L'odiato simming? postato il 27/11/2015 10:32:44 nel forum giochi e dintorni
Le land più affollate non offrono niente di più del nudo e crudo simming mentre quelle con un'idea diversa rimangono "incomprese".
Il famoso simming è davvero tanto odiato?
27/11/2015 10:49:16
Non credo sia odiato quando è moderato e non lede le trame che, invece, un eccesso di simming rovina inevitabilmente.
Il punto è, sempre, che il troppo stroppia e che il pesce puzza dalla testa.
Ovvero, se i primi a farlo in modo palese sono gli appartenenti al corpo staff (master, admin e gestori), gli utenti poi si sentono legittimati a farlo a loro volta o addirittura vengono esclusi se non lo fanno.
Quindi direi che lo/il simming (non ho mai capito quale articolo sia più corretto!) è detestabile ma non odiato, non dai più.
È una moda dilagante poi, soprattutto negli Urban Fantasy temo.
27/11/2015 11:01:31
Mh.. siccome l'argomento è già stato trattato in un'altro topic (https://www.gdr-online.com/readforum.asp?id=199422 ↗ non è meglio andare piu sullo specifico? Ovvero innanzitutto si è visto che molti hanno un'idea diversa di "simming", quindi sarebbe meglio spiegare cosa l'autore del topic intende precisamente con "simming" e poi partire da lì.
Comunque per quanto mi riguarda il "simming" è una fonte di gioco estremamente sottovalutata. Probabilmente il fatto che sia in calo dipende da una sorta di circolo vizioso, i neofiti di una land vedono che i piu navigati si concentrano su altro, avendo ormai le mani in pasta ovunque, lasciando appunto quel genere di giocate a tempi piu che morti, e così fanno anche i nuovi che a loro volta diventeranno navigati e sarannod a esempio per quelli che verranno dopo di loro e così via..
Ma per me quel genere di giocate sono mooolto sottovalutate.
27/11/2015 11:08:23
Chi disprezza, a volte, compra.
Ti sei già dato la risposta purtroppo, si è subito pronti a criticarlo come utenti, ma proprio le land che vanno per la maggiore spesso lo incentivano.
A quel punto però di chi è la colpa? Uso un altro haiku mattutino... l'abitudine è la più infame delle malattie.
27/11/2015 11:43:03 e modificato da ombresbruges il 27/11/2015 11:43:50
Portando la nostra esperienza, i nostri utenti affezionati seguono le trame, colgono gli spunti di gioco e potrebbero essere l'orgoglio di ogni Master Fato.
Il problema nasce quando tentano di invitare qualcuno a giocare con noi.
Un paio di utenti mi hanno riferito che più persone hanno risposto che non essendoci simming, il gioco che offriamo non interessa.
Personalmente preferisco sei utenti attenti alle trame che giocano in gruppo e che tengano attivo il Fato con richieste di approfondire anche semplici one-shot, a trenta impegnati in giocate a due che non lasciano spazio ad altri e si defilano non appena vedono una stringa di colore diverso.
E' vero che ci sono land che vivono solo di quello e che sono, come osservavi, affollatissime.
27/11/2015 12:41:14
In molte land l'unico gioco possibile è il simming (per le più svariate ragioni) quindi la gente fa solo quello.
Personalmente mi annoia, anche se di tanto in tanto ci sta.
27/11/2015 13:38:54
Nel link dato sopra c'e un'ampia discussione in merito.
Condensiamo in maniera non troppo esauriente con:
Il simming e uno degli elementi del gioco, utile al gioco, su cui gli staff non devono alzare un ditoper farlo funzionare.
Il troppo simming e un sintomo, non una malattia che segnala uno staff che abbandona tutti/una parte di giocatori a se stessi.
In pratica segnala l'assenza di gioco e lo trasforma in una chat in costume.
27/11/2015 15:20:16 e modificato da melblake il 27/11/2015 15:21:44
se per simming si intende "relazione sociale" penso sia un punto fondamentale del gioco e può essere anche il solo e principale. Come avviene nella vita reale si trova di che preoccuparsi e impazzire anche solo dovendo gestire le relazioni umane di tutti i giorni :P
che poi le persone diano per "simming" ogni giocata dove c'è una coppia-di-pg mi va anche bene: se si fanno trame importanti e che fanno maturare psicologicamente il personaggio benvenga il tanto contestato simming più che una quest fine-a-sè-stessa.
Mi da spunto di sviluppo uguale, e spesso giocare con personaggi ben costruiti è migliore che relazionarsi con png mossi male (che non vedo l'ora di lasciarmi alle spalle e dimenticare con la chiusura della quest).
27/11/2015 15:21:50
27/11/2015 15:30:19
27/11/2015 15:52:45 e modificato da caitlin il 27/11/2015 15:54:00
Mi accodo a melblake, e aggiungo: sinceramente, non ho mai capito tutto questo astio e disgusto nei confronti del simming.
Se un player pereferisce far crescere il proprio pg attraverso le interazioni sociali che può avere con colleghi di "lavoro" (intesi come gilda, mestiere, corporaizone o quello che è), amici, conoscenti, eventuali parenti e fidanzati/amanti/trombamici/altro, piuttosto che partecipare alle trame, non è sempre detto che lo faccia per pigrizia o perché se ne frega dell'ambientazione.
Magari ha i suoi buoni motivi, che possono andare da quanto osservato da melblake, alla mancanza di tempo da dedicare al gioco, che porta necessariamente a tenersi fuori da trame, quest e attività che presuppongono una presenza più costante e maggiori investimenti in termini di impegno e disponibilità.
Ora, semplicemente: dal momento che non credo siano pochi i players che, per necessità o per scelta, si dedicano di preferenza al simming, credo sia ovvio che alla lunga abbandonino quelle land in cui questo tipo di gioco è demonizzato, criticato, guardato storto eccetera, per migrare in quelle che non ne fanno una colpa o un problema e dove le gestioni vivono e lasciano vivere, concentrandosi magari su questioni più gravi.
Oltretutto: a nessuno è mai venuto in mente che anche nei film e nei romanzi, oltre al manipolo di eroi che combatte, sventa trame, tesse intrighi e, in sostanza, si butta a capofitto nell'azione, ci sono sempre anche una massa di comuni cittadini che, semplicemente, vivono la loro vita? E che, in ultima anlisi, è proprio per consentire a quei comuni cittadini di poter continuare a vivere serenamente, che gli eroi fanno tutto quello che fanno?
Per dire, eh...
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
AlterEgo: Alza il Boccale, se no finisce male! (Quest)
RAID Shadow Legends: Evento "Febbre di Caduta"
alexstrass ha aperto un annuncio di ricerca: Castelnere ricerca Tester
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 19.0.0
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di ilterrorista
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di aura666
Tesi di Laurea → I giochi di ruolo come strumento pedagogico
Ex Gratia GDR: Elezioni in vista per Taiyang
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
La Tana del Ladro: Orrore nelle Campagne
glittr ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di lena
lena ha recensito Age of Crystals
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
MMO e Immaginazione - Gli MMO distruggono l'immaginazione? Il nostro utente Marduk Seclorum se lo chiede analizzando le sue esperienze
Cruoris Aetas GdR - Intervista alle gestrici di Cruoris Aetas GdR.. il gioco di ruolo Potteriano!
Psicologia PG - La Psicologia dietro i Personaggi: come creare una profondità emotiva
Consigli per GM - Devo farli morire? Consigli pratici per Game Master! :)
Intervista YouRole - Intervista al creatore del gdr multi-ambientazione "YouRole"
Storia del Gdr - Andiamo a ricercare le fondamenta del gioco di ruolo, da dove questo nasce e come si sviluppa nel tempo!
Tesi sui M.u.d. - Tesi di laurea dal titolo: I M.u.d. come ambiente interattivo testuale un'analisi multidimensionale