Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
13/11/2009 23:04:44
13/11/2009 23:07:31 e modificato da enelya il 13/11/2009 23:10:52
Playmaker è un termine utilizzato da anni in diverse comunità oltre che un termine utilizzato in diversi ambienti di gioco e sportivi
Ti ho ripetuto diverse volte cosa sia un playmaker: almeno in un forum lo sforzo di lettura andrebbe fatto.
Tant'è, inutile andare avanti: il confronto non porta nulla e francamente perdo interesse a discutere con chi, piuttosto che argomentare, liquida le mie argomentazioni bollandole con atteggiamenti di figaggine.
Concorderai con me che abbiamo già divagato abbastanza dallo scopo della discussione inutile tediare ulteriormente gli altri.
14/11/2009 00:33:39
14/11/2009 01:25:33 e modificato da nite il 14/11/2009 01:32:11
Nah.
Secondo me l'analisi di Ghennadi pecca in un punto: uno non arriva la prima volta su 'sto sito con l'intento di imparare a giocare di ruolo, ma cercando un gioco (eventualmente di ruolo) su una tematica precisa.
La maggior parte dei nuovi giocatori (e per nuovi intendo nuovi, senza alcuna esperienza di gioco) sono dodici-tredicenni che arrivano spaesati su qualche land manga (schifate dai "bravi giocatori" quasi a vista).
Morale, che gente che non ha proprio presente come si gioca di ruolo impara così cosà come si gioca (non in tutte le land gli accademici/guide/chiamateli-come-volete sono ben preparati).
E così, le nuove generazioni, prive di una formazione sui cartacei, approdano al pbc proprio con un'ottica PPstico MMorpghista (neologismi aPPalla), una mentalità che viene solo moderatamente annacquata da un'infarinatura sulle basi di gioco, trascurando ahimè spesso e volentieri l'interpretazione; anche perchè spesso il problema di queste land "giovani" risiede proprio nell'ECCESSO di utenza e nella conseguente difficoltà a mantenere un livello medio di gioco paragonabile ad altre categorie.
Questo fenomeno non si limita ahimè alle sole land manga/potteriane/modaiole ma in generale a tutte le land, laddove si sa bene che:
Una mela marcia fa marcire il cesto, una mela buona, non lo fa diventare buono.
Io identifico la causa del calo utenza di molte land come sintomo di un effettivo calo qualitativo con le nuove generazioni, il quale è il reale problema allo stato attuale del pbc.
Io, che ho venti anni e vidi il mio primo manuale di D&D sei anni fa, fatico spesso a trovare miei coetanei davvero bravi a giocare, mentre fra chi è più piccolo, davvero ormai la capacità di interpretare in maniera originale pg poco scontati in situazioni che vanno oltre il combatti/allenati/uccidi/rimorchia tizia è più un'eccezione che la regola.
La cosa penso si estenda a ogni tipo di land, pressappoco, e questa "decadenza" del gioco interpretativo è secondo me la causa che porta sempre più utenti invece capaci di un gioco più "profondo" ad allontanarsi dal pbc, per semplice mancanza di spunti, di interazioni interessanti, di situazioni di gioco originali e alternative, o per banale penuria di compagni di gioco al loro stesso livello.
Uno dei modi di affrontare la questione è il classico "gioca col nabbo", per esempio, ma spesso i nuovi arrivati son più oggetto di scherno che visti come risorse per il futuro del gdr. Inoltre, il giocatore PP diventa facilmente l'idolo di questi ultimi, abituati al sistema dei mmorpg dove skill, statistiche e inventario fan la differenza, e lo scopo del gioco non è l'interpretare adeguatamente, ma si riduce a un banale pomparsi il pg fine a sè stesso (con l'unica differenza di una maggiore libertà d'azione e di personalizzazione del pg, che quindi ne esce ancora più "figo"). Ciò porta i ragazzi appena arrivati a intraprendere da subito la strada del PP, strada che poi, con l'andazzo che tira avanti e con le metodologie che vigono, non abbandonano più, in quanto i meccanismi di premio esistenti in ogni land funzionano perlopiù "all'italiana": amici, parenti, zii, cugine, nonni (???), son tutti master, capogilda, capiclan e chi più ne ha più ne metta, anziché essere uno stimolo allo sviluppo di un buon gioco come dovrebbero proporsi.
Manca l'educazione al buon gioco, e se manca quella, manca alla lunga il buon gioco stesso.
E dove manca il buon gioco, il buon player, scappa. E siccome se nessuno interpreta e le situazioni di gioco son sempre le stesse, alla lunga anche il cattivo player, smarrona, o va a fare il PP da un'altra parte, o meglio ancora smette di giocare.
Fine considerazioni personali sull'argomento, scusate il papiro!
14/11/2009 15:52:07
Vedrete che entro 1 anno almeno il 30% delle land attualmente aperte chiuderanno o si lasceranno lentamente morire, il che è anche peggio.
Non concordo con Mr Faber: il mercato è saturo. Ci sono migliaia di giocatori di ruolo in italia? Si, ci sono, ma una considerevole parte di questi non gradisce l'online e preferisce il gioco dal vivo o da tavolo con gli amici.
Il famoso bacino idealmente raggiungibile di 50-100 giocatori è fantascienza pura. Se persino le ambinetazioni di nicchia presentano 4-5 doppioni, questi 50-100 vengono divisi tra le land esistenti.
14/11/2009 17:40:15
Quello che dice rehomani non è sbagliato secondo me.
Senza dubbio io gioco a d&d e non ci giocherei on line.
Ma lot quindi come la spieghi?
15/11/2009 14:21:13
15/11/2009 19:34:46 e modificato da raizingher il 15/11/2009 19:36:06
<si gratta la testa> Uno sta due giorni lontano dal pc e badalì che tritello :D
Scherzi a parte, la discussione è ben lungi dal portare a qualcosa, secondo me. Come potete vedere, ognuno di noi ha la propria idea e la propria visione del mondo, e nessuna è giusta o sbagliata, si parla semplicemente di punti di vista. Quello che non è un punto di vista soggettivo ma una realtà è l'argomento di apertura del topic, e gli ultimi interventi hanno indubbiamente posto l'accento su come andrebbe svolta una valida indagine di mercato.
Raizingher, perchè non giochi più di ruolo sui pbc quanto giocavi prima?
Perchè la vita reale mi assorbe ormai più tempo del previsto, e il poco tempo di gioco che ho lo dedico ad una land (poco, purtroppo) e a YouRole.
Cosa vorresti in una land per farti tornare la voglia di giocare?
Master presenti che creino trame che si sviluppino nel tempo e non in una serata da one-shot, un'ambientazione dinamica che non imbottigli i giocatori e il oro personaggi dentro a quello che i gestori hanno scritto nella documentazione, un gioco scorrevole che dia la priorità alla risoluzione delle trame piuttosto che alla sterile interazione tra personaggi che non porta a nulla.
18/11/2009 18:25:34
19/11/2009 08:33:34
Discussione seguita da
Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Il nostro Glossario raggiunge i 1.500 termini disponibili!
RAID Shadow Legends: ✨ Festa di convocazione
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
War Robots: Mech Sperimentale - SWORD Unit 190
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Il Gioco dell'O(r)ca arriva in Città Vecchia
Legacy of Magic: Un normale pomeriggio a Dalen
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
Apocalypse Requiem: Detroit: Festeggiamo 6 mesi di follia post-apocalittica!
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Hogwarts Express → Un segreto nascosto da secoli sta per essere svelato. Il mondo magico e quello babbano non saranno più gli stessi!
Millennium Heroes GDR - Intervista al gestore del play by chat sui supereroi Millennium Heroes GDR!
Isola di Avalon - Recensione del GDR ambientato nella misteriosa Isola di Avalon
Intervista Puerto Dorado - Intervista a Yoshi gestore del gdr storico Puerto Dorado
Accesibilità e GdR - Il Ruolo dell'Accessibilità nei Giochi di Ruolo Online: come coinvolgere tutti!
Momento Giusto? - Il Gioco di Ruolo Giusto, al Momento Sbagliato.. storia di una partita di GDR così così..
Realms of Reeh - Realms of Reeh: l’Avvento del Social-Net-Role nel mondo dei play by chat!
Fantasia Infinita - C’è un mondo videoludico sommerso come un tesoro nascosto.. il Play By Chat!
Underworld of Rome - Intervista alla gestrice di Underworld of Rome.. il play by chat ambientato nel World of Darkness romano!