by chat potteriano (con ucronia!) Dissendium Draconis
Alohomora Gdr - Intervista alle gestrici del play by chat potteriano Alohomora Gdr!
Meccanica dei Gdr - Scopri come sviluppare una meccanica per giochi di ruolo online con questi utili consigli
D&D Next - Diamo uno sguardo in anteprima al nuovissimo Dungeons & Dragons Next!
Il Leader - Tesi dal titolo: La formazione dei leader. Un approccio estetico.