Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
30/10/2009 13:32:33 e modificato da gorth il 30/10/2009 13:33:48
30/10/2009 17:53:13
Saltando i papielli scritti qui sopra,scrivo da semplice utente.
1)Manca l'immediatezza:la gente si è stancata di leggere pagine e pagine di regole.Non si possono spiegare le peculiarità di una razza come fossero trattati di anatomia reali,dove vengono inclusi particolari del tutto inutili.Idem per l'ambientazione e storia della Land.Usiamo il dono della sintesi.
2)Razze o classi precluse:in quasi tutte le Land vengono incluse delle razze (oclassi) che fanno chiaramente gola all'utente ma che non vengono rilasciate all'iscrizione.Quindi se tu hai in mente di farti un PG diverso dal solito,ti è vietato farlo.Se aggiungiamo poi che per ottenere il PG desiderato bisogna far passare del tempo,chiedere autorizzazioni a destra e a manca,l'utente medio rinuncia non trovandosi a fare il gioco che ha scelto.
3)Mancata evoluzione del PG:nella maggior parte delle Land dove sono stata,l'unico modo per far acquisire delle abilità al PG era entrare in una Corporazione,cosa impossibile per chi ha mancanza i tempo.Se poi aggiungiamo il fatto che si perde lo "status" acquisito quando si lascia la Corporazione,il risultato è la mancanza di stimoli e interesse totale.
Oggi tutte queste mancanze vengo colmate dai mmorpg che danno all'utente in cerca di un gioco online,giustamente quello che vuole,senza doversi sopporre al giudizio di qualcuno (l'utente pbc sembra quasi un sorvegliato speciale),sono immediati e per il tempo in cui ci stai ti diverti.Chiaramente a lungo andare anche questi giochi sono soggetti a monotonia,ma stò andando off-topic.
30/10/2009 18:01:00
30/10/2009 21:01:27
A mio parere questo è da reputarsi ad una specie di cambio generazionale. In pratica bisogna aspettare una nuova ondata di player giovani,dal momento che quelli attuali stanno mollando per lavoro,studio famiglia etc
30/10/2009 23:40:12
Hola!
Io ho mollato i gdr via chat anni fa e la sola idea di tornare in una land mi fa star male!
Nonostante questo ho più volte masterizzato/giocato via chat divertendomi, via msn o altro.
Sono capitato per caso su questa discussione e ho pensato di riferire il mio punto di vista.
Le cose che non mi hanno fatto aprezzare i gdr via chat sono:
-Usanze tribali diffuse: ossia una mole enorme di consuetudini non scritte che il nuovo giocatore dovrebbe sapere per grazia divina. In particolare la fissa per un gioco "simulazionista" quando ci sono interfacce molto migliori per farlo. Invece avrebbe più senso puntare al raccontare alla storia, favorire lo sviluppo di racconti evocativi.
-L' abuso della parola "buonsenso: tanti litigi nelle land dipendono dal fatto che il concetto di buon gioco e quello che si vuole ottenere da un GDR cambiano da persona a persona. Invece la gente che gestisce le Land è sempre stata più interessata a scrivere cose astratte e scontate piuttosto che specificare cosa vuole ottenere dal gioco.
-Tempi morti e dover lavorare per poter giocare: perché? capisco se voglio diventare capo razza, ma se voglio fare l'alchimista perché fare una trafila complicatissima quando basterebbe un "ogni giorno hai tre pozioni da usare".
Il sistema non deve favorire la simulazione per forza, ma il divertimento, situazioni interessanti.
Non scrivo per fare l'arrogante, ma perché visto che sono passato qui e visto il tema ho ritenuto giusto condividere il mio pensiero.
Ovviamente almeno alcuni dei miei punti non valgono per tutti.
31/10/2009 00:05:01
Il ricambio generazionale è da un bel pò che lo si aspetta, e non mi pare che ci sia stato. La flessione del gdr pbc si sente già ormai da due o tre anni, e ultimamente sembra che qualcuno si stia finalmente svegliando dal torpore e uscendo dalla sua campana di vetro e dica "toh, evidentemente qualcosa non funziona più".
Ironia amara a parte, direi che quasi tutte le posizioni precedentemente esposte dagli altri hanno la loro ragione di esistere. Gioco castrato, mancanza di tempo, dispersione, offerta superiore alla richiesta, tempi eccessivamente lunghi, attrazione maggiore esercitata dai mmorpg... ognuna di queste posizioni è condivisibile, anche se sicuramente qualcuno di noi avrà sempre la propria idea e la anteporrà alle altre. Per esempio, io credo che principalmente una delle prime cause della situazione sia stata l'aumento dell'offerta con una conseguente dispersione dei giocatori, che ha causato una minore affezione alle singole land, un minor senso comunitario interno alla land stessa (i forum sono quasi spariti, segno che evidentemente non interessa socializzare fuori dal gioco). I giocatori si sono dispersi, è venuta meno la capacità di adattamento agli ambienti, sono nate le land fotocopia, la gente ha smesso di impegnarsi (tanto se non gioco qui gioco di la) eccetera eccetera.
Credo sinceramente che si stia parlando del sesso degli angeli. L'ambiente non sa essere propositivo, non escono cambiamenti, ne proposte di novità, eccezion fatta per poche, singole unità (Aceboy, faccio nome e cognome, è attualmente uno dei pochissimi che si stia sbattendo quantomeno per portare all'attenzione la possibilità di cambiare qualcosa). Leggo svariati gestori crogiolarsi nella loro piccola land di dieci-quindici unità dicendo che sono bravi e che i loro giocatori se la cavano e sono affezionatissimi eccetera eccetera eccetera - niente da dire, sono felice per loro, ma non cambia il fatto che l'ambiente stia perdendo attrattiva e se non si mettono nel capo il concetto prima o poi anche la loro piccola land paradisiaca ne farà le spese.
Escono land ogni settimana, e altrettante ne chiudono. Se andiamo a confrontare le land che vengono pubblicate con quelle che vengono chiuse, generalmente cosa vediamo? A livello di ossatura, le stesse cose. Un sito con una registrazione, una o più mappe statiche con un tot di chat statiche che rappresentano un tot di locazioni statiche, una manciata di mestieri che hanno spesso poca utilità nell'ottica dello sviluppo del pg ma vengono usati solo per intascare denaro, corporazioni spesso contrastanti tra loro, e spesso molte di più di quante l'utenza riesca a riempirne, razze, inventari, game over. Cambia l'ambientazione, può cambiare la meccanica, cambia l'aspetto grafico, cambia la tecnica di realizzazione, ma il succo è quello.
Siamo sicuri che questo succo piaccia ancora? Che onestamente non mi pare di vedere proposte concrete sul cambiare il concetto base. Sono state cambiate meccaniche, ambientazioni, aspetti grafici, tecniche di realizzazione, il tutto senza particolari risultati. Un osservatore attento e dotato di buon senso a questo punto direbbe che quello che non funziona e non attira è la base. Ma mi pare che nessuno proponga un cambiamento dei concetti base, perchè siamo troppo vanagloriosamente attaccati a quelli che consideriamo "colonne portanti" del pbc, e che ci porteranno a fondo.
Se il pbc dovrà estinguersi, sarà perchè non sarà stato capace di rinnovarsi. E Darwin insegna che questa si chiama selezione naturale.
31/10/2009 14:19:17
Ribaltando la situazione io credo che prima o poi un futuro ci sarà, o meglio, una nuova rinascita. Quanto ormai tutte le land si troveranno a corto di gente che invece di giocare di ruolo ha solo voglia di cazzeggiare, a danno di chi s'impegna seriamente, gli affezionati del genere troveranno un punto d'incontro: Yourole.
Questa è la piattaforma su cui realmente puntare e su cui lavorarci per fornirla di tutte quelle implementazioni che all'occorrenza possono soddisfare le diverse esigenze dei veri giocatori di ruolo.
Utopia? Io non credo, convengo che il panorama ludico è in crisi e se troviamo ancora tante land nella colonnina di sinistra è perché persone si ostinano a mantenere vivo il proprio progetto anche con un'utenza ridotta all'osso. E poi il bello del gioco di ruolo è appunto interpretare e mettersi alla prova, deviando dalla costanza che ci vincola allo stesso personaggio per mesi e mesi.
31/10/2009 15:04:11 e modificato da elanor il 31/10/2009 15:08:41
02/11/2009 08:59:39
Per giocare ed apprezzare un gdr online, bisogna essere per forza o lettori o scrittori, anche in erba. Bisogna avere passione non per il gdr in sé (che secondo me, tavolinisticamente parlando, si è piuttosto diffuso oramai) ma per lo scrivere una storia a più mani.
Forse il problema è che in un MMORPG non devi leggere nulla, devi solo puntare e cliccare e puoi sentirti in un altro mondo. Senza doverti impegnare a parlare un italiano corretto e privo di sms...
Ma non credo che la domanda originaria di questo post parlasse del futuro del gdr online. Mi pare che il senso fosse più sulla fuga dei giocatori da una land...
Capita spesso: utenza altalenante, per tre mese c'è pieno di gente e poi spariscono tutti. Perché?
Perché sono reiniziate le scuole o gli esami universitari, ad esempio.
Perché è aperto un nuovo gdr (magari aperto da un utente) e col passaparola sono migrati tutti in massa senza neppure dire ciao.
Perché qualcuno ha litigato con qualcun altro (non per forza un gestore).
Le motivazioni possono essere le più disparate, ma credo si possano riassumere in: perché non sentivano alcun "senso di appartenenza" alla community del gdr. Credo che spesso sia sottovalutato l'aspetto aggregativo di un portale di gdr. Oltre a creare gioco, crea interazione tra persone, anche solo a livello di scambi di battute su msn o di commenti sul forum della land sull'ultimo film uscito.
Se questoa spetto viene meno, se non si vede una land come un "gruppo di gioco", ma come "un gioco", secondo me il rischio di disamoramento è altissimo...
(Spesi i miei due centesimi)
04/11/2009 15:10:07 e modificato da ghennadi72 il 04/11/2009 15:20:49
.
'azz
Se mi fossi accorto prima di questo thread non ne aprivo un altro... -.-
Riassumo brevemente... secondo me siamo fin troppo allarmistici e facciamo anche un po' troppo le vittime.
Il trucco é non aspettarsi che il bacino d'utenza del gdr pbc sia lo stesso che é interessato ai MMORPG, ai webgame, o al gdr cartaceo. A volte queste categorie coincidono, a volte no.
La discriminante non é né la gradevolezza grafica delle land pbc, né la tecnica più o meno innovativa, né l'adozione di tecniche di programmazione più o meno avanzate; la discriminante é che l'utenza attratta dal play-by-chat é un'utenza alla quale prima di ogni altra cosa piace scrivere (e leggere, si presume), descrivere e interpretare. Basta questo da solo a farne un'utenza di nicchia, esattamente come i lettori di libri e giornali sono una nicchia rispetto agli spettatori televisivi.
Inseguire l'utenza che pretende la stessa certezza di esiti che può fornire il cartaceo, o che i MMORPG garantiscono, e incancrenire ogni anno che passa le sovrastrutture regolamentari nell'illusione di superare i limiti strutturali dell'interfaccia primaria di gioco (la chat) secondo me oltre che una perdita di tempo é il modo migliore per disamorare e scoraggiare l'unico zoccolo duro di utenza che potrebbe continuare a garantire la sopravvivenza del play by chat.
Non sono le innovazioni tecniche altrui a mettere in pericolo e ridurre il bacino d'utenza del PBC, ma la follia con cui la maggior parte dei gestori di gdr PBC si é messa in testa di scimmiottare il cartaceo piuttosto che i MMORPG, perdendo di vista la specificità del pbc che é la scrittura creativa.
.
Discussione seguita da
Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
Rispondi alla Discussione + Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
dreamboy ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
Star Trek Horizon: Elenco PG: una funzione a lungo attesa!
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
zarina si è accreditato come gestore di In the Shadows: NY
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🗞️Nuovo numero de "L'Espresso Sonorum"🗞️
Black Sails Chronicles: ON - Comizio Pubblico
The Coven: 🎃 Halloween Month - The Coven 🎃
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
cronaikos_gdr ha risposto alla discussione: Cronaikos GDR
World of Tanks: Pre-download dell'aggiornamento 2.0.1!
Il gestore di Oceanside GDR ha risposto alla recensione di nez
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
cronaikos_gdr ha aperto una nuova discussione: Cronaikos GDR
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🐉 CDCM: Gli Incubi arrivano in aula! 🐉
titti ha recensito Black Sails Chronicles
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
GdrCD in locale - Guida allo sviluppo in locale del pacchetto GDRCD!
Corvi Clamor - Intervista alla gestrice di Corvi Clamor: play by chat potteriano ambientato in Scandinavia!
Oltre il Velo - Intervista alla gestrice del GdR fantasy moderno Oltre il Velo!
Calcio e GdR - Calcio e (video)giochi di ruolo: 3 esempi di mashup tra generi
Dragonland - Intervista al gestore di Dragonland storico gioco di Dungeons and Dragons 3.5!
Giochi di Guerra - Lista completa dei giochi di ruolo online di guerra
Autodomande per Gestori - Lista di domande che ogni aspirante Gestore dovrebbe porsi quando inizia a progettare un nuovo gdr