Pagine → [1] [2] [3] [4] [5] [6] 7 [8] [9]
21/02/2021 18:19:30
Credo sia inevitabile che il simming fine a sé stesso dilaghi, visto come ultimamente le (nuove) land non offrano un'ambientazione. Per fare delle giocate extra-quest che abbiano significato ed utilità, ci vorrebbe un'ambientazione ben definita che cali i personaggi in un contesto specifico. Scrivere "siamo a New York, ci sono i vampiri" in che modo dovrebbe invogliarmi a giocare qualcosa di particolare e costruttivo, al di fuori di una quest? Non ho letteralmente nessun appiglio, per poterlo fare.
21/02/2021 21:22:48
bother ha scritto: Credo sia inevitabile che il simming fine a sé stesso dilaghi, visto come ultimamente le (nuove) land non offrano un'ambientazione. Per fare delle giocate extra-quest che abbiano significato ed utilità, ci vorrebbe un'ambientazione ben definita che cali i personaggi in un contesto specifico. Scrivere "siamo a New York, ci sono i vampiri" in che modo dovrebbe invogliarmi a giocare qualcosa di particolare e costruttivo, al di fuori di una quest? Non ho letteralmente nessun appiglio, per poterlo fare.
22/02/2021 01:22:29
mistislandstaff ha scritto: Per altro, personalmente ho anche sentito chi "lamentava" le ambientazioni troppo ampie e dettagliate, che permetterebbero, nella tua ottica, di giocare anche al di fuori delle quest; quindi è comunque soggettivo che cosa un'ambientazione debba avere per essere produttiva di gioco:)
Guru, Uomo Immagine, Sobillatore, Edgelord
22/02/2021 10:04:17
E' il tuo punto di vista:) A me piace e trovo utile che un'ambientazione parli anche del passato remoto del luogo in cui la land è ambientata, specialmente se tale luogo è inventato o ampiamente modificato rispetto alla realtà (naturalmente, parlando di ambientazioni inventate e modificate, mi sto riferendo per forza a determinati tipi di land, fra Fantasy e Urban Fantasy per esempio).Diverso è il caso in cui, per giocare, si debba leggere tutto. Allora posso essere concorde che la cosa può diventare pesante e dispersiva. Se io offro tutto ma specifico che non serve sapere tutto, non ci vedo niente di male. Per chi vuole, c'è la possibilità di sapere, per chi non vuole (o semplicemente non vuole subito) c'è comunque la possibilità di creare un Pg ben fatto senza bisogno di leggersi tutte le pagine di ambientazione.
22/02/2021 11:11:55
mistislandstaff ha scritto: E' il tuo punto di vista:) A me piace e trovo utile che un'ambientazione parli anche del passato remoto del luogo in cui la land è ambientata, specialmente se tale luogo è inventato o ampiamente modificato rispetto alla realtà (naturalmente, parlando di ambientazioni inventate e modificate, mi sto riferendo per forza a determinati tipi di land, fra Fantasy e Urban Fantasy per esempio).Diverso è il caso in cui, per giocare, si debba leggere tutto. Allora posso essere concorde che la cosa può diventare pesante e dispersiva. Se io offro tutto ma specifico che non serve sapere tutto, non ci vedo niente di male. Per chi vuole, c'è la possibilità di sapere, per chi non vuole (o semplicemente non vuole subito) c'è comunque la possibilità di creare un Pg ben fatto senza bisogno di leggersi tutte le pagine di ambientazione.
22/02/2021 13:31:49
Sì intendevo come ha spiegato soizora 😉Se a te, me, chiunque altro, piace leggere/scrivere un'ambientazione millenaria, gusti nostri, ma non è una soluzione che aiuta il gioco ad offrire qualcosa di diverso dal simming (anzi, come appunto ricorda soizora, spesso finisce per essere materiale scollato dall'effettiva realtà di gioco, che appesantisce l'ingresso di tanti o semplicemente è roba che viene ignorata). Se lo scopo è "limitare il simming vuoto", la soluzione è creare una struttura di gioco che generi spunti: tramite ambientazione, regole, sistema di gioco, iniziative dei Master, etc. Come dicevo in un altro thread sempre sul tema, ad una certa se quasi nessuno fa questo è così tante Land sono la fiera del simming vuoto, evidentemente è il simming vuoto quello che si vuole offrire/giocare, nonostante le solite dichiarazioni di intenti falsissime.
22/02/2021 13:47:34
1) Ho provato l'ebbrezza di giocare solo ed esclusivamente quest, vidime, ambientali con master, riunioni, incontri vitali di trama. Sapete come ne sono uscita? Con la sensazione di aver fatto una maratona di sessioni di cartaceo, neanche troppo divertenti, con zero possibilità di far metabolizzare le cose al pg in una situazione in cui non fosse concentrato a risolvere un problema. Alla fine, mi sono annoiata pure della trama perchè giocare così per me è equivalente a farmare quest su World of Warcraft. 2) Di contro, se la land mi costringe a spremere il pg come una spugna, giocando solo ed esclusivamente sul suo background, esaurendo tutte le "incrinature personali" che danno vita al pg e risolvendo tutti i suoi problemi personali, significa che la land non mi sta offrendo nulla e che tempo qualche mese, il pg muore di morte naturale perchè non ha più nulla di interessante da dire che non sia "ok, metti su l'acqua per la pasta e andiamo a scopare!"3) Le land più "simmose" sono le più popolate? probabilmente i giocatori che ci vanno, ci vanno perchè altrove lo staff è assillante, soverchiante e maniaco del controllo, come accade sempre e comunque quando uno staff si illude di aver creato la land meravigliosa e piange perchè nessuno segue le "meravigliose trame", che spesso non sono molto diverse da quelle offerte dalle land di qualità giudicata inferiore. Le land più popolate sono semplicemente quelle dove lo staff non si comporta da carceriere arrogante. Io stessa tra una land "di qualità" ma gestita da uno schizzato preferisco una land "più alla cazzomannaggia" ma gestita da gente che capisce quando è il momento di far scattare una persecuzione e quando è il caso di non rompere le balle ai giocatori. La salute del mio fegato vale più dell'illusione di stare in una "land di qualità".4) Se la land ha una struttura di gioco che prevede l'autogenerarsi di gioco spontaneo, la spremitura del pg al punto 2 si verifica molto meno. E quella struttora va prevista. No, dire che "La razza X odia la razza y e si devono menare" NON E' UNA STRUTTURA DI GIOCO!
22/02/2021 13:49:48
Lì, però, dipende dall'insieme di Staff ed Utenza: nel senso, se 1000 anni prima è accaduto l'evento X e poi è irrilevante ai fini del gioco, è "colpa" (mi si passi il termine) dello Staff e/o dell'Utenza. Il primo se non lo richiama e non lo sfrutta, la seconda se, pur richiamato e sfruttato, preferisce l'interazione da bar (succede anche questo).Personalmente, non ho nulla contro il simming a condizione che possa essere sconvolto dalle trame, ovvero che non ci si fossilizzi solo su quello ma si sia ricettivi verso ciò che viene offerto. Però se ne parlava già di simming buono e cattivo, quindi non vado a ripetere.
22/02/2021 15:16:42
malkcontent ha scritto: 1) Ho provato l'ebbrezza di giocare solo ed esclusivamente quest, vidime, ambientali con master, riunioni, incontri vitali di trama. Sapete come ne sono uscita? Con la sensazione di aver fatto una maratona di sessioni di cartaceo, neanche troppo divertenti, con zero possibilità di far metabolizzare le cose al pg in una situazione in cui non fosse concentrato a risolvere un problema. Alla fine, mi sono annoiata pure della trama perchè giocare così per me è equivalente a farmare quest su World of Warcraft. 2) Di contro, se la land mi costringe a spremere il pg come una spugna, giocando solo ed esclusivamente sul suo background, esaurendo tutte le "incrinature personali" che danno vita al pg e risolvendo tutti i suoi problemi personali, significa che la land non mi sta offrendo nulla e che tempo qualche mese, il pg muore di morte naturale perchè non ha più nulla di interessante da dire che non sia "ok, metti su l'acqua per la pasta e andiamo a scopare!"3) Le land più "simmose" sono le più popolate? probabilmente i giocatori che ci vanno, ci vanno perchè altrove lo staff è assillante, soverchiante e maniaco del controllo, come accade sempre e comunque quando uno staff si illude di aver creato la land meravigliosa e piange perchè nessuno segue le "meravigliose trame", che spesso non sono molto diverse da quelle offerte dalle land di qualità giudicata inferiore. Le land più popolate sono semplicemente quelle dove lo staff non si comporta da carceriere arrogante. Io stessa tra una land "di qualità" ma gestita da uno schizzato preferisco una land "più alla cazzomannaggia" ma gestita da gente che capisce quando è il momento di far scattare una persecuzione e quando è il caso di non rompere le balle ai giocatori. La salute del mio fegato vale più dell'illusione di stare in una "land di qualità".4) Se la land ha una struttura di gioco che prevede l'autogenerarsi di gioco spontaneo, la spremitura del pg al punto 2 si verifica molto meno. E quella struttora va prevista. No, dire che "La razza X odia la razza y e si devono menare" NON E' UNA STRUTTURA DI GIOCO!
22/02/2021 20:43:35
mistislandstaff ha scritto: Veramente, io ne conosco varie di land con ambientazioni precise e ben definite, e non land in lavorazione, ma land aperte presenti qui sul portale. Per altro, personalmente ho anche sentito chi "lamentava" le ambientazioni troppo ampie e dettagliate, che permetterebbero, nella tua ottica, di giocare anche al di fuori delle quest; quindi è comunque soggettivo che cosa un'ambientazione debba avere per essere produttiva di gioco:)
Discussione seguita da: » nut_pragagdr
✋😟 Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità! L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari. Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori! Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale... - Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina - Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, adguard adblocker, etc. - Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità - Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito" - Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste