Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
30/11/2009 11:28:45
30/11/2009 12:44:36
30/11/2009 13:30:28 e modificato da raizingher il 30/11/2009 13:32:37
Personalmente condivido l'ultima risposta di golosauro, ma ci tengo a segnalare che tra il concetto di vincere/perdere e il concetto di totale apatia nei confronti delle trame c'è differenza. Quando un giocatore mette in gioco il suo personaggio dietro una trama sa già che dovrà impegnarsi con un certo tipo di costanza, di attenzione e di concentrazione per risolvere il problema in cui il personaggio è inserito, e che la caratterizzazione del personaggio dovrà essere orientata verso la soluzione, oltre che verso la coerenza. E diventa normale che il personaggio abbia come obiettivo quello di risolvere il problema così come ce l'abbia, in maniera diversa, il giocatore, che interpreterà il proprio personaggio nell'ottica di risolvere il problema.
Invece la realtà dei giocatori che si disinteressano completamente delle trame, anche quando gli vengono fatte letteralmente piovere addosso, che una volta che hanno degli indizi non li sfruttano, o che pur di mantenere rigidamente la propria interpretazione del personaggio non si fanno problemi a mandare turnazioni su turnazioni a vuoto è una realtà comune. Una volta, per fare un esempio, ho avuto modo di seguire una giocata con tre pg femminili tutte e tre abbastanza timide e riservate di carattere, giocate più o meno tutte e tre col tipico stereotipo del pg gracilino ed emotivamente instabile. Il risultato è stato che per cinque interi turni nessuna delle tre pg ha mai preso la più piccola iniziativa, proprio per mantenere la loro "coerenza interpretativa". La trama le avrebbe dovute travolgere tutte e tre, e invece il master ha dovuto fare i salti mortali per dare modo al gioco di andare avanti.
Se questo è "perdere giocando bene", preferisco che i miei giocatori abbiano l'ottica del risultato e dell'obiettivo, e si rendano conto che talvolta bisogna scendere dal proprio piedistallo e provare a fare qualcosa che non serva alla propria ottica feticista del proprio pg, ma che permetta al gioco di proseguire.
30/11/2009 14:47:14
01/12/2009 00:47:01
Non è il male assoluto, ma ci sono gdr in cui un combattimento dura ore e ore e non ha fine semplicemente perchè nessuno dei due contendenti ha la reale misura del fatto che subentrano fattori come la stanchezza, il dolore, le conseguenze delle ferite...
il diceless non sarebbe il male, se i giocatori fossero onesti.
E qua, ci si scava sempre la fossa da soli.
I dadi sono un male aleatorio, ma per Giuda, un male necessario u.u
01/12/2009 12:04:45
Ci terrei a segnalarvi come questo topic, in 14 lunghe ed interessanti pagine, sia spaziato un po da tutte le parti, toccando via via quelle che consideriamo, chi più chi meno, problematiche che hanno un peso nella situazione di disinnamoramento attuale. E a ben vedere, queste problematiche sono veramente tante, il che mi lascia fortemente perplesso, e mi viene di dare ragione ad Ace che dice che forse è il caso di mettere veramente nero su bianco cosa sia pbc e cosa non lo sia.
01/12/2009 18:04:17
02/12/2009 01:24:42 e modificato da enelya il 02/12/2009 01:26:01
02/12/2009 09:35:40
Mi perplimo, e mi perplimo molto.
Che cosa vogliamo definire? Cosa sia un pbc? E questo in che modo aiuterebbe a farci capire perché avviene il calo dell’utenza?
Sembra una barzelletta davvero: lo sfigatello intellettuale ma brutto viene tradito dalla moglie con un buzzurro ignorante, ma alto/biondo/strafigo e superdotato. Lui si mette a pensare dove ha sbagliato e cerca di definirsi per capire in cosa ha fallito. Deve capire cosa è!
Ciccio, sei cornuto? Prima di farti 10 anni di autoanalisi capacitati di quello che NON sei…non sei alto, non sei biondo, non sei strafigo e soprattutto non sei superdotato!
Il Pbc ha prosperato non tanto grazie ai ruolisti, ma grazie ai giocatori occasionali. Con i giocatori occasionali il PBC ha toccato vette di utenza altissime, che sono andate molto oltre la reale portata del GDR in italia.
Ma adesso questi ruolisti occasionali hanno delle alternative migliori.
Mentre leggevo questo topic, a fianco, sopra e sotto c’erano banner di browser games, gdr in 3d eccetera, tutti belli scintillanti con l’elfa dalla scollatura vertiginosa e la giovane chierica con lo spacco inguinale e infine il muscoloso e tenebroso cavaliere con lo spadone più lungo di lui, che sfidando ogni legge della fisica viene brandito e issato in aria.
Rassegniamoci, siamo come il giradischi e la macchina da scrivere. Continuiamo ad esistere per una sparuta minoranza di amatori che per ragioni varie non vogliono passare al nuovo che avanza.
Siamo fuori dalle logiche di massa, siamo ritornati alla realtà di nicchia che il ruolismo puro ha sempre rappresentato.
Vogliamo definire cosa sia il PBC? Contribuisco anche io:
Il play by chat è un modo di giocare di ruolo che ha avuto, ma non ha più, appeal sulle masse.
02/12/2009 10:05:17
Brutto da pensare, ma rehromani ha -quasi- ragione ç_ç Io gioco sia nei PbC (un paio, al momento) sia nei browsergame (uno, occasionalmente) sia nei mmog (uno, grosso, ma a giorni alterni), tuttavia, diciamocelo, si tende ad essere attirati più da due ore a scrivere in chat o da due ore a picchiare dei pixel animati su uno schermo? Dipende da persona a persona e non sempre l'alternativa "facile" è quella più divertente.
Discussione seguita da
Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
Rispondi alla Discussione + Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
dreamboy ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
Star Trek Horizon: Elenco PG: una funzione a lungo attesa!
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
zarina si è accreditato come gestore di In the Shadows: NY
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🗞️Nuovo numero de "L'Espresso Sonorum"🗞️
Black Sails Chronicles: ON - Comizio Pubblico
The Coven: 🎃 Halloween Month - The Coven 🎃
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
cronaikos_gdr ha risposto alla discussione: Cronaikos GDR
World of Tanks: Pre-download dell'aggiornamento 2.0.1!
Il gestore di Oceanside GDR ha risposto alla recensione di nez
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
cronaikos_gdr ha aperto una nuova discussione: Cronaikos GDR
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🐉 CDCM: Gli Incubi arrivano in aula! 🐉
titti ha recensito Black Sails Chronicles
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Gianluca e GDR-online - Il gestore di GDR-online.com viene intervistato per la seconda volta e parla delle ultime novità del portale
Giochi Pokémon - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo dei Pokémon
Giochi di Zombie - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati in mondi invasi da zimbi e non-morti! Sopravvivi!
MmoRpg Vs. GdR - Interpretazione intima o interpretazione massiva? MmoRpg Vs. GdR!
Processo Creativo - Il processo creativo di J.R.R. Tolkien: dal seme alla foglia
L'Isola di Mon - Recensione di uno dei primi giochi di ruolo online fantasy in Italia
L'Isola dei Villaggi - Recensione del gioco di ruolo online papà dell'open source RPGENGINE