Gioco Chiuso
Bordertown risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Bordertown è chiuso puoi provare New World Order ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Bordertown
URL:
https://www.bordertowngdr.altervista.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Far West
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Youtube: Bordertown
Codice: GDRCD 5.2
Server: Hosting Gratuito
Presenza Razze: No
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Gioco: Skill Based
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì ma con limitazioni
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Vietato
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Regione
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Far West #Avventura #Cowboys #Leggende e Spiritismo #Hell on Wheels #Sparatorie #Indiani e Cowboys #Old West #Nativi Americani #Combattimenti
GdrID: 7191
Data Pubblicazione: 25/03/2016
Ultimo Aggiornamento: 23/02/2024
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Perchè hai aperto un GdR online? Chiediamolo ai gestori!
Intervista al gestore di Bordertown, il GdR western!
Per il 2016 quale gioco, già annunciato, attendi con maggior trepidazione?
Fra i giochi in progettazione, e già annunciati, quale attendi di più?
19/07/2021 - Vecchie leggende e nuove tensioni
29/03/2021 - [On] Sangue, pallottole... e fantasmi
21/01/2021 - [Video] La Storia è fatta di storie, 1869-1871
13/12/2020 - L'Antologia di Boot Hill
26/10/2020 - Ideali e politica nel Far West!
06/07/2020 - Il nuovo volto di Hellville - Ambientazione 2.0
24/04/2020 - [On] Primavera inquieta nel Far West
02/04/2020 - [On] Terrore sul treno!
34
0
0
Valutazione media su 34 recensioni:
10
09/08/2019 - GRAFICA: In un GDR non guardo mai la grafica, dunque non esprimo giudizi in merito.
AMBIENTAZIONE: Ben delineata, caratterizzata, corposa, niente lasciato a caso, fedele all'epoca storica al 101%. Chi l'ha scritta e adattata al gioco si deve essere fatto un mazzo a tarallo sui libri di storia.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Una delle poche land con un livello di gioco ALTISSIMO e di QUALITA'. I player migliori li ho incontrati qui e sanno il significato di COERENZA, consapevoli di quello che stanno giocando. Fair Play, buon senso, correttezza. Uno dei pochi ambienti sereni che vi si può trovare in giro. ZERO Metagioco, ZERO PowerPlay nonostante l'ambientazione storica richieda un tipo di gioco TOSTO dove non mancano violenza, scontri e sparatorie. Insomma si gioca il Far West, sebbene il sottoscritto non ne sia un esperto.
SERVER: Il server non ha mai dato problemi
CODICE: Non so cosa sia
FUNZIONALITA´: La land è in continuo aggiornamento e periodicamente si aggiunge qualcosa di nuovo
DOCUMENTAZIONE: Esaustiva, esauriente. C'è da farsi una cultura
GESTIONE: Gestione sempre presente.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non saprei. La land va bene così come si presenta
CONCLUSIONI: E' la land perfetta per chi cerca un Playbychat di qualità
matthew è iscritto dal 09/08/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/05/2021
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
matthew ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Matthew Faraday"
Recensione modificata il giorno 24/08/2020 18:38:27 da matthew
Il gestore di Bordertown ha risposto alla recensione il 11/08/2019:
Caro Matthew, buongiorno!
19/04/2019 - GRAFICA: Non raccontiamocelo: Arrivati ad una certa età, non c'è scusa che tenga. una grafica eccessivamente scura tende ad affaticare gli occhi, e giacché la pubertà l'ho passata da un po', non può che farmi piacere una grafica chiara e leggera. Perfettamente in tema, si sposa benissimo con l'ambientazione e il periodo storico; inoltre, non risulta pesante nemmeno dopo tante ore di gioco. Personalmente mi piace moltissimo e volendo trovare la pecca, cambierei la favicon che un po' mi turba (anche se non so perché mi ricorda il primissimo episodio di Monkey Island)
AMBIENTAZIONE: C'è ed è innegabile. Ben delineata, chiara, corposa senza essere eccessiva anche se di cosine da leggere ce ne sono parecchie. Tutto quello che c'è da sapere sul periodo storico che si propone è scritto nero su bianco, con qualche chicca a contorno, davvero molto utile.
Sicuramente è un'ambientazione che a primo impatto può sembrare ostica, in special modo ritrovarsi di fronte al fatto che - per giocare - si devono necessariamente, o quasi, eviscerare tutte le nostre convinzioni da gente moderna ed abbracciare un pensiero totalmente e completamente opposto al nostro.
Però, nonostante tutto, una volta preso il "la", si gioca da sé. Non c'è la possibilità di ignorarla e, per quanto non abbia ancora avuto l'onore e l'onere di fare una quest, anche con il semplice free game ci si ritrova avvolti.
Che ci sia dietro una scelta precisa è evidente, così come è evidente la consapevolezza che alcuni aspetti dell'ambientazioni potrebbero (uso il condizionale) rendere magari un po' più difficoltosa l'interazione tra personaggi bianchi con altre razze & nativi, anche se da come ho potuto percepire anche solo attraverso la bacheca e gli accadimenti, ci sia comunque la volontà di rendere possibile anche questo tipo di gioco. (con ovviamente i limiti imposti dall'ambientazione e dalla fedeltà storica).
Quello che tuttavia mi piace parecchio di questa ambientazione e dell'impronta data dalla gestione, è il fatto che ad ogni azione corrisponde - dio grazie - una reazione e una conseguenza, sia essa positiva o negativa.
Un lato positivissimo che riempe di + tutta questa parte, perchè di gdr dove i pg fanno le peggio cose e finisce tutto a tarallucci e vino con, magari, anche un'aggiusta in off, non se ne può più.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sono qui da poco, ma anche da super nabbo non ho avuto difficoltà a trovare da giocare nonostante un bacino di utenza non enorme.
Non sono - forse - la persona più spericolata nel lanciarmi a chiedere, forse anche complice un po' di timidezza iniziale, ma le richieste non mi sono mancate e nemmeno gli spunti di gioco (dati sia dall'alto che dagli altri giocatori).
Il livello di gioco è molto buono e gli altri player disponibili.
SERVER: Mai avuto problemi
CODICE: Non me ne intendo
FUNZIONALITA': C'è tutto anche se ho avuto alcune difficoltà a destreggiarmi tra guida on off faq e info/regole. Faccio ancora un po' di confusione nel trovare le cose, ma credo che sia solo una mera questione di abitudine.
DOCUMENTAZIONE: Come detto nella parte di "Ambientazione", la documentazione è ampia ma non eccessiva.
Certo, richiede tempo (come tutte le documentazioni) ma è necessario leggerla per poter entrare da subito nel vivo del gioco.
GESTIONE: Presentissima, nonostante gli avvisi di latitanza.
Risposte precise, veloci. Apprezzo il "pugno di ferro" quando è necessario così come apprezzo "la carota" quando i giocatori lo meritano.
Leggendo nelle bacheche, è proprio l'impressione che ho avuto. La gestione ha le idee chiare su come deve essere impostato il gioco, e così è. D'altronde, non amo le democrazie nei gdr.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ora come ora, non saprei che consigli dare. D'altronde, chi decide di restare su Bordertown è consapevole dell'ambientazione alla quale si va incontro, così come è consapevole di cosa questa potrebbe portare.
CONCLUSIONI: Ad oggi la mia esperienza è breve, quindi mi riservo di ripassare tra - magari - qualche mese ed aggiornare; per quanto personalmente ho vissuto al netto di un tempo comunque breve, non posso di certo dare un giudizio che non sia che positivo e spero rimanga tale anche una volta dentro alle trama più corpose.
the human centipede è iscritto dal 18/04/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/05/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
the human centipede ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Isaac"
the human centipede ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
the human centipede ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 19/04/2019 00:17:46 da the human centipede
Il gestore di Bordertown ha risposto alla recensione il 19/04/2019:
Mio caro Isaac, eccomi finalmente qua, ti chiedo scusa per il tempo INUMANO di questa risposta, ma come sapete in land e ne ho dato comunicazione anche qui, ho avuto un periodo di malattia da cui mi sto riprendendo e torno lentamente in carreggiata. La tua recensione era rimasta in sospeso e ti rispondo subito, oltre a ringraziarti delle belle parole spese per il nostro gioco (perchè ormai non è solo mio, ma di tutti, io sono solo il regista, ma un film è fatto di tanti elementi irrinunciabili).
22/03/2019 - GRAFICA: A me della grafica importa poco/nulla, tuttavia quando gioco ad una land con troppo nero o troppo bianco a distanza delle ore consone ad una role mi si aprono letteralmente gli occhi e la testa.
Su Bordertown non è così: c'è un arancione vecchio western style assolutamente gradevole e adatto per un gdr bychat online.
Anche i loghi son belli, sembra una tavola di legno. Pulita e ben fatta.
AMBIENTAZIONE: Yeah, l'ambientazione è non solo ben delineata e storicamente fedele, ma nella land sono presenti Staff (e soprattutto giocatori) che aiutano l'utente nuovo e fresco fresco di cose del genere a correggere i propri errori e migliorare velocemente.
Personalmente, mi sono sempre augurata di essere aiutata fin dall'inizio quando entro in land nuove: perchè perdere tempo in errori o continuare a sbagliare inconsapevolmente?
Non succede qui, dove genuinamente e spontaneamente si trovano persone collaborative e pazienti che fanno più di milioni di manuali (secondo me.)
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non mi è mai successo di rimanere con la voglia di giocare online.
Gli utenti non sono parcheggiati, ma bensì propensi ad una role anche se a prima vista non si hanno magari numeri incredibilmente alti.
Zero disturbatori, zero gente "incapace" non per offendere ma inteso come non debitamente delucidata da parte dello staff e dei gestori.
E quindi le role ci sono, in aggiunta sono pure di qualità.
Ora, io è diverso tempo che mi annoio un po' in questa land un po' in quell'altra, qui invece non mi succede!
Percui, annoiati so che ci siete, date una chance a Bordertown perchè potreste rimanerne quanto minimo colpiti. In bene, s'intende.
SERVER: Non so cose di questo argomento, però non mi si è mai bloccato il gioco e non ho mai trovato il sito irraggiungibile.
CODICE: Non ne ho la più pallida idea.
FUNZIONALITA': Forse un po' grezzo, magari questo si. Forse se paragonato a realtà ben più grandi, ecco, che magari si possono vedere in giro.
Ad ogni modo è abbastanza fluido, io all'inizio mi son ritrovata a schiacciare un po a caso qua e la ma beh è questione di una volta, poi lo si ricorda.
Magari sarebbero da sgrezzare i menu, io amo le cose moderne con le animazioni e tutti questi fronzoli... però beh, sono accessori, in un gioco quello che conta ora della fine è il gioco. No?
DOCUMENTAZIONE: La Documentazione e il Regolamento non solo sono coerenti tra loro e logicamente pensate, ma risulta pure affascinante leggere i documenti sull'epoca e le delucidazioni che la Gestione mette a disposizione ai giocatori per interpretare al meglio il periodo.
Poi non è la mia prima land, non so come uno nuovo dei bychat potrebbe trovarsi, quindi non mi dilungo troppo su cose che ignoro.
Ribadisco però: spesso mi annoio tantissimo a leggere le documentazioni, non sono il tipo di persona affascinata da questi scritti. Quello di Bordertown (incredibilmente) mi ha affascinata e coinvolta.
GESTIONE: Mai stata online senza che la gestione fosse a sua volta online. Anche quando si proclama assente, in realtà risponde e soprattutto si fa sentire come presenza costante e che legge i propri utenti.
Quante gestioni vi leggevano? A me è capitato tipo mai!
La scheda, inizialmente, si deve far passare per un motivo o per l'altro alla gestione per quanto riguarda abilità o background.
Non troppo bacchettoni, non troppo permissivi, come dovrebbe essere ogni gestione.
Altra cosa importante secondo me, l'interesse è palpabile, così come la passione, il cuore e la voglia di portare ben avanti il progetto!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unico consiglio che mi sento di dare nel mio piccolo è quello di pubblicizzare il più possibile la land.
Cioè, ragazzi, siete pronti è tutto fantastico, la gente deve sapere.
Soprattutto ai tanti player che sono certa transitano un po qua un po la per le land senza rimanerne mai soddisfatti.
Io, per esempio, non recensisco quasi mai nulla ma per aiutarvi proprio in questo mio consiglio l'ho fatto! Meritate davvero più visibilità possibile.
E non mi firmo, non scrivo che player interpreto, così non potete dire che lo faccio per farmi vedere, niente di tutto questo.
CONCLUSIONI: Dare un "voto" ad un opera è proprio contrario alla mia filosofia di vita, i voti si danno a scuola su qualcosa di oggettivo, non nelle opere creative o artistiche di sorta.
Premesso questo, faccio i miei complimenti a tutte le persone (non so quante/quali siano) che hanno contribuito a realizzare la land e a tutti i giocatori che ne estendono il clima ai nuovi.
E' già uno spazio fantastico, attivo e fortemente ludico ma spero davvero Bordertown venga bombardato di iscrizioni nel breve periodo.
A quelli che lo proveranno: vi aspetto con la revolver carica !!!
sykes è iscritto dal 22/03/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/03/2019
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
sykes ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Misterioso"
sykes ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
sykes ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Bordertown ha risposto alla recensione il 22/03/2019:
Cara Sykes,
09/02/2019 - GRAFICA: Proprio niente da dire. Mi posso sparare tranquillamente 5/6 ore di gioco senza che mi caschino gli occhi sulla tastiera, è adatta all’ambient, curata e bella da vedere. Aggiungo una postilla riguardo le piantine inserite nelle varie chat: utilissime e fatte bene, le amo e le utilizzo, ed è uno “sbatti” in più che non si vede in tutte le land. Uno dei tanti, piccoli dettagli che rendono Bordertown un pbc curato e completo, a mio avviso - e a me i piccoli dettagli piacciono.
AMBIENTAZIONE: Non sono un veterano delle storiche, in svariati anni di gdr credo di aver affrontato solo due o tre volte questo genere di ambientazione… ma mi son trovato così bene, ho trovato la doc così intuitiva e dettagliata, utenza e gestione così disponibili a colmare eventuali dubbi, che non ho mai avuto difficoltà. Partendo dal presupposto che, per gusto personale, con me il Far West vince facile; ne sapevo poco, ma il contesto in sé mi ha sempre attirato, soprattutto se parliamo del lato più crudo, imprevedibile e impietoso del caso: Bordertown rispecchia perfettamente ognuno di questi aspetti. Credo che la land sia stata ideata in modo che i players si ritrovino letteralmente immersi nella sua ambientazione, percepiscano le difficoltà (così lontane da un contesto moderno) dei pg che muovono al suo interno e lottino, letteralmente, per “sopravvivere” in un’epoca nella quale bastavano una parola o una mossa sbagliata per rimanerci secchi - e ci riesce perfettamente. A me, personalmente, piace il gioco “duro”, lo trovo divertente, mi intrattiene, mi dà la spinta e gli spunti per continuare a giocare. Ciò non significa che su BT logghi e muori, assolutamente, ma solo che le azioni che compi in gioco hanno delle conseguenze… e se non ce ne fossero, d’altronde, tanto varrebbe guardarsi un film e non “vivere” (passatemi il termine) l’avventura in prima persona. Mi sento di spendere due parole anche riguardo a determinate meccaniche che mi hanno particolarmente colpito, come per esempio quella della costruzione, modifica e implementazione delle attività. Dover spendere soldi in ON per aumentare il valore di un luogo (aggiungere una stanza all’hotel, comprare un tavolo da gioco per il saloon ecc ecc) e doverselo giocare, coinvolgendo altri personaggi adatti allo scopo, mi piace moltissimo. Crea gioco, lo rende immersivo e credibile. Essere credibile, nello specifico, penso sia il vero punto di forza di BT. Lo stesso vale per le meccaniche di guadagno delle varie attività, o la tendenza a spingere i players a crearsi le trame e a non contare esclusivamente sulle quest, ma se mi metto a elencare la qualunque finiamo l’anno prossimo.
Piccola nota di merito: l’introduzione del “paranormale, chiamiamolo così, giocato secondo le credenze dell’epoca la trovo fantastica - nemmeno questo lato è lasciato al caso, ma non voglio fare spoiler.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Erano veramente anni che non trovavo un’utenza così ben amalgamata, immersa e coerente in un contesto di pbc, tanto più che, parlando di un’ambientazione “difficile” per certi aspetti, è ancora più difficile creare un gruppo di gioco del genere. I players non sono pochi, non sono troppi: direi un numero giusto per ricreare l’atmosfera di una cittadina così raccolta, dove tutti sanno tutto di tutti. Livello di gioco alto, si gioca a tutte le ore, ci si unisce a role in corso senza problemi, si interagisce con tutti e da neo-iscritto ho sempre trovato qualcuno pronto a giocare con me e a coinvolgermi nelle trame. Nessuno viene escluso o ignorato, il che mi pare un punto importante da sottolineare; certo, bisogna buttarsi e fare cose, ma quello penso valga un po’ ovunque e la reputo una dinamica ovvia da dover affrontare.
SERVER: Mi è capitato di cadere qualche volta, ma non ho ancora capito se sia un problema mio o della land… insomma: non ne capisco una mazza quindi non mi esprimo. Generalmente non dà problemi, comunque, e la land è molto, molto leggera.
CODICE: Idem come sopra - sono ignorante. Posso solo dire che in tre mesi ho assistito a vari aggiornamenti, modifiche, migliorie. Insomma, non è abbandonato a se stesso ed è in continua evoluzione.
FUNZIONALITA': Le guide sono lì, basta aprirle e leggerle. C’è qualche cosina nascosta qua e là della quale ti accorgi spippolando un po’ in giro, ma niente di drammatico - anche se mi capita spesso di dover cercare un documento specifico e non ricordarmi dove l’avevo visto, va detto. Comunque l’essenziale per un nuovo iscritto è visibile e raggiungibile senza alcuna difficoltà.
DOCUMENTAZIONE: Più che completa, non lascia lacune di alcun tipo e reputo che la gestione abbia fatto davvero un gran lavoro - se proprio viene un dubbio specifico, basta scrivere allo Staff e si riceverà risposta in tempi molto brevi. Regolamenti off e on stanno là, li vedi subito, e sono chiari come tutto il resto. Ho trovato estremamente utile la sezione FaQ - direi praticamente essenziale per chi si è appena iscritto, ti salva la vita durante la prima settimana di gioco. Non so se è la sezione giusta, ma… la voce “pettegolezzi” in bacheca è altrettanto utile, ottima idea e sempre aggiornata, crea spunti ed è persino sfruttabile in ON, se si vuole.
GESTIONE: Disponibile, gentile, onnipresente. Ci tiene alla sua land e si vede, ha voglia di gestirla, gli piace farlo, ed è pignolo - che sia un bene o un male, dipende dai punti di vista, io in quanto scassapalle laureato non lo trovo limitante, anzi. Tiene d’occhio i log, le role in corso, interviene se necessario e crea spunti assieme ai master (che sembra scontato, ma non è affatto, per quanto mi riguarda). Spendo due parole anche riguardo a quest, flash quest, eventi random: si vede che c’è un lavoro dietro, non c’è approssimazione o casualità, ben scritte e perfettamente in linea con l’ambientazione - non parlo solo di ciò che succede, ma anche di come viene descritto, che non è poco. Nelle quest d’azione c’è ritmo, in quelle “evento” si cerca sempre di far succedere qualcosina e non ci si scorda mai dove ci si trova. Ottimi master, ottima gestione. Più di così.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per il bene dei nuovi iscritti… ve ne prego, rendete l’inserimento delle skills iniziali meno devastante. E’ veramente l’unica cosa che mi sento di consigliare, perché buttarle dentro una per una e beccarsi ogni volta il refresh della pagina mi ha mandato ai matti - oltretutto per le capre in matematica come me, farsi tutti i calcoli prima di inserirle è una tortura. Ho quasi pianto.
CONCLUSIONI: Sarò banale, ma concluderò dicendo che… mi diverto. E penso che, in soldoni, lo scopo di una land sia proprio questo. Ho voglia di giocare. Non ho buchi in cui non so cosa giocarmi o con chi. Oltretutto l’ambientazione rende anche una semplice role di simming di grande intrattenimento, se ci si spende un po’ - e non sai mai come andrà a finire, se con due chiacchiere o una bella sparatoria. Non lasciatevi spaventare dal contesto storico e dalle apparenti difficoltà iniziali: in un paio di settimane passa tutto, ci si abitua e l’ansia da prestazione iniziale ve la siete dimenticata. Okay, magari non è un pbc per tutti, ma anche questo potrebbe essere visto come un punto a suo favore.
Gioco da circa 3 mesi, magari tra qualche tempo tornerò ad aggiornare la recensione per confermarne o modificarne i contenuti!
unclepear è iscritto dal 09/02/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/07/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
unclepear ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Thomas"
unclepear ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 12/02/2019 01:33:00 da unclepear
Il gestore di Bordertown ha risposto alla recensione il 09/02/2019:
Mio caro Thomas,
10/01/2019 - GRAFICA: Non sembra di stare su altervista. Noi, vecchi giocatori, simo scettici. Solitamente se vedo un sito alter neanche mi ci accosto. Per fortuita casualità mi ci sono iscritto, riscontrando una cura maniacale in tutti i dettagli grafici di cui sono rimasto piacevolmente sorpreso.
AMBIENTAZIONE: Assolutamente ambientazione 10/10. Non posso dire altro.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho fatto solo una giocata in questa settimana e backchattato qualcosa. Posso dire sopra la media
SERVER: Stabile.
CODICE: Mi ha dato fastidio solo l'interfaccia delle skill. Refresha ogni volta che aggiungi un punto di un'abilità. Tralasciando questo fastidio che si presenta solo in fase iniziale del gioco, nulla di fastidioso. Tutto scorrevole
FUNZIONALITA': Molto scorrevole ed intuitivo
DOCUMENTAZIONE: Niente è lasciato al caso, e leggendo tutte le utilità ed i manuali si può sapere ogni cosa senza dover contattare un membro della gestione
GESTIONE: Fin'ora non sono entrato un giorno senza che lo staff fosse presente
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Eliminerei il gioco dei Nativi rendendoli PNG
CONCLUSIONI:Non è un caso, davvero, che sia l'unica Land con 5 su 5 come rank recensioni. Sicuramente c'è qualcuno amico della gestione, per carità, ma in ogni dove c'è. Io non lo sono, sono solo un comune mortale. Davvero è tutto CURATISSIMO e nel gioco non c'è divario tra vecchi e nuovi giocatori. I vecchi possono cadere in disgrazia ed i nuovi salire nell'olimpo in un attimo. Le skill sono equilibrate e c'è pochissimo divario tra i giocatori sulle skill. Il livello di gioco è alto, il metagame non c'è, ed il gioco è punitivo (On-game s'intende). E' una bella sfida.
Ho ancora dei dubbi circa la restrizione, purtroppo storica, dell'ambientazione. Il gioco dei Nativi e dei Banditi mi sembra limitato e poco user-friendly per chi si affaccia. In generale è un gioco per gente che ne mastica di Gdr, questo mi è piaciuto molto. Non che gente novizia non possa affacciarsi, ma sicuramente non puoi fare tutto quello che ti pare con conseguenze. Livello alto, ed ogni dettaglio curato.
Gli do 8/10 valutando in toto e non essendo di manica larga, e lo CONSIGLIO assolutamente. Affacciarsi al gioco non costa niente se non pochi minuti, consiglio a tutti di farlo e non rimarrete delusi.
aureliano è iscritto dal 10/01/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/05/2020
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
aureliano ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Cassian Reed"
aureliano ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
aureliano ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 10/01/2019 12:28:10 da
Il gestore di Bordertown ha risposto alla recensione il 10/01/2019:
Ciao aureliano,
23/11/2018 - GRAFICA: La grafica risulta curata ma essenziale, priva di fronzoli o orpelli inutili, sicuramente funzionale, secondo il mio modesto parere è perfetta per l’ambientazione.
AMBIENTAZIONE: L’ambientazione è il punto di forza del gioco, un vero STORICO, dove master e player cercano di reinventarsi ogni giorno, d’altronde le tematiche trattare sono difficili e spesso e volentieri risultano di difficile comprensioni per menti così moderne e lontane dalla mentalità dell’epoca, ma Staff è sempre li presente a dare delucidazioni e una mano a tutti i player nuovi o vecchi che siano. Uno spaccato storico molto fedele, se vuoi davvero sentirti catapultato nel passato è a Bordertown che devi andare.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco? Alto, altissimo, uno dei migliori di sempre, si trovano solo player bravi e di un certo livello. Si gioca di tutto e con tutti e si trova sempre qualcuno con cui giocare a tutte le ore.
SERVER: Non ne so molto di server, mai avuto problemi.
CODICE: Mai avuto problemi ma non ne capisco niente.
FUNZIONALITA': Funzionalità ottima, giocatori disponibili a dare sempre una mano, documentazione esaustiva e sempre in aggiornamento all’occorrenza. La funzionalità e il punto di forza della documentazione sono le Faq e la divisione dell’ambientazione in una piccola “enciclopedia” in stile wikipedia, Far Wiki, li potrai trovare le risponde ad ogni dubbio per tutto il resto c’è l’onnipotente ed onnipresente Staff.
DOCUMENTAZIONE: Documentazione come sopra. Voto 10
GESTIONE: Staff e master sempre disponibili, gentili ed educati sono pronti a risolvere a rispondere ad ogni dubbio anche il più stupido così che i nuovi non si incartino nel loro stesso gioco.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho molto da suggerirei, direi che Staff è sulla buona strada che dire, continuate così e complimenti per il lavoro e l'impegno svolto ogni giorno per farci divertire e la pazienza dimostrata.
CONCLUSIONI: 10 su tutto. Documentazione esaustiva, gruppo di player volenterosi che non i fermano al gioco personale, inizialmente per me è stato difficile prendere il giro ma non mi pento di aver perseverato e chiesto aiuto spesso e volentieri anche a Staff che onestamente ha una grande, grandissima pazienza ed è veramente sempre disponibile per ogni dubbio e chiarimento, una bella land, un bel gruppo di persone dove sentirsi a casa e giocare serenamente.
himeon è iscritto dal 23/11/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/08/2025
e ha recensito 4 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 0 negativi
himeon ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Sienna"
himeon ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
himeon ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Bordertown ha risposto alla recensione il 23/11/2018:
Ciao Himeon aka Sienna,
17/10/2018 - GRAFICA: La grafica è attinente all'ambientazione del gioco, risulta essere molto curata non da per nulla fastidio agli occhi, anzi si riesce a scrivere scorrevolmente anche vedendo le parole già scritte e facile da rileggere, la barra di scrittura è molto capiente.
AMBIENTAZIONE: l'ambientazione è ben delineata, all'inizio si deve fare un po' l'abitudine a pensare ai tempi del vecchio west, ma piano piano che una persona ci gioca, impara, sono presenti anche 2 tipi di razze e ci sono anche le corporazioni di gioco che funzionano molto bene.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: è possibile giocare spesso in base ai numerosi utenti collegati e si crea gioco facilmente, anche gli utenti sono molto disponibili a giocare, il livello di gioco è ottimo, e non c'è alcun disturbatore o spammer durante la giocata, tutto funziona linearmente.
SERVER: Il server è stabile e non mi è mai capitato che si bloccasse o non raggiungibile.
CODICE: Ben scritto, ricco di funzioni che rendono la città comoda ed efficiente ed è possibile segnalare proposte visto che lo staff è molto disponibile.
FUNZIONALITA': il sito presenta varie sezioni utili al fine del gioco, molto intuitivo anche per chi si è appena iscritto.
DOCUMENTAZIONE: nel gioco è possibile reperire la documentazione del personaggio, grazie a consigli presenti nel game e anche per il giocatore, sono abbastanza facili di comprensione e sono a portata di mano.
GESTIONE: Lo Staff è sempre presente, almeno per quello che ho visto io, ed è molto attivo, risponde molto velocemente ai messaggi e pronto a dare consigli.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: aggiungerei la sezione vestiti che manca e una sezione di annunci dove si cerca moglie o marito, qualche quest in + anche a numero chiuso perchè alcuni utenti li vedi collegati solo in quella serata.
CONCLUSIONI: il mio voto finale è 10+. Davvero piacevole giocarci.
lucedistella è iscritto dal 17/10/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/08/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lucedistella ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Elisabeth"
lucedistella ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
lucedistella ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 17/10/2018 18:50:02 da lucedistella
Il gestore di Bordertown ha risposto alla recensione il 17/10/2018:
Ciao Elisabeth :))
22/08/2018 - GRAFICA: accattivante? Forse non rende l’idea. Meravigliosamente scarna? Ecco, già meglio. Siamo in un posto da schifo e la grafica, nel suo minimalismo, rispecchia ed illustra perfettamente lo squallore del posto, di una città di minatori e costruttori della ferrovia di quel periodo storico, senza concessioni a immagini patinate, ma piuttosto giocando sulle sfumature nebbiose di tutto quel che ci circonda, reso ancora meno percettibile dal fumo della polvere da sparo che aleggia nell’aria.
AMBIENTAZIONE:L’ambientazione è quella lì: Il Far West. Detto questo, dovrei aver già detto tutto, a meno che non siate degli alieni che non hanno mai letto Tex. E allora che ci state a fare al mondo? Ma rifare Tex era troppo facile. I buoni, i cattivi. Qui è più complesso. Qui Tex non c’è. I buoni, se ci sono, è meglio che non si facciano riconoscere come tali e i cattivi non siamo poi così sicuri che siano cattivi. Il Far West di Bordertown è un mondo difficile e somiglia, molto più di Tex, a come era difficile vivere, lavorare, restare vivi, in un ambiente estremo in quel periodo storico. Tutto è estremo e tu, chiunque tu sia, bianco, nero, cinese, uomo, donna, devi trovare il modo di essere e sopravvivere negli estremi. È estremo il razzismo, è estrema l’intolleranza, sono estreme le situazioni. Vuoi fare lo splendido? Puoi provarci, ma devi anche essere capace di sopportare quel che segue quando poi ti accorgi che non sei poi così splendido, che c’è sempre qualcuno più splendido di te, essere splendidi porta a conseguenze molto poco splendide. Insomma la cosa difficile del gioco, ma anche il suo punto di forza, è proprio il realismo dell’ambientazione portata all’estremo, perché a Bordertown l’estremo è la regola.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: la mia esperienza è limitata. Ho giocato a qualche altro GDR, ma solo due, tre. Quindi quale possa essere la pietra di paragone per una valutazione oggettiva del livello di gioco, non lo so. So una cosa però, quando gioco, la maggior parte delle volte, mi sembrano tutti più bravi di me. Il che magari è solo indicativo del fatto che io sono scarso. In ogni caso, giocando, trovo che quasi tutti sappiano muoversi nel tempo e nello spazio, sappiano proporre un profilo, un personaggio, molto ben caratterizzato, sappiano interagire correttamente, sappiano proporre, a chi gioca con loro, lo spunto per l’azione successiva. E poi, e questo è favoloso, ci si insulta, ci si picchia, ci si spara perfino, perché la trama di gioco è arrivata lì. E basta, finisce tutto lì, in gioco, nel gioco, nessuno vuole vincere, vogliono tutti giocare e divertirsi assieme e vincere o perdere non è minimamente importante. E se magari è quella la pietra di paragone che cercavo prima, qui c’è, e il livello è altissimo.
SERVER: faccio altro di mestiere. Funziona, è stabile, non si blocca quasi mai, è sempre raggiungibile, va bene così.
CODICE: Non so neanche cosa sia. Le modifiche però ci sono, l'impegno a migliorarsi sempre presente. Le proposte di cambiamento possono essere fatte e ricevono sempre una risposta.
FUNZIONALITÀ: Sbagli a cliccare due volte i primi due giorni. Poi basta, trovi tutto, ti sposti nella documentazione e nelle chat di gioco con due click, non ti perdi mai. A posto.
DOCUMENTAZIONE: Che voglia! Che voglia a cercarsi tutta quella roba, riportarla, correggere, aggiungere. Oltre al Regolamento On e OFF game, ci sono le varie guide, approfondimenti e tutto il resto. C’è tutto quello che ti serve per giocare, per capire come giocare, per comprendere dove sei e come devi muoverti. Ci sono i riferimenti storici, i modi di fare, i modi di dire. Ci sono le storie e le leggende, perché qualche volta, nel West, quando la storia incontra la leggenda, vince la leggenda. Se hai un dubbio, cerchi l’argomento, nelle guide, nelle regole…molto facile che lo trovi.
GESTIONE: E se non lo trovi, per quello che non trovi, per tutto il resto, c’è la Gestione. La Gestione, si scusa, a prescindere, perché non c’è abbastanza, non ce la fa, non riesce a far tutto. Solo che non è vero, c’è sempre, legge tutto, vede tutto, ti consiglia sempre quando chiedi, ti corregge se sbagli, ti indirizza correttamente sei vai fuori dal seminato. E lo fa sempre con l’intento di farti giocare in modo coerente. Anche quando ti cazzia. E ragazzi, cazziare cazzia eh. L’indiano biondo con gli occhi azzurri e la squaw con la pelle di luna, il pistolero dal grilletto facile che prima spara e poi ci pensa, l’eroe senza macchia e senza paura ma anche il cattivo senza cuore e senza coscienza, durano dalle due ore ai due giorni, perché l’ambientazione è estrema, se anche tu sei estremo, non sopravvivi. E la Gestione riesce, tra un consiglio e un rimbrotto, a farti capire come stanno le cose. E se non c’è la Gestione in prima persona, i master o anche solo i giocatori più presenti, danno una mano.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Vengo da esperienze di gioco senza uso di dadi. A me sembra, qualche volta, che l’utilizzo del dado per usare le varie abilità, vada a penalizzare la descrizione, che in un GDR By Chat dovrebbe essere, secondo me, la cosa più importante. Insomma, se di tutto quel che scrivo e/o descrivo, poi resta solo il lancio del dado, forse si perde un po’ la voglia di descrivere con accuratezza quel che il pg tenta di fare in gioco. Ovviamente questa mia impressione deriva da precedenti esperienze e magari non è così. Però qualche volta mi piacerebbe che contasse di più quel che scrivo del lancio del dado. Ma non ho neanche idea di come si potrebbe fare. E poi è il pelo nell’uovo.
Qualche quest in più? Forse. Quando gioco, non mi annoio mai, ma a volte vedo qualcuno che ha il gioco un po’ bloccato e forse un aiuto dai master potrebbe essere utile.
CONCLUSIONI: Serve una conclusione? Secondo me no.
imperfetto è iscritto dal 22/08/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/10/2018
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
imperfetto ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Paul"
imperfetto ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
imperfetto ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 22/08/2018 15:04:57 da imperfetto
Il gestore di Bordertown ha risposto alla recensione il 22/08/2018:
Ciao Imperfetto,
31/07/2018 - GRAFICA: Trovo che la grafica richiami idealmente l’ambientazione. Personalmente ringrazio per la scelta dei colori tenui, senza agghiaccianti contrasti tra il nero dello sfondo e il bianco del font così che i miei occhi possano non gridare vendetta e lacrimare. Non avrei continuato a giocare qui altrimenti. Il tutto è costruito in modo che non risulti stancante. Ottimo.
AMBIENTAZIONE: Impeccabile. Quello che mi ha molto colpito è l’attenzione alla coerenza del periodo storico giocato. Non è scontato, per niente. E può non essere facile, all’inizio. Ho fatto fatica, lo ammetto, soprattutto per quanto riguarda il giocarsi la condizione femminile così lontana da quello che conosciamo e così poco giocata altrove, con coerenza storica, appunto. Ma è stata anche una sfida che ho voluto intraprendere, mettermi alla prova come giocatrice. Ed è il bello di un gioco di ruolo secondo me. Per cui, la difficoltà dell’approccio iniziale per me non è stata assolutamente una nota negativa, anzi. Lo stesso può dirsi della questione razziale. Credo sia veramente il punto forte di questo gioco: l’assoluta coerenza. Senza risparmiare niente a nessuno per “paura” di perdere utenza. Lodevole.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Altissimo. Si trova sempre gioco, gli spunti non mancano mai e sono sempre interessanti. Finora non mi sono mai ritrovata in giocate banali, in cui magari non si sa bene cosa dire o cosa fare. Questo è segno che l’ambientazione è forte e che i fili vengono mossi egregiamente.
SERVER: Non me ne intendo per niente. Mi sembra che vada tutto bene. Non ho avuto grossi problemi finora.
CODICE: Come sopra.
FUNZIONALITA': Non ho trovato nessuna difficoltà a muovermi all'interno del sito. Ho trovato tutto molto semplice, intuitivo e per niente complicato.
DOCUMENTAZIONE: È curata, accurata, esaustiva e allo stesso tempo non prolissa. Ed è scritta in un italiano corretto! (Sia ringraziato il cielo). Si nota che c’è un gran lavoro dietro.
GESTIONE: Il gestore è presente, disponibile a dare tutte le spiegazioni e i chiarimenti di cui si possa avere bisogno. Il numero dei Master è adeguato alla mole di gioco che riescono sempre a tenere vivo e interessante.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Io non ho niente da dire al riguardo. A me sembra che vada bene così com’è. Si gioca bene e tranquillamente: meglio di così!
CONCLUSIONI: Mi pare si intuisca da quello che ho scritto finora che il mio voto sia chiaramente positivo. Un 10 e lode direi :)
melbre è iscritto dal 08/10/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/11/2024
e ha recensito 4 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 0 negativi
melbre ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Kendra"
Il gestore di Bordertown ha risposto alla recensione il 31/07/2018:
Oibò, ecco una recensione che proprio non mi aspettavo! Ho dovuto rileggere due volte il nome del personaggio perchè non ero del tutto sicuro... e ti ringrazio del favore espresso, perchè nel tuo caso l'ambientazione ti è davvero "esplosa" in faccia -come si suol dire- e l'aver tenuto testa alla cosa dimostra non solo un grande fair play, ma anche una certa maturità di gioco che hai dimostrato nei mesi. Ma andiamo con ordine... :PP
13/06/2018 - GRAFICA: Grafica perfettamente in tema con la land che viene proposta, il color sabbia. le immagini, la mappa. Tutto perfetto. L'unica pecca, forse soggettiva, è che giocando al buio i suoi colori chiari mi portano a sforzare parecchio la vista. Un problema che si potrebbe risolvere con un tema secondario "notturno" a tinte più scure, ma diciamolo, è ben godibile anche senza.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata e curata in maniera quasi maniacale, il che è estremamente positivo. Niente viene lasciato al caso e l'admin dispensa spesso consigli in modo che si possa giocare in modo più coerente con quella che è l'ambientazione di gioco. Se venite qui a cercare indiani pacifisti, storie d'amore da film, duelli a mezzogiorno davanti al campanile... non venite. Questo perchè il gioco prende (giustamente) le distanze dal far west cinematografico, cercando l'essenza del vero far west, della città di frontiera e dell'industrializzazione della seconda metà dell'800, con le ferrovie che vengono gettate e con quell'ottimismo che aveva contrassegnato quell'epoca. Apprezzo moltissimo anche il sistema delle razze, anch'esse ben delineate, e del sesso del personaggio. Il razzismo, il sessismo e il bigottismo, imperante all'epoca è qui ben reso, quindi alla scelta del personaggio che si vuole creare, bisognerà tenerne assolutamente conto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco all'interno della land è ottimo. Purtroppo il gioco storico non è un gioco che attira le grandi utenze, ma comunque ci sono quasi sempre almeno una decina di giocatori online, della serie pochi ma buoni. Trattandosi di una land ambientata in una città di circa 1500 anime, il gioco parte dal presupposto che è impossibile che il proprio pg non possa venire in contatto con un altro, questo apre la rosa dei giocatori papabili per giocare, evitando quelle situazioni di pg malfamati che giocano solo nella zona malfamata e pg buoni che giocano solo nella zona buona. L'unico peccato, ma coerente con l'ambientazione, è la difficoltà nel giocare con la parte di utenza degli indiani.
SERVER: Da quando sono in land non ha mai dato problemi.
CODICE: Non mi intendo di codice, quindi non ho molto da dire a riguardo. Ho visto che le proposte da parte dei giocatori sulle modifiche vengono accolte, varate e in caso accettate/rifiutate, cosa molto buona.
FUNZIONALITA': La land è di facile navigazione anche per chi si è appena iscritto. Forse l'unico appunto, sposterei il mercato nella barra laterale (vicino alla banca, per intendersi), ma questo è solo gusto personale. Una nota di merito va per il tasto "Guida": trattasi di un piccolo elenco da seguire all'iscrizione della land che ti spiega in step tutto ciò che va fatto per iniziare a giocare. Sembra una cavolata, ma in realtà non lo è affatto perchè permette ai nuovi giocatori di "autogestirsi" nella creazione del personaggio, indicando la priorità nei documenti del regolamento/ambientazione da leggere prima di cimentarsi nel gioco.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è completa e curata. Il regolamento è chiarissimo. Il sistema a skill viene spiegato alla perfezione, con tanto di esempi che vanno di caso in caso.
GESTIONE: Il vero punto di forza di questa land. Non è mia intenzione risultare ruffiano, ma veramente credetemi quando vi dico che in 11 anni di gdr by chat non ho mai trovato una gestione così. Il gestore è una delle persone più tranquille del pianeta credo, pronto a spiegarti via messaggio qualsiasi cavolata non hai capito, senza liquidarti anche dopo il decimo messaggio di fila (scusami XD). Il corpo master è composto sostanzialmente da quattro elementi ma copre alla perfezione le necessità della land. Le quest ci sono, con la giusta frequenza, ma la cosa che colpisce sta nella loro capacità di gestire il gioco libero. Vuoi fare qualcosa che avrà un impatto sulla cittadina di Hellville? Verrai seguito ed accompagnato (ovviamente nei limiti del possibile) da un master. Per non parlare del sistema di notorietà, che prevede sostanzialmente che se accade qualcosa, i master vadano a modificare la tua scheda aggiungendo ciò per cui sei famoso in città (nel bene e nel male). In generale si capisce da come la land è gestita, che il suo gestore la ama.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non saprei veramente che consigliare a parte "continuate così".
CONCLUSIONI: Vi dico in tutta sincerità che io non sono un amante del far west. Non mi è mai interessato, fa parte di un epoca che non ho mai apprezzato. Eppure questa land mi ha coinvolto al punto da interessarmi a quella pagina di storia, creando e muovendo un pg all'interno di quest'ambientazione. Se potessi dare un voto da 1 a 10 darei 11, e se potessi dare più di un voto positivo alla recensione lo farei. Vi dico quindi iscrivetevi, e non fatevi fermare dall'ambientazione.
nebelgeist è iscritto dal 14/09/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/09/2020
e ha recensito 5 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 1 negativi
nebelgeist ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Gabriel"
nebelgeist ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
nebelgeist ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 13/06/2018 19:42:11 da nebelgeist
Il gestore di Bordertown ha risposto alla recensione il 13/06/2018:
Buongiorno Nebelgeist, alias Gabriel,
imperfetto
ha giocato come
Paul
legesky
ha giocato come
Jourdonnais
giocatoreuno2
ha giocato come
George
dansemacabre
ha giocato come
Emma Williams
aureliano
ha giocato come
Cassian Reed
skaven
ha giocato come
Jane
jackgriffin
ha giocato come
Goro
mrnessuno
ha giocato come
Jack
New Star Wars Gdr: Quest Vocale: Boom-Boom Glitter...stim
RAID Shadow Legends: Riequilibrare il set di attrezzi Chronofage
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Enlisted: Modifiche al punteggio di battaglia delle armi
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Le Cronache di Raja Dunia: Rework Razza Umani
Shadow Scape: ✨ Ritorno dalle vacanze!
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Storie di Agarthi: Quest: alla ricerca d'un varco per il limbo
RAID Shadow Legends: Aggiornamento 10.70.0 👹
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di bloodymary1900
Nyx Insight - Project S.E.T.: Comunicazione / Riassetto
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
glaucozilla ha recensito La Tana del Ladro
bloodymary1900 ha recensito Age of Crystals
Epic Wizardry RP: Spoiler #2 V2 | Epic Wizardry RP
Il gestore di Road to Hamartia ha risposto alla recensione di treesome
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
GdR e Insegnamenti - Cosa insegna il gioco di ruolo a chi studia videogiochi? Scopriamolo con Gabriele Ferri!
Pokémon New Adventures - Intervista allo staff del play by chat Pokémon New Adventures!
Lista Play by Chat - Lista dei giochi di ruolo play by chat presenti sul portale
Elenbar - Recensione del gdr fantasy classico Terre di Elenbar...
Stili di Loghi - Stili di loghi: cosa sono e qual è la differenza!
Articoli - Leggi gli articoli proposti da GDR-online.com su tanti argomenti utile ai giocatori di ruolo
Anchor - Intervista alla gestione di Anchor.. play by chat urban fantasy ambientato a Sydney!
Il PbC in Cifre - Analisi statistica sul play by chat nell'anno 2011 ricavato da osservazione amtematica delle presenze