16/01/2024 12:59:40
16/01/2024 15:42:48
16/01/2024 16:19:38
Ah ok! Non avevo capito allora.
Su questo facile che ne sapete più di me. Potete fare degli esempi? (se non si va troppo OT)
16/01/2024 16:21:20 e modificato da noreturn il 16/01/2024 16:31:54
Problema dei gruppi:
Per come la vedo io, il danno non si compie davvero se il simming è sprovvisto di gruppettismo.
Qualcuno ha notato che ci sono land che aprono e chiudono, sotto vari nomi e sotto varie forme, e sono popolate sempre dalle stesse persone che trasferiscono gruppi off e pg, che fanno il solito balletto di drammi sentimentali e/o si giocano pg coi cognomi altisonanti che se la cantano e la suonano tra di loro?
E cosa succede se apre una land nuova, che non ha già una fanbase, e offre solo simming o ha una gestione incapace?
In realtà, surprise surprise, spesso fallisce perchè dopo un primo momento di curiosità, si popola di personaggi cringe in cerca di pvt che tendono a fare da repellente a tutti gli altri di solito.
Quindi il simming, quello dannoso, da solo non solo non dura, ma non è neanche apprezzato come può sembrare.
Quando invece le land diventano fortezze per gruppi ormai consolidati, allora si che è un problema.
Problema del tempo ("quando eravamo giovani avevamo più tempo..."):
Non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma i gruppi più attivi di giocatori sono formati da persone che riescono a dedicare anche intere giornate al gioco, quando non gioca si grafica le schede (ma lo avete mai visto il sottobosco di codici delle moderne e delle uf? roba per cui ci vogliono ore e ore di lavoro), quando non grafica le schede e gioca, scambia sms on o chiacchiera su discord (di gioco).
Quindi va bene, "siamo invecchiati e non abbiamo più tempo" ma paradossalmente chi ha più tempo di tutti sembra preferire il simming.
Perchè? Questo non lo so.
Quello che inizia a sembrarmi chiaro però è che i gusti sono cambiati.
Stop.
Senza che stiamo ad analizzare il tipo di gioco, le motivazioni, la differenza tra i noi 16enni e i noi 35enni.
Il gioco è cambiato, le dinamiche sono cambiate, chi oggi preferisce il simming "di alto profilo" (io tendo a chiamare così quello che non ha a che vedere con la ricerca di pvt, il flashporn e simili) lo preferiva anche 15 anni fa, ma 15 anni fa era immerso in un ambiente più dinamico in cui la maggioranza preferiva le campagne, le trame, il pvp sfrenato.
Sono venuti meno i master e le gestioni attive in tal senso: è successo che chi amava il simming anche 15 anni fa oggi trova un sacco di spazi mentre chi cerca campagne, trame e pvp non ha più spazio.
Ancora una volta: senza che chi fa il simming di basso o altro profilo si offenda e metta le mani avanti, e senza che stiamo a spaccare il capello in due, cosa bisogna fare per trovare una benedetta land in cui costruire un gioco verticale avvincente con o senza simming di contorno?
Di cosa hanno paura gli aspiranti gestori che vorrebbero un progetto più avvincente di una scolastica o di una moderna newyorkese a base di sfilate di moda?
Hanno paura della quantità di tempo che ci vuole?
Cerchiamo una soluzione.
Hanno paura della quantità di master che servono?
Cerchiamo una soluzione.
Hanno paura dell'aggressività media dei giocatori?
Parliamone.
Hanno paura dei PP?
Cerchiamo una soluzione.
Hanno paura di scoprire che la loro land diventa oggetto di scherno in giro?
Parliamone.
Parliamo di problemi pratici.
16/01/2024 16:32:22
16/01/2024 17:36:37 e modificato da nick nightingale il 16/01/2024 17:37:56
16/01/2024 18:31:29 e modificato da soizora il 16/01/2024 18:32:10
Ci tengo a rispondere perché casca a fagiolissimo:
16/01/2024 20:26:19 e modificato da mirmidone il 16/01/2024 20:27:04
A me spiace che le gestioni si sentano attaccate da certi discorsi, però non posso prendere in considerazione uscite che tendono a dare colpe all'utenza e non soffermarsi sulle critiche a certi modi di pensare:
chiaro che le critiche vadano ad intaccare la patina che rende verosimile tutto quello che c'è attorno ad una land, ma le land piu grandi e longeve sono sempre andate avanti lo stesso.
Alla fine suona un pò come il buttare la polvere sotto al tappeto per tirare avanti ancora per un pò alle proprie condizioni ... perche se "qui" molte gestioni non sono state oneste con le offerte, le discussioni o solo le presentazioni, non è che dentro nella propria land adottino comportamenti/ragionamenti più democratici o autocritici.
A me però fa più strano pensare che sia "follia" avere come obiettivo una land di 40 persone con 8 quest mensili (ma anche 10 master che fanno 10 quest al mese).
Il tanto simming fine a se stesso origina da qui in fondo:
l'assenza di uno staff che voglia fare lo staff.
Un giocatore di ruolo che approda vergine in un contesto PbC medio penserebbe cose come:
-ma perchè vuole fare il Master se poi mastera solo una volta al mese?
-ma perchè ci sono così pochi Master se così tanti giocano?
-ne avrei altre, ma suonerei aggressivo
Io credo che la radice di tutto sia qui, ma che si fatichi a parlarne come su parla di altro.
16/01/2024 20:46:45
Ho letto quasi tutti gli interventi in questo post, penso ci sia un aspetto che non è stato ancora sottolineato abbastanza: il ruolo dei social network.
Quando questo passatempo ha preso il via (per alcuni anche più dei già citati 20 anni fa) i social network a momenti manco esistevano, e non ripeterò la litania che cita msn messenger, skype, discord e compagnia cantante...è vero che esistevano ma non avevano ancora lo spazio che hanno oggi nelle vite medie di tanti.
Questo ovviamente è solo uno degli aspetti che hanno cambiato nel tempo l'approccio al gioco. Ma penso sia ovvio e intuitivo che una giocata di simming è più simile a chiacchierare via chat nel gruppo del calcetto di whatsapp, mentre la concentrazione necessaria per una campagna pvp è più simile alla partita di calcetto stessa. Potrei aggiungere al ragionamento anche i giochi che si fanno con la multichat a supporto come Fortnite, Diablo e simili.
In altre parole sia il tempo dedicato, sia proprio l'approccio allo scrivere su uno schermo o a far scorrere sullo schermo brevi video ha contribuito a cambiare anche l'approccio dei giocatori del by chat e del by forum. Il modello di questi ultimi si trova a "inseguire" gli utenti utilizzando spesso modelli di regolamento datati o sistemi che non appassionano rispetto ad altro, cosa che provoca la "fuga" nel simming, ovviamente insieme ad altri fattori che già sono stati citati.
17/01/2024 08:56:31
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
tatamatilda ha aperto una nuova discussione: Tester offresi/Landa cercasi
Crossout: Halloween è alle porte 👻
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
World of Warship: King of the Sea XVIII | Iscrizioni
RAID Shadow Legends: Contest di Halloween
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: DCAO: la lezione è finita e...Tassorosso scappa!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
La Città dei Dogi: Dallo sguardo di chi vede il peccato anche nei gab
Le Cronache di Raja Dunia: Aggiornamento - Razza Vhas-Taya
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Hero Wars: Pre-ordina Verdoc! 💚
World of Warship: Gameplay: Indiana
Miami Gdr: Miami Spooky Season
Enlisted: Battle Pass: Ottava stagione del 2025
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Allineamenti GDR - Scopri i fondamentali allineamenti di gioco nei gdr online
Hero's Faith - Intervista al gestore di Hero's Faith: il server Minecraft RPG!
DreamALOT in Radio - La trasmissione radiofonica Cosplay On-Air intervista Giorgio Pompei di DreamALOT
GdR e Gruppi - Scarica la tesi "I Giochi di Ruolo: valenze educative nella dinamica dei gruppi"
Storia dei Mud - Ripercorriamo la storia dei Multi User Dungeon (Mud) in Italia!
Utenti Stranieri - I visitatori internazionali di GDR-online.com! Spulciamo i dati e scopriamo i paesi!
Twilight Saga Gdr - Intervista ai gestori di Twilight Saga Gdr..entra nel mondo di Meyer Stephenie!