Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
02/12/2009 11:09:44
Mhmmm... vincere o perdere?
In molti gdr by chat non ha senso questa definizione.
Che cosa vuol dire vincere? Trovare la soluzione che il master ha in testa quando presenta una quest oppure trovare una soluzione alternativa?
Sinceramente non lo so, ma in alcuni post sono poste delle soluzioni che, se attuate, rischierebbero di far bannare il giocatore causa PP.
Il giocatore dovrebbe sempre tenere presente le caratteristiche del personaggio che si è scelto; una debole fatina non può di certo spostare una frana solo perché il master non ha altre idee per poter far proseguire la quest. Inoltre le caratteristiche dei vari punti di forza, magia, mana, intelligenza e quant'altro di valore numerico, vanno confrontati con ciò che è la storia del pg (se il pg è stato accecato non ha senso che usi la vista dell'aquila per poter colpire la corda per aprire il portone con il suo arco di corno di bisonte), altrimenti giochiamo a Diablo (che adoro, ma non necessita di una crescita di spessore, ma solo di punti e di armi sempre più potenti).
I dadi, o altri sistemi automatici di validazione delle azioni sono utili se si basa il proprio gdr sui combattimenti, in Italia il gdr ha preso una piega più narrativa che numerica, anche per il genere di cultura che abbiamo. Probabilmente la sempre più popolarita dei vari giochi di carte tipo yo ghi ho, porterà ad un interesse, tipicamente anglosassone, per le statistiche rinnovando il sistema di gioco, introducendo un vero senso di gara, con un vincitore ed un vinto.
Forse :-D
05/12/2009 01:27:25
ehm primissima cosa, qualcuno esperto del forum sa come si disabilita l'opzione di ricevere un msg per ogni risposta al topic? XD
Dopo tante risposte anche troppo lontane dall'argomento, qualcuno si muove verso una direzione rispondendo di fatto alla domanda del topic che chiedeva COSA e QUALE direzione di sviluppo prendere, eventualmente motivando anche il perchè del calo se riscontrato.
Tuttavia credo che nessuno abbia voglia di perder il tempo, a prescinder se si tratta di un secondo o di due mesi.
Pertanto aceboy, ammesso che tu riclassifichi tutti i gdr (cosa che trovo utile non fraintendere, ma anche insufficiente) poi che ci fai?
Poichè penso in tutta onestà che sposteresti il problema soltanto a più in là nel tempo; perchè non esponi, tu o chiunque abbia un'idea a riguardo un sistematico piano d'azione a più tappe?
Che poi si possa approvare o meno, ma che almeno sia completo e chiaro per scopo/obiettivo finale.
05/12/2009 02:13:33
Un'idea ce l'ho, ma non vorrei essere quello più copiato. :P
Quindi... tempo al tempo e sarà presto attuato.
05/12/2009 04:46:18
05/12/2009 12:07:10
05/12/2009 17:43:33
i conti non tornano però.
Ci sono 19 raggruppamenti e 200 giochi(circa) qui a sinistra.
Pensi davvero con 5 soli gruppi(che se la matematica non è un opinione avranno mediamente 40 giochi dentro) di poter costruire poi una base da cui partire?
Per lo meno ti consiglio di mantenere il lavoro già fatto e di partire dalle categorie per ambientazioni alle quali applicare le tue come sottocategorie.
Detto ciò resta a mio avviso il limite del tutto.
Se vuoi coinvolgere le persone dichiara cosa serve.
Io lo faccio senza problemi, come ho già fatto nei miei precedenti interventi.
Serve un manuale, serve un circuito, serve un movimento, così come ExtremeLot ci ha insegnato che bisogna essere per garantire un futuro che nonostante il tramonto dei tempi si può preservare in buono stato.
Tu stesso dici che da solo non potresti farlo, ebbene per coinvolgere la gente serve un progetto concreto.
Faccio esempi :
Un gruppo di gente dopo questo topic giunge a dire che il problema sta nel fatto che ci sono regole(editti e via dicendo ...) sbagliate.
Se quel gruppo è unito in una sottospecie di "marchio", circuito, chiamatelo come volete, dentro il quale si è se si rispettano le regole, un intero movimento cambia di comune accordo decidendo le sorti di 800 utenti.
Ok non sono le regole sono i parametri di un pg e del suo evolversi.
Di nuovo se ci sta un movimento esso prende e rivede la cosa a livello unitario.
Potrei fare tanti esempi per quante sono state le problematiche individuate in questo topic (=infinite XD) ma quello che serve, e che con la classificazione non ottieni, è che poi un gruppo di gestori (non dimentichiamoci che poi alla fine sono i gestori che decidono) sia disposta a radunarsi per rivedere le problematiche in maniera uniforme.
Pertanto a mio avviso sposti solo il problema.
Identifica prima un gruppo di gestori intraprendenti, fondamentalmente onesti, di una certa maturità personale, desiderosi di uniformarsi in regole certe che possano dar loro un'etichetta di qualità del loro prodotto, in cambio della parziale perdita dei loro poteri (perchè poi dovranno accettare le regole della comunità a cui si inseriscono) e vedi che non ti servirà classificare inutilmente 200 land.
Risolvi anche il problema delle land aperte a casaccio, sarebbero subito etichettate come fuori standard e quindi, arrivederci e grazie.
(questo rivolto a chi ha detto che il problema è la frammentazione)
Togli da mezzo le land aperte di ripicca, fai ragionare meglio la gente nella comunità, paventandogli una concreta realtà. O con queste regole o fuori dal circuito. Si potrebbe collaborare anche mediante IP anzichè veder certi piantagrane saltellare allegramente da un gioco all'altro.
(questo rivolto a chi ha detto che il problema sono certi player)
Ripeto, chi è competente costruisca un marchio, lo sottoponga all'attenzione dei gestori, si faccia esame di coscienza nell'accettar o nell'invatar al suo interno solo i gestori in grado di poter collaborare e poi che serva un manuale, che servano nuove ambientazioni, nuove razze, o nuove regole di quest, nuove regole sulle descrizioni, nuova grafica, con dadi, senza dadi, sarà la comunità a deciderlo.
E sottolineo che non è la stessa cosa di una classificazione, ad esempio raccogliendo tutte le land che usano i dadi da quelle che non lo usano. Perchè quelle che lo usano lo usano a loro volta in mille modi diversi.
Sarebbe di più un dire : la comunità decide che il dado si usa così. Per te va bene? Sei etichettato come standard. Non ti piace? Ok sei fuori standard. Un bel giorno la comunità si rende conto che le land che usano il dado sono poche, non piacciono o altro, prende e cambia gli standard per l'uso del dado.
05/12/2009 21:01:36 e modificato da mikee il 05/12/2009 21:05:32
25/05/2010 13:43:58
Forse mi sbaglio io (cosa molto probabile), ma può essere che l'utenza sta calando perchè ormai possono aprire un GdR chiunque? "cani e porci"(passatemi questo termine u.u) con una facilità tremenda?
credo che gli Open Source siano una lama a doppio taglio:
Grazie a questi, i Programmatori/gestori hanno una mano per superare i problemi di programmazione che non riescono a superare..
ma è anche vero che questi Pacchetti possono essere utilizzati da tutti e quindi chiunque si può mettere lì a creare un Gdr.
Più Land ci sono, e più l'utenza si sparpaglia.
Meno Land ci sono, e più l'utenza aumenta.
Secondo me, da una parte è stato un errore la creazione di questi Open Source..Molte Land sono uguali e quindi molte di queste che sono aperte sono Inutili oltre che prendono l'utenza a Land che valgono realmente.
chi è un vero programmatore, che si è messo a sudare 7 maglie per creare un qualcosa in 2-3, addirittura 4 anni, si vede rovinato il lavoro da persone che in un mese circa riescono tramite Open Source a creare qualcosa di simile a quello che ha fatto lui. ne vale la pena??
il mio NON è un attacco a questi pacchetti, sia chiaro..ma credo che il motivo per cui ora ci sono troppi GdR sia anche a causa loro :P
25/05/2010 14:09:59
Discussione seguita da
Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
Rispondi alla Discussione + Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
dreamboy ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
Star Trek Horizon: Elenco PG: una funzione a lungo attesa!
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
zarina si è accreditato come gestore di In the Shadows: NY
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🗞️Nuovo numero de "L'Espresso Sonorum"🗞️
Black Sails Chronicles: ON - Comizio Pubblico
The Coven: 🎃 Halloween Month - The Coven 🎃
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
cronaikos_gdr ha risposto alla discussione: Cronaikos GDR
World of Tanks: Pre-download dell'aggiornamento 2.0.1!
Il gestore di Oceanside GDR ha risposto alla recensione di nez
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
cronaikos_gdr ha aperto una nuova discussione: Cronaikos GDR
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🐉 CDCM: Gli Incubi arrivano in aula! 🐉
titti ha recensito Black Sails Chronicles
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
GDR Online - Analizziamo assieme i giochi di ruolo online by chat...
Statistiche del Portale - Scopri le statistiche di GDR-online.com: Iscritti, generi preferiti, risorse ecc.!
Saint or Sinners - Intervista allo staff di Saint or Sinner? - Los Angeles, play by chat moderno ambientato a Los Angeles!
Caratteristiche Gdr - Le caratteristiche dei giochi di ruolo online: è previsto il pvp? E la resurgo come viene gestita? Vediamo le statistiche!
Mathram - Intervista al gestore di Mathram, play by chat fantascientifico
Dreamalot - Tutte le domande che potresti avere su Dreamlot...qui le risposte!
Bridge of Blood - Intervista alla gestrice di Bridge of Blood il play by chat ambientato dell'oscuro World of Darkness