Il mistero di sleepy... Hogwarts postato il 16/08/2018 21:20:27 nel forum giochi e dintorni e modificato da lom il 16/08/2018 21:22:31
Farò riferimento a un caso in particolare, non per qualche antipatia verso quella singola realtà, ma semplicemente come esempio per una riflessione, valida tanto per i play by forum, quanto per i play by chat.
Un amica di gioco, che non fa gdr da anni oramai, legge su gdronline tre giorni fa (dico tre soltanto) che Hogwarts Mystery cerca giocatori e si fa convincere dal post di ricerca su gdr-online e da come viene presentato il progetto.
La passione sembra ardere di nuovo come i fuochi di Gondor!
Poi dopo neanche tre giorni dall'accorata ricerca giocatori, oggi la land viene dichiarata Chiusa.
La rediviva giocatrice ci resta male e chiude questo breve nuovo capitolo fra i gdr online, tornando dormiente.
Al di là del caso specifico, che immagino/spero avrà le sue buone ragioni, ritengo che questo genere di cose (che non è certo prerogativa solo di questa land, ma ho visto accadere più volte anche fra i pbc, soprattutto negli ultimi anni) non possa che far danno alla già traballante utenza di nicchia con cui i progetti come anche i play by chat vanno avanti, con le unghie e coi denti.
Dunque, qual è il senso del thread?
Una semplice riflessione: la facilità di apertura di questi progetti-meteora, che qualcuno in altri thread ha proposto come la feature salvifica del nostro ambiente, non rischia di diventare invece l'iceberg del nostro titanic?
Che il flame abbia inizio... round one, fight!
Scherzi a parte, che ne pensate?
Pagine → 1 2
16/08/2018 22:13:14 e modificato da blackgoogle il 16/08/2018 22:19:49
La citata gestrice della Land, ne ha aperto una identica, con ambientazione pressoché uguale, dieci minuti dopo la chiusura della Land.
La trovate sempre nella sezione dedicata a Harry Fotter, vuoi che siete pratici sapete dove guardare.
Nome pressoché identico a quello di prima, ambient idem come detto, sempre su un forum con lo stesso scopo immagino.
Quando ho visto la cosa in diretta ammetto che ho riso, e non poco.
Poi ogni persona sia della sua opinione, ma ste cose sono un po' ridicoline.
Fate vobis
16/08/2018 23:07:32 e modificato da lom il 16/08/2018 23:07:48
Ci tengo a ripetere, per evitare malintesi, che non mi interessa calcare la mano sul singolo evento, ma il thread è più per una riflessione sugli effetti di queste "meteore" del gdr online sul potenziale bacino d'utenza della categoria
16/08/2018 23:24:25 e modificato da nick nightingale il 16/08/2018 23:25:12
17/08/2018 00:47:45
Vi state focalizzando troppo sull'esempio, che tale è ;-). Infatti Lom questo ha premesso:
17/08/2018 02:00:34
Prima di fare esempi così precisi sarebbe il caso di fare una verifica perché, in questo caso, mi pare l'autore del post abbia preso il proverbiale granchio (e così l'amica giocatrice).
A chiudere non è stato l'Hogwarts Mistery https://hogwartsmystery.forumfree.it/ ↗ che ha fatto richiesta di giocatori il 13, ma il The Hogwarts Mystery https://thehogwartsmystery.forumfree.it/ ↗, che è un altro gdr "mai partito". Un qualche caso di omonimia probabilmente mai emerso dal momento che il secondo forum non ha mai avuto utenti nella sua magra esistenza.
Sarebbe il caso di avvisare della cosa l'amica di gioco di cui sopra, perché il primo forum è ancora in piedi.
Al di là del caso specifico, finché i giochi aprono e muoiono senza far danno a nessuno il mio parere è molto sul "vivi e lascia vivere".
Se il gestore non è capace, un giocatore veterano lo riconosce subito e lo ignora passando oltre, un giocatore nuovo o comunque di primo pelo viene magari "svezzato" da un ambiente che nel 90% dei casi non ha particolari pretese, cosa che al contrario può avere un gioco che sta in piedi da dieci anni. In ogni caso il gioco chiuderà presto, quindi "mal che vada" il giocatore nuovo ha preso quel minimo di confidenza con lo strumento (forumfree, se pbf) o magari ancora con gdr'o e presterà maggiore attenzione in seguito al gioco che vorrà frequentare.
Pensare poi all'eventuale danno è un po' un problema. Nel senso che è difficile associare un gioco-meteora a danni gravi. Una delle cose mi viene in mente è un gestore talmente terribile che ti fa passare la voglia di giocare totalmente, ma credo anche che danni di questa gravità non possano venire da giochi-meteora: se il gioco chiude in tre mesi è perché probabilmente tutta questa utenza non ce l'ha mai avuta, quindi comunque hai una certa attenzione riservata a pochi. Il giocatore può tranquillamente prendere e andarsene altrove.
Lato gestore hai comunque una persona che prova ad approcciarsi magari per la prima volta "all'altro lato" del gdr, il che non dovrebbe essere mai un male.
17/08/2018 16:37:55
Raccolgo la sfida!
Lom rappresenta un problema reale: nel thread da lui citato raccontavo che nel 2015 avevo aperto un gdr completamente fuori dai radar. Avevamo in mente di aprire per una trentina massimo di persone e di cominciare con gli ex giocatori del nostro gdr. E invece sono arrivati diversi giocatori che non avevamo mai incrociato prima. Alcuni ok, erano frutto del passaparola, ma ben cinque ci avevano trovato su google (con un sito non indicizzato) ed erano alla prima esperienza di PBC.
Quindi è vero che qualsiasi sito ha la responsabilità di fare da prima accoglienza per un certo numero (anche piccolo) di giocatori.
Ed è quindi anche vero che dare libero accesso a tutti alla creazione di un gdr porterà inevitabilmente a situazioni tipo l’esempio (anche a quasi omonimie, a ‘sto punto), ma secondo me i benefici superano i costi.
Attualmente, infatti, aprire un gdr è un vero incubo. Bisogna partire circa un anno prima del giorno 1 dell’alfa test, con il rischio che ci siano perdite di entusiasmo, cambi nella vita dei candidati gestori e tante altre circostanze che fanno abortire il progetto prima ancora di nascere. C’è il problema del programmatore del quale pure parliamo in questi giorni: anche ammesso di averne preso uno bravo e coscienzioso, il tuo progetto sarà per forza di cose una priorità bassissima nella sua vita. Diciamo che hai sfangato anche questa, in qualche modo. Hai ancora di fronte il problema della strutturazione delle regole del tuo gdr: è pieno di gente che fa sempre le stesse scelte ed ottiene sempre gli stessi risultati deludenti (un esempio per tutti: una mappa enorme e difficilissima da riempire) ed è anche pieno di gente che ha bisogno di imparare sul campo la teoria dei giochi e che certe regole hanno effetti a volte indesiderati.
Con il gdrcd - super invece, o altri accorgimenti analoghi, risolveresti due dei tre problemi e ci sarebbe un incremento della varietà dell’offerta. Ci sarebbe quindi un effetto “rientro” di una fetta di giocatori nel circuito e una maggiore varietà per chi lo frequenta. Inoltre non credo ci sarebbe un grossissimo incremento di giochi in senso assoluto, ma probabilmente una maggiore suddivisione per generi. Quindi anche il pericolo della dispersione non è così drammatico.
Poi non so, magari sono io, ma l’impressione è che la stragrande maggioranza dei progetti falliscano male e che ci sia una distanza praticamente insormontabile tra chi ha un codice e un programmatore e chi no, il che ricalca un po’ la distinzione tra nobili per diritto di nascita e plebe. Inoltre, come scrivevo altrove, i progetti più penalizzati sono proprio quelli più ambiziosi, che provano a proporre qualcosa di nuovo, diverso e inusuale, che quindi non è previsto nell’attuale gdrcd.
Soluzioni a breve non ce ne sono, ma se farò mai 6 al Superenalotto ve ne accorgerete dal fatto che un po’ di tempo dopo comparirà un super open source caricato da una società avente sede in un posto dove fa sempre caldo :-P
17/08/2018 19:13:52 e modificato da mirmidone il 17/08/2018 19:19:40
02/09/2018 16:19:14
Ok, ma soluzioni?
Se uno dice che apre e chiude dieci minuti dopo, non è che si può stare nella sua testa.
Nessuno avrebbe iniziato senza uno spazio di presentazione.
Magari, questo sì, iniziano a diventare tanti e prescindendo dai progetti che iniziano, ci sono decine di land in "alfa/beta" di fatto inattive nel menu in alto, che già è abbastanza faticoso, considerando che non distingue più tra i tipi di gioco ma occorre selezionarli.
Insomma... è difficile anche per chi cerca una land avviata, ormai, orientarsi.
02/09/2018 17:29:44 e modificato da bordertown il 02/09/2018 17:30:14
02/09/2018 18:01:39
@Bordertown
E poi ci si lamenta che non si trovano giocatori.
Ormai è un terno all'otto aprire una Land.
Ho hai idee carine ma non hai giocatori.
Oppure hai i giocatori ma magari sei a corto di idee.
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
hyperion ha recensito Salvation GDR
aluc ha recensito New World GDR
Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, il Bronx Vampirico e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
Metin2: Server Pasquali... l'attesa è finita!
Ynis Witrin: Caos in quaresima: di gitani, muffe e disordini
La Cour des Miracles: Aggiornamento Alpha e via libera alle iscrizioni
Enlisted: Modifiche al Battle Rating di armi e veicoli!
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Milestone, premi e altre belle cose!
Legacy of Magic: Richiesta di aiuto - II
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
thejottun ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
NosTale: Evento Esperienza Doppia
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ironborn
Il gestore di Miami Gdr ha risposto alla recensione di jennyeverdeane
Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, il Bronx Vampirico e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
Le Quattro Terre - Ben due gdr, molto diversi tra loro ma entrambi inspirati alle opere del caro Terry Brooks
Naruto World - Intervista ad Arus admin di Naruto World..primo gdr con questa ambientazione
DragonStorm Mud - DragonStorm Mud chiude: intervista ai fondatori che ci spiegano le motivazioni
Personaggi Memorabili - Le migliori tecniche per creare personaggi memorabili in un gioco di ruolo
Comparatistica e Transtestualità - Trasmissione e recupero dei ruoli: analisi comparativa di gioco di ruolo, videogiochi e letteratura
Città Medievale - Scopriamo assieme le caratteristiche di una città Medievale!
World of Warship - MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Giocare sulle Land - I mitici ragazzi di Gdr Italia parlano dei giochi di ruolo online in un interessante articolo