Storie di Esperia è in Beta Test e potrebbe non funzionare in modo corretto o tutte le funzionalità potrebbero non essere implementate.
Nome Gioco: Storie di Esperia
URL:
https://www.storiediesperia.com
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Classico
Stato: Beta Test
Email: scrivi
Facebook: Storie di Esperia
Instagram: storiediesperiagdr
Discord: Storie di Esperia
Server: Hosting a Pagamento
Versione Mobile: No
Fonte d'ispirazione: Fonti Varie
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull'ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, più di uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì ma con limitazioni
Backchatting: Permesso
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Estensione Mondo: Continente
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Tag:
Nessun Tag
Data Pubblicazione: 17/03/2022
Ultimo Aggiornamento: 11/01/2023
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
21/05/2023 - Nuovo evento di gioco
25/04/2023 - Esperia: Open to Meraviglia
22/04/2023 - Record di presenti e novità
09/04/2023 - Auguri e novità pasquali
28/03/2023 - Novità: Regolamento indumenti e blocco exp
20/03/2023 - Pioggia di stelle sui cieli di Esperia
18/03/2023 - La Campagna di gioco attuale: Finisterre
25/12/2022 - Buon Lungo Vespro a tutti
19
1
2
Valutazione media su 22 recensioni:
8,95
06/08/2023 - GRAFICA: La grafica è piacevole, in linea con l'ambientazione, curata nei particolari, scura abbastanza da non stancare la vista, ma non tetra. Le mappe di gioco sono un gioiello, con la chicca della versione notturna. Non ci sono skin aggiuntive ma non se ne sente la necessità.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ampia e approfondita, nota solo in parte e tutta da scoprire, costantemente richiamata nei background dei personaggi, nelle giocate e nelle campagne di gioco e quest. Le razze sono ben delineate e inserite in modo dinamico nel contesto dell'ambientazione, anche il rapporto tra le varie razze in gioco è definito chiaramente, in modo da guidare le interazioni e movimentare il gioco. Mondo ampio ma non dispersivo grazie al modo in cui è condotto il gioco, tantissime le chat a disposizione, ciascuna con descrizione dettagliata.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si gioca quotidianamente, lo staff e i giocatori più "stagionati" cercano di coinvolgere attivamente i nuovi arrivati sia in giocate libere che nelle trame di gioco. Esiste la possibilità aggiuntiva del server Discord su cui accordarsi per giocare, ma non è indispensabile e ci si integra perfettamente anche senza. Il livello di gioco, inteso come spessore dei personaggi e capacità descrittiva è decisamente ottimo. Nessuna interruzione da parte di disturbatori nell'anno e mezzo in cui ho giocato qui.
CODICE E SERVER: Codice proprietario pieno di funzionalità utili, modifiche e aggiornamenti costanti, pronto intervento in caso di bug e proposte e migliorie sempre prese in considerazione. Server stabile, ci sono stati problemi di brutti rallentamenti o brevi blackout in passato, ma sembrano completamente risolti da diversi mesi.
FUNZIONALITA': Come dicevo prima, molte funzioni utili. Richiede forse un pochino di pazienza all'inizio, per trovare tutto ciò che si vuole, ma ci si abitua rapidamente. Ci sono guide preposte ad aiutare i nuovi arrivati, ma la community è molto accogliente e anche gli admin, i master e i giocatori più esperti aiutano volentieri.
DOCUMENTAZIONE: Ampia documentazione sia per l'ambientazione e le razze, di recente inserite per la consultazione interna, oltre che dalla home page esterna, che per le regole di gioco, che hanno un'ampia sezione a sé stante suddivisa per argomenti. Essendo molto vasta può essere a volte complesso trovare ciò che si vuole, ma so che ci si sta lavorando.
GESTIONE: Gestori presenti quotidianamente, e giocanti, sempre disponibili a chiarire e interagire con i giocatori. Non sono mancati momenti di disaccordo, attraversati in serenità con il dialogo tra persone adulte e ragionevoli. Una cosa che ho adorato è stata la possibilità, fin dall'inizio, di collaborare con idee e proposte a delineare tratti dell'ambientazione ancora solo abbozzati, essendo in beta, con piena apertura da parte degli admin (che ovviamente hanno sempre l'ultima parola in merito). Attivi sia dal punto di vista del miglioramento dell'interfaccia che da quello narrativo, e del gioco, come giocatori e come master, oltre che guidando i pg nella scoperta di lati ancora sconosciuti dell'ambientazione con frequenti quest e campagne.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: È ormai oltre un anno che non faccio altro che dare consigli e suggerimenti, sempre dicussi in modo proficuo, che non mi resta molto da dire, solo tanti complimenti per la land che avete creato ♥
CONCLUSIONI: Land tutta da giocare e da scoprire, ambiente piacevole, gioco vivace e di spessore. Se proprio dobbiamo mettere numeri diciamo 9 e mezzo, perché un margine di miglioramento è solo di buon augurio. Provatela!
wanderer è iscritto dal 30/11/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/08/2023
e ha recensito 8 giochi di cui 8 positivi, 0 neutri e 0 negativi
wanderer ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
wanderer ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Moderatore"
Recensione modificata il giorno 06/08/2023 13:53:02 da wanderer
Il gestore di Storie di Esperia ha risposto alla recensione il 06/08/2023:
Troppo buona e, soprattutto, troppo preziosa <3 Ti ringraziamo per il supporto quotidiano e i tantissimi suggerimenti e proposte di migliorie che ci hanno aiutato a limare tanti aspetti del gioco e, in special modo, la razza delle Dujor che, ormai, è parte di te :3
25/07/2023 - GRAFICA: Attinente, omogenea, non fastidiosa alla vista e curata. Non mi risultano skin ma non le cercavo del resto
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione del gioco è stata ben delineata? Ammetto che sono ancora digiuna dei dettagli ma per ora ciò che ho letto mi risulta ben scritto, delineato, utilizzato e richiamato in gioco da tutti. Razze e corporazioni presenti nel gioco sono state nominate nell'ambientazione ed inserite in modo omogeneo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ottimo. Le giocate che sono riuscita a fare sono state di un livello eccellente, senza pensieri in azione o considerazione. Non sono stata disturbata, non ho avuto problemi di sorta. Accoglienza discreta, non invadente ma attenta e gentile.
CODICE E SERVER: Non conosco questa parte molto ma per quel poco sembra un codice originale molto ben strutturato. Le segnalazioni vengono prese in carico e non ho mai avuto problemi con il server,
FUNZIONALITA': tante. Ci si muove bene dopo qualche iniziale difficoltà, e con il tempo si scoprono tante piccole chicche deliziose. Ho chiesto e mi hanno spiegato con molta chiarezza e disponibilità ciò che non trovavo o comprendevo
DOCUMENTAZIONE: Tanta ma non pesante. Di facile reperibilità e comprensibile.
GESTIONE: ho avuto un'ottima impressione. Disponibile, cortese. Con un gruppo master e staff decisamente preparato ed affiatato. Attivi, propositivi, disponibili. Alle domande hanno risposto senza alcuna difficoltà.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per ora nessuno essendo una land in lavorazione vi è la possibilità di dialogo in questo senso per cui se nel futuro accadesse lo farò presente direttamente
CONCLUSIONI: Ho cambiato in corso d'opera il personaggio che volevo fare. Ma nel farlo chi mi seguiva non ha dato segni di "sufficienza" o di fastidio, nonostante le mille domande e le mille difficoltà che ho posto. Le mie, di difficoltà, sono state ascoltate e mi hanno suggerito e corretto con una disponibilità che difficilmente si riscontra attualmente.
barrakuda è iscritto dal 27/11/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/09/2023
e ha recensito 4 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 1 negativi
barrakuda ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Tyra"
barrakuda ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
barrakuda ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 25/07/2023 21:38:20 dalla moderazione
Il gestore di Storie di Esperia ha risposto alla recensione il 02/08/2023:
Ciao! Grazie mille per aver speso il tuo tempo per lasciarci questa bella recensione <3 Siamo davvero contenti di averti lasciato una buona impressione ma, soprattutto, speriamo di riuscire a coinvolgerti a pieno e a farti sentire a casa, che è uno degli obiettivi prioritari che ci siamo dati quando abbiamo creato la land ^^
16/05/2023 - GRAFICA: Davvero gradevole, da fotofobico apprezzo la possibilità del dark mode.
AMBIENTAZIONE: Ben studiata, apparentemente complessa ma non lascia nulla al caso, pone una base di background perfetta per ogni tipo di giocatore, chi è interessato alla storia dietro agli eventi moderni, chi meno. Le razze sono descritte abbondantemente e in modo chiaro, tutto il resto va scoperto una volta entrati.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Personalmente ho potuto valutare che il gioco è sempre ottimo e abbondante, i giocatori sono tutti di ottimo livello, si incontrano stili diversi ma il punto di incontro si trova senza nessuna difficoltà. E' facile trovarsi in giocate serie tanto quanto in giocate più leggere, le quest sono sempre incredibilmente interessanti e il simpatico trick delle estemporanee aiuta a trovarsi attraverso il continente.
SERVER: Ci sono stati problemi all'epoca della mia iscrizione ma sembrano risolti.
CODICE: Il codice è un gioiello, non sono un esperto ma questo sito è carico di novità e sistemi originali pensati dai gestori. Non sono un esperto, posso solo apprezzare come giocatore.
FUNZIONALITA': Se di primo acchitto può sembrare complesso si impara in fretta a navigare il sito, basta darsi qualche giorno per fare pratica e cliccare in giro ad esplorare le mille funzionalità del gioco. Personalmente vado pazzo per il sistema di crafting al punto da concentrare un intero personaggio su quel tema.
DOCUMENTAZIONE: Ottima e abbondante, non mancano breviari e sistemi di consultazione, fin'ora ho trovato più o meno risposta a tutte le mie domande, ci sono sistemi di rapida consultazione e abbondanza di informazioni.
GESTIONE: Personalmente mi sono trovato benissimo, sono pazienti, disponibili, hanno risposto alle mie mille domande all'inizio e tutt'ora mi danno retta se ho problemi, dubbi o proposte. Accettano i pareri e i suggerimenti dei giocatori nonostante tutto quello che hanno da fare. Come è stato già scritto c'è una carenza di staff ma se i gestori sono così attenti nella scelta dei giocatori da inserire è solo una garanzia di qualità.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Purtroppo ho l'abitudine di scrivere direttamente al boss ogni volta che mi viene in mente qualcosa quindi ora sono impreparato. Riproponete le chat di Halloween che ci siamo divertiti come bambini!
CONCLUSIONI: Potendo spenderei tutto il mio tempo in giro per la land. E' certo che è una land in beta che ha ancora cose da affinare e spazio per crescere, ma ha tutti i requisiti per diventare un campione.
capitano è iscritto dal 16/05/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/05/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
capitano ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Jonar"
capitano ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
capitano ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Storie di Esperia ha risposto alla recensione il 19/05/2023:
Grazie caro, gentilissimo come sempre :3 La tua passione per il crafting ha sempre triggerato il nostro Spada, per cui ti diciamo che avrai sempre ampiamente modo di sbizzarrirti a riguardo :P Scherzi a parte, grazie davvero per aver speso il tuo tempo per fare questa recensione: siamo contenti che ti trovi bene, che l’ambientazione e le funzionalità ti appassionino e noi siamo sempre felici di confrontarci e accogliere i tuoi consigli e le tue idee volta per volta ^_^
16/05/2023 - GRAFICA: La grafica è perfetta per l'ambientazione. I primi tempi è un po' complesso assimilare dove si trovino le cose ma dopo qualche giorno diviene automatico. Semplice ed intuitiva, per niente pesante alla vista.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è chiara e ben delineata, nonostante la doc sia ancora in costruzione. C'è tanta carne al fuoco, molte possibilità di gioco e spunti interessanti di cui usufruire. Le varie sfaccettature offrono un sacco di esperienze di gioco, utile per chi ha una poliedricità in fatto di personaggi e ama spaziare fra un doppio e l'altro.
Attorno ad essa gira gran parte del gioco e rimane sempre precisa e coerente. Originale e piacevole, senza dubbio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è parecchio alto. Trovare qualcuno con cui ruolare è abbastanza semplice, anche grazie al gruppo discord che per chi è pigro e vive una vita all'orlo dell'organizzazione, è decisamente una manna dal cielo.
La moderazione è spesso presente. La gestione non lascia nessuno da solo. I player sono molto ragionevoli. È difficile incontrare pp o mp.
Una delle lande più sicure e attive in cui abbia mai giocato.
SERVER: Il server è stabile. Nessun problema (Gioco da quasi un anno).
CODICE: Non intendendomene, lascio la parola agli esperti.
FUNZIONALITA': Le funzionalità del sito sono semplici ed intuitive. In ogni caso, la gestione è sempre pronta a dare supporto in caso di bisogno.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è ancora in fase di costruzione. Ogni giorno viene aggiunto qualcosa di nuovo fra idee o implementazioni e modifiche di cose già esistenti. Penso sia l'unica pecca riscontrata, che pecca non è. Si aspetta con ansia la conclusione ed eventuali approfondimenti su quella già esistente. Per il resto, è di facile comprensione e sempre in aggiornamento. Nulla di cui lamentarmi.
GESTIONE: La gestione è PERFETTA. Vengo da luoghi in cui la gestione faceva davvero pena. Approdare su Esperia è stato un balsamo ricostituente per la mia voglia di giocare. Mi sono iscritta dopo anni che avevo appeso la tastiera al chiodo perché stanca di litigare con cani e porci. Esperia mi ha fatta ricredere. Può esistere una landa con un ambiente sano ed aperto a tutti, può esistere una landa sicura, può esistere una landa in cui si viene ascoltati.
Come ho già accennato, la gestione è disponibilissima. Fa anche troppo. Sempre presente per chiarire dubbi o domande, sempre aperta a proposte e consigli, sempre piena di idee. La cordialità abbonda, la simpatia anche. Ti senti subito a casa.
Posso dire che è la perla forte di questo posto. Il che non è da sottovalutare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: C'è stato un periodo, precisamente poco dopo l'arrivo a Finisterre, in cui gli eventi di gioco offerti si sono addizionati a quest già in atto, dando davvero tanto, troppo gioco. Il che non è una lamentela, solo il consiglio di scandagliare le cose in maniera più tranquilla per poter giocare tutto.
Ho adorato l'idea delle chat di Halloween. Da riproporre.
CONCLUSIONI: 10/10
La landa rispetta tutti i requisiti standard per essere piacevole. Posso solo consigliarla.
Vedendo cosa ci sta in giro, mi sento di dare il massimo dei voti.
È un luogo sano, divertente ed in costante crescita. Non vedo l'ora che, a suo tempo, arrivi al suo massimo splendore.
maya le fay è iscritto dal 16/05/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/05/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
maya le fay ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Maya"
maya le fay ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
maya le fay ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 16/05/2023 01:36:21 da maya le fay
Il gestore di Storie di Esperia ha risposto alla recensione il 19/05/2023:
Grazie mille *_* Che dirti, troppo buona! Fa sempre piacere leggere quando un giocatore si sente a casa e, soprattutto, si sente sereno e tutelato. È una delle cose su cui puntiamo maggiormente: tenere fuori i problemi e i disagi e lasciar spazio alla leggerezza e al divertimento.
20/04/2023 - GRAFICA: Molto omogenea, non particolarmente di mio gusto, ma gradevole e non faticosa alla lettura.
AMBIENTAZIONE: A mio parere ben delineata per quanto non particolarmente innovativa. Tuttavia ci sono alcuni spunti che davvero mi sono parsi interessanti, soprattutto riguardo le "figlie della luna". Mi sarebbe piacito approfondire.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Io hoo provato a giiocare per più una settimana di fila, chiedendo in gioco e nel canale discord, ottenendo solo alcuni dinieghi, un tenttivo andato in fumo e una gentile contropoposta per giocare due orette la domneica mattina (orario per me impossibile). Gli altri non hanno risposto nulla, ma proprio nulla, manco "il tuo pg mi fa schifo". Mai vista un land meno accogliente di così. Basta farsi un giro sul canale discord per farsi un'idea. Mah.
SERVER: Mai avuto problemi, ma ho provato a giocsre solo per 10 giorni prima di gettare la spugna.
CODICE: Non saprei , ho letto le bacheche e credo che ci siano cambiamenti in base alle necessità, non ne ho esperienza diretta.
FUNZIONALITA': Struttura complessa, ma con un po' di impegno si riescea girarci.
DOCUMENTAZIONE: Documentazione presente, in alcuni punti non aggiornata, ma sono inezie. Sostanzialemnte si trova tutto.
GESTIONE: La gestione è presente, ha risposto alle mie domande, non velocemente, ma non pretendo che le risposte arrivino in tempo reale. Massimo due giorni di attesa, mi pare accettabile.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho la pretesa di insegnare un bel niente vista la poca esperienza che ho in questa land. Di sicuro creare una figura come le guide che aiuti i nuovi ad ambientarsi non farebbe male! :D
CONCLUSIONI: Ho avuto la identica impressione che mi ha dato la prima (e unica!) vacanza nella riviera ligure. Posto bello, dove però pare che ai locali dia fasitidio che tu sia lì!
aster è iscritto dal 20/03/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/04/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
aster ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Erasmus"
aster ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
08/04/2023 - GRAFICA: Ammetto che questo punto non trovi esattamente il mio gusto. La grafica ha sicuramente il pregio di essere interamente originale, anche tramite illustrazioni create appositamente, dalle mappe (anche notturne) alle razze. Diversamente dalla maggior parte delle Land, tutto è stato creato appositamente per la Land e persino le illustrazioni create recentemente sono state create usando una AI piuttosto che immagini dal web. Sicuramente però ha il pregio di essere pulita e chiara, facile da navigare.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione di Storie di Esperia è semplice solo in apparenza. Dietro i riassunti disponibili in home page (a mio avviso un po' riduttivi) c'è una lore approfondita e coerente che è stata creata con cura e con diverse 'falle' aperte che i personaggi possono scoprire col loro gioco.
Una cosa che apprezzo sempre è la presenza di intrecci interessanti fra gruppi e fazioni, contrasti ma anche legami, corroborata da toni molto realistici.
L'ambientazione è portata in gioco con lo stesso impegno da giocatori e staff, tanto nelle Quest quanto nelle singole giocate. Lo staff tiene molto che sia rispettata in tutte le sue sfumature e l'approvazione del background garantisce la qualità dei personaggi che vengono approvati, incentivando i legami con l'ambientazione stessa ed evitando che ci sia un gioco incoerente col mondo da loro creato. Il lavoro fatto in tal senso è costante, tanto nel guidare i personaggi quanto nel fare rispettare l'ambientazione tramite quest ed eventi più o meno piccoli. Il risultato è un gioco che scorre lineare, senza incoerenze o personaggi fuori contesto che spezzano la bellezza della narrazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Su Storie di Esperia, nonostante gli utenti giocanti non siano moltissimi, si gioca a tutte le ore. È davvero difficile non trovare gioco e la flessibilità concessa dall'uso collaudato delle estemporanee garantisce di non rimanere fermi nemmeno quando si è nel corso di una spedizione, come ora.
Il livello di gioco è indubbiamente alto, anche se i tempi di attesa sono altini per le mie abitudini. Vale comunque la pena, personalmente, pazientare perché i personaggi di SdE sono dei capolavori e danno tantissimo anche così, nelle interazioni semplici.
Uno dei punti di forza del gioco è sicuramente l'attenzione con cui lo Staff mette i personaggi al centro dell'azione, come protagonisti, riuscendo però allo stesso tempo a intrecciare eventi di background, Quest, anche di personaggi diversi. Una scelta audace, perché espone chiaramente alla critica di quei player che hanno 'paura' che il loro pg venga toccato. A mia esperienza, per fortuna, tutti prendono il gioco piuttosto sportivamente e non ci sono stati episodi di rosik o bad play. I pochissimi disturbatori sono stati bannati in tempo zero.
SdE ha puntato tutto su un gioco di nicchia, sulla qualità dei personaggi piuttosto che sulla quantità, grazie soprattutto all'impegno dello staff di saper tenere il punto. Qualità intesa non come stile di scrittura (ce ne sono diversi), ma come rispetto dell'ambientazione, del regolamento interno e degli altri giocatori. Io personalmente non sono nel giro dei contatti off (per scelta) e non ho nessun problema a trovare gioco, ricevere risposte in tempi celeri e organizzare le mie giocate. Non mi sento nemmeno tagliata fuori, al contrario, tengo vivaci scambi per posta coi giocatori, con la tranquillità della messaggistica interna.
Auguro alla Land di mantenere questi standard anche nel futuro, cosciente che richieda sinergia fra giocatori è staffer.
SERVER: Il server mi sembra abbastanza stabile, ho avuto esperienza di un paio di crolli durati comunque pochi minuti.
Personalmente ho spesso problemi di connessione e quindi lentezza della Land temo sia un problema personale.
CODICE: Il codice è proprietario e non ha nulla a che vedere con gdrcd, a partire dal layout della Land. Il primo impatto con SdE è: oddio, non trovo nulla. Dopo poco, fortunatamente, si prende confidenza con la nuova interfaccia,che risulta personalmente anche molto comoda.
È possibile rispondere alla posta senza perdere l'azione scritta, stesso per le bacheche, oltre ad una marea di funzioni interne pensate per SdE di cui parlerò poi. Sono presenti piccoli bug, che se segnalati vengono prontamente corretti. Stesso dicasi per le proposte, anche se dal lato della programmazione mi sembra un gioco piuttosto completo e di migliorie me ne vengono in mente davvero poche. In ogni caso, si vede che il codice è stato scritto sulla base delle necessità del gioco.
FUNZIONALITA': Tantissime e tutte calate nel contesto. Ci sono sistemi di crafting e di ricerca materie prime automatici, in continua espansione come il crafting stesso. C'è il sistema della banca, che consente anche di chiedere prestiti con un certo tasso di interesse, tutta la gestione della scheda è automatizzata e (importantissimo) la scheda è coperta. Esiste la possibilità di sbloccare solo alcune sezioni della scheda ai pg della lista amici, mostrando il BG ed il diario. La funzionalità del diario è davvero carina (io ne abuso ahah), trovi invece il pannellino del crafting un po' macchinoso. La Land ha una colonna sonora originale, tanto per le chat che in mappa, una cosa davvero particolare. C'è la possibilità di usare una griglia di combattimento ed altre piccole funzioni minori ma carine, come il lancio dei tarocchi
Potrei continuare, ma per farla breve c'è quel che serve e di più e non ho mai trovato passaggi che necessitassero di essere gestiti 'a mano', note fato a parte.
DOCUMENTAZIONE: Altro fiore all'occhiello, un vero peccato che non sia completa all'esterno. È prolissa, ma vale la pena esplorarla un po' alla volta per scoprire l'originalità del mondo di Esperia.
Lato documentazione tecnica, viene continuamente arricchita di regolamenti e linee guida sulla base delle richieste dei player (esempio il recente regolamento per il vestiario in climi freddi) e niente che sia importante è lasciato semplicemente all'interpretazione del singolo. Un aspetto che apprezzo, perché crea uniformità nel gioco. La doc tecnica è facilmente accessibile e organizzata in ordine alfabetico.
Particolarità di questa Land, che è una delle rarissime Land fantasy completamente diced del panorama pbc, è che il sistema di calcolo dei successi non è volutamente pubblicato. Ho compreso il senso di questa scelta e, dopo un po' di tempo, si nota che in qualche modo l'algoritmo riesce a bilanciare il dislivello fra nuovi e vecchi pg, rendendo entrambi capaci di riuscire sulla base delle loro competenze.
Altro punto a favore sono le documentazioni delle razze, ricche e dettagliate, tanto da rendere interessante anche il gioco del semplice umano (che ho giocato con piacere per alcuni mesi).
GESTIONE: I gestori sono solamente due, accompagnati da uno staff ristretto ma buono. Tutto lo staff è molto attivo e nonostante siano davvero pochi, specie per il numero crescente di giocatori, seguono e ravvivano il gioco egregiamente. Come detto precedentemente, i gestori seguono anche la creazione dei personaggi, un processo che può sembrare tedioso, ma che in realtà permette allo staff di seguire i nuovi uno ad uno e di indirizzarli già all'interno del gioco. La cura per i singoli pg e per i giocatori è un punto di forza ed i gestori sono i primi a cercare di spronare, anche tramite i loro pg giocanti, i personaggi ad assumere un ruolo attivo e pro attivo. Sono aperti a suggerimenti, opinioni e migliorie, le risposte sono sempre puntuali (in giornata) e gentili.
La qualità della narrazione è altissima e pur essendo un gioco PvE non si ha mai la sensazione di partecipare ad incontri dall'esito scontato.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per ora Esperia è a mio avviso la migliore Land fantasy del panorama, con tantissimi punti positivi, dal sistema di gioco al world building, dai regolamenti minuziosi ad uno staff attivo e coeso.
Ho un solo suggerimento da fare, dato già in altra sede: non cercate di spostare l'asticella alta della qualità di gioco di Esperia nel tentativo di macinare quest. Purtroppo non tutti i giocatori hanno gli stessi tempi da dedicare al gioco ed è un peccato costringere alcuni giocatori ad arrancare o rinunciare a causa di ritmi troppo serrati. Esperia offre molti spunti e sviluppi, c'è la possibilità di portare avanti filoni estemporanei, ci sono le licenze di ambientare. Di cose da giocare ce ne sono in abbondanza per tutti, senza la necessità di forzare le tempistiche off dei player. L'ho già visto succedere molte volte altrove e porta le Quest ad essere eventi ripetitivi senza i quali i giocatori non sanno muoversi per progredire, oltre a costringere una fetta dell'utenza a rinunciare o a ridurre il gioco ad una rigida tabella di richiesta esito-role-quest, che si mangia via tutto quel gioco relazionale che in un'ambientazione come Esperia è importante per creare ulteriori connessioni fra gruppi.
Per cui, rallentate pure. Non siete in tanti, date il tempo ai nuovi di entrare nei giochi ed a voi di seguire il tutto coi tempi che servono.
CONCLUSIONI: In conclusione, mi sento di poter consigliare Storie di Esperia, anche a dispetto delle tempistiche lente nell'azionare. La combinazione di tutto quel che ho già descritto mi fa concludere con un 9 che spero di riconfermare nel futuro.
Una sfida difficile perché spesso mantenere alti standard nel tempo è complesso per tante ragioni (tempo, voglia, discussioni, etc).
lilihel è iscritto dal 28/04/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/09/2023
e ha recensito 9 giochi di cui 4 positivi, 3 neutri e 2 negativi
lilihel ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Hjoria"
lilihel ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
lilihel ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 08/04/2023 18:27:59 da lilihel
Il gestore di Storie di Esperia ha risposto alla recensione il 12/04/2023:
Grazie mille per la tua recensione onesta e generosa <3
07/04/2023 - GRAFICA: Grafica intuitiva, pulita e semplice. La mappa credo sia stata creata su misura ed è piena di dettagli. I colori non stancano e, se il nero vi opprime in chat, potete tranquillamente scegliere uno sfondo chiaro e riposante per gli occhi.
AMBIENTAZIONE: Definirei l'ambientazione con tre parole: cura al dettaglio. Il gioco non si concentra unicamente sulla condizione attuale, ma fornisce una lore ben strutturata e ricca. Cosa da non sottovalutare, perché per quanto la ricchezza di contenuti di un'ambientazione può risultare "troppo oltre ciò che serve davvero al giocato" la stessa aiuta alla costruzione di illimitati background di personaggio, dove la fantasia del giocatore può non porsi freni (salvo chiaramente quelli dell'incoerenza e del fuori luogo) e dove gli edificatori stessi della struttura di ambient aiutano e offrono spunti aggiuntivi perdendo il loro tempo a seguire l'avviamento del nuovo iscritto (anche questo tempo è da non sottovalutare). Abbiamo questo continente diviso in più Regni i quali hanno ognuno le loro caratteristiche culturali e politiche dagli sviluppi indubbiamente interessanti già di per se stessi. Mettiamoci anche la dinamicità della narrativa, che accorpa anziché dividere i gruppi di gioco (seppur politicamente, eticamente, moralmente, culturalmente disallineati) e lo fa, a mio modesto parere, con una delicatezza che esula da qualsivoglia forzatura di gioco. Ci sono a disposizione razze speciali ed anche varianti interessanti, come quelle delle maledizioni personali, che permettono ancora di più l'identificazione del tuo personaggio quale protagonista e, di conseguenza, la sua unicità. Credo fermamente che quelle "zone neutre" -almeno all’apparenza di chi non si addentra troppo- di gioco (come corporazioni o razze) che sembrano, a primo acchito, passatemi il termine, “paludose” siano in realtà punti ancora poco esplorati solo perché manca in esse un corpo di gioco. Capita, ed è bellissimo che capiti, un po' dappertutto che molte sottili modifiche e sistemazioni avvengano successivamente: dopo che, giocandolo, ci si rende conto di quanto effettivamente sia giocabile o meno una determinata cosa e il resto va a finire a proporzionarsi da sé (un po' come succede coi sistemi di gioco, testabili una volta che effettivamente li si gioca). Questo perché ciò che funziona su carta non è detto funzioni anche in dinamiche di gaming, e i Gestori che lo comprendono, per me, hanno già vinto. Per non andare troppo fuori tema, oltre alla caratterizzazione dell’ambient che ti immerge completamente nel mondo di Esperia, c’è appunto ciò che interessa davvero al player di gdr: creare, sviluppare e veder crescere all’interno dello spazio narrativo il proprio personaggio senza snaturarlo o farlo scadere nel ridicolo. E questo, senza dubbio, avviene. E avviene per esperienza personale anche nelle quest, dove il fallimento di un dado non è mai stato utilizzato dai master come pretesto per svilire un pg, ma anzi ho trovato molto carino e coerente lo sforzo di far passare il contrario il che rende davvero divertente fallire, anche per quelli che se la prendono un po' troppo sul personale (oddio, forse anche per quelli).
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho sempre trovato questo punto delle recensioni difficile da argomentare. Cos’è, all’effettivo, il livello di gioco? Personalmente un gioco di livello è quello che segue la coerenza e fortunatamente su Esperia non ho trovato chi si macchiasse di questo atroce “crimine”. Tutte le fasce orarie sono coperte, puoi davvero giocare a qualsiasi ora dalla mattina fino a tarda sera. C’è un accoglienza carinissima che non viene solo dallo staff, ma anche dai semplici giocatori che ti invitano in tempi celerissimi al gioco.
SERVER: Stabile, se si inchioda è sicuramente colpa di aruba. Ma a dire il vero mi è capitato giusto una volta e solo per pochissimi minuti.
CODICE: E' stato fatto un ottimo lavoro su questo proprietario, il codice è funzionale a tutte le dinamiche che il gioco propone e non intendendomene troppo in materia, mi fermo qui.
FUNZIONALITA': Come sopra, il codice non pecca di funzionalità che i regolamenti esigono ed è assolutamente di facile fruibilità.
DOCUMENTAZIONE: Solo una parola: riassunti. Perché è vero che ci piace leggere tanto, ma è anche vero che non per tutti è lo stesso. La documentazione si divide quindi in dettagliata e riassuntiva, questo permette di approfondire -ad esempio- anche successivamente diversi punti (anche se consiglio vivamente di leggerla tutta perchè è molto piacevole). Il regolamento è ben scritto e suddiviso per categorie così da agevolare anche una fruizione veloce.
GESTIONE: Nessuna nota dolente, la Gestione c'è e segue. Non lo fa in maniera opprimente, stile occhio di Sauron (cosa a mio avviso positiva, perché la fiducia verso i propri giocatori e il proprio staff è una perla rara), ma se spieghi una problematica ti ascolta, si attiva e vede di risolverla. E' giocante e attiva anche dal punto di vista delle quest, sempre innovative e in grado di farti respirare quella leggerezza per cui molti di noi ancora non hanno abbandonato questa passione. Appassionata ed appassionante, in soldoni.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Viste le mie precedenti considerazioni, non ho da consigliare o suggerire nulla.
CONCLUSIONI: Do un 9- a questi ragazzi, conscia che la perfezione non esiste (e neanche la pretendo) e sicura che l'imperfezione di quel meno dia sempre uno stimolo in più a continuare a seguire la medesima carreggiata di ora. Non ho esposto tutte le chicche che l'ambientazione di Esperia possiede, come una sorta di avanguardia rispetto gli standard, ma quelle è bene scoprirle affacciandosi. Consiglio il gioco agli amanti del fantasy, venite a provarlo!
amnesia è iscritto dal 26/05/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/07/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
amnesia ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Ren"
amnesia ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
amnesia ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 07/04/2023 12:51:33 da amnesia
Il gestore di Storie di Esperia ha risposto alla recensione il 07/04/2023:
Ma grazie mille, apprezziamo tantissimo la tua recensione *_*
06/04/2023 - GRAFICA: La Grafica è a mio parere una delle migliori attualmente sul panorama dei by chat. Le mappe sono tutte differenti pur mantenendo uno stile omogeneo, curato. Si spegne e s'accende la 'luce' dei singoli paesini e regni visti dalla grande mappa a seconda dell'ora del giorno mantenendo il tema senza essere pacchiano.
Ci sono due skin per le chat interne, implementazioni di mappe continue e una cura del particolare quasi maniacale.
I disegni sono fatti per la land: un'illustratrice dedicata con uno stile proprio che dà personalità alla struttura. Qualcosa che di rado si vede.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione ben delineata, ampia e approfondita. Ci sono assolutamente TUTTI gli elementi per poter essere una grande storia e ci sono anche chicche (tipo la cucina dei singoli regni con i piatti, le leggende, il bestiario...) e tutta una sequenza di implementazioni d'ogni sorta. Ci sono interazioni interraziali (razza per razza) incroci, nomi caratteristici ed ogni altra cosa possa servire per gettarti immediatamente dentro al gioco stesso.
Curata, ben scritta e soprattutto scorrevole. La presenza dei breviari aiuta l'inserimento veloce, pur se vale la pena andare a leggersi tutti i meravigliosi dettagli presenti nel codex in cui le razze interagiscono tra loro.
La documentazione è fruibile tanto dall'interno del gioco quanto dall'esterno con un'infarinatura più che completa ed aggiornata persino sugli ultimi fatti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Tra le cose che più apprezzo di questa land, il Livello di gioco è al secondo posto.
Non riesco -neanche sforzandomi- a trovare un motivo per cui chiunque non possa trovare la propria preferenza in questo gdr.
Si va dal più prolisso, con terminologia più ricercata e tempi più lunghi, al conciso (con azioni dai 5 ai 7 min. massimo). Dal personaggio complesso a quello più immediato e facilone (come carattere). Ma solitamente è qualcosa per cui basta parlare prima!
Si può trovare facilmente un antagonista quanto qualcuno con cui scambiare due chiacchiere e, solitamente, si viene integrati praticamente subito nelle trame.
Non ho mai visto disturbatori in chat e i moderatori (e i gestori) sono efficienti ad intervenire sui nuovi, dando consigli ed indicando la maniera migliore per potersi inserire.
Spesso vengono inseriti con un piccolo lancio ad hoc e qualche pg da cui andare per potersi subito integrare nel gioco stesso.
La cosa forse più sorprendente sono gli orari di gioco: vanno dalle 8 del mattino sino alle 3 di notte. Più o meno sempre è possibile vedere utenza connessa e giocante.
E questo, in un periodo di declino del by chat è decisamente un fiore all'occhiello.
SERVER: Server piuttosto stabile, nessun problema grave in merito se non di qualche secondo (una/due volte il sei mesi)
CODICE: Comprendo relativamente poco di codici tuttavia mi sembra di comprendere che sia proprietario (non mi sembra gdrcd standard quantomeno).
So per certo che le proposte vengono accettate e vagliate (in tempi vari a seconda delle priorità dello staff) e inserite (da ricette a magie a migliorie varie!)
So che la proposta della skin chiara è stata fatta da un pg e so per certo (ed è VISIBILE) che è stata accettata ed integrata.
Casca soltanto quando sono problemi del server.
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono veramente tantissime!
Lo spaesamento iniziale, ammetto, ci può essere, perché è decisamente un'esperienza nuova e differente rispetto a quanto si possa vedere in giro.
Ma basta passare con il mouse sui segnalibri laterali che è subito semplice orientarsi.
C'è la MUSICA dalla mappa principale sin alla singola chat, scritta ad Hoc per questa land, una colonna sonora per ogni singolo regno (!!!) e, come se non bastasse, i suoni d'ambient a seconda della chat (mare, nei territori marittimi; naturale nelle zone bucoliche; chiacchiericcio nelle zone con la gente) che permette un'immersività maggiore ed un rumore di fondo che non dà fastidio. C'è anche la possibilità di ascoltare o annullare con un semplice click questa
C'è la CREAZIONE automatica che, a seconda della combinazione d'oggetti e del proprio mestiere ti fa creare singole ricette che producono (creando Effettivamente l'oggetto) roba utile, equipaggiabile ed utilizzabile all'interno del gioco.
Il sistema di skill è facilmente selezionabile con un 'usa' all'interno del pannello ed altre piccole funzionalità (come il cerca, il sistema di Mercati rionali con diversi oggetti caratteristici a seconda della città in cui si è...) per essere usati in chat con un semplice click.
C'è la GRIGLIA per i combattimenti sempre all'interno di ogni chat che aiuta tantissimo con le Quest a comprendere dove si è.
I giocatori ti contattano, anche grazie ad uno specifico canale discord. La moderazione è presente e c'è SEMPRE qualcuno che ti dà il benvenuto e ti accoglie.
DOCUMENTAZIONE: La Documentazione è letteralmente un po' ovunque.
A partire dall'esterno in cui razze, ambientazione e persino regole generali ti vengono esposte con una soluzione grafica a libro (sfogliabile).
L'infarinatura iniziale è tra l'altro molto discorsiva e non annoia mai, passando dalla singola razza alle evoluzioni della storia giocata.
Ci sono poi anche leggi interne (editti) e addirittura un pannello in cui seguire le evoluzioni tecnologiche, commerciali e chi più ne ha più ne metta (so che allo stato attuale è ancora da terminare, d'altronde è una land in BETA test) e ci sono le leggende per singolo regno.
Personalmente avrei preferito una suddivisione differente ma, di fatto, si tratta di gusti perché la preferenza d'ordine non intacca affatto la fruibilità.
GESTIONE: Il mio primo posto va qui: il podio conquistato con le unghie e coi denti.
Il fiore all'occhiello di Esperia è la gestione che è davvero accogliente: non ha paura di ripetersi quando il player non comprende le dinamiche, chiarisce, aiuta e spiega senza paura di perdere tempo anche a fronte di persone (tipo me) particolarmente incapaci ad afferrare immediatamente tutto.
Impiegano tempo e pazienza dietro ad ogni singolo pg, poco importa quanto ci si impiega a definire il bg.
Danno spunti, aiuti e indirizzano lì dove può essere più utile cercare in doc.
Sono praticamente sempre presenti in land (o se non loro uno degli Astrali) o qualcuno ne fa le veci rimandando. Non ci sono attese infinite per le risposte e risulta sempre chiara (ed univoca anche all'interno dello staff) la posizione per eventuali opinioni e modifiche.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Credo sia una situazione veramente rara quella in cui lo staff e la gestione tutta siano così accoglienti e gentili: su questo nessun consiglio.
L'educazione è un leit motiv della land. In tutto cortesi ed in tutto inclini a soddisfare (per quanto possibile e coincidente con la tendenza ambientativa) le aspettative della gente.
Può non piacere lo stile, può non essere di proprio gusto qualcosa ma l'oggettività è che l'aria che si respira è rilassata e fa venir voglia di rimanere.
Consiglierei al più di ampliare un domani il corpo staff, perché può essere utile per far fronte ad eventuali ulteriori ingressi quando la massa si fa più sostanziosa potrebbe venir difficoltoso seguire tutto adeguatamente.
CONCLUSIONI: Non perdo tempo solitamente con le recensioni ma credo che, a fronte di quanto visto, sia più che necessario spendere una fetta di tempo per questo piccolo sogno letterario.
mrskenobi è iscritto dal 03/03/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/09/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
mrskenobi ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
mrskenobi ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Storie di Esperia ha risposto alla recensione il 07/04/2023:
T_T Grazie mille per la tua di cura nel lasciarci la recensione…ma soprattutto per essere con noi da un anno! È evidente che credi molto nel progetto ma, cosa più importante di tutte, il fatto che tu ti senta a casa, in un ambiente rilassato, è sicuramente per noi la maggior soddisfazione <3 Grazie per aver messo in luce tutti quegli aspetti che hai descritto nella recensione, per i consigli e per aver speso il tuo tempo per supportarci :3 Sull’implementare lo Staff ci stiamo lavorando, è un aspetto a cui cerchiamo di prestare molta attenzione e cura.
capitano
ha giocato come
Jonar
amnesia
ha giocato come
Ren
damaera
ha giocato come
Rhea
maya le fay
ha giocato come
Maya
gwencalon
ha giocato come
Gwencalon
astrid
ha giocato come
Astrid
lilihel
ha giocato come
Hjoria
aster
ha giocato come
Erasmus
Mostra tutti i personaggi (15)
Il gestore di Teen Wolf GDR - Choose Your Destiny ha risposto alla recensione di wakeup