16/01/2024 20:46:45
Ho letto quasi tutti gli interventi in questo post, penso ci sia un aspetto che non è stato ancora sottolineato abbastanza: il ruolo dei social network.
Quando questo passatempo ha preso il via (per alcuni anche più dei già citati 20 anni fa) i social network a momenti manco esistevano, e non ripeterò la litania che cita msn messenger, skype, discord e compagnia cantante...è vero che esistevano ma non avevano ancora lo spazio che hanno oggi nelle vite medie di tanti.
Questo ovviamente è solo uno degli aspetti che hanno cambiato nel tempo l'approccio al gioco. Ma penso sia ovvio e intuitivo che una giocata di simming è più simile a chiacchierare via chat nel gruppo del calcetto di whatsapp, mentre la concentrazione necessaria per una campagna pvp è più simile alla partita di calcetto stessa. Potrei aggiungere al ragionamento anche i giochi che si fanno con la multichat a supporto come Fortnite, Diablo e simili.
In altre parole sia il tempo dedicato, sia proprio l'approccio allo scrivere su uno schermo o a far scorrere sullo schermo brevi video ha contribuito a cambiare anche l'approccio dei giocatori del by chat e del by forum. Il modello di questi ultimi si trova a "inseguire" gli utenti utilizzando spesso modelli di regolamento datati o sistemi che non appassionano rispetto ad altro, cosa che provoca la "fuga" nel simming, ovviamente insieme ad altri fattori che già sono stati citati.
17/01/2024 08:56:31
17/01/2024 11:32:33
Mi dispiace, sorvolo su alcune risposte che non rispondono a dei punti precisi e domane precise che ti ho fornito. :)
17/01/2024 13:47:40 e modificato da nick nightingale il 17/01/2024 13:48:51
Per il numero di persone ancora presenti sui pbc e il tempo che la gente ci dedica, è "follia" anche per me che si faccia una fatica enorme a trovare master, ma i motivi mi sembrano quelli detti:
- fare il master nei pbc è una rogna (quoto i punti espressi da barrakuda)
- a un sacco di persone non piace fare il master e molti manco sanno farlo
- in Land dove succede poco e niente, non sono nemmeno così utili
Possiamo dire che il contesto che è andato man mano consolidandosi sui pbc non è favorevole ai master.
17/01/2024 16:36:44 e modificato da mirmidone il 17/01/2024 16:39:18
[QUOTE]barrakuda ha scritto:
-E' una domanda complessa e provo a sintetizzare la risposta: Una quest (anche fosse solo una oneshoot), genera sempre delle conseguenze in gioco, e questo porta "lavoro" - spiace chiamarlo così - al master. Se poi è una trama questo "lavoro" si moltiplica ( le famigerate "vidime"!). La volontà del master di voler dare gioco non si esaurisce nella quest o trama. Vanno seguite. Richiedono tempo. E questo purtroppo risponde a deduzione alla domanda.
- Vedi sopra. L'impegno richiesto prende ( ruba ) tempo e ...nervi. Purtroppo un master è costretto ad affrontare giocoforza anche tutte le discussioni inerenti alla trama. E francamente esasperati, mollano il colpo.
- un master deve avere una fantasia che non vada a contrasto con l'ambientazione/lore della land dove opera. Semplice a dirsi, difficile a farsi sempre per via delle conseguenze. E torniamo ai due punti sopra esposti.[/QUOTE]
[QUOTE]nick nightingale ha scritto: Per il numero di persone ancora presenti sui pbc e il tempo che la gente ci dedica, è "follia" anche per me che si faccia una fatica enorme a trovare master, ma i motivi mi sembrano quelli detti:
- fare il master nei pbc è una rogna (quoto i punti espressi da barrakuda)
- a un sacco di persone non piace fare il master e molti manco sanno farlo
- in Land dove succede poco e niente, non sono nemmeno così utili
Possiamo dire che il contesto che è andato man mano consolidandosi sui pbc non è favorevole ai master.[/QUOTE]
Che fare il master sia faticoso vale piu o meno per tutti i contesti gdr, ma che sia così difficile trovarne come nel PbC no.
Ci dev'essere qualcosa di diverso nel PbC che và oltre la fatica.
Intanto mi permetto di farvi notare che come avete detto voi, in alcuni contesti PbC il master che questa non è poi cosi utile come in altre diventa impegnativo anche per le vidime:
diversi contesti stessa risposta?
Strano
Riguardo al resto si e no:
- non e che ci voglia molto meno sforzo ad inventarsi sempre nuovi modi simmosi per muovere il proprio PG e farlo interagire con altri senza annoiare
- il master ha un vantaggio enorme sui normali giocatori, ovvero quello che se entra in chat gioca, può muovere millemila png diversi mentte il normale giocatore non solo ha opzioni piu limitate, ma non e detto che quando "c'è" trova con chi giocare
- far parte di uno staff da sempre vantaggi a se e al proprio PG, anche nei casi di fermo del P.g nel periodo da staffer in quanto aiuta a capire meglio il contesto in cui ci si muove/muoverà
Sulla carta sembrano esserci pro e contro, forse addirittura più pro che in altti contesti ludici.
Eppure la realtà conferma una situazione totalments diversa
Ci sono altre cosemdi cui tenere conto oppure uno dei contro e così enorme da ribaltare tutto il resto? E se è la seconda, c'e modo di ridurre questo contro?
E sopratutto perchè non riesco a quotarvi decentemente?
17/01/2024 16:52:53 e modificato da hallow3v3 il 17/01/2024 16:54:14
17/01/2024 17:45:24 e modificato da nick nightingale il 17/01/2024 17:47:03
18/01/2024 10:41:30 e modificato da soorah il 18/01/2024 10:44:38
Butto lì due cent:
è che la figura del master è fraintesa.
Non devi pensare a QUEL CHE VORRESTI GIOCARE TU, ma a quel che VORREBBERO GIOCARE GLI ALTRI. E fare questo sacrificio che...non è facile. Per niente.
Mi spiego:
Penso ad uno scenario, generalmente lo si pensa in vari momenti della giornata e tantissime volte si immaginano determinati protagonisti. A me succede spesso di pensare ad uno scenario in cui vedrei benissimo il mio personaggio.
Se sei master, però, non puoi metterci il tuo personaggio e devi "glorificare" il gioco altrui. Fare questo...non è facile. Possiamo vendercela come vogliamo ma non è facile "mettersi da parte" per gli altri e far vivere agli altri ciò che vorremmo vivere noi con il nostro personaggio.
Se ne parlava altrove e mi pare lo avesse detto Mirmidone, ma qui si applica proprio il principio dell'investimento.
Io "Investo" il mio tempo nel creare gioco appassionante e come ritorno voglio che qualcuno faccia altrettanto.
L'unica risposta che mi sono data è che sono le gestioni a doversi impegnare a ridare indietro tale investimento permettendo a chi smuove il gioco non di avere in premio numerelli vari ma altrettanto gioco promosso per tutti e anche per loro.
- Edit per una nota a margine: ed è qui che tante gestioni cascano, perché aprono una land per avere gioco fatto per loro, non per dare gioco a terze parti. La land è un servizio, una piattaforma, prima capiamo che sono gli utenti a doverla plasmare, prima faremo passi avanti. Una land parte da un'analisi di cosa si vorrebbe e principalmente di cosa vorrebbe la platea a cui ci si rivolge. Fatta questa analisi, è possibile proseguire. Il proprio gioco, come gestione, deve essere l'ultima nota di una lista lunga pagine.
Anche perché di master "puri", cioè quelli che sono Registi nell'animo e godono del fare la regia e girare il "film", ce ne sono pochissimi. Dunque bisogna curare i master "spuri" e vedere che non trovino la passione di...fare!
18/01/2024 11:05:13
18/01/2024 17:33:26
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Il nostro Glossario raggiunge i 1.500 termini disponibili!
RAID Shadow Legends: ✨ Festa di convocazione
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
War Robots: Mech Sperimentale - SWORD Unit 190
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Il Gioco dell'O(r)ca arriva in Città Vecchia
Legacy of Magic: Un normale pomeriggio a Dalen
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Apocalypse Requiem: Detroit: Festeggiamo 6 mesi di follia post-apocalittica!
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Hogwarts Express → Un segreto nascosto da secoli sta per essere svelato. Il mondo magico e quello babbano non saranno più gli stessi!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Riciclaggio nei Giochi - La nuova frontiera del riciclaggio di denaro sporco nei giochi online
Tana del Ladro - Recensione di "La Tana del Ladro"... GDR con le regole di AD&D!
Storia Gaming - La storia del gaming: come il multiplayer ha cambiato il nostro modo di giocare!
Indovinelli - Indovinelli, Anagrammi e Cruciverba: da Bilbo a Neb-Wenenef
Old Mythology - Recensione del gdr mitologico ambientato nel IV secolo. I capricciosi Dei dell'Olimpo camminano ancora fra i mortali...
PayPal NFT - PayPal deposita una domanda di brevetto nel mondo NFT.. scopriamo assieme la novità!
Conferenza GDR-online - Conferenza sui GDR online svoltasi a Lucca and Games 2006
Seo per Giochi di Ruolo - Guida al posizionamento nei motori di ricerca di un GDR Online. Scarica la guida!